ffi,'' uni - comune di molfettaold.molfetta.clio.it › wp-content › uploads › 2013 › 06 ›...

9
! copia Y 20L43 ffi,'""' .*;x'"t"6$ Periodo d'imposta 2012 cocNoi/tE MASTROPASQUÀ NOl\4E I PTETRO I Y é ú CODICE F]SCALE l*l "lrl nl rl *l ' I n l"l ,l o l"l o I .l ,l 'l Riserualo alla Posl6 ilaliano Spa Data dipresentazione UNI Ílnformativa sul 4trattamento dei dati personali (aÉ. 13, D.Lgs. n. 196,2003) Finalità del I D,Lgs, 30 gíugno 2003, n, 196, "Codíce in materla di prcîezione dei datl personall", preve.le un slsteúa garanzle a tutela del trattaùentí che vengono effettuati sul datl peÉonall, Disequito si illuslra sinteticamente come venanno ulìlizzati idati conÌenutinelÌa presede di.hiarazione e qualisono idirtti @nosciuti al citladino llM nist€rc d€llEconomia e dell€ Finanzo é IAo€nzia d€lle Enlrat6, d€sidè€no informarla, anch€ pe.cónio d€gli aliri sÒggoiti a ciò tenùti, che nolla dichia€none sono prèsenti diveEi dati peBonali che veranîo l,?ilali dal Ministerc dellE@nomi: e delle Finanze, dallAsenzla del€ Entaie dai soggetì intem€diari individuati dalla 1699€ (cenli di asslstenza fscale, sostitutid imposta, agonzie poslaÌi, associazioni di calsso.ia prcl6ssÌonisli) per le fnalilà diliquidazione, accenamento e rìscossiono delle imposte e.he, atalfne, alcuni datl possono ess€r€ pubblicali ai sonsi del combinato disposto degria.il- 69 del D.P.R. n. 600 del 29 setlembre 1973, così come modif€lo dalla lesqe n. 133 del 6 asosto 2008 e 66'bls delDPR n. 633 dsl 26 olob.e 1972. ldatiin possesso delMinisterc dellEconomia e dele Fìnanz€ e dellAgonzia delle Eî(Étè possono essère comunicaliad altri soggetti pubblici (q!ali. ad ssempio, iComuni, LN.P.S.i, in prcsgnza diuna noma dilegge o dlrcgoìamento, ow€.o, quando1al6 comunicazione sia comunqu€ nec€ssaia pe.lo svolgimènto di fLrnzioni istfunonali, previa @municazlone al Garanle della Pdvacy. Gli stessi dall possono, allresl, esseré comunicalia pdvalio enti pubblici economici q uarora ciò sia previsto da una norma diregge o diregoamenlo. t Dati personali La maggiorpade dei daii richi€sti neÌla dichiaraaone (quali, ad esempio, quelll anagnalìci, quelli reddillali e quelline@ssai per la deleminazione d6ll'lmponiblle 6 dellimposta) devono esserc indicali obbligatoriamont€ p6rnon incorsre in sanzioni di caratlóre amministÉtjvo e, in alcunicasi, L indicazione delnumero dilelefono o csllLrlar€, delrax e dellindiizo diposla eielroni€ è invece fa@llaliva,,F @nseite dincevere gEiuitamonte dallAg€nzia d6llè Enttato infonrazioni€ aggiomamentisu s€d€nz€, novìià, ad€mpmontr e s€Ìvizioff€rti. AIld dati{ad èsempio qoelli relativi agli one dedlcibllio perlqualispetla la detEzio.e dlmposla) possono, inv€c€, ossere indicati racoliat vamente dalconiribu6nt€ qu8lora int€fda awal€rsi d€i b€nenci pr€vistj. 8 I p Dati sensibili L'éfettuazione della scelta per la desiinazione delloìio per mille delllryel è fa@ltaliva e vi€ne richiesla al sensidell'ad.47 della legge 20 maggÌo '1985 i.222 e delle succ€sslvè lèggidi.aiinca d€lle inles€ slipulale con 16 confessioni reliqiose. L'efiettlazione della scelta per la destinazion€ delclnque psr mÌlle delllrpefè facollauva è viene richlesta ai sensi dell ari.z, comma 250 della l6gse 23 dic€mbr€ 2009, n. 191. TaliscBlts compotuno, se@ndo ll D.Lgs. n. 196 de|2003. ilconfedm€nto didalidinalura '€€nsibils . L'inserimento, tra g!ì oneri deduoibili o per iquaiisp€tta la dekaione dellimposla, disp€s6 sanitarie, ha anch esso caraltere facoltalivo e comporla ugualmente ilconfenmento di dati sensibili. trModalità del Etrattamento La dichlarazione può esser€ consegnala a un inlemedia o provisto dalla legge (cal, associazioni dicategoria, professionisti) ilqùale invia idati alMinislerc dellEconomis e delle Finanz€ e arlAgenzla delle Enùaie. I daÌiveranno traflari@n modalÌÈ pr€val€ntem€nt€ infomatizzaté e con loglche pi€namonle dspondenli all€ înaliG da persequie anche m€dianie verifche deidan pr*enti nell6 d charaionl . con allí datiin poss€sso delMinislerc d6llE@nomia ed€lle Finanz6 o dell'Agenzia d€lle EntÉt6, anche forniii, p€robbligo dil€99€, da alt sogg6tti (ad esempio, dai sostituli d'imposta)ì . con datl in possèsso di sltn organismi (quali, ad €sempio, istltuti previdenziali, assicur€livl, camer€ dicommercio, P.R.A.). del ll M nistero derr'Ec€nomia d€lle Finanz€, I'Ag€nzia delle Enlraté 6 gli iniermediari, secondo quanÌo previsto dal D.Lgs. n. i96 de 2003, asslmono la qualilca di "titolarc delkatiamenlo dei datl p€rconalì' quando talidatientrano nella loro dlsponibllità e sotto il lorc diretto conkoJlo. h partico a€ sono litolai: 'il[,4inistero dellEconomia e der]è Finanzg e IAgenziadelle Entrate, presso iquallè @nservato ed esÌbilo a richiesta lelonco deiresPonsabili . sliiniemsdìad, iquali, ove si avvalsano della facofta di nominarc deircsponsabili, devono rendene noli i dali idenlifqliv agl intercssali. | 'tiolaridei kattamenlo" possono awalorsi di soggetti nominali ,responsabill" ln particolare, I Agenzia delle Enlrate si aware della so.Ge. L S.p.a.. quale responsabile esterno del lratlamento d€ dati, in qua nto palner tecnologico cuiè afîdata la gestion€ del sisl€ma infomativo dell'anagrafè Tributaria. Presso it titotarc o i rèsponsabili del trattamenio linleressalo, in basè allad. T dèl D.!gs. n. 196/2003, può accederc ai propridati personali per v€nfcame Iutitizzo o, €vontualmenis, p€rconeggedi, assiomadi n€i limiti provlsrj dalla logge, owero percancelaliod opporci ai loro lratlamento, s€ lratlati ìn vioiazionè dilesse. TalidiÉlii possono essere es€rcitati medianl€ nchiesta rivolia a: . Mlnistero dellEconomla e alerle Finanze, Via Xx selembre 97 00187 Romai . Asonzia d€ll6 Enlrato-Via Cflstoforc Colombo,42€ c/d-00145 Roma o c H s g o c .9 .s È s r È e g È ficonsenso tlMinisterc deltEconomia deÌle Finanze e IAgenzia dello Enlrate, in quanto sossetli plbbrici, non devono acquisire ilconsenso degliinleressati oer Dot6r t.attare I loro dal p€rsonali cti ;rlemodiad non devoro acquisi'e ilcorsensó per rl lratlamento deidari peEonali corun:in quanlo illoro con'eiîe.lo F oooliaalo_io p€r leqge, mentre soòo tenuti ad acquisirc il @nssnso dègli interes*ti Per katlare ì dati sensiblll relativi alla scèlia dell ofo per mille e del ciiquo per mil e dsl kpofe/o a panicoarl oneri dedlclbLli o per iqùaiisp€tlila defazìonè dellimPos(a e psr polerli inolùe @muncaro a [,4inEt€ro d€]lEconomia e delle F nanze e allAqenza delle EnÙaie lal€ cons€nso vi€n6 manif6staÌo m€dianiBla soíoscrizion6 della dichiarazione nonché laÎrma @n la qualé siefettua la scèta dett'otto pèr m lle deilIRPEF e delclnqle per milledelllRPEF La pr€entè informatlva vlene data in generale per tutti i titolari d€l trattamento sopra lndicati. P à

Upload: others

Post on 07-Feb-2021

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • ! copia

    Y 20L43ffi,'""'.*;x'"t"6$Periodo d'imposta 2012

    cocNoi/tE

    MASTROPASQUÀ

    NOl\4E

    I PTETRO I

    Y

    é

    ú

    CODICE F]SCALE

    l*l "lrl nl rl *l ' I n l"l ,l o l"l o I .l ,l 'l

    Riserualo alla Posl6 ilaliano Spa

    Data dipresentazioneUNI

    Ílnformativa sul4trattamento dei dati

    personali (aÉ. 13,D.Lgs. n. 196,2003)

    Finalità del

    I D,Lgs, 30 gíugno 2003, n, 196, "Codíce in materla di prcîezione dei datl personall", preve.le un slsteúa dígaranzle a tutela del trattaùentí che vengono effettuati sul datl peÉonall,Disequito si illuslra sinteticamente come venanno ulìlizzati idati conÌenutinelÌa presede di.hiarazione e qualisono idirtti @nosciuti al citladino

    llM nist€rc d€llEconomia e dell€ Finanzo é IAo€nzia d€lle Enlrat6, d€sidè€no informarla, anch€ pe.cónio d€gli aliri sÒggoiti a ciò tenùti, che nolladichia€none sono prèsenti diveEi dati peBonali che veranîo l,?ilali dal Ministerc dellE@nomi: e delle Finanze, dallAsenzla del€ Entaie € daisoggetì intem€diari individuati dalla 1699€ (cenli di asslstenza fscale, sostitutid imposta, agonzie poslaÌi, associazioni di calsso.ia € prcl6ssÌonisli)per le fnalilà diliquidazione, accenamento e rìscossiono delle imposte e.he, atalfne, alcuni datl possono ess€r€ pubblicali ai sonsi del combinatodisposto degria.il- 69 del D.P.R. n. 600 del 29 setlembre 1973, così come modif€lo dalla lesqe n. 133 del 6 asosto 2008 e 66'bls delDPR n. 633dsl 26 olob.e 1972.ldatiin possesso delMinisterc dellEconomia e dele Fìnanz€ e dellAgonzia delle Eî(Étè possono essère comunicaliad altri soggetti pubblici(q!ali. ad ssempio, iComuni, LN.P.S.i, in prcsgnza diuna noma dilegge o dlrcgoìamento, ow€.o, quando1al6 comunicazione sia comunqu€nec€ssaia pe.lo svolgimènto di fLrnzioni istfunonali, previa @municazlone al Garanle della Pdvacy.Gli stessi dall possono, allresl, esseré comunicalia pdvalio enti pubblici economici q uarora ciò sia previsto da una norma diregge o diregoamenlo.

    t

    Dati personali La maggiorpade dei daii richi€sti neÌla dichiaraaone (quali, ad esempio, quelll anagnalìci, quelli reddillali e quelline@ssai per la deleminazioned6ll'lmponiblle 6 dellimposta) devono esserc indicali obbligatoriamont€ p6rnon incorsre in sanzioni di caratlóre amministÉtjvo e, in alcunicasi,

    L indicazione delnumero dilelefono o csllLrlar€, delrax e dellindiizo diposla eielroni€ è invece fa@llaliva,,F @nseite dinceveregEiuitamonte dallAg€nzia d6llè Enttato infonrazioni€ aggiomamentisu s€d€nz€, novìià, ad€mpmontr e s€Ìvizioff€rti.AIld dati{ad èsempio qoelli relativi agli one dedlcibllio perlqualispetla la detEzio.e dlmposla) possono, inv€c€, ossere indicati racoliat vamentedalconiribu6nt€ qu8lora int€fda awal€rsi d€i b€nenci pr€vistj.

    8I

    p

    Dati sensibili L'éfettuazione della scelta per la desiinazione delloìio per mille delllryel è fa@ltaliva e vi€ne richiesla al sensidell'ad.47 della legge 20 maggÌo '1985i.222 e delle succ€sslvè lèggidi.aiinca d€lle inles€ slipulale con 16 confessioni reliqiose.L'efiettlazione della scelta per la destinazion€ delclnque psr mÌlle delllrpefè facollauva è viene richlesta ai sensi dell ari.z, comma 250 della l6gse 23dic€mbr€ 2009, n. 191. TaliscBlts compotuno, se@ndo ll D.Lgs. n. 196 de|2003. ilconfedm€nto didalidinalura '€€nsibils .L'inserimento, tra g!ì oneri deduoibili o per iquaiisp€tta la dekaione dellimposla, disp€s6 sanitarie, ha anch esso caraltere facoltalivo e comporlaugualmente ilconfenmento di dati sensibili.

    trModalità delEtrattamento

    La dichlarazione può esser€ consegnala a un inlemedia o provisto dalla legge (cal, associazioni dicategoria, professionisti) ilqùale invia idatialMinislerc dellEconomis e delle Finanz€ e arlAgenzla delle Enùaie.I daÌiveranno traflari@n modalÌÈ pr€val€ntem€nt€ infomatizzaté e con loglche pi€namonle dspondenli all€ înaliG da persequie anche m€dianieverifche deidan pr*enti nell6 d charaionl. con allí datiin poss€sso delMinislerc d6llE@nomia ed€lle Finanz6 o dell'Agenzia d€lle EntÉt6, anche forniii, p€robbligo dil€99€, da altsogg6tti (ad esempio, dai sostituli d'imposta)ì. con datl in possèsso di sltn organismi (quali, ad €sempio, istltuti previdenziali, assicur€livl, camer€ dicommercio, P.R.A.).

    del ll M nistero derr'Ec€nomia € d€lle Finanz€, I'Ag€nzia delle Enlraté 6 gli iniermediari, secondo quanÌo previsto dal D.Lgs. n. i96 de 2003, asslmonola qualilca di "titolarc delkatiamenlo dei datl p€rconalì' quando talidatientrano nella loro dlsponibllità e sotto il lorc diretto conkoJlo.h partico a€ sono litolai:'il[,4inistero dellEconomia e der]è Finanzg e IAgenziadelle Entrate, presso iquallè @nservato ed esÌbilo a richiesta lelonco deiresPonsabili. sliiniemsdìad, iquali, ove si avvalsano della facofta di nominarc deircsponsabili, devono rendene noli i dali idenlifqliv agl intercssali.

    | 'tiolaridei kattamenlo" possono awalorsi di soggetti nominali ,responsabill"

    ln particolare, I Agenzia delle Enlrate si aware della so.Ge. L S.p.a.. quale responsabile esterno del lratlamento d€ dati, in qua nto palner tecnologicocuiè afîdata la gestion€ del sisl€ma infomativo dell'anagrafè Tributaria.

    Presso it titotarc o i rèsponsabili del trattamenio linleressalo, in basè allad. T dèl D.!gs. n. 196/2003, può accederc ai propridati personali perv€nfcame Iutitizzo o, €vontualmenis, p€rconeggedi, assiomadi n€i limiti provlsrj dalla logge, owero percancelaliod opporci ai loro lratlamento,s€ lratlati ìn vioiazionè dilesse. TalidiÉlii possono essere es€rcitati medianl€ nchiesta rivolia a:. Mlnistero dellEconomla e alerle Finanze, Via Xx selembre 97 00187 Romai. Asonzia d€ll6 Enlrato-Via Cflstoforc Colombo,42€ c/d-00145 Roma

    ocH

    sg

    oc

    .9

    .sÈ

    s

    rÈeg

    È

    ficonsenso tlMinisterc deltEconomia € deÌle Finanze e IAgenzia dello Enlrate, in quanto sossetli plbbrici, non devono acquisire ilconsenso degliinleressatioer Dot6r t.attare I loro dal p€rsonalicti ;rlemodiad non devoro acquisi'e ilcorsensó per rl lratlamento deidari peEonali corun:in quanlo illoro con'eiîe.lo F oooliaalo_io p€r leqge,mentre soòo tenuti ad acquisirc il @nssnso dègli interes*ti Per katlare ì dati sensiblll relativi alla scèlia dell ofo per mille e del ciiquo per mil edsl kpofe/o a panicoarl oneri dedlclbLli o per iqùaiisp€tlila defazìonè dellimPos(a e psr polerli inolùe @muncaro a [,4inEt€ro d€]lEconomiae delle F nanze e allAqenza delle EnÙaielal€ cons€nso vi€n6 manif6staÌo m€dianiBla soíoscrizion6 della dichiarazione nonché laÎrma @n la qualé siefettua la scèta dett'otto pèr m lledeilIRPEF e delclnqle per milledelllRPEF

    La pr€entè informatlva vlene data in generale per tutti i titolari d€l trattamento sopra lndicati.

    P

    à

  • èopia

    Codice fscale (')

    | ^L

    31t12t2012

    01/0112013

    I€

    .ESIERO

    aNEt 2012

    og

    soso

    :<

    Is.s

    E

    e

    20 07 198 0

    06627140120

    70056

    30 01 2013

    UrlDn. chlsú. dl.0rn. !w.nil.ú. d.l t'slomo

    chl.!: Ennsellq túnm ln l6llr

    unro.. cd.liùr Ev:ns.lld Búllb drlrll.

    sor!.qno d., volonbrl{o . d.rl. dr úlrrna .ocrar.,d.ll. !.o.lr:]onldr prohdloh. dulonld.on€d6

    .d.10, q. r, ld.l, d.lo.l{r n, a6o d.r l0s7

    fh.nnrm.nb d€lr. írkht dl rllah, Fioho.ron.. v.ródz.zion. d.l b.nr culbErl . t!..:cqlíìcl

    codi@ fis€l€ d.l I Ibenefdano (evenluale)

    so.!.!ro .rr. ..rocr-lonl .p..rlvirconosclùt :lfnr.lordvrd.lCoNl.nom.dll.es.,cha.vols..o

    ùn. dr.vúr. .Írvlu dl hLr.r..3o.l:l.

    C.dlcfs€l.dèl I Ib€n€nci.no toverrLare) I I

    (') 0. úmplla€ pú I loll nod.rli pGdispo r ros I srnsoli owr. s 'odu hècÉnosraficl . 3ldsd6 @itlnùa

  • copra

    Codice fscale (') lnstprRe or,z oae e z s r,4od. N. c) | o1 I

    ConLle (o SIa Ò eqé,o' d las ra

    EcoNFoRkfA cÓdefsslèdec/

    r. "i';

    oc

    scr

    IoFS

    a

    E

    F

    I

    ì:-IJ

    .A. D

    s

    SsesrhlÈ

    FADF : A:. DFAD

    i .00,

    .00

    (1 oa.cmpÈre p6f

  • ,- PERIODO D'IMPOSTA 2012CODICE F SCALE

    ,l20Ì13 lM s r Dl- P e olrl: o n e le :lsrFtcHt

    REDDITI

    QUADRO RB - Redditi deifabbrìcatiQUADRo Rc - Redditi di lavoro dipendente r"lod N

    .00REDDI'TIDEI

    E ALTRIDA'TI

    ,00

    .00

    tE

    t

    I

    I!

    ,00

    rmobilinorlocal

    00

    00

    PeuaoRo RcsREDOrf Dr

    èDIPENDENIE;EASSIM LATÎsezione IiP"i', d

    or

    q

    óoc

    9

    .s

    ò

    S

    I

    l

    '3. ", 090ó? rr

    ,00 )i tr---l:t512.00

    IOIALE 512,ooa RC8; rìporla.e illotale al

    00

    l lsrcre acass as's tal1adè.

    00

  • P;IEO I ftStCHr20r3

    COOICE FISCALE ,.,. PERIODO D'IMPOSTA 2OI2

    2 0113 lMl.l' ln I' l* I' lo l" lr lo l"l.l.l, ir lREDDITIQUADRO RE

    Reddilo di lavoro autonomo derivantedall'esercizio di arti o p.ofessioni

    P

    {

  • PERIODO D'IMPOSTA 2012

    20113 M s r P r * ulol"l, o olu u ,ì.1COD CF FISCAL€

    REDDITIOUADRO RN - Determinazione dell'IRPEF

    dl cul èl quadn RF, RG € RH con sodito p€r londi mmuni zione ln saciob non

    ÌA NEL MOD. F24

    q ,.'(/Sgenzra I tlú n ÈI ate {i:

    QUAORO RN

    I

    d

    t

    I

    t

    I

    I!

    15930 66

    24*O0 !o

    1765 .n6

    -857 .oo

    1415 06a0

    7 42 ,aa-t 42 .a

    oF

    dSo

    os

    se

    EE

    :FÈ

    !

    I

    RN50 Reddito abitazione prnchaeOO Resduo RN24, cò1,4

  • PERIODO D'IIMPOSTA 20,Î 2

    2- O LL3 rl., nlrl* rlo L 2 o o. .1, .NI FISICHTT3.!e ", :/Ssenzaa i $a\únÈraÈeitd.

    REDDITI

    QUADRO RP

    Oneri e spese L oi 'ONERlE SPESE

    121 00 RPg lrróds pormulur.oika|inerlesper faóìiarlnon. carl@

    '. I .t '_

    ,Oo RP13 sp€ssdi 00

    00

    011

    1?5 oo

    810 6,00

    lmnorio raG

    00

    ,00

    .00

    .00

    00

    0c

    ,00

    00

    00

    00

    .D0 RPl2,.. ,,"/o '. rr'r,,è,o-roor' {orrni 54 oo

    RP8

    ;spetta

    €2

    -ìl00

    00

    ,00

    Nun4o r!d,.rro/En,;àb

    ÒE

    SotoF

    $

    a

    .!E

    ÈaI

    9

  • fl3tclfi

    PERIODO D'IMPOSTA 2012

    COD CE FISCALE

    rittt20113 IM S TIP T RIB OILI2 O A 6 6 -]S

    REDDITIQUADRO RV - Addizionale regionale e comunale all'IRPEF

    Lrl 'l

    20r 3q ./\/:5genz1a r.- +a\-i ntr a l:e -:,:'. QUADRO CR - Credili d'imposta

    'RPEFR]S!]LIANIÉ DALLAPRE ENSAIANÉLI'1OD F24

    I Addtz onat. r;otofa e l.pef rÉfenùtod. sosttulo credlto ..np€nsaro con Nlod F2! par iversamenll IMU Rlmborsalo dalsoslluìotc,taneneeooannooaare

    ,s-tfiro ddlvod. /so Joli OO .00

    _OUADRO CR

    íc"ro'

    àsezione t-e

    2

    é_:sezione ll

    .oo '

    dió0 Ú6d lo IMU 730/2012

    .00

    00

    112 .oo.00

    0,65,00

    ) 3,oo

    0c

    00

    00

    3!l]

    00

    00

    00 U! .00

    00 ,!o :

    oF

    SoIoÈ

    É

    E

    I

    È

    00

    .00

    00

    00

    .00

    dic! comDeNala ié Morl. É24

    .00

    00

    00

    ,00

    00o0'

    o0'dicu conÉnstÒie Mod F24

  • HSTCHI

    CODICE F SCALÉ

    ltl2orr3 Mls r plrln elo Llz o a " e z slREDDITIQUADRO RX - Compensazioni * RimborsiQUADRO CS - Contributo di solidarietà

    CrodltÒ dlcul sl chl6d€

    00

    .00

    .00

    .00

    .00

    ,00

    ,00

    00

    00

    00

    .00

    I3q {'r4lsenzra I ì;iar-, n!rate {_l

    ,00 00

    00

    .00

    ,00

    ,00

    ,00

    ,00

    .oo :

    ,oo.

    .00

    ,00

    oF

    Sq

    {oÈ

    Is

    é

    e

    Sezione I

    fCred lied

    Srsultantidaia:presente

    3

    Eۃ

    lsezione ll

    "Cred lj ed

    !ourono csScoura auro

    !

    I