filippi daniele spoleto – via pio la torre n. 22 domicilio

21
Pagina 1 di 19 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FILIPPI DANIELE Indirizzo SPOLETO – VIA PIO LA TORRE N. 22 domicilio – Spoleto, Via XXV Aprile n. 40 c.a.p. 06049 Telefono (+39) 0743.224879 Cellulare (+39) 349.4621814 Fax (+39) 0743.224879 E-mail [email protected] pec: [email protected] Nazionalità ITALIANA Luogo di nascita SPOLETO Data di nascita 03-MAGGIO-1977 Codice Fiscale FLPDNL77E03I921C P.IVA 02897600546 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Da Settembre 2014 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Gardenland di Bocci Novello • Tipo di azienda o settore Ditta individuale (vivaio) • Tipo di impiego Prestazione professionale • Principali mansioni e responsabilità Progettazione e gestione del verde Progettazione di lavori relativi al verde privato nonché ai giardini e alle opere a verde in generale e consulenza per la valutazione visiva delle condizioni vegetative, fitosanitarie e di stabilità degli alberi eseguite secondo la metodologia VTA ( Visual Tree Assessment). Curatela pratiche per interventi sul verde. • Date (da – a) Da ottobre 2013 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca • Tipo di azienda o settore Istituti Comprensivi • Tipo di impiego Docente supplente temporaneo • Principali mansioni e responsabilità - Dal 31/10/2013 al 08/06/2014 incarico a tempo determinato per n. 6 ore settimanali (dal 31/10/2013 al 22/10/2013 n. 4 ore settimanali) in qualità di docente supplente temporaneo per l’insegnamento di A058 - Scienze e Mec. Agraria e Tec. di gestione aziendale, Fitopatologia ed Entomologia agraria presso l’ITAS di S. Anatolia di Narco (PGTA020003) - Istituto Comprensivo Cerreto di Spoleto -Sellano - Dal 16/02/2015 al 01/04/2015 incarico a tempo determinato per n. 12 ore settimanali in qualità di docente supplente temporaneo per l’insegnamento di A058 - Scienze e Mec. Agraria e Tec. di gestione aziendale, Fitopatologia ed Entomologia agraria presso l’ITAS “A. Ciuffelli” (PGTA011019) - Istituto Superiore Ciuffelli – Einaudi Todi - Dal 10/03/2016 al 30/06/2016 incarico a tempo determinato per n. 5 ore settimanali in qualità di docente supplente temporaneo per l’insegnamento di A060 - Scienze Naturali, Chimica e Geografia, Microbiologia presso l’ITAS di S. Anatolia di Narco (PGTA020003) – Istituto Comprensivo I.O. Cerreto di Spoleto – Sellano - Dal 11/10/2016 al 30/06/2017 incarico a tempo determinato per 8-10 ore settimanali in qualità di docente supplente temporaneo per l l’insegnamento di A058 Scienze e Mec. Agraria e Tec.

Upload: others

Post on 18-Jun-2022

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: FILIPPI DANIELE SPOLETO – VIA PIO LA TORRE N. 22 domicilio

Pagina 1 di 19

F O R M A T O E U R O P E O

P E R I L C U R R I C U L U M

V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome FILIPPI DANIELE

Indirizzo SPOLETO – VIA PIO LA TORRE N. 22

domicilio – Spoleto, Via XXV Aprile n. 40 c.a.p. 06049

Telefono (+39) 0743.224879 Cellulare (+39) 349.4621814

Fax (+39) 0743.224879

E-mail [email protected] pec: [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Luogo di nascita SPOLETO

Data di nascita 03-MAGGIO-1977

Codice Fiscale FLPDNL77E03I921C

P.IVA 02897600546

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Da Settembre 2014 →

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Gardenland di Bocci Novello

• Tipo di azienda o settore Ditta individuale (vivaio)

• Tipo di impiego Prestazione professionale

• Principali mansioni e responsabilità Progettazione e gestione del verdeProgettazione di lavori relativi al verde privato nonché ai giardini e alle opere a verde in

generale e consulenza per la valutazione visiva delle condizioni vegetative, fitosanitarie edi stabilità degli alberi eseguite secondo la metodologia VTA (Visual Tree Assessment).Curatela pratiche per interventi sul verde.

• Date (da – a) Da ottobre 2013 →

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

• Tipo di azienda o settore Istituti Comprensivi

• Tipo di impiego Docente supplente temporaneo

• Principali mansioni e responsabilità - Dal 31/10/2013 al 08/06/2014 incarico a tempo determinato per n. 6 ore settimanali (dal31/10/2013 al 22/10/2013 n. 4 ore settimanali) in qualità di docente supplente temporaneo perl’insegnamento di A058 - Scienze e Mec. Agraria e Tec. di gestione aziendale, Fitopatologia edEntomologia agraria presso l’ITAS di S. Anatolia di Narco (PGTA020003) - IstitutoComprensivo Cerreto di Spoleto -Sellano- Dal 16/02/2015 al 01/04/2015 incarico a tempo determinato per n. 12 ore settimanali in qualitàdi docente supplente temporaneo per l’insegnamento di A058 - Scienze e Mec. Agraria e Tec.di gestione aziendale, Fitopatologia ed Entomologia agraria presso l’ITAS “A. Ciuffelli”(PGTA011019) - Istituto Superiore Ciuffelli – Einaudi Todi- Dal 10/03/2016 al 30/06/2016 incarico a tempo determinato per n. 5 ore settimanali in qualitàdi docente supplente temporaneo per l’insegnamento di A060 - Scienze Naturali, Chimica eGeografia, Microbiologia presso l’ITAS di S. Anatolia di Narco (PGTA020003) – IstitutoComprensivo I.O. Cerreto di Spoleto – Sellano- Dal 11/10/2016 al 30/06/2017 incarico a tempo determinato per 8-10 ore settimanali in qualitàdi docente supplente temporaneo per l l’insegnamento di A058 Scienze e Mec. Agraria e Tec.

Page 2: FILIPPI DANIELE SPOLETO – VIA PIO LA TORRE N. 22 domicilio

Pagina 2 di 19

di gestione aziendale, Fitopatologia ed Entomologia agraria presso l’ITAS di S. Anatolia diNarco (PGTA020003) – Istituto Comprensivo I.O. Cerreto di Spoleto – Sellano- Anno scolastico 2016-2017: Incarico di Commissario interno per la materia Gestionedell’Ambiente e del Territorio per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi dei corsi distudio di istruzione secondaria di secondo grado nella scuola statale (PGTA020003) – IstitutoComprensivo I.O. Cerreto di Spoleto – Sellano- Dal 02/10/2017 al 30/06/2018 incarico a tempo determinato per 9 (6+3) ore settimanali inqualità di docente supplente temporaneo per l’insegnamento di A051 Scienze, Tecnologia eTecniche Agrarie/A052 Scienze, Tecnologie e Tecniche di Produzioni Animali presso l’ITAS diS. Anatolia di Narco (PGTA020003) – Istituto Comprensivo I.O. Cerreto di Spoleto – Sellano- Dal 13-19/09/2018 al 30/06/2019 incarico a tempo determinato per 12 (4+8) ore settimanali inqualità di docente supplente temporaneo per l’insegnamento di A051 Scienze, Tecnologia eTecniche Agrarie presso IIS Tecnico-Professionale di Spoleto - sede ITCG (PGTD031011) el’ITAS di S. Anatolia di Narco (PGTA020003) – Istituto Comprensivo I.O. Cerreto di Spoleto –Sellano- Anno scolastico 2018-2019: Incarico di Commissario interno per le materie Gestionedell’Ambiente e del Territorio e Estimo per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi deicorsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado rispettivamente nelle scuole statali(PGTA020003) – Istituto Comprensivo I.O. Cerreto di Spoleto – Sellano e ITCG (PGTD031011)- IIS Tecnico-Professionale di Spoleto- Dal 23/09/2019 al 30/06/2020 incarico a tempo determinato per 12 ore settimanali in qualità didocente supplente temporaneo per l’insegnamento di A051 Scienze, Tecnologia e TecnicheAgrarie presso l’ITAS di S. Anatolia di Narco (PGTA020003) – Istituto Comprensivo I.O.Cerreto di Spoleto – Sellano

• Date (da – a) Da Maggio 2008 →

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Landscape Office Engineering s.r.l.

• Tipo di azienda o settore Società di ingegneria ambientale

• Tipo di impiego Collaborazione

• Principali mansioni e responsabilità Pianificazione del territorio- Adeguamento del P.R.G. del comune di Perugia ai contenuti paesaggistici del P.T.C.P. e aicontenuti degli artt. 9 E 10 del P.U.T.Arboricoltura da legno e imboschimenti- Progetto esecutivo di un impianto di arboricoltura da legno polispecifico- Redazione piano di coltura e conservazione e piano colturale per impianto misto diarboricoltura da legno da realizzare nel comune di AmeliaGestione forestale-Progetto di fasce arboree-arbustive, siepi, fasce tampone realizzato nel Comune di Precinell’ambito della Misura 2.1.6 - Sostegno agli investimenti non produttivi. Azione b) tipologia 2 -del PSR per l’Umbria 2007-2013- Determinazione e assegnazione delle strisce di bosco ceduo di proprietà del Comune diGiano dell’Umbria interessate dal taglio di uso civico per la stagione silvana 2012-2013:identificazione e delimitazione delle strisce di taglio, redazione comunicazione di taglio,elaborazione di allegati cartografici e redazione delle norme di utilizzazione.- Progetto di una recinzione realizzata a protezione di un allevamento di bovini allo stato bradoin Loc. Torregrossa Comune di Spoleto.- Progetti di recinzioni realizzate a protezione di tartufaie coltivate e relativa presentazione diSCIA- Progetto esecutivo di tartufaie coltivate realizzato per le seguenti aziende: Agricola PennaBianca, Appolloni Manuel, Basili Mario, Biorio Società Agricola s.s., Colle del Saraceno di BottiFrancesco, Del Quondam Cello Vittorio, Società Agricola F.lli Salvatori Mario Antonio Claudios.s., Fiorelli Giovanni, Gaudenzi Stefano, Azienda Agraria Eredi Gradassi Andrea S.S., PintoriIsabella, Ruggieri Morena, Società Agricola Angelini Paroli s.s., Azienda Agricola Torregrossasrl- Progetto per la costituzione di un’azienda faunistico-venatoria – Loc. Torregrossa Comune diSpoleto (PG)- Progettazione preliminare di recupero ambientale delle cave dismesse di Eggi e Philia- Progetto di taglio di un bosco ceduo ubicato nel comune di Norcia (PG) – Loc. Casciolino- Organizzazione e delimitazione con sistema GPS delle aree di taglio dei boschi di proprietàdell’Università Agraria di Montecchio da utilizzare per fini di uso civico- Progetto per la realizzazione di chiudende perimetrali e per la manutenzione straordinaria diun invaso artificiale da realizzare nel comune di Giano dell’Umbria- Organizzazione e delimitazione con sistema GPS delle aree di taglio dei boschi di proprietà

Page 3: FILIPPI DANIELE SPOLETO – VIA PIO LA TORRE N. 22 domicilio

Pagina 3 di 19

dell’Università Agraria di Montecchio da utilizzare per fini di uso civico- Progetto esecutivo per gli interventi relativi alla realizzazione di una chiudenda in retemetallica e pali in ferro, alla manutenzione straordinaria di una strada rurale e di una pistaforestale- Progetto esecutivo per gli interventi relativi alla realizzazione di una chiudenda in retemetallica e pali in ferro, alla manutenzione straordinaria di una strada rurale e alla realizzazionedi una palificata e palizzata in legname- Progetto di tartufaie coltivate da realizzare nei comuni di Spoleto e Giano dell’Umbria- Progetto esecutivo relativo agli interventi selvicolturali di diradamento di una fustaia coetaneae relativa domanda di adesione alla misura 122 az. b) del PSR per l’Umbria 2007-2013- Progetto di una tartufaia coltivata da realizzare nel comune di Spoleto – loc. Patrico- Stima del prezzo e del valore di macchiatico di boschi cedui siti nel comune di Amelia loc.Sambucetole e nel comune di Acquasparta Loc. Casigliano- Riqualificazione di un parco-giardino sito in Monteluco di Spoleto – Proposta di rettifica alladelimitazione delle aree boscate del PRG – parte strutturale del comune di Spoleto- Redazione progetto per il piano di recupero dei terreni saldi dell’Az. Agr. Torregrossa srl- Piano di miglioramento triennale di una tartufaia controllata sita nel comune di Spoleto loc.Poreta ai fini della richiesta di rinnovo della concessione quinquennale di tartufaia controllataStudi di incidenza ambientale e relazioni paesaggistiche- Redazione relazione paesaggistica per gli interventi relativi al ripristino di una recinzioneesistente in rete metallica e pali in legno per l’introduzione di un allevamento di bovini allo statobrado- Redazione relazioni R.E.R.U. per interventi ricadenti nel comune di Spoleto- Studio preliminare ambientale. Progetto per la realizzazione un impianto di produzione dienergia elettrica a biomasse da 1 MWe. Uso attuale dei suoli, aspetti floristico-vegetazionali efaunistici e inquadramento ecosistemico- Redazione relazione tecnica ai fini dell'analisi delle eventuali interferenze degli interventi direalizzazione di un fabbricato di tipo agricolo da costruire nel comune di Spoleto fraz.Francocci e di ristrutturazione di fabbricati esistenti con destinazione agricola siti nel comune diSpoleto loc. San Sabino con la rete ecologica della regione umbria (R.E.R.U.)- Redazione relazione tecnica ai fini dell'analisi delle eventuali interferenze dell’intervento direalizzazione di una struttura “gazebo” da costruire nel comune di Spoleto fraz. San Giacomocon la rete ecologica della regione umbria (R.E.R.U.)- Analisi delle caratteristiche floristico-vegetazionali e faunistiche-zoocenotiche con analisi deglieventuali impatti sugli aspetti ambientali per la VINCA e la verifica di assoggettabilita’ a V.A.S.redatti per le opere di realizzazione di due opifici e strada di accesso tramite procedure SUAPcon variante al P.d.F. – Comune di Preci- Relazione paesaggistica per gli interventi relativi alla realizzazione di una chiudenda in retemetallica e pali in ferro, alla manutenzione straordinaria di una strada rurale e di una pistaforestale ricadenti in area tutelata ai sensi del D.Lgs. 42/2004- Relazione paesaggistica per gli interventi relativi alla realizzazione di una chiudenda in retemetallica e pali in ferro, alla manutenzione straordinaria di una strada rurale e alla realizzazionedi una palificata e palizzata in legname ricadenti in area tutelata ai sensi del D.Lgs. 42/2004- Relazione paesaggistica per la costruzione di un accessorio agricolo adibito a rimessaattrezzi-ufficio e di un accessorio agricolo interrato adibito a laboratorio prodotti agricoli –magazzino sito nel comune di Vallo di Nera ricadenti in area tutelata ai sensi del D.Lgs.42/2004Progettazione e gestione del verde- Progettazione delle aree a verde di Palazzo Italia – Concorso internazionale di progettazionePadiglione Italia Expo 2015- Variante S.U.A.P. allo strumento urbanistico per l’ampliamento dello stabilimento olearioPietro Coricelli S.p.A. in loc. Madonna di Lugo. Progetto del verde- Progetto di ricomposizione ambientale per le aree interessate dalla realizzazione di due opificie strada di accesso site nel comune di Preci- Progetto delle aree a verde e relativa relazione agroforestale per la realizzazione di unalottizzazione con destinazione a funzione commerciale denominata “il Querceto” sita nelcomune di Spoleto loc. Fabbreria- Progettazione di mappe escursionistiche nell’ambito della misura 2.2.2 az. c del P.S.R. perl’Umbria 2000-2006

Verifica della stabilità meccanica degli alberi- Analisi delle cause di cedimento di una grossa branca primaria appartenente ad unapianta della specie Cupressus arizonicaValutazioni e perizie

Page 4: FILIPPI DANIELE SPOLETO – VIA PIO LA TORRE N. 22 domicilio

Pagina 4 di 19

- Accertamento dell’eleggibilità degli appezzamenti di terreno di proprietà delle ComunanzeAgrarie di Ancorano, Castelluccio, Notoria, San Marco e Savelli- Relazione tecnica per l’accertamento di discostamenti di aree boscate definite dal PRG –Parte Strutturale del Comune di Spoleto- Stima del danno da incendio di una superficie forestale del Parco di Villalago di proprietà dellaProvincia di Terni- Stima del più probabile valore di mercato di un fondo rustico sito nel comune di Spoleto in loc.Mustaiole

• Date (da – a) Da Febbraio 2009 →

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Dott. For. Giovanni Bocci

• Tipo di azienda o settore Libero professionista

• Tipo di impiego Collaborazione

• Principali mansioni e responsabilità Monitoraggi ambientali, naturalistici e faunistici- Cava calcare di S. Chiodo di Spoleto. Relazione tecnica annuale di monitoraggio.- Cava calcare di S. Chiodo di Spoleto. Analisi delle dinamiche faunistico vegetazionaliall’interno delle aree di cava interessate dai riambientamenti.Programma di sviluppo rurale- Programma di sviluppo rurale per l’Umbria 2014-2020. Misura 8 “Investimenti nello sviluppodelle aree forestali e miglioramento della redditività delle foreste” - sottomisura 8.1 - intervento8.1.1. “Sostegno alla forestazione e all’imboschimento”.Gestione forestale- Progetto di taglio uso commercio di soprassuoli forestali siti in Loc. Macerino, Cima Forca,Fondo di Cacco, nel Comune di Acquasparta – Ente Collettivo “Beni Frazionali di uso civico diMacerino e Collecampo”- Progetto di taglio uso commercio di soprassuoli forestali siti in loc. Bandita del Trivio, Le Venee Valle Sant’Angelo, nel Comune di Monteleone di Spoleto - Consorzio Possidenti diMonteleone di Spoleto- Progetto di taglio uso commercio boschi governati a ceduo matricinato Loc. Valle Scura-ValleTivella – Comunanza Agraria di Roccanolfi- Progetto di taglio uso commercio di boschi governati a ceduo matricinato siti nel comune diPreci – loc. Monte Cavogna – Monte Sella- Progetto di taglio uso commercio di boschi governati a ceduo matricinato siti nel comune diFoligno – loc. Monte Tito – Fiume Vigi- Progetto di taglio uso commercio di boschi governati a ceduo matricinato siti nel comune diAcquasparta – loc. Casa Lunga e Case Canapine- Progetto di taglio uso commercio di boschi governati a ceduo matricinato siti nel comune diCascia – loc. Valle Castel S.Giovanni – La Statura- Progetto di taglio uso commercio realizzato in loc. C. Griffino ha 26,1568- Progetto di taglio uso commercio di un bosco governato a ceduo di proprietà dellaComunanza Agraria di Buda- Progetto per la realizzazione di una tartufaia coltivata e di una recinzione perimetrale con paliin legno e rete metallica da realizzare nel comune di Trevi- Progetto di taglio uso commercio di un bosco governato a ceduo di proprietà del comune diSant’Anatolia di Narco

Verifica della stabilità meccanica degli alberi- Verifica della stabilità meccanica di alberature private effettuata secondo il metodoVTA (Visual Tree Assessment) e relativa relazione paesaggistica

• Date (da – a) Novembre 2019

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Landscape Office Agronomist Srl – STP

• Tipo di azienda o settore Società professionale

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Indagine fitosanitaria e verifica dendrostatica con metodologia VTA (Visual TreeAssessment) di n. 3 alberi afferenti alla specie Populus nigra (pioppo nero) radicatipresso l’area sportiva del Castagnolo comune di Chianciano Terme (SI)

• Date (da – a) Settembre 2019

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

AGT Ingegneria S.r.l.

• Tipo di azienda o settore Società

• Tipo di impiego Incarico professionale

Page 5: FILIPPI DANIELE SPOLETO – VIA PIO LA TORRE N. 22 domicilio

Pagina 5 di 19

• Principali mansioni e responsabilità Redazione relazione tecnica al fine di valutare gli impatti su flora e fauna all’interno dello Studiodi Fattibilità Ambientale riferito agli interventi che saranno eseguiti all’interno del Comune diAssisi sulla Strada Comunale “Via Ponte dei Galli” per il ripristino e l’adeguamento della stessa

• Date (da – a) Settembre 2019

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Bocchini Giuliana

• Tipo di azienda o settore Ditta individuale

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità PSR per l'Umbria 2014/2020 - Misura 8 - Sott. 8.6 - Intervento 8.6.1. “Sostegno agliinvestimenti in tecnologie silvicole e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazionedei prodotti delle foreste”. Progettazione, redazione degli elaborati tecnici necessari e/ofunzionali alla presentazione della domanda di aiuto inerente la misura del PSR epresentazione domanda di sostegno tramite la procedura SIAN

• Date (da – a) Settembre 2019

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Comune di Giano dell’Umbria

• Tipo di azienda o settore Ente pubblico

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Verifica dendrostatica e indagine fitosanitaria, mediante l'applicazione del metodo VTA(Visual Tree Assessment), di n. 13 alberi radicati in tre diversi siti del Comune di GianodellUmbria e nello specifico: Piazzetta di Via Rotonda, Via Noce Comune e Piazza S.Francesco

• Date (da – a) Luglio 2019

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Belli Del Bello Gianni

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Indagine fitosanitaria e verifica dendrostatica di un esemplare arboreo radicatoall'interno di un'area verde privata sita in Via E. Torricelli 15-13 nel Comune di Spoleto erelativa richiesta di autorizzazione ai sensi della L.R. 28/2001 per l'intervento diabbattimento dell'albero oggetto di indagine

• Date (da – a) Giugno 2019

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Comune di Campello sul Clitunno

• Tipo di azienda o settore Ente pubblico

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Monitoraggio dendrostatico (ispezione visiva) mediante l’applicazione del metodo VTA(Visual Tree Assessment), secondo il Protocollo ISA (International Society ofArboriculture), comprensivo di perizia tecnica completa di localizzazione spaziale deglialberi di n. 63 piante radicate in tre plessi scolastici del comune di Campello sul Clitunno

• Date (da – a) Giugno 2019

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Immobiliare Solani snc

• Tipo di azienda o settore Società

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Indagine fitosanitaria e verifica dendrostatica mediante l’applicazione del metodo VTA(Visual Tree Assessment), secondo il Protocollo ISA (International Society ofArboriculture), di n. 5 esemplari arborei radicati all'interno di un'area verde privata sitalungo Via Piancianina nel Comune di Spoleto. Comprensivo di relazione tecnicaconclusiva, documentazione fotografica e rilievo cartografico delle piante

• Date (da – a) Giugno 2019

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Studio Tecnico Agronomico Giannantoni Venturini Petesse. Dott. Agr. Associati

• Tipo di azienda o settore Studio professionale

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Redazione studio di fattibilità per la costituzione di un'azienda fuaunistico-venatoria darealizzare in Loc. Pettino voc. Rio Secco ricadente in parte nei comuni di Trevi e Campello sulClitunno

Page 6: FILIPPI DANIELE SPOLETO – VIA PIO LA TORRE N. 22 domicilio

Pagina 6 di 19

• Date (da – a) Maggio 2019

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Sabatini Franco

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Indagine fitosanitaria e verifica dendrostatica mediante l’applicazione del metodo VTA(Visual Tree Assessment), secondo il Protocollo ISA (International Society ofArboriculture), di quattro esemplari arborei radicati all'interno di un'area a verde privatasita in fraz. Cannaiola comune di Trevi. Redazione di perizia tecnica

• Date (da – a) Marzo 2019

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Pierantozzi Fabio

• Tipo di azienda o settore Ditta boschiva

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Progetto di taglio redatto sui terreni di proprietà della società Norcia Società Agricola aresponsabilità limitata per il taglio di un bosco ceduo di superficie complessiva di 2 ettari sito inFraz. Campi Loc. Poggio di Fonte Chiusa

• Date (da – a) Febbraio 2019

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Studio Tecnico Agronomico Giannantoni Venturini Petesse. Dott. Agr. Associati

• Tipo di azienda o settore Studio professionale

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Redazione valutazione di non incidenza richiesta nell'ambito del procedimento autorizzativo diuna domanda di concessione ordinaria per piccola derivazione di acque pubbliche sotterraneeda pozzo esistente, uso extradomestico sito in Loc. Fontegiana Comune Sant'Anatolia di Narco

• Date (da – a) Gennaio 2019

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Meccanotecnica Umbra S.p.A.

• Tipo di azienda o settore Società

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Interventi di monitoraggio dendrostatico comprensivo di perizia tecnica, mediantel’applicazione del metodo VTA (Visual Tree Assessment) secondo il Protocollo ISA(International Society of Arboriculture), di n. 10 alberi radicati nelle aiuole di pertinenzadell’azienda e relative richieste di autorizzazione ai sensi della L.R. 28/2001 e D.Lgs. 42/2004per gli interventi di abbattimento e potatura straordinaria degli alberi oggetto di indagine.Redazione relazione paesaggistica con procedimento semplificato

• Date (da – a) Gennaio 2019

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Comune di Castel Ritaldi

• Tipo di azienda o settore Ente pubblico

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Indagine fitosanitaria e verifica dendrostatica con metodologia VTA (Visual TreeAssessment) di ventuno esemplari arborei radicati all’interno di alcuni spazi pubblicicomunali siti lungo Via Don Guerrino Rota e Via del Lavoro

• Date (da – a) Novembre 2018

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Salsi Alberto

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Indagine fitosanitaria e verifica dendrostatica eseguita con la metodologia VTA di treesemplari arborei radicati nella corte di un immobile di proprietà privata

• Date (da – a) Ottobre 2018

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Società Agricola Torregrossa arl Unipersonale

• Tipo di azienda o settore Società

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità PSR per l'Umbria 2014/2020 - Misura 8 - Sott. 8.6 - Intervento 8.6.1. “Sostegno agliinvestimenti in tecnologie silvicole e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione

Page 7: FILIPPI DANIELE SPOLETO – VIA PIO LA TORRE N. 22 domicilio

Pagina 7 di 19

dei prodotti delle foreste”. Progettazione e redazione degli elaborati tecnici necessari e/ofunzionali alla presentazione della domanda di aiuto inerente la misura del PSR individuata

• Date (da – a) Ottobre 2018

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Placidi Pietro

• Tipo di azienda o settore Ditta individuale

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità PSR per l'Umbria 2014/2020 - Misura 8 - Sott. 8.6 - Intervento 8.6.1. “Sostegno agliinvestimenti in tecnologie silvicole e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazionedei prodotti delle foreste”. Progettazione, redazione degli elaborati tecnici necessari e/ofunzionali alla presentazione della domanda di aiuto inerente la misura del PSR epresentazione domanda di sostegno tramite la procedura SIAN

• Date (da – a) Ottobre 2018

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Cava Eredi Marcucci Alfio

• Tipo di azienda o settore Società

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Redazione della Relazione Ecologica (di cui al R.R. n. 3/2005, art. 12) relativa allariapprovazione del progetto della Cava Eredi Marcucci Alfio sita in Loc. Poreta Comune diSpoleto

• Date (da – a) Settembre 2018

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

AGT Ingegneria S.r.l.

• Tipo di azienda o settore Società

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Redazione relazione ecologica e computo metrico estimativo nell’ambito dell’ampliamentodell’area di cava sita in Loc. Trignano (PG) di proprietà della Cementir Italia s.r.l.

• Date (da – a) Settembre 2018

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Fonti del Clitunno s.a.s. di B. Campello della Spina e C.

• Tipo di azienda o settore Società

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Predisposizione della documentazione tecnica necessaria (inclusa la perizia tecnicaredatta con metodologia VTA) ai fini dell’ottenimento dell’autorizzazione perl’abbattimento e la potatura straordinaria di circa 10 alberi ricadenti all’interno del Parcodelle Fonti del Clitunno

• Date (da – a) Settembre 2018

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

D.G.M. Costruzioni srl

• Tipo di azienda o settore Società

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Redazione relazione tecnica ai fini dell'analisi delle eventuali interferenze degli interventi edilizida realizzare nel Comune di Spoleto Loc. San Sabino con la Rete Ecologica della RegioneUmbria (R.E.R.U.)

• Date (da – a) Luglio 2018

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Studio Tecnico Agronomico Giannantoni Venturini Petesse

• Tipo di azienda o settore Libero professionista

• Tipo di impiego Collaborazione

• Principali mansioni e responsabilità Redazione relazione di incidenza per il progetto di realizzazione, nell’ambito del PSR Umbria2014-2020, di impianti di arboricoltura da legno polispecifici e di un imboschimento con pianteforestali micorrizate completo di recinzione perimetrale di protezione all’impianto, di proprietàdella ditta Titignano Agricola s.r.l.

• Date (da – a) Maggio 2018

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

smarTrees Srl

• Tipo di azienda o settore Società (start-up innovativa vocata all’implementazione di nuove tecnologie nel settoreambientale)

• Tipo di impiego Incarico professionale

Page 8: FILIPPI DANIELE SPOLETO – VIA PIO LA TORRE N. 22 domicilio

Pagina 8 di 19

• Principali mansioni e responsabilità Consulenza tecnica in materia di fitopatologia effettuata nel Parco del Centro Culturale dellaFondazione Stavros Niarchos di Atene (Grecia)

• Date (da – a) Maggio 2018

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Gardenland di Bocci Novello

• Tipo di azienda o settore Ditta individuale (vivaio)

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Indagine fitosanitaria e verifica dendrostatica degli alberi ricadenti in alcuni lotti delservizio di manutenzione delle aree a verde di pertinenza dell'Azienda Regionale D.S.U.Toscana - Lotto n. 1 Pisa. Indagine visiva effettuata con la metodologia VTA (VisualTree Assessment) su 80 alberi

• Date (da – a) Aprile 2018

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

smarTrees Srl

• Tipo di azienda o settore Società (start-up innovativa vocata all’implementazione di nuove tecnologie nel settoreambientale)

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Consulenza tecnica in materia di arboricoltura urbana per alcune fasi di rilievo in campo edirezione lavori sugli interventi di potatura degli alberi prestata nel Parco del Centro Culturaledella Fondazione Stavros Niarchos di Atene (Grecia)

• Date (da – a) Marzo 2018

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Università Agraria di Montecchio

• Tipo di azienda o settore Ente pubblico

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Determinazione e assegnazione delle strisce di bosco interessate dal taglio di uso civico in Loc.Colle La Piana. Comunicazione di taglio, consegna elaborati tecnici, norme di utlizzazione edelimitazione in campo delle strisce da utilizzare. Stagione silvana 2017-2018

• Date (da – a) Gennaio 2018

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Bonifazi Ennio

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Indagine fitosanitaria e verifica dendrostatica eseguita con metodologia VTA (VisualTree Assessment) di un esemplare arboreo di Quercus pubescens Willd. sito in FolignoLoc. Sterpete

• Date (da – a) Dicembre 2017

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Università Agraria di Montecchio

• Tipo di azienda o settore Ente pubblico

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Determinazione e assegnazione delle strisce di bosco interessate dal taglio di uso civico in Loc.Colle La Piana. Comunicazione di taglio, consegna elaborati tecnici, norme di utlizzazione edelimitazione in campo delle strisce da utilizzare. Stagioni silvane 2017-2018 e 2018-2019

• Date (da – a) Ottobre 2017

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Mavili srl

• Tipo di azienda o settore Società

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Consulenza tecnica per gara di appalto relativa all'affidamento del servizio di manutenzione diaree verdi

• Date (da – a) Settembre 2017

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Campello Della Spina Bernardino

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Redazione valutazione di incidenza relativa ad una variante del progetto di realizzazione di unnuovo impianto del verde (Parco) ricadente nel sito Natura 2000 codice IT 5210053 denominato"Fiume e Fonti del Clitunno"

Page 9: FILIPPI DANIELE SPOLETO – VIA PIO LA TORRE N. 22 domicilio

Pagina 9 di 19

• Date (da – a) Settembre 2017

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Battisti Gabriela e Castellani iliana

• Tipo di azienda o settore Privati

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità PSR per l'Umbria 2014/2020 - Misura 8 - Sott. 8.1 - Intervento 8.1.1. Sostegno alla forestazionee all'imboschimento. Progettazione, redazione degli elaborati tecnici necessari e/o funzionalialla presentazione della domanda di aiuto inerente la misura del PSR e presentazionedomanda di sostegno tramite la procedura SIAN

• Date (da – a) Agosto 2017

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Brunetti Rossana

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Stima dell’indennità per danni da incendio a colture arboree di olivo, ad alcune piante dellaspecie Quercus pubescens Willd. micorrizzate con Tuber melanosporum e ad un tratto direcizione costituita da rete metallica zincata plastificata

• Date (da – a) Marzo 2017

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

AGT Ingegneria S.r.l.

• Tipo di azienda o settore Società

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Redazione relazione tecnica al fine di valutare gli impatti su vegetazione, fauna ed ecosistemiall’interno del Rapporto ambientale preliminare (art. 12 e all. i ‐ d.lgs 152/2006 ss.mm.ii)

redatto per il progetto di ampliamento di un insediamento industriale. Localizzazione interventoComune di Foligno (PG), Via Cagliari, 20

• Date (da – a) Marzo 2017

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

AGT Ingegneria S.r.l.

• Tipo di azienda o settore Società

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Redazione relazione tecnica al fine di valutare gli impatti su vegetazione, fauna ed ecosistemiall’interno del Rapporto ambientale preliminare (art. 12 e all. i ‐ d.lgs 152/2006 ss.mm.ii)

redatto per l’installazione di un impianto tecnologico per la produzione di calcestruzzopreconfezionato. Localizzazione intervento Comune di Norcia (pg), loc. Savelli

• Date (da – a) Aprile 2017

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Sabatini Luciano

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Redazione relazione tecnica ai fini dell'analisi delle eventuali interferenze degli interventi direalizzazione di un edificio residenziale unifamiliare da realizzare nel Comune di Spoleto Fraz.Collerisana Loc. Celletto con la Rete Ecologica della Regione Umbria (R.E.R.U.)

• Date (da – a) Gennaio 2017

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Università Agraria di Montecchio

• Tipo di azienda o settore Ente pubblico

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Determinazione e assegnazione delle strisce di bosco interessate dal taglio di uso civico in Loc.Colle La Piana e La Selva. Comunicazione di taglio, consegna elaborati tecnici, norme diutlizzazione e delimitazione in campo delle strisce da utilizzare. Stagioni silvane 2015-2016 e2016-2017

• Date (da – a) Dicembre 216

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Palazzi Emma

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Progetto, presentazione SCIA e direzione lavori per la realizzazione di una recinzione aprotezione di una tartufaia coltivata

Page 10: FILIPPI DANIELE SPOLETO – VIA PIO LA TORRE N. 22 domicilio

Pagina 10 di 19

• Date (da – a) Ottobre 2016

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Profili Zaira

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Stima preliminare del valore ornamentale di dieci esemplari di Roverella (Quercus pubescensWilld.) siti in Loc. Collicelli a Spoleto (PG)

• Date (da – a) Settembre 2016

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Comune di Latina (LT)

• Tipo di azienda o settore Ente pubblico

• Tipo di impiego Incarico professionale conferito dalla ditta Gardenland di Bocci Novello

• Principali mansioni e responsabilità Indagine fitostatica con la metodologia VTA (Visual Tree Assessment) sulle conifere delgenere Pinus e Cedrus e su n° 2 Populus nigra “Italica” presenti in 23 plessi scolasticidel Comune di Latina (LT) – Lotto C). Indagine eseguita su un numero finale di 235alberi di alto fusto

• Date (da – a) Giugno 2016

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Medei Marco

• Tipo di azienda o settore Azienda agricola

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Redazione relazione tecnica per variante al piano colturale per impianti misti di arboricoltura dalegno siti in Loc. Coste Comune di Trevi

• Date (da – a) Luglio 2016

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Comune di Giano dell’Umbria

• Tipo di azienda o settore Ente pubblico

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Verifica e monitoraggio dendrostatico attraverso l’applicazione della metodologia VTA(Visual Tree Assesment) di 36 alberature in varie località del territorio comunale

• Date (da – a) Giugno 2016

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Alfa Servizi S.r.l.

• Tipo di azienda o settore Società

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Perizia tecnica redatta al fine di verificare se il taglio di n. 9 alberi di carpino nero eseguito inLoc. Colle del Mese - Fraz. Val di Rio - Comune di Alvito (FR) abbia causato un danno allecolture arboree e alla produttività delle piante tartufigine micorrizate con il tartufo Tubermelanosporum

• Date (da – a) Maggio 2016

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Comune di Monterotondo

• Tipo di azienda o settore Ente pubblico

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Indagine fitosanitaria e dendrostatica eseguita con la metodologia VTA degli esemplariarborei (45 piante di alto fusto) impiantati nelle aree di pertinenza di tre Istituti Scolasticisiti in via Aldo Moro, Via Kennedy e via Cilento

• Date (da – a) Maggio 2016

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Politi Luigi

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Indagine fitosanitaria e verifica dendrostatica eseguita con metodologia VTA (VisualTree Assessment) di un esemplare arboreo di Cedrus deodara sito nel Comune diSpoleto

• Date (da – a) Settembre 2015 – Febbraio 2016

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Dafne S.r.l. e Servizio Giardini del Comune di Roma

Page 11: FILIPPI DANIELE SPOLETO – VIA PIO LA TORRE N. 22 domicilio

Pagina 11 di 19

• Tipo di azienda o settore Società (giardinaggio) ed Ente pubblico

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Attività di monitoraggio e indagine fitostatica effettuata secondo il metodo VTA (VisualTree Assessment) delle alberature di grandi e medie dimensioni a dimora nei plessiscolastici degli Istituti Comprensivi delle scuole materne statali, primarie e secondarie diprimo grado di Roma Capitale. Monitoraggio fitostatico di circa 4.500 piante eseguito suquattro Municipi di Roma Capitale

• Date (da – a) Gennaio 2016

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Benedetti Dante

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Perizia tecnica sul giusto valore economico da attribuire a n. 6 piante di leccio tagliate tra lastrada per l'Abbazia di San Pietro in Valle e il Fosso di Cervaro, Comune di Ferentillo

• Date (da – a) Dicembre 2015

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Tattini Marsilio

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Relazione agronomica, indagine fitosanitaria e verifica dendrostatica eseguita conmetodologia VTA (Visual Tree Assessment) di 10 esemplari arborei radicati sui terrenidi proprietà siti in Via Nursina (identificati al C.F. del Comune di Spoleto foglio 165 part.58) e redazione relazione paesaggistica semplificata. Richieste di autorizzazione agliEnti competenti per territorio per intervento di potatura straordinaria e abbattimentodegli alberi oggetto di incarico

• Date (da – a) Maggio 2015

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

D'Agostino Caterina

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Redazione relazione tecnica ai fini dell'analisi delle eventuali interferenze degli interventi diampliamento di un edificio da realizzare nel Comune di Spoleto Loc. Colle Marozzo con la ReteEcologica della Regione Umbria (R.E.R.U.)

• Date (da – a) Maggio 2015

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Tattini Marsilio

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Perizia tecnica sugli apparati radicali presenti nel fondo Tattini sulla base dei ceppi degli alberiabbattuti rinvenuti in loco

• Date (da – a) Aprile 2015

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Comune di Giano dell’Umbria

• Tipo di azienda o settore Ente pubblico

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Indagine fitosanitaria e verifica dendrostatica attraverso l’applicazione della metodologiaVTA (Visual Tree Assesment) di 24 esemplari arborei siti nel territorio comunale

• Date (da – a) Febbraio 2015

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Az. Agr. F.R. Leisurtime di Lattanzi Fabio

• Tipo di azienda o settore Azienda Agraria

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità PSR per l'Umbria 2007-2013 - Misura 216. Progettazione e direzione lavori della siepe arboreo-arbustiva oggetto di domanda PSR

• Date (da – a) Gennaio 2015

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Pigneri Giovanni

• Tipo di azienda o settore Privato

Page 12: FILIPPI DANIELE SPOLETO – VIA PIO LA TORRE N. 22 domicilio

Pagina 12 di 19

• Tipo di impiego Incarico Professionale

• Principali mansioni e responsabilità Consulenza volta all’ottenimento delle autorizzazioni per gli interventi di abbattimento emanutenzione straordinaria di alcuni alberi tutelati e censiti ai sensi della L.R. 28/2001radicati nel Comune di Assisi. Relazione tecnica eseguita con metodologia VTA (VisualTree Assessment). Redazione relazione paesaggistica

• Date (da – a) Dicembre 2014

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Università Agraria di Pigge

• Tipo di azienda o settore Ente collettivo

• Tipo di impiego Incarico Professionale

• Principali mansioni e responsabilità Studio di fattibilità taglio bosco ceduo a fini di uso civico, individuazione cartografica edelimitazione spaziale in campo delle strisce di uso civico assegnate per la stagione silvana2014-2015. Martellata dimostrativa di alcune porzioni di bosco.

• Date (da – a) Ottobre 2014

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Meeting Point sas di Arcangeli Mario & C.

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Richiesta di autorizzazione al Comune di Spoleto per l'abbattimento di tre pini domesticiradicati in Via Giustolo. Relazione tecnica eseguita con metodologia VTA (Visual TreeAssessment). Redazione relazione paesaggistica e istanza di autorizzazionepaesaggistica

• Date (da – a) Ottobre 2014

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Università Agraria di Pigge

• Tipo di azienda o settore Ente collettivo

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Organizzazione e delimitazione con sistema GPS delle aree di taglio dei boschi di proprietàdell’Università Agraria di Pigge da utilizzare per fini di uso civico

• Date (da – a) Settembre 2014

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Studio Naturalistico Associato Hyla

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Consulenza tecnica professionale relativa alla redazione della relazione agronomico-forestale,di ricomposizione ambientale, di compensazione e delle altre prestazioni professionali di cui alpreventivo n. 04/2014 richiesta nell'ambito del progetto di amplimento del sito etrattivominerario sito in Loc. Ponte Centesimo nel Comune di Foligno

• Date (da – a) Luglio 2014

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

AGT Ingegneria S.r.l.

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Accertamento di un giacimento di cava attiva sito in Loc. San Martino in Trignano nel Comunedi Spoleto, di proprietà della Ditta Cementir S.p.a.. Studio e redazione relazione tecnica atta adargomentare il rispetto di quanto indicato dalle N.T.A. del P.T.C.P. all’art. 36 comma 1 lett. c) ed), con analisi delle eventuali interferenze dell’intervento con la Rete Ecologica della RegioneUmbria (R.E.R.U.) e redazione relazione tecnica sulle specie arboree e arbustive presentiall’interno del giacimento di cava con quantificazione dell’estensione del bosco e del legnaticopresente

• Date (da – a) Maggio 2014

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Urbani Agricoltura Società Semplice di Paolo Urbani e C.

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Rilievo in campo con strumentazione GPS di una sorgente idrica e redazione relazione tecnicaesplicativa dei risultati del rilievo.

• Date (da – a) Marzo 2014

Page 13: FILIPPI DANIELE SPOLETO – VIA PIO LA TORRE N. 22 domicilio

Pagina 13 di 19

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Tenuta S. Antonio s.r.l.

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Relazione tecnica corredata di idonea documentazione catastale, fotografica e cartograficatematica redatta per la certificazione di area boscata ai sensi dell'art. 38 comma 5 del PTPRdella Regione Lazio

• Date (da – a) Febbraio 2014

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Rossi Adamo

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Progetto di taglio redatto in Loc. Casa del Monte - Ancaiano Comune di Spoleto per unasuperficie totale di ettari 6,62

• Date (da – a) Novembre 2013

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Monini S.P.A.

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Redazione relazione tecnica sulla verifica statica visiva di sei esemplari radicati nelcomune di Spoleto Loc. Licina e Loc. Collemarozzo mediante l’applicazione del metodoVTA (Visual Tree Assessment). Richiesta di autorizzazione alla Comunità Montana deiMonti Martani, Serano e Subasio per l'abbattimento e la potatura straordinaria deglialberi oggetto di indagine

• Date (da – a) Agosto 2013

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

PUBLI 2M di Moroni Marcello

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Progetto e disegno di sentieristica e illustrazioni didattico-divulgative per la realizzazione dipannelli didattici

• Date (da – a) Luglio 2013

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Campello della Spina Bernardino

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Valutazione di incidenza. Progetto per la realizzazione di un nuovo impianto del verde sito neiterreni adiacenti al Parco delle Fonti del Clitunno ricadenti in parte all’interno del sic it5210053

• Date (da – a) Luglio 2013

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Comune di Castel Ritaldi

• Tipo di azienda o settore Ente pubblico

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Incarico professionale per la redazione di progettazione per la realizzazione di una areadestinata a servizi e parcheggio nel Comune di Castel Ritaldi

• Date (da – a) Maggio 2013

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Proietti Marino

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Redazione relazione tecnica ai fini dell'analisi delle eventuali interferenze degli interventi darealizzare con Permesso di costruire nel Comune di Spoleto Loc. Bazzano Inferiore, con laRete Ecologica della Regione Umbria (R.E.R.U.)

• Date (da – a) Febbraio 2013

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Bocchini Giorgio

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

Page 14: FILIPPI DANIELE SPOLETO – VIA PIO LA TORRE N. 22 domicilio

Pagina 14 di 19

• Principali mansioni e responsabilità Accertamento di un presunto sconfino di taglio di un soprassuolo forestale

• Date (da – a) Gennaio 2013

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Bocchini Giorgio

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Delimitazione spaziale di una recinzione al fine di accertare presunti sconfini dell’operarealizzata

• Date (da – a) Ottobre 2012

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Datti Pierlorenzo

• Tipo di azienda o settore Azienda Agraria

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Perimetrazione e determinazione della massa legnosa ritraibile dalle pinete artificiali diproprietà.Perimetrazione e determinazione delle superfici di taglio di lotti cedui

• Date (da – a) Settembre 2012

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Bisogni Enrico & figli snc

• Tipo di azienda o settore Ditta movimento terra

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Redazione perizia sulle cause di deperimento di una pianta della specie Populus alba L.radicata nel comune di Spoleto in Loc. S. Angelo in Mercole

• Date (da – a) Maggio 2012

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Comune di Vallo di Nera

• Tipo di azienda o settore Ente pubblico

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Progetto di taglio uso commercio

• Date (da – a) Febbraio 2012

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Sig. Sabatini Luciano

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Redazione relazione tecnica ai fini dell'analisi delle eventuali interferenze dell’intervento diristrutturazione ed ampliamento di un edificio destinato a civile abitazione, da effettuare nelComune di Spoleto Loc. Collerisana, con la Rete Ecologica della Regione Umbria (R.E.R.U.)

• Date (da – a) Febbraio 2012

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Sig. Cristofori Sante e Sig. Cristofori Mario

• Tipo di azienda o settore Privati

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Redazione relazione tecnica ai fini dell'analisi delle eventuali interferenze dell’intervento direalizzazione di recinzioni e istallazione di due cancelli carrabili, da effettuare nel Comune diSpoleto Loc. Colle San Tommaso, con la Rete Ecologica della Regione Umbria

• Date (da – a) Dicembre 2011

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Condominio Via San Paolo n. 1

• Tipo di azienda o settore Condominio

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Direzione lavori per interventi di abbattimento e potatura di alberature in ambito urbano

• Date (da – a) Agosto 2011

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Dott. For. Paganini Riccardo

• Tipo di azienda o settore Libero professionista

• Tipo di impiego Collaborazione

• Principali mansioni e responsabilità Censimento del patrimonio arboreo urbano del comune di Spoleto. Incaricoprofessionale per la determinazione botanica del patrimonio arboreo, per i rilievi

Page 15: FILIPPI DANIELE SPOLETO – VIA PIO LA TORRE N. 22 domicilio

Pagina 15 di 19

biometrici e planimetrici• Date (da – a) Luglio 2011

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Arch. Andrea Gentiloni Silveri

• Tipo di azienda o settore Libero professionista

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Studio di fattibilità completo di computo metrico estimativo per gli interventi di riqualificazionepaesaggistica e ambientale di un bosco privato sito nel comune di Foligno

• Date (da – a) Luglio 2011

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Comunanza Agraria di Verchiano e Rocca Franca

• Tipo di azienda o settore Ente collettivo

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Redazione progetto per la realizzazione di piazzole di sosta, di aree picnic e di cartellonistica eper la manutenzione ordinaria di strade forestali. Redazione comunicazione di intervento

• Date (da – a) Febbraio 2011

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Condominio Via San Paolo n. 1

• Tipo di azienda o settore Condominio

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Progetto di riqualificazione paesaggistica e messa in sicurezza di un giardino privato eredazione relazione paesaggistica per abbattimento alberi ricadenti in area tutelata aisensi del D.Lgs. 42/2004. Indagine fitostatica e relazione tecnica eseguita conmetodologia VTA (Visual Tree Assessment)

• Date (da – a) Febbraio 2011

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Sig. Pilotti Francesco

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Redazione relazione tecnica ai fini dell'analisi delle eventuali interferenze dell’intervento direalizzazione di fabbricato abitativo, da costruire nel comune di Spoleto loc. Protte, con la reteecologica della regione umbria (R.E.R.U.)

• Date (da – a) Gennaio 2010

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

AGT Ingegneria s.r.l.

• Tipo di azienda o settore Società di ingegneria

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Studio e redazione relazione tecnica atta ad argomentare il rispetto di quanto indicato dalleN.T.A. del P.T.C.P. all’art. 36 comma 1 lett. c), con analisi delle eventuali interferenzedell’intervento con la rete ecologica della regione umbria (R.E.R.U.), relativo all’accertamento diun giacimento di cava attiva sito in loc. Santo Chiodo nel comune di Spoleto, di proprietà delladitta Cementir s.p.a.

• Date (da – a) Luglio 2009

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

TRE “C.” s.r.l.

• Tipo di azienda o settore Società commerciale

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Redazione relazione paesaggistica e valutazione di incidenza redatte per l’stanza diabbattimento di alberature private ricadenti in area tutelata ai sensi del D.Lgs. 42/2004 eall’interno del SIC IT5210053

• Date (da – a) Gennaio 2009

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Sig. Dante Aldo

• Tipo di azienda o settore Privato

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Redazione progetto per il piano di recupero di terreni saldi

• Date (da – a) Ottobre 2008 – Novembre 2008

• Nome e indirizzo del datore di Fioriti Fabrizio

Page 16: FILIPPI DANIELE SPOLETO – VIA PIO LA TORRE N. 22 domicilio

Pagina 16 di 19

lavoro• Tipo di azienda o settore Ditta boschiva

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Redazione e presentazione delle comunicazioni di taglio, richiesta rinnovo tesserino forestale.Delimitazione in campo delle aree oggetto di intervento selvicolturale nella stagione silvana2008-2009

• Date (da – a) Ottobre 2008

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Agriturismo S. Stefano di Cassetta Marica

• Tipo di azienda o settore Ditta individuale

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Redazione progetto per la realizzazione di arredi e sistemazione esterne a miglioramentodell’offerta agrituristica. Richiesta titolo abilitativo (DIA) e direzione lavori

• Date (da – a) Aprile 2008 – Giugno 2008

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Comune di Gubbio - Settore Tutela della Cultura e Sviluppo del Turismo

• Tipo di azienda o settore Ente pubblico

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Docenza per la materia “Tecnologia del legno” per l’anno formativo 2007/2008 al 2° anno dellaScuola Maestri Liutai-Archettai

• Date (da – a) Febbraio 2008

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Panetti Daniele

• Tipo di azienda o settore Ditta individuale

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Progetto di taglio di un bosco ceduo ubicato nel comune di Spoleto (PG) – fraz. Eggi

• Date (da – a) Febbraio 2007

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Forte Sorgnano s.a.s. di Frattari Andrea

• Tipo di azienda o settore Azienda agraria

• Tipo di impiego Incarico professionale

• Principali mansioni e responsabilità Individuazione cartografica e delimitazione di un’area oggetto di intervento selvicolturale (tagliodi ceduazione), comunicazione di taglio e redazione del contratto di compravendita

• Date (da – a) Da Aprile 2006 a Febbraio 2008

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Landscape Office - studio agroambientale diDott. Agr. Andrea Sisti – Loc. Borgo I n° 3 Castel Ritaldi (PG)

• Tipo di azienda o settore Libero professionista

• Tipo di impiego Collaborazione

• Principali mansioni e responsabilità Pianificazione del territorio- Redazione del Piano di gestione forestale per i boschi di proprietà delle seguenti aziende:Azienda Agraria Giunta Remo e ATI Forte Sorgnano S.a.s. – Az. Agr. Frattari MarcoGestione forestale e viabilità- Redazione progetto per la manutenzione ordinaria di strade e piste forestali di proprietàdell’Az. Agr. Torregrossa s.r.l.- Redazione del progetto esecutivo e direzione lavori per il miglioramento della viabilitàforestale (realizzazione di una strada forestale, realizzazione di una pista forestale,manutenzione straordinaria di strade e piste forestali, ) e delle infrastrutture delle seguentiaziende: Azienda Agraria Giunta Remo, Azienda Agricola Tremi Adele s.s. Tenuta Bagnara,Azienda Agraria Bertoldo Loris, Azienda Agraria Billi Anna Maria, ATI Forte Sorgnano S.a.s. –Az. Agr. Frattari Marco, Az. Agr. Frattari Marco e Az. Agr. Moriconi Alessandro e Francesco s.s.- Redazione progetto esecutivo e direzione lavori per l’avviamento all’alto fusto di boschi ceduie di miglioramento delle infrastrutture delle suguenti aziende: Ciri Fabio Az. Agr. Le Due Torri eSocietà Agricola Villa della Genga s.s.- Consulenza tecnica per accertare eventuali danni relativi al taglio di un bosco ceduo diproprietà privata ubicato in Loc. Pian della Noce – Spoleto (PG)- Stima del valore di macchiatico di boschi cedui di proprietà della ditta Bioagricola Novelli s.s.- Contrassegnatura (martellata) di una fustaia di pino bruzio e pino d’Aleppo di proprietà privatasita in Loc. Torregrossa – Spoleto (PG)- Progetto di taglio di un bosco ceduo di proprietà privata ubicato nel Comune di GualdoCattaneo (PG) – Loc. Forte Sorgnano.

Page 17: FILIPPI DANIELE SPOLETO – VIA PIO LA TORRE N. 22 domicilio

Pagina 17 di 19

Studi di incidenza ambientale e relazioni paesaggistiche- Redazione relazioni paesaggistiche per la realizzazione della viabilità e delle infrastrutturedelle ditte precedentemente elencate- Redazione Valutazione di Incidenza (VIncA) per la realizzazione degli interventi previsti nelpiano di gestione forestale della ditta ATI Forte Sorgnano S.a.s. – Az. Agr. Frattari Marco- Redazione relazione paesaggistica per la realizzazione degli interventi previsti nel piano digestione forestale della ditta Azienda Agraria Giunta RemoProgettazione e gestione del verde- Progetto per la realizzazione delle aree a verde del complesso residenziale Monterosi (VT)Valutazioni e perizie- Relazione tecnica sull’intervento di ceduazione effettuato su due lotti di bosco ceduo ubicati inLoc. Montebibico (PG) in merito al verbale redatto dal personale del Corpo Forestale delloStato al Sig. Moriconi Alessandro, necessaria per la presentazione del ricorso all’EnteCompetente per Territorio

• Date (da – a) Febbraio 2006 – Marzo 2006

• Nome e indirizzo del datore dilavoro

Luca Speranza dottore forestale – Loc. Torrecola n° 10 SPOLETO (PG)

• Tipo di azienda o settore Libero professionista

• Tipo di impiego Collaborazione

• Principali mansioni e responsabilità Rilievi dendrometrici per il piano di gestione forestale della C.A. di Castelvecchio

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 09/05/2006

• Nome e tipo di istituto di istruzioneo formazione

ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DI PERUGIA, iscrizioneAlbo professionale

• Principali materie / abilitàprofessionali oggetto dello studio

Abilitazione all’esercizio della professione di Dottore agronomo e Dottore forestaleconseguita presso l’Universita’ degli Studi della Tuscia di Viterbo nella prima sessionedell’anno 2005

• Qualifica conseguita ISCRIZIONE ALBO con n° 1000 nella Sezione A – Dottori Agronomi e Dottori Forestali

• Date (da – a) 1996 – 2003

• Nome e tipo di istituto di istruzioneo formazione

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA (VT) Facoltà di AGRARIA

corso di laurea in SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI ( 5 anni )

• Principali materie / abilitàprofessionali oggetto dello studio

Si allega copia del certificato di laurea, rilasciato in data 22/12/2003, contenente la specifica deicorsi e delle competenze acquisite.

• Qualifica conseguita DOTTORE MAGISTRALE IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI

• Livello nella classificazionenazionale

110 / 110 e Lode

• Tesi di laurea Tesi sperimentale (2 anni di lavoro) in CONSERVAZIONE DELLE RISORSE NATURALI,“L’Erbario della TUSCIA: ANALISI DELL’ESISTENTE, INFORMATIZZAZIONE EINCREMENTO DELLE COLLEZIONI”.

• Maturità tecnica Diploma di Perito Industriale Capotecnico - Specializzazione Elettrotecnica Ambra - conseguitonell’anno scolastico 1995/96, presso l’Istituto Tecnico Statale “F.lli Campani” di Spoleto

• Date (da – a) Da Febbraio 2009 ad oggi

• Nome e tipo di istituto di istruzioneo formazione

Numerosi corsi di aggiornamento professionale

• Ente/Azienda presso cui si è svoltoil tirocinio

Vari Enti e Soggetti

• Qualifica conseguita Diverse qualifiche relative alle numerose competenze professionali svolte

• Date (da – a) 21 – 22 Gennaio 2009

• Nome e tipo di istituto di istruzioneo formazione

Corso di CERTIFICAZIONE DI CATENA DI CUSTODIA PEFC (16 ORE)

• Ente/Azienda presso cui si è svoltoil tirocinio

3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria

• Qualifica conseguita Conoscenze di base sulla certificazione forestale PEFC, sullo Standard (ITA 1002) e l’iter dicertificazione della COC, sull’uso del logo PEFC, sulla norma ISO 19011 e l’AUDIT dicertificazione di catena di custodia PEFC. Rilasciato relativo attestato di partecipazione al

Page 18: FILIPPI DANIELE SPOLETO – VIA PIO LA TORRE N. 22 domicilio

Pagina 18 di 19

corso

• Date (da – a) Ottobre - Dicembre 2007

• Nome e tipo di istituto di istruzioneo formazione

Corso di aggiornamento (32 ore) sui software GIS OPEN SOURCE (GRASS E QGIS)

• Ente/Azienda presso cui si è svoltoil tirocinio

Federazione Regionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell’Umbria

• Qualifica conseguita Conoscenza e utilizzo dei software GIS OPEN SOURCE. Rilasciato relativo attestato

• Date (da – a) 27 – 30 Marzo 2007

• Nome e tipo di istituto di istruzioneo formazione

Corso professionale di aggiornamento (32 ore)

• Ente/Azienda presso cui si è svoltoil tirocinio

Scuola Agraria del Parco di Monza

• Qualifica conseguita Corso sulla stabilità degli alberi – Analisi VTA. Rilasciato relativo attestato

• Date (da – a) Giugno 2000; Agosto/Ottobre 2003; Febbraio/Marzo 2004 - 500 ORE

• Nome e tipo di istituto di istruzioneo formazione

TIROCINIO svolto per il completamento del corso di studi - STAGE

• Ente/Azienda presso cui si è svoltoil tirocinio

Scuola del Corpo Forestale dello Stato - Università degli Studi della Tuscia - Studioprofessionale – Comunità Montana dei Monti Martani e del Serano

• Qualifica conseguita TIROCINIOPartecipazione al corso “Le sentinelle del bosco” organizzato dalla Facoltà di Agrariadell’Università della Tuscia di Viterbo con la collaborazione della Scuola del Corpo Forestaledello Stato di Cittaducale in materia di prevenzione degli incendi boschivi. Rilasciato relativoattestato.

Esperienza nella gestione delle pratiche amministrative, lavori pratico – tecnici, rilievi dicampagna.

STAGE

Stage svolto presso la Comunità Montana dei Monti Martani e del Serano sede di Spoleto:esperienza nella gestione delle pratiche amministrative, lavori pratico – tecnici.

CAPACITÀ E COMPETENZE

PERSONALIAcquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamentericonosciute da certificati e diplomi

ufficiali.

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

AUTOVALUTAZIONE

INGLESE Comprensione Parlato Scritto

Ascolto LetturaInterazione

oraleProduzione

orale

A1Livellobase

A2Livellobase

A1Livellobase

A1Livellobase

A2Livellobase

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Frequentato corso di inglese organizzato dalla British Institutes di Foligno della durata di 20ore. Livello A1. Rilasciato relativo attestato (certificato registrato n° 2541).

CAPACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI - ORGANIZZATIVE

Vivere e lavorare con altre persone, inambiente multiculturale, occupando

posti in cui la comunicazione èimportante e in situazioni in cui è

essenziale lavorare in squadra (ad es.

Elevata capacità di relazionarmi e di lavorare in gruppo acquisite durante il periodo datirocinante ( 300 ore ) e nei vari anni di esperienze lavorative, compresi i due anni precedentil’inizio dell’attività professionale in cui ho svolto:- stage in enti pubblici (Comunità Montana dei Monti Martani e del Serano);- servizio militare (12 mesi) prestato presso la caserma “Gonzaga” di Foligno in cui ho svoltovari incarichi di responsabilità coadiuvando il lavoro di altre persone, sempre con ottimi risultatifinali.

Page 19: FILIPPI DANIELE SPOLETO – VIA PIO LA TORRE N. 22 domicilio

Pagina 19 di 19

cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE

Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.

Sistemi operativi: ottima

Programmazione: sufficiente

Elaborazione testi: ottima

Fogli elettronici: ottima

Gestori database: ottima

Disegno al computer (CAD): ottima

Programmi cartografici (GIS): ottima

Programmi di progettazione del paesaggio (DATAFlor CAD V6): buona

Programmi di progettazione del verde (Florinfo Sevis ed altri software): ottima

Navigazione in internet: ottima

MULTIMEDIA ( suoni, immagini, video ): buona

PATENTE O PATENTI Patente B, rilasciata dalla M.C.T.C. di Perugia il 19/08/95.

ULTERIORI INFORMAZIONI Da oltre 10 anni esercito l’attività di libero professionista e collaboro con studi tecnico-professionali e aziende vivaistiche operando professionalmente su quasi tutto il territorio dellaRegione Umbria e in varie Regioni italiane, Lazio su tutte. Recentemente ho svolto lavori diconsulenza anche all’estero e nello specifico nel Parco del Centro Culturale della FondazioneStavros Niarchos di Atene (Grecia).

Ho acquisito un’elevata esperienza e pratica nei lavori professionali, ottima capacità pratica neilavori di rilievo in campagna e di elaborazione ed interpretazione dati.

Sono entusiasta di questo lavoro e del corso di studi frequentato con la consapevolezza e lacertezza di migliorarmi ancora e di cercare in futuro nuove motivazioni per crescere nel miolavoro ed arrivare ai traguardi prefissatemi durante gli anni di studio.

Spoleto, 27/11/2019

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e succ. mod. e all’art.13 GDPR 679/16 (Regolamento UE 2016/679).

IN FEDE

Page 20: FILIPPI DANIELE SPOLETO – VIA PIO LA TORRE N. 22 domicilio
Page 21: FILIPPI DANIELE SPOLETO – VIA PIO LA TORRE N. 22 domicilio