format concorso candida la tua impresa

2
Fondazione ACRA via Lazzaretto 3 - 20124 Milano, Italia T +39 02 27000291 / 02 40700404 - F +39 02 2552270 CF 97020740151 - P.IVA 04404990964 www.acra.it Evento organizzato da Partner organizzativo Format “Candida la tua impresa sociale" Candida la tua impresa sociale compilando il format preferibilmente in lingua inglese. È ammessa in ogni caso anche la compilazione del format in lingua italiana. 1. Informazioni generali (Mezza pagina): • Nome Impresa Sociale: • Profilo del Fondatore • Area geografica / paesi in cui l'impresa sociale è presente • Breve descrizione dell’ impresa sociale (1-4 frasi) • In quale settore è operativa l’azienda sociale: o educazione o servizi alla persona o ambiente o mobilita’ o energia o cultura e turismo o social housing o agroalimentare o itc /nuove tecnologie per lo sviluppo o migrazioni o altro…. • Breve descrizione di come l'impresa sociale rientra nell’ambito delle priorità individuate nel contest (1-4 frasi) 2. Organigramma e Struttura d’Impresa (mezza pagina) Nome e indirizzo dell’impresa sociale Breve descrizione dei team di gestione / fondatori. Si prega di inserire anche il link ai profili LinkedIn e Twitter rilevanti (dell'impresa e del team di fondatori / gestione). Budget annuale o turnover annuo Nome, titolo e contatti (mail e indirizzo) del principale referente.

Upload: fondazione-acra

Post on 25-Jul-2016

215 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

Fondazione ACRA

via Lazzaretto 3 - 20124 Milano, Italia

T +39 02 27000291 / 02 40700404 - F +39 02 2552270

CF 97020740151 - P.IVA 04404990964

www.acra.it

Evento organizzato da

P

Partner organizzativo

Format “Candida la tua impresa sociale"

Candida la tua impresa sociale compilando il format preferibilmente in lingua inglese. È ammessa in ogni caso anche la compilazione del format in lingua italiana.

1. Informazioni generali (Mezza pagina):

• Nome Impresa Sociale: • Profilo del Fondatore • Area geografica / paesi in cui l'impresa sociale è presente • Breve descrizione dell’ impresa sociale (1-4 frasi) • In quale settore è operativa l’azienda sociale:

o educazione o servizi alla persona o ambiente o mobilita’ o energia

o cultura e turismo

o social housing o agroalimentare

o itc /nuove tecnologie per lo sviluppo

o migrazioni o altro….

• Breve descrizione di come l'impresa sociale rientra nell’ambito delle priorità individuate nel contest (1-4 frasi)

2. Organigramma e Struttura d’Impresa (mezza pagina)

● Nome e indirizzo dell’impresa sociale ● Breve descrizione dei team di gestione / fondatori. Si prega di inserire anche il link ai profili

LinkedIn e Twitter rilevanti (dell'impresa e del team di fondatori / gestione). ● Budget annuale o turnover annuo ● Nome, titolo e contatti (mail e indirizzo) del principale referente.

Fondazione ACRA

via Lazzaretto 3 - 20124 Milano, Italia

T +39 02 27000291 / 02 40700404 - F +39 02 2552270

CF 97020740151 - P.IVA 04404990964

www.acra.it

Evento organizzato da

P

Partner organizzativo

3.Descrizione narrativa della impresa sociale: (non più di 2 pagine)

a) Il problema. Indicare il problema che l’impresa sociale vuole risolvere b) La soluzione. Descrivere la/ le soluzione/i e come si applicheranno al problema

individuato. c) Che cosa spinge l'impresa a risolvere questo problema? d) Perché questa soluzione è considerata innovativa? Prendere ad esempio Doblin 10 tipi

di innovazione https://www.doblin.com/ten-types/#framework e) Il mercato: Descrivere mercato, clienti, concorrenti (elenco di almeno 2 concorrenti, se

presenti) f) Rischi e Mitigazione del Rischio. Quali sono i maggiori rischi o sfide per il successo della

impresa sociale? Come si ritiene di affrontare questi rischi? g) La sostenibilità e le economie di scala. Descrivere la strategia per garantire la

sostenibilità, la scalabilità e la potenziale replicabilità dell’impresa sociale h) Risorse. E’ stata attivata una raccolta fondi? Se sì, tramite quali canali? Come sono stati

impiegati quei fondi? Quali costi-quota porta la vostra organizzazione all'impresa? Chi sono gli altri finanziatori reali o potenziali?

4. Impatto (mezza pagina)

• Fornire gli indicatori di risultato per la valutazione d’impatto • Descrivere l'impatto che l’impresa sociale sta ottenendo / vuole raggiungere e spiegare

come viene misurato l’impatto dell’impresa 5. Necessità di consulenza e assistenza tecnica (mezza pagina)

● Descrivere uno o più problemi che l'azienda si trova ad affrontare e su cui si desidera ricevere una consulenza professionale

● Descrivere una o più sfide che l’impresa si accinge ad affrontare nel prossimo futuro ● Descrivere il tipo di partenariati, a livello locale o globale, che potrebbero consentire un

maggiore successo per l’impresa sociale. Allegati da inviare : Business plan Bilancio annuale più recente Caricare un elevator pitch (1 min) su YouTube e inserire il link: (facoltativo) Si garantisce l’assoluta confidenzialità delle informazioni fornite. In ogni caso si prega di indicare eventuali restrizioni su uso dei suddetti documenti.