google plus: qual è la sua reale influenza? per iwa - smau bologna 2013
Embed Size (px)
DESCRIPTION
TRANSCRIPT

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Giorgio TavernitiGT Idea S.r.l.
Google Plus: qual è la sua reale influenza?

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Partecipazioni internazionali
Partecipazioni nazionali
INTERNATIONAL WEBMASTERS ASSOCIATION
Prima associazione al mondo
(dal 1996) che raggruppa chi
lavora nel Web, sia nel settore
pubblico che privato.
Obiettivo di IWA è creare rete
tra i soci, partecipare
all'evoluzione della rete e
divulgare conoscenza tramite i
soci con eventi ed iniziative.media partner
http://www.iwa.it

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
media partner
• rete tra professionisti• partecipazione a gruppi di lavoro
anche internazionali• convenzioni per tutela professionalità• associazione professionale che rilascia
attestato di qualità (Min. Sviluppo Economico)
Perché associarsi
INTERNATIONAL WEBMASTERS ASSOCIATIONhttp://www.iwa.it

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
http://www.iwa.it/join
IWA Italy è associazione professionale che raggruppa chi opera nel Web, ovvero i soggetti che - ai sensi della legge 4/2013, sono definibili come "professionisti Web" (liberi professionisti, dipendenti - pubblici e privati, altre forme di lavoro che come attività prevalente operano nel Web).
IWA Italy ha inoltre rilasciato i primi profili professionali (G3 Web Skill Profiles) in linea con i dettami dell'agenda digitale europea e italiana ed ha avviato accordi di collaborazione con realtà di tutela del lavoro (sindacati) e di domanda/offerta di lavoro: ancora una volta il ruolo di IWA è quello di unire, far collaborare e tutelare chi opera nel Web.

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
SMAUBOLOGNA2013
quota speciale SMAU euro 50,00Potrai ottenere uno sconto sulla quota associativa che pagherai euro 50,00 anziché euro 65,00. Lo sconto vale sia per i nuovi soci che per i rinnovi.Per usufruire dello sconto usa in fase di registrazione o rinnovo il seguente promocode:
http://www.iwa.it/join

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Di cosa parleremo:
- Social Search: cos'è e come funziona- Un esempio pratico- Funzionamento Algoritmico- L'impatto del +1- Search, Plus Your World- Pagine Business: una grande potenza- Visibilità- Google Plus Local

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Google Social Search e Google Plus
Google Social Search, ufficialmente, è nata per dare la possibilità di cercare all'intero dei contenuti generati dai propri amici, offrendo agli utenti una ricerca più rilevante.
Funzionamento: ognuno di noi, attraverso le connessioni che Google riesce a individuare, crea un social circle.
Quando poi cerchiamo qualcosa su Google, se un utente che fa parte del nostro social circle ha condiviso/creato un URL affine alla nostra ricerca, questo contenuto ci verrà mostrato a prescindere dal suo posizionamento naturale.
E' a tutti gli effetti un database di URL da cui Google “pesca” per noi.
Social Search: cos'è e come funziona

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Per individuare queste persone e inserirle dentro il Social Circle, Google utilizza vari sistemi:- connessioni reciproche con persone in prodotti di Google come Gmail;- interazioni avute con altre persone in altri prodotti di Google;- persone che seguiamo nei social network indicati nella scheda
Informazioni del no-stro profilo su Google Plus;- account collegati al nostro account di Google e che possiamo gestire
attraverso que-sto URL: https://profiles.google.com/u/0/connectedaccounts;
- persone nelle cerchie estese di Google Plus. Per esempio immaginiamo che Andrea sia in una delle nostre cerchie e che Ilaria sia in una delle cerchie di Andrea. Ilaria sarà presente nelle nostre cerchie estese;
- amici su siti esterni che hanno collegato i propri account ai profili Google+.
Social Search: cos'è e come funziona
Google Social Search e Google Plus

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Attraverso il tag rel=me
consente di trovare amici.
http://socialgraph-resources.googlecode.com/svn/trunk/samples/findyours.htmlhttp://socialgraph-resources.googlecode.com/svn/trunk/samples/findcontacts.html
Questi due Tools vi aiuteranno a capire, dato un determinato Profilo nei Social, a quali altre url proprie è collegato ed a quali profili personali altrui.
Social Search: cos'è e come funziona
Google Social Search e Google Plus

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Social Search: cos'è e come funziona
Google Social Search e Google Plus

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Social Search: cos'è e come funziona
Google Social Search e Google Plus

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Un esempio pratico
Se faccio scrivere un articolo dalla Pagina Business dell’Hotel La Bussola:
Potenzialmente posso uscire nelle ricerche Social di tutte le persone che lo seguono nei Social Network (ed in tutti quelli che a loro volta seguono queste).Il potenziale ad esempio è questo:
• Su Plus ci hanno accerchiato circa 1000 utentiOgni utente ha in media a sua volta 30 persone che lo seguono
Quindi più espandiamo la nostra Social Circle, meglio è perchè allarghiamo il potenziale.
Google Social Search e Google Plus

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Funzionamento algoritmo
C'è un algoritmo che calcola i contenuti migliori principalmente su due fattori:
• numero di persone che linkano una pagina• la qualità dei link.
Di sicuro si andrà a identificare la qualità dell'account che ha condiviso larisorsa.
Google Social Search e Google Plus

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
L’impatto del +1
http://www.google.com/+1/button/
Google Social Search e Google Plus

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
L’impatto del +1
Qui trovate tutte le infomazioni (per i webmaster)
http://code.google.com/apis/+1button/
Google Social Search e Google Plus

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
L’impatto del +1
Google Social Search e Google Plus

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Search, Plus Your World
Social Search: l'estrapolazione dei contenuti condivisi nei social da parte dei nostri amici.
Search, Plus Your World: è un potenziamento più evidente che estende social search anche ai profili personali e pagine, rendendo i contenuti condivisi da questi molto più influenti e permettendo una facile ricerca.
Google Social Search e Google Plus

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Search, Plus Your World
Da Social Search:
Google Social Search e Google Plus

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Search, Plus Your World
Google Social Search e Google Plus

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Search, Plus Your World
Google Social Search e Google Plus

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Search, Plus Your World
Google Social Search e Google Plus

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Search, Plus Your World
Google Social Search e Google Plus

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Search, Plus Your World
Google Social Search e Google Plus

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Search, Plus Your World
Cosa cambia?
- più visibilità per i contenuti condivisi su Plus- più visibilità per le foto- facilità di attribuzione dei contenuti https://plus.google.com/authorship
poi..
Google Social Search e Google Plus

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Search, Plus Your World
Ricerca solo nei risultati personali (eccezionale per alcune cose)
Google Social Search e Google Plus

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Search, Plus Your World
Influenza su YouTube (se condivido un video su Plus ora tutti i miei amici che usano Youtube lo vedranno nella loro home)
Google Social Search e Google Plus

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Search, Plus Your World
Estrapolazione dei migliori Profili e Pagine a seconda dell'argomento cercato anche SENZA che l'utente sia loggato
Google Social Search e Google Plus

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Google Business Page: una grande potenza
Google Social Search e Google Plus

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Piccole ottimizzazioni
Title
Description
Se la description è corta, Google inserisce questo nel meta tag description
Google Business Page: una grande potenza

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Ma nelle SERP classiche?
- Pagine Ufficiali: Nell’obiettivo di fornire sempre i risultati più autorevoli, Big G raffina i criteri di individuazione delle pagine “ufficiali”, alle quali viene data una rilevanza assoluta tra i risultati. http://insidesearch.blogspot.com/2011/11/ten-recent-algorithm-changes.html
Vediamo come...
Google Business Page: una grande potenza

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Google Business Page: una grande potenza

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Le prime tre immagini sono esattamente le tre immagini condivise nei post della pagina Forum GT
Google Business Page: una grande potenza

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
E' ottimo come sistema perchè se avete problemi con delle immagini che non volete far apparire, con un po' di lavoro potete lavorare in modo rapido sulle immagini. E come immagini prende anche il print dei video:
Google Business Page: una grande potenza

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Perchè si posizionano bene le Pagine?
- relazione tema con la chiave cercata
- descrizione del profilo e link in uscita
- cerchie in cui è inserita
- interazione con gli utenti, quali sono gli utenti che interagiscono di più
- integrazione con altri social
Google Business Page: una grande potenza

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Perchè si posizionano i singoli posti?
- molta interazione, soprattutto i +1 ed i commenti e ovviamente chi sono le persone che interagiscono
- testo a tema
- minimo di ottimizzazione
- autorevolezza della pagina
Google Business Page: una grande potenza

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Visibilità
- temi caldi e loro funzionamento - immagini- hangout / video ritrovi- altre “opzioni”- creare una discussione interessante - hashtag

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Google Plus: visibilità interna

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
- le immagini
Le immagini dei post si posizionano dentro Google Images
Se un contenuto ha l'immagine, viene visto meglio dall'algoritmo di Google Plus e quindi il post potrebbe finire negli HOT più facilmente
L'immagine ha più spazio all'interno del Social di Google quindi attira l'attenzione
Google Plus: visibilità interna

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
- provare gli hangout
Credo che siano lo strumento più potente di Google Plus.
Permettono di aumentare di molto la fiducia dell'utente.
Permettono di far interagire gli utenti con noi
Google Plus: visibilità interna

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Google Plus: visibilità interna

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Google Plus: visibilità interna

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
- puntare a far interazione cercando di discutere
Abbiamo usato altri social per spingere le persone ad interagire e siamo riuscitia entrare negli HOT di Plus con una Pagina sostanzialmente nuova
Google Plus: visibilità interna

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Hashtag
Google Plus: visibilità interna

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Il primo passo, scheda o non scheda, è aprire una pagina Business. Senza di quella non si fa niente.
La pagina la faccio aprire al titolare dell’Hotel o al massimo alla persona che di fiducia che ha al suo interno.
Google Plus Local

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
- Google Local1° Passaggio
Google Plus Local

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
- Google LocalRiconosce l’attività dal numero di telefono
Google Plus Local

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
- Google Local2° Passaggio
Google Plus Local

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
- Google Local3° passaggio
Google Plus Local

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
- Google LocalCollega il sito
Google Plus Local

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
- Google LocalVerifica scheda
Google Plus Local

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
- Google LocalDurante il processo
Google Plus Local

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
- Google LocalNon verificata
Google Plus Local

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
- Google Local Verificata
Google Plus Local

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
- Google Local: attenzione perché l’attività dei nostri amici ci compare in home
Google Plus Local

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
- Google Local: e in SERP
Google Plus Local

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Potenzialità? Mostruose:- Faccio SEO con la scheda perché mi posiziono e posso posizionare
contenuti testuali, foto e video.- Faccio SOCIAL perché grazie alle pagine unite posso avere le cerchie e
influenzare la social search di Google- Faccio Local perché appaio in tutto le ricerche Local su Google- Faccio Mobile perché dal telefonino sarò rintracciabile- Faccio Video perché influenzo anche YouTube!
Problemi?Forum Googlehttp://productforums.google.com/forum/#!forum/places-it
Forum GT:http://www.giorgiotave.it/forum/
Google Plus Local

Google Plus: qual è la sua reale influenza? GT idea S.r.l | Giorgio Taverniti – [email protected] @giorgiotave
Grazie ;)