gymlive 1/2013

40
RIVISTA GINNICA Federazione svizzera di ginnastica | N o 1 | Febbraio 2013 | Fr. 6.– Federazione svizzera Main Partner Co-Partner L’anno della FFG si è iniziato FFG 2013 La FSG via Internet www.stv-fsg.ch Il Segretariato della FFG

Upload: schweizerischer-turnverband

Post on 22-Jul-2016

226 views

Category:

Documents


6 download

DESCRIPTION

FFG 2013 L’anno della FFG si è iniziato

TRANSCRIPT

  • RIVISTA GINNICA

    Federazione svizzera di ginnastica | No 1 | Febbraio 2013 | Fr. 6.Federazione svizzera

    Main Partner Co-Partner

    Lanno della FFG si iniziatoFFG 2013

    La FSG via Internetwww.stv-fsg.ch

    Il Segretariato della FFG

  • SHOPSHOPSHOPSpezialangebote fr die Leserinnen undLeser des Turnsportmagazins GYMlive

    Best

    ell

    un

    gen

    :Te

    lefo

    n0848

    900

    200,

    Fax

    0848

    900

    222,

    ww

    w.c

    are

    sho

    p.c

    h

    Bestellungen: CARESHOP GmbH, c/o Brgerspital Basel, Ruchfeldstrasse 15, 4142 Mnchenstein

    Telefon 0848 900 200, Fax 0848 900 222, www.careshop.chDruckfehler vorbehalten. Preise inkl. MwSt., zuzglich Versandspesen.Lieferung solange Vorrat. *Summe der Einzelpreise

    Besuchen Sie unsere Careshop Verkaufsgeschfte: 4051 Basel, c/o Bspishop, Aeschenvorstadt 55, Telefon 061 227 92 76

    Mo geschlossen Dienstag-Freitag 10.00 - 18.00 Uhr Samstag 10.00 - 16.00 Uhr 4500 Solothurn, Bielstrasse 23, Telefon: 032 621 92 91

    Mo geschlossen Dienstag-Freitag 14.00 - 18.00 Uhr Samstag 10.00 - 16.00 Uhr

    Artikel / Grsse / Farbe Menge Preis Adresse Code: GYMlive 02/13

    Datum/Unterschrift

    Name/Vorname

    Strasse

    PLZ/Ort

    Telefon

    E-Mail

    IHRER GESUNDHEIT UND FITNESS ZULIEBE

    Outdoor-/Funktionshose TITANIUM 3 IN 1

    statt* 349. 149.Leichte, robuste und zuverlssige Funktionshose mit durchgehendem, abge-decktem, seitlichem Reissverschluss (RV); optimal als Trekking-u. Skihose;passend zu TITANIUM 6 IN 1-Jacke; ergonomischer Schnitt; abnehmbare Ho-sentrger fr Aussen-/Fleecehose; Halbelastbund mit Klett verstellbar; 4 abge-

    deckte, wasserabweisende RV-Taschen; SpecialWinter-/Ski-Package: 1 heraus-nehmbare Inneneece-Hose mit hochgezogener Brust-/Rckenpartie, 2 Seiten-taschen, 1 Knguru-RV-Brusttasche; abnehmbarer, elastischer Schneefang mitRckhalteschlaufe; Material: 2-lagige, atmungsaktive, 100% wind-/wasserdichte

    HIMATEX-Membrane und besonders reiss-/abriebfestes RipStop-Obermaterialan Knien/Ges/Knchelinnenseiten; alle Nhte wasserfest verschweisst;

    Wassersule: 20000 mm, Atmungsaktivitt: 6000 mvt (g/m2/24h);HIMALAYA OUTDOOR by Omlin. 100% Made in Nepal.

    11 Farben: 1. gelb, 2. orange, 3. rot, 4. skyblue, 5. iceblue,6. blau, 7. springgreen, 8. olive, 9. grau, 10. schwarz.

    9 Grssen: 2XS, XS, S, M, L, XL, 2XL, 3XL, 4XL

    1097 8654321

    Leichte, robuste udecktem, seitlichepassend zu TITANsentrger fr Ausse

    deckte, wasserabweinehmbare Innentaschen, 1 KnguruRckhalteschlaufe; M

    HIMATEX-Membran Knien/Ges

    Wassers

    100 %PFC - f

    rei

    statt* 298. 98.Professionelles, vollautom., digitales Oberarm Blutdruckmessgert+Reisewecker (Datum,

    Uhrzeit, Alarm): 2 Nutzerprole, 120 Speicherpltze, 2 Alarmfunktionen, Messung v. systoli-schem/diastolischem arteriellen Blutdrucks+Pulsfrequenz, oszillometrische Technologie+Fuzzy-

    Algorithmus (=hohe Messgenauigkeit), Erkennung v. unregelmssigem Herzschlag,WHOBlutdruckklassikation, klinisch getestet. Inkl. 2 Oberarm-Manschetten (S/M, L/XL),Aufbe-

    wahrungsstnder, Neoprentasche. Strom-/Batteriebetrieb,Masse: 125 (L) x 85.5(B) x30 (H)mm,Gewicht: 190 g. Bedienungsanleitung in d, e, f, i. 2 Jahre Garantie.

    4 Farben: weiss, orange, blau, gelb-grn

    Oberarm-Blutdruckmessgert,Alarm&ReiseweckerBPM MED8

    Kleinstes +Leichteste

    s (190 g)

    Oberarm-Blutdruckm

    essgert

    Scherkopfrasierer,Haarschneide-& Zahnbrsten-Set FAZOR5 IN1

    statt* 498. 149.Rasierer mit 5 Scherkpfen; Fr Nass- und Trockenrasur; Bart- und Langhaarschneider

    mit justierbarem Przisionsscherkopf; Ohr-/Nasenhaartrimmer; Przisions-Barthaartrimmer;Oszillierende Akkuzahnbrste; Reise-Necessaire (22x44cm); Power-System (100-240V,

    Schnellladung, Lithium-Ionen-Akkus, etc.);Reiseschloss; PowerPod Ladestation;

    Farben: 1. schwarz, 2. weiss, 3. anthrazit

    16 AUFSTECK

    BRSTEN

    1 POWERPOD

    LADESTATION

    1 REISE-NECE

    SSAIRE

    inklusive

    WELTNEUHEIT!

    Fitness-/Outdoor Uhr+Krpertness/Analyse-waage+GPS Pod OMLIN TRAININGSSYSTEM X1

    statt* 698. 298.ohne GPS statt* 898. 398.inkl. GPS Erstes vollwertiges, professionelles 2,4 gHz Trainingssystem bestehend aus 2 in1 Fitness-/

    Outdoor-Uhr X1mit Swiss made Sensor+Krpertness-Analysewaage: 20 Outdoor-/Wetterfunktionen (Digitaler Kompa, Hhenmesser, Barometer, Thermometer, etc.); 13 Sport-/Fitnessfunktionen (2.4 gHz codierter Herzfrequenz Brustgurt, Logbuch, Schrittzhler, Kalo-

    rien, etc.); 9 Zeit-/Alarmfunktionen (Zeit, Datum,Alarm, Chrono, Count-Down, etc.); einfacherBatteriewechsel, spritzwassergeschtzt, drahtloser Datendownload,Analysesoftware, USB Pod;

    5 Krpertness-Analysefunktionen: Messung von Krpergewicht bis 150kg, Krperfett, Krper-wasser, Knochenmasse, Muskelmasse, 4 Benutzerprole, Echtzeit-Datenbertragung;GPS/Pod-Funktion: GPS-basierte Streckenaufzeichnung,Geschwindigkeit, Distanz u.v.m.;

    Schnrsenkel-Clip,Armband, PC Download, USB Ladegert (Schnellauadung).Bedienungsanleitung in d, e, f, i. 2 Jahre Garantie.

    4 Farben: weiss, gelb, blau, schwarz

    WELTNEUHEIT!

    SWISSMADE!

    SENSOR

    Klopf- & Vibrationsmassage uTAP+uVIBE 2IN1

    statt* 229. 129.Intensive, stufenlos regulierbare, tiefwirkende,Ganzkrper-Klopfmassage (uTapmit zuschaltbarem Infrarotlicht) und Vibrationsmassage (uVibe) zur Steigerung

    des Wohlbendens u. Erwrmung des Gewebes. Zur Auockerung, Entspannungund Durchblutungsfrderung der Muskulatur bei Verspannungen,Verkrampfungen,

    Muskelkater, Ermdungserscheinungen, Rcken- u. Menstruationsschmerzen. inkl. 6 versch.Massageaufstze u. 1 Stoffabdeckung (Haarschutz). Ohne Kraftaufwand knnen Schultern,

    Rcken, Beine oder sogar die Fusssohlen bequem massiert werden.Bedienungsanleitung in d, e, f, i. 2 Jahre Garantie.

    BrodrehstuhlERGOTEC SYNCHRO PRO

    698. statt* 1598.(mit Lederbezug) statt*1298. 498.

    Nach neuesten ergonomischen Erkenntnissen konzipierter, anatomisch perfekt ausgeformter, hoch-professioneller Brodrehstuhl: arretierbare Synchromechanik; Sitzhheneinstellung per Sicherheits-

    gaslift; individuelle Krpergewichtseinstellung;ergonomischer MEMORY FOAMBand-scheiben-/Muldensitz (S/M, L/XL); atmungsaktive, unverwstliche Netzrckenlehne frrckenschonendes und ermdungsfreies Arbeiten ohne Festschwitzen; verstellbare

    Lumbalsttze (Untersttzung d.Wirbelsule/Bandscheibe); verstellbare Kopf-/Nackensttze(abnehmbar); 12-fach hhen-/seitenverstellbare Armlehnen mit gepolstertenArmauagen;

    geeignet fr alle Brottigkeiten, insbesondere Bildschirmarbeitspltze. Sitzmasse: (HxBxT) 48-65 x52.5 x 48.5 cm,Gewicht: 22 kg, Bedienungs- und Montageanleitungin d, f, i, e. 2 Jahre Garantie. 5 Fusskreuze: Holz/Bambus,Alu matt,

    Alu poliert, Alu schwarz matt, Alu schwarz poliert; inkl. Teppichrollen(Hartbodenrollen optional erhltlich fr CHF 20.-/5 Stk.)

    Farben Stoff: 1. guava, 2. yellow, 3. domingo, 4. curacao, 5. costa, 6. steel, 7. paradise,8. olive, 9. demerera, 10. sombrero, 11. havana, 12. montserat; Farbe Leder: schwarz

    L / XLS /M

    54321 9876 121110

    MADE OFNASA

    MEMORY-FOAM

    statt* 698. 198.

    Outdoor-/FunktionsjackeTITANIUM 6 IN 1

    d

    BE

    hllllllllllllO

    optimiertes Mo

    dell

    berarbeitete Ma

    sse

    leichteres Gewic

    ht

    1097 8654321

    Hochwertige, himalaya-/alpenerprobte, fr hchste An-sprche, mit viel technischer Rafnesse konzipierte Outdoor-

    jacke (4-Jahreszeiten); unterlegter 2-Weg Front-Reissverschluss(RV) mit Kinnschutz; 2 grosse RV-Brust-Innentaschen; 3 Netz-/Velours-

    Innentaschen; 4 RV-Aussentaschen; alle RV stark wasserabweisendund zustzlich abgedeckt; Cool-System RV-/Klettffnung in Achselhhle;verstell- und abnehmbare, im Kragen einrollbare, helmtaugliche Kapuzemit Schirm; einhandbedienbarer, klettverstellbarer rmelabschluss;elastische Saum-/Taillenkordel; inkl. 2 herausnehmbarer Polar

    Inneneece-Jacken (mittel-/hochisolierend: 300/400g/L, div. RV-Aus-sen-/Innen-Taschen); Material: 2-lagige, atmungsaktive, 100% wind-/wasserdichte HIMATEX-Membrane; Nhte wasserfest verschweisst;Wassersule: 20000 mm,Atmungsaktivitt: 6000 mvt (g/m2/24h);

    Special Winter-/Ski-Package: herauszipbarer, elastischerHft-Schneefang fr Aussen-/Fleecejacke; Tickettasche auf rmel;

    herausklappbare, transparente Skiabotasche; im Kragenverstaubare Helm-/Kopfmaske; 1 Sturm-/Gesichtsmaske;

    HIMALAYA OUTDOOR by Omlin.100% Made in Nepal.

    11 Farben: 1. gelb, 2. orange, 3. rot, 4. skyblue,5. iceblue, 6. blau, 7. springgreen, 8. olive, 9. grau, 10. schwarz.

    9 Grssen: 2XS, XS, S, M, L, XL, 2XL, 3XL, 4XL

    100 %PFC - f

    rei

  • | GYMlive 1/13 | 3Editoriale /Sommario

    Sommario

    Carta Bianca a Thomas Jger 5

    Gente 6/7

    FFG 2013: il segretariato 8/9

    Sulle tracce di una societ chepartecipa alla FFG 10

    Atletica 13

    Formazione: corsi centrali 14/15

    Speciale: www.stv-fsg.ch 16/17

    Cultura e tradizione:insegne e crocette della festa 18

    Dalla FSG 19

    La pagina centrale 20/21

    Societ: kinesiotaping 24/25

    Preavvisi 2628

    Info FSG 29

    Rendez-vous / Visita ai corsi 30/31

    La pagina dei lettori 32/33

    Offerte per i membri / Partner FSG 34/35

    Staffetta FSG: Natascia Taverna 36/37

    Il punto nale di GYMlive / Impressum 38

    Prossimo numero 38

    Supplemento: Piano dei corsi FSG 2/2013

    Vi presentiamo

    Foto:PeterFriedli

    Prima paginaLa sede della FFG si

    trova nella Dr. Schnei-der-Strasse a Nidau.Dal 13 al 23 giugno

    prossimi sar la cen-trale di comando del

    segretariato dellaFFG 2013. Oggi-giorno sono gi

    molte le persone,pi che mai moti-vate, che lavorano

    seriamente aquestindirizzo.

    Pagine 8/9

    La stagione dei corsi centraliI corsi centrali sono unimportante fonte dirisorse per i quadri delle nostre associazioni.Ecco un esempio in occasione del CC senioridi Emmenbrcke.

    Pagine 14/15

    www.stv-fsg.chSono ormai trascorsi dieci anni da quando laFSG dispone di un sito Internet. Un sito pivolte riaggiornato. Ve lo presentiamo nellesue pi interessanti sfaccettature.

    Pagine 16/17

    Societ: il kinesiotapingDei cerotti molto intriganti e colorati ap-paiono sempre pi sul corpo degli sportividurante le competizioni. Una nuova modaoppure un interesse terapeutico?

    Pagine 24/25

    Futuro assicurato!Decisamente, annodopo anno, il mondoginnico nazionale ci of-fre qualche cosa di par-ticolare. Questo sia alivello sport dlite, siaa livello sport di massa.

    Questanno lo sar in un modo ancora piinteressante ed accattivante dato che coin-volger contemporaneamente lite e massa.Nel Seeland, e pi precisamente a Bienne,avr infatti luogo la Festa federale di ginna-stica. La Madre di tutte le feste come sisuol dire che, di regola, si svolge ogni seianni e coinvolge una grande massa di ginna-ste e ginnasti provenienti da tutto il Paese.Dopo leccezionale esperienza di Frauenfeldnel 2008, eccoci pronti a vivere qualchecosa di nuovo. Alla chiusura della prima fasedelle iscrizioni, ben 54000 giovani e menogiovani si sono annunciati per un totale diqualche cosa come 2250 societ e sezionidella Federazione svizzera di ginnastica. Efra questi, una prima assoluta nella storiadella FSG, ben 16000 ragazzi e giovani da-gli 8 ai 17 anni. Cifre impressionanti. Gliorganizzatori ci assicurano, e conoscendolipossiamo credere loro ad occhi chiusi, chedopo le iscrizioni denitive la fatidica cifradelle 60000 presenze sar tranquillamenteraggiunta. Nessuno veramente se lo aspet-tava. Impensabile.Abbiamo avuto modo di discutere con i di-rigenti della FSG e gli organizzatori locali inmerito ai preparativi dellorganizzazione.Tutto funziona nel migliore dei modi. Chia-ramente il lavoro non manca e occorre rim-boccarsi le maniche. Chi conosce il mestieresa che costantemente giungono dei problemida risolvere, talvolta di non facile soluzione.Condiamo comunque sia sugli organizza-tori, sia sulla squadra dirigente della FSG.La FFG 2013 di Biel/Bienne un appunta-mento che deve essere vissuto in prima per-sona e che rimarr nella mente per tutta lavita.Ma ci che occorre sottolineare pure ilfatto delleccezionale partecipazione di gio-vani. Ben 16000! Con una simile presenzatiriamo un sospiro rassicurante: la Federa-zione svizzera di ginnastica ha il futuro assi-curato!

    Emiliano CamponovoRedattore in lingua italiana

    RIVISTA GINNICA

    Federazione svizzera di ginnastica | No 1 | Febbraio 2013 | Fr. 6.Federazione svizzera

    Main Partner Co-Partner

    Lanno della FFG si iniziatoFFG 2013

    La FSG via Internetwww.stv-fsg.ch

    Il Segretariato della FFG

  • W W

    &^'

    ^ ^ >

    Carla Sportcest aussi...

    basanes

    justaucorps

    lotards

    sokols

    chouchouccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccchhou

    twrlingtwrling

    shortsshortsor

    cuirs

    ^

    rsrs

    accessoires

    acc

    pointespoino

    GRGR

    indiacain

    www.carlasport.ch^,KW KE>/E

    justa

    lotards

    sokols

  • | GYMlive 1/13 | 5Carta Bianca

    La felicit di Thomas Jger, direttore generale dei concorsi della FFG 2013

    Moltiplica per due, Frnk!Ormai lanno della Festa federale di ginnastica (FFG 2013) si iniziato da due mesi. Un anno che rester benimpresso nel palmars di Thomas Jger, direttore generale dei concorsi di questa Federale a Bienne. Diamovolentieri la Carta Bianca a colui che il prossimo mese di giugno tirer (speriamo) nel migliore dei modi lecordicelle dei concorsi di una magnica Festa ai bordi del lago.

    Mancano poco pi di tre mesi e mezzo prima che ilgrande appuntamento per circa 60000 ginnasti, uo-mini, donne e giovani, di 2100 societ abbia inizio.Sono gi passati sei lunghi anni dalla bellissima espe-rienza vissuta in occasione dellultima Festa federaledi Frauenfeld. Un appuntamento indimenticabile.Onestamente non so pi cosa si potrebbe dire nel ri-evocare una simile manifestazione che ha coinvoltotutti. Ho degli ottimi sentimenti e il futuro ci dircome potremo soddisfare al meglio i partecipanti e imoltissimi giovani che a Biel/Bienne saranno contaminati,in modo particolare, dal virusdella ginnastica.Dopo la Federale di Frauen-feld, la FSG ha esaminato conun gruppo di lavoro, in modocapillare, loerta dei concorsie ha preso una chiara direzione. Ha dimostrato ungrande coraggio e penso che la soluzione scelta possaaccontentare tutti. Numerosi sono stati gli adatta-menti, in modo particolare per ci che concerne lagiovent. Oerte sicuramente innovative che hannorichiesto un impegno particolare. Far digerire i cam-biamenti tra i ginnasti e i monitori della FSG statoil mio compito. Accogliere 10000 giovani alla FFG diBiel/Bienne per il concorso di societ giovanile statolobiettivo della direzione generale dei concorsi(DGC). Un DGC che ha lavorato costantemente.Siamo stati dei grandi sognatori. Bisogna ammettereche il primo dicembre 2012, allorquando la chiusuradelle iscrizioni si avvicinava, eravamo molto agitati.Gli sforzi che abbiamo fatto avrebbero raggiuntolobiettivo ssato?Oggi mi piace riandare a quelle giornate prima dellafatidica data. Sabato, 1 dicembre 2012, verso mezzo-giorno abbiamo dovuto ritornare circa 170 e-maildato che delle societ non avevano purtroppo eet-tuato le iscrizioni in modo corretto. Durante la fasedelle iscrizioni, abbiamo dovuto regolarmente consta-tare che occorreva rispondere a delle domande allequali si sarebbe potuto trovare una soluzione sola-mente con un rapido colpo docchio nelle direttive delconcorso. Apparentemente il piacere di leggere questidocumenti essenziali della FSG non ha trovato riscon-tro. Un e-mail subito fatto! Non nego che la tensioneera piuttosto allarmante. Non solo perch il barome-tro delle societ era sceso, ma anche perch proprioquel ne settimana aveva luogo il campionato svizzero

    giovanile a squadre della FSG a Vaduz. Un trampo-lino di lancio per la nostra FFG 2013. Assai presto ilmattino di domenica 2 dicembre 2012 ho telefonatoa Frnk Hofer, direttore della FFG 2013. Dapprimaper fargli gli auguri per il suo compleanno, poi per sa-pere le sue valutazioni in merito al numero dei giovaniche avrebbero raggiunto il Seeland nel giugno 2013.Dopo una breve pausa mi ha chiesto: Ne abbiamo8000? No stata la mia risposta. Allora molti-plicali per due, Frnk. Silenzio assoluto al telefono.

    Ho controllato la linea, iltutto funzionava. Non ci re-stava quindi che unimmensagioia e un grande sollievo. Inoccasione di una seduta dellaDGC nellottobre 2012, hosovente sentito aermare daicapi dei settori: Siamo sotto

    tiro, aspettiamo le cifre per poter iniziare a spron bat-tuto. Leccezionale numero delle iscrizioni rappre-senta per noi responsabili dei concorsi una grande suc-cesso. Tuttavia pure una sda che dobbiamo corag-giosamente padroneggiare durante le feste. I compitidella pianicazione della centrale dei dati e le discus-sioni per gli adattamenti delle istallazioni con il COsi sono iniziati allinizio di gennaio 2013.Oltre a questa gioia e grande motivazione noi vo-gliamo che tutti possano vivere durante il loro sog-giorno nel Seeland nel migliore dei modi. Siamo a di-sposizione dei ginnasti. Solo in questo modo la gin-nastica potr diventare sempre pi comprensibileanche per le persone che ci vedono dallesterno. Biel/Bienne un appuntamento irripetibile da non mancare!

    Thomas Jger, direttore generaledei concorsi della FFG 2013/adatt. RC

    Foto:PeterFriedli

    Thomas Jger

    Data di nascita:7 luglio 1979

    Domicilio:Villigen AG

    Stato civile:celibe

    Professione:economista diplomato HF

    Funzioni:direttore generale dei concorsidella FFG 2013, speaker, diret-tore del corso di formazionedei dirigenti della FSG

    Hobby:ginnastica, VTT, nuoto,parapendio, sci

    Leccezionale numerodelle iscrizioni rappresenta per noi

    responsabili dei concorsi ungrande successo.

  • 6 | GYMlive 1/13 | Gente

    Giornata marketing per i ginnasti dei quadri

    Attualizzate le foto dei quadri dellliteLa seconda giornata marketing dei quadri nazionaliha avuto luogo venerd, 25 gennaio 2013 nella Pale-stra del Giubileo di Macolin, dove si allena la mag-gior parte degli sportivi dlite della Federazione sviz-zera di ginnastica (FSG). Lobiettivo di questa riunioneorganizzata dalla divisione del marketing e della co-municazione della FSG era quello di far conoscere agliatleti il lavoro che viene effettuato dietro le quinte ediscutere con loro le diverse problematiche. Unocca-sione pure per aggiornare la banca dei dati delle fotoche concernono i nostri atleti di punta della ginna-

    Foto:PeterFriedli

    20 anni di ottimi e leali servizi: Elisabeth Mauerhofer e Christiane Henzi

    Omaggi oreali e tanti ringraziamentiIn occasione della Riunione dello sport dlite, che haavuto luogo mercoled 16 gennaio 2013 aAarau, duesignore, particolarmente impegnate nello sport gin-nico sono state giustamente ringraziate. Questo nonper le brillanti esibizioni o i loro eccezionali risultatiinternazionali, ma per il grande impegno e le lorocompetenze sociali esemplari: Elisabeth Mauerhofer(Vollerau, artistica seconda da destra nella foto) eChristiane Henzi (Bienne, GR, seconda da sin.), en-trambe persone di contatto per tutto quello che nonconcerne direttamente lallenamento in palestra (ge-nitori, famiglie daccoglienza, scuola, allenatori, ecc.)dal 1992. Venti anni movimentati e sempre simpa-tici. Mamma di una ginnasta dei quadri, ho sempreavuto dei legami con la ginnastica. Mi stava vera-mente a cuore la soddisfazione di queste ragazze evolevo assolutamente favorire il loro successo. Grazie

    a questo lavoro per la FSG, ho imparato a conoscereSwiss Olympic e altre interessanti organizzazioni. Lin-vestimento in tempo sotto stimato, bisogna esseremolto essibili. Ora tutto nito e posso dedicarmi aimiei nipotini, viaggiare e riprendere unattivit spor-tiva. Una bella esperienza, ha commentato ElisabethMauerhofer subito dopo i ringraziamenti ufciali.Limpegno richiede un grande investimento, ma pure sinonimo di molti bei momenti. Ci si rende subitoconto di tutto quanto necessario e bisogna svolgerei propri compiti con tanto amore. I genitori delle gin-naste, che mi hanno di volta in volta sollecitato devonoavere ducia in me come chiaramente nellallenatore.Ho vissuto dei momenti indimenticabili e moltissime at-testazioni di riconoscimento. In questi ultimi venti annisono nate moltissime amicizie che si sono poi concre-tizzate con degli inviti a dei matrimoni. Ora, avr mag-

    gior tempo a disposizione per ascoltare la musica, leg-gere e fare delle belle escursioni. Sar felice di avere ilmio posto come una semplice spettatrice ha commen-tato da parte sua Christiane Henzi. Degli addii commo-venti anche per le ginnaste. Stephanie Klin (membrodel quadro nazionale GR) e Nils Haller (membro delquadro nazionale artistica) hanno ringraziato le due si-gnore anche a nome delle loro compagne. fri/RC

    stica artistica (foto 2 e 4), del trampolino (foto 3) edella ginnastica ritmica (foto 1). Delle immagini chela redazione avr sicuramente il piacere di mostrareai suoi numerosi lettori di GYMlive.

    fri/RC

    Foto:PeterFriedli

  • | GYMlive 1/13 | 7Gente

    Sottovoce nella FSG

    Ho letto il programma dei festeggiamenti del150o anniversario della SFG Lugano. Vera-mente di tutto e di pi.Lo ha detto durante una cordiale discussione un mem-bro del comitato centrale della FSG al nostro redattorein lingua italiana.Commento: proprio vero, la SFG Lugano vuole sottoli-neare il suo 150o compleanno nel migliore dei modi. Nelprogramma presentato nella recente conferenza stampagurano ben 16 appuntamenti che spaziano su tuttolarco del 2013. Dal saluto allautorit di Lugano, alla pre-sentazione del libro del 150o, allinaugurazione del nuovovessillo SFG Lugano, al 10o Trofeo internazionale citt diLugano GAM/GAF, allaccademia del Giubileo, allesposi-zione dei cartelloni in via Nassa, ad una cerimonia di ri-correnza della fondazione, a Sportissima, ai Campionatisvizzeri GAM e GAF a squadre, alla festa dautunno, allacommemorazione dei defunti, allAssemblea del 150o,allo spettacolo ginnico Gymnasia, alla cena di Gala del150o, alla Serata disco per i giovani. Il presidentissimoJvanWeber e i suoi competenti collaboratori, ne siamo si-curi, sapranno superarsi ed offrire il meglio del meglio.

    Nel contesto della formazione manteniamo lanostra losoa. Formazione decentralizzata perle giovani speranze e gli juniori e formazionecentralizzata per llite. In alcuni casi eccezio-nali prevediamo comunque delle deroghe.Lo ha detto, in occasione della riunione dello sportdlite del mese di gennaio scorso, Felix Stingelin, re-sponsabile in seno alla FSG.Commento della nostra redazione: siamo daccordo, e cimancherebbe, con le decisioni del capo dello sport dlite.Prendiamo nota con piacere che in alcuni casi sono pre-viste delle deroghe. Chiaramente non devono esseretroppe. Per creare una squadra competitiva necessita unagrande coesione, e questo anche nelle competizioni pura-mente individuali. Sappiamo che queste scelte non sonoben viste da taluni centri regionali. Una problematica chesorge puntualmente allorquando non si ottengono i risul-tati sperati. Non ci resta che attendere levoluzione.

    LUnione europea di ginnastica (UEG) haassegnato alla FSG lorganizzazione dei CE diginnastica artistica maschile e femminile del2016 lite e juniori. La competizione avrluogo a Berna in maggio e in giugno.Lo ha riconfermato Felix Stingelin, sempre durante lariunione dello sport dlite.

    La nostra opinione: si tratta di uneccezionale occasioneper la Svizzera, ed in modo particolare per la FSG, divendersi al meglio a livello internazionale. Conoscendogli organizzatori tutto dovrebbe funzionare al meglio.Speriamo solo che anche i nostri ginnasti siano allal-tezza della situazione ed assicurino una partecipazionecoronata da successo. La redazione

    Heinz Wildi: 29 anni di disegni

    Le caricature rmate wi sono niteSempre pi che mai apprezzate nelle riviste ufcialidella pi grande federazione sportiva svizzera, le ca-ricature rappresentano per una federazione un impor-tante mezzo di comunicazione. Al termine del 2012,il disegnatore Heinz Wildi (Seon, rma wi) ha infor-mato la redazione che desiderava terminare la suacollaborazione di cartonista. Le sue caricature in co-lore rmate wi pubblicate nelle pagine delle rivistedella FSG sin dal 1984, hanno regolarmente fatto na-scere il sorriso durante 30 anni sia alla redazione, siaai nostri numerosi lettori. Elettricista di formazione,ero destinato a lavorare nellofcina di mio pap.Tut-tavia non stato assolutamente il caso. Dopo la ma-turit sono divenuto insegnante e ho lavorato per unperiodo di dieci anni in un collegio di Seon.Mi sem-pre piaciuto il disegno, arte nella quale mi sono di-

    stinto. Pi tardi mi sonoconcentrato sulle carica-ture. Nel 1984, ho avutoun contatto con la SFG(oggigiorno FSG, ndr.) eda allora ho disegnatoregolarmente per questafederazione. Mi vera-mente piaciuto ancheperch ho sempre rice-vuto degli apprezzamenti molto positivi ci raccontaHeinz Wildi. Il caricaturista ha tra laltro volontaria-mente e rapidamente eseguito lultimo desideriodella redazione: il suo autoritratto! 29 anni di servi-zio delle riviste ufciali della FSG: tanto di cappello!

    fri/RC

    Lei la pi bella: lex ginnasta della GR Souheila Yacoub

    Miss Svizzera romanda mia sorella che mi ha iscritto a questo concorso, rac-conta Souheila Yacoub (Chne gymnastique Genve)che ha saputo di essere stata selezionata tre giorni dopoil suo ritiro dallo sport dlite (ne marzo 2012, ndr.). Eil 15 dicembre 2012 stata eletta miss Svizzera ro-manda con la missione di rappresentare durante dodicimesi diverse marche e di presenziare a differenti seratemondane e in modo particolare al Festival di Cannes.Questa elezione rafforza la ducia in me stessa e mipermette di sormontare la mia timidezza, ci condala gi ginnasta dlite che prevede di occupare il suofuturo nelluniverso della danza e del teatro. Lelezione

    di Miss Svizzera non cheuna parte dellobiettivo diSouheila Yacoub, tuttavianon ci dice cosa vorrebbeeffettivamente. E allor-quando ha un po ditempo a disposizione benvolentieri va in palestranelle funzioni di allena-trice in seno alla sua societ. La ginnastica e tutte lepersone che mi attorniavano in quel di Macolin mimancano parecchio. Penso sovente a loro. cg/RC

    Partner FSG: la vincitrice del concorso Wellness di SWICA

    Un soggiorno benessere per GabriellaDe ContiGabriella De Conti (FTV Hombrechtikon), inquadratanella foto di Markus Zwicky (direttore dellagenziagenerale SWICA di Rapperswil, a sin.) e ThomasGreutmann (capo dello sponsoring nella FSG) haavuto la fortuna di vincere il primo concorso SWICA,un soggiorno benessere di due notti al PanoramaResort & SPA di Feusisberg. Sono felice di poter per-mettermi questo momento di rilassamento con miomarito, ha dichiarato la vincitrice. Gabriella De Contiapprezza molto le prestazioni del partner della FSG.Fa molto piacere che SWICA sostenga la mia atti-vit nella mia societ di ginnastica con un contributodi promozione e la mia tassa di membro. Idd/RC

    Illustra

    zione:H

    einz

    Wildi

    Foto:Idd

    Foto:Idd

  • 8 | GYMlive 1/13 | FFG

    Cinque minuti e 22 secondi. il tempo esattoche occorre per raggiungere a piedi dalla sta-zione di Biel/Bienne, il segretariato generaledella FFG, nella Dr. Schneider-Strasse 16 a Ni-dau. Il canale della Zihl marca la frontiera fra idue comuni. Giunti al numero 16, il visitatoresi ritrova davanti a delle porte chiuse dello sta-bile delle Forze motrici bernesi (FMB). A de-stra, su di una parete, risalta un foglio plasti-cato A3 con lindicazione: Segretariato FFG2013 che indirizza il visitatore verso dei grandiuci, pi che mai moderni, chiari ed acco-glienti con un suolo ricoperto da parquet: ec-coci nel centro operazionale della FFG.

    FMB Un colpo di fortunaUndici persone con un totale di occupazionedel 740 per cento lavorano presso il segretariatoFFG a Nidau (stato al 24 gennaio 2013, vedi

    riquadro), nello stabilimento della BKWFMBEnergie AG, succursale regionale del Seeland.Globalmente, il CO e la direzione generale deiconcorsi (DGC) raggruppano circa 250 per-sone. Un accordo con le FMB, pure co-sponsore partner di grosso spessore stato rmato perpoter occupare questi locali durante la FFG.Un colpo di fortuna ci confessa Frnk Hofer,direttore della FFG 2013, aggiungendo che inmaggio e in giugno saranno messi a disposi-zione altri spazi. Tutto, ovvero segretariato, CO,DGC, FSG, polizia, esercito, protezione civile,media, logistica e altro ancora verr centraliz-zato qui, nel cuore della festa. Attualmentedelle moderne istallazioni servono come ucio.Uno spazio particolare pure riservato alla con-vivialit. Tutti i gioved, la giornata allorquandotutti sono presenti, funziona pure una cucinaper tutta la grande truppa. La soluzione ideale

    per coltivare uno spirito comunitario, rinsaldareil gruppo e lasciare spazio alle impressioni indi-viduali, gustando delle prelibatezze culinarie(menu del 24 gennaio: minestra, pane, formag-gio e carne secca). Durante lo spuntino, ven-gono arontati, in modo rilassato, gli aari cor-renti. Un terzo spazio, una grande sala, riser-vata alle riunioni ed alle conferenze.

    Le simulazioni appartengono alpassatoAttualmente ci troviamo in una fase dove iltutto si concretizza. Quale lunghezza, dove sitrova lallacciamento dellacqua, quanta acqua,dove possono posteggiare gli autocarri senzaavere problemi, di che colore saranno le meda-glie, cosa dobbiamo drenare? Senza contaretutto quanto attiene alla logistica, ci spiegaFrnk Hofer. La vendita dei biglietti pure un

    FFG 2013 Visita alla centrale di Nidau

    Colore delle medaglie e carne seccaFra tre mesi e mezzo a Biel/Bienne si inizier la 75a Festa federale di ginnastica (FFG). Il suo centro nevralgicosi trova alla Dr. Schneider-Strasse 16, proprio nel centro della manifestazione. Un avvenimento per il qualesono al lavoro diverse persone. Chi sono questultime che attualmente lavorano attivamente per il progettodella FFG e quali sono i loro particolari compiti? GYMlive ha reso loro una visita.

    Foto:PeterFriedli

    Il collaboratori del segretariato FFG 2013

    Vi presentiamo la motivata squadra che attiva nelcentro nevralgico della FFG 2013:Thijs Bavelaar (Port BE / Breda Ho, responsabiledei volontari delle mescite, una novit nella FFG,Prima pagina: 1.d.s.). Motivazione: In Olandaho seguito la scuola alberghiera. Collaborare per laFFG mi offre la possibilit di arricchire il mio baga-glio e ne sono veramente contento.Christina Engel (Nidau, assistente del direttore perlo sponsoring e i partner, 9.d.s. davanti). Moti-vazione: La FFG ha luogo proprio a casa mia.Questo genere di manifestazioni sportive sono affa-scinanti. Sono felice di partecipare.

    Stefan Gasser (Berna, capo del settore bigliette-ria / segnalazioni / trafco lento, 4.d.s.). Motiva-zione: Vengo dalluniverso della musica e mirendo conto quotidianamente dellimportanza diuna FFG per i ginnasti svizzeri. Sono ero di poteroffrire il mio apporto.Fred Hari (Studen BE, vicedirettore della FFG2013). Motivazione: La pi grande federazione sviz-zera dello sport di massa coinvolge le pi piccole so-ciet grazie ad un gruppo motivato di ginnasti enon.Debora Hirschi (Bienne, assistente gastronomica,socio onorario, 3.d.s.). Motivazione: Voglio far

    approttare tutti delle mie conoscenze culinarie. veramente un grande piacere.Frnk Hofer (Stefsburg, direttore della FFG 20137.d.s.). Motivazione: La FFG un progetto ec-cezionale, dato che lavoro sempre al 100 per centoin un settore che mi motiva. Si tratta di una grandesda focalizzata sul 13 giugno 2013.Michael Meyenberg (Meisterschwanden, capodella divisione volontariato, 2.d.s.). Motiva-zione: Attendo con ansia il periodo dal 13 al 23giugno. Partecipare alla pi grande e pi vecchiamanifestazione dello sport di massa in Svizzera ap-passionante.

    Ecco gli ufci della FFG 2013: belli, chiari e ben equipaggiati, dove hanno luogo numerose sedute.

  • | GYMlive 1/13 | 9FFG

    Il direttore della FFG rispondea GYMlive

    Affrontare edottimizzare

    Frnk Hofer, unanno fa, in occa-sione di uninter-vista hai risposto,... tutto a posto,possiamo solopensare positiva-mente. statoveramente cos?

    FrnkHofer:Chiaramente proprio quelloche ho aermato. La FFG 2013 un pro-getto aascinante e pieno di motivazione.Sono in contatto con numerose persone piche mai disponibili. Cosa voglio di pi?

    Al momento di iniziare avevatesicuramente delle idee non pro-prio precise. Il tutto stato ri-solto come lo avevate immagi-nato oppure ci sono state dellesorprese?Sono stato sorpreso positivamente. Lorga-nizzazione mi ha proposto cose delle qualinon immaginate prima. Niente di dramma-tico. Le abbiamo arontate ed ottimizzate.

    Quando e dove la FFG 2013 sar,per la prima volta, sicamente evisualmente concreta per la po-polazione di Biel/Bienne?Direi in occasione della decorazione orealedella citt che metter in risalto tutti i coloridella FFG. Anche il suo logo apparir moltovisivamente. Sar il primo contatto dellaFFG con la popolazione locale e per i pas-santi. Allinizio del mese di maggio le infra-strutture della festa saranno pronte.

    Due mesi e mezzo dopo la FFGavr luogo a Burgdorf la Festa fe-derale di lotta svizzera e dei gio-chi alpestri, la FFLS. Esiste unacollaborazione?Parlare di collaborazione un po esagerato.Patrick Sommer (ndr. direttore della FFLS)ed io siamo regolarmente in contatto. Loscambio reciproco di esperienze ci arricchi-sce. Tra laltro diverse persone che lavoranocon noi lavoreranno anche per la FFLS.

    Intervista Peter Friedli /RC

    Foto:PeterFriedli

    Le tappe della FFG 20131o dicembre 2012: iscrizioni delle societ (chiuse). 28 febbraio 2013: iscrizioni nominative degli indivi-duali e dei giurati. 31 marzo: pianicazione denitiva(preventivo, infrastrutture, offerte gastronomiche, istalla-zioni di concorso, ecc.) sulla base delle iscrizioni del28 febbraio. 15 maggio: invio alle societ iscritte(carte della festa, buoni per i pasti/alloggio, biglietti or-dinati per le manifestazioni collaterali, ecc.). 7 giugno:consegna delle infrastrutture della FFG dallimpresa ge-nerale al CO. 13 giugno: apertura della FFG 2013nella Coop-Arena dellExpo-Park: la festa si inizia, diecigiorni durante i quali Biel/Bienne sar la capitale dellosport ginnico. Fri/RC

    Bndicte Plss (Bienne, pianicatrice delle di-scussioni, responsabile delle informazioni agli abi-tanti, servizi domestici e paesaggistici, coordinatricedella cerimonia di chiusura della giovent, 10.d.s.). Motivazione: Normalmente ospito a casa miatre ginnasti allartistica. Conosco quindi la ginna-stica. La sda che mi sono assunta veramente ap-passionante.Tina Schlppi (Bienne, responsabile del segretariato,8.d.s.). Motivazione: Si tratta di un lavoro chemi coinvolge parecchio. eccezionale poter lavorareper una manifestazione cos importante. semprestato il mio sogno e per di pi ha luogo a casa mia.

    Dsire Schmid (Berna, capo della divisione mar-keting e comunicazione, 6.d.s.). Motivazione:Per me si tratta di una fortuna unica di poter lavo-rare nella comunicazione e di conciliare, nello stessotempo hobby e professione.Gabrielle Siegrist (Bremgarten/Berna, sorve-glianza della protezione duratura dellambiente, 5.d.s.). Motivazione: Oltre al piacere di poter of-frire il mio contributo, sorvegliare afnch lam-biente possa essere gestito nel migliore dei modi.

    fri.

    altro problema. Ne occorrono oltre 35000(apertura, chiusura, Soire fantastique, concertidiversi, ecc.). Bisogna spedire gli inviti ai socionorari, autorit, ecc. Qualche cosa come 1200nomi. Chiaramente il primo quello di UeliMaurer, presidente della Confederazione.Allordine del giorno gurano inoltre delle di-scussioni con il settore delle costruzioni e delladitta generale Nssli. I contatti con gli abitantie i proprietari dei terreni, come pure le discus-sioni di dettaglio con i responsabili delle pale-stre (130 persone, 40 istallazioni sportive) sonoin corso. Il personale del segretariato della FFGlavora a pieno regime nel rispettivo settore.Tutti orono ben pi delle 40 ore settimanalipreviste, prosegue Hofer. Al pranzo comunedel gioved segue la seduta settimanale: collabo-razione con le direzioni delle scuole, traduzioniin tedesco/francese, personale, pronto soc-corso / salute, protezione ecologica del suolo,acqua/elettricit e trasporti sono solo alcuni deitemi che oggi verranno arontati.Riassumendo: c ancora molto da fare e sitratta di impiegare il tempo rimanente nel mi-

    gliore dei modi. Una cosa certa: il personale motivato. Non dimentichiamo linizio della75a Festa federale di ginnastica a Biel/Bienne ssato fra tre mesi e mezzo.

    Peter Friedli /RC

    Tutte le novit e le informazioni di dettaglio dellaFFG 2013 sono disponibili in linea allindirizzo www.etf-ffg2013.ch.

    Il gioved tutti sono presenti e si gusta il pranzo preparato dallo chef.

  • 10 | GYMlive 1/13 | FFG 2013

    Corso di lingue per la FFG 2013: prima parteIn occasione della Festa federale di ginnastica 2013 a Biel/Bienne sarebbe bello ed interessante che i parteci-panti potessero scambiare qualche parola anche tra di loro nelle diverse lingue. GYMlive propone un brevee semplice corso per facilitare il loro compito.

    Italiano Francese Tedesco

    Festa federale di ginnastica Fte fdrale de gymnastique Eidgenssisches Turnfest

    Numeri da 1 a 10: uno, due, tre, quattro, cinque, sei,sette, otto, nove, dieci

    Nombres de 1 10: un, deux, trois, quatre, cinq, six, sept,huit, neuf, dix

    Zahlen von 1 bis 10: eins, zwei, drei, vier, fnf, sechs,sieben, acht, neun, zehn

    Giorni della settimana: luned, marted, mercoled,gioved, venerd, sabato, domenica

    Jours de la semaine: lundi, mardi, mercredi, jeudi, vendredi,samedi, dimanche

    Wochentage: Montag, Dienstag, Mittwoch,Donnerstag, Freitag, Samstag, Sonntag

    Periodi del giorno: mattino, mezzogiorno, pomeriggio, sera Priodes du jour: le matin, midi, laprs-midi, le soir Tageszeiten: morgens, mittags, nachmittags, abends

    Direzioni: a sinistra / a destra / in avanti diritto Directions: gauche / droite / tout droit Richtungsangaben: links / rechts / geradeaus

    Buongiorno, come va? Bonjour, comment a va? Guten Tag, wie gehts?

    Grazie mille Merci beaucoup Vielen Dank

    Che ora ? Quelle heure est-il? Wie spt ist es?

    A quale fermata bisogna scendere (dal treno, dal bus)? A quel arrt faut-il descendre (du train, du bus)? An welcher Station mssen wir aus dem Zug / dem Busaussteigen?

    Dove e quando parte il prossimo bus navetta? O et quand part la prochaine navette? Wo und wann fhrt der Shuttle-Bus zum ETF-Festgelnde?

    Dove si trova lo stand dellannuncio? O se trouve le stand dannonce? Wo bendet sich die Meldestelle?

    Dove possiamo depositare i nostri bagagli? O pouvons-nous dposer nos bagages? Wo knnen wir unser Gepck unterbringen?

    Dove il camping e la postazione della Protezione civile? O est le camping / labri PC? Wo ist der Campingplatz / die Zivilschutzanlage?

    Mancano 113 giorni alla FFG 2013

    Per la quinta volta la SFG Brissago alla FFGFra tre mesi e mezzo si inizier la 75a Festa federale di ginnastica di Biel/Bienne. Numerose sono le societdella FSG che partecipano, da quelle grandi a quelle meno grandi. Fra quelle dellAssociazione cantonaleticinese di ginnastica (ACTG) sar pure presente la SFG Brissago.

    Brissago con i suoi 2000 abitanti suddiviso in quin-dici frazioni, copre una supercie di 1777 ettari, con-nando con i comuni di Ascona, Ronco s/Ascona, leCentovalli per il versante Svizzero e con Cannobio(V.C.O.), rispettivamente con la Valle Cannobina peril versante italiano.Questo lembo di terra situato sulla sponda destradel Lago Maggiore. il comune pi basso della Sviz-zera, parte da 197 msm e tocca i 2188 msm delmonte Gridone. un comune a vocazione turistica dove, specialmentenei mesi estivi, si pu praticare sia tutte attivit le-

    gate allacqua che quelle montane con splendidepasseggiate ed escursioni sui nostri monti. Per gliamanti del lago esiste un apprezzato lido, un portoper lattracco dei natanti e lo splendido parco bota-nico delle Isole di Brissago. Per chi invece predilige lamontagna esiste la possibilit di raggiungere la ca-panna Al Legn a 1800 msm, attraversando la ri-serva forestale del Bosco Sacro o visitando il vec-chio acquedotto naturale I Canalitt.Dal lato culturale Brissago ricco di monumenti sto-rici, chiese e cappelle, case patrizie e il museo dedi-cato al nostro concittadino Ruggero Leoncavallo.

    Fondazione nel 1972Grazie alla costruzione della palestra presso il nuovocentro scolastico lallora capo-tecnico IvanWeber, as-sieme ad altre personalit del comune, fondarono lasociet Ginnastica nel lontano 1972.A tuttoggi conta un centinaio di membri attivi e unaquindicina di monitori. Dal 1995 ha dato la possibi-lit ai giovani del Gambarogno di afliarsi creando lasottosezione di Quartino che conta una cinquantinadi alunni e alunne.

    Lofferta ginnica spazia da gruppi di Ge-ba, Ki-tu, t-ness, attrezzistica, adulti e seniori. Oltre alla parteci-pazione alle gare offerte dallAssociazione cantonale,organizziamo lAccademia, la tombola, la Festa dichiusura e prendiamo parte a Sportissima.Quella del 2013 a Bienne la quinta edizione dellaFesta federale al quale la nostra societ prende parte.A Lucerna e a Berna abbiamo portato sia un gruppodi attivi che un gruppo di alunni. Da Basilea in poi ab-biamo preferito iscrivere solo gruppi di adulti.

    Claudio Jelmoni /ec.

    Una splendida visione di Brissago con le suemagniche isole

    Societ ginniche ai bordi del lago

    Sulle rive del lago di Bienne questa estate avrluogo la 75a Festa federale di ginnastica. Nume-rose sono le societ di ginnastica che si trovanoai bordi di un lago. GYMlive vuole accompagnaretre di queste, ovvero il STVWalensee-Unterterzen(edizione tedesca), la FSG Le Lieu (edizione fran-cese) e la SFG Brissago (edizione italiana) durantela loro fase di preparazione per limportante ap-puntamento della FSG.

    Foto:zvg

  • PER LA MIGLIORE MEDICINA. OGGI E DOMANI.

    SWICA simpegna per il vostro stile di vita attivoe sano. In caso di malattia e infortunio SWICAvi offre il meglio della medicina e la sicurezzaeconomica. Cos siete sempre in buone mani.Nella vostra qualit di membro attivo della Fe-derazione svizzera di ginnastica beneficiate in-oltre di ribassi sui premi e generosi contributisulla vostra quota di membro attivo della FSG.Decidete anche voi per la migliore medicina.Telefono 0800 80 90 80. swica.ch/it/fsg

    Un senso di sicurezza,la nostra migliore medicina

    Giulia Steingruber, ginnasta artistica professionista della FSG, e lallenatore responsabile Zoltan Jordanov

  • Fr. 59.00

    Fr. 59.00

    Fr. 39.80

    Fr. 18.00

    Fr. 5.00

    Fr. 22.00

    Fr. 8.00

    Fr. 45.00

    Ord

    inaz

    ione

    |Tel

    efon

    o06

    283

    782

    00

    |E-M

    ailv

    erka

    uf@

    stv-

    fsg.

    ch|w

    ww

    .stv

    -fsg

    .ch

    Shop

    inlinea

    ww

    w.s

    tv-f

    sg.c

    h/f

    r/bouti

    que

    IVA

    com

    pres

    a,sp

    ese

    dipo

    rto

    eim

    balla

    ggio

    sepa

    rate

    .

    Boutique

    FSG In viaggio verso la FFG I seguenti accessori sono indispensabili per il tuo viaggio

    verso la FFG! Preparati al meglio per i tuoi concorsiFit+Fun e il test attitudinale Allround e dimostra a tutticosa sei capace di fare.

    1 Art No 530.00.04/3

    2 Art No 530.00.39/3

    3 Art No 530.00.30/3

    4 Art No 530.00.06/3

    5 Art No 530.00.05/4

    6 Art No 530.00.07/3

    7 Art No 530.00.31/3

    8 Art No 813.12.04/3

    NUOVONELLASSORTIMENTO!

    3 Anelli in caoutchoucAnelli in caoutchouc-schiuma piena, disponibili in diversi colori.Peso: circa 220g diametro: 17cm.

    1 Pallone di rugby FSG ufcialeCuoio sintetico cucito di prima qualit, molto malleabile e piacevolmente sofce.Peso: circa 410g diametro: circa 17/28cm.

    2 Set dIntercrosse (3 canestri, 3 palle)

    4 Beachball (tennis con tavolette)2 racchette in legno, 4025cm1 palla in gomma dura, 4cm

    5 Gioco di Goba Type B2 racchette in legno, 230220mm, con 2 strisce, 1 palla da tennis (senza logo).Produzione: fabbricante di materiale di sport scolastico e di squadra

    6 ContagiriManuale, utilizzo semplice, 4 posizioni

    7 Fischietto da arbitro con cordicella

    8 CD 35+ Gym around the world

    Foto

    :Pet

    erFr

    iedl

    i,FS

    G

  • | GYMlive 1/13 | 13Atletica

    stato particolarmente sollecitato in occasionedei Campionati svizzeri multipli al coperto del9 e 10 febbraio 2013 a San Gallo da un avver-sario di spessore nella persona del giovane Do-minik Alberto (LC Zurigo). Con un totale di5587 punti, Jonas Fringeli (LC Turicum) ha -nalmente ottenuto lambita vittoria con 108punti di vantaggio sullo zurighese. Questo gra-zie ad un cronometro nettamente migliore sui1000 metri, ovvero lultima disciplina. Si trattadel secondo miglior punteggio della carriera delgiurassiano di origine, a 84 punti dal suo pre-cedente record dello scorso anno. Chiaramenteun brillante risultato. Egli tuttavia parla di unasorpresa. Dopo un eccellente autunno (precisa-mente il titolo dei CMEA con il LC Turicum)uninammazione del tendine della rotula loaveva disturbato abbastanza seriamente a metdicembre. Ho gareggiato con un po di esita-zione, dunque senza dei veri obiettivi perquanto concerne il risultato, ci spiega latleta.Una situazione che ha conosciuto un grandecambiamento proprio nella prova a lui pi in-digesta, ovvero quella del salto in alto (1,98 m).Dopo questa competizione ambiva chiaramentealla vittoria. E lha ottenuta conquistando cosil suo quinto titolo al coperto consecutivo.Senza contare pure due titoli consecutiviallaperto. Sono molto sorpreso dei risultati ot-tenuti da Jonas sia nel salto in alto, sia in quellodel lungo, addirittura senza allenamenti, ha af-fermato stupito il suo allenatore HansruediKunz.

    Rimarcabile progressioneCome sottolineare questa evoluzione in unatleta di 25 anni? Jonas un combattente chenon rinuncia facilmente. Si ssa dei grandiobiettivi e lavora in modo veramente serio.Una qualit che Kunz, anche lui anziano deca-tleta coronato da successo, un nome conosciutonellatletica svizzera da 20 anni come quelli diBeat Ghwiler, Philipp Huber, Rolf Schli, Si-mon Walter e oggigiorno Jonas Fringeli, de-scrive come essenziale per avere successo.Dopo lestate dello scorso anno, il migliora-mento di Jonas Fringeli ha conosciuto una po-sitiva evoluzione. Dai 7489 punti nel 2011, salito a 7829 punti, qualicandosi per i Cam-pionati dEuropa a Helsinki (Fin.). Per tanti, unrisultato sorprendente. Non per lui. Alla baseci sono tre ragioni, ci spiega. Solidi basi ac-quisite durante gli anni con mio pap nella FSG

    Vicques, il perfezionamento del lavoro conKunz ed un lungo periodo senza infortuni. InFinlandia, il giovane svizzero partiva molto benquotato. Dopo una buona prima giornata, haterminato con un ottimo 11o rango, solamente110 punti in meno del suo miglior risultato.

    Far capo alle riserveA seguito del suo infortunio, il suo futuro im-mediato presenta qualche incertezza. JonasFringeli pensa, con il suo allenatore, di cercarela possibilit di cambiare la gamba dappoggio.Per lui, che si allena 20 ore alla settimana a Zu-rigo e vive grazie al suo stipendio a tempo par-ziale (30 per cento) in un ucio darchitetturae al sostegno del meeting Weltklasse Zrich,della sua societ e di Swiss Olympic, lo sport la prima scelta. Mantiene la sua calma, ci credee vede positivamente il suo futuro. Talvolta se-gue i suoi compagni Simon Walter e MathiasZrcher durante i loro allenamenti. Non mancanessun appuntamento a livello di atletica. Il suo

    grande obiettivo la partecipazione ai Campio-nati dEuropa a Zurigo fra due anni. Chiara-mente dispone di carte in regola. Il suo allena-tore Kunz ci crede parecchio ed sicuro che saril sesto decatleta svizzero a superare i fatidici8000 punti.

    Jrg Gerb /RC

    Il decatleta Jonas Fringeli

    Un uomo che sa gareggiareVincendo il suo quinto titolo consecutivo dei Campionati svizzeri al coperto, il giurassiano dorigine JonasFringeli ha consolidato la sua posizione di capola. Ciononostante egli vuole fare ancor di pi.

    Ambiziosi obiettivi per Jonas Fringeli

    Foto:U

    rsSiegwart

    Jonas Fringeli in breve

    Data di nascita:12 gennaio 1988Societ:LC Turicum (prima FSG Vicques, due anni nel GGBerna)Allenatore:Hansruedi Kunz (primaWilliam Fringeli)Miglior prestazione nel decatlon:7829 puntiCompetizioni internazionali:CE 2012, 11o rango

  • 14 | GYMlive 1/13 | Formazione

    Finora, i corsi per esperti eranoproposti ed organizzati dallUciofederale dello sport (UFSPO).Nellambito dello sport per adulti(esa), la Federazione svizzera diginnastica ha ricevuto, con eettoimmediato, la competenza di pro-porre agli esperti dei corsi di perfe-zionamento. Per questo motivo haorganizzato un corso pilota, direttoda Heinz Bangerter (Morat), capodel settore dello sport per adulti inseno alla FSG.

    Heinz Bangerter, cosa rap-presenta per la FSG ilfatto di poter offrire deicorsi per esperti nel conte-sto dello sport per adulti?Heinz Bangerter: in questo modopossiamo meglio orientare i parte-cipanti sui bisogni specici dellaFederazione svizzera di ginnastica.Durante gli atelier di domenica, ledomande e i desideri dei nostriesperti sono stati trattati nel mi-gliore dei modi e tutti hanno otte-nuto delle risposte. Sono sicuro

    che le altre organizzazioni sportivenon hanno tutte le stesse esigenze.

    Perch proporre questomodulo al CC seniori enon al CC donne/uomini?Il primo corso centrale per espertiesa stato pure un corso pilota an-che per me. Come responsabile delsettore dello sport per adulti e re-sponsabile della formazione nelcontesto dei seniori, per me statopi semplice riunire i due corsi inuno solo, anche dal punto organiz-zativo. Questo ci ha permesso inol-tre di conglobare le sinergie.

    Quante persone hannopartecipato e avete pureaccettato gente estraneaalla FSG?A Emmenbrcke erano presenti 16partecipanti. Per la precisione 12donne e 4 uomini, tutti esperti esanella FSG. Tuttavia in futuro noidovremo contare anche sulla par-tecipazione di esperti di altre orga-nizzazioni partner nei nostri CC,chiaramente sempre che ci sia la di-sponibilit.

    Ci sono state delle lezioniimposte? Il programma stato stabilito dallUFSPOoppure la FSG ha potutosceglierlo da sola?Il programma quadro stabilitodallUFSPO. Tuttavia ho potutodecidere il contenuto delle lezionispeciche. Una delle lezioni impo-ste stata presentata sabato mat-tina da Oliver Studer, quadro for-matore esa dellUFSPO. Il temadella lezione era: Novit esa, situa-zione della messa in opera esa e de-nizione della qualica della for-mazione dei quadri esa. Per noiesperti, importante che le modi-che e le novit delle prescrizionisiano trasmesse direttamentedallUFSPO.

    Corso pilota FSG modulo di perfezionamento esperti esa

    Risponderemeglio ai bisogni della FSGGennaio per tradizione il mese dei corsi centrali (CC). Due giorni di perfezionamento per i responsabilitecnici delle associazioni cantonali di tutta la Svizzera. Questanno, nel contesto del corso centrale per senioridel 12 e 13 gennaio 2013 a Emmenbrcke, stato offerto il primo modulo di perfezionamento per espertidello sport per adulti (esa).

    Foto:PeterFriedli

    Urs Schweingruber illustra il concetto motore dello sport per il tra-mite di un modello.

    Il rope-skipping favorisce la resistenza e la forza.

  • | GYMlive 1/13 | 15Formazione

    Qual il tuo bilancio diquesto corso pilota?I partecipanti hanno valutato que-sto primo corso per esperti esa dabuono a molto buono. Durantedue giorni abbiamo potuto appro-ttare delle conoscenze reciproche.Abbiamo vissuto degli scambi diidee molto animate. Questo gu-rava tra laltro nei miei obiettivi.

    La FSG continuer a pro-porre dei corsi di forma-zione e di perfeziona-mento per esperti esa?In futuro, la FSG organizzer essastessa la formazione continua deisuoi esperti esa. Il prossimo corsocentrale avr luogo in ottobre/no-vembre 2014.

    Intervista:Alexandra Herzog-Vetsch /RC

    Eco deipartecipanti

    Walter Hausmann (Neukirch,TGTV, responsabile seniori): stato un ottimo corso centrale. Il di-rettore responsabile del corso eraperfettamente preparato e ha svoltonel migliore dei modi i suoi compiti.Laspetto della formazione e del per-fezionamento dei monitori forse po-trebbe beneciare di un maggiorpeso.

    Rose-Marie Mory (La Plaine,AGG, settore seniori, gruppo se-niori URG): Ho valutato questo CCdi Emmenbrcke come molto buono.Si imparano sempre dei nuovi metodie si riceve pure nuovo materiale. Lelezioni erano costruite in modo pas-sionale. Talune erano molto interes-santi e mi hanno pi che soddisfatto.Sono felice di aver partecipato.

    Iris Vallat (Allschwil, TVBS, re-sponsabile uomini/donne e se-niori): stato un buon corso cen-trale. Unoccasione per raccoglierenumerose idee e di vedere le coseconosciute con altre visioni. Loscambio delle idee tra esperti e di-rettori del corso sono state, unavolta di pi, particolarmente arric-chenti. Il tutto ha risposto piena-mente alle mie attese.

    Interviste Peter Friedli /RC

    Il tutto stato insegnato con grande competenza.

    Visione globale dei corsi centrali 2013

    Garantire il passaggio delle conoscenzeSette corsi centrali ripartiti su tre nesettimana in sei differenti localithanno riunito globalmente circa 430partecipanti. Corsi molto variati e condiverse tematiche. Pubblico mirato,temi specici nel contesto sportivo enumerosi partecipanti non sono chealcune componenti delle differentiscelte che riettono linteressante di-versit del paesaggio ginnico della fe-derazione svizzera di ginnastica (FSG).Questi corsi sono stati organizzati ediretti con competenza nei diversi set-tori o contesti specialistici relativi conil sostegno amministrativo del segre-tariato FSG nella persona di NicoleKeller.I corsi centrali rappresentano unatappa importante del passaggio delleconoscenze tra settori/contesti specia-listici e associazioni cantonali/regio-nali ed in seguito indirizzati alle so-ciet, riassume in poche parole Oli-ver Bur, capo della formazione nellaFSG.

    I corsi centrali in breve: Temi conosciuti (salvo nel CC For-mazione dei dirigenti): Utilizzare ilproprio tempo nel migliore deimodi, Stimolare ed incorag-giare, Musica e movimento

    In futuro ancora da proporre: CCFormazione dei dirigenti, a Un-tergeri (ZG). Temi: presentazionedei nuovi moduli (Dirigere unas-semblea generale, Vendere inmodo mirato) e perfeziona-mento Marketing e Comunica-zione.

    CC SenioriData: 12 e 13 gennaio 2013Localit: EmmenbrckeNumero dei partecipanti: 60Temi: (tra laltro) resistenza/forza,dinamica della spirale, facolt dicoordinamentoResponsabile del corso:Heinz Bangerter

    CC Esperti sport per adulti(integrato nel CC Seniori)Data: 12 e 13 gennaio 2013Localit: EmmenbrckeNumero dei partecipanti: 16Temi: (tra laltro) jonglage, facoltdi coordinazione, rope-skipping (cor-dicella per saltare)Responsabile del corso:Heinz Bangerter

    CC Ginnastica infantileData:12 e 13 gennaio 2013Localit: JegenstorfNumero dei partecipanti: 45Temi: (tra laltro) introduzione ludicaagli anelli oscillanti, utilizzo della per-cezione / delle emozioni, resistenza /leggerezza / forza / orientamentoResponsabile del corso:Anita Glossglauser

    CC Genitori + BambiniData:12 e 13 gennaio 2013Localit: EmbrachNumero dei partecipanti: 50Temi: (tra laltro) produzione dellacerimonia di chiusura della FFG,movimento daccompagnamentonel ritmo e con strumentiResponsabile del corso:Monika Renk

    CC Ginnastica agli attrezziData: 19 e 20 gennaio 2013Localit:WillisauNumero dei partecipanti: 105Temi: (tra laltro) denizione econcezione del programma di pro-duzione di societ, infortuni dovutiallo sport, insegnamento dellapresa di coscienza / dei sensiResponsabile del corso:Judith Hotz

    CC GinnasticaData: 19 e 20 gennaio 2013Localit: NfelsNumero dei partecipanti: 35Temi: (tra laltro) Aroha, metodoFranklin, nota diversit dellaproduzioneResponsabile del corso:Daniela Rohrbach

    CC Donne /uominiData: 26 e 27 gennaio 2013Localit: AarauNumero dei partecipanti: 85Temi: (tra laltro) Aroha, pistadattrezzi, badmintonResponsabile del corso:Peter Wiesner

    CC Ginnastica, Giochi, GioventData: 26 e 27 gennaio 2013Localit:WillisauNumero dei partecipanti: 35Temi: (tra laltro) atletica, Drumsalive, sport con racchetteResponsabili del corso:Iolanda Mller, Sabine Siegenthaler

  • 16 | GYMlive 1/13 | Speciale

    La FSG su Internet www.stv-fsg.ch

    Chi cerca trova molto pi di quantosi possa pensareLa Federazione svizzera di ginnastica (FSG) dispone di un sito Internet dal 1988. Un sito che ha subto una pri-ma ottimizzazione strutturale ed un adattamento della sua presentazione a met 2004. Nella primavera 2009,www.stv-fsg.ch ha beneciato di un secondo rinnovamento, con una nuova graca e dei miglioramenti tecni-ci. Da allora sono stati regolarmente inseriti dei componenti tecnici alne di aumentare il plusvalore a favoredegli utilizzatori. Oltre al sito principale, la FSG dispone pure di otto micrositi. Numerosi ginnasti non sannocosa possono trovare nel sito della loro federazione. La nostra redazione ha voluto selezionare lessenziale.

    Ricerca generaleLa funzione di ricerca il miglior mezzo di trovare ci che desiderail ginnasta durante la sua prima visita nel sito Internet della FSG.Occorre solo scegliere la parola chiave desiderata e pronti via!

    Scaricare

    Diversi documenti come i fogli delle note, regolamenti, direttive (noa 10 franchi), tabelle di tassazione, canti del ginnasta, loghi, ecc.sono disponibili gratuitamente e scaricabili. Si accede a questidocumenti per il tramite di www.stv-fsg.ch/fr/federation/telechargements o grazie alla rubrica del rispettivo settore spor-tivo (www.stv-fsg.ch/fr/branches-sportives/xy/telechar-gements).

    BoutiqueNella Boutique della FSG il visitatore trova di tutto e di pi, dagliomaggi agli attrezzi sportivi, dai tessili alle borse. Non mancano li-bri e CD di musica per le lezioni ginniche. Sono pure pubblicate delleofferte speciali per i membri della FSG.A tal proposito vi indirizziamoal sito www.stv-fsg.ch/fr/boutique

  • | GYMlive 1/13 | 17Speciale

    Alexandra Herzog-Vetsch /RC

    Piano dei corsi e CongressoFSG su shop.stv-fsg.chDal mese di ottobre 2012, tutta lofferta dei corsi della FSG, con uncollegamento diretto per le iscrizioni in linea, dispone pure della suapersonale piattaforma. Lo stesso vale per il programma e le iscri-zioni per il Congresso FSG.Altri moduli sono attualmente in fase dipreparazione. shop.stv-fsg.ch

    Alexandra Herzog Vetsch /RC

    Statistiche (stato dal 1.1. al31.12.2012)

    Numero totale dei visitatori: 544312. La maggior parte delle visitehanno normalmente luogo in settembre, ovvero durante il periododei Campionati svizzeri (55100).

    Regione di lingua tedesca: 419919 (77,15%)Regione di lingua francese: 68092 (12,5%)Regione di lingua italiana: 18371 (3,38%)Altri: 31970 (5,87%)

    Il sito Internet della FSG tradotto in francese nella sua tota-lit. Gli utilizzatori di lingua francese oppure italiana rappresentanocirca il 16 percento del totale dei visitatori.

    Dopo la prima pagina (21 percento), le pagine pi visitate sono FSG-Admin, il piano dei corsi, il calendario, i risultati, come pure larti-stica e i giochi.

    LezioniSiete alla ricerca di nuove idee per lezioni ginniche? I monitori e lemonitrici possono ottenere delle lezioni pronte per luso alne disoddisfare i loro ginnasti in palestra nelle diverse discipline ginniche.A tal proposito vedi www.stv-fsg.ch/fr/formationsante/lecons

    News / Archivio delle newsIn basso, a destra della prima pagina sono pubblicate le cinqueattuali novit. Per le informazioni pi vecchie, bisogna unica-mente cliccare su Archives. Poi cercare la parola chiave e se-lezionare il relativo periodo. Tutte le News sono pure disponibiliattraverso il sito:www.stv-fsg.ch/newsmedia/nouvelles

    ManifestazioniI CS di aerobica, i CS di artistica, i CS di societ e i CS di societ gio-vanili beneciano ognuno di un sito particolare (microsito). Lo scopo quello di offrire a queste manifestazioni delle piattaforme che per-mettano loro di prolarsi nel migliore dei modi. Quattro pagine diquesti micrositi sono armonizzati in una struttura che offre una vi-sione globale semplice ed uniforme per permettere allutilizzatoredi trovarsi subito a suo perfetto agio.Il Gala FSG, la Gymnaestrada come pure la Swiss Cup di Zurigo di-spongono anche loro di un microsito:www.smaerobic.ch/fr, www.smkunstturnen.ch/fr,www.smv-css.ch/fr, www.smvjugend.ch/fr,www.stv-gala-fsg.ch/fr, www.swiss-cup.ch,www.stv-gymnaestrada.ch/fr

  • 18 | GYMlive 1/13 | Cultura ginnica

    Cultura ginnica: crocette delle feste, insegne e medaglie

    Quando la tracolla ricorda una vitaMedaglie ed insegne hanno una grande importanza nella vita di Peter Schildknecht. Presidente onorario del-la societ di ginnastica e di sport di Riesbach Zurigo, ha gi redatto due opere di 400 pagine luna che trat-tano con meticolosit il soggetto delle insegne e medaglie dei lottatori e dei ginnasti. Documenti di archivioche illustrano, spiegano e riettono una bella traccia della storia della ginnastica e della lotta.

    Che cos uninsegna e da quando si parla di unamedaglia? Molte insegne potrebbero essere purericonosciute come delle piccole medaglie. Perquesto motivo vengono sovente associate alla nu-mismatica (collezione di pezzi di monete). Checosha dunque una medaglia che non possiedeuninsegna? Materiale, fabbricante, modo di fab-bricazione, manifestazione, vincitore o storia.Non dimentichiamo inoltre che le insegne pos-sono essere stampate, ricamate a forma di rosaoppure in stoa. Per crearle vengono utilizzaticuoio, legno, ceramica, vetro e altri materialivari. Nel contesto delle insegne, la diversit nonconosce limite alcuno. E se una medaglia com-pletata con un nastro e una spilla di sicurezzapu essere considerata dallosservatore come unanormale insegna. Questultime presentano ilvantaggio di poter essere portate e mostrate inpubblico. Per contro, le medaglie vinte o acqui-state rimangono tranquillamente nellarmadio.

    Testimoni del tempo Le insegne ginniche sono particolari. Una bellae lunga tradizione. Durante parecchio tempo,

    la regola voleva che le insegne ricevute in occa-sione delle dierenti manifestazioni o feste fos-sero cucite sulla tracolla che ornava il petto ro-busto e ero dei ginnasti che seguivano gli av-venimenti. Una tracolla che ricorda tutta la vitadel ginnasta: giornate giovanili, istruzione pre-paratoria (oggigiorno Giovent + Sport), festedi ginnastica, specializzazione nella ginnasticaartistica, atletica, ginnastica ai giochi al nazio-nale, poi ginnasta uomo e seniori, giubilei,fedelt alle lezioni, e via di seguito. Insegne emedaglie testimoniano le dierenti attivit delrelativo proprietario.

    e documenti di un tempoA tuttoggi le insegne ginniche non sono maistate catalogate. Peter Schildknecht, lo speciali-sta svizzero della materia, lo ha fatto. Taluni col-lezionano le insegne di una societ o di unas-sociazione, di un cantone o di uno sport. Le duepubblicazioni che trattano le insegne, rispetti-vamente le medaglie dei ginnasti e dei lottatorisono illustrate con oltre 20000 immagini, clas-sicate per cantone e per anno, storie sportive

    di societ, associazioni, genere dello sport e re-gione. Da manifestazioni di ginnastica infantilea quelle dei seniori, queste medaglie ed insegneparlano unicamente di ginnasti e di lottatori.Le opere di Schildknecht forniscono inoltre delleinformazioni sullevoluzione delle forme, deimateriali e dei modi di fabbricazione. Dalle pic-cole croci in ferro bianco, attorno al 1850, stam-pate e scolpite, a quelle molto pi grandi che of-frono tante informazioni (anno, nome della ma-nifestazione, logo). Il materiale ha uno spessoremaggiore. Durante i periodi della guerra, la latta stata sostituita con dellalluminio. Dagli anni70, le incisioni chimiche hanno sostituito quellemeccaniche. Durante 150 anni il principalemezzo di ssaggio stata la spilla. Negli anni 90,il boom dei pins esploso a scapito delle insegneginniche. Oggigiorno la variante della formadella croce sempre pi rara e se ne trovano po-chissime che non siano colorate.

    Peter Schildknecht /RC

    Due importanti opere che offrono numerose informazioni sulla storia della cultura dellosport ginnico e della lotta.

    Foto:PeterSchildknecht/fri.

    Opere interessantida ordinare

    Le due opere di cui vi abbiamo parlato: Turner-und Schwinger-Abzeichen der Schweiz (80 fran-chi) e Turner- und Schwinger-Medaillen derSchweiz (90 franchi, spese di porto non com-prese) possono essere ordinate assieme o se-paratamente presso il segretariato della Federa-zione svizzera di ginnastica aAarau, telefono 062837 82 00, e-mail: [email protected]. Le dueopere sono disponibili solamente in tedesco, maoffrono un testo assai corto. Un grande spazio riservato invece alle fotograe ed alle illustra-zioni, comprensibili in tutte le lingue.Le due opere presentano una prefazione di Hans-peter Tschopp (presidente centrale della FSG) eRuedi Hediger (direttore della FSG).I lettori di GYMlive che possiedono delle insegne,delle medaglie, delle crocette della festa o altretestimonianze del passato ginnico e non deside-rano conservarli possono prendere contatto conPeter Schildknecht.

    fri/RC

  • | GYMlive 1/13 | 19Dalla FSG

    Dalle associazioni

    Ticino: annata soddisfacente: Sa-bato, 24 novembre adAscona ha avutoluogo lannuale Assemblea ordinariadellAssociazione cantonale ticinese diginnastica (ACTG). Due punti focalierano previsti allordine del giorno: lanomina di un nuovo presidente tecnico(in sostituzione della dimissionaria Mo-rena Piccinelli) e i festeggiamenti aiprotagonisti di unulteriore stagionedoro dellACTG. Dapprima il presidenteavvocato Matteo Quadranti, poi i re-sponsabili dei vari settori hanno pre-sentato i loro rapporti. Per lACTG il2011 stato un anno veramente sod-disfacente.Alberto Martinelli, della SFGMendrisio stato nominato allunani-mit nuovo responsabile tecnico. Hapure lasciato il comitato direttivo Wal-ter Cremaschi, responsabile del settoremarketing. A Morena e a Walter sonostati riservati dei festeggiamenti parti-colari per il loro grande impegno chehanno offerto allACTG. Fiori, abbracci,tanti meritati applausi e qualche la-crima. Dal prolo nanziario il 2011 si chiuso con un piccolo utile. Sono statiinoltre premiati i ginnasti che hanno ot-tenuto dei brillanti risultati a livello na-zionale ed internazionale. E per la ve-rit sono stati parecchi. Come nuovasocio onoraria stata festeggiata San-dra Gianinazzi che durante numerosianni ha lavorato a livello cantonale econtinua a farlo ancora nella SFG Lu-gano. Chiaramente i problemi nonmancano. Sar compito del CD e dellerispettive commissioni trovare delle so-luzioni ottimali. www.actg.ch.

    Giura bernese: Quo vadis? In oc-casione dellAssemblea dei delegatidellAssociazione di ginnastica delGiura bernese (AGJB) del 3 novembre2012 a Tavannes, il presidente StphanGrossenbacher e il suo comitato hannopresentato una AGJB che sta bene. Tut-

    tavia Grossenbacher ha affermato condeterminazione che occorrono dei cam-biamenti nel contesto direttivo. Tutte lemanifestazioni del 2013 sono state or-ganizzate nel migliore dei modi. Sonostati premiati numerosi monitori chehanno ottenuto dei brevetti, nonch lesociet di Reconvillier e di Pry che sisono distinte per i loro risultati. In se-guito il presidente ha presentato il pro-getto dellAssociazione bernese unica,chiamato Quo vadis. Un progetto as-sai attuale con il quale lAGJB dac-cordo a condizione che la nuova asso-ciazione sia bilingue, perch Nel Giurabernese noi parliamo il francese ha af-fermato Stphan Grossenbacher. www.agjb.ch.

    Neuchtel: numerosi riconosci-menti: LAssemblea dei delegatidellAssociazione cantonale neocastel-lana (ACNG) presieduta da Martine Ja-cot ha avuto luogo sabato, 3 novembre2012 a Brenets, davanti a 140 delegati.Erano presenti pure il vicepresidentedella Federazione svizzera di ginnasticaJean-Marie Donz e Eliane Giovanola,presidente dellUnione romanda di gin-nastica. Per loccasione sono stati pre-miati numerosi ginnasti e societ per gliottimi risultati ottenuti durante lanno.Dodici anni dopo la fusione, la respon-sabile delle nanze Michle Fischer halasciato il suo posto. Il presidente delCO della Festa romanda di ginnastica aNeuchtel, Christian Blandenier ha ri-cordato i momenti salienti e in modoparticolare il Gala del 16 giugno. Hapure ringraziato le quattro societdellACNG che hanno presenziato allospettacolo. www.acng.ch.

    Friborgo: progetto di palestra:LAssemblea dei delegati della Federa-zione friburghese di ginnastica (FFG)presieduta da Isabelle Progin, del10 novembre 2012 a Autigny ha per-messo di presentare una palestra equi-

    paggiata da unistallazione ssa. Nelcomitato cantonale ci sono stati diversicambiamenti. Dominique Meuwly(Estavayer) stato premiato con linse-gna al merito della FSG. I delegatihanno pure accettato ladesione delgruppo di ginnastica artistica del TVWnnewil. Sono pure stati lungamenteapplauditi Ursula Delley (Autigny Ch-nens, socio onorario della FSG), nonchVictoria Giroud (Siviriez, socio onorariodella FSG). I conti nanziari si sonochiusi con un benecio di franchi 2500. www.ffg-ftv.ch.

    Vallese: nuovo vessillo: Il puntoforte di questa Assemblea dei delegatidi GYM Valais-Wallis del 17 novembre2012 a Vouvry stato linaugurazionee la benedizione del nuovo vessillosbandierato dalla presidente Marie-Madeleine Moix e dal suo padrinoClaude Roch (consigliere di Stato valle-sano e capo delleducazione, della cul-tura e dello sport). Si proceduto purea dei rimpasti in seno al comitato can-tonale ed alla modica parziale deglistatuti e degli organigrammi. Tutto stato accettato allunanimit. Sonoinoltre state consegnate delle distin-zioni a numerosi ginnasti e ginnasteche si sono distinti in occasione di ma-nifestazioni nazionali. Arthur Meichtry(Agarn) stato felicitato per i suoi 50anni di presidenza. Alle normali mani-festazioni previste per il 2013 verr or-ganizzata anche la Festa cantonaledella giovent a Visp il 1o e il 2 giugno2013. www.gymvalais.ch.

    Ginevra: nuovo presidente: LAs-semblea dei delegati dellAssociazioneginevrina di ginnastica (AGG) del21 novembre 2012 a Bernex statalultima presieduta da Philippe Gros-jean (Bernex). Dopo undici anni allatesta dellAGG, stato nominato socioonorario dellAGG e ha ricevuto linse-gna al merito della FSG dalle mani di

    Jean-Marie Donz (vicepresidente FSG).La sua successione ripresa da MichelBendayan (Cologny). Il titolo di socioonorario AGG pure stato attribuito aRuth Holland (Ginevra), che lascia il co-mitato dopo dodici anni di segretariato.Purtroppo numerosi posti rimangonoancora vacanti, ed in modo particolarequello del segretario e quello del re-sponsabile delle nanze. In seguito allamodica dellanno contabile, lAD avrluogo, in futuro in primavera e i contiverranno approvati il 17 aprile 2013. ABernex sono stati premiati numerosicampioni svizzeri (ginnastica e danza eginnastica acrobatica). I ginnasti dellosport dlite verranno onorati nel corsodel mese di aprile. www.agg.ch.

    URG: elezioni del comitato: LAs-semblea dei delegati dellUnione ro-manda di ginnastica (URG) del 1o di-cembre 2012 ha avuto luogo a Mon-they, praticamente nella citt dellapresidente Eliane Giovanola. Nel comi-tato esecutivo, Ruth Holland (Ginevra,segretariato) e Yolande Gigon (Le Noir-mont, nanze) sostituiscono YolandeImstepf (Versoix) e Andra Balet (Sion),premiati con lonoricenza di socioonorario URG, come pure ChristianBlandenier (presidente del CO dellaFRG12 a Neuchtel). Dominique Col-laud (Neuchtel) ha assunto nel comi-tato tecnico il posto di responsabile at-trezzistica di societ. Grazie al sostegnodegli sponsor Coop (partner princi-pale), Palladium di Champry, CarlaSport e Generali assicurazionilesercizio 2011/2012 stato chiusocon un utile di franchi 12000. La quotaparte del benecio della FRG12 non ancora stato contabilizzato. Nel 2013tutti i Campionati romandi dellURGpotranno aver luogo tranne quello ri-servato alle societ, dato che avremo laFFG a Biel/Bienne. www.urg.ch.

    Redazione GYMlive /RC

    SMS GYMlive/SMS GYMlive

  • Formazione e perfezionamento

    Novit ai corsi centraliIl mese di gennaio 2013 stato riservato alluniverso della formazione e del perfezionamento. Per laprima volta sono stati offerti ben sette corsi centrali in un solo mese (vedi pagine 14 e 15). Il primo mesedellanno della FFG 2013 ha offerto delle novit. Ripartiti in settori e categorie det, i formatori delleassociazioni della FSG hanno potuto incontrarsi nelle palestre, scambiare le proprie idee e ricevere le in-formazioni base per i loro settori da parte dei quadri della FSG. Un bagaglio pi che mai importante cheverr poi trasmesso alle 3200 societ e gruppi che la pi numerosa federazione sportiva svizzera puvantare. Lanno ginnico 2013 si dunque iniziato. fri/RC

  • Foto:PeterFriedli

  • !"## $%%% &' ( "!# !)# *+ *

    ,

    )"

    -. / 0 &

    1. - , 0

    1.&2 && 2 /

    . 3 , 1 & , 1. -

    4

    . . 0

    & / / 5

    . ,2 . 1. , , . &

    !" #"$ " !% &'

    $ #" $ ()

  • ! " # $ % &

    ' ( ! )*%

    6 7 , 1 . .. .

    , . ,, /

    . 8 , 9 ,, 2 . ,

    / .8 ,

    :

    . ,

    12 ;, 1 0 ., , & (

    &.

    .

    > , .

    ? &@ , 26 2

    /

    .

    . = ,. . , A,, .

    .

    7 .

    , B

    . ,

    ; . , C . , 0 ,

    6 31 ,

    .. ,. 1 0 1&2D , , 0 Congrs

    Il secondo e il terzo ne settimana del mese di marzo2013, i giocatori della palla al cesto si affronterannoin diverse localit. I vincitori delle coppe delle leghenazionali A e B maschili e femminili saranno desi-gnati sabato, 9 marzo 2013 a Roggwil TG. Nel set-tore maschile, al termine redazionale, i quarti di -nale non hanno ancora avuto luogo. Dopo gli ottavidi nale, le squadre detentrici della coppa, Tuffelen(femminile) e Altnau (maschile) erano ancora incorsa. Terzo rango nella coppa e campione svizzero2012 Moosseedorf ancora in grado di aggiudicarsila coppa.

    Tutte le etUna settimana dopo, sabato e domenica 16 e 17marzo, i M20 delle leghe inferiori hanno lappunta-mento a Urtenen-Schnbhl per disputare le promo-zioni in LNA. I campioni svizzeri M20 sono gi staticoronati a ne gennaio: si tratta del TV Lotzwil (fem-minile) e Altnau (maschile). Una decina di squadre siaffronteranno pure domenica, 17 marzo 2013 a Ur-tenen-Schnbhl per il titolo di campione svizzero se-niori di ogni categoria. Si tratta di squadre che sonostate designate durante le qualiche regionali.Al ter-mine redazionale, la partecipazione dei detentori dei

    titoli Moosseedorf/Roggwil (donne seniori) e Lor-raine-Breitenrain (uomini seniori) non ancora con-fermata.

    ahv/RC

    9/16/17 marzo Palla al cesto al coperto: chiusura della stagione invernale

    La coppa ancora a Tuffelen?

    ProgrammaData: 9 marzo e 16/17 marzo 2013Localit: Roggwil TG, Urtenen-SchnbhlInfo: www.stv-fsg.ch/sportarten/spiele/

    korbball

    Sabato, 9 marzo 2013 i delegati e gli ospiti dellAs-sociazione federale ai giochi al nazionale (AFGN) siritroveranno nel canton Grigioni e pi precisamentea Maienfeld, in occasione dell80a Assemblea dei de-legati (AD).Lorganizzazione stata curata dallassociazione gri-gionese sotto la direzione del presidente del CO RoliMhr (Maienfeld).Oltre alle numerose premiazioni dei migliori atleti, siproceder pure alla nomina dei membri per i posti va-canti in seno al comitato. Siamo in contatto con nu-merose persone e speriamo vivamente di trovare deicandidati validi e disponibili, spiega il presidentecentrale dellAFGN Abraham Krieger. Gi da diversi

    anni, lAFGN cerca di consolidare il suo comitato cen-trale. Questo per poter svolgere i diversi compiti nelmigliore dei modi e in un tempo ristretto. A Maien-feld si discuter pure sulle gare che sono previste du-rante lanno. Gli appuntamenti principali sono la Fe-sta federale di ginnastica a Biel/Bienne, rispettiva-mente la Festa federale di lotta a Burgdorf. Figuranopure allordine del giorno altre interessanti trattande.Dopo la parte ufciale avr luogo una serata ricrea-tiva con laperitivo, il banchetto e uno spettacolo chepermetteranno ai delegati e agli ospiti di trascorrerequalche ora in amicizia proprio a Maienfeld.

    ahv/RC

    Il 9 marzo lAD dell AFGN

    Rafforzare il comitato centraleProgramma

    Data: 9 marzo 2013Localit: Maienfeld, Mehzweckhalle LustProgramma: ore 13.30: inizio AD ore 17.15:

    aperitivo con gli ospiti e i delegati dalle ore 18.30 banchetto espettacolo

  • | GYMlive 1/13 | 27Preavvisi

    Agenda 2013

    Marzo2 e 3 1a qualica CS GR giovanile (P2 + P3, G1 + G2), Bex3 20o Eisser Cup trampolino (1a qualica CS), Ins9 Assemblea dei delegati ASGN, Maienfeld9 e 10 1a qualica CS GR juniori (P4 + P5), seniori (P6/G4),Widnau10 Sursee Cup trampolino (2a qualica CS), Sursee16 CS palla al cesto al coperto F+M U20, girone di promozione,

    Urtenen17 CS palla al cesto seniori M+F, Urtenen-Schnbhl17 12o Schloss-Cup trampolino (3a qualica CS), Mriken23 e 24 Congresso FSG 2013, Aarau24 Chablais-Riviera Cup trampolino (4a qualica CS), Blonay

    Aprile3-6 Coppa del mondo GR, Lisbona (Port)6 e 7 2a qualica CS GR juniori (P4 + P5) / seniori (P6 / G4), Ginevra14 Oberlnder Cup trampolino (5a qualica CS), Volketswil15-21 CE ginnastica artistica M+F, Mosca (Rus)21 Basilea Cup trampolino (6a qualica CS), Muttenz

    Tra sette settimane (dal 17 al 21 aprile 2013) avranno luogo a Mosca (Rus) i Cam-pionati europei individuali di ginnastica artistica. La quinta edizione in questo si-stema di competizione. Per le ginnaste e i ginnasti svizzeri si tratta della partenzain vista delle nuove Olimpiadi che avranno luogo a Rio de Janeiro nel 2016.Lobiettivo posto dalla federazione a Mosca chiaro. Per i ginnasti un diploma nelconcorso completo e due ginnasti selezionati tra i primi 24 della classica. Nellenali ai singoli attrezzi ci si aspettano almeno due diplomi. Nel settore femminileun ottavo rango nel concorso completo, mentre nella nale ai singoli attrezzi auspicata una medaglia.Due anni fa, nel 2011 a Berlino, Claudio Capelli si classicato al 10 rango,men-tre Dany Groves al 17 nel concorso completo. Tra le ginnaste Ariella Kaeslin haraggiunto l8 rango, mentre Giulia Steingruber il 9. Nella nale ai singoli at-trezzi, Ariella Kaeslin ha conquistato la medaglia di bronzo al volteggio e un di-ploma alla trave, mentre Steingruber un 6 rango al volteggio. Ottimi risultati chedovranno chiaramente essere confermati. Le attese sono sicuramente particolari.I nominativi dei ginnasti qualicati dopo la selezione verranno resi noti il 18marzo, mentre quelle delle ginnaste il 25 marzo.

    fri/RC

    Dal 17 al 21 aprile i CE individuali di artistica a Mosca

    Nuovo ciclo olimpico

    ProgrammaData: dal 17 al 21 aprile 2013Localit: Mosca (Rus)Programma: mercoled, 17 aprile: qualica maschile dalle ore 10.00. Gio-

    ved, 18 aprile: qualica femminile dalle ore 10.30. Venerd,19 aprile: nali concorso completo maschile e femminile. Sa-bato, 20 aprile: nale ai singoli attrezzi, 1. parte, maschile efemminile a partire dalle ore 13.30 . Domenica, 21 aprile: -nale ai singoli attrezzi, 2. parte maschile e femminile . - Ceri-monia di chiusura

    Info: www.stv-fsg.ch e/o www.ueg-gymnastics.com.

    4GXQNWVKQPUECTRC FC EQTUC RGTWQOQOKU

    2CTCIQPG EQP NC EQPEQTTGP\C

    %[ENQPG &.:UECTRC QWVFQQT RGT WQOQOKU

    2CTCIQPG EQP NC EQPEQTTGP\C

    4GFDWTP )6:UECTRC QWVFQQT RGT FQPPCOKU

    2CTCIQPG EQP NC EQPEQTTGP\C

    %N[FG 5ETKRVUECTRC RGT KN VGORQNKDGTQOKU

    2CTCIQPG EQP NC EQPEQTTGP\C

    4QOCUECTRC RGT KN VGORQNKDGTQOKU

    2CTCIQPG EQP NC EQPEQTTGP\C

    %QWTV 8WNEUECTRC UMCVGTOKU

    2CTCIQPG EQP NC EQPEQTTGP\C

    .CPFCW 5UECTRC FC UMCVGTOKU

    2CTCIQPG EQP NC EQPEQTTGP\C

  • 28 | GYMlive 1/13 | Preavvisi

    La 75a Festa federale di ginnastica a Biel/Bienne co-stituisce senza ombra di dubbio il punto culminantedellannata 2013. Questo in modo particolare ancheper i giovani ginnasti: 200 fra di loro provenienti datutta la Svizzera rappresenteranno in effetti, in occa-sione della cerimonia dapertura della FFG 2013, ilprogramma DanceAcademy di cool and clean. Unasimile produzione necessita di una solida prepara-zione. Il primo allenamento dei responsabili dei gruppiha gi avuto luogo nel mese di settembre 2012 a Zu-rigo sotto la direzione della coreografa StephanieHchler (Wetzikon). Questultimo servito da base perlinsegnamento ai giovani nelle diverse regioni.

    Seconda ripetizione a BernaLa seconda ripetizione ha avuto luogo il 13 gennaio2013 a Berna. La palestra ginnica Brunnmatt ha ac-colto 30 monitori e monitrici. Obiettivo: imparare laseconda parte del programma dapertura cool andclean. Un allenamento sempre diretto da StephanieHchler. veramente molto simpatico creare un si-mile progetto con dei monitori molto motivati ha af-fermato la sperimentata coreografa al termine dellaripetizione. Sono particolarmente accompagnata datalenti nel contesto della danza e della disponibilitnelle societ. Abbiamo potuto veramente lavorare almeglio. Rimane ancora un po di tempo per la primaripetizione generale che prevista per il 5 maggio2013. Per quella data i 200 giovani dovranno padro-neggiare tutti i passi della danza.

    Progetto comuneIl progetto DanceAcademy stato lanciato con il pro-gramma di prevenzione di Swiss Olympic cool andclean in collaborazione con la FFG 2013. Tutti igruppi partecipanti sono membri di cool and cleane sono i porta parola delle loro societ per uno sportleale e pulito, sottolineaAnna Blattmann, responsa-bile del progetto per cool and clean. Lo scopo uno spettacolo che incoraggi la pratica dello sportsenza fumo ed offra unattitudine responsabile perun consumo di alcol moderato e rinfrescante. Non vo-gliamo assolutamente essere dei moralisti.

    Anna Blattmann/RC

    Cool and clean alla FFG 2013

    Ripetizioni per lo spettacolo dapertura della FFG: sulla giusta via

    Giovani talenti e belle motivazioni per i mo-nitori. Unottima offerta.

    Fotos:ldd

    DVD didattico gratuito

    La coreografa Stephanie Hchler ha prodotto unDVD didattico della Dance Academy, disponibilegratuitamente presso cool and clean. Un mo-tivo di consolazione per i gruppi giovanili che nonpossono partecipare alla cerimonia daperturadella FFG 2013 a Biel/Bienne.Questo DVD offre dei differenti stili di danza, dalloJumpstyle oppure hip-hop, passando per ildisco. Unoccasione per studiare lofferta e pre-sentarla nelle occasioni pi diverse, come peresempio le serate delle societ ginniche. Supportie t-shirts sono pure messi gratuitamente a dispo-sizione per questo genere di preparazione. Lof-ferta indirizzata a tutti i membri di cool andclean. Per diventare membro bisogna unica-mente iscriversi gratuitamente in linea allindi-rizzo www.coolandclean.ch.

    ab/RC

    I responsabili del settore delle cerimonie della 75a Fe-sta federale di ginnastica 2013, cercano per la Ceri-monia dapertura di gioved 13 giugno alla Coop-Arena dellExpo-Park a Bienne una personalit che si particolarmente distinta nello sport ginnico. Unapersona che sar incaricata di pronunciare il Giura-mento della FFG per una Festa federale di ginnastica2013 leale e sportiva. La scelta di questultima, unuomo o una donna, che avr lonore di essere parteintegrante della grande manifestazione, avr luogodirettamente in linea.

    Chi entra in considerazione?Quale sar la scelta dei responsabili? Si cerca qual-cuno che magari stato confrontato con un destinodifcile ed riuscito a superarlo grazie al piacere difare della ginnastica. Oppure una persona che si im-pegnata per decenni in una societ, sacricando ilproprio tempo libero e lavorando nel volontariato.Oppure ancora qualcuno che ha scritto il suo nome

    nella storia dello sport ginnico grazie a delle presta-zioni eccezionali. Chiaramente il campo della ricerca molto vasto. Numerosi sono infatti coloro che me-riterebbero di pronunciare a Biel/Bienne il Giura-mento della Festa federale.

    Annuncio/iscrizioniEcco come bisogna procedere per le iscrizioni: descri-vere la persona speciale proposta con un breve cur-riculum vitae. Importante: precisare perch proprioquesta persona e cosa ha fatto per distinguersi inmodo particolare nello sport ginnico. Dunque merite-rebbe di pronunciare il 13 giugno 2013 il Giura-mento della FFG. La documentazione delliscrizionedeve essere indirizzata entro il 30 marzo 2013 [email protected]. La scelta in linea dei cin-que candidati pi interessanti si inizier il 1o aprile2013 sul sito internet della FFG: www.etf-ffg2013.ch.

    Remo Murer / fri /RC

    Cerimonia dapertura della FFG a Biel/Bienne

    Chi pronuncer il Giuramento della FFG?

    Chi sar la fortunata persona che pronunceril Giuramento della FFG a Biel/Bienne?

    Foto:PeterFriedli

  • | GYMlive 1/13 | 29Info FSG

    In ricordo

    Beat Unternhrer20 luglio 1942 - 30 dicembre 2012

    Domenica, 30 dicembre 2012, il cuore diBeat Unternhrer, socio onorario FSG e gipresidente centrale (2001-2004), ha im-provvisamente cessato di battere durante lasiesta. Una personalit polivalente, dotatadi grandi conoscenze e di vaste competenzein settori pi che mai diversi ci ha deniti-vamente lasciati.Beat Unternhrer nato il 20 luglio 1942 aLyss. Fin da giovane, suo padre gli ha inse-gnato i segreti del gioco degli scacchi e deidibattiti politici. Subito ha deciso di dedi-carsi allinsegnamento. Tuttavia dapprima

    ha effettuato un apprendistato presso la liale della Banca cantonale bernesea Lyss. In seguito si perfezionato come docente dapprendistato e ha potutorealizzare il suo sogno segreto, ovvero trasmettere le sue conoscenze ai giovani,in diverse localit come maestro e formatore. Ha pure lavorato per lungo tempopresso la vecchia SBS (Societ di banca svizzera) dove stato nominato vicedi-rettore ed ha assunto il compito di direttore di tutte le unit di formazione perla promozione del personale.Molto presto si impegnato socialmente e volontariamente in numerosissimeattivit: scacchi, teatro, canto,musica, ginnastica e molte altre cose che lo hannoaccompagnato durante tutta la vita. Fondatore della Scena popolare di Lyss, pre-sidente fondatore di un Rotary Club di Aarau, impegno nel servizio civile a li-vello comunale e cantonale, arbitro, istruttore e segretario del calcio per poi di-ventare nalmente presidente di federazione. Queste sono solo alcune funzioni

    che Beat Unternhrer ha conosciuto nella sua vita socialmente ricca e ben ge-stita.Da parte mia ho fatto la sua conoscenza e ho imparato ad apprezzarlo dopolelezione come presidente centrale della FSG in occasione dellAD 1991. Diri-gente competente, socievole e pieno di umorismo, sempre a titolo di volonta-riato, ha supervisionato i seminari della FSG dal 1986 al 1994. Questa la ra-gione per la quale, cessato questo impegno entrato a far parte della forma-zione del Comitato centrale della FSG. Il tutto gli ha permesso di farsi unideaapprofondita delle sde con le quali la direzione della pi grande federazionesportiva svizzera era confrontata. Nel 1999, pieno di entusiasmo, si dichiaratodaccordo di assumerne la presidenza.Come dirigente tangibile, orientato verso larmonia e il consenso, stato moltotoccato e deluso allorquando i delegati delle associazioni cantonali di ginna-stica gli hanno negato a lui e allintera sua squadra, la ducia.Unesperienza che lo ha motivato ancor pi a continuare a lavorare nella for-mazione e nella cultura nelle vesti di membro del Gran Consiglio del canton Ar-govia. In questi ultimi anni, il suo principale hobby stata la musica ed in par-ticolare lopera. Si intensamente abbandonato al suo compositore favorito, Ri-chard Wagner, assistendo a numerosi concerti.Il mio ultimo contatto con Beat risale al suo 70 compleanno. Mi aveva alloracondato che voleva ritirarsi progressivamente da tutti i suoi impegni per poterapprottare del crepuscolo della sua vita con la moglie Elisabeth, sposata nel1967.Tutti siamo riconoscenti a Beat per i suoi grandi servizi resi e conserveremo dilui un perenne ricordo.

    Paul Engelmann/RC

    Foto:ldd

    pur vero che la cerimon