hosting linux: la gestione dei permessi file #tipoftheday

16
Hosting Linux: la gestione dei permessi file su hosting Linux

Upload: aruba-spa

Post on 18-Jul-2015

253 views

Category:

Technology


2 download

TRANSCRIPT

Hosting Linux: la gestione dei permessi file

su hosting Linux

Una guida pratica alla scoperta

dei permessi file,

della loro codifica

e delle opportunità operative

per impostarli sui file memorizzati

negli hosting Linux

#e-Commerce

Contenuti a cura di HostingTalk

Chi si trova a lavorare con un hosting Linux,

si scontra con una realtà che a volte fatica a capire: la gestione dei permessi file.

Se si proviene dal mondo Unix, i permessi file non incutono timore,

ma se si lavora esclusivamente su sistemi Windows,

la gestione dei permessi su file e cartelle sembra una questione così astrusa da spaventare anche gli utenti più smaliziati e temerari.

In realtà, anche Windows ha una propria interfaccia di gestione dei permessi file,

solo che il sistema operativo di Redmond non richiede ai suoi utenti di

intervenire su questo aspetto della gestione dei file,

che viene demandata a un sistema di controllo automatizzato.

In Linux, invece, la gestione dei permessi file è parte fondamentale

della sicurezza del sistema operativo e consente all’amministratore o al webmaster di decidere chi può intervenire sui file e con quali modalità operative.

Per questo è importante capire come funzionano i permessi file

su un hosting Linux e, in realtà, la questione è anche più semplice di quanto possa apparire.

Prima di tutto è importante comprendere quali operazioni si possono

svolgere sui file e sulle cartelle. E in questo l’esperienza non può che essere di aiuto.

Infatti, qualsiasi sia il file che si ha a disposizione, in condizioni normali,

esso può essere letto, modificato ed eseguito.

In qualche modo, si è già giunti senza difficoltà alla definizione stessa della locuzione

permessi file, che indica, appunto, i permessi che vengono concessi a un utente

in merito alle azioni di lettura, modifica ed esecuzione che si possono compiere sul file.

A questo punto, è doveroso soffermarsi su un altro aspetto della

gestione dei permessi file e bisogna appurare cosa si intenda con la parola utente.

Qualsiasi hosting Linux ammette l’esistenza di almeno tre tipologie di utenti:

• il proprietario o webmaster, che è colui che ha accesso all’area amministrativa dell’hosting;

• il gruppo di utenti autorizzati, che indica tutti gli altri utenti autorizzati dal proprietario ad accedere all’hosting Linux;

• l’utente pubblico o navigatore, che non ha particolare privilegi se non quello di collegarsi tramite il protocollo WWW allo spazio web pubblicato sull’hosting Linux.

Definite le tre tipologie di utenti, è importante capire che a ciascuna tipologia possono essere associati permessi file differenti.

Ad esempio, è opportuno che il proprietario del file possa interagire

in modo completo con il file stesso (lettura, modifica ed esecuzione permesse),

mentre, di norma, è importante che

l’utente pubblico possa solo leggere

ed eseguire il file,

senza poter apportare

alcuna modifica.

Se schematizzassimo i tre permessi

sui file e cartelle e le tre tipologie

di utenze,

si otterrebbe quanto riportato

nella figura qui accanto:

Quando si desidera impostare i permessi file per una particolare tipologia di utenza,

è necessario comunicare questa impostazione al sistema operativo dell’hosting Linux in un modo universale e univoco. Perché ciò avvenga, in Linux sono state introdotte 2 tipologie di codifiche, una letterale e una numerica, che consentono di impostare i permessi file senza possibilità di fraintendimenti:

• la codifica letterale dei permessi file prevede che il permesso di lettura venga definito con la

lettera r (dall’inglese Read – leggere), il permesso di scrittura venga indicato con la

lettera w (da Write – scrivere) e quello di esecuzione venga indicato con la lettera x

( da eXecute – eseguire). La mancanza di un permesso viene codificato con un trattino alto (-).

In pratica, la terzina rwx codifica il permesso alla lettura, scrittura ed esecuzione del file,

la terzina r-x codifica il permesso alla lettura e all’esecuzione del file,

mentre è negato il permesso di modifica. Queste terzine sono poi assemblate in 3 gruppi

per rappresentare i permessi file per ogni tipologia d’utenza.

ESEMPIO: una codifica del tipo rwxr-xr– indica che il proprietario del file può leggere, scrivere

ed eseguire il file (prima terzina di lettere), il gruppo può leggere ed eseguire il file (seconda terzina di lettere),

mentre l’utente pubblico può solo leggere il file (ultima terzina di lettere).

• La codifica numerica, invece, prevede che il permesso di lettura venga indicato con il numero 4, il permesso di scrittura con il numero 2, mentre quello di esecuzione con il numero 1. Lo 0 indica la mancanza del permesso.

Sono poi stabilite le seguenti combinazioni:

• lettura e scrittura sono codificate con il numero 6 (da 4+2, lettura+scrittura);

• lettura ed esecuzione sono codificate con il numero 5 (da 4+1, ossia lettura + esecuzione);

• scrittura ed esecuzione si sommano nel numero 3 (2+1);

• lettura, scrittura ed esecuzione si codificano con 7 (4+2+1).

Un esempio vale più di ogni altra spiegazione,

ed è per questo che lo schema riporta tutti gli esempi di codifica numerica più comuni,

con la codifica letterale corrispondente e il significato rappresentato

proprio sui singoli permessi file per ogni utente:

Su un hosting Linux,

esistono varie modalità operative per poter applicare i permessi file.

Di seguito, esploriamo i modi più comuni come l’interfaccia Web e l’accesso FTP,

operati su uno spazio hosting.

Una volta avuto accesso all’area clienti, bisogna cliccare sul pulsante Pannello di controllo in corrispondenza del servizio che si vuole gestire.

Una volta dentro al pannello, scegliamo con un clic del mouse la voce Hosting Linux dal menu laterale e nel sottomenu che compare, cliccare su File Manager.

Si carica così una finestra di gestione dei file memorizzati sullo spazio hosting.

Selezioniamo il file

di cui si vogliono cambiare

i permessi e clicchiamo su Cambia permissions.

Nella schermata che appare in primo piano,

è possibile impostare i permessi file con semplici clic del mouse e confermarne la configurazione

con un clic su Cambia.

Per gestire i permessi file via FTP,

prima di tutto è necessario avere un client

come FileZilla già installato e assicurarsi che l’indirizzo IP del proprio computer

sia fra quelli autorizzati ad accedere allo spazio FTP messo a disposizione

insieme al servizio hosting Linux.

Tornando nel pannello di controllo dell’hosting,

fare clic su

Hosting Linux/Filtro Accessi FTP.

In alto, accanto all’indicazione Utente, è indicato il proprio IP di navigazione.

Copiamolo e incolliamolo nel campo Tuo indirizzo IP di navigazione. Clicchiamo su Aggiungi IP. Digitiamo il captcha e confermiamo con un clic su Salva. Usciamo dal pannello di controllo, avviamo il client Filezilla e colleghiamoci allo spazio hosting con i dati forniti dal provider.

Una volta avuto accesso allo spazio hosting, Selezioniamo il file con un clic destro del mouse e dal menu a tendina che compare scegliamo la voce Permessi file.

Un’apposita matrice dei permessi, simile a quella vista poc’anzi, permette di variare i permessi file o di impostarli utilizzando la codifica numerica.

Se si compie qualche errore sulla configurazione dei permessi file e si va incontro a malfunzionamenti del sito o della web-application ospitata sull’hosting Linux, si ha a disposizione una procedura di emergenza per impostare alle configurazioni di default tutti i permessi dei file. Per ricorrere a questo reset, bisogna essere autenticati al pannello di controllo e cliccare su Hosting Linux/Gestione Hosting Linux. Nella nuova schermata, scegliere il pannello Strumenti e Impostazioni/Riparazione Permissions.

Nella finestra che compare, cliccare su OK per avviare la procedura di reset dei permessi file.

In definitiva, configurare i permessi file su hosting Linux, non è così complicato e scegliere il giusto provider ne semplifica ulteriormente la gestione.