i ppp e la necessità di una visione integrata · piano economico finanziario e finanziamenti del...

32
1 La finanziarizzazione dell’intervento pubblico Partenariato Pubblico Privato e Project Financing Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una visione integrata … l’implementazione di un’operazione di PPP (faccia essa riferimento ad un opera calda, fredda o tiepida) necessità innanzitutto di una visione e di competenze integrate di natura giuridica, economico-finanziaria e contabile che agiscano in modo coordinato per raggiungere l’obiettivo finale della massimizzazione dell’utilità per la PA, per il privato e per la collettività … sottovalutare uno di questi aspetti significa compromettere l’efficacia dell’intera operazione… 3 Le competenze Marco Nicolai Ilaria Paradisi Marco Bertocchi Docente universitario di Finanza straordinaria presso l’Università degli Studi di Brescia, coordinatore dell’istituto per la finanza innovativa pubblica della Fondazione Rosselli, selezionato dalla Commissione Europea per il “Fi.compass expert group”, gruppo di esperti per la piattaforma di consulenza sugli Strumenti Finanziari, consulente e ricercatore per l’area finanza privata e pubblica (Ministeri, Regioni, Enti locali e istituzioni pubbliche), Associazioni (ABI, ANCI) e singoli operatori. Assiste inoltre amministrazioni territoriali in tema di finanza strutturata e segue il progetto Smart City per la parte finanziaria, nell’ambito del programma EPAS. Editorialista sui temi afferenti la finanza è autore e curatore di diverse pubblicazioni in materia economico finanziaria tra cui: : “Partenariato Pubblico Privato e Project Finance- come uscire dalla crisi”, Anno 2015, Maggioli Editore; “Gli strumenti di finanza innovativa per le città nelle politiche di coesione” in "Politiche di coesione e questione urbana – Programmi e strumenti di finanziamento per lo sviluppo delle città", Anno 2015, Carocci editore Amministratore Unico di FarePA S.r.l. di cui è consulente e formatore. Esperto di sistemi di programmazione, contabilità e controllo nelle amministrazioni pubbliche. Cultore della materia in “Economia aziendale” presso la Facoltà di economia dell’Università degli Studi di Brescia. Già collaboratore della rivista Diritto e pratica amministrativa de Il Sole 24 ore, tra i principali autore della rubrica mensile «Armonizzazione contabile» è curatore della sezione Contabilità della Banca dati SMART 24 del Sole 24 Ore e referente, per la stessa de «L’Esperto risponde». Autore di diverse pubblicazioni per il Sole 24 Ore, Maggioli e IPSOA. Avvocato esperto in diritto amministrativo, già componente dell’Unità Tecnica Finanza di Progetto presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, si occupa principalmente di problematiche giuridiche legate all’utilizzazione degli istituti di Partenariato Pubblico-Privato per la realizzazione e la gestione di infrastrutture pubbliche o di pubblica utilità. Autrice di diversi documenti e pubblicazioni in materia di PPP e finanza di progetto, ha svolto numerose docenze sugli stessi temi presso Università e enti di alta formazione per la Pubblica Amministrazione. 1. PF e PPP introduzione concettuale ed evidenze di mercato 2. Contribuzione pubblica nel PF 3. Gestione dei rischi, Value for money 4. Analisi economico finanziaria 5. Case history Indice

Upload: others

Post on 05-Oct-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

1

La finanziarizzazione dell’intervento pubblico Partenariato Pubblico Privato e Project 

Financing 

Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing

Data 27 Maggio 2015Marco Nicolai

2

I PPP e la necessità di una visione integrata

… l’implementazione di un’operazione di PPP (faccia essa riferimento ad un opera calda, fredda o tiepida) necessità innanzitutto di una visione e di

competenze integrate di natura giuridica, economico-finanziaria e contabileche agiscano in modo coordinato per raggiungere l’obiettivo finale della massimizzazione dell’utilità per la PA, per il privato e per la collettività …

sottovalutare uno di questi aspetti significa compromettere l’efficacia dell’intera operazione…

3

Le competenze

Marco Nicolai

Ilaria Paradisi

Marco Bertocchi

Docente universitario di Finanza straordinaria presso l’Università degli Studi di Brescia, coordinatore dell’istituto per la finanzainnovativa pubblica della Fondazione Rosselli, selezionato dalla Commissione Europea per il “Fi.compass expert group”, gruppo diesperti per la piattaforma di consulenza sugli Strumenti Finanziari, consulente e ricercatore per l’area finanza privata e pubblica(Ministeri, Regioni, Enti locali e istituzioni pubbliche), Associazioni (ABI, ANCI) e singoli operatori. Assiste inoltre amministrazioniterritoriali in tema di finanza strutturata e segue il progetto Smart City per la parte finanziaria, nell’ambito del programma EPAS.Editorialista sui temi afferenti la finanza è autore e curatore di diverse pubblicazioni in materia economico finanziaria tra cui: :“Partenariato Pubblico Privato e Project Finance- come uscire dalla crisi”, Anno 2015, Maggioli Editore; “Gli strumenti di finanzainnovativa per le città nelle politiche di coesione” in "Politiche di coesione e questione urbana – Programmi e strumenti difinanziamento per lo sviluppo delle città", Anno 2015, Carocci editore

Amministratore Unico di FarePA S.r.l. di cui è consulente e formatore. Esperto di sistemi di programmazione, contabilità econtrollo nelle amministrazioni pubbliche. Cultore della materia in “Economia aziendale” presso la Facoltà di economiadell’Università degli Studi di Brescia. Già collaboratore della rivista Diritto e pratica amministrativa de Il Sole 24 ore, tra iprincipali autore della rubrica mensile «Armonizzazione contabile» è curatore della sezione Contabilità della Banca datiSMART 24 del Sole 24 Ore e referente, per la stessa de «L’Esperto risponde». Autore di diverse pubblicazioni per il Sole 24Ore, Maggioli e IPSOA.

Avvocato esperto in diritto amministrativo, già componente dell’Unità Tecnica Finanza di Progetto presso la Presidenza delConsiglio dei Ministri, si occupa principalmente di problematiche giuridiche legate all’utilizzazione degli istituti di PartenariatoPubblico-Privato per la realizzazione e la gestione di infrastrutture pubbliche o di pubblica utilità. Autrice di diversi documenti epubblicazioni in materia di PPP e finanza di progetto, ha svolto numerose docenze sugli stessi temi presso Università e enti dialta formazione per la Pubblica Amministrazione.

1. PF e PPP introduzione concettuale ed evidenze di mercato

2. Contribuzione pubblica nel PF3. Gestione dei rischi, Value for money4. Analisi economico finanziaria5. Case history

Indice

Page 2: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

2

Pag.5Marco Nicolai

PPP, PF e PF a tariffazione sulla PA

Pag.6Marco Nicolai

PPP, PF e PF a tariffazione sulla PA

Pag.7Marco Nicolai

PPP, PF e PF a tariffazione sulla PA

Pag.8Marco Nicolai

PPP, PF e PF a tariffazione sulla PA

Il project finance è “un’operazione di finanziamento di una specifica iniziativa economica, realizzata tramite un’entità costituita ad hoc, in cui i flussi di cassa derivanti dalla gestione rappresentano la fonte primaria per la copertura del servizio del debito” (Nevitt, Fabozzi, 2000)

Page 3: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

3

Pag.9Marco Nicolai

I. la copertura dei costi di investimento;II. la copertura dei costi di gestione;III. il rimborso del prestito adeguatamente remunerato;IV. una adeguata remunerazione del capitale investito (capitale di

rischio);

PPP, PF e PF a tariffazione sulla PA

Il progetto deve essere in grado di generare flussi di cassasufficienti a garantire:

Pag.10Marco Nicolai

Si può far affidamento solosui flussi e sui beni delprogetto come unicagaranzia del prestito . Non sipuò far affidamentosull‘affidabilità economico-patrimoniale dei promotori;

PPP, PF e PF a tariffazione sulla PA

Pag.11Marco Nicolai

La rivalsa è limitata:a) nel tempob)nell’ammontarec) nella qualità

LIMITED RECOURSE

GRADO DI RISCHIO SUGLI SPONSORS- +

NON RECOURSE

È esclusa la rivalsa dei finanziatori sugli Sponsor;

Project Finance

Lo Sponsor si assume l’intero rischio ma cadono i presupposti del project finance

FULLY RECOURSE

Corporate Finance

A seconda delle garanzie offerte, la rivalsa sugli Sponsor può essere di tre tipi

PPP, PF e PF a tariffazione sulla PA

Pag.12Marco Nicolai

PPP, PF e PF a tariffazione sulla PA

?Per far questo l‘iniziativaviene isolata dal patrimoniodei promotori attraverso unaSPV in cui sono tutti i benipatrimoniali destinati allarealizzazione del progetto incui vengono trasferiti lapluralità di rischi associatiall’iniziativa.

Page 4: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

4

Pag.13Marco Nicolai

SPECIAL PURPOSE VEHICLE

Costruttore dell’impianto

Gestoredell’impianto

PubblicaAmministrazione Project

sponsors

Fornitore materie prime

Concessioni Permessi

Banchefinanziatrici

Offtaker del prodotto

Accordi di vendita

Accordi di fornitura

Operation & Maintenance Agreement Turnkey construction Contract

PPP, PF e PF a tariffazione sulla PA

Pag.14Marco Nicolai

La capacità del progetto di generare flussi dicassa sufficienti a coprire i costi diinvestimento e i costi operativi, arimborsare il servizio del debito e aremunerare il capitale di rischio investito.

La ripartizione ottimale dei rischi di progettotra i diversi soggetti coinvolti nell’iniziativa,ossia l’allocazione dei rischi in capo aisoggetti che hanno le competenze permitigarli nel modo più efficiente ed efficace.

Self-sustaining

Ring fence

Risk sharing

La separazione giuridica ed economico-patrimoniale tra il progetto e i suoi sponsormediante la costituzione di una società adhoc chiamata Società di progetto o SpecialPurpose Vehicle (S.P.V.) al fine di isolare iflussi di cassa e gli asset del progetto dallealtre attività imprenditoriali degli sponsor.

Definizione e concettualizzazione

• soggetto giuridico separato• Equity Sponsorship• contratto di concessione• Non or Limited Recourse. Off balance

PPP, PF e PF a tariffazione sulla PA

Pag.15Marco Nicolai

Finanza pubblica

Ue, Governo, Regioni)

Project Finance

Progetti finanziariamente autosufficienti

PPP

Definizione e concettualizzazione

Progetti che richiedono

l’apporto pubblico

Progetti pubblici tradizionali

PPP, PF e PF a tariffazione sulla PA

Pag.16Marco Nicolai

Public Private Partnership (PPP): è ogni forma di cooperazione tra pubblico e privato in cui le rispettive competenze e risorse si integrano per realizzare e gestire opere infrastrutturali in funzione delle diverse responsabilità ed obiettivi.

Definizione e concettualizzazione PPP, PF e PF a tariffazione sulla PA

Page 5: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

5

Pag.17Marco Nicolai

Opere a tariffazione

sulla PA

opere calde

opere tiepide Opere a tariffazione sul cittadino/utente

opere fredde

Opere dotate di intrinseca capacità digenerare reddito attraverso ricavi dellagestione (tariffa è sufficiente a garantirel’equilibrio economico finanziario).

Opere dove i ricavi della gestione sonoinsufficienti a generare adeguati ritornieconomici o dove le tariffe applicate sonoindicate della PA (tariffe sociali vs tariffe dimercato) e richiedono, pertanto, una formadi contribuzione pubblica al fine diraggiungere l’equilibrio economicofinanziario (tariffa NON sufficiente agarantire l’equilibrio economico finanzia)

Opere in cui il concessionario privato fornisce direttamente servizi alla PA che paga per i servizi erogati (tariffa a carico della PA).

Opere calde e opere freddeOpere Calde e Opere Fredde

Pag.18Marco Nicolai

- Rendimento+ Rischio

Progetti che richiedono elevata copertura pubblica

Progetti che richiedono parziale copertura pubblica

+ Rendimento+ Rischio

Progetti che richiedono una elevata quota di Equity

- Rendimento- Rischio

+ Rendimento- Rischio

Progetti che consentono una elevata quota di Debito

OPERE FREDDE OPERE CALDE

Basso

Alto

RischioGrado di incertezza:• flussi di cassa attesi• comportamento P.A.

PPP

Opere pubbliche

Project financeBasso AltoRedditività

Entità dei flussi di cassa attesi:• capacità imprenditoriale del

gestore• tariffazione del servizio

Opere Calde e Opere Fredde

Pag.19Marco Nicolai

Rischio

Rendimento

-

+

- +

I

IIIII

IV

Opere Calde

Energia & Servizi a Rete

TLCIntermoda

lità

Risorse Idriche

Viabilità a Pedaggio

Aeroporti

Opere Fredde

Social Housing

Edilizia Penitenziaria

Cultura Education

Edilizia sanitaria

Public Building

Poli Fieristici e Tecnologici Trasporto

su rotaia

… Posizionamento degli ambiti settoriali nella matricerischio/rendimento di un progetto da realizzarsi con letecniche della PPP

Opere Calde e Opere Fredde

Pag.20Marco Nicolai

1. Flussi di ricavi sufficientialla copertura dei costi digestione, al rimborso delprestito e a remunerare ilcapitale investito

2. Finanziamento vs soggettoautonomo no recourse

3. Rilevanza dell’apportofinanziario e di gestione delprivato

1. Flussi di ricavi insufficientialla copertura dei costi digestione, al rimborso del prestitoed a remunerare il capitaleinvestito

2. Intervento della PubblicaAmministrazione con unacontribuzione finanziaria e/ol’assunzione di rischi.

3. Finanziamento vs soggettoautonomo recourse

4. Rilevanza dell’apporto gestionaledel privato

Project financing PPP

PPP, PF e PF a tariffazione sulla PA

Page 6: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

6

Pag.21Marco Nicolai

PPP: Private Public Partnership

Project Financing

PPP, PF e PF a tariffazione sulla PA

Pag.22Marco Nicolai

Sanità

Difesa

Istruzione

Trasporti

66%

Project finance: PFI/PPP Regno Unito

Progetti aggiudicati per Dipartimento Valore (€ mil) %Department of Health 15.078 22%Ministry of Defence 11.421 17%Department for Education 9.954 15%Department for Transport 8.842 13%Scottish Government 7.187 11%Department for Environment, Food and Rural Affairs 4.578 7%Department for Communities and Local Government 2.758 4%Northern Ireland Executive 2.286 3%Altro 6.126 9%Totale 68.230 100%

PPP, PF e PF a tariffazione sulla PA

Pag.23Marco Nicolai

Società di Servizi

Altri Azionisti (pubblici/privati)

Società di Ingegneria

Società di Costruzione

Contratti disciplinanti i rapporto tra SPV e le diverse società

Soggetti Pubblici competenti

Garanzie/Contributi a fondo perduto

Es. Azienda Sanitaria

Fornisce i servizi e la struttura

Canone e Tariffe

Società di Progetto

Prestito

Interessi e quota capitaleBanche

Mercati Finanziari Rimborso

emissione obbligazionaria

Sottoscrizione Bond

PPP, PF e PF a tariffazione sulla PA

Pag.24Marco Nicolai

Public-Private Partnership

Project FinancingPPP con

“tariffe” sulla PA

PPP, PF e PF a tariffazione sulla PA

Page 7: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

7

Pag.25Marco Nicolai

> rapporto debt equity, > finanziamenti MLT, Noimpatto negativo sul credit standing dello sponsor.

Project Financing e PPP‐Vantaggi

Rischi Si riducono e ripartiscono i rischi.

Costi Si riduce il costo di bancarotta, possibilità di unoscudo fiscale maggiore. Maggiore certezza costi.

contabilitàPermette il trattamento off balance degli asset e deldebito

tempi I tempi di consegna e gestione sono rispettati

controllo + trasparenza, Il management è sotto controllo

finanza

Pag.26Marco Nicolai

ComplessitàMaggiore impegno programmatorio.Struttura contrattuale e amministrativacomplessa e più rigida .

Riservatezza Maggiore disclosure delle informazioni dellaproprietà e della strategia dell’investimento

CostiAlti costi e lunghi tempi di transazione e.. generalmente maggior costo del servizio deldebito.

Project Financing e PPP‐Vantaggi e Svantaggi

Flessibilità rigidità della strutturazione dell’operazione

Pag.27Marco Nicolai

Evidenze di mercato: evoluzione del PPP in Italia: le gare dal 2002 a oggi

Fonte: Unioncamere – Cresme, Il Partenariato Pubblico Privato e l’edilizia sostenibile in Italia

Mentre le gare in Italia, non hanno subito variazioni nel numero sempre in crescita, dal 2011 in poi, il valore delle gare per PPP è crollato da quasi 13 miliardi del 2011 a 4,3 del 2014 -65,7%

72,788 miliardi di euro per 22.497 gare

Pag.28Marco Nicolai

Evidenze di mercato: Evoluzione del PPP in Italia: le aggiudicazioni dal 2002 a oggi

Fonte: Unioncamere – Cresme, Il Partenariato Pubblico Privato e l’edilizia sostenibile in Italia

Mentre le aggiudicazioni di PPP in Italia, hanno subito una variazione incisiva nel 2014, il loro valore è aumentato dai 3,2 miliardi del 2013 ai 7,5 del 2014 +130%

54,527 miliardi di euro per 6.465 gare

Pedemontana veneta 1,9 MrdRagusa Catania

1,5 MrdCampogalliano

Sassuolo 0,8 MrdTOT 4,2

Page 8: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

8

Pag.29Marco Nicolai

Evidenze di mercato: % su OOPP delle gare dal 2002 a oggi

Fonte: Unioncamere – Cresme, Il Partenariato Pubblico Privato e l’edilizia sostenibile in Italia

Mentre le quota di PPP in Italia sul totale dei bandi per lavori pubblici in Italia si contrae significativamente in tre anni meno 27,5 punti percentuali dal 2011

2 punti percentuali in meno rispetto al 2013

Pag.30Marco Nicolai

Il valore medio delle gare per il 2014 è di 1,3 milioni di euro e di 300 mila euro per tutti i 13 anni.

L’incidenza delle gare sulle aggiudicazioni è del 22,5% nel 2014 e per tutto il periodo del’ 28,7%

Quello delle aggiudicazioni per il 2014 è di 10,2 milioni di euro e di 8,4 mila euro per tutti i 13 anni.

Evidenze di mercato: Mercato del PPP gare e aggiudicazioni dal 2002 a oggi

Pag.31Marco Nicolai

Evidenze di mercato: Gare di PPP per importo inv., val (ml.€) e n°, 2002-2014

0,4% 42,1%

66,6%

12%

9,6%

88,3%

1,1%

2,5%

6,2%

9,8%

Quasi metà delle gare produrrebbe investimenti per meno dello 0,5% degli investimenti potenziali

Valore (mil€) Numero

Pag.32Marco Nicolai

Committenti gare val (ml.€) e n°, PPP 2002-2014

Valore Numero

35% del valore …………..... 81% del numero

Page 9: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

9

Pag.33Marco Nicolai

Evidenze di mercato: Bandi di gara PPP per settore val (ml.€) e n°, 2002-2014

Valore Numero

Pag.34Marco Nicolai

Evidenze di mercato: PPP procedure ad iniziativa privata in assenza di programmazione pubblica

Concessioni lavori pubblici ad iniziativa privata, art. 153 c. 19 (Opere fuori programmazione)

Le concessioni ad iniziativa privata in assenza di programmazione pubblica rappresentano una opportunità per la PA in crescita

Pag.35Marco Nicolai

Fonte: EPEC, EU Funds in PPPs, June 2012

Evidenze di mercato: PPP e Fondi strutturali

Mentre le PPP sono ammesse alla spesa dei Fondi Strutturali

L’italia ha solo 2 (49) progetti per 35 ml di euro su 4 Mrd di FS

l’Italia non sfrutta questa opportunità

Pag.36Marco Nicolai

Evidenze di mercato: interventi finanziati dalla BEI dal 1990 ad oggi

L’Italia sfrutta poco la provvista BEI per le PPP

Page 10: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

10

1. PF e PPP introduzione concettuale ed evidenze di mercato

2. Contribuzione pubblica nel PF3. Gestione dei rischi, Value for money4. Analisi economico finanziaria5. Case history

Indice

Pag.38Marco Nicolai

Rischio

Redditività

+

+

Progetto

…intervenire in via sussidiaria con un interventocompensativo volto a ridurre il rischio e/o adaumentare la redditività al fine di consentirel’implementazione dell’intervento attraverso le PPP,……

-

Credit enhancement pubblico: La contribuzione pubblica

Grado di incertezza:• flussi di cassa attesi• comportamento del

soggetto pubblico

Entità dei flussi di cassa attesi:• rilevanza imprenditoriale dell’opera• tariffazione del servizio

PPP

PF

Pag.39Marco Nicolai

Risk analysis e risk management

Pre-completamento Post-completamento - Vita utile del progetto

Rischi finanziari

Tempi progettaz e costruzione

Costi di costruzione

Specifiche

Qualità costruzione

Approvazioni e autorizzazioni

Rischio contrattuale

Rischio completamento Rischi

PerformanceManutenzione

Qualità del servizio

Disponibilità del servizio

Efficienza del servizio

Rischi finanziari

Identificazione e allocazione dei rischi

Pag.40Marco Nicolai

Identificazione e allocazione dei rischi

Page 11: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

11

Pag.41Marco Nicolai

Rischio

Redditività

+

+

Progetto

…intervenire in via sussidiaria con un interventocompensativo volto a ridurre il rischio e/o adaumentare la redditività al fine di consentirel’implementazione dell’intervento attraverso le PPP,……

-

Credit enhancement pubblico: La contribuzione pubblica

Grado di incertezza:• flussi di cassa attesi• comportamento del

soggetto pubblico

Entità dei flussi di cassa attesi:• rilevanza imprenditoriale dell’opera• tariffazione del servizio

PPP

PFPag.42Marco Nicolai

Progetto

Investimento per la costruzione

Servizi agli utenti

Tariffe

PFFinanziatore Utenti

Flussi di rimborso

Investimenti e servizi non

profit

Investimenti e servizi profit

Allungamento concessione

Credit enhancement pubblico: La contribuzione pubblica

Pag.43Marco Nicolai

Disponibilità dell’infrastruttura

Costruzione

Manutenzione struttura e impianti

Servizi di supporto no-core

Servizi di supporto no-

core

Information Technology

Servizi funzionali all’attività sanitaria (non clinical)

Attrezzature sanitarie

Farmacia Laboratori di

analisi

Speriment. Gestionale

Attività sanitaria

Pubblico vs privato Servizi no core vs servizi core + redditività

Credit enhancement pubblico: La contribuzione pubblica

Pag.44Marco Nicolai

Progetto

Investimento per la costruzione

Servizi agli utenti

Tariffe

PFFinanziatore Utenti

Flussi di rimborso

PPP

Pubblica amministrazione

Contributo a fondo perduto

P.A. co-investitoreP.A. co-investitore

Tariffe ocanoni

P.A.Cliente

P.A.Cliente

Asset pubblici & garanzie

Credit enhancement pubblico: La contribuzione pubblica

Page 12: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

12

Pag.45Marco Nicolai

Concessione, conferimento, o cessione aree pubbliche, proprietà immobiliari

Contributo in c/gestione

Integrazione tariffaTariffa ombra

Valore subentro

Contributo in c/capitale, in c/investimentiDiritti reali god. beni immobili, diritti su asset della SPV

Costruzione

Gestione

Fine

Con

cess

ione

Fasi Forme di supporto pubblico

Gestione (anche anticipata) opere connesseInizio

Incentivi fiscali Ires, Irap e IVA

Canone di servizi, canone disponibilità

Allungamento concessione

Credit enhancement pubblico: La contribuzione pubblica

Pag.46Marco Nicolai

Credit enhancement pubblico: La contribuzione pubblica

Analisi del contestosocio economico

no

PSC

Analisi dei rischi

Analisi economico finanziaria

Valutazione congruità contributo pubblico

Eurostattest

PPP testsi

Project financingsi

Investimento tradizionale

no

Finaltest

Pag.47Marco Nicolai

Convenienza economica e sostenibilità finanziaria per Amministrazione concedente

La definizione dell’intensità e della modalitàdell’intervento pubblico necessario a garantire la implementazionedel progetto attraverso una PPP dovrà consentire simultaneamente il rispetto dellecondizioni di:

Valorizzaziojne.Asset

Economie digestione

Contributipubblici

Durata, prezzo % lavori, diritti reali pieni o parziali

Definizione mix (intensità

e modalità) risorse

pubbliche

PA

Credit enhancement pubblico: La contribuzione pubblica

PPP testConvenienza economica, sostenibilità finanziaria e bancabilità del progettoSPriv

Principio del mantenimento dell‘alea economico-finanziaria in capo al concessionario.

Pag.48Marco Nicolai

1– L’accettabilità del progetto secondo i canoni tradizionali

dell’analisi degli investimenti: economicità, sostenibilità finanziaria e bancabilità;

Il livello massimo dell’intervento pubblico èrappresentato dall’intervento che rende il progetto accettabileper il più competitivo degli operatori pubblici. Due elementiqualificano il processo di identificazione della quota dicontribuzione pubblica:

2– La selezione del miglior promotore, in grado di proporre il

miglior rapporto costo/benefici.

Credit enhancement pubblico: La contribuzione pubblica

Page 13: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

13

1. PF e PPP introduzione concettuale ed evidenze di mercato

2. Contribuzione pubblica nel PF3. Gestione dei rischi, Value for money4. Analisi economico finanziaria5. Case history

Indice

Pag.50Marco Nicolai

Value For Money: Il miglior risultato disponibile dopo aver considerato tutti i benefici, i costi e i rischi per tutta la vita di un progetto.Non è il minor costo

Value for money e PPP Test

• Decisione Eurostat 11 feb 2004• Determinazione 1/2009 AVCP• Art. n°14 DPR 207/2010

Pag.51Marco Nicolai

Value for money e PPP Test

• Determinazione 1/2009 AVCP

…Per le opere da realizzare in PPP lo SF deve prevedere il confronto tra appalto e PPP. La determinazione considera tale valutazione necessaria e la qualifica come componente essenziale dello SDF. La stessa Determina fa poi al Value For Money:

«…il modello prescelto dovrà assicurare un’ottimale metodo di approvvigionamento delle infrastrutture e dei servizi ed una migliore allocazione delle risorse pubbliche…»

«…L’approccio al Partenariato Pubblico Privato deve presentare una attenta verifica e valutazione …con l’obiettivo di raggiungere la condizione ottimale dei costi complessivi del progetto e della qualità dei servizi erogati (Value for money– Vfm)..»

Pag.52Marco Nicolai

Value for money e PPP Test• Art. n°14 DPR 207/2010

il regolamento di esecuzione ed attuazione del codice dei contratti pubblici (Regolamento) all’art.14 elenca I contenuti dello Studio di fattibilità tra I quali vi è una relazione illustrativa che deve dare atto tra l’altro della verifica della possibilità di realizzare l’opera mediante I contratti di PPP di cui all’art.3 comma 15-ter del Codice.

…nelle caratteristiche delle relazioni da evadere sono previsti specifici contenuti dello studio di fattibilità se è posto a base di gara ai sensi degli art.58 e 153 del codice …….è prevista un elaborato tecnico economico contenente:

«1. la verifica della possibilità di realizzazione mediante concessione rispetto all'appalto;2. analisi della fattibilità finanziaria (costi e ricavi) con riferimento alla fase di costruzione e, nel caso di concessione, alla fase di gestione;………»

Page 14: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

14

Pag.53Marco Nicolai

Praticabilità: Mercato tariffabile, misura di performance, dimensione degli investimenti, flessibilità operativa (adattabilità nel tempo a cambiamenti legislativi

regolamentari) la verifica dei confini del progetto (la sua interferenza con altri servizi mercati) la verifica del sistema regolatorio (la presenza di vincoli o restrizioni normative

alle possibilità dei privati di erogare servizi richiesti)…

Value for money e PPP Test

Praticabilità Convenienza Ottenibilità

Valutazione qualitativa :

Pag.54Marco Nicolai

Value for money e PPP Test

Praticabilità Convenienza Ottenibilità

Valutazione qualitativa :

Convenienza: La trasferibilità del rischio (la definizione dei rischi, l’allocazione e la

quantificazione sarà successiva) l’innovazione (interesse ad acquisire Know How privato) valore residuo degli investimenti e la vita utile, la valutazione delle performance e dei meccanismi, i costi a vita intera del progetto….

Pag.55Marco Nicolai

Value for money e PPP Test

Praticabilità Convenienza Ottenibilità

Valutazione qualitativa :

Ottenibilità: Interesse del mercato (esistenza di un mercato privato e la capacità dello stesso

di rispondere alle sollecitazioni della PA) marketing test (test volto a sondare interesse e capacità), procedimento di gara (la capacità e disponibilità del privato a gestire queste

gare), costi di gara (per il privato in funzione del contratto).

Pag.56Marco Nicolai

…ha l’obiettivo di quantificare un valore economico al value for money e confrontando per la PA due ipotesi: PSC = costo aggiustato per il rischio (risk-adjusted

costing) per il soggetto pubblico in relazione ad un opera infrastrutturale realizzata con appalto e indebitamento tradizionale

PF = costo aggiustato per il rischio in ipotesi di PF

Value for money e PPP Test

Valutazione quantitativa:

Page 15: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

15

Pag.57Marco Nicolai

Fase 1

Determinazione della percentuale del tipo di rischio individuato a carico del soggetto pubblico e a carico dell’operatore privato.

Fase 2

Determinazione di diversi scenari dell’evento (in termini monetari) cui è associato il rischio ed associazione delle relative probabilità di manifestazione .

Fase 3

Calcolo del valore atteso del rischio moltiplicando le probabilità per il corrispondente valore monetario dell’evento.

Fase 4

Il valore così determinato rappresenta l’aggiustamento per il valore atteso del rischio da considerare nelle alternative di realizzazione (FD e PFI).

Valutazione e quantificazione del rischio

Quantificazione dei rischi

Pag.58Marco Nicolai

Esempio: descrizione del rischio, stima dell’impatto economico, stima della probabilità associata e stima del costo atteso

?

Quantificazione dei rischi

Pag.59Marco Nicolai

Quantificazione dei rischi

Pag.60Marco Nicolai

NPV VfMTransferable risk

NPVTransferable risk

NPV

NPV Retained riskRetained risk

NPV NPVRaw PSC TFN

n

tt

rawNPV i

VRTVRNTPSCPSC0 1

)(

n

ttNPV i

VRTVRNTTFNPF0 1

*)(

PFPSCVfM

Value for money e PPP Test

Page 16: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

16

Pag.61Marco Nicolai Public Sector Comparator

Value for money e PPP Test

Pag.62Marco Nicolai

PSC e quantificazione del Value for money

72

Pag.63Marco Nicolai

PSC e quantificazione del Value for money

scenario ProbabilitàPag.64Marco Nicolai

PSC e quantificazione del Value for money

Page 17: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

17

Pag.65Marco Nicolai

PSC e quantificazione del Value for money

72Pag.66Marco Nicolai

NPV VfMTransferable risk

NPVTransferable risk

NPV

NPV Retained riskRetained risk

NPV NPVRaw PSC TFN

41.467222.767 181.299

PSC e quantificazione del Value for money

181.299RawPSC

Risk

1. PF e PPP introduzione concettuale ed evidenze di mercato

2. Contribuzione pubblica nel PF3. Gestione dei rischi, Value for money4. Analisi economico finanziaria5. Case history

Indice

Pag.68Marco Nicolai

Premessa

L’analisi di economico finanziaria valuta la convenienza economica e la sostenibilità finanziaria di un progetto

Convenienza economica Fattibilità finanziaria

Capacità del progetto di:a) creare valore;b) generare un livello diredditività per il capitaleinvestito adeguato rispettoalle aspettative dell’investitoreprivato e alla possibilità diattivare finanziamento inproject finance

Capacità del progetto digenerare flussi monetarisufficienti a garantire ilrimborso dei finanziamentiattivati, compatibilmente conun’adeguata remunerazionedegli investitori privati coinvoltinella realizzazione e nellagestione dell’iniziativa.

Page 18: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

18

Pag.69Marco Nicolai

Premessa

I presupposti e le condizioni di base che determinano l’equilibrio economico-finanziario ……., da richiamare nelle premesse del contratto, ne costituiscono parte integrante. Le variazioni ...che comunque incidono sull’equilibrio finanziario, …… comportano la sua necessaria revisione , da attuare mediante rideterminazione delle nuove condizioni di equilibrio, anche tramite la proroga del termine di scadenza delle concessioni (art. 143, c. 8 CCP)

Pag.70Marco Nicolai

Premessa

L’analisi economico finanziaria dipenderà da

Modello di Business

Contesto congiunturale

Mercato di riferimento

Progettuali Tecniche Gestionali Econom. Finanziari

Conto Economico previsionale

Stato Patrimoniale previsionale

Assumption :Variabili endogene ed esogene, ipotesi ecc

Pag.71Marco Nicolai

L’analisi dei flussi finanziari accoglie una prospettiva dinamica che rivela entità, provenienza e destinazione delle risorse movimentate• in un certo periodo di tempo • riconducendole alle aree della gestione aziendale..

La logica contabile impone d’inserire nei prospetti di contabili di sintesi i ricavi e i costi di pertinenza del periodo di riferimento

(principio di competenza)La logica finanziaria (o monetaria) invece considera unicamente i movimenti di moneta (flussi di cassa) in entrata e in uscita durante un definito arco temporale, prescindendo dal momento in cui ha avuto

luogo l’operazione (principio di cassa)

Premessa

Pag.72Marco Nicolai

A B C D E F G H I J

1

Conto economico

Fase di costruzione Fase transitoria Fase di gestione

2 Anno 1 Anno 2

Anno  C (n)

Anno  t + 1

Anno  t + 2

Anno   t + (n)

Anno g + 1

Anno g + 2

Anno g (n)

3 + Ricavi:4 + Corrispettivo di disponibilità x x x x x x5 + Corrispettivi servizi x x x x x x6 + Ricavi attività commerciali x x x x x x7 + Ricavi parcheggio x x x x x x

8+ Contributi (quota competenza esercizio)

x x x x x x x x x

9 + ……………………10 ‐ Costi:11 ‐ Costi per gestione servizi (x) (x) (x) (x) (x) (x)12 ‐ Costi di gestione parcheggio (x) (x) (x) (x) (x) (x)13 ‐ Costi di gestione SPV (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x)14 ‐ ………………………15 = Margine Operativo Lordo (MOL) (=) (=) (=) x x x x x x16 ‐ Ammortamenti e accantonamenti (x) (x) (x) (x) (x) (x)17 = Reddito Operativo Lordo (=) (=) (=) x x x x x x18 + Proventi finanziari x x x x x x19 ‐ Oneri finanziari (x) (x) (x) (x) (x)20 = Risultato ante imposte (RAI) (=) (=) (=) x x x x x x21 ‐ Imposte (IRES ‐ IRAP) (x) (x) (x) (x) (x)22 = Reddito operativo Netto (x) (x) (x) x x x x x x

Premessa

A

Page 19: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

19

Pag.73Marco Nicolai

Ricavi e costi monetari implicano la percezione e corresponsione di risorse liquide, ma potrebbero non dar luogo a trasferimenti monetari nel periodo di osservazione ( es. fatturato, costi)

Ricavi e costi non monetari non si accompagnano mai ad alcuna manifestazione monetaria (es. ammortamenti, accantonamenti)

La gestione del progetto libera risorse monetarie quando le entrate eccedono le uscite ad esse imputabili. Viceversa assorbe liquidità quando il saldo (cioè il flusso) è negativo

Entrate e uscite sono movimenti di liquidità che si manifestano concretamente in un certo periodo di tempo. Sarà necessario distinguere:

Premessa

Pag.74Marco Nicolai

Costi

Ricavi

Reddito

Contabilità per competenza

Rettifiche ai ricavi

Rettifiche ai costi

Flusso di cassa operativo

Contabilità per cassa

… i flussi di cassa sono normalmente calcolati con il metodoindiretto, a partire cioè dal reddito differenziale del progetto e apportando rettifiche ai ricavi e aicosti, per passare da una competenza economica ad una competenza di cassa.

Premessa

Pag.75Marco Nicolai

A B C D E F G H I J

1

Flussi di cassa

Fase di costruzione Fase transitoria Fase di gestione

2 Anno 1 Anno 2 Anno C (n)

Anno t + 1

Anno t + 2

Anno t + (n)

Anno g + 1

Anno g + 2

Anno g (n)

20

21 Reddito Operativo Netto

22 + Ammortamenti e accantonamenti x x x x x x

23 ‐ Contributi (quota competenza esercizio) (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x)

24 = Cash Flow Operativo (x) (x) (x) x x x x x x

25 +/‐ Disinvestimenti / Investimenti (x) (x) (x) (x)

26 +/‐ Variazione CCN x (x) x (x) (x) (x) (x) (x) (x)

27 +/‐ Saldo IVA debito / credito (x) (x) (x) (x) (x) x x x x

28 = Cash Flow di progetto (unlevered) (x) (x) (x) (x) x x x x x

29 + Equity x x x

30 + Debt x x x

31 + Contributi pubblici x x x

32 = Cash Flow per il servizio del debito (Debt Service) x x x x x x x x x

33 ‐ Oneri finanziari (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x)

34 ‐ Rimborso quota capitale  (x) (x) (x) (x) (x)

35 + Proventi finanziari x x x x x

36 Flussi di cassa azionisti (levered) (=) (=) (=) x x x x x x

Premessa

72

73

95

Pag.76Marco Nicolai

Progettuali Tecniche Gestionali Econom. Finanziari

Conto Economico previsionale

Stato Patrimoniale previsionale

Premessa

Flussi di cassa

Page 20: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

20

Pag.77Marco Nicolai

SP CEAttività Passività

ricavi operativiAF immobilizzaz. capitale netto CN MP ( costi operativi)

nette reddito operativo ROoneri finanziari OF

reddito ante imposteR scorte debiti a MLT DLT imposte

debiti a breve MT reddito netto RNAC C crediti onerosi

PCL liquidità debiti a breve

CIN DF

Premessa

Pag.78Marco Nicolai

Redditività dell’investimento

Convenienza economica

Sostenibilità finanziaria

SPVProject Co.

Pag.79Marco Nicolai

Le aree di provenienza e destinazione dei flussi sono comparti di attività che possono generare o assorbire moneta nel periodo di osservazione. Secondo una ripartizione sintetica tali aree fanno capo a :

Premessa

Gestione corrente

Gestione degli investimenti/disinvestimenti

Gestione dei finanziamenti /rimborsi

Remunerazioni finanziarie

Pag.80Marco Nicolai

Margine Operativo Lordo (MOL)– Ammortamenti e accantonamenti= Reddito Operativo Lordo– Imposte sul Reddito Operativo= Reddito Operativo Netto+ Ammortamenti e accantonamenti± Δ Capitale circolante± Δ Fondo TFR= Unlevered Cash Flow (UCF) gestionecorrente

Premessa: saldo cassa gestione corrente

PE

Page 21: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

21

Pag.81Marco Nicolai

Margine Operativo Lordo (MOL)– Ammortamenti e accantonamenti= Reddito Operativo Lordo– Imposte sul Reddito Operativo= Reddito Operativo Netto+ Ammortamenti e accantonamenti± Δ Capitale circolante± Δ Fondo TFR– Investimenti operativi+ Disinvestimenti operativi± Saldo IVA debito/credito= Unlevered Free Cash Flow (UFCF)

Premessa: saldo cassa netto investimenti e disinvestimenti

80

Pag.82Marco Nicolai

= Unlevered Cash Flow (UCF)+ equity+ finanziamenti+ contributi pubblici= cash flow per il servizio del debito– oneri finanziari– rimborso quote capitale+ proventi finanziari= Levered Cash Flow (LCF)

Premessa: per finanziamenti /rimborsi

Debt service Reserve accountMaintenance reserve account

80

Pag.83Marco Nicolai

Convenienza economica

VANPay-back PeriodTIR1

SPVProject Co.

Convenienza economica

• Valore Attuale Netto del progetto• Periodo di recupero dell’investimento• Tasso Interno di Rendimento del progetto 

Pag.84Marco Nicolai

Premessa

…la convenzione contiene inoltre una definizione di equilibrio economico finanziario che fa riferimento ad indicatori di reddittività e di capacità di rimborso del debito, nonché la procedura di verifica e la cadenza temporale degli adempimenti connessi.(art. 143, c. 8-bis aggiunto dal d.l. 69/2013, c.d. decreto del fare).

Page 22: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

22

Pag.85Marco Nicolai

t0 tf

Capitalizzazione

Attualizzazione

CM

i

t

Convenienza economica– VAN

Pag.86Marco Nicolai

composta

Capitalizzazione

M = C + C* i

Convenienza economica– VAN

Attualizzazione

C = M

(1 + i)tM = C (1 + i)t

Pag.87Marco Nicolai

composta

Capitalizzazione

M = C + C* i

Convenienza economica– VAN

Attualizzazione

C = M(1 + i)t

M = C (1 + i)t

Pag.88Marco Nicolai

rFPV

11

1

Present value è il valore presente di un flusso di cassa futuro Fattore di sconto

è il valore attuale del pagamento di un euro del futuro

Tasso di sconto è il tasso d’interesse per calcolare il valore attuale di un flusso di cassa futuro

Convenienza economica– VAN

Page 23: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

23

Pag.89Marco Nicolai

rFPV

1

1• Progetti più rischiosi richiedono

un maggior rendimento e tasso di sconto;

• Maggiori rendimenti attesi determinano un minor presentvalue;

35712,01

400

PV 374

7,01400

PV

4001 F

%12r %7r

Convenienza economica– VAN

Pag.90Marco Nicolai

n

tt

t

rFPV

1 1

Convenienza economica– VAN

Pag.91Marco Nicolai

… il Valore attuale netto (VAN) è la somma algebrica di tuttii flussi di cassa (FC) del progetto attualizzati al costo medioponderato del capitale (WACC).

Convenienza economica– VAN

Fornisce un’indicazione in termini di unità monetarie del valore creato odistrutto dal progetto all’istante della valutazione. In sostanza rappresentala ricchezza incrementale generata da un progetto espressa come se fosseimmediatamente disponibile

Pag.92Marco Nicolai

Se il VAN è positivo il progetto libera flussi finanziari sufficientiper pagare l’investimento iniziale, remunerare i capitali impiegati egenerare surplus finanziario ulteriore

Se il VAN è positivo significa che si prevede un rendimentosuperiore al tasso di attualizzazione e pertanto l’investimento èin grado di generare ritorni superiori alle risorse impiegate nelprogetto

Convenienza economica – VAN

>0 si investimento

<0 no investmento

n

tt

t

WaccFCFOVAN

1 1

Page 24: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

24

Pag.93Marco Nicolai

dove:KD = è il costo del capitale di debitot = è l’aliquota fiscaleKE = è il costo del capitale di rischioD = è il caitale di debitoE = è il capitale di rischio

WACC: rappresenta la misura del costo del capitale più diffusa, incorporando ilcosto del capitale nelle sue diverse componenti di capitale di debito (D) ecapitale di rischio (E), oltre a riflettere gli effetti fiscali legati all’indebitamento.

Convenienza economica – VAN

fmife RRRK

DEDtK

DEEKwacc de

)1(

n

tt

t

WaccFCFOVAN

1 1Come si calcola il WACC?

Pag.94Marco Nicolai

Fonte: BloombergEquity 300 30%Debito 700 70%Totale 1.000 100%

Struttura finanziaria

rf 3,95% (fonte: Sole 24 ore)ß 0,71 Bloombergrm 8,07% Bloomberg(rm-rf) 4,12% =(8,07%-3,95%)ß (rm-rf) 2,93% =0,71*(8,07%-3,95%)Ke 6,88% =(3,95%+2,54%)

Costo del Capitale di rischio

WACC= 2,35% + 2,06% = 4,41%

Kd 5%(1-t) 67,00% =(100%-33%)Kd(1-d) 3,35%

Costo del Capitale di debito300

(700+300)6,88%WACC= 5%(67%) 700

(700+300)+

WACC= (3,35%*70%) + (6,88%*30%)

Risk premium (rm‐rf)

Convenienza economica – VAN

Pag.95Marco Nicolai

Il tasso interno di rendimento (TIR) o tasso implicito (InternalRate of Return – IRR) è il tasso che esprime in media il tasso direndimento dei flussi di cassa dell’investimento.Il tasso che rende nullo il valore attuale netto dei flussi di cassa del progetto(FCFO).

n

tt

tn

tt

t

TIRFCFN

TIRFCFP

11 11

0

11

n

tt

t

TIRFCFO

Convenienza economica -TIR

>Wacc si investimento <Wacc no investmentoPag.96Marco Nicolai

Convenienza economica -TIR

-2000

-1500

-1000

-500

0

500

1000

1500

2000

2500

10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Tasso di sconto (%)

VAN

000

+ - - +

Page 25: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

25

Pag.97Marco Nicolai

Cassa positivaDSRA

DSCR e ADSCR, LLCR – PLCR

Sostenibilità finanziaria

Indicatori di bancabilità

Convenienza economica

SPVProject Co.

Pag.98Marco Nicolai

Dinamica finanziaria di un progetto finanziato in Project finance

-800

-600

-400

-200

0

200

400

600

800

1000

1200

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Anni

Flus

si d

i cas

sa o

pera

tivi

• …

Nella fase di costruzione dell’opera il flusso di cassa operativo è negativo e da quindi luogo ad un fabbisogno da finanziare sia con i conferimenti degli sponsor sia con il finanziamento bancario organizzato dall’ arranger.Durante la fase post costruzione, invece, il cash flow deve divenire positivo ed in grado di sopportare: - sia il servizio del debito (quota capitale e interessi) - che la remunerazione del capitale investito dagli sponsor.

Analisi di sostenibilità finanziaria

Pag.99Marco Nicolai

Analisi di sostenibilità finanziaria

Debt servicerequirements

Capacity≤

requirements?

Riskallocation

Riskanalisys

Debt servicecapacity

Strutturafinanziaria

Pag.100Marco Nicolai

Debt service Reserve accountMaintenance reserve account

Analisi di sostenibilità finanziaria

B = DS * nB= Saldo (balance) minimoDS= servizio del debito (Debt Service)n= numero mesi di DS da assicurare con reserve

Page 26: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

26

Pag.101Marco Nicolai

I bandi e i relativi allegati, ivi compresi, a seconda dei casi, lo schema di contratto e il piano economico finanziario sono definiti in modo da assicurare adeguati livelli di bancabilità dell’opera. … (art.144. comma 3-bis CCP)

Credit enhancement pubblico: La contribuzione pubblica

Pag.102Marco Nicolai

Debt Service Cover Ratio

(DSCR)

I Ratios Finanziari utilizzati per l’analisi del Progetto sono

Indicatore utilizzato per verificare che le risorse finanziarie generate dal progetto coprano il servizio del debito in ciascun anno

Average DSCR

Loan Life Cover Ratio

Project Life Cover Ratio

Media dei DSCR registrati. Solitamente, per verificare che le risorse finanziarie coprano per tutta la durata del finanziamento il servizio del debito

Indicatore dinamico utilizzato per valutare la debt-servicing capacity dei flussi di cassa operativi, ovvero la capacità dei flussi di ripagare il debito residuo

Rispetto al Loan Life Cover Ratio è calcolato sull’intera vita del Progetto

Indicatori di bancabilità

Pag.103Marco Nicolai

Annual Debt Service Cover Ratio è pari al rapporto, calcolato per ognidato periodo dell’orizzonte temporale previsto per la durata dei finanziamenti , fra il flussodi cassa generato dal progetto e il servizio del debito comprensivo di quota capitale equota interessi.

dove:DSCRt= indice di copertura servizio del debito al tempo “t”FCt = flusso di cassa del progetto al tempo “t”It= quota interessi da rimborsare al tempo “t”Ct= quota capitale da rimborsare al tempo “t”

t = 1,2,3,……,n

Indicatori di bancabilità

t

ttt

tt

t

FCT

ICFCT

CIFCT

*769,0

*3,1

1

3,1

DSCR

t

ttt

tt

t

FCT

ICFCT

CIFCT

*666,0

*5,1

1

5,1

DSCR tt

t

CIFCT

DSCR

Pag.104Marco Nicolai

Average DSCR esprime l’andamento medio del DSCR Minimum DSCR è il valore minimo del DSCR raggiungibile durante la vita del finanziamento

n

CIFCTn

t tt

t

1ADSCR n

CIFCT

CIFCT

CIFCT

nn

n

...22

2

11

1

Indicatori di bancabilità

Page 27: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

27

Pag.105Marco Nicolai

Utilizzando un foglio excel, la formula sarà:

Annual DSCR = ((E28+E31)/ (E33+E34)) ((F28+F31)/(F33+F34) ecc

Average DSCR = Media(E39:J39)

A B C D E F G H I J

1

Flussi di cassa

Fase di costruzione Fase transitoria Fase di gestione

2 Anno 1 Anno 2 Anno C (n)

Anno t + 1

Annot + 2

Annot + (n)

Anno g + 1

Anno g + 2

Annog (n)

28 = Cash Flow di progetto (unlevered) (x) (x) (x) (x) x x x x x

29 + Equity x x x

30 + Debt x x x

31 + Contributi pubblici x x x

32= Cash Flow per il servizio del debito (Debt Service) x x x x x x x x x

33 ‐ Oneri finanziari (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x)

34 ‐ Rimborso quota capitale  (x) (x) (x) (x) (x) (x)

38DSCR=Cash flow esercizio / debito esercizio

E28+E31E33+E34

F28+F31F33+F34

G28+G31G33+G34

H28+H31H33+H34

I28+I31I33+I34

J28+J31J33+J34

39 (n.r.) (n.r.) (n.r.) 1,5 1,4 1,5 1,7 1,6 1,7

40 Average DSCR = µ (DSCR)  = MEDIA(E39:J39) 1,567

Indicatori di bancabilità

Pag.106Marco Nicolai

Il Project live cover ratio (o ICP indice di copertura del progetto),calcolato sulla durata della concessione, si ottiene rapportando il valoreattuale dei flussi del progetto, attualizzati al tasso WACC, conl’ammontare del debito contratto.

dove:ICPt = indice di copertura del 

progettoD  = debito

Indicatori di bancabilità

DWACCFCn

t tt

1 1ICP

Pag.107Marco Nicolai

Il Loan Life Debt Service Cover Ratio è l’indice di coperturarelativo alla scadenza del debito, ovvero il rapporto tra il valore attuale deiflussi di cassa del progetto relativi al periodo in cui dovrebbe rimanerein essere il debito comprensivo della riserva di liquidità e l’ammontare deldebito stesso non ancora rimborsato.

dove:s = istante di valutaziones+n= ultimo anno in cui è previsto il 

rimborso del debitoFct = flusso di casa progetto

all’esercizio t‐esimoDr = riserva debito disponibile Do = Outstanding, debito residuo 

Indicatori di bancabilità

t

ns

st tt

O

Dri

FCo

1LLCR

Pag.108Marco Nicolai

Quanto più il risultato ottenuto sarà maggiore di 1, tanto maggiore sarà lasolidità finanziaria del progetto.

A B C D E F G H I J

1

Flussi di cassa

Fase di costruzione Fase transitoria Fase di gestione

2 Anno 1 Anno 2 Anno C (n)

Anno t + 1

Anno t + 2

Anno t + (n)

Anno g + 1

Anno g + 2

Anno g (n)

28 = Cash Flow di progetto (unlevered) (x) (x) (x) (x) x x x x x

29 + Equity x x x

30 + Debt x x x

31 + Contributi pubblici x x x

32= Cash Flow per il servizio del debito (Debt Service) x x x x x x x x x

33 ‐ Oneri finanziari (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x)

34 ‐ Rimborso quota capitale  (x) (x) (x) (x) (x) (x)

41 PRC=VAN Cash flow istante (g+1) / debito residuo

VAN(5%;H32:J32)Ʃ (H33:J3434)

42 1,3

Indicatori di bancabilità

Page 28: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

28

Pag.109Marco Nicolai

Le covenants sono vincoli posti dai finanziatori al comportamentodella SPV funzionali a garantire l’obbligazione di pagamento principale e unaadeguata informativa al prestatore di denaro. Non sono quindi garanzie insenso proprio (tradizionale) ma sono ad esse assimilabili

Impongono un obbligo di fare alla SPV:

• destinazioni obbligatorie delle entrate;

• permettere controlli e ispezioni;

• fornire l’informativa e la documentazione necessaria;

• mantenere un certo livello di ricavi/costi/CCN…

NegativePositiveImpongono un obbligo di non fare:

• limitazione a investimenti e disinvestimenti;

• limiti alla distribuzione di dividendi e alla assunzione di ulteriore indebitamento;

• divieto di concedere a terzi (diversi dai finanziatori originari-pledge clause) pegni o ipoteche;

Finanziarie• livello minimo di rapporto

D/MP, DSCR, LLCR;• livello minimi del capitale

netto e del circolante;• mantenimento della leva

operativa;• percentuale minima dei

flussi di cassa per servizio del debito.

Analisi di sostenibilità finanziaria

Pag.110Marco Nicolai

Insieme delle garanzie offerte alle Banche per il recupero dei capitali resi disponibili per la SPV

• Canalizzazione di tutti i flussi finanziari generati e/o connessi con il Progetto sul Conto Ricavi aperto presso la Banca Depositaria e connessi vincoli di gestione della liquidità

• Pegno su tutti i Conti del Progetto aperti in nome della SPV e/o della Banca Agente

• Pegno – Cessione in garanzia dei crediti IVA• Privilegio speciale su tutti i beni materiali ed immateriali della

SPV• Pegno di primo grado/cessione in garanzia di tutti i crediti della

SPV derivanti dai Documenti di Progetto • Cessione in garanzia dei diritti agli indennizzi derivanti dalle

polizze assicurative della SPV

Analisi di sostenibilità finanziaria

Pag.111Marco Nicolai

Redditività dell’investimento

Convenienza economica

Sostenibilità finanziaria

SPVProject Co.

VAN Equity NPV TIR EquityROE

Redditività dell’investimento

Pag.112Marco Nicolai

Il VAN dell’equity o valore attuale dei flussi di cassa degli azionisti ècalcolato come la somma algebrica dei flussi di cassa degli azionisti(levered), attualizzati ad un tasso di sconto (maggiore rispetto al WACC nelVAN di progetto) in quanto rappresentativo del costo opportunità del capitale dirischio (KE).

dove: FCAt = Flusso di cassa degli azionistii = Ke (costo del capitale di rischio) 

Redditività dell’investimento

n

tt

e

tequity K

FCAVAN1 1

>0 si investimento

<0 no investmento

64

Page 29: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

29

Pag.113Marco Nicolai

Redditività dell’investimento

>Ke si investimento

<Ke no investmento 011

n

tt

equity

t

TIRFCA

Il TIR dell’Equity, Tasso Interno di Rendimento del capitale azionario è un indicatore finanziario che tiene in considerazione la distribuzione temporale dei flussi di cassa spettanti agli azionisti. Il TIR dell’Equity è il tasso che annulla il valore attuale netto dei flussi di cassa degli azionisti:

Pag.114Marco Nicolai

Ipotesi struttura Finanziaria

Il rapporto Debt/equity soddisfa l’IRR degli sponsor

011

n

tt

equity

t

TIRFCA

no

nono

nono

no

Il rapporto Debt/equity soddisfa l’IRR dei finanziatori

Il rapporto Debt/equity soddisfa i 

cover ratios?

Struttura finanziaria prescelta

0

11

n

tt

debt

t

iFCT

DSRADSCR e ADSCR,

MDSCRLLCR – PLCR

PPP testno

Analisi economico finanziaria

PPP test

Pag.115Marco Nicolai

Credit enhancement pubblico: La contribuzione pubblica

Analisi disensitivitàRisultati

Scenario 1Scenario 2Scenario….

Pag.116Marco Nicolai

…. Per le concessioni da affidarsi con procedura ristretta , nel bando può essere previsto che l’amministrazione aggiudicatrice possa indire prima della scadenza del termine di presentazione delle offerte una Consultazione preliminare, con gli operatori invitati a presentare le offerte , al fine di verificare l’insussistenza di criticità del progetto posto a base di gara sotto il profilo della finanziabilità e possa prevedere a seguito della consultazione , ad adeguare gli atti di gara …. (art.144. comm 3-bis CCP)

Credit enhancement pubblico: La contribuzione pubblica

Page 30: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

30

Pag.117Marco Nicolai

…. Il bando può prevedere che l’offerta sia corredata dalla dichiarazione sottoscritta da uno o più istituti finanziatori di manifestazione di interesse a finanziare l’operazione, anche in considerazione di contenuti dello schema di contratto e del piano economico finanziario…. (art.144. comm 3-ter CCP)

Credit enhancement pubblico: La contribuzione pubblica

…. L’amministrazione aggiudicatrice prevede nel bando di gara che il contratto di concessione stabilisca la risoluzione del rapporto in caso di mancata sottoscrizione del contratto di finanziamento….entro un congruo termine fissato dal bando medesimo, comunque non superiore a 24 mesi decorrente dalla data di approvazione del progetto definitivo …. (art.144. comm3-ter CCP)

1. PF e PPP introduzione concettuale ed evidenze di mercato

2. Contribuzione pubblica nel PF3. Gestione dei rischi, Value for money4. Analisi economico finanziaria5. Case history

Indice

Pag.119Marco Nicolai

Esempi applicativi: Boston Convention & Exhibition center

Boston nel Massachusetts da cui prende il nome la favolosa Baia.Circa 650 mila abitanti circa 232,14 Km^2,Citta del business finanziario e tecnologico

Pag.120Marco Nicolai

Esempi applicativi: Boston Convention & Exhibition center

Boston Convention & Exhibition centersorge su un’area di 25 ettari, è ripartito:tra spazio espositivo (c.a 47.000 metri quadrati) spazio meetings (c.a. 15.000 metri quadrati) e salone per ricevimenti (3.800 metri quadrati).

Page 31: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

31

Pag.121Marco Nicolai

Boston, Cambridge, Springfield, Worcester

Fiscalità dedicata- Imposta ad hoc “Convention Center”;- Imposta sulle stanze d’albergo occupate;- Tassa su vendite di cibo, bevande e oggettistica

negli hotels;- Addizionale sui biglietti per i viaggi turistici entro

Boston;- Addizionale sui veicoli a nolo entro Boston;- Addizionale sui parcheggi occupati nei dintorni del

Convention Center.

Massachusetts Convention

Center Authority

- Tariffazione parcheggi- Tariffazione eventi- Tariffazione servizi vari

Obbligazionisti

Esempi applicativi: Boston Convention & Exhibition center

1997 il Commonwealth del Massachussets

promulgò l’Enabling Act e nel 1999 Boston fu

designataEmpowerment Zone EZ

Pag.122Marco Nicolai

Esempi applicativi: Asili Nido

Fonte Cresme Siop

Pag.123Marco Nicolai

Trasferimento dei rischi Integrazione remunerativa e

clausole di profit sharing Limitato contributo pubblico e

operatività off balance Elevato rapporto debt/equity

Esempi applicativi: Asili Nido

Pag.124Marco Nicolai

Esempi applicativi: Illuminazione pubblica

Fonte Cresme Siop

Page 32: I PPP e la necessità di una visione integrata · Piano economico finanziario e finanziamenti del Project Financing Data 27 Maggio 2015 Marco Nicolai 2 I PPP e la necessità di una

32

Pag.125Marco Nicolai

Trasferimento dei rischi dicostruzione e disponibilità;

Possibilità di mutuare proposte suservizi accessori;

Integrazione remunerativa eclausole di profit sharing

Limitato contributo pubblico eoperatività off balance;

Elevato rapporto debt/equity

Esempi applicativi: Illuminazione pubblica

126

Contatti

CONSULENZA, FORMAZIONE, RICERCAvia Donatello, 9 – 20131 Milano

+39 02 36579031www.farepa.it

[email protected] ‐ [email protected]

PLANUM – RETE DI IMPRESEvia Filippo Lippi, 11 – 25134 Brescia

+39 030 2306904www.planum‐[email protected]

Grazie per l’attenzione

Marco Nicolaie-mail [email protected]

Account social Twitter: @marconicolaiSkype MARCO61940

I materiali saranno disponibili su:www.fondazioneifel.it/formazione

@Formazioneifel Facebook Youtube Pol

Marco Nicolai: libero professionista nell’ambito della consulenza finanziaria, specializzato in finanza pubblica, docenteuniversitario titolare di un corso di «Finanza straordinaria» presso l’Università degli studi di Brescia, collabora nell’attività diricerca con fondazioni e think tank, autore di diverse pubblicazioni di argomento economico-finanziario ed editorialista su svariatitemi afferenti la finanza. Web site : www.marconicolai.it