il campus la camilla su marie claire enfants

1
BABY INVENTORI L’attivo social network Roma Makers organizza corsi per i più piccoli: i Mini Makers imparano l’elettronica grazie ai kit modulari Little Bits, che uniscono creatività e tecnologia. Si impara a costruire di tutto, anche un sintetizzatore musicale! (of fcine.romamakers.org). LEZIONI ANTI NOIA Progettare videogiochi, scoprire la robotica, costruire siti web o usare la stampante 3D: i programmi del Campus La Camilla, vicino Monza, tengono impegnata la mente a giugno e luglio. Il plus? Il pomeriggio si gioca nel bellissimo agriturismo (dai 7 anni; campuslacamilla.it). L.B. DITE: OOH! Nuotare in un (fnto) fondale marino “facendo le bolle” oppure vedersi in video con colori e voce modifcati. Lo spazio Maxi Ooh! del Museo delle Scienze di Trento accompagna gli under 5 a scoprire i cinque sensi all’insegna dello stupore. Per i fratelli maggiori, invece, c’è il Tinker Fun, laboratorio domenicale di meccanica ed elettronica (muse.it). HACKER IN ERBA Ricreare a casa un laboratorio di robotica con il set Cubetto. Non serve saper leggere né scrivere per progettare la scatola- robot di legno che si muove tramite una tavoletta a pulsanti. I più piccoli imparano così rudimenti di logica informatica, i più grandi possono smontarla e riprogrammarla (primo.io). 64 NOTA BENE M L ini ab

Upload: campus-la-camilla-scuola-di-maker

Post on 30-Jul-2015

51 views

Category:

Education


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Il Campus La Camilla su Marie Claire Enfants

BABY INVENTORI

L’attivo social network

Roma Makers organizza

corsi per i più piccoli: i

Mini Makers imparano

l’elettronica grazie ai kit

modulari Little Bits, che

uniscono creatività e

tecnologia. Si impara a

costruire di tutto, anche

un sintetizzatore musicale!

(offcine.romamakers.org).

LEZIONI ANTI NOIA Progettare videogiochi, scoprire

la robotica, costruire siti web o usare la stampante

3D: i programmi del Campus La Camilla, vicino

Monza, tengono impegnata la mente a giugno e

luglio. Il plus? Il pomeriggio si gioca nel bellissimo

agriturismo (dai 7 anni; campuslacamilla.it). L.B.

DITE: OOH! Nuotare

in un (fnto) fondale

marino “facendo le

bolle” oppure vedersi

in video con colori

e voce modifcati.

Lo spazio Maxi Ooh!

del Museo delle

Scienze di Trento

accompagna gli

under 5 a

scoprire i cinque

sensi all’insegna

dello stupore.

Per i fratelli maggiori,

invece, c’è il Tinker

Fun, laboratorio

domenicale

di meccanica ed

elettronica (muse.it).

HACKER IN ERBA Ricreare a casa

un laboratorio di robotica con il set

Cubetto. Non serve saper leggere

né scrivere per progettare la scatola-

robot di legno che si muove tramite

una tavoletta a pulsanti. I più piccoli

imparano così rudimenti di logica

informatica, i più grandi possono

smontarla e riprogrammarla (primo.io).

64 NOTA BENE

M Lini ab