informatore popolare 34 - 2015

16
PERIODICO D’INFORMAZIONE POLITICA, CRONACA, CULTURA E SPORT DELL’ISOLA DI CAPRI ANNO XIV N.34 del 11 ottobre 2015 Siamo su internet all’indirizzo www.informatorepopolare.it

Upload: caprinews

Post on 23-Jul-2016

219 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

Numero 34 del 11 ottobre 2015

TRANSCRIPT

PERIODICO D’INFORMAZIONE POLITICA,CRONACA, CULTURA E SPORT

DELL’ISOLA DI CAPRI ANNO XIV N.34 del 11 ottobre 2015

Siam

o su

inte

rnet

all’

indi

rizzo

ww

w.in

form

ator

epop

olar

e.it

La dottoressa Marica Avellino, excomandante della PoliziaMunicipale, è la nuova funzionariaresponsabile del settore Segreteria eAffari Generali del Comune diCapri. Dal 5 ottobre è al lavoro nelsuo nuovo ufficio in Municipio. Anominarla è stato il Sindaco GianniDe Martino che le ha affidato unincarico fiduciario a tempo determi-nato per l’intera durata del mandatosindacale. La nomina è avvenuta aseguito di un colloquio convocatoper i partecipanti alla selezioneindetta dal Comune: colloquio a cuisi è presentata la sola Avellino.Degli altri 4 che avevano presentatodomanda, 3 sono stati scartati perritardi o carenze di documenti omancanza di requisiti, mentre unquarto candidato che aveva tutte lecarte in regola ha dato forfait all’ul-timo momento disertando il collo-quio. Sull’intera procedura, a quantosi è appreso, ha aperto gli occhi lamagistratura intenzionata a fare chia-rezza sulla vicenda. Vicenda che hainfiammato il dibattito politico.L’assunzione di Marica Avellino stafacendo litigare di brutto maggioran-za e opposizione, a colpi di comuni-cati e post pubblicati sui social net-work e sui canali web.

Ad aprire le danze è stato il gruppodi opposizione “Avanti Capri” cheha pubblicato sulla propria paginaFacebook un testo particolarmente

critico:“LaPrimavera,e la mag-gioranzache essaesprime,non sonocredibili!Quando loscopo dichi ammi-

nistra non è fare il bene del paese,ma fare gli interessi di pochi, distri-buendo incarichi di lavoro ad amici,parenti e sostenitori, non si è credi-bili. Si perde credibilità come ammi-nistratori. E si perde credibilitàcome persone - che, forse, è cosaancora più grave. Le chiacchiere sul'vento che è cambiato' sono, appun-to, solo chiacchiere. Il vento non ècambiato! La Primavera è vecchia!Perchè vecchi sono i suoi modi diamministrare, e vecchi sono gli inte-ressi che l'hanno sostenuta e portataalla vittoria. Oggi un'altra cambialeè stata pagata. Questo, forse, garan-tirà alla maggioranza di sopravvive-re fino a fine mandato. Ma non larenderà più credibile. Di fatto, nonsiete credibili!”.

La compagine politica dellaPrimavera ha difeso senza se e senzama questa scelta: “A conclusionedella procedura di legge, il Sindacoha decretato la nomina a tempodeterminato della dott.ssa MaricaAvellino a funzionaria responsabiledel Settore Segreteria ed AffariGenerali, per il quale abbiamo inte-so esercitare la facoltà concessa diuna prima nomina fiduciaria.Riteniamo che questa sia una sceltaimportante per un settore strategicoper la vita dell'Amministrazione,dalla quale ci aspettiamo un ulterio-re miglioramento della macchinaamministrativa, convinti che sia

stata scelta una persona qualificata,capace e dotata della determinazio-ne e della passione necessarie adaccompagnare le nostre scelte, e cheha già dimostrato le proprie capaci-tà sul campo.Di fronte alle dietrologie agitate dachi è più interessato ad inseguirefavole, noi proseguiremo sulla stra-da del lavoro, che è l'unico criteriosul quale giudichiamo gli altri edintendiamo farci giudicare noi stessi.A Marica Avellino i nostri auguri dibuon lavoro, con l'auspicio di condi-videre nei prossimi mesi uguale pas-sione verso i nostri obiettivi.Da lei fino all'ultimo dipendentechiediamo e pretendiamo soltantodisponibilità al lavoro e massimaprofessionalità”.

La controreplica di “Avanti Capri”non si è fatta attendere. Ecco il testo:“Riguardo alla nomina di MaricaAvellino a nientepopodimenoche,udite udite, FunzionariaResponsabile del Settore Segreteriaed Affari Generali, La Primavera,sulla sua pagina ufficiale, dichiarache si tratta di ‘una scelta importan-te per un settore strategico per lavita dell'Amministrazione, dallaquale ci aspettiamo un ulterioremiglioramento della macchinaamministrativa’. Noi potremmo chie-dere quali sono questi miglioramentidi cui si parla e quali sono i criteriche permetteranno di valutare l'ope-rato della nuova funzionaria a fineincarico. Ma diciamo, la verità. Sitratta di domande troppo complica-te, noiose, alle quali, siamo sicuri,non ci saranno risposte. Ed oggi pergiunta è Domenica. C'è il campiona-to di calcio e si mangiano le paste.Facciamo cosí. Diciamo che si trattadi un abitino primaverile su misurafuori stagione. Fatto come? Ce lospiega Renzo Arbore. Siori e siore,‘Comme facette mammeta’. Alé!”.ù

L’assunzione di MaricaAvellino fa litigare, di brutto,maggioranza e opposizione

2

Aria di Capri

Gli stagionali sono e restano sulpiede di guerra. Il 12 novembremanifesteranno a Roma, davanti aMontecitorio. «Ci vogliamo contare»dice Giovanni Cafagna, il capopopo-lo che dall'isola d'Elba ha organizza-to la rivolta italiana. Non ha pauradella conta Cafagna, lavoratore sta-gionale milanese trapiantato inToscana. La sua pagina Facebook“Lavoratori stagionali” che, perprima, ha denunciato le storturedella Naspi ha superato da tempo i27mila iscritti. Molti dalla Toscana -Versilia, Elba, Cecina, Grosseto ecosta Tirrenica in generale - maanche Emilia Romagna, Campania(tantissimi i capresi e gli anacapre-si), Puglia e Sicilia. L'Italia costieraè rappresentata quasi tutta sulla pagi-na e alla protesta lanciata via socialaderisce quasi il 10% dei 300milastagionali censiti in Italia. «Siamoabbastanza - dice Cafagna - per farciipotizzare di costituirci in associa-zione sindacale, focalizzata sugli sta-gionali, sui precari e sulla riformadegli ammortizzatori sociali». Irisultati ottenuti, seppure «importanti- prosegue Cafagna - non sono suffi-

cienti. Il governo, infatti, ci è venutoincontro accettando le nostre richie-ste. Ma solo per il 2015. In pratica, èstata salvaguardata l'indennità di dis-occupazione per l'anno in corso, madal 2016 dovremo fare i conti conammortizzatori sociali dimezzati,ridimensionati quando gli impegnieconomici assunti dai lavoratori sta-gionali, anche nei confronti dellebanche con i mutui, o con l'affittodelle case, non lo sono». Dal prossi-mo anno, infatti, non sarà più possi-bile usufruire del “bonus” inseritonel decreto pubblicato il 24 settem-bre in Gazzetta ufficiale. Il beneficioconsente, ai fini della definizionedella Naspi, di conteggiare anchecontributi già considerati per stabili-re l’ammontare della disoccupazionepregressa. Quindi, se nel 2016 unostagionale avrà un contratto di 8mesi, potrà usufruire solo di 4 mesidi Naspi, perché per l'assegno di dis-occupazione si potrà considera solola metà delle settimane liquidate inbusta paga. «Per noi - insisteCafagna - questa condizione è inac-cettabile. Perciò il 12 novembre cisiamo dati appuntamento in piazza

Montecitorio». Alla giornata nazio-nale di protesta parteciperà ancheuna delegazione dell’isola di Capri euna nutrita delegazione di Sorrento.

Anacapri al lavoroper una piscinaa scopi terapeuticiUna piscina con chiusura telescopicaper finalità terapeutiche attiva tuttol’anno. E’ l’idea a cui sta lavorandoil Comune di Anacapri. Nell’ambitodel progetto per la realizzazione diuna struttura attrezzata in localitàMigliera, che comprenderà campo dicalcetto, campo di bocce e area fit-ness, potrebbe sorgere anche unapiscina. L’area è di proprietà comu-nale ma l’amministrazione cercadonazioni di privati per poter soste-nere le spese. Nulla ancora si sa inmerito alla gestione futura dell’im-pianto che potrebbe essere affidata aprivati.

***LE OASI DI MARIAREGINA DELLA PACE EDELLA FAMIGLIA ONLUSSi porta a conoscenza deifedeli, devoti alla VergineSantissima, che il tradizionalePellegrinaggio in aereo aMedjugorie si terrà dal 30novembre al 3 dicembre2015.Sul piano spirituale i fedelisaranno guidati da un sacer-dote dell’isola.Tutti gli interessati possonochiedere ogni opportunainformazione telefonando aln. 3292083630.

Stagionali infuriati controla Naspi: il 12 novembre a Romala manifestazione nazionale

3

Aria di Capri

L’annuncio in pompa magna daparte dell’Amministrazione comuna-le di Capri di “rivoluzionare” il traf-fico dopo l’estate caotica del 2015,prevedendo come ipotesi la pedona-lizzazione di via Roma, l’allarga-mento di Piazzale Europa e di viaProvinciale Marina Grande e il tra-sporto notturno delle merci, si èrivelato un boomerang. Alle perples-sità sulla effettiva realizzabilità delleopere e dei progetti avanzate anchedal nostro giornale la scorsa settima-na sono andate ad aggiungersi lepolemiche e le contrarietà da parte diintere categorie. La chiusura totale altraffico di via Roma, secondo i più,renderebbe la strada sicuramente piùaccogliente e presentabile rispettoalle condizioni vergognose e inde-centi di oggi ma allo stesso tempodeterminerebbe molti disagi a turistie capresi che per prendere un bus oun taxi dovranno recarsi ai DueGolfi. In subbuglio anche i residentidel Castiglione che non potrebberopiù raggiungere con l’auto le loroabitazioni. Storce il naso, inoltre, lacategoria degli autotrasportatori edei grossisti: merci di notte significarivedere l’intero piano della distribu-zione, compresi orari di arrivi e par-tenze e orari di consegna, con aggra-vio di costi legato al lavoro notturnoe quindi grave danno economico peril consumatore e l’utente finale.

ANNUNCI [email protected]

Cell. 328.4205196CAPRI VENDESI Via Certosa a pochi minu-ti da Via Camerelle, appartamento di 100 mqin ottime condizioni composta da: 2 camereda letto, 2 bagni, soggiorno, cucina, lavande-ria, terrazzo a livello di 110 mq Occasioneinteressante.CAPRI VENDESI Marina Piccola apparta-mento con ingresso indipendente di 90 mqcomposto da soggiorno con camino, 2 camereda letto, cucina, 2 bagni, lavanderia, patio,ampio terrazzo di circa 100 mq. La proprietàè in Ottimo stato. CAPRI VENDESI Via l'Abate, appartamentodi 110 mq, sito a pochi minuti dalla celebrepiazzetta di Capri cosi suddiviso: ampio sog-giorno, 2 camere da letto, bagno, cucina, stu-dio, terrazzo panoramico. Da ristrutturare.CAPRI VENDESI Via le Botteghe al secondopiano di un elegante condominio munito diascensore, bilocale di 55 mq composto dacamera da letto, bagno, cucina, soggiorno,terrazzo porticato.CAPRI VENDESI Via Tiberio appartamen-to, luminoso e panoramico, con ingresso indi-pendente di 150 mq composto da 3 camere daletto, 4 bagni, ampio salone, camera da pran-zo, cucina, tavernetta, terrazzo e giardino.Ristrutturato recentementeCAPRI VENDESI Via Lo Capo appartamen-to con ingresso indipendente, di 50 mq circa,composto da 4 vani con bagno, terrazzino.Ristrutturato recentemente. Affare!!!CAPRI VENDESI Via Padre Reginaldo

Giuliani appartamento coningresso indipendente di 80mq con terrazzo da ristruttu-rare. Occasione interessanteCAPRI VENDESI Via DonGiobbe Ruocco appartamentodi 47 mq composto da soggior-no, cucina, camera matrimo-niale, bagno, camera singola.La proprietà è in ottimostato.ANACAPRI VENDESI neipressi di Piazza Caprileappartamento con ingresso

indipendente di 60 mq da ristrutturare; com-posto da 3 vani, bagno e terrazzo a livello di40 mq. Cantina al piano terra di 15 mq.Occasione interessanteANACAPRI VENDESI Via GiuseppeOrlando, in pieno centro storico, appartamen-to collocato al primo piano, di 90 mq.L'immobile è composto da 2 camere da letto,2 bagni, cucina, soggiorno, veranda, terrazzi-no, cantina al piano seminterrato.L'appartamento molto luminoso, è in ottimecondizioni, dotato di riscaldamento autonomoe aria condizionata. Occasione interessante.ANACAPRI VENDESI in zona centraleappartamento con ingresso indipendente di 70mq con 400 mq di giardino. Lavori strutturaligià eseguiti, da completare con i tramezzi,impianti, pavimenti ed infissi. Ottimo investi-mentoANACAPRI VENDESI Via Timpone apparta-mento di 100 mq circa composto da soggior-no, cucina abitabile, 2 camere da letto, 2bagni, terrazzo, cantina. La proprietà è inottimo stato. ANACAPRI VENDESI Via Veterino Villettacon ingresso indipendente, collocata in unazona soleggiata e panoramica. La proprietà di100 mq circa è così suddivisa: ingresso corri-doio, 2 camere da letto, bagno, cucina, veran-da con forno a legna, soggiorno con camino,ampio terrazzo, cantina. Occasione interes-sante. ANACAPRI VENDESI Via Tr. lo pozzoappartamento di 100 mq circa composto daampio salone, cucina, 2 camere da letto, 2bagni, terrazzino, cantina. Affare!!!ANACAPRI VENDESI Via GiuseppeOrlandi bilocale di 30 mq con bagno, livellostrada, uso studio, ufficio, deposito o attivitàcommercialeANACAPRI VENDESI in Via GiuseppeOrlandi locale commerciale di 35 mq, situatoin una zona strategica di grande passaggioturistico. Possibilità di pagamento dilazionatoCAPRI VENDESI in Via Parroco Canalelocale commerciale di 25 mq, doppia vetrinasu strada di alto passaggio pedonale.

ANNUNCI [email protected]

Cell. 328.4205196

Via Roma pedonalizzatae merci trasportate di notte:perplessità e polemiche

6

Aria di Capri

“Mezzogiorno: ristagno o svilup-po?”. E’ stato questo il tema delladue giorni che il 9 e il 10 ottobre havisto a confronto a Capri magistrati,rettori e docenti universitari, rappre-sentanti delle istituzioni, del mondodell’imprenditoria e delle professio-ni. Le sale del Centro CaprenseIgnazio Cerio hanno ospitato l’an-nuale convegno promossodall’Aprom, Associazione per ilProgresso del Mezzogiorno, con lacollaborazione di Retecapri.Mezzogiorno, crisi, giustizia, legalitàalcuni degli argomenti dibattuti. Trele sessioni in cui era suddiviso il

convegno: nella prima si è sviluppa-to il tema centrale e si è parlato diMezzogiorno tra ristagno e sviluppo,nella seconda si sono affrontate lealtre forme della crisi con riferimen-to all’area Mezzogiorno e nella terzaci si è soffermati sugli aspetti delconcordato preventivo.

Venerdì e sabatoil meeting dei giovanidi ConfindustriaFervono i preparativi per la trentesi-ma edizione del convegno dei giova-

ni imprenditori di Confindustria che,dopo un esilio a Napoli durato dueanni, ritorna a Capri. Il meeting, daltitolo “Patrimonio Italia. Cambiamopunto di vista”, si terrà al grandhotel Quisisana venerdì 16 e sabato17 ottobre e potrebbe vedere la pre-senza, secondo indiscrezioni, didiversi esponenti del Governo incarica tra cui il ministro dell'internoAngelino Alfano, il ministro dell'i-struzione Stefania Giannini e il mini-stro dell'economia Pier CarloPadoan. I temi e il programma degliinterventi si conosceranno nei pros-simi giorni.

Il Mezzogiorno tra ristagnoe sviluppo protagonistadell’annuale convegno Aprom

7

Aria di Capri

Siamo chiusi il martedì

Irregolarità a bordo di una nave dacrociera, scatta lo stop a proseguirela navigazione su ordine dellaCapitaneria di Porto. Un inattesofuoriprogramma per i crocieristi. Aseguito di un controllo effettuato aisensi del Paris Memorandum ofUnderstanding, l'UfficioCircondariale Marittimo GuardiaCostiera di Capri ha "detenuto" lanave Star Breeze, di bandieraBahamas, gestita da una compagniaamericana, con a bordo 173 passeg-geri e 140 membri dell'equipaggio. Ilprovvedimento di detenzione è statonotificato lo scorso martedì alcomandante della nave dopo unaserie di verifiche e accertamenti abordo da parte del personale specia-lizzato in forza all’UfficioCircondariale Marittimo di Capriguidato dal tenente di vascello DarioGerardi il quale, sotto il coordina-mento del Nucleo Psc di Napoli, hariscontrato che la nave era in posses-so di ben 5 certificati statutari, con-cernenti la sicurezza della navigazio-ne, scaduti da diversi giorni. Inoltre,durante l’ispezione, sono state rile-vate altre deficienze connesse alsistema di gestione dell'unità ed agliapparati installati a bordo per preve-nire l'inquinamento da idrocarburi inmare. La nave è rimasta pertantoferma nella rada di Marina Grande,all’esterno del porto di Capri, per ungiorno e mezzo. In questo lasso ditempo le carenze e le infrazioni rile-vate sono state rettificate, con lavisita tecnica effettuata dai rappre-sentanti di un organismo riconosciu-to (Bureau Veritas), e gli apparati dibordo sono stati riparati. A seguito diuna nuova ispezione prontamenteeseguita dal personale abilitato, unavolta riscontrato che tutti i requisitiprevisti fossero stati rispettati, èstato consentito alla nave di ripartiremercoledì sera e continuare il tragit-to previsto per i crocieristi.

La lettera: “Assistitaper ben due volte dalpersonale del 118,infinitamente grazie”Riceviamo e volentieri pubblichia-

mo questa nota.I più sentiti ringraziamenti alle dueequipe del 118 di Capri che, moltosollecitamente ed affettuosamente,mi hanno assistito per ben due voltenel mese di agosto e settembre.

I.S.

Irregolarità a bordo: stopalla nave da crociera da partedella Guardia Costiera di Capri

10

Cronaca

Lavorava a Capri, ufficialmente,come cameriere in uno dei numerosiristoranti. Nel tempo libero, secondogli inquirenti, faceva il pusher. CanioTamburrino, giovane 28enne origina-rio della Basilicata trasferitosi aCapri per lavoro, è incappato nellafitta rete dei controlli dei carabinieridella stazione di Capri, agli ordinidel comandante Pietro Bernardo. Imilitari hanno bloccato e arrestatoper detenzione ai fini di spaccio disostanze stupefacenti il 28enne, giànoto alle forze dell’ordine. L'uomo,individuato a seguito di indaginicondotte dai carabinieri, è stato bloc-cato sul porto di Marina Grandeall’arrivo di un aliscafo. Fermato eperquisito, è stato trovato in posses-so di circa 20 grammi tra eroina ecocaina suddivisi in capsule. Dosi distupefacenti che il cameriere-pusherstava portando a Capri per cederleprobabilmente a qualche assuntorelocale. Dopo le formalità di rito, ilgiovane indagato è stato condottonel carcere di Poggioreale in attesadell'udienza di convalida e dell'inter-rogatorio di garanzia. L’operazionesi inquadra nell’ambito della lottaalla droga che i carabinieri di Capristanno conducendo da tempo.

Escursione al grancono del Vesuvionell’ambito di“INsieme INCampania Felix” Ritorna la rassegna “INsieme INCampania Felix”, organizzata dallaNesea eventi culturali, in collabora-zione con l’associazione CapriOutdoors, con un unico appuntamen-to per l’autunno 2015. L’appuntamento è domenica 18 otto-bre 2015, in programma l’escursioneal gran cono del Vesuvio.L’itinerario nel Parco Nazionale delVesuvio partirà da Ercolano, dal par-cheggio "Quota 1000", si salirálungo il sentiero "turistico" sino albordo del cratere per proseguire finoal punto più altodel vulcano (1281m). Si ridiscende-rà nella Valledell'Inferno tra lavegetazione tipicadel Vesuvioammirando lalava "a corda" ele formazioni roc-ciose vulcaniche.L’escursione,adatta anche abambini (a partireda 7 anni), è idea-le per osservare latipica strutturageologica del vul-cano-strato arecinto delSomma-Vesuvio,e per comprende-re la natura delvulcano che, nel79 d.C., distrussecon la sua eruzio-ne Pompei edErcolano. Il pano-

rama che si ammirerà è di rara bel-lezza: si riconoscono tutte le crestedel Monte Somma con ai piedi laValle del Gigante. Lunghezza del percorso 5,00 km;dislivello +/- 300m.L’itinerario è in collaborazione conl’Associazione Capri Outdoors; adaccompagnarci sarà Stefano Parlato,guida vulcanologica.Il programma prevede:

ore 8,05 partenza da Capri (aliscafo)Trasferimento in autobus privatoore 17,25 rientro a Capri (naveCaremar)* Si consiglia abbigliamento e calza-ture adatte a percorrere un sentiero. ** È obbligatoria la prenotazione alnumero 3495290191 o via [email protected] *** È previsto un contributo di par-tecipazione.

Dosi di eroina e cocainain capsule: pusher arrestatodai carabinieri a Marina Grande

11

Cronaca

Il serbo Lazic vinceil torneo internazionaledi scacchi intitolato a Lenin

12

Eventi a Capri

Il serbo Miroljub Lazic è il vincitoredel primo torneo di scacchi “Isola diCapri Vladimir Lenin” organizzatodal Club Scacchi Capri, presiedutoda Michele Sorrentino, che ha vistola partecipazione di circa 50 scacchi-sti provenienti da tutto il mondo,molti dei quali campioni internazio-nali. In seconda posizione si è piaz-zato il filippino Virgilio Vuelban.Terza l’italiana (dai natali russi)Olga Zimina. Al quarto posto l’ita-liano Maurizio Caposciutti, quintainvece Martha Fierro provenientedall’Ecuador. Le premiazioni si sonosvolte alla presenza del sindacoGianni De Martino che si è congra-tulato con gli organizzatori per lastraordinaria riuscita dell’evento. Iltorneo si è svolto nell’arco di quattrogiorni, dal primo al 4 ottobre: sededi gara la Sala Azzurra del CentroCongressi di Capri. L’evento hagoduto del patrocinio dei Comuni diCapri ed Anacapri e dell’Azienda diTurismo, della collaborazione diAscom e Federalberghi e del suppor-to degli sponsor.

Il raccontodi Maria Astarita:festa al tramontoLa casa fa capolino fra i pini marit-timi, sembra nascondersi eppure èvestita a festa. Verso sera la macchia

mediterranea inebria, profumi diresina e ginestre scivolano verso ilmare, indugiano sulla roccia affilata,i gabbiani salutano il tramonto,gozzi pigri solcano pennellateincredibili di colori. Di fronte, i fara-glioni ... il loro perenne assenso.Tutto è pronto per la festa, le terraz-ze illuminate dalla luce di candele inun labirinto di scale tagliate nellaroccia, ''mise en place ', tovaglie pre-ziose, argenteria, porcellane, cristal-li, fiori intonati al bianco madreper-la. Lo scenario da favola mentre il,ghiaccio si scioglie, crea la giustatemperatura per etichette raffinate,ultimi ritocchi ad un lavoro cherichiede passione, attenzione, doveniente è lasciato al caso. Il personale

scelto sa di galateo ed esperienza,quasi un rituale svolto con coscienzaperchè l'ospite è sacro e l'evento hamotivazioni nobili. La cucina d'ol-tralpe incontra la tradizione culina-ria locale. Il menù è criptico, parlafrancese: ''country hors d'oeuvre,poissons, crustaces, mollusques, filetde boeuf, noix de veau et frican-deau''. L'angolo della cucina nostra-na, oscurato da tanto francesismo,come Cenerentola, si destreggiacome può, propone quasi demotivatosemplici ravioli fritti e fiori di zuc-chine in pastella, pizzetta all'acquadi mare e primitive zeppoline diNatale uva passa, pinoli e aspetta...Qualcuno, approdato con barche dasogno, dall'alto del suo Cartier d'oro''si avvicina lentamente, ha lo sguar-do trasognato, malinconico ed assen-te'', per dirla in musica, degusta traun goccio di champagne e l'altro...addenta la frittura fragrante poisospira e balbetta rapito ''raviolis;zucchini flowers..the tastiest of all,the best!'', inaspettata giunge unaproposta di matrimonio, piccolarivincita a suon di fuochi d'artificio.E' notte fonda quando le lanternenel levarsi vanno incontro alle stel-le... Maria Astarita

“I sentieri dell’anima”, il libro di fre-sca uscita di Mariano Della Corte,dopo il lancio uffi-ciale alla Certosadi Capri, è statopresentato anche adAnacapri sabato 3ottobre nel chiostrodi San Michele inPiazza San Nicola.Sono intervenuti,insieme all’autore,don Vincenzo DeGregorio e donCarmine Del Gaudio. “I sentieri del-l’anima” offre un’insolita guida iti-

nerante sulle chiesette meno note diCapri ed Anacapri. Una sorta di pel-

legrinaggio storico-artistico ed anchenaturalistico-spirituale, nel senso più

ampio del termine, volto alla scoper-ta di una Capri più intima e vera. Il

lavoro è una co-edi-zione Capri Press eVentrella Edizioni esi avvale della colla-borazione grafica diUmberto Natalizio edella ricerca storico-archivistica diSimona D’Angiola.Il libro è reperibilepresso la libreriaFaiella in via

Longano e presso l’edicola Federicoin Piazzetta.

Mariano Della Corte,viaggio nelle chiesette dell’isolacon “I sentieri dell’anima”

13

Eventi a Capri

Fittasi grazioso appartamento "centra-lissimo", 2 camere con 4 posti letto, salo-ne, cucina, bagno. 2 ingressi. Si fittaperiodo invernale fino ad aprile. Tel.081.8376520

Anacapri località Lo Funno vendesiappezzamento di mq 6.500 , vista mare,con accesso pedonale e carrabile, fornitodi comodo rurale e allaccio idrico. Tel.333.2389902

Anacapri centro fittasi appartamentinoperiodo ottobre-giugno. Disponibile subi-to. Prezzo modico. Tel. 339.3264044

Capri centro vendesi appartamentocomposto da soggiorno cucina 2 camereda letto 2 bagni ripostiglio doppioingresso. Trattativa riservata. Tel.333.3206427 - 338.1058721 - 081.8372198

Capri fittasi centralissimo e graziosoappartamento su 2 livelli 4/6 posti lettoperiodo invernale (settembre/giugno).Tel. 338.8511147

Fittasi monolocale situato in pieno cen-tro ad Anacapri ristrutturato ed arreda-to (angolo cottura, bagno e piccolo vanolavanderia). Tel. 349.2596752

Anacapri località Damecuta vendesi ter-reno circa 380 mq. Tel. 339.3566959 -338.1842572

Anacapri cedesi piccola struttura presti-giosa 6 camere, 6 bagni, sala colazione elavanderia di cui 3 camere ad uso b & b,terrazzi vista mare ottime rifiniture trat-tativa riservata. Tel. 347.7435669

Anacapri fittasi grazioso miniapparta-mento con veranda vista mare in conte-sto prestigioso € 800 trattabili. Tel.347.7435669

Fittasi monolocale arredato centro diAnacapri tutto l’anno. Tel. 081.8372643 -340.7892376

Fitto confortevole casa su due livelli adAnacapri a pochi passi da Caprile. Trestanze da letto, due bagni, ampi terrazzicon vista su Ischia. Duplice opzione diaffitto; l’intera soluzione o solo unaparte. Tel. 329.6926989 - 347.5349185

Anacapri bilocale neo ristrutturato conservizi e cortiletto fittasi tutto l’anno inpieno centro. Ore pasti tel. 340.7892376 -081.8372643

Fittasi deposito adiacente PiazzettaCapri. 35 mq. Tel. 339.6284873

Anacapri zona Migliera fitto villetta conpiscina. Tel. 339.6312457

Fitto camera con angolo cottura e bagnoanche ad operai. Tel. 339.6312457

Capri centro fittasi locale uso deposito oufficio. Tel. 081.8377813 - 081.3653395

Fittasi monolocale in Piazza San Nicolaad Anacapri composto da soggiorno,camera da letto, cucina e bagno. Tel.338.3754383

Capri fittasi centro storico locale 70 mqper uso commerciale trattativa privata.Tel. 333.9388580

Anacapri fittasi centralissimo localeaffaccio piazza ca mq 30 da ristrutturarecon licenza approvata adatto qualsiasiattività commerciale studio fiscale, inge-gneria, ufficio commerciale, pub, gelate-ria o negozio. Pasti e serali. Tel.081.8371052

Fitto con contratto annuale e/o 4+4ampio e luminoso appartamento in ele-gante parco privato. 2 camere da letto, 2bagni, soggiorno abitabile, piscina con-dominiale e posto auto. Euro 900 più 280di condominio mensili. Tel. 327.9525748

Acquisterei appartamentino 50-60 mq inCapri ed Anacapri residenza popolareno lusso no troppo piccolo. Astenersiperditempo. No agenzie. Tel.338.4075267

Vendesi 500 L rossa, targa 69, unico pro-prietario ricambi originali buone condi-zioni. Tel. 333.2389902

Vendesi lettino quasi nuovo color ciliegiocompreso materasso antitermico ortope-dico lato estivo e invernale. Misure: L1,37 – A 1,05 – P 0,72. Più passegginoCombu Famil colore grigio rosa. Tel.333.4738965

Signora con esperienza cerca lavorocome baby sitter. Tel. 333.4738965

Cerco lavoro come collaboratrice dome-stica o baby sitter anche part time. Tel.338.2846768

Signora con esperienza cerca lavorocome badante o baby sitter. Massimaserietà. Tel. 366.2343886

Gli annunci vengono pubblicati apagamento: il costo di ogni annuncio è2 euro a uscita per un minimo di 5 pubbli-cazioni consecutive (10 euro a “pacchetto”). Il pagamento va fatto all’atto della consegnadell’annuncio, che è possibile dal lunedì algiovedì, dalle ore 10 alle ore 12, pressola redazione in via Li Campi 19 a Capri.

14

Annunci

A curadell’Associazionedi varia umanità

È necessario amare senza fine esenza fini, crescendo insieme in unacittà a misura di uomini che nondimentichino il divino, nella quale sirispetta il creato; la scuola sia d’i-struzione e di erudizione per contri-buire alla formazione di ciascuno;l’etica ispiri tutti gli aspetti del vive-re come, in particolare, la politica el’economia; dove ovunque si mani-festi il sorriso della tenerezza, dira-dando in tal modo le tenebre dellanotte che avvolge l’Occidente.

Questo è il messaggio che vienedai soli titoli delle opere scelte e pre-miate nella XXXII edizione delPremio Capri – S. Michele, al qualesi potrebbe aggiungere la necessitàdi essere fedeli a se stessi, di osser-vare e analizzare il presente, soffer-marsi sul passato che vale, guardan-do verso il futuro per alimentare unacultura cattolicamente ispirata chesia in autentico dialogo con altre cul-ture, secondo la testimonianza dellarivista che è stata premiata.

Grazie alla guida di S. Michele edal sostanziale aiuto di parecchi anchequesta edizione del Premio ha rag-giunto il suo porto, quantunque sem-brasse che varie tempeste e mare tal-volta grosso dovessero lasciarla persempre lontano.

In un momento in cui sia in Italiasia nella stessa nostra isola le mani-festazioni chiamate culturali si sononotevolmente accresciute, accaval-landosi spesso le une sulle altre, inuna molteplicità che allontana daogni sintesi, anche nel ricordo delleconversazioni che nell’isola di Caprisi svolgevano sul finiredell’Ottocento e l’inizio delNovecento, il Premio Capri – S.

Michele ha inteso intensificare unadelle sue principali caratteristiche.Quello di essere luogo di incontro diamanti del vero, del bello, del beneche, nella luce del passato che haresistito al logorio del tempo, e guar-dando con responsabilità al futuro, sisoffermano e conversano su queiparticolari aspetti del presente, chevengono dalle opere candidate per lopiù dai loro editori e scelti dalla giu-ria.

Ciò con spontaneità, senza spiritocompetitivo, come è proprio dell’au-tentica cultura che invita ad ascoltarequello che è in noi, a dar paroleschiette e precise a quello che è nellanostra mente e nel nostro animo, adascoltare attentamente quello chedicono coloro che sono con noi.

E ricordando che un grande eventonon è quello pubblicizzato a più nonposso dai giornali, dalle televisioni,dagli altri mass media, ma è quelloche, come dice Friedrich Nietzscheall’inizio della sua considerazioneinattuale su “Wagner a Bayreuth”,abbia il grande animo di coloro chelo compiono ed il grande animo dicoloro che vi partecipano.

Questo grande animo non è manca-to durante l’intera Cerimonia, che èiniziata con una conversazionesull’Enciclica “Laudato sì” di PapaFrancesco, nella quale si ritrovano,limpidamente ed autorevolmenteespressi, temi sui quali il PremioCapri S. Michele si è soffermato sindalla sua istituzione, avvenuta nel1984.Alla conversazione, coordinata da

Lorenzo Ornaghi, componente dellaGiuria e già ministro dei beni cultu-rali, hanno partecipato AlbertoMelloni, vincitore della XXXII edi-zione del Premio Capri S. Michele,Ernesto Preziosi , deputato, vincitoredel Premio Attualità, Carlo Ossola,docente e saggista, vincitore delPremio Critica letteraria, Paolo

Portoghesi, urbanista, vincitore delPremio Paesaggio,Giulio Ferroni,già docente universitario, vincitoredel Premio Scuola, BiancaSpadolini, editore, e Carlo AugustoTalamona che ha rivelato convergen-ze tra il Convegno del Paesaggio,che si svolse a Capri nel luglio del1922, e l’Enciclica di PapaFrancesco.

Fabiola Vacca

La cerimonia ed ilmessaggio della XXXII edizionedel Premio Capri - S. Michele

15

Cultura

L’INFORMATORE POPOLAREPeriodico d’informazione politica,

cronaca, cultura e sportdell’isola di Capri

Direttore: Manfredi Pagano

Società editrice TPS S.R.L.

Reg. Tribunale di NapoliNr 5283 del 18/02/2002

Redazione:Via Li Campi, 1980073 Capri (Na)Tel. 081.8383111Fax 081.8370421

Sito internet:www.caprinews.it

www.informatorepopolare.itPer scrivere alla [email protected]

Per la pubblicitàMediacapri S.R.L. Tel. 081.8383111

Stampa: Rotostampa Lioni (Av)

(Si comunica che fotoe documenti consegnati in redazione

non saranno restituiti)