infoservi - web 20 la nostra internet

32
Alberto D’Ottavi Infoservi.it 2007/2008 Web 2.0 – La nostra Internet Le persone, la Rete, i media, la conversazione

Upload: alberto-dottavi

Post on 22-Apr-2015

4.870 views

Category:

Technology


1 download

DESCRIPTION

Overview version of the material I use in my courses about Web 2.0

TRANSCRIPT

Page 1: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi Infoservi.it 2007/2008

Web 2.0 – La nostra InternetLe persone, la Rete, i media, la conversazione

Page 2: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Agenda

Ci sono domande?

(Il bello del Web 2.0 è l’approccio un po’ diverso dal solito… :)

Page 3: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

I principi “ufficiali” del Web 2.0

Incrocio di tre macro-trend1. Modelli di sviluppo e tecnologia

2. Sviluppo applicazioni a basso budget, focus sulla Userexperience

3. Società post-moderna: neo-tribù

Risultato• Piattaforme, applicazioni, servizi

più semplici ed efficaci

• User-generated content = Interesse degli utenti per gli utenti

O’Reilly, “What is Web 2.0”“Design patterns and business models for the next generation of software” (2005)

“Web 2.0 is a set of trends —economic, social, and technology trends — that collectively form the basis for the next generation of the Internet: a more mature, distinctivemedium characterized by userparticipation, openness, and network effects”

Page 4: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Tecnologia

Hardware: Abbassamento prezzi, i portatili diventano standard

Dispositivi: Foto-video-camere digitali, foto-video-cellulari, MP3,condivisione immediata (e.g. MMS, mobile blogging)

Connettività: Diffusione della banda larga, fissa e mobile

Always on: Abitudine all’idea di essere sempre connessi

Si sono diffusi i dispositivi per creare contenuti, la Reteli ha resi in grado di partecipare, e noi li abbiamo usati!

Page 5: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Software

Software come servizio: Applicazioni via Web = Internet diventa il sistema operativo

Centralità dei dati: Studio del comportamento degli utenti come elemento centrale, e non aggiuntivo

Sistemi collegati in modo “leggero”: script, XML, RSS…“apertura” dei siti (tramite API) = interazione

Mash-up: Creazione applicazioni “self-service”, composizione di dati / servizi remoti (es. Google Maps)

Beta perpetua: Rilascio continuo di nuove funzioni, budget ridotti e ripetuti, analisi continua del feedback

Page 6: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Social

Neo-tribù: Insofferenza per brand / marketing tradizionale,desiderio di ritrovarsi, “ri-radicamento”

Bruce Chatwin: Siamo viaggiatori dalla nascita. La nostra mania ossessiva del progresso tecnologico è una reazione alle barriere frapposte al nostro progresso geografico

Espressione di sé: Dai “prosumer” ai “professional amateur”

Partecipazione: Amici e famiglia lontani, società competitiva, necessità di identificazione

Le tradizionali categorie demografiche non bastano più

Page 7: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Marketing tribale: Il caso Ducati (Bernard Cova)

Old Model New Tribal Model

Employee

Customer

Customer-Company relationshipCommunicating with customer

Marketing activities

Factory / museum

Keeping people out

Winning a race

A CEO

Discipline

Member of the tribe

Member of the tribe

Customer-Customer relationshipSharing emotions

Rituals

Cult places / shrine

Bringing members in

Fighting together to win

A shaman

Passion

Page 8: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Esempio pratico: SlideShare

Page 9: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

The Long Tail of information

• Il target è definito dagli argomenti - tag

• La lettura non procede dall’home page (modello broadcast), ma in orizzontale

• Quello che un tempo veniva chiamato “pubblico” non si aggrega su un singolo sito, ma è diffuso e proviene da un numero elevato di micro-audience

Siamo nell’era della Long Tail!

Page 10: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Il Web 2.0 in pratica

Parole chiave• Tag, tag cloud

• Embed, share

• Comment, permalink, trackback

• Feed RSS, subscription

• Related content (by tag)

• Related content (by user)

OvveroEtichette: il modo in cui GLI UTENTI organizzano il contenuto

Inclusione dei contenuti da un sito (blog) a un altro per CONDIVIDERLO

COMMENTO, link PERMANENTE, collegamento “a ritroso” tra post (e commenti) che SI CITANO

RICEZIONE dei contenuti web su client

Navigazione per ARGOMENTI

Navigazione per UTENTI

Page 11: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Agenda 2.0

media attenzione messaggi long taildigital natives / immigrants persone

citizen journalism contenuti software as a servicecomunicazione user experience marketing 2.0consumatori blog innovazione tempoenterprise 2.0 newsmaking perpetual beta web

crowdsourcing brand advertisementtipping point …

Page 12: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

La cloud ufficiale del Web 2.0

Page 13: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Timeline

• Il lancio della prima piattaforma commerciale per blog risale al 1999

• I primi siti Web 2.0 sono del 2003

Page 14: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Valori - Intl

• Del.icio.us, Flickr, Upcoming, JumpCut …acquisiti da Yahoo! nel 2005

• MySpace: Acquisito nel 2005 con ca. 70 milioni di utenti per US$580 mln da News Corp. Oggi circa 140 milioni di utenti e valore quintuplicato

• YouTube: Acquisito nel 2006 per US$1,65 billionda Google

• Last.fm (UK!): Acquisito nel 2007 da CBS per US$280mln, 20 mln utenti

• Bebo: Appena acquisito da AOL, circa US$20 per utente…

Page 15: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Valori - Ita

• Splinder.com: Acquisito da Dada.net, ca. 6 mln utenti, per €5,5mln (2006)• Blogo.it: 3,3 mln utenti, 30% acquisito da Dada.net per €720K (2007)• Blogosfere.it: 30% acquisito nel giu-07 da Sole24Ore Multimedia (2007)• BlogItalia.it: acquisito nel 2008 (dati non disponibili)

Page 16: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Blog, quantitativo, mondo

Page 17: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Media 2.0: trend in crescita; media tradizionali: in calo…

Information Architects (Japan), based on Alexa, published on 27/03/2007 by Oliver Rechenstein

Page 18: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

…Anche in Italia!

Infoservi.it (Italy), based on Alexa, published on 01/07/2007 by Alberto D’Ottavi

Per quanto ancora prioritari in termini di traffico, i siti dei media tradizionali sono in costante calo d’attenzione…

… per cui oggi le domande sono:

“Chi è l’influencer?”

“Chi è il trend setter?”

Page 19: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Blog, qualitativo, Italia: Diario Aperto

Cos’è: ricerca sviluppata tramite questionario on-line curato da Swg, Splinder.com, Università di Trieste e Punto Informatico (2007)

Definizione di blog: “Il fenomeno per cui un cittadino qualsiasi può facilmente trasmettere i suoi pensieri, pubblicamente e in un luogo digitale, a un’audience informe che va da zero a un potenziale di milioni di persone”

Page 20: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Web 2.0: Alcuni player, Italia compresa

Page 21: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Link

Page 22: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Foto

Page 23: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Musica

Page 24: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Video

Page 25: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Persone

Page 26: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Pubblicità (user-generated)

Page 27: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Consumi

Page 28: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Shopping

Page 29: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Contenuti per cellulari

Page 30: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Commercio elettronico

Page 31: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Emozioni

Page 32: Infoservi - Web 20 La Nostra Internet

Alberto D’Ottavi - http://Infoservi.it

Grazie

Alberto D’OttaviJournalist, blogger, author, speaker‣Freelance for http://IlSole24Ore.com‣Blogger on http://www.infoservi.it‣Member of http://1generation.net‣Professor at http://www.naba.it

[email protected]

“Dottavi” o “hexholden” su praticamente ogni Social Network e/o sito Web 2.0

Photo credits‣0. JPGmag.com

Free download fromhttp://Infoservi.it!!!