italianotte aprile

84

Upload: claudio-sperindei

Post on 07-Mar-2016

229 views

Category:

Documents


4 download

DESCRIPTION

italianotte aprile

TRANSCRIPT

Page 1: italianotte aprile
Page 2: italianotte aprile
Page 3: italianotte aprile
Page 4: italianotte aprile
Page 5: italianotte aprile
Page 6: italianotte aprile
Page 7: italianotte aprile

CLUB - 40/40 Club pag.10

MODEL - Evan Nicotra pag.15

GOSSIP pag.25

L’ANGOLO DEL BARMAN - Piña Colada pag.29

Il Mojito: sapore di primavera pag.32

MISTERI - Il ronzio di Taos pag.34

TENDENZE - Swap party pag.39

MONDO LATINO - Toquinho pag.42

VIP&SEGNI - Ariete pag.51

KITCHEN - Japanese cook pag.54

OROSCOPO pag.57

Concerti Aprile pag.59

Appuntamenti a Teatro pag.63

La Playlist di ITALIANOTTE pag.72

TRAILERS pag.69

FASHION - Spring in fashion pag.76

Page 8: italianotte aprile

CREDITS

PER LA TUA PUBBLICITÀ SU QUESTO MAGAZINE: 0541.600105 - 348.8552098Partners: CRED

ITS

Direttore EditorialeGiacomo Bertulli329/[email protected]

Direttore ResponsabileMatteo [email protected]

Direttore CommercialeStefano Marangoni348.8552098

Amministratore unicoGianluca [email protected]

Società EditriceG.B.P. s.r.l.C.so F.lli Cervi 2, RiccioneTel e Fax 0541.600105

Fotogra�e Alessandro Omiccioli

Gra�caClaudio Sperindeigra�[email protected]

Responsabile WebSara [email protected]

DistribuzioneRomagna: Ivano Mosca 330.414545Marche: Mediaplan S.r.l 334.5885475

StampaLITOSERVICE srlGuastalla (RE)

VideoKirov Ramenghi

[email protected]

Italia Notte è un marchio G.B.P s.r.l.tutti i diritti sono riservati

La redazioneFederico SperindeiGiovanni ZerbaGiulia GiovanelliMatteo GarofoliMatteo MonìRafael Nuñez

Autorizzazione del Tribunale di Rimini n. 09 dell’11/06/2005

WHERE ARE YOU?

Viale Serafini 71/e - FABRIANO (AN) Tel.0732.23854

www.RADIOBLU.com

...la radio

Page 9: italianotte aprile

Via Mastai, 17/19 SenigalliaInfo: 071.7926703 cell. 346.9713640 [email protected]

Page 10: italianotte aprile

10

Matteo Garofoli

New York è conosciuta come la città che non dorme mai, per la sua offerta notturna che non ha rivali; dai famosi teatri di Broadway, fino alle centinaia di locali sparsi per la città.Mai affermazione è più azzeccata per una città come questa, dove il non dormire diventa una prerogativa.New York dopo il tramonto vi stupirà e vi renderà esausti, ma anche

entusiasti delle sue svariate possibi-lità di divertimento; la vita notturna di New York è un teatro esplorativo, fatto di nuove esperienze, nuovi tipi di conversazioni, musica nuova e nuove mode a disposizione di tutti quelli che hanno uno spirito avven-turoso.Dai tempi del celeberrimo Studio 54, del Palladium, del Loft e dello Stonewall è passato molto tempo, ora i nuovi templi della nightlife newyorkese sono altri e hanno i nomi di Twilo, Vynil, Spa, Tunnel e il top del momento: il 40/40 CLUB, sempre pieno e con la perenne fila per entrare.40/40 Club di NYC è il locale del famoso rapper e produttore Jay-Z. E' costato 4 milioni di dollari ed ha aperto i battenti nel 2003, quand'era solo uno sport bar. Il 40/40 è molto chic, buona musica, arredamento molto sofisticato, buttafuori enormi, banconi in marmo italiano, sedie di pelle e parecchie Tv lcd da 60 pollici che trasmettono sport in diretta dal canale ESPN.E non è tutto: al 40/40 CLUB c'è anche il privée per fumare i sigari e sale VIP dedicate; insomma, di tutto e di più.L'anno dopo l’acquisto, Jay-Z ha voluto esagerare, aprendo anche una discoteca. Musica ReB e hip-hop (e una heavy rotation su Jay-Z e Beyonce!), buon cibo, buoni drinks, ottimo staff e di tanto in tanto, qualche apparizione del proprietario, che ha una sala VIP tutta sua!>>

DISCO

10

Page 11: italianotte aprile

Matteo Garofoli

New York è conosciuta come la città che non dorme mai, per la sua offerta notturna che non ha rivali; dai famosi teatri di Broadway, fino alle centinaia di locali sparsi per la città.Mai affermazione è più azzeccata per una città come questa, dove il non dormire diventa una prerogativa.New York dopo il tramonto vi stupirà e vi renderà esausti, ma anche

entusiasti delle sue svariate possibi-lità di divertimento; la vita notturna di New York è un teatro esplorativo, fatto di nuove esperienze, nuovi tipi di conversazioni, musica nuova e nuove mode a disposizione di tutti quelli che hanno uno spirito avven-turoso.Dai tempi del celeberrimo Studio 54, del Palladium, del Loft e dello Stonewall è passato molto tempo, ora i nuovi templi della nightlife newyorkese sono altri e hanno i nomi di Twilo, Vynil, Spa, Tunnel e il top del momento: il 40/40 CLUB, sempre pieno e con la perenne fila per entrare.40/40 Club di NYC è il locale del famoso rapper e produttore Jay-Z. E' costato 4 milioni di dollari ed ha aperto i battenti nel 2003, quand'era solo uno sport bar. Il 40/40 è molto chic, buona musica, arredamento molto sofisticato, buttafuori enormi, banconi in marmo italiano, sedie di pelle e parecchie Tv lcd da 60 pollici che trasmettono sport in diretta dal canale ESPN.E non è tutto: al 40/40 CLUB c'è anche il privée per fumare i sigari e sale VIP dedicate; insomma, di tutto e di più.L'anno dopo l’acquisto, Jay-Z ha voluto esagerare, aprendo anche una discoteca. Musica ReB e hip-hop (e una heavy rotation su Jay-Z e Beyonce!), buon cibo, buoni drinks, ottimo staff e di tanto in tanto, qualche apparizione del proprietario, che ha una sala VIP tutta sua!>>

DISCO

11

Page 12: italianotte aprile

12

“Amo lo sport ed ho voluto creare un ambiente che rispecchiasse il mio stile di vita e la mia volontà di guardare le partite” ha dichiarato Jay-Z in una recente intervista. Il suo locale ha 3 V.I.P. sections al suo piano superiore: “Rémy Lounge” (dal cognac Rémy Martin), “Jay-Z’s room” e “The Hall of Fame Lounge”Tutte le sale VIP sono arredate con sedili di pelle, Playstations e Xbox, camerieri privati e tavoli da biliardo, oltre ad una buona quantità di modelle che intrattengono gli ospiti del locale! Il club è spesso occasione di diversi party esclusivissimi, a cui prendono parte molti perso-naggi della vita glamour mondia-le e del red carpet hollywoodia-no.Il 40/40 CLUB é presente anche ad Atlantic City e Las Vegas. Prossime aperture sono previste a Chicago, Tokyo e Macao.

40/40 CLUB6 W 25th StNew York, NY10010, United States+1 212-989-0225

A New York City, la scena nottur-na rimane una delle più esclusive, soprattutto da quando hanno riaperto locali storici, affainco di nuove strutture alla moda, che hanno una gran voglia di ritorna-re protagonisti assoluti. I club richiamano moltissima gente, ed intorno si respira un’aria festosa e spensierata: un’atmosfera che è perennemente in fermento.

Buon divertimento!

DISCO

12

Page 13: italianotte aprile

Centro Tattoo & PiercingCentro Ricostruzioni UnghieIstituto di Bellezza

Via Abbagnano 10,1° piano Senigallia - (palazzo Multiplex Giometti) T. 071.65819 Orari Lun: 15.00 - 20.00 Mar - Ven: 9.30 - 20.00 Sab: 9.30 - 19.30

Page 14: italianotte aprile

Viale D''annunzio 4 - Riccione (rn) T.0541.644152Aperto tutti i giorni dalle 7 alle 3:30

Dalla colazione......all’Aperitivo

direttamentesul porto

di RICCIONE

La ragazza di questo mese è Eva, una bella ventitreenne romagnola, di Misano, con un passato importante fatto di concorsi di bellezza, sfilate e perfino comparsate tv su canali locali e nazionali. Ma proce-diamo con ordine e vediamo chi è Eva, da dove viene e, soprattutto, dove vuole arrivare.

Page 15: italianotte aprile

La ragazza di questo mese è Eva, una bella ventitreenne romagnola, di Misano, con un passato importante fatto di concorsi di bellezza, sfilate e perfino comparsate tv su canali locali e nazionali. Ma proce-diamo con ordine e vediamo chi è Eva, da dove viene e, soprattutto, dove vuole arrivare.

MODEL

15

Page 16: italianotte aprile

pasta fatta in casae tipica cucina romagnola

Viale Diaz, 63 - Riccione Tel.0541 602953 aperto a mezzogiorno e la sera si cena �no a notte inoltrata

Alarico dello staff del Joker a Senigallia

Eva, classe 1986, 1 metro e 70 su un fisico scultoreo dalle misure giunoniche e perfetta-mente distribuite su un corpo da 90-73-94.I primi passi di Eva mossi nel mondo della moda e dello spettacolo avvengono, come spesso succede, con un concorso di bellezza: Miss Rivazzurra nel 2003; meno spesso, però, succede di vincere il titolo alla prima apparizione: così invece avviene per la nostra Eva, che da subito si aggiudica la fascia di 1’classificata. Un buon modo per cominciare l’avventura sulle passerelle.Infatti, il passo successivo è di un gradino superiore, con

Page 17: italianotte aprile

Eva, classe 1986, 1 metro e 70 su un fisico scultoreo dalle misure giunoniche e perfetta-mente distribuite su un corpo da 90-73-94.I primi passi di Eva mossi nel mondo della moda e dello spettacolo avvengono, come spesso succede, con un concorso di bellezza: Miss Rivazzurra nel 2003; meno spesso, però, succede di vincere il titolo alla prima apparizione: così invece avviene per la nostra Eva, che da subito si aggiudica la fascia di 1’classificata. Un buon modo per cominciare l’avventura sulle passerelle.Infatti, il passo successivo è di un gradino superiore, con

MODEL

17

Page 18: italianotte aprile

VENERDI E SABATO MUSICA LIVE - GIOVEDI KARAOKE

Page 19: italianotte aprile

19

l’ingresso ufficiale nel mondo dei concorsi, bagnato dal successo già alla prima occasio-ne: stavolta è Miss Mondo a vedere Eva protagonista, con lo sbaragliamento delle concorrenti fino alla finalissima, dove si è contesa il titolo fino all’ultimo con la vincitri-ce finale. Una bella soddisfazione comunque; tanto quanto quella di arrivare alla finalissima di un altro concorso che, con gli anni, sta guadagnando sempre più importanza: Miss Padania che le ha permesso, in quanto finalista nazionale, di andare in onda su Rete 4 e farsi notare dal grande pubblico.Proprio da questa esperienza nasce in Eva la passione per la tv, a discapito della passerella.Partecipa a programmi sui canali La8 e La9 come soubrette, partecipa a spot pubblicitari e comincia ad imparare i meccanismi della tv. La passione aumenta e le ambizioni anche; Eva decide così di cercare la propria strada a Milano e Roma, tappe obbligate per il mondo della tv. La fortuna sembra sostenerla, riuscendo ad apparire su “Striscia la notizia” in un piccolo ruolo e su “Stranamore”, con maggiore visibilità e importanza del ruolo.Tutto questo accade nel 2007, anno in cui Eva riceve una proposta particolare ed affasci-nante: seguire il Giro d’Italia, da capo a piedi, per un mese intero. Al termine di questo tour (nel vero senso della parola) de force, torna a inseguire il suo sogno della tv a Milano, impegnandosi per ritagliarsi sempre più spazio ed arrivare al traguardo preposto: condurre un programma.

MODEL

19

Page 20: italianotte aprile

titolo fino all’ultimo con la vincitrice finale. Una bella soddisfazione comun-que; tanto quanto quella di arrivare alla finalissima di un altro concorso che, con gli anni, sta guadagnando sempre più importanza: Miss Padania che le ha permesso, in quanto finalista nazionale, di andare in onda su Rete 4 e farsi notare dal grande pubblico.Proprio da questa esperienza nasce in Eva la passione per la tv, a discapito della passerella.Partecipa a programmi sui canali La8 e La9 come soubrette, partecipa a spot pubblicitari e comincia ad imparare i meccanismi della tv. La passione aumenta e le ambizioni anche; Eva decide così di cercare la propria strada a Milano e Roma, tappe obbligate per il mondo della tv. La fortuna sembra sostenerla, riuscendo ad apparire su “Striscia la notizia” in un piccolo ruolo e su “Stranamore”, con maggiore visibilità e importanza del ruolo.Tutto questo accade nel 2007, anno in cui Eva riceve una proposta particolare ed affascinante: seguire il Giro d’Italia, da capo a piedi, per un mese intero. Al termine di questo tour (nel vero senso della parola) de force, torna a inseguire il suo sogno della tv a Milano, impegnandosi per ritagliarsi sempre più spazio ed arrivare al traguardo preposto: condurre un programma.

Fotografo: Alessandro Omiccioli

Assistente luci:Fabio Giraldi

Agenzia:Mistery Agency

Modella:Eva Nicotra

Le difficoltà sono enormi, così dopo aver lavorato come fotomodella torna in Riviera, tanto per cambiare arriva alla finalissima, stavolta a Roma per Miss Intimo e continua a posare dietro la fotocamera per servizi fotografici.Ma Eva non si accontenta e riesce, in un certo qual modo, a coronare il suo sogno di presentatrice, unendolo a una vena imprenditoriale atipica per una ragazza di 22 anni: lo fa prendendo in gestione l’intero concorso Miss Intimo, di cui è finalista l’anno precedente, come detto, per l’Emilia Romagna. Eva si ritrova così ad organizzare la manifestazione, prima, e salire sul palco, stavolta non da concor-rente, per presentarlo, poi. Porta l’evento nei locali più esclusivi della Riviera, mette in giuria personaggi quali direttori di telegiornali nazionali, presentatori tv ed altri vip; non solo: per proseguire in questo suo percorso, apre un’agenzia di moda e spettacolo tutta sua.Ad oggi, Eva non ha abbandonato le sue ambizioni e continua a posare come fotomodella, ma ha anche ampliato il suo carnet di esperienze facendo la hostess, la promoter e la ballerina.Non ha accantonato l’idea di diventare presentatrice, come si confà ad una perso-na ambiziosa degna di questo appellati-vo, quale è Eva; ma la cosa che più le fa onore è la speranza e la voglia di essere, un giorno, prima di tutto, una brava mamma.Vista la carica che ha, non abbiamo dubbi che ci riesca; e di certo sarà una bella mamma! Su questo, non abbiamo dubbi.

Page 21: italianotte aprile

titolo fino all’ultimo con la vincitrice finale. Una bella soddisfazione comun-que; tanto quanto quella di arrivare alla finalissima di un altro concorso che, con gli anni, sta guadagnando sempre più importanza: Miss Padania che le ha permesso, in quanto finalista nazionale, di andare in onda su Rete 4 e farsi notare dal grande pubblico.Proprio da questa esperienza nasce in Eva la passione per la tv, a discapito della passerella.Partecipa a programmi sui canali La8 e La9 come soubrette, partecipa a spot pubblicitari e comincia ad imparare i meccanismi della tv. La passione aumenta e le ambizioni anche; Eva decide così di cercare la propria strada a Milano e Roma, tappe obbligate per il mondo della tv. La fortuna sembra sostenerla, riuscendo ad apparire su “Striscia la notizia” in un piccolo ruolo e su “Stranamore”, con maggiore visibilità e importanza del ruolo.Tutto questo accade nel 2007, anno in cui Eva riceve una proposta particolare ed affascinante: seguire il Giro d’Italia, da capo a piedi, per un mese intero. Al termine di questo tour (nel vero senso della parola) de force, torna a inseguire il suo sogno della tv a Milano, impegnandosi per ritagliarsi sempre più spazio ed arrivare al traguardo preposto: condurre un programma.

Fotografo: Alessandro Omiccioli

Assistente luci:Fabio Giraldi

Agenzia:Mistery Agency

Modella:Eva Nicotra

Le difficoltà sono enormi, così dopo aver lavorato come fotomodella torna in Riviera, tanto per cambiare arriva alla finalissima, stavolta a Roma per Miss Intimo e continua a posare dietro la fotocamera per servizi fotografici.Ma Eva non si accontenta e riesce, in un certo qual modo, a coronare il suo sogno di presentatrice, unendolo a una vena imprenditoriale atipica per una ragazza di 22 anni: lo fa prendendo in gestione l’intero concorso Miss Intimo, di cui è finalista l’anno precedente, come detto, per l’Emilia Romagna. Eva si ritrova così ad organizzare la manifestazione, prima, e salire sul palco, stavolta non da concor-rente, per presentarlo, poi. Porta l’evento nei locali più esclusivi della Riviera, mette in giuria personaggi quali direttori di telegiornali nazionali, presentatori tv ed altri vip; non solo: per proseguire in questo suo percorso, apre un’agenzia di moda e spettacolo tutta sua.Ad oggi, Eva non ha abbandonato le sue ambizioni e continua a posare come fotomodella, ma ha anche ampliato il suo carnet di esperienze facendo la hostess, la promoter e la ballerina.Non ha accantonato l’idea di diventare presentatrice, come si confà ad una perso-na ambiziosa degna di questo appellati-vo, quale è Eva; ma la cosa che più le fa onore è la speranza e la voglia di essere, un giorno, prima di tutto, una brava mamma.Vista la carica che ha, non abbiamo dubbi che ci riesca; e di certo sarà una bella mamma! Su questo, non abbiamo dubbi.

21

MODEL

Page 22: italianotte aprile
Page 23: italianotte aprile
Page 24: italianotte aprile
Page 25: italianotte aprile

25

Dopo i clamorosi scandali che lo avevano coinvolto, il golfista piu’ famoso del mondo, Tiger Woods, aveva disperata-mente cercato di far tornare le cose a posto. Spendendo gli ultimi mesi su riviste scandalistiche e di gossip per le numero-sissime amanti, infatti, la sua immagine ne era uscita talmente minata che aveva preferito ritirarsi dalle scene e dedicarsi alla propria ripresa. Persino gli sponsor gli avevano voltato le spalle, costringendolo ad allontanarsi dal mondo del golf per un po’ e ad entrare in una casa di cura contro le dipendenze sessuali. Sembra che la strategia adottata dal campione sia davvero vincente, visto che alcune voci lo vedrebbero nuova-mente nella sua casa in Florida, ormai da otto notti. Insomma, un recupero grandioso per il golfista che, perdonato dalla moglie Elin, ha potuto riabbracciare anche i suoi due bambini. Continua cosi’, Tiger!

La "faccia pulita" dei Take That paga pubblica ammenda e, dalle pagine dei rotocalchi inglesi fa sapere alla moglie di averla delusa e di volere cambiare vita per amore suo e dei loro bambini. Il conto delle amanti di Mark Owen sale a 10 nel giro di pochi anni. Bugiardo seriale e alcolizzato indefesso. Questo è il ritratto che lascia emergere di sé Mark Owen, ma si dice dispiaciuto e pronto a ricominciare.Emma e Mark, al momento delle nozze, erano già genitori di Elwood (nato nel 2006) e di Willow Rose (2008), ma questo non ha impedito all'eterna faccia da ragazzo di alzare conti-nuamente il gomito e di avere tresche con 10 donne, una delle quali ininterrottamente dal 2004.Non si nasconde e ammette tutte le sue responsabilità, aggiungendo di avere voluto vuotare il sacco perché si è reso conto che la moglie è l'unica donna con la quale desidera

Mark Owen traditore e alcolista

passare il resto della sua vita. "Sono un idiota, uno stupido e sono l'unica causa di tutti i miei guai". Cerca di avvalersi di una sorta di scemata responsabilità, secondo lui da addebitare all'abuso di alcolici, dei quali ammette di essere stato a lungo tempo schiavo e dai quali è riuscito a distanziarsi grazie all'aiuto di un altro ex Take That, Robbie Williams.

Tiger Woods di nuovo a casa

25

GOSSIPO

Page 26: italianotte aprile

Senigallia Lungomare Da Vinci, 69/A | Tel 071 60934 | http://www.michelesenigallia.it |

chisura settimanale il martedì solo nei mesi invernali

Page 27: italianotte aprile

Carla Bruni e marito sono al centro di un gossip piccante che, se fosse confermato, potrebbe diventare la storia dell’anno. Secondo alcuni tabloid inglesi e americani, la coppia d’oro dell’Eliseo, ovvero Carla Bruni e Nicolas Sarkozy, andrebbe avanti a suon di reciproci tradimenti. Stando al chiacchiericcio, a tradire per prima è stata proprio “Carlá” che si sarebbe invaghita del musicista Benjamin Biolay, ex marito di Chiara Mastroi-anni, con il quale avrebbe collaborato ad un progetto musicale. Lo avrebbe seguito addirittura fino in Thailan-dia poi, però Nicolas l’ha fatta subito rientrare a Parigi con un aereo privato.Eppure perché interrogarsi e sorprendersi tanto? Quando non era ancora una première dame, “Carlá” non aveva mai negato la sua insofferenza alla monogamia. Il presidente francese, dal canto suo, visto che non ci sta a passare e a far la figura del “tradito” della situazione, flirterebbe addirittura con tale Chantal Jouanno, la quarantenne Ministra dell’Ecologia, fresca campionessa francese di karate.Nicolas e “Carlá” sono convolati a nozze nel 2008 e da allora sono sempre stati fotografati insieme come perfetti e impeccabili marito e moglie. Negli ultimi mesi, poi, in molti avevano scommesso su una prossima gravidanza della Bruni, visto che più volte lei stessa aveva manifestato il desiderio di diventare madre.

Carla Bruni ha tradito Nicolas Sarkozy?

Mika è ipocondriaco. E’ lo stesso cantante ad ammet-tere di chiamare spesso il suo medico, specialmente quando è in viaggio per il tour, per parlargli dei nuovi sintomi che ha notato e per essere rassicurato:“Chiamo sempre il mio medico perchè mi faccio costan-temente male mentre sono in viaggio: mi strappo un legamento, colpi d’aria, perdo la voce. In più, sono del tutto ipocondriaco. Lo chiamo e lui mi ascolta, in base a quello che ho o che penso di avere, e poi mi manda da un dottore in zona: ha un elenco di contatti molto ampio. Non dico che non veda l’ora di ricevere una mia telefonata - lo chiamo come minimo una volta a settimana quando sono in giro col tour - ma almeno mi sopporta”.Sicuro che ti sopporta, Mika?

Mika, il cantante ipocondriaco incubo del suo dottore.

GOSSIPO

27

Page 28: italianotte aprile

LE MILIONAIREVia R.Sanzio, 167(davanti al videonolo)Senigallia Tel 338.7488622

E’ nata negli anni 50 al bar del Caribe Hilton. E grazie a una hit degli anni 80 è diventata famosa nel mondo Non si può dire che capiti cosi di frequente che due padri si contengo-no la paternità di una figlia. A meno che la figlia pur cresciutella sia diven-tata famosa . E’ quello che è accaduto alla Piña colada, letteralmente ananas passato, forse la più celebre Portoricana esistente al mondo. Cocktail estivo per antonomasia, si sa per certo che è nato a San Juan, la capitale di Portorico. Le prime tracce scritte risalgono addirittura al 1922: un articolo di Travel descrive estasiato un drink, che chiama Piña colada, fatto di succo d’ananas, zucchero, ghiaccio, lime e rum Bacardi. Non c’è ancora tracce di latte di cocco, come invece accade in un articolo del New York Time del 1950,che cita la Piña colada come un drink cubano. Ma sarebbe un torto a Portorico, che nel 1978 ha eletto il cocktail a propria bevanda nazionale. Nella parte vecchia di San Juan una targa sul muro della casa che una volta ospitava il Barranchina Bar ricorda che lì la Piña colada nacque nel 1963 opera del Barman Ramon Portas Mingot. Che l’abbiano scritta per ingannare sull’età della celebre portoricana?

a cura di GiuseppeAnnunziata

>>

Page 29: italianotte aprile

E’ nata negli anni 50 al bar del Caribe Hilton. E grazie a una hit degli anni 80 è diventata famosa nel mondo Non si può dire che capiti cosi di frequente che due padri si contengo-no la paternità di una figlia. A meno che la figlia pur cresciutella sia diven-tata famosa . E’ quello che è accaduto alla Piña colada, letteralmente ananas passato, forse la più celebre Portoricana esistente al mondo. Cocktail estivo per antonomasia, si sa per certo che è nato a San Juan, la capitale di Portorico. Le prime tracce scritte risalgono addirittura al 1922: un articolo di Travel descrive estasiato un drink, che chiama Piña colada, fatto di succo d’ananas, zucchero, ghiaccio, lime e rum Bacardi. Non c’è ancora tracce di latte di cocco, come invece accade in un articolo del New York Time del 1950,che cita la Piña colada come un drink cubano. Ma sarebbe un torto a Portorico, che nel 1978 ha eletto il cocktail a propria bevanda nazionale. Nella parte vecchia di San Juan una targa sul muro della casa che una volta ospitava il Barranchina Bar ricorda che lì la Piña colada nacque nel 1963 opera del Barman Ramon Portas Mingot. Che l’abbiano scritta per ingannare sull’età della celebre portoricana?

a cura di GiuseppeAnnunziata

>>

29

L’ANGOLO DEL BARMAN

Page 30: italianotte aprile
Page 31: italianotte aprile

In realta,infatti, l’anno di nascita della Piña colada sarebbe il 1954, il “vero”padre si chiama Ramon”Monchito Marrero, come ha riconosciuto ufficial-mente ”rum of Puerto Rico”. E il luogo di nascita e appena un pò più lontano; il Beachcomber’s Bardel Caribe Hilton Hotel.

La ricetta3 cl latte di cocco o sciroppo di cocco 3 cl rum Carta blanca9 cl succo ananas e mezza rondella ananas frutto

Esecuzione: Mettere nel frullatore il succo d’ ananas, l’ananas frutto, il latte di cocco e il rum, aggiungere due o tre cucchiai di ghiaccio a scaglie e far frullare a forte velocità per alcuni secondi, versare nel bicchiere senza filtrare e guarni-re con spicchio d’ ananas e ciliegina.

Varianti:- La versione analcolica del Piña Colada è chiamata Vergine Piña Colada.- Il Chi Chi è identico al Piña Colada salvo per il rum che viene sostituito con la vodka.

Il Barmanwww.myspace.com/giuseppebarman

31

L’ANGOLO DEL BARMAN

Page 32: italianotte aprile

Con l'avvicinarsi della bella stagione cresce la voglia di assaporare cocktail che per diverse ragioni vengono accantonati durante l'inverno: oggi parliamo del Mojito.L'origine della bevanda è cubana e sarebbe dovuta ad Angelo Martínez, un famoso barman che gestiva il bar "La Bodeguita del Medio" a L'Avana. Si racconta che costui amasse tanto il suo lavoro da mescolare i cocktail fino a stancarsi.Estistono diverse teorie riguardo l'incerta origine del termine "Mojito". Secondo alcuni esso sarebbe legato al "mojo", un condimento tipico della cucina cubana a base di aglio e agrumi, usato per marinare. Un'altra teoria lo lega alla traduzione della parola spagnola mojadito, che significa "umido". Un'ultima ipotesi, considerata comunque la meno attendibile, fa risalire l'etimologia della parola al termine vudù mojo, che significa "incantesimo".Gli ingredienti del Mojito sono: foglie di menta (preferibilmente Hierba Buena, che a Cuba cresce spontanea ed è più delicata della menta comune), rum bianco, zucchero di canna raffinato bianco, succo di lime e soda (o in alternativa acqua frizzante). Viene servito freddo e ha un sapore decisamente particolare dovuto alla combinazione della freschezza della menta e al gusto deciso del rum.Bisogna tener presente che un Mojito servito in inverno potrebbe presentarsi amaro a causa della menta non ancora matura. Per questo è preferibile consumarlo in estate, nei mesi in cui la menta è più matura e meno aspra.Una piccola variante, amata da Ernest Heming-way, consiste nel mescolare due tipi di rum, il primo chiaro invecchiato da uno a tre anni ed il secondo ambrato invecchiato per un periodo che va dai sette anni in su. Ha un gusto ancor più deciso, ma il tasso alcolico è lo stesso del Mojito normale, dato che un rum più invecchia-to diventa solo più morbido, e non più forte.

PREPARAZIONE

Secondo la tradizionale ricetta cubana, il Mojito si prepara ponendo sul fondo del bicchiere la menta, due cucchiaini di zucchero e il succo di mezzo lime. Gli ingredienti devono essere pestati delicatamente in modo da liberare l'aroma dalle foglie di menta. A questo punto si aggiunge il ghiaccio, il rum e infine la soda o in alternativa l'acqua frizzante. Il composto ottenuto viene poi servito con una cannuccia e un rametto di menta decorativo. E' importante ricordare che la menta non deve essere pestata ma solo leggermente premuta ed amalgama-ta insieme al succo di lime e allo zucchero. Questo accorgimento fa sì che della menta si sentano maggiormente gli olii essenziali e che il drink mantenga un colore limpido anziché la colorazione terrosa che spesso si vede quando la menta viene troppo schiacciata.La redazione di Italianotte vi ricorda sempre di bere responsabilmente.

L’ANGOLO DEL BARMAN

32

Page 33: italianotte aprile

Con l'avvicinarsi della bella stagione cresce la voglia di assaporare cocktail che per diverse ragioni vengono accantonati durante l'inverno: oggi parliamo del Mojito.L'origine della bevanda è cubana e sarebbe dovuta ad Angelo Martínez, un famoso barman che gestiva il bar "La Bodeguita del Medio" a L'Avana. Si racconta che costui amasse tanto il suo lavoro da mescolare i cocktail fino a stancarsi.Estistono diverse teorie riguardo l'incerta origine del termine "Mojito". Secondo alcuni esso sarebbe legato al "mojo", un condimento tipico della cucina cubana a base di aglio e agrumi, usato per marinare. Un'altra teoria lo lega alla traduzione della parola spagnola mojadito, che significa "umido". Un'ultima ipotesi, considerata comunque la meno attendibile, fa risalire l'etimologia della parola al termine vudù mojo, che significa "incantesimo".Gli ingredienti del Mojito sono: foglie di menta (preferibilmente Hierba Buena, che a Cuba cresce spontanea ed è più delicata della menta comune), rum bianco, zucchero di canna raffinato bianco, succo di lime e soda (o in alternativa acqua frizzante). Viene servito freddo e ha un sapore decisamente particolare dovuto alla combinazione della freschezza della menta e al gusto deciso del rum.Bisogna tener presente che un Mojito servito in inverno potrebbe presentarsi amaro a causa della menta non ancora matura. Per questo è preferibile consumarlo in estate, nei mesi in cui la menta è più matura e meno aspra.Una piccola variante, amata da Ernest Heming-way, consiste nel mescolare due tipi di rum, il primo chiaro invecchiato da uno a tre anni ed il secondo ambrato invecchiato per un periodo che va dai sette anni in su. Ha un gusto ancor più deciso, ma il tasso alcolico è lo stesso del Mojito normale, dato che un rum più invecchia-to diventa solo più morbido, e non più forte.

PREPARAZIONE

Secondo la tradizionale ricetta cubana, il Mojito si prepara ponendo sul fondo del bicchiere la menta, due cucchiaini di zucchero e il succo di mezzo lime. Gli ingredienti devono essere pestati delicatamente in modo da liberare l'aroma dalle foglie di menta. A questo punto si aggiunge il ghiaccio, il rum e infine la soda o in alternativa l'acqua frizzante. Il composto ottenuto viene poi servito con una cannuccia e un rametto di menta decorativo. E' importante ricordare che la menta non deve essere pestata ma solo leggermente premuta ed amalgama-ta insieme al succo di lime e allo zucchero. Questo accorgimento fa sì che della menta si sentano maggiormente gli olii essenziali e che il drink mantenga un colore limpido anziché la colorazione terrosa che spesso si vede quando la menta viene troppo schiacciata.La redazione di Italianotte vi ricorda sempre di bere responsabilmente.

L’ANGOLO DEL BARMAN

33

Page 34: italianotte aprile

>>

sia la natura di tale fenomeno che non sembra affatto naturale.Un’altra spiegazione scientifica è emersa dallo studio del Dr. Tom Moir dell'Universi-tà di Massey, in Auckland, Nuova Zelanda.Il Dr. Moir ha ottenuto la registrazione lavorando all'analogo fenomeno definito, appunto, il ronzio della Nuova Zelanda (New Zealand Hum). Anche in questo caso il rumore si avverte maggiormente all'interno di alcune abitazioni che non all'esterno, come se esse fossero "infesta-te", tanto che la scrittrice Rachel McAlpine ha scritto un libro al riguardo, The Humming.Per registrarlo è stato necessario utilizzare una studentessa del Dr Moir in grado di udire il suono (che avendo una frequenza così bassa è difficilmente percettibile da un orecchio umano normale) e, a seguito dell'individuazione della fonte più poten-te, provvedere alla sua copiatura con

Il ronzio di Taos o brusio di Taos è un suono cupo, persistente e a bassa frequenza, udibile in numerosi luoghi del mondo, particolarmente negli U.S.A. (Taos, New Mexico), nel Regno Unito e in Europa del Nord. Si tratta di un rumore che non tutti sono in grado di udire; quelli che lo avvertono lo definiscono come il rumore di un motore diesel in lontananza; tanto fastidioso da provoca-re in loro insonnia, ansia, difficoltà di respirazione, attacchi asmatici e disturbo da attacchi di panico. È percepibile solitamente in ambienti chiusi e silenzio-si.Le prime testimonianze del ronzio vengono dalla cittadina di Taos, New Mexico, nel 1991; qui il disturbo è così acuto per “gli ascoltatori", che nel 1993 venne indetta una petizione al Congres-so per studiare il fenomeno e capire quale fosse la fonte del rumore.Nessuna causa conclusiva è stata scoper-ta. La teoria prevalente sostiene che il ronzio è generato da un sistema di

comunicazione militare usato per mettersi in contatto con i sommergibili. Secondo una ricerca del 23 agosto 1993 "Inchiesta sul ronzio di Taos: rapporto informale", la maggior parte degli ascoltatori ha inizialmente avvertito il ronzio con "un inizio brusco, come se un qualche dispositivo fosse attivato". Diversi testimoni hanno collegato il ronzio con le installazioni militari in Nuovo Messico e dintorni del Reparto della Difesa, o che sia causato in qualche modo dalle stazioni ELF (Extremly Low Frequency) della Marina degli Stati Uniti, nel Michigan del Nord. Questi sospetti rendono necessaria una presenza civile nella squadra di ricerca.Diversi effetti si ripercuotono sulle persone che sentono il ronzio. I testimoni non lo descrivono solo come disturbo uditivo, ma provoca anche vertigini, insonnia, pressione nei timpa-ni, emicranie e perfino epistassi. Gli ascoltatori inoltre si domandano quale

MISTERI

34

Page 35: italianotte aprile

>>

sia la natura di tale fenomeno che non sembra affatto naturale.Un’altra spiegazione scientifica è emersa dallo studio del Dr. Tom Moir dell'Universi-tà di Massey, in Auckland, Nuova Zelanda.Il Dr. Moir ha ottenuto la registrazione lavorando all'analogo fenomeno definito, appunto, il ronzio della Nuova Zelanda (New Zealand Hum). Anche in questo caso il rumore si avverte maggiormente all'interno di alcune abitazioni che non all'esterno, come se esse fossero "infesta-te", tanto che la scrittrice Rachel McAlpine ha scritto un libro al riguardo, The Humming.Per registrarlo è stato necessario utilizzare una studentessa del Dr Moir in grado di udire il suono (che avendo una frequenza così bassa è difficilmente percettibile da un orecchio umano normale) e, a seguito dell'individuazione della fonte più poten-te, provvedere alla sua copiatura con

Il ronzio di Taos o brusio di Taos è un suono cupo, persistente e a bassa frequenza, udibile in numerosi luoghi del mondo, particolarmente negli U.S.A. (Taos, New Mexico), nel Regno Unito e in Europa del Nord. Si tratta di un rumore che non tutti sono in grado di udire; quelli che lo avvertono lo definiscono come il rumore di un motore diesel in lontananza; tanto fastidioso da provoca-re in loro insonnia, ansia, difficoltà di respirazione, attacchi asmatici e disturbo da attacchi di panico. È percepibile solitamente in ambienti chiusi e silenzio-si.Le prime testimonianze del ronzio vengono dalla cittadina di Taos, New Mexico, nel 1991; qui il disturbo è così acuto per “gli ascoltatori", che nel 1993 venne indetta una petizione al Congres-so per studiare il fenomeno e capire quale fosse la fonte del rumore.Nessuna causa conclusiva è stata scoper-ta. La teoria prevalente sostiene che il ronzio è generato da un sistema di

comunicazione militare usato per mettersi in contatto con i sommergibili. Secondo una ricerca del 23 agosto 1993 "Inchiesta sul ronzio di Taos: rapporto informale", la maggior parte degli ascoltatori ha inizialmente avvertito il ronzio con "un inizio brusco, come se un qualche dispositivo fosse attivato". Diversi testimoni hanno collegato il ronzio con le installazioni militari in Nuovo Messico e dintorni del Reparto della Difesa, o che sia causato in qualche modo dalle stazioni ELF (Extremly Low Frequency) della Marina degli Stati Uniti, nel Michigan del Nord. Questi sospetti rendono necessaria una presenza civile nella squadra di ricerca.Diversi effetti si ripercuotono sulle persone che sentono il ronzio. I testimoni non lo descrivono solo come disturbo uditivo, ma provoca anche vertigini, insonnia, pressione nei timpa-ni, emicranie e perfino epistassi. Gli ascoltatori inoltre si domandano quale

35

MISTERI

Page 36: italianotte aprile

Un grande locale per ogni ricorrenza: cerimonie, compleanni, cene aziendali,

addii al celibato e nubilato, feste di laurea

Per informazioni e prenotazioni: 0541-657110Strada della Romagna 68, Fanano di Gradara

www.latorrediscodinner.com

Fabrizio dello staff del Joker a Senigallia Serata all’Osteria Palazzo Barberini a Senigallia

Page 37: italianotte aprile

apparecchiature estremamente sofisticate.Comunque lo studio ha appurato che si tratta di un fenomeno acustico, non elettromagnetico, come appunto afferma lo stesso studioso nel suo sito sul fenome-no, ove si rivela che il rumore è più forte quando c'è bassa pressione atmosferica, ma non viene fornita, peraltro, una spiega-zione di cosa lo provochi.Alcuni, come accennato precedentemen-te, puntano il dito contro i LORAN C, trasmissioni radio usate per la navigazione dei sottomarini. Producono onde sonore di bassa frequenza che viaggiano per enormi distanze. Ma le onde di tali frequenze sono provocate anche dal campo gravitazionale terrestre e pertanto, come i crop circle (cerchi nel grano), i ronzii potrebbero essere un mezzo con cui il nostro pianeta tenta di entrare in contatto con gli umani più ricettivi.

Il rumore è stato registrato e si può ascoltare a questo indirizzo: http://www.massey.ac.nz/~tjmoir/realhum.wav

I picchi registrati dal frequenzimetro. hanno una frequenza di 56 Hz.

A partire dal 2005 è stata proposta però anche un’altra teoria che identifichereb-be il brusio di Taos come un rumore dovuto ad una patologia del timpano. Questo spiegherebbe perché il rumore è percepito solo da una piccola parte della popolazione (circa il 2%) e anche perché è percepito in altre parti del mondo. In particolare la patologia interesserebbe un muscolo che irrigidisce il timpano (tensore del timpano). Questo muscolo sarebbe affetto da tremore muscolare.

37

MISTERI

Page 38: italianotte aprile
Page 39: italianotte aprile

Matteo Garofoli

>>

Fare shopping è diventato costoso. Costoso ma importante per le ragazze di oggi: come riuscire ad essere trendy e alla moda senza spendere troppo? Ormai le girls non sono più quelle di una volta, e sanno come organizzarsi. Grazie, finalmente, ad una moda “utile”, decisa-mente in linea con questi tempi di crisi e con la tendenza a consumi più sostenibili, che è arriva-ta anche da noi!Si tratta degli “swap party”; all’estero sono ormai una consuetudine, ma di cosa si tratta?Uno swap party è una festa a tutti gli effetti, con tanto di musica e tartine da finger food, dove però si barattano capi d’abbigliamento, oggetti, accessori, complementi d’arredo…e tutto ciò che si ha in eccesso in casa e che potrebbe essere interessante per qualcuno degli invitati.

TENDENZE

39

Page 40: italianotte aprile
Page 41: italianotte aprile

Vi siete stufate di una borsetta? Magari qualcun altro la desidera ardentemente e ha quella cintura che voi puntavate da tempo? Si contratta, ci si accorda, si scambiano gli oggetti, et voilà, il party è servito…e l’affare pure!Per essere più precisi, possiamo spiegare uno “swap party” come una “festa del baratto” a basso costo: l'appuntamento è a casa tra amiche; per organizzarne uno basta decidere una data e invitare tutte le amiche per un aperitivo; naturalmente sono ben accette le amiche di amiche, conoscenti, ecc… tutto serve per aumenta-re l’offerta di scambi; l'importante è che ognuno porti abiti, gioelli, scarpe, accessori, borse, collane, cinture, insomma qualsiasi cosa sia finita nel fondo di qualche armadio. Con lo swap party si può rinnova-re il guardaroba senza spendere nemmeno un euro, nulla è in vendita; esiste solo il semplice scambio. Non sono disdegnati nemmeno libri, cd, dvd, e qualsiasi cosa sia di troppo in una casa, ma che potrebbe mancare in un’altra.Per le più innovative, si può prendere l’esempio di 4 amiche milanesi che hanno fatto dei tempi morti dei viaggi, da e per il lavoro, un momento di baratto “in movimento”, cioè sul treno, arrivando a coinvolgere sempre più persone compa-gne dei viaggi quotidiani.Afferrata la tendenza e per andare incontro alle più svogliate, qualcuno ha pensato bene di aprire un sito dedicato allo “swap-ping”: Swapstyle.com, adatto a chi è troppo pigro per organizzare uno swap party in casa propria.

C'è chi lo definisce edonismo senza sprechi e chi arte dell'accaparramento; in fondo si tratta di un'arte che ha mille declinazioni: dal "rinnnovo" intelligente del proprio guardaroba all'interior-relooking di casa, passando per la cucina del riciclo.Dallo swapping, non mancano le digressioni nate con il medesimo scopo del capostipite: il “dress crossing”, ad esempio, indica una sorta di cooperativa d'acqui-sto che riunisce tre o quattro amiche con la stessa taglia, stessi gusti in fatto di moda e tanta voglia di vestire trendy senza dover rinunciare a nessun prezzo esagerato. Si organizzano e uniscono le forze econo-miche, scambiandosi così borse di Gucci o scarpe MiuMiu, senza però dilapidare lo stipendio di un mese, ma semplicemente girandosi gli acquisti tra loro. Sempre sperando che non finisca l’amicizia anzitempo!Insomma, con la crisi e il bisogno di parsimonia ed il baratto è diventato chic; ma niente mercato o banca-relle, l’appuntamento e’ a casa, tra amiche.Se avrete fatto degli acquisti sbagliati e avete abiti quasi nuovi mai messi, questo è il modo migliore e più divertente per riparare al danno… E per spette-golare un po’, che fa sempre bene!

TENDENZE

41

Page 42: italianotte aprile

>>>>

Antonio Pecci Filho (in arte Toquinho), nasce a San P a o l o ( B r a s i l e ) i l 6/07/1946. Sin da piccolo la madre lo chiamava “mio To q u i n h o d i g e n t e ”(Toquinho si legge come To c c h i g n o ) e tale sopran-nome rimase nel tempo, diventando il suo nome d'arte.La passione musicale ereditata dal padre, lo induce, a soli 14 anni, ad iniziare un percorso di apprendimento rigoroso con lezioni di chitarra e corsi di studio imparti-ti da Paulinho Nogueira il suo principale maestro.

Il Brasile degli anni ´50 e 60 é caratterizza-to da momenti di�cili ma signi�cativi. La musica diventa un mezzo di comunicazio-ne ma anche di trasgressione (come durante i tempi della dittatura) per poi a�narsi sempre piú ai temi sentimentali con l'avvento di quel particolare fenome-no rappresentato dal movimento della“Bossa Nova”. In quegli anni cosí fervidi prendono vita diversi “talenti artistici”, ancor oggi ineguagliabili, come: Elis Regina, Taiguara, Ivete, Tuca, Geraldo Cunha, Dick Farney, J. Alf, Tom Jobim, João Gilberto, Baden Powell, Vinicius de

>>

MONDO LATINO

42

Page 43: italianotte aprile

>>>>

Antonio Pecci Filho (in arte Toquinho), nasce a San P a o l o ( B r a s i l e ) i l 6/07/1946. Sin da piccolo la madre lo chiamava “mio To q u i n h o d i g e n t e ”(Toquinho si legge come To c c h i g n o ) e tale sopran-nome rimase nel tempo, diventando il suo nome d'arte.La passione musicale ereditata dal padre, lo induce, a soli 14 anni, ad iniziare un percorso di apprendimento rigoroso con lezioni di chitarra e corsi di studio imparti-ti da Paulinho Nogueira il suo principale maestro.

Il Brasile degli anni ´50 e 60 é caratterizza-to da momenti di�cili ma signi�cativi. La musica diventa un mezzo di comunicazio-ne ma anche di trasgressione (come durante i tempi della dittatura) per poi a�narsi sempre piú ai temi sentimentali con l'avvento di quel particolare fenome-no rappresentato dal movimento della“Bossa Nova”. In quegli anni cosí fervidi prendono vita diversi “talenti artistici”, ancor oggi ineguagliabili, come: Elis Regina, Taiguara, Ivete, Tuca, Geraldo Cunha, Dick Farney, J. Alf, Tom Jobim, João Gilberto, Baden Powell, Vinicius de

>> >>>>

>>

Moraes, Zimbo Trio, Marcos Valle, Bossa Jazz Trio, Chico Buarque etc...Toquinho s'inserisce armoniosamente in questi gruppi d´arte partecipando come “musicista” ai numerosi concerti nel famoso Teatro Paramount di S. Paolo promossi dal famoso radio conduttore Walter Silva ed é da quel palcoscenico che inizia la sua carrie-ra professionale.La forte amicizia fra Toquinho e Chico Buarque, nasce dalla composizione comune a quattro mani della canzone “Lua Cheia” che per Toquinho signi�ca la prima vera partecipazione discogra�ca.Nel maggio 1969 invitato dall´amico Chico Buarque, Toquinho rimase in Italia per 10 mesi realizzando una tourneé cheraccoglierá il gradimento del pubblico italiano negli oltre 45 concerti. Durante la permanenza in Italia, Toquinho partecipaallo show di Josephine Baker e registra motivi musicali strumentali nell'album dedicato al poeta Vinicius de Moraes, “LaVita, amico è l'arte dell'incontro” come intermezzi fra le poesie recitate da Giuseppe Ungaretti e le canzoni cantate da Sergio Endrigo.Questa crescita artistica esponenziale lo porta ad incontrare “Vinicius de Moares” che lo invita nel giugno del '70 ad accompagnar-Lo a �anco di “Maria Creuza” per una serie di concerti nel locale notturno “La Fusa”. Questo incontro determinante fa nascere quell'indivisibile collaborazioneartistica ed umana fra il piú grande poeta “diplomatico” brasiliano e quel “giovane” musicista che oltre a saper “tocar”(suonare) aveva anche il gusto per la composizione.

Questa “parceria” (unione) caratterizzó oltre un decennio ed a�ascinó non solo l´intero Brasile ma anche il resto del mondo. Lo confermano le 120 canzoni composte, i 25 Lp registrati e gli oltre 1.000 concerti tenuti nei palcoscenici brasiliani, europei e latino-americani.L'album “La Voglia, La Pazzia” (1976) registra-to in Italia insieme ad Ornella Vanoni é una testimonianza diretta di quel talento e sensibilitá artistica espressa in quegli anni.Al rientro in Brasile nel 1977, Toquinho parteciperá ad uno show ineguagliabile con quei personaggi indimenticabili che hanno segnato la sua carriera come “Tom Jobim”, “Vinicius De Moraes”, “Miucha” nel famoso “Teatro Canecao” di Rio de Janeiro. Questo concerto-show che era stato proposto e piani�cato per una “temporada” (presenza) di una settimana, registró invece un “conti-nuo” tutto esaurito per oltre 7 mesi, stabilen-do un primato ancor oggi imbattuto, a signi�care il ruolo ed il prestigio raggiunto dalla musica brasiliana grazie a questi suoi grandi personaggi.Nel `81,´82,´83 ritorna in Tournée in Italia; partecipa a show in Francia (Festival di Montreaux ed Olympia di Parigi); realizzatrasferte a Bogotà e Cali in Colombia per concludere di nuovo in Brasile concerti insieme alla cantante Jane Duboc. Da questi itinerari internazionali nascono sempre

MONDO LATINO

43

Page 44: italianotte aprile

GRADARA Via Mercato, 2 tel.0541.964125 www.HOSTARIADELCASTELLO.com www.RIVIERALATINA.it

Tutti i LUNEDILUNEDI LATINO

OGNI SERA ALLʼHOSTARIA È UNA FESTA SABATO

5 aprile : Bailando con Tropicana

Si balla, Drink 5 Euro 

Si balla, Drink 5 Euro 

nuove collaborazioni fra cui l´incontro professionale con l'autore italiano Maurizio Fabrizio che scrisse con Toquin-ho la canzone “Acquarello” (Maracanà) che divenne succes-so a livello mondiale e che al Festival di San Remo in Italia si aggiudicó il “disco d'Oro”.Nel 2004 viene invitato a riceve-re il prestigioso “PREMIO BAROCCO” in Italia, conferitogli dall'Università di Lecce con la RAI TV in occasione della ricorrenza dei “40 anni di carriera artistica”, ma per impegni giá assunti non potrà ritirarlo.È presente invece alla straordi-naria serata-evento nella cittá di ROMA dal titolo “siamo tutti Brasiliani” in cui partecipa insieme al Ministro (e collega)

MODO LATINO

GRANDECINA

Via Destra del Porto, 119 (Zona Faro) 47900 Rimini (RN)tel.0541.56336 mail: [email protected]

serv

izio

da

asp

ort

oap

erto

tu

tte

le s

ere

dal

la 1

9:00

alle

24:

0

Gilberto Gil, Jor Ben Jor e G.Costa di frontead una platea di oltre 200.000 persone. E´da citare anche l´emozianante concerto di capodanno a BAHIA di fronte ad oltre500.000 persone in diretta Tv; la pubblicazione del Cd “Passa-tempo” che ripropone canzoni che ascoltava durante la sua infanzia; lo speciale DvD unito ad un audio ed interattivo interamente dedicato ai bambini (Mundo das crianças) e l´animazione in cartone animato di Acquarello riceve il Premio del Festival del Cinema d´Animazione in Miami (U.S.A.).

Page 45: italianotte aprile

GRANDECINA

Via Destra del Porto, 119 (Zona Faro) 47900 Rimini (RN)tel.0541.56336 mail: [email protected]

serv

izio

da

asp

ort

oap

erto

tu

tte

le s

ere

dal

la 1

9:00

alle

24:

0

Gilberto Gil, Jor Ben Jor e G.Costa di frontead una platea di oltre 200.000 persone. E´da citare anche l´emozianante concerto di capodanno a BAHIA di fronte ad oltre500.000 persone in diretta Tv; la pubblicazione del Cd “Passa-tempo” che ripropone canzoni che ascoltava durante la sua infanzia; lo speciale DvD unito ad un audio ed interattivo interamente dedicato ai bambini (Mundo das crianças) e l´animazione in cartone animato di Acquarello riceve il Premio del Festival del Cinema d´Animazione in Miami (U.S.A.).

MONDO LATINO

Page 46: italianotte aprile

Strada Statale Adriatica Nord, 216 Cesano di Senigallia tel. 071.6608263

APERTO TUTTI I GIORNI DALLE 06,00 ALLE 01,00

Page 47: italianotte aprile

la quercia

Misano Adriatico (str. per Morciano) Via Laghetti,11T.0541.616135 C.331.9652682 mail to: [email protected]

c u c i n a d ’ o s t e r i a

cucina casalingapizza cotta nel forno a legna

su richiesta:

maialino alla brace

parco giochi con gonfiabili

Page 48: italianotte aprile

Gastronomia con cucina tipica romagnola con prevalenza pescechiusura il martedi e la domenica pomeriggio

Via Ru�ni, 12/B - Riccione (RN) Tel: 0541.600215 Piazza Unità 13/A - Riccione (RN) Tel:9541.600215

Self - Service chiusura la domenicaaperto tutti i giorni a pranzo

Page 49: italianotte aprile

Via del Porto, 171 – Cattolica (RN) cell. 347.2157387www.thepiratepub.com [email protected]

Ristorantino Pizzeria

THE PIRATE

Page 50: italianotte aprile

Lungomare Alighieri 17, Senigallia (An) - T. 366.53.80.571

american bar

loca

le vi

sta m

are

APE

RTU

RA S

PRIN

G S

UM

MER

201

01

APR

ILE

Lungomare Alighieri, 9 - SENIGALLIA (AN) - 335.6662249

verdementasenigallia.it

Wine barAmerican baraccoglienti locali per feste di laurea, compleanniaddii al celibato-nubilato

Page 51: italianotte aprile

Hai una personalità attiva e dinamica. Il modo di esprimere il tuo pensiero e le tue emozioni determinerà nella vita il tuo progresso personale, sociale ed economico e nella tua esisten-za raggiungerai il successo. Hai modi naturalmente affascinan-ti e un notevole potere intellettuale. Desideri venire ammirato dagli altri e possiedi la fortunata facoltà per la quale gli altri sono portati a interessarsi a te o a seguire le tue idee e i tuoi suggerimenti. Coraggioso sino alla temerarietà, possiedi un attivo spirito d'avventura e d'iniziativa. Sei irrequieto per natura e portato verso ogni genere di attività. Farai bene a favorire la tua natura avventurosa. Evita le imprese poco sagge, rischiose o azzardate. In circostanze ordinarie, dai prova di una disposizione affettuosa e gentile e spesso sei incline a una generosità eccessiva particolarmente quando sei toccato nei tuoi sentimenti, nelle tue emozioni personali.

Questa disposizione potrebbe portarti ad essere troppo generoso verso persone che non meritano, mentre potresti trascurare coloro che hanno diritto a una maggiore considera-zione. Emozionalmente sei molto sensibile. Hai un carattere focoso e vai facilmente in collera, anche per contrarietà di scarsa importanza che potrebbero essere superate con pochi secondi di riflessione. Una cosa è avere un temperamento focoso, un'altra lasciarsi dominare da esso. Sei portato a serba-re rancore. Per natura sei aggressivo, volitivo, deciso; hai il genere di personalità e di temperamento coi quali puoi forgia-re il tuo destino oppure infrangerlo. Molti dei tuoi malintesi personali, delle tue difficoltà derivano dalla tendenza impulsi-va ad avere fretta, dall'impazienza. Impara ad essere più paziente, con te stesso e con gli altri. Sei un libero pensatore, ma questo non implica che tu abbia sempre ragione o che le tue idee siano in ogni caso logiche. La tua mentalità irrequieta e ambiziosa rivela un'immaginazione attiva. Per compiere qualcosa, devi imparare ad usare l'immaginazione. Hai idee originali e sei in grado di realizzarle, puoi trasformare in realtà i tuoi sogni ad occhi aperti. Sei naturalmente portato allo studio di ciò che ti interessa e il tuo tipo di personalità dipende dalla buona memoria, perché la tua indole irrequieta ti porta ad occuparti degli argomenti più svariati. Sei in grado di acqui-sire e ritenere senza molto sforzo una grande quantità di nozioni.

E' un vantaggio, e ti aiuterà ad accrescere il potere e l'influenza della tua personalità, facendo di te un conversatone brillante e

>>

VIP & SEGNI

51

Page 52: italianotte aprile

La donna che porta il segno dell'Ariete non segue gli uomini deboli o che hanno idee poco chiare. Le piacciono quindi gli uomini decisi!E' una donna intrepida infatti non è semplice ammaliarla; può essere fredda quando si tenta un approccio, per esempio può stroncare ogni tentativo di conquista, ma questo è solo un modo per dimostrare la sua �erezza, perciò gli uomini non dovrebbero lasciarsi intimidire! E' una donna dinamica e sempre attiva perché le piacciono molto gli sport e soprattutto chi li pratica.Se volete conquistarla siate sorprendenti ed imprevedibili, per esempio pensate ad una telefonata imprevista, e magari invita-tela a cena nel miglior locale della città. Sappiate, che se da un lato la sua indole è quella di essere una donna forte e �era, dall'altro ha un lato più dolce perchè ama anche sentirsi cocco-lata e protetta dal suo uomo. Seppur �era, non è certo una persona ordinata, ecco perché ha bisogno di un uomo che lo sia! Dovrete essere voi a calibrare le sue mancanze con le vostre qualità. Come farla felice? Adora i regali! Come per esempio profumi orientali e particolari, gioiel-li, ninnoli preziosi… Mostratevi forti, passionali, sicuri, perché la donna dell'Ariete ha bisogno di una persona con la sua stessa audacia e che le sappia tener testa…Attenti a non farvi male però!

Come sedurre lʼuomo Ariete

Se state pensando al: "vedo, attacco, conquisto" come delle spezza cuori, allora non ci siamo! Con l'uomo dell'Ariete bisogna essere molto caute, quindi vietato partire all'attacco! Il trucco in questo caso è quello di lasciarsi maliziosamente conquistare e soprattutto, farsi desiderare! Fate attenzione, perché l'uomo dell'Ariete deve sempre arrivare primo, perciò fatelo sentire un Re. Lasciategli il comando senza fare le sottomesse. Dovete saper collaborare, dovete imparare ad essere sue complici, quindi siate succubi ma originali ed eccitanti. Non sapete come essere intriganti? Cercate una conversazione intelligente, una cenetta romantica a lume di candela o parlate di sport. Se decidete per la cena in casa, siate accurate nel preparare la tavola, soprattutto cercate di renderla il più sontuosa possibile! È patito dello sport, perciò molto probabilmente vi trascinerà con lui ad assistere a qualche manifestazione sportiva. Se vi porta a una partita di calcio e temete di annoiarvi, fate di neces-sità virtù e cercate i lati positivi della cosa, per esempio che avrete del tempo da trascorrere assieme! Non abbiate pudori a comunicargli il vostro amore, siate con lui sincere e affettuose, sarà vostro per sempre!

ti gioverà in qualunque lavoro o affare intraprenderai. La tua maggiore difficoltà è la tendenza ad agire impulsivamente. Prima di agire, devi vagliare con attenzione le tue idee impulsi-ve fa' del tuo meglio per ricavarne una linea logica di condotta. Ciò potrebbe indurti a non agire addirittura, salvandoti saggiamente da una perdita finanziaria o da una delusione. Hai in te stesso la voce dell'intuizione e hai anche, in te, la potenza dell'ispirazione. Ci sono momenti in cui sei tentato di compiere certe azioni. La difficoltà per te consiste nel saper scegliere fra gli impulsi ordinari e le idee ispirate. Pochissimi comprendono veramente tutta l'intensità dell'attività intellet-tuale dei nati sotto il segno dell'Ariete. A volte, ti si potrà defini-re avventato e impetuoso. Se sarai sincero verso te stesso dovrai ammettere che queste accuse sono giuste. E' anche vero che non puoi soffocare la tua personalità, che si manifesta in tutto quello che fai, però, con uno sforzo di volontà puoi esprimere, dirigere, applicare gli sforzi mentali e l'energia in modo progressivo e saggio.A causa dell'intensità della tua attività mentale, emozionale e fisica, devi curare la dieta e la salute, perché sei incline a consu-mare più energia mentale e fisica della media degli altri indivi-dui. Aria libera, sole, una casa confortevole, dieta appropriata, riposo, serenità dovrebbero metterti in grado di evitare molti fastidi comuni alle persone dotate di un temperamento come il tuo. Sembra che nella tua vita ci sia più di una relazione sessuale. Emozionalmente, sei espansivo, incline alla passione. Sei straordinariamente sensibile in materia d'amore e ti devi guardare dalle gelosie ingiustificate. Evita un eccessivo dominio mentale ed emotivo sull'oggetto del tuo amore e la tua vita sentimentale sarà più felice e più armoniosa. Ami e rispetti i tuoi parenti, ma desideri che riconoscano la tua individualità. Sei molto portato alle gare, agli sports, alle avventure, ai viaggi. Apprezzi vivamente le bellezze della natura, ami la lettura e il teatro. Sei aggressivo, energico, risolu-to, con qualità che ti consentono di seguire diverse vocazioni. Nel lavoro sei onesto. La tua natura indipendente non ti qualifica per le attività da svolgere in compagnia di altri, a meno che tu non abbia mano libera in tutto quel che devi svolgere. Per gli affari, non entrare in società.La capacità di guadagnare dovrebbe essere buona, ma sei incline allo spendere generosamente. Desideri ciò che di meglio il denaro può offrire, e spendi più per un beneficio temporaneo che per uno permanente. Nei periodi finanziaria-mente vantaggiosi della tua vita, troverai conveniente fare investimenti durevoli. Il tuo denaro dev'essere impiegato con cautela, come il tuo pensiero. Sei eccessivamente leale con coloro che consideri amici intimi e li difenderesti con tutti i mezzi se fosse necessario. Sei incline alla generosità nei loro confronti e con i tuoi soci e li aiuteresti anche con tuo grave sacrificio personale, se fossero in difficoltà. In società, sei in grado di influenzare rispetto e considerazione altrui, convo-gliandoli su di te.

Il giorno fortunato è il martedì. I numeri fortunati sono il sette e il sei. I colori, le varie sfumature del rosso vivo.

VIP & SEGNI

52

Page 53: italianotte aprile

La donna che porta il segno dell'Ariete non segue gli uomini deboli o che hanno idee poco chiare. Le piacciono quindi gli uomini decisi!E' una donna intrepida infatti non è semplice ammaliarla; può essere fredda quando si tenta un approccio, per esempio può stroncare ogni tentativo di conquista, ma questo è solo un modo per dimostrare la sua �erezza, perciò gli uomini non dovrebbero lasciarsi intimidire! E' una donna dinamica e sempre attiva perché le piacciono molto gli sport e soprattutto chi li pratica.Se volete conquistarla siate sorprendenti ed imprevedibili, per esempio pensate ad una telefonata imprevista, e magari invita-tela a cena nel miglior locale della città. Sappiate, che se da un lato la sua indole è quella di essere una donna forte e �era, dall'altro ha un lato più dolce perchè ama anche sentirsi cocco-lata e protetta dal suo uomo. Seppur �era, non è certo una persona ordinata, ecco perché ha bisogno di un uomo che lo sia! Dovrete essere voi a calibrare le sue mancanze con le vostre qualità. Come farla felice? Adora i regali! Come per esempio profumi orientali e particolari, gioiel-li, ninnoli preziosi… Mostratevi forti, passionali, sicuri, perché la donna dell'Ariete ha bisogno di una persona con la sua stessa audacia e che le sappia tener testa…Attenti a non farvi male però!

Come sedurre lʼuomo Ariete

Se state pensando al: "vedo, attacco, conquisto" come delle spezza cuori, allora non ci siamo! Con l'uomo dell'Ariete bisogna essere molto caute, quindi vietato partire all'attacco! Il trucco in questo caso è quello di lasciarsi maliziosamente conquistare e soprattutto, farsi desiderare! Fate attenzione, perché l'uomo dell'Ariete deve sempre arrivare primo, perciò fatelo sentire un Re. Lasciategli il comando senza fare le sottomesse. Dovete saper collaborare, dovete imparare ad essere sue complici, quindi siate succubi ma originali ed eccitanti. Non sapete come essere intriganti? Cercate una conversazione intelligente, una cenetta romantica a lume di candela o parlate di sport. Se decidete per la cena in casa, siate accurate nel preparare la tavola, soprattutto cercate di renderla il più sontuosa possibile! È patito dello sport, perciò molto probabilmente vi trascinerà con lui ad assistere a qualche manifestazione sportiva. Se vi porta a una partita di calcio e temete di annoiarvi, fate di neces-sità virtù e cercate i lati positivi della cosa, per esempio che avrete del tempo da trascorrere assieme! Non abbiate pudori a comunicargli il vostro amore, siate con lui sincere e affettuose, sarà vostro per sempre!

ti gioverà in qualunque lavoro o affare intraprenderai. La tua maggiore difficoltà è la tendenza ad agire impulsivamente. Prima di agire, devi vagliare con attenzione le tue idee impulsi-ve fa' del tuo meglio per ricavarne una linea logica di condotta. Ciò potrebbe indurti a non agire addirittura, salvandoti saggiamente da una perdita finanziaria o da una delusione. Hai in te stesso la voce dell'intuizione e hai anche, in te, la potenza dell'ispirazione. Ci sono momenti in cui sei tentato di compiere certe azioni. La difficoltà per te consiste nel saper scegliere fra gli impulsi ordinari e le idee ispirate. Pochissimi comprendono veramente tutta l'intensità dell'attività intellet-tuale dei nati sotto il segno dell'Ariete. A volte, ti si potrà defini-re avventato e impetuoso. Se sarai sincero verso te stesso dovrai ammettere che queste accuse sono giuste. E' anche vero che non puoi soffocare la tua personalità, che si manifesta in tutto quello che fai, però, con uno sforzo di volontà puoi esprimere, dirigere, applicare gli sforzi mentali e l'energia in modo progressivo e saggio.A causa dell'intensità della tua attività mentale, emozionale e fisica, devi curare la dieta e la salute, perché sei incline a consu-mare più energia mentale e fisica della media degli altri indivi-dui. Aria libera, sole, una casa confortevole, dieta appropriata, riposo, serenità dovrebbero metterti in grado di evitare molti fastidi comuni alle persone dotate di un temperamento come il tuo. Sembra che nella tua vita ci sia più di una relazione sessuale. Emozionalmente, sei espansivo, incline alla passione. Sei straordinariamente sensibile in materia d'amore e ti devi guardare dalle gelosie ingiustificate. Evita un eccessivo dominio mentale ed emotivo sull'oggetto del tuo amore e la tua vita sentimentale sarà più felice e più armoniosa. Ami e rispetti i tuoi parenti, ma desideri che riconoscano la tua individualità. Sei molto portato alle gare, agli sports, alle avventure, ai viaggi. Apprezzi vivamente le bellezze della natura, ami la lettura e il teatro. Sei aggressivo, energico, risolu-to, con qualità che ti consentono di seguire diverse vocazioni. Nel lavoro sei onesto. La tua natura indipendente non ti qualifica per le attività da svolgere in compagnia di altri, a meno che tu non abbia mano libera in tutto quel che devi svolgere. Per gli affari, non entrare in società.La capacità di guadagnare dovrebbe essere buona, ma sei incline allo spendere generosamente. Desideri ciò che di meglio il denaro può offrire, e spendi più per un beneficio temporaneo che per uno permanente. Nei periodi finanziaria-mente vantaggiosi della tua vita, troverai conveniente fare investimenti durevoli. Il tuo denaro dev'essere impiegato con cautela, come il tuo pensiero. Sei eccessivamente leale con coloro che consideri amici intimi e li difenderesti con tutti i mezzi se fosse necessario. Sei incline alla generosità nei loro confronti e con i tuoi soci e li aiuteresti anche con tuo grave sacrificio personale, se fossero in difficoltà. In società, sei in grado di influenzare rispetto e considerazione altrui, convo-gliandoli su di te.

Il giorno fortunato è il martedì. I numeri fortunati sono il sette e il sei. I colori, le varie sfumature del rosso vivo.

VIP & SEGNI

53

Page 54: italianotte aprile

La cucina orientale è sempre più in voga e prende sempre più consensi. Ecco la guida alle pietanze, locali e "parole" giuste per sapere cosa si sta ordinando.Non si può fare di tutto il sushi un fascio. Perché non tutti i rotolini a base di riso sono uguali. E non si può nemmeno ammettere che la gastronomia del Sol Levante omaggi esclusivamente ricette crude; la nuova tendenza è infatti quella di proporre appetitosi piatti caldi. L'impor-tante è sapere cosa ordinare. Ecco allora un piccolo vademecum per orientarsi tra i menu japan style.Tanto per cominciare, nella cucina giappo-nese sono bandite le forchette: alla tavola nipponica è meglio avvicinarsi a colpi di bacchette. O meglio, di “ohashi”, visto che è questo il nome dei due bastoncini che accompagnano il commensale nel rituale del mangiare.Sappiate poi che nelle portate non esiste una consequenzialità vera e propria, piuttosto un prima e un dopo molto generale, della serie: è consigliabile

>>

Matteo Garofoli

54

KITCHEN

Page 55: italianotte aprile

servire il sashimi è nella cosiddetta “barca di sashimi”, una barchetta di legno su cui vengono depositate le pietanze e servite a tavola con un suggestivo effetto scenico.Passando alle vivande "cucinate", immancabili sono le zuppe, gli udon (spaghetti di riso) e i soba (spaghetti di grano saraceno), il tofu (formaggio di soia).E da bere? Birra nipponica o sakè. Rigorosamente nella ciotolina.

iniziare con sushi e sashimi, continuare con una zuppa e approdare alle pietan-ze calde e più saporite, ma nessuno vieta di pranzare o cenare a tutto crudo o a tutto cotto. Dipende dai gusti.

Dalla A alla Z - Anzitutto il sushi non è il sashimi. Nel primo c'è la presenza costante del riso ed è, forse, il piatto giapponese più noto. Comprende varie preparazioni, alla base delle quali c'è il riso sushi, cioè riso cotto per assorbi-mento d'acqua e condito con zucchero, sale e aceto di riso. Successivamente formato in piccole polpettine guarnite con una fettina di pesce crudo e con l'aggiunta di wasabi. Una curiosità sul sushi: pare sia stato inventato come fast food e venduto su bancarelle per rifocil-lare coloro che, per impegni di lavoro, non potevano rientrare per il pranzo.Il secondo invece, il sashimi, consiste in sottili fettine di pesce crudo tagliate ad arte. Non solo, il sushi ha poi le sue specifiche declinazioni: L'hossomaki è il rotolino con l'alga fuori; l'uramaki quello con l'alga dentro e il riso all'esterno. Il futomaki è un grosso hossomaki. Insomma, i nomi cambiano a seconda di come sono posizionati gli ingredienti, ma forse sapere tutti questi dettagli non è così indispensabile per gustarsi una cena giapponese. Può essere utile sapere, invece, che un modo elegante di

55

KITCHEN

Page 56: italianotte aprile
Page 57: italianotte aprile

57

APRILE2010

ARIETE

Questo Aprile 2010 sarà all’insegna del divertimento: se avete avuto qualche piccolo rimorso per occasioni sprecate nel periodo appena passato non preoccupatevi perché ve ne si presenteranno tantissime di nuove per rifarvi di tutto ciò che avete sacrificato a Marzo .

LEONE

La tenacia e la cautele che In Forse vi è sembrato che il 2010 sia iniziato male e che possa finire peggio: non preoccupa-tevi perché persone che non immaginereste mai potrebbe-ro arrivare a tirarvi fuori dai guai, meritando in tal modo la vostra fiducia che voi gli dovrete garantire anche in futuro.

SCORPIONE

Non fidatevi delle apparenze. Persone a voi molto vicine per invidia delle vostre capacità potrebbero sfruttare la situazione per uscirne indenni. Diffidate da chi vi elogia in maniera smisurata perché potrebbero essere persone che in realtà vogliono farvi solo del male.

ACQUARIO

Finalmente relax. Avete lavora-to tanto e bene in tutti i campi dal lavoro all’amore. Adesso vi spetta solo godere di ciò che avete seminato.

TORO

Le scelte fatte non vi soddisfa-no ma non preoccupatevi perché Aprile per voi sarà un mese in cui ciò che vi pare più remoto ad avverarsi si potrà realizzare operando le giuste conclusioni.

VERGINE

Dovrete saper approfittare di Non è ancora arrivato il momento di far vedere veramente le persone stupen-de che siete: questo Aprile 2010 presenterà relativamente poche occasioni per mettervi in mostra ma con un po’ di astuzia potrete coglierle e farle vostre per il futuro.

SAGITTARIO L’amore non è certo un sentimento con cui scherzare e l’esperienza ve l’ha insegna-to. Questo è il mese del riscatto che porterà quello che in passato vi è stato tolto. Sta a voi volerlo o meno.

PESCI

Non fatevi problemi per questioni che non meritano la vostra attenzione: vi accorge-rete che la soluzione è proprio dietro l’angolo. Lasciate a chi vi vuol male tutto ciò che reputa-te non degno della vostra attenzione.

CANCRO

Se il mese appena passato è stato un po’ difficile, Aprile porterà belle notizie sia in amore che in ambito lavorati-vo. Sta a voi solamente coglie-re l’attimo.

BILANCIA

Parola d’ordine: impegno! Non preoccupatevi se qualcuno non riconosce il vostro lavoro su cui avete sprecato tantissi-me energie perché le vostre opere fatte bene vi ripaghe-ranno nel lungo periodo.

CAPRICORNO

Non sempre può essere tutto rose e fiori. Un po’ di salita vi aiuterà a diventare più forti e a temprare il vostro carattere che forse in questi mesi passati si è un po’ addolcito.

GEMELLI

Le scelte che affronterete nel corso delle giornate, saranno sostenute energicamente dalla vostra volontà. La natura doppia che vi contraddistin-que vi farà scrutare attenta-mente le due facce della medaglia di ogni problema e prendere la giusta decisione.

OROSCOPO

57

Page 58: italianotte aprile

Lungomare Da Vinci, 33 60019 Senigallia - AnconaTel. 071.60578 [email protected] www.micheledaale.it

Page 59: italianotte aprile

59>>

Mat

teo

Gar

ofol

i

- SAN MARINO -

AMERICA GRAFFITIstrada Paderna, 2 zona Fiorina SAN MARINOINFO: 0549/900668 - americagra�[email protected] - www.americagra�tirsm.com

27 Aprile 2010MALD’ESTRO

- ROMAGNA -

Provincia di Rimini

BRADIPOP CLUBRio Grande via Abba 18 – Bellaria/Igea Marina – RNINFO: [email protected] - 347/4546218 - 348/3848146 - www.bradipop.it

3 Aprie 2010MAGNOLIA IL TRIBUTO AI NEGRITA

ENOTECA BELFIOREVIA XX SETTEMBRE 6/8 MONTE-FIORE – RNINFO: 0541/988524 - 347/0687461

9 Aprile 2010FABRIZIO CONSOLI

VELVET FACTORYVIA S. AQUILINA 21 RIMINIINFO: 0541/756111 - 339/7571399 328/2610098

10 Aprile 2010MODENA CITY RAMBLERS

105 STADIUMPiazzale Pasolini 1 C - RIMINIINFO: 0541/395698 - www.stadiumrimini.it

10 Aprile 2010MTV NEW GENERATION TOUR

24 Aprile 2010PRODIGY

Provincia di Forl’ - Cesena

VIDIA CLUBVIA NAZIONALE 1130 - SAN VITTORE DI CESENA – FCINFO: 0547/662211 - 349/1914005 348/4073165 - 335/6251500

3 Aprile 2010IO & I GOMMA GOMMAS

4 Aprile 2010ARCHITECTSUNDEROATH

17 Aprile 2010ASKING ALEXANDRIADANCE GAVIN DANCEIN FEAR AND FAITH

24 Aprile 2010LINEA 77

NAIMA CLUB/LA CASA DEL BLUESVIA SOMALIA 2 - FORLI'INFO: 0543/722728 - 335/314568

2 Aprile 2010FLOYD MACHINE

9 AprileWISHBONE ASH

16 Aprile 2010RANGZEN

23 Aprile 2010AL DI MEOLA

30 Aprile 2010BIG BILL MORGANFIELD

SIDRO LIVE CLUBVia Moroni 92 - ZONA INDUSTRIALE - SAVIGNANO SUL RUBICONE – FCINFO: [email protected] www.facebook.com/sidroclub www.myspace.com/sidroclub

3 Aprile 2010HOME

7 Aprile 2010FATSO JETSONPATER NEMBROT

15 Aprile 2010THE KITS

21 Aprile 2010THE MUTANTS

TEATRO CARISPORTP.le Paolo Tordi, 99 - ZONA IPPODROMO – CesenaINFO:0547/22311

10 Aprile 2010CRISTIANO DE ANDRE’

13 Aprile 2010-03-10CARMEN CONSOLI

22 Aprile 2010FRANCESCO RENGA

CONCERTI

59

Page 60: italianotte aprile

- MARCHE -

Provincia di Ancona

24 Aprile 2010VALERIO SCANUFALCONARA MARITTIMA (AN) - PALAZZETTO DELLO SPORT – FALCONARA – ANINFO:0733/865994 - [email protected] - www.eliteagency.it

LA CUPAVia Posatora - ANCONAINFO: [email protected]

3 Aprile 2010DAKOTA DAYS

16 Aprile 2010BEAT REVOLUTIONFLAP

BLASTERVIA MOLISE 10 - MONSANO – ANINFO: 0731/605604

3 Aprile 2010ELECTRIC FUNERAL – BLACK SABBATH TRIBUTE

4 Aprile 2010MONKEYS SHAKERS

TEATRO DELLE MUSEPIAZZA DELLA REPUBBLICA – ANCONAINFO: 071/52525 – www.teatrodellemuse.com

18 Aprile 2010FIORELLA MANNOIA

Provincia di Ascoli Piceno

10 Aprile 2010FIORELLA MANNOIAPALARIVIERA - SAN BENEDETTO DEL TRONTO – APINFO: 347/3909806 - 0736/46496 - [email protected] - www.picenoeventi.it

PAO LONG BEACHLUNGOMARE TRIESTE 9 - SAN BENEDETTO DEL TRONTO – APINFO: 0735/780818 - 338/1569704

6 Aprile 2010LEGLEG

13 Aprile 20102PIGEONS

20 Aprile 2010VAN CLEEF CONTINENTAL

27 Aprile 2010MY BUBBA & MI

BREVEVITAVIALE DE GASPERI, 231•CENTOBUCHI•APINFO:347/8672369

4 Aprile 2010JESTER AT WORK

11 Aprile 2010SILVIA’S MAGIC HAND

12 Aprile 2010MOSQUITOS

15 Aprile 2010OFELIADORME

22 Aprile 2010THE CRAZY CRAZY WORLD OF MR RUBIK

29 Aprile 2010JACKIE-O’S FARM

FLORENTIA WORLDVIA FIORAVANTI 3 – PORTO D'ASCOLI - APINFO: 348/7440021 - 347/4694928 - www.ca�e�orentia.it

2 Aprile 2010FAST & BULBOUS

3 Aprile 2010AEDI

9 Aprile 2010TNT AC/DC TRIBUTE

16 Aprile 2010THE PERFECT STRANGERS BAND

23 Aprile 2010MANILA� HEMP

24 Aprile 2010RAINSKA

TEATRO DELL'AQUILAVIA MAZZINI, 6 – FERMO - www.fermo.netINFO: 0734/284295-4

9 Aprile 2010MALYKA AYANE

Provincia di Macerata

21 Aprile 2010SIMONE CRISTICCHITEATRO ROSSINI

TO BE ORVIA MAZZINI, 47 - CIVITANOVA MARCHE - MCINFO: 3460920621

2 Aprile 2010GREEN PARADISE

3 Aprile 2010THE PERFECT GUARDAROBAMAD DOGS

17 Aprile 2010SINCLEAR

30 Aprile 2010TNT AC/DC TRIBUTE

EXTRA ALTERNATIVE CLUBVIALE C. BATTISTI - RECANATI - MCINFO: 071/7576026 - 345/6011590

10Aprile 2010BEAT REVOLUTIONSTIFF LITTLE FINGERS

17 Aprile 2010FIRESONSGANGMALAVIDA/MALAGANGROBERTO “FREAK” ANTONI & ALESSANDRA MOSTACCIVINCANTO

24 Aprile 2010GENERAL LEVY

GROOVE LIVE MUSIC PUBVIA SILVIO PELLICO 6 - POTENZA PICENA - MCINFO: 329/8837150

2 Aprile 2010TELEMARK

9 Aprile 2010BR STYLERSTHE NATURAL DUB CLUSTER

10 Aprile 2010VORTICE CREMISI

16 Aprile 2010IL CIELO DI BAGDAD

23 Aprile 2010BOO BOO VIBRATION

24 Aprile 2010LINEAMALAVIDA/MALAGANGRAPPRESAGLIA

AMBIENT PUBCONTRADA LE GRAZIE 47 – TOLENTINO – MCINFO: 0733/967806 - 393/9262776 - [email protected]

2 Aprile 2010CLEPSYDRACORA

9 Aprile 2010MAD DOGS

23 Aprile 2010TELEMARK

28 Aprile 2010MEURSAULT

Provincia di Pesaro

BOOMKERVIALE PICENO, 139 – FANO – PUINFO: 345/8596254 - www.boomker.it

9 Aprile 2010400COLPI

16 Aprile 2010LENA’S BAEDREAM

24 Aprile 2010HOME

FUZZ MUSIC CLUBVIA BRUXELLES 12 - BAIA FLAMINIA – PESAROINFO: 0721/404052 - 328/1160406 - [email protected]

9 Aprile 2010CHEAP WINE

22 Aprile 2010MIAMI & THE GROOVERS

29 Aprile 2010THE CRAZY CRAZY WORLD OF MR RUBIK

RAINBOW CIRCUS FESTIVAL - AREA VERDE – STADIO COMUNA-LEviale della resistenza - SAVIGNA-NO SUL RUBICONE – FCINFO: [email protected]

15 Aprile 2010THE HORMONAUTSTHEE STP

16 Aprile 2010MASKED MARVELSTHE CAVEMEN

17 Aprile 2010DICK DALEDOME LA MUERTE & THE DIGGERSLANA SATANA & HER ORGANS IN ORBITLAST KILLERSLINK PROTRUDI & THE JAYMANTHE STRIKEBALLS

18 Aprile 2010LES BONDAGETHE SADE

OFFICINA 49VIA RONCOFREDDO 49 - CESENA – FCINFO: 0547/646448 - 348/0174585

20 Aprile 2010THE JET BOYS

23 Aprile 2010THE LORDS OF ALTAMONT

24 Aprile 2010LANGHORNE SLIM

CONCERTI

60

Page 61: italianotte aprile

61

TEATRI

61

- MARCHE -

Provincia di Ancona

24 Aprile 2010VALERIO SCANUFALCONARA MARITTIMA (AN) - PALAZZETTO DELLO SPORT – FALCONARA – ANINFO:0733/865994 - [email protected] - www.eliteagency.it

LA CUPAVia Posatora - ANCONAINFO: [email protected]

3 Aprile 2010DAKOTA DAYS

16 Aprile 2010BEAT REVOLUTIONFLAP

BLASTERVIA MOLISE 10 - MONSANO – ANINFO: 0731/605604

3 Aprile 2010ELECTRIC FUNERAL – BLACK SABBATH TRIBUTE

4 Aprile 2010MONKEYS SHAKERS

TEATRO DELLE MUSEPIAZZA DELLA REPUBBLICA – ANCONAINFO: 071/52525 – www.teatrodellemuse.com

18 Aprile 2010FIORELLA MANNOIA

Provincia di Ascoli Piceno

10 Aprile 2010FIORELLA MANNOIAPALARIVIERA - SAN BENEDETTO DEL TRONTO – APINFO: 347/3909806 - 0736/46496 - [email protected] - www.picenoeventi.it

PAO LONG BEACHLUNGOMARE TRIESTE 9 - SAN BENEDETTO DEL TRONTO – APINFO: 0735/780818 - 338/1569704

6 Aprile 2010LEGLEG

13 Aprile 20102PIGEONS

20 Aprile 2010VAN CLEEF CONTINENTAL

27 Aprile 2010MY BUBBA & MI

BREVEVITAVIALE DE GASPERI, 231•CENTOBUCHI•APINFO:347/8672369

4 Aprile 2010JESTER AT WORK

11 Aprile 2010SILVIA’S MAGIC HAND

12 Aprile 2010MOSQUITOS

15 Aprile 2010OFELIADORME

22 Aprile 2010THE CRAZY CRAZY WORLD OF MR RUBIK

29 Aprile 2010JACKIE-O’S FARM

FLORENTIA WORLDVIA FIORAVANTI 3 – PORTO D'ASCOLI - APINFO: 348/7440021 - 347/4694928 - www.ca�e�orentia.it

2 Aprile 2010FAST & BULBOUS

3 Aprile 2010AEDI

9 Aprile 2010TNT AC/DC TRIBUTE

16 Aprile 2010THE PERFECT STRANGERS BAND

23 Aprile 2010MANILA� HEMP

24 Aprile 2010RAINSKA

TEATRO DELL'AQUILAVIA MAZZINI, 6 – FERMO - www.fermo.netINFO: 0734/284295-4

9 Aprile 2010MALYKA AYANE

Provincia di Macerata

21 Aprile 2010SIMONE CRISTICCHITEATRO ROSSINI

TO BE ORVIA MAZZINI, 47 - CIVITANOVA MARCHE - MCINFO: 3460920621

2 Aprile 2010GREEN PARADISE

3 Aprile 2010THE PERFECT GUARDAROBAMAD DOGS

17 Aprile 2010SINCLEAR

30 Aprile 2010TNT AC/DC TRIBUTE

EXTRA ALTERNATIVE CLUBVIALE C. BATTISTI - RECANATI - MCINFO: 071/7576026 - 345/6011590

10Aprile 2010BEAT REVOLUTIONSTIFF LITTLE FINGERS

17 Aprile 2010FIRESONSGANGMALAVIDA/MALAGANGROBERTO “FREAK” ANTONI & ALESSANDRA MOSTACCIVINCANTO

24 Aprile 2010GENERAL LEVY

GROOVE LIVE MUSIC PUBVIA SILVIO PELLICO 6 - POTENZA PICENA - MCINFO: 329/8837150

2 Aprile 2010TELEMARK

9 Aprile 2010BR STYLERSTHE NATURAL DUB CLUSTER

10 Aprile 2010VORTICE CREMISI

16 Aprile 2010IL CIELO DI BAGDAD

23 Aprile 2010BOO BOO VIBRATION

24 Aprile 2010LINEAMALAVIDA/MALAGANGRAPPRESAGLIA

AMBIENT PUBCONTRADA LE GRAZIE 47 – TOLENTINO – MCINFO: 0733/967806 - 393/9262776 - [email protected]

2 Aprile 2010CLEPSYDRACORA

9 Aprile 2010MAD DOGS

23 Aprile 2010TELEMARK

28 Aprile 2010MEURSAULT

Provincia di Pesaro

BOOMKERVIALE PICENO, 139 – FANO – PUINFO: 345/8596254 - www.boomker.it

9 Aprile 2010400COLPI

16 Aprile 2010LENA’S BAEDREAM

24 Aprile 2010HOME

FUZZ MUSIC CLUBVIA BRUXELLES 12 - BAIA FLAMINIA – PESAROINFO: 0721/404052 - 328/1160406 - [email protected]

9 Aprile 2010CHEAP WINE

22 Aprile 2010MIAMI & THE GROOVERS

29 Aprile 2010THE CRAZY CRAZY WORLD OF MR RUBIK

RAINBOW CIRCUS FESTIVAL - AREA VERDE – STADIO COMUNA-LEviale della resistenza - SAVIGNA-NO SUL RUBICONE – FCINFO: [email protected]

15 Aprile 2010THE HORMONAUTSTHEE STP

16 Aprile 2010MASKED MARVELSTHE CAVEMEN

17 Aprile 2010DICK DALEDOME LA MUERTE & THE DIGGERSLANA SATANA & HER ORGANS IN ORBITLAST KILLERSLINK PROTRUDI & THE JAYMANTHE STRIKEBALLS

18 Aprile 2010LES BONDAGETHE SADE

OFFICINA 49VIA RONCOFREDDO 49 - CESENA – FCINFO: 0547/646448 - 348/0174585

20 Aprile 2010THE JET BOYS

23 Aprile 2010THE LORDS OF ALTAMONT

24 Aprile 2010LANGHORNE SLIM

CONCERTI

61

Page 62: italianotte aprile

dalle 20,30 all’alba

tutti i giovedi BIRRA CRUDA

PANINERIAGIOCHI DI SOCIETA’

Page 63: italianotte aprile

>>

Matteo Garofoli

SAN MARINO

TEATRO TITANOP.ZZA SANT’AGATA – SAN MARINOTELEFONO: 0549/882416SITO: WWW.SANMARINOTEATRO.SM

sabato 10 aprile 2010 - h. 21,15FAKE ON BACHcon Masdevallia Tigerkiss

EMILIA ROMAGNA

Provincia di Cesena:

TEATRO ALESSANDRO BONCIVia Aldini,22 - 47521 Cesena (FC)Telefono: 0547/355724 – 0547/355714www.teatrobonci.it

8-11 aprile 2010 - ore 21,00LE SIGNORINE DI WILKO di Jaroslaw Iwaszkiewiczcon Laura Marinoni, Sergio Romano

17-18 aprile 2010  - ore 21,00IN VIAGGIO DA ITACAprologo e cornice Valerio Manfrediregia Gabriele Marchesini

20-21 aprile 2010  - ore 21,00SHYLOCK: IL MERCANTE DI

VENEZIA IN PROVA di W.Shakespeareregia di Roberto Andò e Moni Ovadiacon Moni Ovadia e Shel Shapiro

TEATRO GIOVANNI TESTORIVia Vespucci, 13 Forli (FC)Telefono: 0543/[email protected]

15 aprile 2010 - ore 21,00ERODIADE/ERODIASdi G.Testoridi e con Iaia Forte e Sandro Lombardi

29 aprile 2010 - ore 21,00TRE STUDI PER UNA CROCEFIS-SIONEdi e con Danio Manfredini

TEATRO DIEGO FABBRICorso Diaz, 47 Forlì (FC)Telefono: 0543/712162www.teatrodiegofabbri.it

5 aprile 2010 - ore 16,00CIN CI LÀdi Virgilio Ranzato e Carlo Lombardocon Umberto Scida, Elena D'Angelo e Armando Cariniregia Serge Manguette

10 aprile 2010 - ore 21,00BALLETTO DI MILANO"ROMEO E GIULIETTA"con Teresa Molino, Martin Zanotti

11 aprile 2010 - ore 16,00CONCERTO ROSSINIANO

15 aprile 2010 - ore 21,00NINO ROTA TRIO E ALBERTO BOCINIle migliori musiche scritte per il cinema

20 aprile 2010 - ore 21,00FRANCESCO MANARA, violinoLuisa Prandina, arpmusiche di Schubert, Bach, Kreisler, Saint-Saens, Salzedo, Dvorak

27 aprile 2010 - ore 21,00LA TRAVIATAregia di Edoardo SiravoOrchestra Bruno Maderna

Provincia di Ravenna:

TEATRO COMUNALEVia XX Settembre, 125 Cervia (RA)Telefono: 0544/975166

23 aprile 2010 - ore 21,00PIETRO TONOLO & PAOLO BIRRO DUOPietro Tonolo, sassofoni - Paolo Birro, pianoforte

63

TEATRI

Page 64: italianotte aprile

64

Provincia di RIMINI:

TEATRO DELLA REGINAPiazza della Repubblica, 1 Cattolica (RN)Telefono: 0541/966778

8-9 aprile 2010 - ore 21,00EDIPO REdi Sofocleregia di Antonio Calendacon Franco Branciaroli

TEATRO DEGLI ATTIVia F.lli Cairoli, 42 RiminiTelefono: 0541/24152

10 aprile 2010 - ore 21,00ANTONIO DI CRISTOFANO, pianofortemusiche di Scriabin, Liszt, Speranza, Chopin

17 aprile 2010 - ore 21,00ALFREDO SPERANZA, pianofortemusiche di Speranza, Granados, Albéniz, Turina, Curràs, De Falla, Sanders, Canaro, Castellanos, Rodriguez

29 aprile 2010 - ore 21,15GIANLUCA PETRELLA COSMIC BAND

CINEMA TEATRO TIBERIOvia San Giuliano 16 Riminitel. 328 25 71 48312 aprile 2010 - ore 20,30IL RATTO DEL SERRAGLIO di W.A.Mozart

20 e 24 aprile 2010  - ore 20,30 (il 24 ore 16,00)I PURITANIdi Vincenzo Belliniregia di Pier'Alli

29 aprile 2010  - ore 20,00SIMON BOCCANEGRAdi G.Verdidirettore Daniel Barenboimcon Placido Domingo

TEATRO ASTRAViale Paolo Guidi – Bellaria Igea Marina (RN)Tel: 0541 343890 - Email: [email protected]

9 aprile 2010 - ore 21,30QUELLI CHE … COLORADO

23 aprile 2010 - ore 21,30GENE GNOCCHI

MARCHE

Provincia di ANCONA:

TEATRO DELLE MUSEPiazza della RepubblicaAncona (AN)Telefono: 071.52525Sito: www.teatrodellemuse.org30 e 31 marzo, 1 aprileMOMIX presenta BOTHANICAdi Moses Pendleton

TEATRO SPERIMENTALE LIRIO ARENA Via Redipuglia, 59Ancona (AN)Telefono: 071.54390Sito: www.teatrodellemuse.org

dal 14 al 18 aprileAMLETOdi William Shakespearecon Luca Lazzareschi, Nello Mascia, Galatea Ranzi, Luciano Romanregia Pietro Carriglio

TEATRO GIOVANNI BATTISTA PERGOLESIPiazza della Repubblica, 9 Jesi (AN)Telefono: 0731.202944 - 0731.215643 - 0731.226446Sito Web: [email protected]

sabato 17 aprile 2010 e

domenica 18 aprile 2010SHYLOCK - IL MERCANTE DI VENEZIA IN PROVA di W.Shakespearecon Moni Ovadia E Shel Shapiro, Ruggero Cara, Lee Colbert, Roman Siwulak, Maxim Shamkow, Federica Vincenti E La Moni Ovadia Stage Orchestraregia di Roberto Andò e Moni Ovadia

TEATRO LA NUOVA FENICEPiazza Marconi, 1 Osimo (AN)[email protected]: 071/7231797 U�cio: 071/7103424

venerdì 9 aprile 201045 GIRI PAROLE D’AMOREdi Giuseppe Di Levacon Lunetta Savino e Paolo Bessegatoregia di Paolo Bessegato

TEATRO COMUNALE VALLECorso Matteotti, 116 Chiara-valle (An)Tel. 071/7451020

lunedì 26 aprile 2010ITALIANI SI NASCE E NOI LO NACQUIMOdi Maurizio Micheli e Tullio Solenghicon Maurizio Micheli, Tullio Solenghi, Sandra Cavallini, Adriano Giraldi, Matteo Micheli, Gianluca Musiuregia di Marcello Cotugno

Provincia di ASCOLI PICENO:

TEATRO VENTIDIO BASSOvia del Trivio, 1 63100 Ascoli Picenotelefono. 0736/244970Biglietteria 0736/244970www.teatroventidiobasso.it

giovedì 15 e venerdì 16 aprile 2010ARCHEO-CABARET TRA NUVOLE E RANE

con Debora Caprioglio e Stefano Artissunch

mercoledì 28 e mercoledì 29 aprile 2010ITALIANI SI NASCE E NOI LO NACQUIMOdi Maurizio Micheli e Tullio Solenghicon Maurizio Micheli, Tullio Solenghi, Sandra Cavallini, Adriano Giraldi, Matteo Micheli, Gianluca Musiuregia di Marcello Cotugno

TEATRO COMUNALE CONCOR-DIALargo Mazzini, 1 San Benedet-to del Tronto (AN)Telefono: 0735 [email protected]

sabato 10 aprile 2010FAVOLE regia Paolo Poli

Provincia di MACERATA:

TEATRO LAURO ROSSIPiazza della Libertà, 18 MacerataTelefono: 0733.230735 Biglietteria 0733.233508 - 0733.230735

giovedì 8 e venerdì 9 aprile 2010L’AVARO di Molierecon Ermanna Montanari, Luigi Dadina, Alesandro Argnani, Cinzia Dezi, Luca Fagioli, Roberto Magnani, Michela Marangonji, Laura Radaelli, Alessandro Renda

regia di Marco Martinelli

TEATRO NICOLA VACCAJPiazza Vaccai 8 Tolentino (MC)telefono 199/446162 Biglietteria 0733/97079http://www.teatrovaccaj.it

giovedì 29 aprile 2010LA MACCHINA DEL CAPORACCONTO DI CAPODANNOdi e con Marco Paolini

Provincia di PESARO-URBINO:

TEATRO ROSSINIP.le LazzariniPesaroTelefono: 0721387508/684; Biglietteria 0721387621www.teatrorossini.it

da venerdì 16 a domenica 18 aprile 2010Die Pannedi Friedrich Durrenmattcon Gian Marco Tognazzi, Bruno Armando, Roberto Tesconi, Lombardo Fornararegia di Armando Pugliese

TEATRO DELLA FORTUNApiazza XX Settembre Fano (PU)telefono: 0721.800750Biglietteria 0721/800750www.teatrodellafortuna.it

da venerdì 9 a domenica 11 aprile 2010IL MISANTROPOdi Moliérecon Marco Toloni, Lorenzo Ansaloni, Mario Perrotta, Paola Roscioli, Donatella Allegro, Giovanni Dispenza, Alessandro Mor, Maria Grazia Solanregia di Mario Perrotta

TEATRO BATTELLIVia C. Belli, 7 Macerata Feltria (PU)Telefono: 0722/728204

domenica 11 aprile 2010, ore 17.30ALADINO E IL GENIO DELLA LAMPADA - spettacoli per bambinidi e con Daniele Debernardiregia Anna Damonte

TEATRO DELLA CONCORDIAVia Montegrappa San Costanzo (PU)Telefono: 0721/950124www.sancostanzoshow.com

giovedì 1 aprile 2010, ore 21.15TRENTAdi e con Giobbe Covatta

TEATRO SANZIOvia G. Matteotti, Urbino (PU)telefono: 0722/2281

mercoledì 7 aprile 2010EDIPO RE di Sofoclecon Franco Branciaroliregia di Antonio Calenda

giovedì 22 aprile 2010NUOVA DANZA ITALIANA ANTICORPI EXPLO

TEATRI

64

Page 65: italianotte aprile

Provincia di RIMINI:

TEATRO DELLA REGINAPiazza della Repubblica, 1 Cattolica (RN)Telefono: 0541/966778

8-9 aprile 2010 - ore 21,00EDIPO REdi Sofocleregia di Antonio Calendacon Franco Branciaroli

TEATRO DEGLI ATTIVia F.lli Cairoli, 42 RiminiTelefono: 0541/24152

10 aprile 2010 - ore 21,00ANTONIO DI CRISTOFANO, pianofortemusiche di Scriabin, Liszt, Speranza, Chopin

17 aprile 2010 - ore 21,00ALFREDO SPERANZA, pianofortemusiche di Speranza, Granados, Albéniz, Turina, Curràs, De Falla, Sanders, Canaro, Castellanos, Rodriguez

29 aprile 2010 - ore 21,15GIANLUCA PETRELLA COSMIC BAND

CINEMA TEATRO TIBERIOvia San Giuliano 16 Riminitel. 328 25 71 48312 aprile 2010 - ore 20,30IL RATTO DEL SERRAGLIO di W.A.Mozart

20 e 24 aprile 2010  - ore 20,30 (il 24 ore 16,00)I PURITANIdi Vincenzo Belliniregia di Pier'Alli

29 aprile 2010  - ore 20,00SIMON BOCCANEGRAdi G.Verdidirettore Daniel Barenboimcon Placido Domingo

TEATRO ASTRAViale Paolo Guidi – Bellaria Igea Marina (RN)Tel: 0541 343890 - Email: [email protected]

9 aprile 2010 - ore 21,30QUELLI CHE … COLORADO

23 aprile 2010 - ore 21,30GENE GNOCCHI

MARCHE

Provincia di ANCONA:

TEATRO DELLE MUSEPiazza della RepubblicaAncona (AN)Telefono: 071.52525Sito: www.teatrodellemuse.org30 e 31 marzo, 1 aprileMOMIX presenta BOTHANICAdi Moses Pendleton

TEATRO SPERIMENTALE LIRIO ARENA Via Redipuglia, 59Ancona (AN)Telefono: 071.54390Sito: www.teatrodellemuse.org

dal 14 al 18 aprileAMLETOdi William Shakespearecon Luca Lazzareschi, Nello Mascia, Galatea Ranzi, Luciano Romanregia Pietro Carriglio

TEATRO GIOVANNI BATTISTA PERGOLESIPiazza della Repubblica, 9 Jesi (AN)Telefono: 0731.202944 - 0731.215643 - 0731.226446Sito Web: [email protected]

sabato 17 aprile 2010 e

domenica 18 aprile 2010SHYLOCK - IL MERCANTE DI VENEZIA IN PROVA di W.Shakespearecon Moni Ovadia E Shel Shapiro, Ruggero Cara, Lee Colbert, Roman Siwulak, Maxim Shamkow, Federica Vincenti E La Moni Ovadia Stage Orchestraregia di Roberto Andò e Moni Ovadia

TEATRO LA NUOVA FENICEPiazza Marconi, 1 Osimo (AN)[email protected]: 071/7231797 U�cio: 071/7103424

venerdì 9 aprile 201045 GIRI PAROLE D’AMOREdi Giuseppe Di Levacon Lunetta Savino e Paolo Bessegatoregia di Paolo Bessegato

TEATRO COMUNALE VALLECorso Matteotti, 116 Chiara-valle (An)Tel. 071/7451020

lunedì 26 aprile 2010ITALIANI SI NASCE E NOI LO NACQUIMOdi Maurizio Micheli e Tullio Solenghicon Maurizio Micheli, Tullio Solenghi, Sandra Cavallini, Adriano Giraldi, Matteo Micheli, Gianluca Musiuregia di Marcello Cotugno

Provincia di ASCOLI PICENO:

TEATRO VENTIDIO BASSOvia del Trivio, 1 63100 Ascoli Picenotelefono. 0736/244970Biglietteria 0736/244970www.teatroventidiobasso.it

giovedì 15 e venerdì 16 aprile 2010ARCHEO-CABARET TRA NUVOLE E RANE

con Debora Caprioglio e Stefano Artissunch

mercoledì 28 e mercoledì 29 aprile 2010ITALIANI SI NASCE E NOI LO NACQUIMOdi Maurizio Micheli e Tullio Solenghicon Maurizio Micheli, Tullio Solenghi, Sandra Cavallini, Adriano Giraldi, Matteo Micheli, Gianluca Musiuregia di Marcello Cotugno

TEATRO COMUNALE CONCOR-DIALargo Mazzini, 1 San Benedet-to del Tronto (AN)Telefono: 0735 [email protected]

sabato 10 aprile 2010FAVOLE regia Paolo Poli

Provincia di MACERATA:

TEATRO LAURO ROSSIPiazza della Libertà, 18 MacerataTelefono: 0733.230735 Biglietteria 0733.233508 - 0733.230735

giovedì 8 e venerdì 9 aprile 2010L’AVARO di Molierecon Ermanna Montanari, Luigi Dadina, Alesandro Argnani, Cinzia Dezi, Luca Fagioli, Roberto Magnani, Michela Marangonji, Laura Radaelli, Alessandro Renda

regia di Marco Martinelli

TEATRO NICOLA VACCAJPiazza Vaccai 8 Tolentino (MC)telefono 199/446162 Biglietteria 0733/97079http://www.teatrovaccaj.it

giovedì 29 aprile 2010LA MACCHINA DEL CAPORACCONTO DI CAPODANNOdi e con Marco Paolini

Provincia di PESARO-URBINO:

TEATRO ROSSINIP.le LazzariniPesaroTelefono: 0721387508/684; Biglietteria 0721387621www.teatrorossini.it

da venerdì 16 a domenica 18 aprile 2010Die Pannedi Friedrich Durrenmattcon Gian Marco Tognazzi, Bruno Armando, Roberto Tesconi, Lombardo Fornararegia di Armando Pugliese

TEATRO DELLA FORTUNApiazza XX Settembre Fano (PU)telefono: 0721.800750Biglietteria 0721/800750www.teatrodellafortuna.it

da venerdì 9 a domenica 11 aprile 2010IL MISANTROPOdi Moliérecon Marco Toloni, Lorenzo Ansaloni, Mario Perrotta, Paola Roscioli, Donatella Allegro, Giovanni Dispenza, Alessandro Mor, Maria Grazia Solanregia di Mario Perrotta

TEATRO BATTELLIVia C. Belli, 7 Macerata Feltria (PU)Telefono: 0722/728204

domenica 11 aprile 2010, ore 17.30ALADINO E IL GENIO DELLA LAMPADA - spettacoli per bambinidi e con Daniele Debernardiregia Anna Damonte

TEATRO DELLA CONCORDIAVia Montegrappa San Costanzo (PU)Telefono: 0721/950124www.sancostanzoshow.com

giovedì 1 aprile 2010, ore 21.15TRENTAdi e con Giobbe Covatta

TEATRO SANZIOvia G. Matteotti, Urbino (PU)telefono: 0722/2281

mercoledì 7 aprile 2010EDIPO RE di Sofoclecon Franco Branciaroliregia di Antonio Calenda

giovedì 22 aprile 2010NUOVA DANZA ITALIANA ANTICORPI EXPLO

TEATRI

65

Page 66: italianotte aprile

SAN CLEMENTE DI MORCIANOAperto tutti i giorni dalle 4 della mattina in poi...Dalla Colazione all’aperitivo, e non solo...Colazioni Biologiche, launch ore 12:00Con Servizio Wi-Fi point gratuitoDa Fiorella & C.

RISTORANTE - PIZZERIA

Viale III Strada,77 - Fraz.Cesano60019 Senigallia (AN) Italytel.071/662812 - 071/662813mail to: [email protected]

Page 67: italianotte aprile

NUOVA GESTIONE40 POSTI A SEDERE ALL’ESTERNO

colazioni, pausa pranzo,aperitivi a buffet dalle 18.00e tutto il calcio su maxischermo

Via Garibaldi, 36 MISANO ADRIATICO (RN) T.333.7803259

Page 68: italianotte aprile

SERVIZIO LIMOUSINE

TRASPORTO AUTO

COMMERCIO AUTOVEICOLI USATI

DISBRIGO PRATICHE PER ESPORTAZIONI

[email protected] MARITTIMA

Via Marconi, 127 - 60015 FALCONARA M. (AN)

Page 69: italianotte aprile

Gamer

Un'accusa ai reality game girata come un videogame

In un futuro non troppo lontano, Kabel è un carcerato condannato a morte che suo malgrado è divenuto un'icona della cultura pop. Tutte le settimane infatti milioni di telespettatori accendono il televisiore per vedere lui

ed altre centinaia di detenuti combattere fra di loro come pedine in un gioco online chiamato Slayers, ed inventato dal genio della tecnologia Ken Castle. Dalle loro case, ricchi e giovani videogamers controllano Kabel e gli altri personaggi coinvolti nel gioco proprio come fossero personaggi sintetici di un "normale" videogioco. Kabel dovrà cercare di utilizzare le sue straordinarie capacità di combattimento per sottrarsi agli uni e agli altri, ad evadere dal gioco, raggiungere Castle e smantellare per sempre lo il gicoo da lui creato. Un film di Mark Neveldine, Brian Taylor. Con Gerard Butler, Michael C. Hall

Colpo di fulmine - Il mago della truffa

Commedia colta e grottesca tratta da una storia vera

Steven Russell è un poliziotto texano sposato e praticante alla ricerca della madre biologica. L’esito della ricerca non è dei più felici ma consente a Steven di scoprire la sua

vera natura: è gay. Lasciata la moglie e trasferitosi a Miami dove trova subito un compagno, capisce che il tenore di vita di richiesto va al di là delle sue possibilità. La truffa è la soluzione più a portata di mano. Ma la truffa può portare al carcere dove non necessariamente è tutto negativo. Perché è qui che Steven incontra Phillip Morris che pende dalle sue labbra e del quale lui non può fare a meno.

Un film di Glenn Ficarra, John Requa. Con Jim Carrey, Ewan McGregor, Leslie Mann, Rodrigo Santoro, David Jensen.

Il piccolo Nicolas e i suoi genitori

Il mondo raccontato attraverso gli occhi e l'interpretazione di un bambino

La vita del piccolo Nicolas trascorre tranquillamente. Ha dei genitori che lo amano, una banda di amici simpatici con i quali si diverte un sacco, e non ha

nessuna voglia che tutto questi cambi... Ma un giorno, Nicolas sente di sfuggita una conversazione tra i suoi genitori che lo convince che la madre sia incinta. Preso da panico, Nicolas inizia ad immaginare il peggio: presto arriverà un fratellino che accentrerà talmente l'attenzione che i suoi genitori non potranno più occuparsi di lui e finiranno per abbandonarlo nel bosco come Pollicino. Un film di Laurent Tirard. Con Valérie Lemercier, Kad Mérad

Sul mare

Dal romanzo di Anna Pavignano un film su un giovane amore

Salvatore, un giovane barcaiolo di Ventotene, in estate porta in giro i turisti con la sua barca e d'inverno lavora in nero in un cantiere dove il rischio d'incidenti è sempre alto. Un giorno s'innammora di una turista,

venuta sull'isola per fare immersioni. Una ragazza d'estra-zione sociale più elevata della sua, che fa nascere in lui la voglia di cambiare vita... Dal romanzo "In bilico sul mare" di Anna Pavignano.

Un film di Alessandro D'Alatri. Con Dario Castiglio, Martina Codecasa, Nunzia Schiano, Vincenzo Merolla, Raffaele Vassallo.

>> 69

TRAILERS

Page 70: italianotte aprile
Page 71: italianotte aprile

Iron Man 2

Tony Stark ha svelato la sua identità, saprà reggere il peso delle sue responsa-bilità?

In "Iron Man 2," il mondo è consapevole che il miliardario inventore Tony Stark (Robert Downey Jr.) è il corazzato supereroe Iron Man. Sotto pressione da parte del governo, la

stampa e il pubblico per condividere la sua tecnologia con i militari, Tony non è disposto a divulgare i segreti dietro l'armatura di Iron Man, perché teme che le informazioni scivolino nelle mani sbagliate. Un film di Jon Favreau. Con Robert Downey Jr., Don Chead-le, Gwyneth Paltrow, Mickey Rourke, Sam Rockwell.

Departures

Vincitrice del premio Oscar come miglior film straniero, una storia delicata che riflette sulla morte con coraggio e consapevolezza

Dopo aver miseramente fallito nel suo esordio come violoncellista nell'orchestra di Tokyo, Daigo si ritira con l'adorata

moglie Mika nel suo pittoresco villaggio natale. Là, in preda alla depressione per un'ispirazione di vita che pare non sopraggiungere mai, Daigo stringe amicizia con 'eccentrico becchino locale.Un film di Yojiro Takita. Con Masahiro Motoki, Ryoko Hirosue, Tsutomu Yamazaki,

Scontro tra Titani

Dopo i 300 di Snyder arrivano i titani di Leterrier

La battaglia finale per il potere ha messo gli uomini contro i re e i re contro gli dei, ma la guerra tra gli dei stessi potrebbe distruggere il mondo. Nato da un dio ma cresciuto come un uomo, Perseo è inerme nel salvare la sua famiglia da

Hades, il vendicativo dio infernale. Con ormai niente da perdere Perseo si propone di condurre una pericolosa missione per sconfiggere Hades prima che si impadronisca del potere di Zeus e porti l'inferno sulla Terra. Un film di Louis Leterrier. Con Sam Worthington, Liam Neeson, Ralph Fiennes, Gemma Arterton, Mads Mikkelsen.

La vita è una cosa meravigliosa

La nuova commedia dei fratelli Vanzina

Cesare è un poliziotto che si occupa di “intercettazio-ni”. Con le cuffie in testa, spia le vite degli altri. Per esempio quella di Antonio, presidente di un importante gruppo bancario, al quale i politici chiedono con insistenza

fondi neri per finanziare i loro impicci. Tra i personaggi in vista che Antonio foraggia c’è il proprietario di una clinica dove lavora Claudio, un chirurgo sposato con Elena, il quale finirà anche lui indirettamente travolto dall’indagine. E rovinati dall’inchiesta saranno anche Vanessa, la figlia di Antonio, insieme a Marco, un giovane elettricista. Un film di Carlo Vanzina. Con Luigi Proietti, Vincenzo Salemme, Enrico Brignano, Nancy Brilli.

Simon Konianski

Esilarante road movie di formazione

A 35 anni suonati, Simon, torna a vivere con suo padre, reduce dai lager. I due si rendono la vita impossibile, ma quando suo padre muore, Simon decide di esaudire le sue ultime volontà: essere sepolto nel villaggio in cui è nato. Ne scaturisce un

Gli amori folli

Un film conclusivo, che (ri)apre sulla speranza

Marguerite esce da un negozio di scarpe e subisce il furto della borsa. Georges trova il suo portafoglio per terra, nel parcheggio di un centro commerciale e comincia a fantasticare su di lei, ancora prima di contattarla, senza

road-movie inedito in cui Simon, insieme al figlioletto, copre un tracciato picaresco e comico accompagnato dal fantasma conviviale del padre e una serie di personaggi da fumetto pop.

Un film di Micha Wald. Con Jonathan Zaccaï, Popeck, Abraham Leber, Irène Herz, Nassim Ben Abdeloumen.

conoscerla. Il desiderio di questa donna è così forte che riempie la sua vita di padre di famiglia e di marito di pensieri e azioni irrazionali. Marguerite resiste, ma per poco. È una corsa verso l’errore, piena di vita, inarrestabile.Un film di Alain Resnais. Con Sabine Azéma, André Dussol-lier, Anne Consigny, Emmanuelle Devos, Mathieu Amalric.

TRAILERS

71

Page 72: italianotte aprile

Ristorante - Pizzeria

Via Spontini, 64 60019 - Senigallia (AN) 071.63399www.MICHELESENIGALLIA.it

Page 73: italianotte aprile

lo Staff del Mi Vida a Morciano di Romagna

Page 74: italianotte aprile

Venerdi: crazy karaoke con lo showman Stelvio & Co. Sabato : Dj’set + Karaoke

Martedi: crazy karaoke con lo showman Stelvio & Co.

Domenica: tutti i campionati di calcio e basketin diretta sul nostro maxischermo

PROPOSTE GASTRONOMICHE PER TUTTI I TIPI DI EVENTI (ADDII AL CELIBATO, COMPLEANNI)

Martedi e Mercoledi : possibilità di prenotare tavoli per assistere alle partite su maxischermo

RIMINI V.le Regina Elena 71 Bus Stop 16 - T.0541.392622sala fumatori - supercalcio diretta satellitare - gradita la prenotazione www.lordnelsonpub.it

TUTTI I GIORNI : ANIMAZIONE KARAOKE

Page 75: italianotte aprile

MAROTTA Viale Colombo, 25 Per info:3337203000

Aperto dalle 14 alle 02 - Chiuso il Lunedi e il Martedi

VENERDI & SABATO

Live@DJ conDario VAgnarelli, Enrico MATTIACCI

& VENDESI PRODUCTION

piadine & panini fino a tarda notte

Via Arceviese,12 SENIGALLIATel. 071.659248

Page 76: italianotte aprile

Mat

teo

Gar

ofol

i

Primavera, periodo di rinascita, di prove generali per la bella stagione e risboccio della voglia di uscire, mostrarsi e sfoggiare una nuova vitalità.Dopo il grigiore di un inverno rigido e all’insegna della crisi, prepariamoci ad essere investi-ti dal colore!Colori sgargianti e fluorescenti, come arancio, giallo, blu e verde, stanno per invadere le vetrine e le strade delle nostre città, con una moda che diven-ta sempre più tecno grazie ai tessuti di nuova generazione realizzati per ottimizzare vestibilità e funzionalità dell’abbigliamento; comodità e stile fusi in capi comodi e belli, all’insegna della ritrovata energia che i primi soli prima-verili ci rispolverano.I nuovi colori di moda per la primavera estate 2010sono i “neutri” e tutti quelli nelle tonalità rinfrescanti, dagli accenti di colore solari e caldi, il turchese e l'indigo blu, la nuova gamma dei verdi, la bellezza di mauve e marrone. La tavolozza di colori per

l'estate 2010 è chic ma allo stesso tempo solare. Esprime sicurezza e calore. Pochi ma decisi flash intensi per un mood ottimista.Bianco e nero sono (e lo saranno sempre) la base per ogni stagione; Sì ai total white e total black outfits. La combinazione nero-bianco è sempre una delle più vincenti.Per quanto riguarda i “neutri”, sono tonalità molto vicine al bianco, davvero chic, che vengono abbinate tra di loro per un look raffinatissimo: cipria, bianco calce, bianco guscio d'uovo, tonalità pelle, grigio perla, rosa pallido, beige, sabbia. Puntate su queste e non potete sbagliare.Una dritta, che è una sorpresa per il

look primaverile 2010: il ritorno del verde nelle nuove collezioni. Quello che era il viola per le stagioni scorse, sarà il verde per il 2010. Si tratta di tonalità verdi molto sofisticate. La più vista è forse quella che gli addetti ai lavori chiamano 'dried herb'. Pensate anche a tonalità come il verde alga e il kaki. Anche il verde metallico sarà molto usato.Altri colori su cui puntare sono violetto, rosso, turchese, arancione, indigo e blu, oltre tutte le nuance del “gelato”.…E anche questa stagione vedre-mo - ovviamente - delle stampe di ogni genere e grado, su tessuti di tutti i materiali.

>>

FASHION

76

Page 77: italianotte aprile

Mat

teo

Gar

ofol

i

Primavera, periodo di rinascita, di prove generali per la bella stagione e risboccio della voglia di uscire, mostrarsi e sfoggiare una nuova vitalità.Dopo il grigiore di un inverno rigido e all’insegna della crisi, prepariamoci ad essere investi-ti dal colore!Colori sgargianti e fluorescenti, come arancio, giallo, blu e verde, stanno per invadere le vetrine e le strade delle nostre città, con una moda che diven-ta sempre più tecno grazie ai tessuti di nuova generazione realizzati per ottimizzare vestibilità e funzionalità dell’abbigliamento; comodità e stile fusi in capi comodi e belli, all’insegna della ritrovata energia che i primi soli prima-verili ci rispolverano.I nuovi colori di moda per la primavera estate 2010sono i “neutri” e tutti quelli nelle tonalità rinfrescanti, dagli accenti di colore solari e caldi, il turchese e l'indigo blu, la nuova gamma dei verdi, la bellezza di mauve e marrone. La tavolozza di colori per

l'estate 2010 è chic ma allo stesso tempo solare. Esprime sicurezza e calore. Pochi ma decisi flash intensi per un mood ottimista.Bianco e nero sono (e lo saranno sempre) la base per ogni stagione; Sì ai total white e total black outfits. La combinazione nero-bianco è sempre una delle più vincenti.Per quanto riguarda i “neutri”, sono tonalità molto vicine al bianco, davvero chic, che vengono abbinate tra di loro per un look raffinatissimo: cipria, bianco calce, bianco guscio d'uovo, tonalità pelle, grigio perla, rosa pallido, beige, sabbia. Puntate su queste e non potete sbagliare.Una dritta, che è una sorpresa per il

look primaverile 2010: il ritorno del verde nelle nuove collezioni. Quello che era il viola per le stagioni scorse, sarà il verde per il 2010. Si tratta di tonalità verdi molto sofisticate. La più vista è forse quella che gli addetti ai lavori chiamano 'dried herb'. Pensate anche a tonalità come il verde alga e il kaki. Anche il verde metallico sarà molto usato.Altri colori su cui puntare sono violetto, rosso, turchese, arancione, indigo e blu, oltre tutte le nuance del “gelato”.…E anche questa stagione vedre-mo - ovviamente - delle stampe di ogni genere e grado, su tessuti di tutti i materiali.

>> 77

FASHION

Page 78: italianotte aprile

Il risultato della moda che sarà da qui alle calde stagioni a venire avranno come comun denominato-re un abbigliamento, come del resto gli accessori, atti ad esaltare la femminilità e rendere omaggio alle linee del corpo. Esempio che conferma questo trend è il ritorno in forte auge dei tanto amati bustini, che stringendo la vita ne esaltano le curve femmini-li. Ritornano anche le minigonne, gli abiti mini con silhouette affilate, giacchine corte e pantaloni smilzi.Per completare l’opera di abbelli-mento della persona, immancabili sono gli accessori, vero must-have di ogni stagione, ancor di più per la primavera e l’estate; immancabili sono gli occhiali, ovviamente, in formato maxi e scurissimi. Altrettan-to enormi dovranno essere i cappel-li, nei colori tenui e delicati cui accennavamo prima per l’abbigliamento. Sempre di taglia over-size dovranno essere collane e bracciali, di stampo etnico magari, che cadono abbondanti su polsi e decolleté.

A completare la vestizione secondo i canoni della moda 2010, i foulard in stile anni ’50.Il risultato sarà un look appariscente e fresco, alla moda con le tendenze del momento.Abbiamo studiato come vestirci dalla testa ai piedi, abbiamo scelto gli accessori e definito quali colori scegliere; ci sono rimaste le scarpe, vera passione/ossessione di ogni donna: per le amanti delle ballerine, si prevedono tempi durissimi; saranno vertiginosissimi tacchi a spillo a farla da padrona. Per il daytime, i sandali avranno forme montanti e piattafor-me importanti, e saranno tempestati di pietre preziose.Altrettanta importanza dei tacchi, avranno i mocassini che saranno rigorosamente aperti con decorazio-ni non eccessive.Il risultato dell’attenzione a questi dettagli sarà una donna ammaliante impossibile da passare inosservata.

>>

FASHION

78

Page 79: italianotte aprile

Il risultato della moda che sarà da qui alle calde stagioni a venire avranno come comun denominato-re un abbigliamento, come del resto gli accessori, atti ad esaltare la femminilità e rendere omaggio alle linee del corpo. Esempio che conferma questo trend è il ritorno in forte auge dei tanto amati bustini, che stringendo la vita ne esaltano le curve femmini-li. Ritornano anche le minigonne, gli abiti mini con silhouette affilate, giacchine corte e pantaloni smilzi.Per completare l’opera di abbelli-mento della persona, immancabili sono gli accessori, vero must-have di ogni stagione, ancor di più per la primavera e l’estate; immancabili sono gli occhiali, ovviamente, in formato maxi e scurissimi. Altrettan-to enormi dovranno essere i cappel-li, nei colori tenui e delicati cui accennavamo prima per l’abbigliamento. Sempre di taglia over-size dovranno essere collane e bracciali, di stampo etnico magari, che cadono abbondanti su polsi e decolleté.

A completare la vestizione secondo i canoni della moda 2010, i foulard in stile anni ’50.Il risultato sarà un look appariscente e fresco, alla moda con le tendenze del momento.Abbiamo studiato come vestirci dalla testa ai piedi, abbiamo scelto gli accessori e definito quali colori scegliere; ci sono rimaste le scarpe, vera passione/ossessione di ogni donna: per le amanti delle ballerine, si prevedono tempi durissimi; saranno vertiginosissimi tacchi a spillo a farla da padrona. Per il daytime, i sandali avranno forme montanti e piattafor-me importanti, e saranno tempestati di pietre preziose.Altrettanta importanza dei tacchi, avranno i mocassini che saranno rigorosamente aperti con decorazio-ni non eccessive.Il risultato dell’attenzione a questi dettagli sarà una donna ammaliante impossibile da passare inosservata.

>>

Page 80: italianotte aprile

Il risultato della moda che sarà da qui alle calde stagioni a venire avranno come comun denominato-re un abbigliamento, come del resto gli accessori, atti ad esaltare la femminilità e rendere omaggio alle linee del corpo. Esempio che conferma questo trend è il ritorno in forte auge dei tanto amati bustini, che stringendo la vita ne esaltano le curve femmini-li. Ritornano anche le minigonne, gli abiti mini con silhouette affilate, giacchine corte e pantaloni smilzi.Per completare l’opera di abbelli-mento della persona, immancabili sono gli accessori, vero must-have di ogni stagione, ancor di più per la primavera e l’estate; immancabili sono gli occhiali, ovviamente, in formato maxi e scurissimi. Altrettan-to enormi dovranno essere i cappel-li, nei colori tenui e delicati cui accennavamo prima per l’abbigliamento. Sempre di taglia over-size dovranno essere collane e bracciali, di stampo etnico magari, che cadono abbondanti su polsi e decolleté.

A completare la vestizione secondo i canoni della moda 2010, i foulard in stile anni ’50.Il risultato sarà un look appariscente e fresco, alla moda con le tendenze del momento.Abbiamo studiato come vestirci dalla testa ai piedi, abbiamo scelto gli accessori e definito quali colori scegliere; ci sono rimaste le scarpe, vera passione/ossessione di ogni donna: per le amanti delle ballerine, si prevedono tempi durissimi; saranno vertiginosissimi tacchi a spillo a farla da padrona. Per il daytime, i sandali avranno forme montanti e piattafor-me importanti, e saranno tempestati di pietre preziose.Altrettanta importanza dei tacchi, avranno i mocassini che saranno rigorosamente aperti con decorazio-ni non eccessive.Il risultato dell’attenzione a questi dettagli sarà una donna ammaliante impossibile da passare inosservata.

>>

Page 81: italianotte aprile

Il risultato della moda che sarà da qui alle calde stagioni a venire avranno come comun denominato-re un abbigliamento, come del resto gli accessori, atti ad esaltare la femminilità e rendere omaggio alle linee del corpo. Esempio che conferma questo trend è il ritorno in forte auge dei tanto amati bustini, che stringendo la vita ne esaltano le curve femmini-li. Ritornano anche le minigonne, gli abiti mini con silhouette affilate, giacchine corte e pantaloni smilzi.Per completare l’opera di abbelli-mento della persona, immancabili sono gli accessori, vero must-have di ogni stagione, ancor di più per la primavera e l’estate; immancabili sono gli occhiali, ovviamente, in formato maxi e scurissimi. Altrettan-to enormi dovranno essere i cappel-li, nei colori tenui e delicati cui accennavamo prima per l’abbigliamento. Sempre di taglia over-size dovranno essere collane e bracciali, di stampo etnico magari, che cadono abbondanti su polsi e decolleté.

A completare la vestizione secondo i canoni della moda 2010, i foulard in stile anni ’50.Il risultato sarà un look appariscente e fresco, alla moda con le tendenze del momento.Abbiamo studiato come vestirci dalla testa ai piedi, abbiamo scelto gli accessori e definito quali colori scegliere; ci sono rimaste le scarpe, vera passione/ossessione di ogni donna: per le amanti delle ballerine, si prevedono tempi durissimi; saranno vertiginosissimi tacchi a spillo a farla da padrona. Per il daytime, i sandali avranno forme montanti e piattafor-me importanti, e saranno tempestati di pietre preziose.Altrettanta importanza dei tacchi, avranno i mocassini che saranno rigorosamente aperti con decorazio-ni non eccessive.Il risultato dell’attenzione a questi dettagli sarà una donna ammaliante impossibile da passare inosservata.

>>

81

FASHION

Page 82: italianotte aprile

Specialità Gnocchi e Tigelle - Cucina Casalinga Pasta fatta in casa - Carne e Pesce

Viale Lazio, 30 RICCIONE PAESE (RN) T. 338.6655935 / 339.6935465

Page 83: italianotte aprile
Page 84: italianotte aprile