itinerari di artisti fra l’andalusia, roma e la sardegna · storia dell'arte moderna 2 •...

47
Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2 Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna

Upload: others

Post on 29-May-2020

7 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna

Page 2: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

• Cristo Crocifisso fra i due ladroni, scomparto mediano superiore del Polittico dei Beneficiati,Cagliari, Museo diocesano

Page 3: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

• Pedro Raxis, nativo di Cagliari, dove la famiglia teneva una bottega pittorica satellite di quella

dei Cavaro, si trova almeno dal 1528 ad Alcalàla Real, in Andalusia, dove esercita la propria

attività di pittore.A Jaén, nel 1550, viene nominato da Pedro

Machuca come perito di parte in una contesa su un dipinto.

Page 4: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

• Carta dell’andalusia

Page 5: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

• Carta dell’andalusia

Page 6: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Page 7: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

• Polittico dei Beneficiati,Cagliari, Museo diocesano

Page 8: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

• Il moderno linguaggio di Raffaello e di Michelangelo trionfa: non vi è nulla più di tardogotico nella costruzione delle figure, nella definizione spaziale, nel regime delle luci. Solamente le vesti dorate e ornate di motivi vegetali della Madonna, presenti in due tavole, si accordano con gli intagli di tradizione iberica della struttura lignea di supporto.

• Tuttavia, il linguaggio romano viene interpretato con una sensibilità singolare: la limitata gamma coloristica è giocata prevalentemente su colori ibridi o neutri (predominano i grigi e i verdi, mentre i toni caldi sono variazioni di rossi poco saturi o sono dati dalle superfici dorate) e mira a un effetto timbrico; gli ambienti sono illuminati da una luce astratta che non si interessa di diventare luce-ambiente. Il tutto ha un esito antinaturalistico.

Page 9: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Page 10: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

• Raffaello e aiuti, Isacco e Rebecca spiati da AbimelechCittà del Vaticano, Palazzi Apostolici

Page 11: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Raffaello, Madonna “Bridgewater”, c. 1507Edimburgo, Galleria Nazionale della Scozia

Page 12: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Agostino Veneziano, Venere viene a sapere della malattia di Cupido, incisione, da un disegno di Raffaello

Page 13: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Page 14: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

• Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere attribuite al Maestro di Ozieri si deve a Corrado Maltese (Arte in Sardegna1962, p. 28) fu Renata Serra (Retabli pittorici 1980, p. 36) a riconoscere nelle opere del Maestro di Ozieri, fra gli stimoli tratti dal Polittico dei Beneficiati, il dissonante « inserto cavariano » del Crocifisso «di Nicodemo». Spetta invece a Pierluigi Leone De Castris (P. Leone De Castris, P. Giusti, Pittura del Cinquecento a Napoli. 1510 – 1540 1985, nota 28 a p. 56) aver individuato nel polittico una mano distinta, corrispondente a quella del Maestro di Ozieri, cui assegnava il Crocifisso e i due santi Bartolomeo e Girolamo.

Page 15: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Page 16: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Page 17: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

• San Bartolomeo, scomparto laterale del Polittico dei Beneficiati,Cagliari, Museo diocesano

Page 18: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

• San Girolamo, scomparto laterale del Polittico dei Beneficiati,Cagliari, Museo diocesano

Page 19: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

• La proposta di un’ipotetica attribuzione al toledano, peraltro molto cauta, del Polittico dei Beneficiati (o del Duomo) fu avanzata da Giovanni Previtali (recensione a L.Kalby 1976, pp. 52-54) come un contributo alla questione dell’impatto e dell’eventuale presenza di Pedro Machuca nell’Italia meridionale, mantenuta ne La Pittura del Cinquecento a Napoli e nel Vicereame, Torino 1978, nota 2 a p. 47, e ulteriormente precisata, nei termini di una fornitura di disegni o di idee di PedroMachuca per l’esecuzione dei due polittici cagliaritani, in Andrea da Salerno e il Rinascimento meridionale, catalogo della mostra (Padula 1986), Firenze 1986, pp. 20-24 al cui autore, quel comprimario spagnolo della maniera italiana di longhianamemoria, si assegnava una Circoncisione di Gesù a Capodimonte. L’attribuzione del Polittico dei Beneficiati fu rigettata da Daniele Pescarmona (voce “Maestro della Cattedrale di Cagliari”, in La pittura in Italia. Il Cinquecento, II, Venezia 1988), da Renata Serra (Pittura e scultura 1990, pp. 193-205, sch. 94 di R. Coroneo) e da Maria Calì (La pittura del Cinquecento, Torino 2000, “Storia dell’arte in Italia”, XIX, p. 660), la quale coglie però acutamente come le manifestazioni del Manierismo in Sardegna (in primis, i polittici cagliaritani dei Beneficiati e dei Consiglieri) accolgano “gli stravolgimenti allucinati” di un Machuca o di un Alonso Berruguete piuttosto che le sottili ricerche formali dei fiorentini. È interessante osservare come in molti degli interventi citati si trovi nell’interpretazione “di fronda” del raffaellismo data da PedroMachuca una connessione che lega all’opera del Maestro di Ozieri i polittici dei Beneficiati e dei Consiglieri di Cagliari.

Page 20: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Madonna col Bambino, dettaglio dello scomparto mediano superiore del Polittico dei Beneficiati,Cagliari, Museo diocesano

• Pedro Machuca, Sacra Famiglia o Madonna della Cinta,Jaén, Museo diocesano

Page 21: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

• Pedro Machuca, Madonna del Suffragio, 1517,firmata “Petrus Machuca. Ispanus Toletanus. Faciebat. A. D. MCCCCCXVII”Olio su tavola, cm 167 x 135Madrid, Museo del Prado, eseguita in Italia e acquisita dal Prado nel 1935 in una collezione privata di Spoleto

Page 22: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

La Madonna del Suffragio del Prado, proveniente da Spoleto, è una delle testimonianze del soggiorno italiano di Pedro Machuca.Una lettera di Michelangelo indirizzata nel 1512 da Roma al padre a Firenze chiede notizie di Alonso Berruguete, che era stato ammalato “perché un suo o parente o amicho spagnuolo, che è qua, vorrebbe sapere come gli sta…”.In questo misterioso amico/parente spagnolo si vuole riconoscere Pedro Machuca, che sarebbe il medesimo Pietro Spagnolo che nel 1515 aveva collaborato con Pellegrino da Modena e Baccio Bandinelli alla decorazione dei carri della “Festa degli Agoni” a Roma.Con diversi punti di vista, gli studiosi sono comunque sostanzialmente d’accordo nel riconoscere una sua collaborazione alla decorazione delle Logge Vaticane all’interno dell’equipe di Raffaello.I principali mentori della sua formazione italiana sono il Michelangelo della Cappella Sistina, il Raffaello delle Logge e Perin del Vaga. Leone De Castris suppone una sua permanenza a Napoli intorno alla fine del soggiorno italiano, che spiegherebbe la provenienza palermitana della Deposizione del Prado. Gli artisti che ne hanno più da vicino condiviso la ricerca stilistica in italia furono Polidoro da Caravaggio e Perin del Vaga.

Page 23: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Pedro Machuca, Sacra Famiglia, c. 1516Roma, Galleria Borghese

Page 24: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Pedro Machuca, Deposizione di Cristo, terzo decennio del ‘500,Madrid, Museo del Prado

Page 25: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

• Pedro Machuca (attr.), La fucina di Vulcano, 1516, Loggia del cardinal Bibbiena

Page 26: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

• Pedro Machuca (attr.), Isacco benedice Giacobbe, c. 1517, Logge Vaticane.

Page 27: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

• Pedro Machuca (attr.), Riproduzione della battaglia di Anghiari di Leonardo per Palazzo Vecchio di Firenze, Firenze, Galleria degli Uffizi.

Page 28: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

• Nel 1519-20 Pedro Machuca abbandona l’Italia per recarsi in Andalusia. La prima tappa è a Jaén, dove èattestato nel 1520 e dove si trovano la Madonna della Cinta e una Pietà. Si stabilisce quindi a Granada, che Carlo V procedeva a riqualificare come capitale del regno e sede delle proprie glorie dinastiche, soprattutto per sovrintendere all’edificazione del Palazzo Reale.

• Nel 1521 lavorava a Granada insieme con l’artista fiorentino Jacopo Torni, l’Indaco, già collaboratore di Michelangelo alla decorazione della volta della Cappella Sistina, con cui eseguì alcune parti del Polittico della Santa Croce.

• Negli anni successivi è documentato essenzialmente come architetto e si occupa principalmente della edificazione del Palazzo Reale di Granada, esempio fra i primi di classicismo architettonico in Spagna, di cui èpossibile che sia stato anche progettista.

Page 29: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

• Palazzo di Carlo V, forse progettato da Pedro Machucache sovrintese ai lavori di edificazione fino alla morte nel 1550

Page 30: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

• Palazzo di Carlo V, Cortile d’onore

Page 31: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

L'unica opportunità segnalata dalla letteratura di un secondo soggiorno di Pedro Machuca in Italia, ma per ora molto astrattamente, è quella di un suo coinvolgimento nell'impresa di Tunisi del 1535, al seguito del suo protettore Luis Hurtado de Mendoza, conte di Tendilla, Governatore dell'Alhambra e Capitano generale delle truppe del Regno di Granada, che lo aveva nominato suo scudiero nella compagnia delle Cento Lance e che fu uno dei protagonisti dell'impresa africana. L'occasione per il Machuca di trovarsi in Sardegna o in Italia poteva essere offerta, nella circostanza, dal breve raduno (fra il 7 e il 14 giugno 1535) nel Golfo di Cagliari della flotta agli ordini di Carlo V, prima di dirigersi a Tunisi, e, una volta conclusa vittoriosamente la campagna militare, dal lungo itinerario italiano dell'imperatore. Numerosi fra gli architetti impegnati a Granada erano inquadrati attivamente nei reparti militari e ricevevano perciò una paga supplementare; perciò l’ipotesi di una partecipazione di PedroMachuca è meno peregrina di quanto possa apparire.L’ipotesi di un coinvolgimento di Pedro Machuca nell'impresa di Tunisi ècautamente avanzata da M. S. Lázaro Damas, El sepulcro de Doña Marina de Torres de Lopera (Jaén). Estudio iconográfico y vinculaciones artísticas, in “Boletín del Instituto de Estudios Giennenses”, CLIV, 1994, p. 104. Un nuovo soggiorno italiano di Pedro Machuca è stato ipotizzato da P. Leone De Castris, Pedro Machuca a Napoli. Due nuovi dipinti per il Museo di Capodimonte, catalogo della mostra (Napoli, 12 dicembre 1992 – 28 febbraio 1993), Napoli 1992, pp. 23-25.Carlo V condusse con sé poeti e storici e certamente aspirava a che le gesta tunisine non cadessero nell’oblio.

Page 32: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Madonna col Bambino, dettaglio dello scomparto mediano superiore del Polittico dei Beneficiati,Cagliari, Museo diocesano

• Pedro Machuca, Sacra Famiglia o Madonna della Cinta,Jaén, Museo diocesano

Page 33: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Pedro Machuca, Deposizione di Cristo, terzo decennio del ‘500,Madrid, Museo del Prado

Page 34: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Page 35: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Page 36: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Page 37: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Page 38: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Page 39: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Polittico di San Pedro de Osma, attribuito a Pedro Machuca, LuisMachuca e collaboratori, c. 1546 – 1547Jaén, Cattedrale, Sala Capitolare

Page 40: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Page 41: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Page 42: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Page 43: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Se il volto idealizzato della Madonna nel Polittico dei Beneficiati di Cagliari rientra perfettamente nei canoni del raffaellismo di Pedro Machuca – ed èeffettivamente vicino a quelli di altre Madonne del Machuca e non vi è altro pittore che vi si possa approssimare – l’attribuzione del polittico cagliaritano si scontra con dati di fatto inevitabili, quali la mancanza di ogni attestazione sia della sua presenza in Sardegna sia di un eventuale nuovo soggiorno in Italia dopo il 1521, anno in cui è documentato a Granada. Una datazione del polittico entro il 1520 è da escludersi senza discussione, nel corso della storia pittorica sarda.Sia la mancanza di ogni citazione del Polittico dei Beneficiati nella produzione di Pietro Cavaro, sia la presenza dei medesimi motivi di estofado del Polittico dei Beneficiati - unicum nella produzione cagliaritana fra i Cavaro e i Mainas -nel S. Pietro in cattedra del Polittico di Suelli, sono invece un chiaro indizio di datazione successiva alla morte di Pietro Cavaro (post 4 maggio 1537 – ante 4 maggio 1538). Il retaule di Suelli fu infatti eseguito dalla bottega cavariana e dei Mainas senza l’intervento diretto di Pietro ma con fresca attinenza alle sue formule e si situa perciò poco dopo la morte di costui.

Page 44: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

Quanto sopra esposto porta a formulare l’ipotesi di una esecuzione del Polittico dei Beneficiati negli anni ’40, da parte di un team di pittori in cui si coltivava un’esperienza romana michelangiolesca e raffaellesca interpretata con spirito spagnolo e attraverso il filtro di Pedro Machuca.Il contesto appena accennato conduce all’individuazione del principale artefice del Polittico dei Beneficiati in Luis Machuca, figlio di Pedro, che, come attesta un documento recentemente scoperto, si trovava a Roma nel 1545.

Page 45: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

• Luis Machuca de Horozco nacque nel 1525, da Pedro e da Isabelde Horozco. Se ne conosce l’attività in Spagna a partire dal 1549, quando subentra al padre, che muore nel 1550, nella direzione dei lavori di edificazione del Palazzo Reale dell’Alhambra, a Granada. La sua attività più nota è infatti quella di architetto. In tale veste partecipò nel 1556 a gare per incarichi in Spagna, eseguì una serie di lavori e stese nel 1554 una perizia estimativa su lavori al Palazzo di Carlo V all’Alhambra insieme con Diego de Siloé. Come pittore, si conoscono numerose commissioni di opere, perdute, evase in collaborazione con il genitore e con Esteban Sánchez. Si fa il nome di Luis anche come corresponsabile del Polittico di San Pedro de Osma della Cattedrale di Jaén.

• Quando i committenti contestarono a Pedro Machuca l’esecuzione la tavola della Quinta Angustia (il “Compianto sul Cristo morto”) del retaule della cappella de Ocón della Cattedrale di Jaén (1550) perché le pose della Vergine e del Cristo non incontravano il gusto dei canonici prebendati, fu Luis a fornire il nuovo disegno Nel 1556 gli vennero richiesti i ritratti dei Re Cattolici e dei loro figli, per la Cappella Reale di Granada.

Page 46: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

• Benché poco conosciuto, Luis Machuca fu certamente personaggio di grandi doti. Non altrimenti si può spiegare come gli fosse stata affidata la prosecuzione dei lavori di costruzione del Palazzo di Carlo V a Granada, iniziati dal padre.

• Fu anche esecutore di almeno una descrizione cartografica, nel 1564, per ordine di Filippo II, e gli si èrecentemente attribuito un trattato di arte fortificatoria, dedicato a Luis Hurtado de Mendoza (il principale protettore ed estimatore di Pedro Machuca) scritto certamente fra 1544 e 1564 da un ignoto spagnolo che fu a Roma negli anni di pontificato di Paolo III (1534-1549).

Page 47: Itinerari di artisti fra l’Andalusia, Roma e la Sardegna · Storia dell'arte moderna 2 • Se il primo accenno a una comunione culturale fra il Polittico dei Beneficiati e le opere

Aldo Pillittu Corso di Storia dell'arte moderna 2

• Il viaggio in Italia di Luis Machuca rispetta la vocazione classicista di Pedro Machuca: per la formazione del figlio, Pedro sente necessario un periodo di studio nella capitale dell’antichità e nei luoghi delle grandi imprese di Raffaello e Michelangelo che hanno cambiato il corso dell’arte. Non conosciamo i termini del soggiorno romano di Luis, ma fra il 1547 e il 1548 dovrebbe essere tornato a Granada.

• Negli stessi anni, altri giovani artisti spagnoli risiedevano a Roma.