itinerario kenya

13
Kenya Alla scoperta della Rift Valley

Upload: piccolipassi

Post on 18-May-2015

1.861 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

La presentazione delle suore della Sacra Famiglia di Savigliano durante la manifestazione Children for Africa organizzata da Piccoli Passi Onlus

TRANSCRIPT

Page 1: Itinerario kenya

Kenya

Alla scoperta della Rift Valley

Page 2: Itinerario kenya

Il Kenya …L’immagine mitica si tinge di meravigliosi riflessi

della natura selvaggia e incontaminata, si mescola con i vividi colori dei diversi paesaggi risaltati

dalle spiagge paradisiache. Il Kenya è terra di safari, alla ricerca

dell’inquadratura perfetta da portare nel cuore, rapiti dalle movenze eleganti dei grandi animali della savana. É immergersi in antiche culture,

abbandonarsi alla magia di spazi sconfinati che toccano nel profondo e che infondono un grande

senso di armonia e di libertà.

Page 3: Itinerario kenya

1°giorno: Italia – Nairobi

Partenza dall’Italia.

Pasti e pernottamento a bordo.

Page 4: Itinerario kenya

Nairobi

Nairobi è la capitale del Kenya ed il suo nome deriva dalla frase “maasai enkare nai-robi”, letteralmente “luogo

dell’acqua fredda”.In Kenya, viene anche chiamata con due nomignoli: Green

City in the Sun (“Città Verde al Sole”, per via del clima mite e delle molte aree verdi) e Safari Capital of the World

(“Capitale Mondiale del Safari”).Sul confine della Tanzania, Nairobi è situata in un punto dove

finisce la savana arida ed inizia una serie di colline verdeggianti che arrivano sino alla Rift Valley.

Page 5: Itinerario kenya

2°giorno: Nairobi – Riserva di Samburu

Arrivo all’aeroporto di Nairobi e partenza per la Riserva di Samburu. Arrivo nel pomeriggio, con

fotosafari durante il percorso verso il lodge. Pranzo e cena inclusi, pernottamento al lodge o

campo prescelto.

Page 6: Itinerario kenya

3° giorno: Riserva Samburu – Foresta pluviale

Fotosafari all’alba. Al termine, rientro al lodge per la prima colazione e proseguimento per la foresta pluviale di Aberdare.

Le attività del pomeriggio sono dedicate all’avvistamento degli animali dai punti panoramici del lodge. Pensione completa e pernottamento. I bambini sotto i 7 anni non ammessi. È consentito portare un solo bagaglio con il

necessario per la notte; il resto del bagaglio sarà custodito e verrà recuperato in seguito.

Page 7: Itinerario kenya

4° giorno: Foresta pluviale – Parco del lago Nakuru

Partenza per il parco nazionale del lago Nakuru attraverso la grande Rift Valley. Fotosafari prima

del tramonto. Trasferimento al lodge. Cena e pernottamento

Page 8: Itinerario kenya

Rift Valley – Lago NakuruLa Rift Valley, formata in seguito allo sprofondamento e alla spaccatura

della crosta terrestre, è un’immenso corridoio che si estende per circa 5000 km dalla Siria al Mozambico.

In Kenya la faglia attraversa il paese in direzione nord-sud e comprende la zona dei grandi laghi: Turkana, Baringo, Bogoria, Nakuru,

Elmenteita, Naivasha e Magadi. Le decine di vulcani, pur essendo quasi tutti estinti, sonoi ancora “riconoscibili”e caratterizzano il

panorama.Il Lake Nakuru National Park, parco ornitologico dal 1961, è uno dei

paradisi più belli al mondo per i milioni di uccelli che vi si possono ammirare. É caratterizzato principalmente dalle migliaia di fenicotteri

rosa, che muovendosi danno origine ad un’ emozionante spettacolo ornitologico.

Page 9: Itinerario kenya

5°giorno: Parco del lago Nakuru – riserva del Masai Mara

Partenza per la riserva del Masai Mara.

Arrivo al lodge in tempo per il pranzo.

Nel pomeriggio fotosafari nella

riserva. Rientro al lodge, cena e

pernottamento.

Page 10: Itinerario kenya

6° e 7° giorno: Riserva del Masai Mara

Sono previsti tre fotosafari al giorno: all’alba, a metà mattinata, e prima del

tramonto. Pensione completa e pernottamento al lodge.

Page 11: Itinerario kenya

Riserva del Masai MaraLa riserva faunistica del Masai Mara è una grande riserva naturale, situata nella parte sud-occidentale del Kenya. La riserva è confinante con il Parco del Serengeti in Tanzania, con il quale forma un unico

ecosistema. Il nome della riserva deriva dal nome del popolo Masai e del fiume Mara. La riserva è nota per la fauna e per la celebre

migrazione di gnu e zebre. La superficie del Masai Mara è di 320 kmq. L’intera area è attraversata dalla Grande Rift Valley. La maggior parte della fauna è concentrata sul bordo occidentale, dove la pianura

paludosa è ricca d’acqua e meno frequentata dai turisti.

Page 12: Itinerario kenya

8° giorno: Riserva del Masai Mara - Nairobi

Dopo la prima colazione rientro a Nairobi. Pranzo libero. Camera in Day use in Hotel. Trasferimento

all’ aeroporto di Nairobi per il volo notturno di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

Page 13: Itinerario kenya

9° giorno: Italia

Arrivo in Italia previsto in mattinata.

Manfrin Denise, Millone MartaSedda Alice, Perri Chiara

5^A TURISTICO