la fenice

1
www.lafenicesapori.com LA FENICE S.r.l - Via colle cottorino, 175 - 03100 frosinone - p.i. 02661110607 Cell. 3298133991 - 3281640497 La Rattafia La Fenice rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’enogastronomia italiana. Con il suo basso tenore alcolico ed il suo equilibrio tra profumi e sapori offre la possibilità di un utilizzo trasversale; come fine pasto, in alternativa a liquori o distillati classici o come vino ‘fortificato’ da abbinare a dolci o biscotteria secca. In più, e questo rappresenta il grande valore aggiunto, può essere utilizzata come ingrediente per la preparazione di biscotti (pasta di mandorla, ciambelle dolci, tozzetti), dolci (plum cake, ciambelloni, torte), gelati, sorbetti ed anche, perché no, come condimento di carni rosse o risotti. La Fenice, differentemente da prodotti analoghi presenti sul mercato, si allontana dallo stereotipo di prodotto ‘dolciastro’ e troppo alcolico, ma punta sulla ricchezza e sulla valorizzazione delle sue componenti principali: vino, Cesanese in purezza, strutturato e di carattere, con evidente sentore di frutti rossi; amarene, splendido frutto, dall’inconfondibile sapore aspro ed unicamente deciso; mandorla bianca che dona al tutto una vellutata fragranza e che riesce ad integrarsi delicatamente in un concerto di freschezza e sapori quasi dimenticati. Scopo dell’azienda è quindi, offrire qualcosa che, affondando le sue radici nelle più antiche tradizioni contadine, porti alla ribalta un sapore unico, rinnovato, giovane e, soprattutto, multifunzionale, per andare incontro alle esigenze di una platea sempre più esigente e colta da un punto di vista enogastronomico sempre più alla ricerca di qualità e particolarità. Per questo, i produttori, credendo fortemente nella forza dirompente ed innovativa del proprio prodotto e facendo proprie le caratteristiche sensoriali di coralità, sin dal principio hanno intrapreso un sentiero di collaborazione e scambio con altre aziende. Di grande successo sono: ‘Le poesie di mandorla’ La Fenice (pasta di mandorla alla rattafia) e le praline ‘Black Cherry’ (cioccolato fondente con un cuore di crema alla rattafia).

Upload: emanuele-giordano

Post on 29-Mar-2016

215 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

Page 1: La Fenice

www.lafenicesapori.com LA FENICE S.r.l - Via colle cottorino, 175 - 03100 frosinone - p.i. 02661110607

Cell. 3298133991 - 3281640497

La Rattafia La Fenice rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’enogastronomia italiana.

Con il suo basso tenore alcolico ed il suo equilibrio tra profumi e sapori offre la possibilità di un

utilizzo trasversale; come fine pasto, in alternativa a liquori o distillati classici o come vino

‘fortificato’ da abbinare a dolci o biscotteria secca. In più, e questo rappresenta il grande valore

aggiunto, può essere utilizzata come ingrediente per la preparazione di biscotti (pasta di mandorla,

ciambelle dolci, tozzetti), dolci (plum cake, ciambelloni, torte), gelati, sorbetti ed anche, perché no,

come condimento di carni rosse o risotti. La Fenice, differentemente da prodotti analoghi presenti

sul mercato, si allontana dallo stereotipo di prodotto ‘dolciastro’ e troppo alcolico, ma punta sulla

ricchezza e sulla valorizzazione delle sue componenti principali: vino, Cesanese in purezza,

strutturato e di carattere, con evidente sentore di frutti rossi; amarene, splendido frutto,

dall’inconfondibile sapore aspro ed unicamente deciso; mandorla bianca che dona al tutto una

vellutata fragranza e che riesce ad integrarsi delicatamente in un concerto di freschezza e sapori

quasi dimenticati. Scopo dell’azienda è quindi, offrire qualcosa che, affondando le sue radici nelle

più antiche tradizioni contadine, porti alla ribalta un sapore unico, rinnovato, giovane e, soprattutto,

multifunzionale, per andare incontro alle esigenze di una platea sempre più esigente e colta da un

punto di vista enogastronomico sempre più alla ricerca di qualità e particolarità.

Per questo, i produttori, credendo fortemente nella forza dirompente ed innovativa del proprio

prodotto e facendo proprie le caratteristiche sensoriali di coralità, sin dal principio hanno intrapreso

un sentiero di collaborazione e scambio con altre aziende. Di grande successo sono: ‘Le poesie di

mandorla’ La Fenice (pasta di mandorla alla rattafia) e le praline ‘Black Cherry’ (cioccolato

fondente con un cuore di crema alla rattafia).