la frutta

15
LA FRUTTA Dott.ssa Federica Ceccato

Upload: raven-lewis

Post on 02-Jan-2016

48 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

LA FRUTTA. Dott.ssa Federica Ceccato. Diversi tempi di maturazione: Polpose in estate Agrumi in inverno Pomacee nelle stagioni intermedie Consumata cruda Preparata come marmellate, confetture, succhi Ingrediente per vari piatti, soprattutto i dolci. COMPOSIZIONE CHIMICA DELLA FRUTTA - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Page 1: LA FRUTTA

LA FRUTTA

Dott.ssa Federica Ceccato

Page 2: LA FRUTTA

Diversi tempi di maturazione:Polpose in estateAgrumi in invernoPomacee nelle stagioni intermedieConsumata crudaPreparata come marmellate, confetture, succhiIngrediente per vari piatti, soprattutto i dolci

Page 3: LA FRUTTA

COMPOSIZIONE CHIMICA DELLA FRUTTA

ACQUA: 80-90% CARBOIDRATI: 5-18% FIBRE: 2% PROTEINE: 0,1-1,5% LIPIDI: 0,1-0,5% PROFUMI, PIGMENTI,

AROMI VITAMINE

Page 4: LA FRUTTA

GLI ANTIOSSIDANTISostanze in grado di combattere i

radicali liberi che sono molecole dannose per il nostro organismo

RADICALI LIBERI

Page 5: LA FRUTTA

Principali antiossidanti

LicopeneResveratroloAcido lipoicoPapaya fermentataPiramide attività antiossidante

degli alimenti

Page 6: LA FRUTTA

GLI AGRUMI

Page 7: LA FRUTTA

GENERE CITRUS FAMIGLIA RUTACEEFrutto = bacca distinta in 3 parti: EPICARPO con oli essenziali MESOCARPO sotto la buccia ENDOCARPO o polpa Arancia e mandarino NO in gastriti ed

esofagiti da reflussoLimone e pompelmo Sì in gastritiAgrumi Sì in patologie del sistema genito-

urinario e patologie articolari

Page 8: LA FRUTTA

IL LIMONEConosciuto già dagli Antichi RomaniFrutto poco zuccherino ed il meno

calorico in assoluto: Sì nel diabeteHa molte funzioni: Antireumatica Previene l’arteriosclerosi Migliora la fluidità del sangue Azione antibatterica e antivirale Azione cicatrizzante e astringente

nelle lesioni cutanee

Page 9: LA FRUTTA

Succo di limone: Sì nelle ulcere perché è un alcalinizzante ed antiacido gastrico

Fetta di limone con zucchero: Sì nella nausea gravidica

Tisana di buccia di limone (canarino): Sì nelle difficoltà digestive per le proprietà eupeptiche della scorza

Transito intestinale: 2 diversi pareri: Azione antidissenterica per le

popolazioni mediterranee Azione lassativa per le popolazioni

più nordichePotente tarmicida

Page 10: LA FRUTTA

L’ARANCIA

2 grandi gruppi: Arance bionde Arance sanguigne: Tarocco, Moro,

Sanguinello

Antociani: pigmenti rossi con azione protettiva sulla parete dei vasi e attività antiossidante

Infuso della scorza d’arancia: proprietà aperitive, digestive, disinfettanti

Vitamina C, vitamina A, terpeni, flavonoidi, caroteni, antocianine

Page 11: LA FRUTTA

Ha molte attività importanti: Aumenta le difese dell’organismo È antiemorragica Adatta la vista nelle ore serali Azione ipocolesterolemizzante Tonico, muscolare e nervino Rimineralizzante negli squilibri

elettrolitici Previene l’invecchiamento cutaneo

NO in ulcere gastriche ed enterocoliti

NO in diabete perché troppi zuccheri

Page 12: LA FRUTTA

Mangiata di sera poco digeribile perché ogni spicchio equivale ad un frutto

CURIOSITA’Una fetta di arancia, compresa la

buccia, con olio e sale si usa:• Nelle improvvise astenie• Nelle inappetenze dopo trattamenti

chemioterapici• Dopo forme influenzali debilitanti• Durante un’ipoglicemia• Nelle disbiosi intestinali

Page 13: LA FRUTTA

IL POMPELMO2 varietà di pompelmo: A polpa gialla, più amaro A polpa rosa, più dolce

Frutto molto energizzante, meno zuccherino dell’arancia: andrebbe consumato a spicchi

Aiuto importante quando gli equilibri coagulativi sono precari

Ricco in pectina: prevenzione del rischio di patologie cardiache perché riduce il colesterolo cattivo circolante

Page 14: LA FRUTTA

Utile per migliorare l’elasticità delle pareti vasali: Sì in angiomi,varici ed emorroidiUso nelle diete dimagranti perché riduce la sensazione di fame e stimola i centri della sazietàPesce, insalata e pompelmo riduce la cellulite e tratta l’obesità

ATTENZIONEInterazione del succo di pompelmo con alcuni farmaci:STATINE per il colesterolo: simvastatina e lovastatinaANTIARITMICI: amiodaroneANTIIPERTENSIVI CALCIO ANTAGONISTI: amlodipina e nifedipina

Page 15: LA FRUTTA

Vi ringraziamo tutti per la

gentile attenzione