la gestione della fibrillazione atriale in medicina ... · la gestione della fibrillazione atriale...

53
La gestione della Fibrillazione Atriale in Medicina Generale Bibbiena , 11-06-2011 Dr. Stefano Gambineri

Upload: truongdiep

Post on 15-Feb-2019

227 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

La gestione della Fibrillazione Atriale in Medicina Generale

Bibbiena , 11-06-2011

Dr. Stefano Gambineri

0

5

10

15

20

25

30

55-59 aa 60-69 aa 70-79 aa >80 aa

Maschi

Femmine

Percentuale di pazienti con FA ( Dati personali )

Oppure nel nostro secondo tempo….

INCIDENZA DELLA FA

• Studio Framingham

• Cardiovascular Heart Study

• Manitoba

0,2 % per ANNO Da 0,02% in pazienti con < 40 anni A 3,9% in pazienti con > 80 anni L’ Incidenza della FA raddoppia ogni decennio della vita adulta In Italia ( AIAC 2010 ) 120.000 nuovi casi ogni anno

, Miocardite

Cocaina , abuso di Caffeina.

Farmaci : bstimol. , xantine

Classificazione FA da Linee Guida AIAC 2010

FA Parossistica durata < 7 gg generalm <24h remissione spontanea

FA Persistente durata >7 gg non regredita spontaneamente

FA Persistente di lunga durata > 1 anno

FA Permanente

FA di nuova insorgenza ( Forme di FA documentate per la prima volta )

FA ricorrente (Qualsiasi forma di recidiva di FA )

FA primitiva o Isolata - Lone – ( Giovani, maschi, esclusa ogni causa

nota e identificabile di FA, prevalenza 5-10%, minor rischio di progressione verso la forma permanente )

Giornale Italiano di Cardiologia Vol.12 Supplem 1 al N° 1 2011

Studio Euro Heart Survey on AF

Parossistica

Persistente

Permanente

1 Pazienti con FA Cronica misconosciuta

2

3

4

Il Follow-up e la collaborazione Medico di Medicina Generale/Medico Specialista

Grazie per l’ attenzione .