la sindrome del tyrannosaurus rex - bocca grande e braccine piccole!

1

Click here to load reader

Upload: mario-esposito

Post on 19-Jun-2015

163 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

brain 2 brain, 2007

TRANSCRIPT

Page 1: La Sindrome Del Tyrannosaurus Rex - Bocca Grande e Braccine Piccole!

La sindrome del Tyrannosaurus Rex : bocca grande e braccine piccole!Scritto da MarioEs giovedì 22 febbraio 2007

Putroppo è una sindrome diffusa quella che io scherzosamente con degli amici un pò di tempo fa ho definito la"sindrome del Tyrannosaurus Rex", il disonauro che ormai chiunque di noi conosce perchè in Tv, nei tantissimi documentari, o al cinema (da Jurassic Park all'ultimo di Ben Stiller per chi lo ha visto) ce lo hanno propinato in tutte le salse. Ma, in realtà, il Tyrannosaurus Rex è tra noi : una miriade di bocche grandi (a parlare e a mangiare) ed altrettante manine piccole ("braccine corte", per chi non avesse capito) che stentano o si rifiutano di concedere qualcosa al prossimo, ma PRETENDONO sempre tanto. E' una sindrome trasversale, che colpisce tutti i settori della nostra società con conseguenze più o meno devastanti. In politica direi che la sindrome ha colpito in maniera "quasi mortale" il governo Prodi, dove addirittura il voto contrario del senatore De Gregorio , Presidente della Commissione Difesa del Senato (incredibile, ma vero) ha contribuito al collasso di un governo già ipovitaminico. Vi propongo (fonte: www.repubblica.it) in formato pdf il discorso tenuto da D'Alema al Senato, per chi ha pazienza di leggere ed informarsi, e ditemi cosa c'era di tanto assurdo da far atrofizzare le braccine a diversi senatori. Forse è uno dei discorsi più sensati che un politico abbia fatto negli ultimi tempi. Ma attenzione! E qui allargo il discorso. Il Tirannosauro è in agguato ovunque... Tutti pronti a prendere e nessuno a dare. E la malattia ha contagiato anche la Blogosfera e ve lo dico per esperienza personale (sono due o tre mesi che sto monitorando la cosa, eh eh). L'oggetto del contendere sono i LINK ossia quella particolare forma di espressione di gradimento che un blogger ha nei confronti di un altro blogger. Ebbene, di tutti i link che ho fatto a blogger che stimo solo pochi hanno risposto linkandomi o ringraziandomi. Eppure Technorati ci AVVISA in "real time"... Non è uno sfogo, ma proprio un'analisi empirica. Anche interessante, a mio parere. Vi faccio un esempio su tutti per capire cosa vuol dire essere un blogger cortese ed educato: David Sifry, si proprio lui, il CEO di Technorati. Beh, provate a linkarlo e vedrete che quasi subito lui vi renderà il "favore" sul Link Cosmos del Sifry's Alert. Certo, mi direte, David avrà qualche diavoleria di software che gli consente di farlo. Ok, ma è anche il Ceo di Technorati e oltre 1.000 blog che lo linkano! Da noi non mi pare che siamo tutti ai livelli di David Sifry, ergo la sindrome di cui disquisisco ci ha colpito. Inesorabilmente. Quale soluzione? Beh, io direi che quando si viene linkati si potrebbe fare periodicamente un post di RINGRAZIAMENTI dove si linka chi ci ha linkato. Non è necessario essere inseriti nel proprio blogroll.Oppure dire chiaramente : io non accetto Link dagli sconosciuti. Mi riferisco a voi Blogstar! Ma anche a voi "piccoli blogger tribali" e membri di sottocongregazioni più o meno riconosciute (esagero un pò, per dare il senso della mia visione di "network partecipativo", have you a sense of humour?). Riflettiamo gente, riflettiamo. E diamo il buon esempio.

Il Tyrannosaurus Rex - Fonte: www.cbv.ns.ca