l.a. smaldone dipartimento di fisica università degli studi di napoli federico ii planetario di...

7
L.A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Napoli Federico II Planetario di Caserta Un inizio di Ottica

Upload: norina-fantini

Post on 01-May-2015

215 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: L.A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Napoli Federico II Planetario di Caserta Un inizio di Ottica

L.A. Smaldone

Dipartimento di Fisica

Università degli Studi di Napoli Federico II

Planetario di Caserta

Un inizio di Ottica

Page 2: L.A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Napoli Federico II Planetario di Caserta Un inizio di Ottica

Un po’ di matematica … semplificata

O

C

A

B

AB= r*2 sin (β/2)

l

r

D

Il triangolo …. stretto

CD≈ l = rα ≈ dα

(per angoli piccoli

sin α ≈ α )

+

gradi rad. sinα err. in sinα=α

57,30 1 0,8415 18,8%

28,65 0,5 0,4794 4,3%

14,32 0,25 0,2474 1,0%

7,16 0,125 0,1247 0,24%

3,58 0,0625 0,0624 0,064%

d=d=CDCD//αα

1”=1/206265 radianti

Page 3: L.A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Napoli Federico II Planetario di Caserta Un inizio di Ottica

Il significato di un’immagineIl significato di un’immagine

Page 4: L.A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Napoli Federico II Planetario di Caserta Un inizio di Ottica

… sempre sul significato di un’immagine

f

βα

hh

hh==ff tan tan αα ≈ ≈ ff αα

hh==ff tan tan ββ ≈ ≈ ff ββ

10o

Page 5: L.A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Napoli Federico II Planetario di Caserta Un inizio di Ottica

… Il Sole alla distanza di Proxima Centauri

β

d h

hh==ff tan tan ββ ≈ ≈ ff ββ

DD//dd=1.5×10=1.5×1088 / 4×10 / 4×101313= tan= tan ββ ≈ ≈ ββ ≈4 ≈4×10×10-6-6

D

Page 6: L.A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Napoli Federico II Planetario di Caserta Un inizio di Ottica

Le immagini delle stelle:Funzionalmente identiche

(determinate dalla turbolenza atmosfera terrestre)

Page 7: L.A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Napoli Federico II Planetario di Caserta Un inizio di Ottica

Emulsione fotografica: rivelatore a soglia

m proporzionale a

log s2 , dove s è il diametro della stella nell’immagine