le soluzioni - people.unica.it · le soluzioni una soluzione è un sistema omogeneo costituito da...

22
LE SOLUZIONI Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente mentre i componenti in quantita’ minore sono chiamati soluti Soluzioni gassose : in genere i gas possono mescolarsi in tutte le proporzioni per dare soluzioni gassose. Soluzioni liquide : sono le più comuni e sono ottenute nella maggior parte dei casi sciogliendo in un liquido un gas, un solido o altri liquidi. Soluzioni solide : sono principalmente leghe di due o più metalli. Le leghe di mercurio (l’unico metallo liquido) con altri metalli sono chiamate amalgame e possono essere sia liquide che solide).

Upload: others

Post on 22-Jul-2020

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: LE SOLUZIONI - people.unica.it · LE SOLUZIONI Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente

LE SOLUZIONI

Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due

componenti

Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente mentre i

componenti in quantita’ minore sono chiamati soluti

Soluzioni gassose: in genere i gas possono mescolarsi in tutte le

proporzioni per dare soluzioni gassose.

Soluzioni liquide: sono le più comuni e sono ottenute nella maggior

parte dei casi sciogliendo in un liquido un gas, un solido o altri

liquidi.

Soluzioni solide: sono principalmente leghe di due o più metalli. Le

leghe di mercurio (l’unico metallo liquido) con altri metalli sono

chiamate amalgame e possono essere sia liquide che solide).

Page 2: LE SOLUZIONI - people.unica.it · LE SOLUZIONI Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente

La soluzione si forma spontaneamente se

DG = DH - TDS < 0

DS > 0 SEMPRE aumenta il disordine

Se DH < 0 la formazione della soluzione avviene (è spontanea)

Se DH > 0 la soluzione si forma spontaneamente quando DH < TDS

DIPENDE DALLA TEMPERATURA

Page 3: LE SOLUZIONI - people.unica.it · LE SOLUZIONI Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente

La formazione di una soluzione è dovuta a due fattori:

• Aumento di entropia (fattore entropico). DS SEMPRE POSITIVO

• Forze intermolecolari di attrazione tra le molecole delle due sostanze

(fattore energetico).

Durante il processo si rompono i legami soluto-soluto e solvente-solvente.

Si originano quindi legami soluto-solvente.

Il DH può essere positivo negativo o nullo: tutto dipende dal bilancio

delle forze intermolecolari

solvente-solvente e solvente-soluto

DH soluzione= DH1+DH2+DH3

Page 4: LE SOLUZIONI - people.unica.it · LE SOLUZIONI Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente

I soluti possono essere:

• ionici

• di tipo covalente polare

• di tipo covalente non

polare

I solventi possono essere

• di tipo covalente polare

• di tipo covalente non

polare

I soluti ionici sono solubili in solventi polari.

I soluti polari sono solubili in solventi polari.

I soluti non polari (o leggermente polari) sono solubili in

solventi non polari (o leggermente polari).

La possibilità di formare soluzioni dipende quindi dall’entità delle

interazioni tra molecole

Page 5: LE SOLUZIONI - people.unica.it · LE SOLUZIONI Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente

Solido ionico in solvente polare (H2O)

Le molecole di solvente, che sono dipoli,

interagiscono con gli ioni alla superficie

del cristallo. Questo indebolisce il legame

tra gli ioni del cristallo

Cationi ed anioni

attraggono il solvente

ciascuno secondo la

propria carica

Il processo avviene mediante la solubilizzazione e la solvatazione degli ioni che

compongono il reticolo cristallino.

Gli ioni in soluzione sono solvatati da

molecole d’acqua. L’ interazione tra

gli ioni in soluzione è molto minore

rispetto allo stato solido perché la

presenza delle molecole di acqua

diminuisce l’interazione

coulombiana.

Page 6: LE SOLUZIONI - people.unica.it · LE SOLUZIONI Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente

Solido covalente polare in un solvente polare

Il glucosio forma con l’acqua legami ad idrogeno. Da un cristallo si separano

molecole idratate.

Il glucosio viene solubilizzato in

acqua grazie alla formazione di

legami ponte idrogeno con le

molecole d’acqua.

Page 7: LE SOLUZIONI - people.unica.it · LE SOLUZIONI Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente

La solubilità (s)

E’ la quantità massima di soluto che può sciogliersi, ad una data

temperatura, in una data quantità di solvente: la soluzione è satura.

Una soluzione è insatura quando il solvente è ancora in grado di

sciogliere soluto o soluti.

In generale solo una quantità finita di un solido si scioglie in un dato

volume di solvente dando luogo ad una soluzione satura, cioè una

soluzione in equilibrio con un eventuale solido in eccesso.

Ad esempio la solubilità di NaCl in acqua è di 36 g per 100 ml di

acqua a 20°C.

Page 8: LE SOLUZIONI - people.unica.it · LE SOLUZIONI Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente

CONCENTRAZIONE DELLE SOLUZIONI

La concentrazione di una soluzione è una misura della

quantità di soluto presente in una data quantità di

solvente o di soluzione.

La quantità di soluto o di solvente possono essere

espresse in numero di moli, massa o volume per cui vi

sono diversi modi di esprimere la concentrazione di

una soluzione:

•Molarità M

•Percentuale in massa (peso) %p

•Molalità m

•Frazione molare X

Page 9: LE SOLUZIONI - people.unica.it · LE SOLUZIONI Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente

Molarità

E’ il numero di moli di soluto presenti in un litro di soluzione:

Le unità sono mol/litro.

Ad esempio una soluzione ottenuta sciogliendo 12 grammi di NaCl in

acqua sino ad un volume di 1,0 l ha molarità:

soluzione di litri

soluto di moli nM Molarità

Ml

205.01

205.0

soluzione di litri

soluto di moli nM Molarità

205.04.58

12

PM

g (NaCl) soluto di moli n

NaCl

NaCl

Page 10: LE SOLUZIONI - people.unica.it · LE SOLUZIONI Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente

Molalità

E’ il numero di moli di soluto per chilo di solvente:

Le unità sono mol/Kg.

Ad esempio una soluzione ottenuta sciogliendo 0,20 moli di NaCl in

2000 g di acqua ha molalità:

sovente di kg

soluto di moli nm Molalità

m 0,10 mol/Kg 0,10 Kg 2,0

moli 0,20m Molalità

Page 11: LE SOLUZIONI - people.unica.it · LE SOLUZIONI Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente

Frazione molare

Per una soluzione fra due componenti A e B la frazione molare di A è definita:

B di moli Adi moli

Adi moli

soluzione totali moli

Adi molix A

Ad esempio in una soluzione ottenuta sciogliendo 0,0315 moli di glucosio in 25,2 g di acqua la frazione molare del glucosio è:

OHOH 22mol 1,40

g/mol 18,0

g 25,2 n 0,022

1,40 0,0315

0,0315 xglucosio

0,978 1,40 0,0315

1,40 x OH 2

1 glu cosioOH x x2

Page 12: LE SOLUZIONI - people.unica.it · LE SOLUZIONI Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente

Molalità (m) Molarità (M)

Calcolare la molarità di una soluzione 0,273 m di KCl in acqua, avente densità 1,011103 g/l.

g 20,4 g/mol 74,6 mol 0,273 massa KCl

Per 1 Kg di solvente vi sono 0,273 moli di KCl e quindi:

M 0,271 l 1,009

mol 0,273molarità

l 1,009g/l10 1,011

g10 1,02

d

massavolume

volume

massa d

3

3

La massa totale di soluzione è:

g 10 1,02 g 1020 mol g 20,4 g 1000 massa massa massa3

OHK C ltot 2

Nell’espressione per il calcolo della molarità c’è però il volume in litri della soluzione, calcolabile tramite la densità:

Si noti che per soluzioni diluite molarità molalità

Page 13: LE SOLUZIONI - people.unica.it · LE SOLUZIONI Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente

Esempi:

Calcolare la molarità, la molalità e la frazione molare di soluto per una soluzione

acquosa di NaCl al 10% in peso. La densità della soluzione è pari a 1.09 g/cm3.

Page 14: LE SOLUZIONI - people.unica.it · LE SOLUZIONI Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente

Esempi:

Calcolare la molarità, la molalità e la frazione molare di soluto per una soluzione

acquosa di NaCl al 10% in peso. La densità della soluzione è pari a 1.09 g/cm3.

Consideriamo 100 g di soluzione:

Soluto NaCl 10 g

Solvente H2O 90 g

mkg

9.109.0

171.0

solvente kg

soluto di moli nm Molalità171.0

4.58

10

PM

g (NaCl) soluto di moli n

NaCl

NaCl

Conoscendo la densità della soluzione posso valutare il suo volume relativo a

100 g.

lcmcmg

g0917.073.91

/09.1

100

densità

g massa V

3

3soluzione

Ml

86.10917.0

171.0

soluzione di l

soluto di moli nM Molarità

Per valutare le frazioni molari calcolo il numero di moli del solvente:

97.003.0171.5

171.0

nn

n5

18

90

PM

g (C) solvente di moli n

2

22

2

NaClOH

NaCl

OH

OH

OHNaCl xx

Page 15: LE SOLUZIONI - people.unica.it · LE SOLUZIONI Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente

Quanti cm3 di una soluzione 0.5 M di HCl bisogna diluire con acqua per ottenere 1

litro di soluzione 0.12 M

30 cm3 di una soluzione acquosa 0.2 M di NaCl sono mescolati con 100 cm3 di una

soluzione acquosa 0.05 M di NaCl. Quale è la concentrazione finale della

soluzione?

Page 16: LE SOLUZIONI - people.unica.it · LE SOLUZIONI Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente

Le proprietà colligative delle soluzioni

Il solvente, come ogni sostanza pura, possiede delle proprietà fisiche

caratteristiche quali la tensione di vapore e la temperatura di ebollizione.

L’aggiunta di un soluto nel solvente ne modifica le caratteristiche.

Soluzione ideale DHsoluzione = 0

Solo soluzioni contenenti sostanze strutturalmente simili rispettano questa

ipotesi, o se le concentrazioni sono basse.

Per le SOLUZIONI IDEALI alcune proprietà delle soluzioni dipendono

esclusivamente dalla concentrazione della soluzione, cioè dal numero di

particelle di soluto presenti, e non dalla sua natura.

Tali proprietà si definiscono proprietà colligative e sono:

l’abbassamento della tensione di vapore

l’innalzamento del punto di ebollizione

l’abbassamento della temperatura di solidificazione

la pressione osmotica

Page 17: LE SOLUZIONI - people.unica.it · LE SOLUZIONI Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente

molecola del solvente molecola del soluto

La tensione di vapore di una soluzione contenente un soluto non

volatile è minore di quella del solvente puro: infatti alla superficie

della soluzione alcune particelle di solvente sono sostituite da quelle

di soluto, che non hanno alcuna tendenza ad evaporare.

B

A

xP

P

D0

ABBASSAMENTO RELATIVO

DELLA P DI VAPORE

Page 18: LE SOLUZIONI - people.unica.it · LE SOLUZIONI Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente

Innalzamento ebullioscopico

Abbassamento crioscopico

L’aggiunta di un soluto ad

un solvente modifica

(abbassa) le curve della

tensione di vapore.

Come conseguenza

aumenta la Teb della

soluzione e diminuisce la

Tf rispetto ai valori del

solvente puro

Page 19: LE SOLUZIONI - people.unica.it · LE SOLUZIONI Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente

Osmosi

L’osmosi è un processo che consiste nel passaggio delle molecole

del solvente da una soluzione più diluita ad una più concentrata

quando tra esse è posta una particolare membrana, detta

membrana semipermeabile, capace di lasciarsi attraversare solo

dalle molecole del sovente e non da quelle del soluto.

molecola del soluto

molecola del solvente

Page 20: LE SOLUZIONI - people.unica.it · LE SOLUZIONI Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente

Pressione osmotica

solvente puro soluzione

movimento del solvente

pressione osmotica

Il processo di diluizione tenderebbe a continuare ma si arresta quando il

battente di liquido h che si crea del tubo di destra genera una pressione

idrostatica pari alla pressione osmotica.

La pressione osmotica è quella che si deve applicare per impedire l’aumento del

volume della soluzione

= M R T

(a) (b)

P = F/S= mg/S

m=Vd V=hS

P=dgh

Page 21: LE SOLUZIONI - people.unica.it · LE SOLUZIONI Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente

Proprietà colligative di soluzioni di elettroliti

Per spiegare le proprietà colligative di soluzioni di elettroliti si deve

tener conto della concentrazione totale di tutti gli ioni piuttosto che

della concentrazione dell’elettrolita.

Ad esempio l’abbassamento del punto di congelamento di una

soluzione di NaCl 0,1 m è (circa) il doppio di quello di una soluzione di

glucosio 0,1 m.

Ciò perché ogni unità formula NaCl si dissocia in ioni Na+ e Cl-, cioè in

due particelle che contribuiscono entrambe a tale proprietà

colligativa.

Page 22: LE SOLUZIONI - people.unica.it · LE SOLUZIONI Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti Il componente maggioritario e’ solitamente chiamato solvente

In generale per le principali proprietà colligative si può scrivere:

in cui i è il numero di ioni provenienti da ogni unità formula.

= i M R T

DTb= i Kb m

DTf= i Kf m

NaCl Na+ + Cl- i=2

K2SO4 2K+ + SO42- i=3

Fe2(SO4)3 2Fe3+ + 3SO42- i=5

Questo è rigorosamente vero solo per soluzioni molto diluite.