lemergenza dimenticata: attualità delle problematiche derivanti dalla gestione potenzialmente...

16
L’emergenza dimenticata: attualità delle problematiche derivanti dalla gestione potenzialmente pericolosa del cane Dr. Enrico Loretti U.F.M.A. Igiene Urbana Veterinaria Firenze 4 Giugno 2004

Upload: calvina-pasquali

Post on 02-May-2015

216 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Lemergenza dimenticata: attualità delle problematiche derivanti dalla gestione potenzialmente pericolosa del cane Dr. Enrico Loretti U.F.M.A. Igiene Urbana

L’emergenza dimenticata: attualità delle problematiche derivanti dalla gestione potenzialmente pericolosa del

caneDr. Enrico Loretti

U.F.M.A. Igiene Urbana Veterinaria

Firenze 4 Giugno 2004

Page 2: Lemergenza dimenticata: attualità delle problematiche derivanti dalla gestione potenzialmente pericolosa del cane Dr. Enrico Loretti U.F.M.A. Igiene Urbana

ORDINANZA MinSalute 9.9.03

(validità un anno)

“Per la tutela dell’incolumità pubblica dal rischio di

aggressioni da parte di cani potenzialmente pericolosi”

Page 3: Lemergenza dimenticata: attualità delle problematiche derivanti dalla gestione potenzialmente pericolosa del cane Dr. Enrico Loretti U.F.M.A. Igiene Urbana

Un approccio originale ai problemi sanitari:

• Analisi del rischio• Analisi delle

risorse• Valutazione• Applicazione

Page 4: Lemergenza dimenticata: attualità delle problematiche derivanti dalla gestione potenzialmente pericolosa del cane Dr. Enrico Loretti U.F.M.A. Igiene Urbana

Ordinanza Sirchia 1

• Divieto X cani pit bull , altri incroci, razze con spiccate attitudini aggressive:

• Addestramento x esaltare la naturale aggressività o pericolosità

• Selezione allevamento• Doping

Page 5: Lemergenza dimenticata: attualità delle problematiche derivanti dalla gestione potenzialmente pericolosa del cane Dr. Enrico Loretti U.F.M.A. Igiene Urbana

Ordinanza Sirchia2

• Obbligo X proprietari cani pit bull , altri incroci, razze con spiccate attitudini aggressive:

• Guinzaglio e museruola in luoghi pubblici o aperti al pubblico

• Assicurazione specifica• Divieto possesso per alcune

categorie di cittadini

Page 6: Lemergenza dimenticata: attualità delle problematiche derivanti dalla gestione potenzialmente pericolosa del cane Dr. Enrico Loretti U.F.M.A. Igiene Urbana

Ordinanza Sirchia 3

• A chi si applica:

• Pit Bull• Incroci• Cani razze gruppo 1 e 2 FCI (92)

Page 7: Lemergenza dimenticata: attualità delle problematiche derivanti dalla gestione potenzialmente pericolosa del cane Dr. Enrico Loretti U.F.M.A. Igiene Urbana

Ordinanza Sirchia: giurisprudenza

• Procura della Repubblica di Firenze:“ disposizioni di carattere regolamentari,

con astrattezza delle previsioni precettive e generalità dei destinatari …manca del tutto il requisito della riferibilità di un ordine specifico ad un determinato soggetto… vincolo disposto in ordine ad un fatto non costituente reato…, (25 Settembre 2003)

Page 8: Lemergenza dimenticata: attualità delle problematiche derivanti dalla gestione potenzialmente pericolosa del cane Dr. Enrico Loretti U.F.M.A. Igiene Urbana

Ordinanza Sirchia: ipotesi di modifica ?

• Il Ministero non ha intenzione di ritirare l’Ordinanza

• Allo studio una Legge apposita

• Ipotesi di modifica nelle more

• Consultazioni C.S.S.

Page 9: Lemergenza dimenticata: attualità delle problematiche derivanti dalla gestione potenzialmente pericolosa del cane Dr. Enrico Loretti U.F.M.A. Igiene Urbana

Ordinanza Sirchia:ipotesi modifica II

• Applicare le restrizioni a :• Lista più ristretta 10/12 razze

• tipologie PittBull e loro incroci

Fila Brasileiro

Dogo argentino

Raferiro do alentejo

Cao da serra de estrella

Tosa inu

Pastore dell’anatolia

Pastore del Caucaso

Pastore dell’Asia centrale

Pastore Charplanina

Perro Canario

Perro de canapo majoero

Perro Mallorquin

Pitt Bull

PittBull Terrier

American Bulldog

Pit BullMastiff

Page 10: Lemergenza dimenticata: attualità delle problematiche derivanti dalla gestione potenzialmente pericolosa del cane Dr. Enrico Loretti U.F.M.A. Igiene Urbana

Ordinanza Sirchia :ipotesi modifica III:

iscrizioni 2002 X razza

Fila Brasileiro 74

Dogo argentino 915

Rafeiro do alentejo

Cao da serra de estrella 1

Tosa inu 13

Pastore dell’anatolia 11

Pastore del Caucaso 329

Pastore dell’Asia centrale 88

Pastore Charplanina 51

Perro Canario 35

Perro de canapo majoero

Perro Mallorquin 15

Page 11: Lemergenza dimenticata: attualità delle problematiche derivanti dalla gestione potenzialmente pericolosa del cane Dr. Enrico Loretti U.F.M.A. Igiene Urbana

Ordinanza Sirchia: ipotesi modifica IV

– altre misure -

• Test comportamentali • Guinzaglio e museruola in giardini pubblici e

aree pedonali (>8 mesi >30 cm)• Collare di avviso x morsicatori

• Raccomandazioni x regolamentareAttività commercialiAllevamentoAddestramentoAnagrafe canina

Page 12: Lemergenza dimenticata: attualità delle problematiche derivanti dalla gestione potenzialmente pericolosa del cane Dr. Enrico Loretti U.F.M.A. Igiene Urbana

Ordinanza Sirchia VProposte al C.S.S.

• Certificare la comprovata pericolosità• Dare quindi norme per cani certificati

• Regolamentare:• Addestramento• Vendita• Allevamento improvvido

Page 13: Lemergenza dimenticata: attualità delle problematiche derivanti dalla gestione potenzialmente pericolosa del cane Dr. Enrico Loretti U.F.M.A. Igiene Urbana

Cani potenzialmente pericolosi : Normativa locale

• Ordinanza Sindaco Firenze n.4802/2000:

1. Obbligo museruola e guinzaglio corto x cani PitBull, Staffordshire terrier e loro derivati

2. Divieto allevamento cani razze punto 1, da utilità o difesa non riconosciute dall’ENCI

Page 14: Lemergenza dimenticata: attualità delle problematiche derivanti dalla gestione potenzialmente pericolosa del cane Dr. Enrico Loretti U.F.M.A. Igiene Urbana

Ricadute operative:

• Difficoltà x mancanza sanzioni• Difficoltà x gestione giudiziaria• Difficoltà x carenza strutture canile• Difficoltà x futuro animali sequestrati

Page 15: Lemergenza dimenticata: attualità delle problematiche derivanti dalla gestione potenzialmente pericolosa del cane Dr. Enrico Loretti U.F.M.A. Igiene Urbana

Cosa serve:

• Definire procedure di raccolta dati• Definire competenze decisionali• Definire competenze operative

• Definire strategie minime di controllo • Disporre le risorse minime x controllo

Page 16: Lemergenza dimenticata: attualità delle problematiche derivanti dalla gestione potenzialmente pericolosa del cane Dr. Enrico Loretti U.F.M.A. Igiene Urbana

Grazie [email protected]