letture e lettori di dante 1° ciclo umanesimo e … · 2009-10-16 · paolo d’alessandro per...

2
Ravenna Biblioteca Classense Sala Muratori 17 ottobre - 28 novembre LETTURE E LETTORI DI DANTE 1° CICLO Umanesimo e Rinascimento a cura di MARCELLO CICCUTO e FRANCESCO FURLAN Ravenna Biblioteca Classense Sala Muratori 17 ottobre - 28 novembre LETTURE E LETTORI DI DANTE 1° CICLO Umanesimo e Rinascimento a cura di MARCELLO CICCUTO e FRANCESCO FURLAN

Upload: others

Post on 13-Mar-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: LETTURE E LETTORI DI DANTE 1° CICLO Umanesimo e … · 2009-10-16 · PAOLO D’ALESSANDRO Per l’edizione critica dell’In Monarchiam Dantis commentarium di Cola Cletture LaSSENSI

RavennaBiblioteca ClassenseSala Muratori

17 ottobre - 28 novembre

LETTURE E LETTORI DI DANTE1° CICLO

Umanesimo e Rinascimentoa cura di

MARCELLO CICCUTO e FRANCESCO FURLAN

RavennaBiblioteca ClassenseSala Muratori

17 ottobre - 28 novembre

LETTURE E LETTORI DI DANTE1° CICLO

Umanesimo e Rinascimentoa cura di

MARCELLO CICCUTO e FRANCESCO FURLAN

Page 2: LETTURE E LETTORI DI DANTE 1° CICLO Umanesimo e … · 2009-10-16 · PAOLO D’ALESSANDRO Per l’edizione critica dell’In Monarchiam Dantis commentarium di Cola Cletture LaSSENSI

lettureCLaSSENSIEdizione 2009

Primo tra i cicli di LecturaeDantis che la Classense dedica aLetture e lettori di Dante, la seriedi conferenze e lezioni dell'au-tunno 2009 affronta alcuni tra ipiù significativi episodî o autoridella diffusione e della correlataricezione e interpretazione del-l'opera dantesca dell'età umani-stica e rinascimentale, aprendo asuo modo la strada al ciclo in pro-gramma per la primavera 2010,sul Sei e Settecento, dedicatoinvece alle principali aree lingui-stico-culturali in cui l'opera stes-sa di Dante è stata accolta, inter-pretata, imitata… sovente influen-do più o meno profondamentesul gusto, sui modi e sulle tecni-che letterarie, oltreché - per il tra-mite altresì di molteplici tradu-zioni - sulla lingua e, non di rado,sull'iconografia stessa, rinnovatadal desiderio di molti artisti,anche di primissimo piano, diinterpretare Dante illustrandone lafigura, gli scritti, o la vita.

Partendo dal primo, vero (e gran-de) dantista, il Boccaccio, e dallasua lettura della Vita nova - cuiGUGLIELMO GORNI dedica laprima lezione -, e proseguendocon le Biografie umanistiche diDante - studiate da JOHANNESBARTUSCHAT proprio in quan-to letture della personalità e del-l'opera dantesche -, si passa alleCittà dell'esilio (Firenze, Parigi, eVerona) che MARCELLO CIC-CUTO legge, evidentemente ser-vendosi anche di precise autolet-ture dantesche, alla stregua dicittà non meno ideali, o idealizza-te, che concretamente conosciuteo praticate da Dante. E si prose-gue poi con le Dispute linguisti-che cinquecentesche - ripercorseda LAURENT VALLANCE alla

LETTURE E LETTORI DI DANTE

luce dell'interesse, e dell'uso, chedi Dante venne allora fattosoprattutto negli ambienti del-l'Italia letteraria ed erudita deltempo -, per infine concludere conil Monarchia - di cui FRANCESCOFURLAN ridisegna la ricezione el'interesse anche di parte con cuilo si cercò e lesse nei secoli XIV eXV, mentre PAOLO D'ALES-SANDRO propone complemen-tariamente un'approfondita rifles-sione filologica e critica su unodei primi e principali momentidella ricezione, quello delCommentarium ghibellino de-dicatovi da Cola di Rienzo allametà del Trecento.

Sabato 17 ottobre ore 17.00GUGLIELMO GORNIGiovanni Boccaccio lettoreed editore della Vita novaProlusione diFRANCESCO FURLAN

Sabato 24 ottobre ore 11.00JOHANNES BARTUSCHATBiografie umanistiche diDante

Sabato 14 novembre ore 17.00MARCELLO CICCUTODante nelle città dell’esilio

Sabato 21 novembre ore 17.00LAURENT VALLANCEDante nella polemica lin-guistica cinquecentesca

Sabato 28 novembre ore 17.00FRANCESCO FURLANDa Cola al Rinascimento:letture “umanistiche” delMonarchiaPAOLO D’ALESSANDROPer l’edizione critica dell’InMonarchiam Dantiscommentarium di Cola

lettureCLaSSENSIEdizione 2009

Primo tra i cicli di LecturaeDantis che la Classense dedica aLetture e lettori di Dante, la seriedi conferenze e lezioni dell'au-tunno 2009 affronta alcuni tra ipiù significativi episodî o autoridella diffusione e della correlataricezione e interpretazione del-l'opera dantesca dell'età umani-stica e rinascimentale, aprendo asuo modo la strada al ciclo in pro-gramma per la primavera 2010,sul Sei e Settecento, dedicatoinvece alle principali aree lingui-stico-culturali in cui l'opera stes-sa di Dante è stata accolta, inter-pretata, imitata… sovente influen-do più o meno profondamentesul gusto, sui modi e sulle tecni-che letterarie, oltreché - per il tra-mite altresì di molteplici tradu-zioni - sulla lingua e, non di rado,sull'iconografia stessa, rinnovatadal desiderio di molti artisti,anche di primissimo piano, diinterpretare Dante illustrandone lafigura, gli scritti, o la vita.

Partendo dal primo, vero (e gran-de) dantista, il Boccaccio, e dallasua lettura della Vita nova - cuiGUGLIELMO GORNI dedica laprima lezione -, e proseguendocon le Biografie umanistiche diDante - studiate da JOHANNESBARTUSCHAT proprio in quan-to letture della personalità e del-l'opera dantesche -, si passa alleCittà dell'esilio (Firenze, Parigi, eVerona) che MARCELLO CIC-CUTO legge, evidentemente ser-vendosi anche di precise autolet-ture dantesche, alla stregua dicittà non meno ideali, o idealizza-te, che concretamente conosciuteo praticate da Dante. E si prose-gue poi con le Dispute linguisti-che cinquecentesche - ripercorseda LAURENT VALLANCE alla

LETTURE E LETTORI DI DANTE

luce dell'interesse, e dell'uso, chedi Dante venne allora fattosoprattutto negli ambienti del-l'Italia letteraria ed erudita deltempo -, per infine concludere conil Monarchia - di cui FRANCESCOFURLAN ridisegna la ricezione el'interesse anche di parte con cuilo si cercò e lesse nei secoli XIV eXV, mentre PAOLO D'ALES-SANDRO propone complemen-tariamente un'approfondita rifles-sione filologica e critica su unodei primi e principali momentidella ricezione, quello delCommentarium ghibellino de-dicatovi da Cola di Rienzo allametà del Trecento.

Sabato 17 ottobre ore 17.00GUGLIELMO GORNIGiovanni Boccaccio lettoreed editore della Vita novaProlusione diFRANCESCO FURLAN

Sabato 24 ottobre ore 11.00JOHANNES BARTUSCHATBiografie umanistiche diDante

Sabato 14 novembre ore 17.00MARCELLO CICCUTODante nelle città dell’esilio

Sabato 21 novembre ore 17.00LAURENT VALLANCEDante nella polemica lin-guistica cinquecentesca

Sabato 28 novembre ore 17.00FRANCESCO FURLANDa Cola al Rinascimento:letture “umanistiche” delMonarchiaPAOLO D’ALESSANDROPer l’edizione critica dell’InMonarchiam Dantiscommentarium di Cola