liola-didatticaenuovetecnologie schema riassuntivo - il computer a scuola - lo scenario - quadro di...

16
liola-didatticaenuovetecn ologie SCHEMA RIASSUNTIVO SCHEMA RIASSUNTIVO - il computer a scuola - lo scenario - quadro di riferimento teorico/concettual e

Upload: natale-ferrario

Post on 02-May-2015

221 views

Category:

Documents


5 download

TRANSCRIPT

Page 1: Liola-didatticaenuovetecnologie SCHEMA RIASSUNTIVO - il computer a scuola - lo scenario - quadro di riferimento teorico/concettuale

liola-didatticaenuovetecnologie

SCHEMA RIASSUNTIVOSCHEMA RIASSUNTIVO

- il computer a scuola

- lo scenario

- quadro di riferimento

teorico/concettuale

Page 2: Liola-didatticaenuovetecnologie SCHEMA RIASSUNTIVO - il computer a scuola - lo scenario - quadro di riferimento teorico/concettuale

liola-didatticaenuovetecnologie

ora cosa ci ora cosa ci faccio?faccio?

Il computer è uno scatolone vuoto che occorre riempire di

contenuti

Il computer è arrivato…

Page 3: Liola-didatticaenuovetecnologie SCHEMA RIASSUNTIVO - il computer a scuola - lo scenario - quadro di riferimento teorico/concettuale

liola-didatticaenuovetecnologie

servirà a servirà a qualcosa?qualcosa?

E una volta riempito di contenuti…

questo benedetto computer …

Page 4: Liola-didatticaenuovetecnologie SCHEMA RIASSUNTIVO - il computer a scuola - lo scenario - quadro di riferimento teorico/concettuale

liola-didatticaenuovetecnologie

Utilizzandolo a scuola i docenti scopriranno che il computer è

uno straordinario strumento di

comunicazionecomunicazioneche consente di condividere e

distribuire le conoscenze

Page 5: Liola-didatticaenuovetecnologie SCHEMA RIASSUNTIVO - il computer a scuola - lo scenario - quadro di riferimento teorico/concettuale

liola-didatticaenuovetecnologie

allo stato puronel quale i linguaggi degli

insegnanti e degli alunni trovano una sintesi.

Perché educare significa, soprattutto,

un medium

percorrere un cammino insieme

utilizzando gli spazi offerti dalla

comunicazione

Page 6: Liola-didatticaenuovetecnologie SCHEMA RIASSUNTIVO - il computer a scuola - lo scenario - quadro di riferimento teorico/concettuale

liola-didatticaenuovetecnologie

I media di oggi, per primo il computer

possono essere definiti come

“interfacce della

conoscenza”

Page 7: Liola-didatticaenuovetecnologie SCHEMA RIASSUNTIVO - il computer a scuola - lo scenario - quadro di riferimento teorico/concettuale

liola-didatticaenuovetecnologie

interfaccia

è una tecnologia che collega l’uomo a un

database di conoscenze (cannocchiale, microscopi, libro, scrittura)

Page 8: Liola-didatticaenuovetecnologie SCHEMA RIASSUNTIVO - il computer a scuola - lo scenario - quadro di riferimento teorico/concettuale

liola-didatticaenuovetecnologie

nell’era dell’informazione

le interfacce della conoscenza offrono grandi spazi di interazione e personalizzazione.

Le tecnologie hardware e software consentono di rubare la conoscenza,

memorizzarla e, soprattutto, personalizzarla diventando

protagoniste della ricerca del sapere e potenti strumenti per l’apprendimento

Page 9: Liola-didatticaenuovetecnologie SCHEMA RIASSUNTIVO - il computer a scuola - lo scenario - quadro di riferimento teorico/concettuale

liola-didatticaenuovetecnologie

grazie ai nuovi media, viene costruita e organizzatasia attingendo ai propri processi mentali sia a quelli della

realtà (reale e virtuale) che ci circonda. Pensate agli ipertesti, oggi tanto diffusi anche nelle scuole,

che consentono non solo di avere a disposizione ingenti informazioni e materiali di lavoro, ma di organizzare

percorsi di ricerca personalizzati (senza le costrizioni della rigida sequenzialità della parola

scritta), che si adattano alle preferenze, alle curiosità ed agli schemi mentali di chi li usa

la conoscenza

Page 10: Liola-didatticaenuovetecnologie SCHEMA RIASSUNTIVO - il computer a scuola - lo scenario - quadro di riferimento teorico/concettuale

liola-didatticaenuovetecnologie

temeranno di non essere all’altezza

di essere superati dagli stessi alunni

I docenti rischiano unasindrome da sindrome da

multimedialitàmultimedialitàevanescenteevanescente

Page 11: Liola-didatticaenuovetecnologie SCHEMA RIASSUNTIVO - il computer a scuola - lo scenario - quadro di riferimento teorico/concettuale

liola-didatticaenuovetecnologie

per migliorare la didattica

però, il computer, non fa didattica

la didattica la fanno gli insegnanti egli alunni e le alunne.

È questo il paradigma È questo il paradigma istruzionistaistruzionista

Page 12: Liola-didatticaenuovetecnologie SCHEMA RIASSUNTIVO - il computer a scuola - lo scenario - quadro di riferimento teorico/concettuale

liola-didatticaenuovetecnologie

L’apprendimento

è, fondamentalmente, un processo personalizzato ed interattivo.

Se l’insegnante impiega una tecnica

istruzionistaistruzionista

mortifica l’apprendimento

Page 13: Liola-didatticaenuovetecnologie SCHEMA RIASSUNTIVO - il computer a scuola - lo scenario - quadro di riferimento teorico/concettuale

liola-didatticaenuovetecnologie

dice il saggio

Se ascolto … Se ascolto … dimenticodimentico

Se vedo … ricordoSe vedo … ricordo

Se faccio … capiscoSe faccio … capisco

Page 14: Liola-didatticaenuovetecnologie SCHEMA RIASSUNTIVO - il computer a scuola - lo scenario - quadro di riferimento teorico/concettuale

liola-didatticaenuovetecnologie

Rapporto tv/computer

MEDIUM

SISTEMA

ARCHITETTURA master/slave

top/down

interattiva

circolare

totalitario democratico

Page 15: Liola-didatticaenuovetecnologie SCHEMA RIASSUNTIVO - il computer a scuola - lo scenario - quadro di riferimento teorico/concettuale

liola-didatticaenuovetecnologie

Architettura interattiva

la partecipazionela partecipazione l’immaginazionel’immaginazione l’astrazionel’astrazione

Il computer, come il libro, stimola:

Page 16: Liola-didatticaenuovetecnologie SCHEMA RIASSUNTIVO - il computer a scuola - lo scenario - quadro di riferimento teorico/concettuale

liola-didatticaenuovetecnologie

Con il computer

il vero protagonista diventa

il docenteil docenteche trasforma la

solita lezione istruzionistasolita lezione istruzionistain unain una

coinvolgente lezione coinvolgente lezione multimedialemultimediale