l’orientamento alle competenze nei sistemi di gestione ... · 2 venerdì 11 ottobre 3 2013...

7
1 1 Venerdì 11 ottobre 2013 Gestione delle Risorse Umane Università degli Studi di Milano-Bicocca L’orientamento alle competenze nei sistemi di Gestione delle Risorse Umane Corso di Gestione delle Risorse Umane dott. Cristiano Ghiringhelli Anno Accademico 2013-14 2 Venerdì 11 ottobre 2013 Gestione delle Risorse Umane Università degli Studi di Milano-Bicocca Competenze e comportamento Comportamento Prestazione Ruolo (attese) Atteggiamenti (motivazione) Competenze Direzione (scelta) Sforzo (effort) Durata (persistenza)

Upload: duongdiep

Post on 17-Feb-2019

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: L’orientamento alle competenze nei sistemi di Gestione ... · 2 Venerdì 11 ottobre 3 2013 Gestione delle Risorse Umane Università degli Studi di Milano-Bicocca Dal latino cum

1

1 Venerdì 11 ottobre 2013

Gestione delle Risorse Umane Università degli Studi di Milano-Bicocca

L’orientamento alle competenze nei sistemi di

Gestione delle Risorse Umane

Corso di Gestione delle Risorse Umane dott. Cristiano Ghiringhelli Anno Accademico 2013-14

2 Venerdì 11 ottobre 2013

Gestione delle Risorse Umane Università degli Studi di Milano-Bicocca

Competenze e comportamento

Comportamento Prestazione

Ruolo (attese)

Atteggiamenti (motivazione)

Competenze

Direzione (scelta) Sforzo (effort)

Durata (persistenza)

Page 2: L’orientamento alle competenze nei sistemi di Gestione ... · 2 Venerdì 11 ottobre 3 2013 Gestione delle Risorse Umane Università degli Studi di Milano-Bicocca Dal latino cum

2

3 Venerdì 11 ottobre 2013

Gestione delle Risorse Umane Università degli Studi di Milano-Bicocca

Dal latino cum + petere (dirigere, orientare ...)

Rappresentano i vettori che

orientano il comportamento individuale, ossia l’insieme di registri d’azione che un individuo tende ad agire più facilmente e

sui quali costruisce la propria auto-efficacia

Cosa sono le competenze?

4 Venerdì 11 ottobre 2013

Gestione delle Risorse Umane Università degli Studi di Milano-Bicocca

Cosa sono le competenze?

Le competenze sono caratteristiche intrinseche di un individuo causalmente collegate a una

prestazione efficace o superiore in una data mansione (Boyatsis, 1982)

!   Tratti !  Motivi !   Immagine di sé !   Ruolo sociale !   Skills !   Conoscenze training

selezione

Page 3: L’orientamento alle competenze nei sistemi di Gestione ... · 2 Venerdì 11 ottobre 3 2013 Gestione delle Risorse Umane Università degli Studi di Milano-Bicocca Dal latino cum

3

5 Venerdì 11 ottobre 2013

Gestione delle Risorse Umane Università degli Studi di Milano-Bicocca

Interazione dinamica tra le componenti della prestazione lavorativa ed i livelli di competenze.

Fonte: Boyatzis, 1982.

Interazione dinamica tra le componenti della prestazione lavorativa e i livelli di

competenze

6 Venerdì 11 ottobre 2013

Gestione delle Risorse Umane Università degli Studi di Milano-Bicocca

Da cosa dipendono i fabbisogni di competenze?

Job description

Sviluppo del personale Progettazione organizzativa

Job profile (Competenze)

Conoscenze / esperienze Attitudini /capacità

Motivi / valori

Page 4: L’orientamento alle competenze nei sistemi di Gestione ... · 2 Venerdì 11 ottobre 3 2013 Gestione delle Risorse Umane Università degli Studi di Milano-Bicocca Dal latino cum

4

7 Venerdì 11 ottobre 2013

Gestione delle Risorse Umane Università degli Studi di Milano-Bicocca

Competenze e prestazione

La relazione tra una competenza e la prestazione è sempre mediata dal contesto

Competenza n

Prestazioni

Competenza n

Prestazioni

Competenza n

Prestazioni Funzionale Antagonista Di controllo

Si distinguono tre possibili forme di relazione competenza-prestazione:

8 Venerdì 11 ottobre 2013

Gestione delle Risorse Umane Università degli Studi di Milano-Bicocca

Conoscenze ed esperienze

!   Insieme di informazioni di natura fattuale e procedurale che permettono di svolgere in modo efficace un’attività lavorativa

!   Si distinguono in !   conoscenze (=sapere strutturato, restituibile in

forma esplicita) !   esperienze (=regole euristiche di utilizzo del

sapere, spesso non pienamente esplicitabili); !   Sono sviluppabili nel breve-medio termine: le

C/E già acquisite e la velocità di apprendimento consentono di stimare il tempo di sviluppo

Page 5: L’orientamento alle competenze nei sistemi di Gestione ... · 2 Venerdì 11 ottobre 3 2013 Gestione delle Risorse Umane Università degli Studi di Milano-Bicocca Dal latino cum

5

9 Venerdì 11 ottobre 2013

Gestione delle Risorse Umane Università degli Studi di Milano-Bicocca

Capacità

§  Abilità comportamentali parzialmente informate da disposizioni individuali (= caratteristiche costitutive, ad esempio tratti di personalità)

§  Si distinguono in: J  intellettive  relazionali  realizzative  energetico-emotive

§  Sono relativamente stabili nell’individuo adulto

10 Venerdì 11 ottobre 2013

Gestione delle Risorse Umane Università degli Studi di Milano-Bicocca

Le principali aree di capacità _ 1

!   Area intellettiva: J Analisi vs. visione d’insieme J Sintesi J Flessibilità di pensiero

!   Area Relazionale:  Verticalità vs. orizzontalità  Intelligenza sociale  Ascolto  Assertività

Page 6: L’orientamento alle competenze nei sistemi di Gestione ... · 2 Venerdì 11 ottobre 3 2013 Gestione delle Risorse Umane Università degli Studi di Milano-Bicocca Dal latino cum

6

11 Venerdì 11 ottobre 2013

Gestione delle Risorse Umane Università degli Studi di Milano-Bicocca

Le principali aree di capacità _ 2

!   Area realizzativa  Locus of control (interno vs. esterno)  Decisionalità  Tensione al risultato  Controllo di processo

!   Area Energetico-emotiva  Forza  Controllo emotivo

12 Venerdì 11 ottobre 2013

Gestione delle Risorse Umane Università degli Studi di Milano-Bicocca

Le principali aree di capacità _ 3

§  punti di forza: se si sviluppano oltre ad alcuni valori soglia

§  punti di debolezza: si può imparare a controllarne parzialmente gli effetti in specifiche situazioni comportamentali

Page 7: L’orientamento alle competenze nei sistemi di Gestione ... · 2 Venerdì 11 ottobre 3 2013 Gestione delle Risorse Umane Università degli Studi di Milano-Bicocca Dal latino cum

7

13 Venerdì 11 ottobre 2013

Gestione delle Risorse Umane Università degli Studi di Milano-Bicocca

Motivi

!   Dimensioni che esprimono il rapporto fra identità individuale (spesso non pienamente consapevole) e progetto professionale (area del volere)

!   Influenzano il comportamento individuale nella definizione di obiettivi, aspettative ed interessi

!   Sono difficilmente conoscibili dall’esterno senza il concorso dell’individuo

14 Venerdì 11 ottobre 2013

Gestione delle Risorse Umane Università degli Studi di Milano-Bicocca

!   Tecnica !   Gestionale !   Innovativa !   Autonomia !   Dedizione ad una causa !   Sfida pura !   Consolidamento (stile di vita)

I motivi e i possibili progetti professionali (“ancore”)