luca zarrilli università g. dannunzio di chieti-pescara lislanda al tempo della kreppa. crisi...

31
Luca Zarrilli Università G. “D’Annunzio” di Chieti-Pescara L’Islanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda Giornata di Studio sulle Identità Territoriali Roma, 26 Febbraio 2010

Upload: baldassare-zanella

Post on 01-May-2015

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda

Luca ZarrilliUniversità G. “D’Annunzio” di Chieti-Pescara

L’Islanda al tempo della kreppa.Crisi economica, prospettiva europea

e identità nazionale

Seconda Giornata di Studio sulle Identità Territoriali Roma, 26 Febbraio 2010

Page 2: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda

kreppa: crisi, contrazione, depressione

“kreppa actually connotes something more: the roar of a volcano perhaps; the approach

of a catastrophe”

(Roger Boyes, Meltdown Iceland, Bloomsbury, 2009, p. X)

Page 3: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda

nell’occhio del ciclone

Page 4: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda

il “miracolo economico” islandese

la pesca

Page 5: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda

l’energia

Page 6: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda

il turismo

Page 7: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda

dal boom al default“There is a very real danger, fellow citizens, that the Icelandic economy in the worst case could be sucked into the whirlpool, and the result could be national bankruptcy…. If there was ever a moment when the Icelandic nation needed to stand together and show fortitude in the face of adversity, then this is the moment….God bless the Icelandic nation!”

(Geir Haarde, ex Primo Ministro. Dal “discorso alla nazione” del 6 ottobre 2008)

Page 8: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda
Page 9: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda

le cause del default

la finanza “creativa”

Page 10: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda

le “razzie societarie” dei “New Vikings”

• Hamleys• Saks• Bang & Olufsen• Woolworths• American Airlines• EasyJet • Finnair• West Ham Jón Ásgeir Jóhannesson, Baugur

Page 11: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda

• inesperienza• sottovalutazione del

rischio (“Iceland is not Thailand”)

• cointeressenze familiari• assenza di controlli • attacchi speculativi• operazioni fraudolente

Page 12: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda

la “bolla perfetta”(Robert Aliber, University of Chigago, 2006)

pil 2007 8,5 mld €

debito estero giugno 2008 50 mld €

esposizioni bancarie giugno 2008 75,6 mld €

tassi di interesse settembre 2008 15,5%

Page 13: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda
Page 14: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda

una nazione di “terroristi”?

Page 15: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda
Page 16: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda
Page 17: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda
Page 18: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda

la “rivoluzione delle pentole”

Page 19: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda

verso l’Europa?1970 – adesione all’EFTA

1994 – adesione all’EEA

1996 – adesione agli accordi di Schengen

2009 – richiesta di adesione alla UE

Page 20: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda

l’opinione pubblicasì no non so

agosto 2005 55% 37% 8%

settembre 2009 32,7% 50,2% 17,1%

Fonte: Capacent Gallup

Page 21: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda

ritorno alle origini?

Page 22: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda
Page 23: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda
Page 24: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda
Page 26: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda
Page 27: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda
Page 28: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda
Page 29: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda
Page 30: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda

“L’Islanda può essere più autosufficiente e più creativa e, allo stesso tempo, fare le cose in una maniera più in linea col secolo XXI che con il XIX. Utilizziamo questa crisi economica per essere totalmente sostenibili. Insegniamo al mondo tutto ciò che sappiamo sulle centrali di energia geotermica. Appoggiamo le imprese verdi. Cominciamo dal basso. Può essere che ritardino a crescere e a dare benefici, ma si basano su qualcosa di solido, stabile e indipendente dai terremoti di Wall Street e al volatile prezzo dell’alluminio. E ciò aiuterà l’Islanda a continuare ad essere ciò che meglio sa essere: una incontaminata e meravigliosa forza della natura.”(Björk, intervista a The Times, 28 ottobre 2008)

cominciare dal basso?

Page 31: Luca Zarrilli Università G. DAnnunzio di Chieti-Pescara LIslanda al tempo della kreppa. Crisi economica, prospettiva europea e identità nazionale Seconda

takk fyrir!