magazine 000

49
20 Settembre 2008 / 9 Maggio 2009 UNA GRANDE STAGIONE powered by SCHIMAGE.IT

Upload: pallavolo-fiorenzuola

Post on 24-Mar-2016

214 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

2008/2009 Una grande stagione

TRANSCRIPT

Page 1: Magazine 000

���������

20 Settembre 2008 / 9 Maggio 2009 UNA GRANDE STAGIONE

powered by SCHIMAGE.IT

Page 2: Magazine 000

��������������� ����� � �������� �������������� �����

���������������������������������������������� �������

�������� ����� ���� ��� ����� � ��� ���� � ��� ���� ���������

� ���������!����� ������������ ������"�

���������� ��� ��������������#����������#��!��������������

���$���$����������������������������$����������� �������

� �#� ���$�� ��� %� ����� �� ����� �$�� ������ ������#� � ����

���!���� ��� ��������������������������������� ����������#�

� �� ������"�

& �� ����� ���������������������������������� � � ����

�#��������������������������� ���"�

����������������������������������� ��$%������������

�������� � ���� �$� �� �������� �� �� ����� ������ ���$�� ����

�'��$��� ������������������������� ������������������$��

����� �������� �$�� ���������� �� ��� �� ����� ���������#� ����

���������������$������� ���������������"��

(������������� �����������))�� �������������������� �����

�� ���� ��� ������ ������� ������� ���� ��������� ��� ��!�

��� !����������"�

*���������������������������������� ����� ���"�

Page 3: Magazine 000

SOMMARIO

�������������� �����

������������ ������������

���� ������������������

������������������ �������� ����

�������������������

����������������

��� �������������

��������������������

����������������� �

���������������������

����������������������

������� ���������������

�������������� �

������������������������

�������������������� �

��� ����������������

������������ ������������

��������������� �������

������� ������������

����������������

�������������� ��

��������������������

������ ������������

���������������������

����������������������

������������������ ����

��� ������������

������������������������

�����������������

!

"

#

$

%%

%

%&

%"

%$

'(

''

')

'

'!

'&

'"

'#

'$

)(

)%

)'

))

)&

)"

(

%

'

)

Page 4: Magazine 000

20/09/2008 PavideaTal, esordio vittorioso La Pavidea Tal festeggia l'esordio nel cam-pionato di serie B2 con una vittoria, supe-rando le ospiti del Cermenate dopo essere passate in svantaggio al termine del primo set. La rimonta delle giocatrici valdardesi scatta a partire dal secondo parziale, met-tendo alle strette un Cermenate a cui va co-munque il merito di avere tentato di rimetter-si in partita fino all'ultimo minuto di gioco. La sfida che va in scena a Fiorenzuola è tra due squadre ancora in fase di rodaggio con-siderando che entrambe hanno alle spalle solo due impegni ufficiali in Coppa Italia: troppo poco per azzardare una prima valu-tazione in chiave campionato. Sia da una parte che dall'altra si sono regi-

strati diversi errori nei fondamentali, in aggiunta ad alcune pause lamentate dalle padrone di casa che hanno così consentito alle ospiti il tentativo di ritornare in partita. In avvio di gara coach Amoros è costretto a fare a meno della Amasanti (l'ultimo responso medi-co effettuato da Lorena ha consigliato ancora un periodo di riposo) ma può contare sull'apporto della Cavallaro, seppure a mezzo servizio: la schiacciatrice piacentina, nuovamente alle prese con un problema alla spalla, viene utilizzata da Amoros con il contagocce ed alla fine chiuderà la sua prestazione con un personale di 5 punti. Lo schieramento valdardese prevede l'esordio della Alletti ad opposto, "bagnato" da un bottino di ben 17 punti: tanti ne metterà a terra nel corso della gara, confermando di possedere ottime qua-lità tecniche oltre ad una buona dose di aggressività agonistica nonostante i suoi appena 17 anni. Anche la Corradi, secondo neo acquisto stagionale della Pavidea Tal, riesce a mettersi in eviden-za in questa gara di esordio, soprattutto a muro, e contribuisce a rimpinguare lo score della pro-pria squadra con ben 16 punti all'attivo. Bene anche la coppia di schiacciatrici formata da France-sconi e Prazzoli, entrambe sinonimo di garanzia. Dopo aver perso allo sprint il primo set, le padrone di casa dominano il secondo parziale chiuden-dolo con un bel filotto in battuta della Scapuzzi. Nel terzo set, molto combattuto, le valdardesi chiudono ai vantaggi ma è nel quarto che offrono il meglio di sé, sostenute anche dalla presenza della Cavallaro. Entrata per un giro in seconda linea nel set precedente, rimane sul terreno di gio-co anche al cambio campo fino a festeggiare per la prima vittoria della sua squadra guadagnata nel campionato di serie B2.

Le ragazze della Pavidea Tal durante la preparazione atletica

Pavidea Tal vs Cermenate 3 - 1 (23-25, 25-18, 26-24, 25-23) Pavidea Tal: Roncheti, Alletti 17, Francesconi 22, Prazzoli 5, Corradi 16, Brigati 9, Testa (L), Ca-vallaro 5, Scapuzzi 1, ne Visconti, Morena, Amasanti, Agarbati. Allenatore Amoros.

����������� �������������������� ����

��������� ��� ������

Page 5: Magazine 000

27/09/2008 La PavideaTal vince la maratona di Crema La seconda uscita stagionale della Pavidea Tal coincide con un'altra vittoria per le ragazze di O-mar Amoros, a segno anche sul campo dell'Auto-rotor dopo una partita molto combattuta, tanto da prolungarsi fino al tie break. Grazie a questi due punti aggiunti in classifica, le valdardesi guadagnano la seconda posizione portandosi alle spalle della coppia capolista for-mata da Reggio Emilia e Casalmaggiore. E proprio sabato prossimo, al pa-lazzetto di Fiorenzuola, ospite-ranno il Casalmaggiore di Loren-zo Oppici per dar vita a una sorta di derby, visto che nella formazio-ne cremonese figurano ben quat-tro giocatrici piacentine. Tornando alla sfida contro l'Auto-rotor, la partita inizia sotto i mi-gliori auspici per le giocatrici val-dardesi che, sfruttando un gioco ordinato quanto rigoroso, si por-tano meritatamente in vantaggio al termine dei primi due set. La squadra di casa, colta di sorpre-sa, reagisce a partire dal terzo set. Gese Cremonesi, allenatore della formazione cremasca, come prima contromossa provvede a cambiare la diagonale palleggiatrice-opposta pro-ponendo, rispettivamente, Eleonora Bonizzoni e Roderi per Ginelli (rientrata nel quarto set, ndc) e Bordin.

Autorotor Crema vs Pavidea Tal 2 - 3 (19-25, 23-25, 25-12, 25-22, 16-18) PAVIDEA TAL: Ronchetti, Alletti 12, Francesconi 22, Prazzoli, Corradi 9, Brigati 8, Testa (L), Ca-vallaro 17, Scapuzzi 1, Visconti, Agarbati, Amasanti ne. All. Amoros.

Il nuovo atteggiamento tattico risulta favorire il gioco delle padrone di casa, soprattutto ne-gli attacchi portati dalla seconda linea. Le centrali cremasche finalizzano al massimo, la ricezione migliora così come la fase di con-trattacco mentre la Pavidea Tal, alle prese con un vistoso calo di rendimento, è costretta a cedere due set consecutivi. Nei primi minuti relat ivi al t ie break è ancora

l'Autorotor ad avere il pallino del gioco: le padrone di ca-sa si portano in vantaggio per 12-8 per poi avere la possibilità, sul 14-12, di chiudere definitivamente la partita a proprio favore. Ma a questo punto la Pavi-dea Tal ritrova le energie fi-siche e la determinazione necessarie per ribaltare completamente la situazio-ne. Gli attacchi portati dalle giocatrici valdardesi si fanno infatti sempre più costanti e precisi (determinante l'ap-porto di Sara Cavallaro che, al rientro, ha giocato per tut-ta la gara realizzando 17

punti) tanto da mettere a segno nel finale di gara i sei punti necessari per festeggiare il secondo successo consecutivo stagionale.

Amoros, tecnico della Pavidea Tal

������������ ������

Page 6: Magazine 000

T.A.L. Tubi Acciaio Lombardia S.p.A. è considerata oggi una delle più importanti società nel panorama distributivo europeo, commercializza tubi senza saldatura e saldati in acciaio al carbonio, legato ed inossidabile. Protagonista del mercato dal 1977, la Tubi Acciaio Lombarda S.p.A. con sede e magazzino di 10.000 m2 a Milano, nasce da un progetto di Pierino Pighi. Successivamente T.A.L. realizza l’apertura dei magazzini di Fiorenzuola d’Arda (PC) e Bologna su un’area comples-siva di circa 130.000 m2 di cui coperti attualmente per 75.000 m2, distinguendosi nel suo mercato di riferimento so-prattutto per un alto grado di professionalità ed affidabilità. Il programma di garanzia della qualità adottato da T.A.L. S.p.A viene certificato nel 1997 in conformità alle UNI EN ISO 9002. Con l’obbiettivo di incrementare la propria presenza nei paesi del Nord Europa, nel 2000 l’azienda costi-tuisce la società T.A.L. Holland B.V. a Zevenbergen in Olanda, mentre l’anno successivo acquisisce la maggioranza di Petrol Raccord S.p.A., azienda leader nella produzione di raccordi speciali. Grazie ad una continua politica di investimenti T.A.L. S.p.A. è in grado di offrire oggi una disponibilità complessiva di materiale dal pronto pari a circa 40.000 tonnellate soddisfando ogni richiesta inerente alle diverse tipologie di mate-riale e garantendo a tutti i clienti il servizio e l’attenzione desiderata.

www.tal.it

��������� ��� ������

Page 7: Magazine 000

04/10/2008 La PavideaTal sempre più su Altro che obiettivo salvezza: la Pavidea Tal mette a segno un altro colpaccio grazie al 3-0 inferto al Casalmaggiore, alla sua prima sconfitta stagionale, e ora si ritrova al comando del giro-ne in compagnia del Reggio Emilia, la cui corsa è rallentata dal 3-2 interno con il Trescore. Sia le valdardesi sia le reggiane ri-sultano ancora imbattute. Il Casalmaggiore si presenta con capitan Montagna infortuna-ta, ma comunque in panchina per incitare da vicino le compa-gne. La squadra di Omar Amoros parte fortissimo e si dimostra nettamente superiore rispetto alle avversarie in ogni fondamen-tale. Le valdardesi, infatti, occupano il campo alla perfezione e risul-tano tanto ordinate in difesa (ottima la prestazione di Testa) quanto precise in attacco, con Cavallaro e Francesconi a reci-tare un ruolo di primissimo piano ogni qualvolta si tratta di spe-dire la palla a terra. L'assetto tattico predisposto da Amoros prevede di alzare il muro per avere maggiori chance in fase di ricostruzione e in effetti le sue giocatrici riescono a mettere in pratica alla perfezione quanto provato in allenamento. La squadra di casa si ritrova invece a non avere punti di riferi-mento precisi, annaspa e soprattutto commette parecchi errori. La conseguenza è che la Pavidea Tal chiude i primi due set

con relativa facilità, lasciando le avversarie rispettivamente a quota 18 e 15. Nel terzo set si assiste a una reazione da parte delle padrone di casa che, migliorando qualcosa in difesa, guadagnano un buon margine di vantaggio. Sembrerebbe che il Casalmaggiore riesca a rimettersi in partita, ma dall'altra parte della rete c'è una Pavidea Tal determinata a concedere nulla alle avversarie. Le casalasche ci provano ugualmente e potrebbero addirittura chiudere il set a proprio favore se solamente riuscissero a sfruttare almeno una delle tre palle set avute a di-sposizione sul 24-21. Invece nulla: le giocatrici valdardesi difendono con accanimento e recupe-rano lo svantaggio portandosi sul 24 pari. Nei restanti minuti conclusivi del match si avverte tutta la delusione delle padrone di casa, probabilmente anche prese dallo sconforto e incapaci di rea-gire alla sfuriata della valdardesi ormai prossime in dirittura d'arrivo. Periodo fortunato o squadra di effettivo valore? La risposta potrebbe arrivare con la gara di saba-to, quando a Fiorenzuola arriverà Reggio Emilia per dar vita alla sfida al vertice. Casalmaggiore vs Pavidea Tal 0 - 3 (18-25, 15-25, 26-28) Pavidea Tal: Ronchetti 3, Cavallaro 16, Alletti 2, Francesconi 17, Corradi 7, Brigati 8, Prazzoli 7, Testa (L), Visconti, Amasanti, Scapuzzi, Agarbati, Morena. All. Amoros.

�� ��!�� "!# $���� #��%��&&������� ���� �����&�'�''(�&�

������������ ������

Page 8: Magazine 000
Page 9: Magazine 000
Page 10: Magazine 000

La PavideaTal strapazza Reggio e resta sola in testa alla classifica

11/10/2008

)� * #!�#�$��� ��%�%!��� ���������� ���� !����&�'�+���'�

La squadra di Amoros è riuscita ad imporsi con una facilità quasi imbarazzante nella cosiddetta "sfida al vertice" con la Cariparma Reggio Emilia. Le giocatrici valdardesi non conoscano sconfit-ta in campionato dal marzo 2007 e hanno collezionato da allora ben 36 vittorie consecutive tra serie C e serie B2. Anche in questa occasione, tanto attesa per il verificarsi del confronto diretto tra la coppia capoli-

sta, la squadra valdardese ha disputato una partita per-fetta sotto ogni punto di vista. In evidenza la battuta, ri-sultata un'autentica arma letale a disposizione delle pa-drone di casa, e soprattutto la capacità di limitare il pro-prio numero di errori, ridotti veramente al minimo nell'ar-co dell'intera partita. Ci si attendeva una gara tirata, a fronte dell'imbattibilità mantenuta dalle due compagini, ed invece si è assistito ad un vero e proprio monologo offerto dalla formazione di casa. Merito delle giocatrici valdardesi, sempre molto attente e determinate, ma so-prattutto merito di Amoros: artefice di una pallavolo scin-tillante e maestro quando si tratta di adattarsi alle situa-zioni. Il tecnico ospite infatti le ha provate davvero tutte, cam-biando in continuazione giocatrici e modulo, soprattutto in ricezione, ma le valdardesi non si sono fatte sorpren-dere. Il sestetto di Amoros si è appoggiato ad una Alletti

strepitosa, solida e sicura sia in seconda linea sia in attacco, capace di mettere a terra 22 palloni. La schiacciatrice piacentina non solo è risultata la migliore marcatrice della gara ma è anche riu-scita a farsi apprezzare per la capacità di trasformare positivamente i palloni più difficili. Buona, inoltre, la prestazione personale di Testa e Francesconi: le due centrali hanno dimostrato di pos-sedere un ulteriore margine di crescita. Molto bene la ricezione con la Ronchetti a confermarsi giocatrice di categoria superiore. Ora la Pavidea Tal si trova, solitaria, al comando del girone ma deve comunque guardarsi dal ritorno delle candidate alla promozione: prima fra tutte il Crema di Leo Barbieri, ad una sola lunghezza di distacco dalle valdardesi.

Pavidea Tal vs Cariparma Reggio Emilia 3 - 0 (25-14, 25-18, 25-18) Pavidea Tal: Ronchetti 2, Cavallaro 10, Alletti 22, Francesconi 12, Corradi 6, Brigati 5, Prazzoli 7, Testa (L), Prazzoli, Amasanti, Scapuzzi, Visconti ne, Agarbati ne, Morena ne. All. Amoros

���������� ��� ������

Page 11: Magazine 000

La PavideaTal ingrana la quinta. A Fabbrico la vittoria numero 5

18/10/2008

Fabbrico (Reggio Emilia) - La Pavidea Tal festeggia la sua quinta vittoria di fila in campionato, la 37esima consecutiva, e mantiene solitaria la testa della classifica. Insomma, una situazione più che positiva per la squadra valdardese, specie se si considera che si tratta di una neopromossa. Eppure Omar Amoros, tecnico della Pavidea Tal, commentando l'ennesimo successo storce il naso. «Avremmo dovuto, fare meglio - spiega l'allenatore delle valdardesi - visto che il nostro po-

tenziale si è dimostrato superiore a quello avversario. Invece abbiamo commesso pa-recchi errori, molte imprecisioni, e la squadra reggiana ha avuto così modo di rimontare lo svantaggio e di rientrare in partita. I parziali offrono l'idea di una gara equilibrata, ma tale è potuta rimanere a causa di una nostra pre-stazione sotto tono». E dire che in avvio di partita la Pavidea Tal si era fatta subito intraprendente guadagnando un buon margine di vantaggio fino a chiudere il set in tutta tranquillità. Le cose sono cam-biate a partire dal secondo set, periodo che ha visto le valdardesi calare leggermente sia in battuta che in ricezione, consentendo alle reggiane di restare in scia fino all'ultimo. Al cambio campo ancora una volta sono le o-spiti a perdere mordente: le padrone di casa ringraziano e per la prima volta dall'inizio del-la gara riescono addirittura a portarsi in van-taggio, per 23-19. Amoros interviene provve-

dendo ad una serie di cambi tattici che si dimostreranno risolutivi sul piano dell'efficacia quanto del risultato. Battuta e muro salgono sugli scudi e quando Ronchetti sale al servizio il gap viene annullato. Decisivi gli ultimi due punti guadagnati da un errore difensivo delle reggiane e da un ace della Francesconi che chiude set e partita a favore delle giocatrici valdardesi. «Buona parte della nostra prestazione è stata a mio giudizio imprecisa - ribadisce Amoros - ma devo comunque anche aggiungere una considerazione molto importante. Quando la squadra si è trovata in difficoltà ha saputo tuttavia reagire nel miglior modo possibile grazie anche all'aiuto arri-vato prontamente dalle giocatrici in panchina. Le ragazze sono quindi riuscite a tenere il campo e soprattutto ad imporsi alle avversarie senza lasciare loro neanche un set».

La formazione 2008-2009 della Pavidea Tal di Fiorenzuola

Fabbrico vs Pavidea Tal 0 - 3 (20-25, 23-25, 23-25) Pavidea Tal: Ronchetti 6, Cavallaro 13 , Alletti 8, Francesconi 8, Brigati 10, Corradi 7, Testa (L), Amasanti 2, Agarbati, Prazzoli. Ne: Visconti, Scapuzzi. All.: Amoros.

������������� ������

Page 12: Magazine 000

Dal 1977 leader nel settore dell'articolo sportivo.

Siamo specializzati in forniture a società sportive, scuole, comuni, cral aziendali e privati. Tutto per il calcio, la pallavolo, la pallacanestro, il rugby, la home fitness. At-trezzature complete per palestre scolastiche e accessori. Possibilità di lavorazioni a campione per qualsiasi tipo di abbigliamento o attrezzo sportivo.

Bosoni Sport: per soddisfare tutte le esigenze del professionista e dell'aman-te del tempo libero con attenzione all'innovazione e alla ricerca.

La famiglia Bosoni conduce l' attività di vendita all'ingrosso e al dettaglio di articoli sportivi da oltre 31 anni, e cortesia e professionalità sono le caratteristiche che la contraddistinguono.

Collocato in una piccola via a metà dello Stradone Farnese a Piacenza, il negozio offre ampia scelta e alta qualità di capi sportivi richiamando una vasta clientela, che apprezza il dinamismo e la competenza di Ernesto Bosoni e dei figli Antonio, Annamaria e Mario.

E' specializzato nella fornitura di attrezzature per lo sport, in particolare per la pal-lavolo, basket, calcio.

CHI SIAMO

BOSONI SPORT

www.bosonisport.it

Bosoni Sport Via Mochi, 18 29100 Piacenza Tel. 0523 335352

Page 13: Magazine 000

La PavideaTal suda freddo, poi va. Ed è ancora primato in solitudine

25/10/2008

Non è stata una passeggiata, ma dalla sfida con un Alberto Picco più coriaceo del previsto la Pa-videa Tal esce con tre punti meritati e prosegue la marcia solitaria in vetta alla classifica di B2. Le lecchesi arrivano a Fiorenzuola con il penultimo posto in classifica e il testacoda sembra poco più di una formalità per la formazione ancora imbattuta di Amoros. Invece non è così: sfruttando un servizio eccellente e una ricezione sempre precisa, le ospiti rie-scono a mettere in difficoltà le piacentine, orfane della Cavallaro in quanto all'estero per impegni di lavoro. Inizialmente il tecnico della Pavidea Tal parte con la Prazzoli come schiacciatrice insieme alla Francesconi e la Alletti opposto, poi inserisce la Amasanti in diagonale alla Ronchetti alternando Alletti e Prazzoli in banda. La partenza è buona, poi in casa Pavidea Tal si spegne la luce e l'Alberto Picco recupera arrivando ad un passo dalle padrone di casa, che tagliano per prime il traguardo grazie all'ultimo sprint. L'avvio del secondo parziale è completamente da di-menticare. Balbetta la ricezione, anche se buona parte del me-rito va alla battuta delle ospiti, sempre precisa ed efficace. Le giocatrici ospiti commettono pochi errori e il sestetto di Amoros fa molta fatica a mettere palla a terra. Sull'1-1 la Pavidea Tal non vuole correre il rischio di perdere un punto e schiaccia nuo-vamente sull'acceleratore. Cresce la ricezione, così la Ronchet-ti può velocizzare il gioco e il muro avversario fatica a tenere il ritmo. Si va 2-1, risale anche la Francesconi che aveva faticato soprattutto nel secondo parziale, e le valdardesi possono final-mente brindare ad una nuova vittoria. «Il Lecco è una buona squadra - commenta Omar Amoros - ordinata, aggressiva, e non merita affatto l'attuale posizione sul fondo della classifica. E' una squadra in crescita, come del resto mi aspettavo, e ci ha creato parecchie difficoltà. Poi è chiaro che i valori appartenenti alle due squa-dre sussistono sul piano pratico ed alla fine hanno fatto la differenza, ma quanta fatica per noi. Nei primi due set non si riusciva a capire in che direzione sarebbe andata la partita mentre nei due set successivi siamo riusciti ad imporre il nostro gioco».

Anastasia Alletti in attacco per la Pavidea Tal Foto Lunardini

Pavidea Tal vs Lecco 3 - 1 (25-23, 13-25, 25-19, 25-17) Pavidea Tal: Brigati 9, Alletti 7, Francesconi 24, Ronchetti 3, Amasanti 5, Testa (L), Corradi 7, A-garbati, Prazzoli 5, Visconti, Scapuzzi ne, Morena ne. All. Amoros

������������� ������

Page 14: Magazine 000

���� �� ��� �� ��������� ��� ��� ��� �� � ���� ���� �� ������ ��

��� ���������������� ������ ����������������� �� ��������� �����

�� �������������������� ����� ��������������� �����������������

����� �������������������������������� �

� ����������������� ���!������������������ ������������ ����

���� ���� ����� ��� ���"�������������������������������� ��� �

� �������� �������� ������ ���� �#$$%������������&��������

������������������� �� ���� ���� �� �� �' ��������� �������

���� �� ���������� �� ���������(���� ���)�

*��� � ��������� ������� ��������� ������� ��!�������� ����

�� ������ ���� ���� ������������������� ������ ���� ����������

��� ���������������������������� ��������������+������������ ���

����������� ���� �������������� �������� ����� ����� �����,)�

��� � �������������������- ���� ���.��� ��� �����������������

��� �� ��� ������ ���� ����������������� �������,���������� ����

����������)�

����� ���/ �������&������� ��� ����� ��0���� ���1������ ��

� �� �������������������������������������� ���� � ��� )�

���� ��� ���� �������� ���� ����� �����,�������� ��������� �

� ��������� )�

Page 15: Magazine 000

http://www.ferrarieperini.it

Page 16: Magazine 000

01/11/2008 Si ferma la PavideaTal battuta dopo 38 vittorie

"�" �� ������"�* #!���������� ���� ,,,�%%�!!���!

Prima o poi sarebbe dovuto accadere, ma che ad avere la meglio su di una Pavidea Tal imbattuta da 38 turni consecutivi fosse una squadra impegnata a lottare per la salvezza, era impossibile da prevede-re. Eppure è successo in quel di Presezzo, paese della bergamasca, il cui nome resterà ben impresso nella memoria delle giocatrici valdardesi, per parec-chio tempo ancora. E dire che la partenza della Pavidea risulta subito efficace, grazie ad un buon servizio che rende pre-vedibile il contrattacco tentato dallle padrone di ca-sa che, oltretutto, risultano per nulla impeccabili in difesa, quanto particolarmente scomposte a muro. Il primo set termina con un eloquente 25-16 a favo-re delle valdardesi e lascia presagire un proseguo di partita in discesa. Purtroppo, a partire dal set successivo, si assiste ad una profonda inversione di tendenza. La Pavide-

a Tal cala sensibilmente al servizio, mentre migliora la ricezione delle padrone di casa, unitamen-te al rendimento della palleggiatrice bergamasca che si mette a servire palloni sempre più veloci alle proprie attaccanti. Il muro delle giocatrici valdardesi fatica sempre di più, così come accusa un evidente tracollo l'intera loro difesa, favorendo le padrone di casa, abili nel mettere a terra un gran numero di palloni sfruttando spesso e volentieri il pallonetto. Il sestetto di Amors non riesce ad adattarsi al gioco avversario, ma arriva ugualmente a guadagnare il vantaggio (19-16) nel cor-so del secondo set, salvo poi farsi rimontare dalle bergamasche fino a lasciare loro il set. Cavallaro e compagne accusano il colpo, giocano punto a punto sia il terzo che il quarto set rag-giungendo in entrambi i parziali quota 20 pari. Un traguardo che vede, in entrambi i set, lo sprint finale vincente da parte delle padrone di casa. «Prima o poi - commenta Micol Maserati, team manager della Pavidea Tal - la serie positiva do-veva interrompersi, anche se ovviamente speravamo di portarla avanti il più possibile. I motivi della sconfitta? Una giornata storta può capitare, a prescindere dall'avversario che hai di fronte, ma nel gruppo c'è grande serenità. Si è trattato di un episodio: siamo la stessa squadra di inizio campionato».

Le piacentine a un cambio di campo foto Lunardini

Brembo vs Pavidea Tal 3 - 1 (16-25, 25-22, 25-21, 25-21) Pavidea Tal: Cavallaro 17, Brigati 11, Alletti 11, Francesconi 16, Ronchetti 3, Amasanti 2, Testa (L), Corradi 2, Agarbati, Prazzoli 2, Visconti 1, Scapuzzi ne. All. Amoros.

���������� ��� ������

Page 17: Magazine 000

Nel cuore di un borgo collinare, nella frazione di Biana, si trova un pezzo di storia, di passione au-tentica e vera artigianalità…la trattoria “Bellaria”, la cui storia è radicata negli anni. La memoria ci riporta infatti alla fine del 1800, quando la struttura ospitava un’antica osteria con locanda e vendita di generi alimentari, unico pun-to si riferimento per gli abitanti di Biana e per i passanti. La famiglia Trecordi ne riceve la gestio-ne nel 1972. Giuseppe e Fausta intraprendono insieme un lun-go cammino fatto di sacrifici e soddisfazioni. Suc-cessivamente sono tre delle loro cinque figlie, Ma-riangela, Silvana e Valeria, a portare avanti l’attività dei genitori, che oggi conducono da dodi-ci anni. La struttura ha subito alcuni rifacimenti im-portanti, ma senza alterarne il suo fascino rustico. Il locale si presenta con tre sale per l’accoglienza ospiti e un dehor estivo. All’ingresso è posto il ser-vizio bar. In cucina Mariangela e Valeria, con l’aiuto di mamma Fausta, preparano i piatti artigia-nali tipici locali, con ricette fantasiosamente rivisi-tate e creative. Anche i dessert sono preparati a mano. Il menù varia a seconda delle stagioni. La creatività e l’estro culinario ben si accompagnano con la ricca fantasia di composizioni degli aromi e dei sapori, creando così un ensamble che rende ogni piatto unico e originale. I vini che accompagnano i cibi sono prevalente-mente locali. In sala Silvana e Giuseppe, si dedi-cano all’accoglienza degli ospiti, consigliando loro il miglior abbinamento enogastronomico. Una lunga e bella storia fatta di valori importanti, che ha determinato la stima e il riconoscimento della trattoria Bellaria e della famiglia Trecordi. Biana di Ponte dell'Olio (Pc) Tel: 0523.878333 http://www.bellariatrattoria.it

�������������� ��������������������� �����

������������������������������������������

������������� ���������� �������������������

������������������������� ������������������� ��

������ ����������� ������� ������� ���� �������������������������������������������� ����������� ���� ��� ��

������������ ���������������� ���������������������������

Page 18: Magazine 000

La PavideaTal riparte subito: a Scandiano sof-fre e poi vince

08/11/2008

Scandiano (Reggio Emilia) - La Pavidea Tal torna subito alla vittoria grazie al successo esterno sul campo dello Scandiano. Dopo l'inattesa battuta d'arresto subita sabato scorso, il sestetto di Amoros riprende dunque la marcia in compagnia delle prime della classe, ovvero Crema e Fop-papedretti. Non si è tratta di una vittoria semplice: le giocatrici valdardesi si sono venute a trovare per ben due volte in svantaggio, riuscendo a recuperare il terreno perduto in virtù di un ottimo carattere e delle evidenti qualità tecniche. Al fischio d'inizio le ragazze di Amoros dimostrano di non essersi ancora sbarazzate dei postumi derivanti dalla recente sconfitta: condizione psicologica piutto-sto naturale se rapportata ad una squadra rimasta imbattuta per oltre un anno e mezzo. Così lo Scandiano ne approfitta per portarsi in van-taggio, concludendo a proprio favore il primo set no-nostante il tentativo di recupero in extremis da parte delle giocatrici ospiti. Nel secondo set le valdardesi iniziano ad ingranare nonostante lo Scandiano risulti molto efficace al servizio. In avvio le ragazze di A-moros faticano a costruire trame efficaci di gioco, ma da lì a poco la Pavidea Tal ritrova il bandolo della matassa e agguanta il pareggio. Tuttavia la partita è tutt'altro che al suo epilogo. La palleggiatrice delle reggiane, dopo due set in cui si era concentrata qua-si esclusivamente sulla palla alta, improvvisamente cambia ritmo, chiamando spesso in causa le centrali con primi tempi anticipati che finiscono qua-si sempre a terra. In svantaggio per due set ad uno, la Pavidea Tal riversa tutta la sua rabbiosa reazione in occa-sione del quarto set: Amoros cambia nuovamente le carte in tavola e le valdardesi stavolta sba-gliano poco o nulla, inchiodando le avversarie a quota 16 punti. Trascinate dall'entusiasmo, nel tie break le valdardesi proseguono sulla falsariga del parziale precedente senza lasciare scampo alle padrone di casa che invece accusano un evidente calo fisico oltre che mentale. Le padrone di casa infatti tengono testa alla Pavidea Tal fino al punteggio di 6-8 per poi cedere alla distanza e consentire alla squadra di Amoros di conquistare una vittoria giusta e meritata.

Scandiano vs Pavidea Tal 2 - 3 (25-22, 21-25, 25-22, 16-25, 11-15) Pavidea Tal: Cavallaro 17, Brigati, Alletti 9, Francesconi 14, Ronchetti 1, Amasanti 7, Testa (L), Corradi 21, Agarbati, Prazzoli 13, Visconti 1, Scapuzzi. All.: Amoros

Valentina Prazzoli alla schiacciata foto Lunardini

�� � ��#� ����������� ���� -�����&�'�.���(�

���������� ��� ������

Page 19: Magazine 000

15/11/2008 La PavideaTal riparte. Como finisce al tappeto Giornata positiva per la Pavidea Tal, tornata al successo pieno dopo la sconfitta con il Brembo e la vittoria al tie break di sette giorni fa in casa dello Scandiano. Si tratta di una vittoria importante perchè mette nuovamente in mostra una squadra scintillante e permette l'ulteriore allungo sull'O-stiano, quarto in classifica. Inoltre, complice la vittoria al tie break ottenuta dalla Foppapedretti sull'Autorotor Crema, per le valdardesi si aggiunge un altro punto guadagnato sulle bergama-sche. In avvìo le padrone di casa accusano una falsa partenza, ma l'impressone è che non siano infe-riori alle avversarie. Le schiacciatrici di banda, fatta eccezione per la sola Cavallaro, accusano un

rendimento piuttosto altalenante costringendo Amo-ros, al cambio di campo, ad inserire Prazzoli per Al-letti. Il cambio garantisce la quadratura in seconda linea ma Amoros, a parziale in corso, decide l'in-gresso in campo di Corradi per Amasanti (saranno 13 i punti alla fine per la neo entrata) ed il tabellino alla fine conferma la bontà della scelta. Nelle gare precedenti l'Alba aveva dimostrato di sa-persi adattare alle situazioni e così, anche stavolta, provvede a modificare qualcosa a muro, ma le gio-catrici valdardesi sono bravissime a non farsi sor-prendere, scegliendo le contromisure più idonee. In questa fase della gara si mette in evidenza Vera Ronchetti, capace di giocare un'ottima prova anche dal punto di vista tattico. La regista infatti chiama spesso in causa le due centrali, Corradi e Brigati, che mettono a terra ben 24 palloni. A questo punto per la Pavidea Tal diventa tutto più

semplice. Nel quarto set rientra Francesconi per Cavallaro e proprio la nuova entrata imprime u-na svolta decisiva alla gara, consentendo alle piacentine di conquistare i meritati tre punti. «Una buona partita - commenta soddisfatto Omar Amoros -; a parte il primo set la squadra ha mostrato di essere migliorata sotto l'aspetto della tenuta generale. Le nostre avversarie si sono impegnate sfruttando soprattutto l'efficacia delle loro centrali, ridimensionate dalla nostra difesa a partire dal secondo set. Segnali positivi, in vista del prossimo incontro contro l'Ostiano».

La gioia delle giocatrici valdardesi foto Lunardini

Pavidea Tal vs Alba Como 3 - 1 (21-25, 25-13, 25-20, 25-21) Pavidea Tal: Cavallaro 14, Brigati 11, Alletti 3, Francesconi 6, Ronchetti 3, Amasanti 13, Testa (L), Corradi 13, Agarbati, Prazzoli 6, Scapuzzi 1, Visconti ne. All. Amoros.

������������� ������

Page 20: Magazine 000

&������ �������� ���� ����� �������� ���$��

����������������������+�, �������� ����"��

- ����� $���.�����������"� � ���"� �)� ����

�������������������������������������������

������������ ���������/�

Page 21: Magazine 000

PavideaTal espugna Pianengo dove nessuno aveva mai vinto

22/11/2008

Pianengo (Cremona) - La Pavidea Tal mette a segno la sua vittoria numero nove dall'inizio di stagione e rimane saldamente in zona play off. Si tratta di un successo di grande valore per la squadra di Amoros, capace di espugnare il campo di Pianengo ed in conseguenza di infliggere alla Golden Pack di Mauro Bartolomeo la sua prima sconfitta interna. La formazione valdardese fa quindi ritorno dalla trasferta in terra cremonese con due punti pesantissimi, arrivati nonostante una prestazione non proprio delle più brillanti. Due punti che, proprio per questo motivo, assumo-no un valore ancora più importante. La Pavidea Tal parte con il freno a mano tirato e nel primo set commette parecchi errori soprat-tutto in fase di attacco. Una cifra su tutte: i primi 16 punti delle giocatrici cremonesi comprendono ben 13 errori punto delle ospiti. Le padrone di casa non giocano meglio delle avversarie ma se non altro si aggiudicano il set, seppure sul filo di lana. Al cambio di campo il sestetto di Amoros inizia a mostrare di cosa è capace e infatti le avversarie

non superano quota 15. E dire che nella squa-dra di Pianengo figurano giocatrici di esperien-za, con trascorsi in categorie superiori. La Pavi-dea Tal inizia ad aumentare il ritmo, e così di-venta quasi naturale assicurarsi anche il terzo set, senza soffrire più di tanto. A questo punto le valdardesi comprendono di avere la partita nelle loro mani ma devono comunque pur fare sempre i conti con le cremonesi che, in vantag-gio di quattro punti a metà parziale, riescono a portarsi in parità e a riaprire le sorti dell'incon-tro. Si va al tie break e la gara resta in equilibrio fi-no al cambio, con le giocatrici cremonesi in vantaggio per 8-7. Qualche distrazione di trop-po lamentata dalle padrone di casa fa sì che la Pavidea Tal allunghi con tranquillità fino alla vit-toria finale. «Era una partita da chiudere in anticipo - com-

menta Omar Amors, tecnico della Pavidea Tal - evitando di giungere al ti break. Considerando il risultato finale, resta il rammarico per aver perso un punto. Tuttavia non possiamo lamentarci per l'andamento in campionato: la concorrenza non manca e ciò nonostante registriamo la nona vitto-ria su dieci partite disputate. Non male per essere una neo promossa».

Golden Pack vs Pavidea Tal 2 - 3 (25-23, 15-25, 19-25, 25-19, 11-15) Pavidea Tal: Cavallaro 12, Brigati 12, Alletti 11, Francesconi 15, Ronchetti 3, Amasanti 2, Testa (L), Corradi 15, Agarbati, Prazzoli 2, Scapuzzi, Visconti ne. All.: Amoros.

Le ragazze fiorenzuolane con il tecnico foto Lunardini

������������� ������

Page 22: Magazine 000

PavideaTal, frenata imprevista: cade in casa dopo due anni

Le giocatrici ospiti infatti giocano una partita esemplare, soprattutto in difesa, cogliendo impreparate le padrone di casa, apparse in evidente difficoltà sia sotto il profilo fisico che mentale. Amoros schiera inizialmente Ronchetti in re-gia, Cavallaro opposto, Brigati e Corradi al centro, la coppia Alletti-Francesconi di banda e Testa libero. Il sestetto valadardese dispu-ta un gran brutto primo set e concede la fuga

delle bergamasche. Nel secondo parziale si assiste ad un tentativo di reazione da parte di Cavallaro e compagne, concluso con il successo allo sprint e il pareggio nel conto dei set. Sembra la svolta: la Pavi-dea Tal riparte alla grande e vola prima 6-2 e quindi 12-7. Basterebbe mante-nere un normale livello di gioco per tenere dietro le bergamasche, invece non è proprio serata: il Don Colleoni recupera e si ag-giudica il parziale. La ri-

sposta delle bergamasche colpisce nel se-gno ed infatti la squadra di Amoros accusa il colpo, come si intuisce da un quarto set gio-cato dalle valdardesi senza la necessaria ag-gressività e concentrazione che si conclude appannaggio delle formazione ospite.

29/11/2008

Le sconfitte della Pavidea Tal fanno sensazione: se contro il Brembo (7° turno) le giocatrici val-dardesi interruppero una striscia di ben 38 vitto-rie consecutive, con il Don Colleoni cade un al-tro record, legato alla imbattibilità interna mante-nuta per quasi due anni. Ancora una volta, spetta ad una squadra berga-masca dare il ben servito alle ragazze di Omar Amoros, e poco importa che il Don Colleoni si trovi appena fuori dalla zona retrocessione. L'u-nico aspetto positivo di questo turno riguarda la battuta d'arresto della Foppapedretti Bergamo, arrivata a conclusione del derby con il Brembo, do-po ben dieci vittorie con-secutive. E così, mentre il Crema di Leo Barbieri (3-0 in trasferta sullo Scan-diano) è oramai intento a prendere il largo, in clas-sifica la Pavidea Tal man-tiene il suo terzo posto preceduto dalla Foppape-dretti, sempre a due lun-ghezze di distacco. Non ci sono attenuanti che possano giustificare la seconda sconfitta stagionale subita dalla squadra valdardese, protagonista di una presta-zione incolore. Partita da dimenticare dunque, povera di contenuti, contrariamente a quanto messo in campo dalle avversarie bergamasche.

Vera Ronchetti, 2 punti all'attivo foto Lunardini

Pavidea Tal vs Don Colleoni 1 - 3 (19-25, 25-23, 19-25, 15-25) Pavidea Tal: Cavallaro 10, Brigati 12, Alletti 1, Francesconi 16, Ronchetti 2, Amasanti 4, Testa (L), Corradi 7, Agarbati, Prazzoli 1, Scapuzzi, Visconti. All. Amoros.

���������� ��� ������

Page 23: Magazine 000

Via G.Taverna, 191 Piacenza Si riceve su appuntamento

(!')* $$'#'

PARRUCCHIERE UOMO E DONNA

Page 24: Magazine 000

13/12/2008 PavideaTal, tre punti di fatica Finale Emilia (Modena) - Fatica ma vince la Pavidea Tal, in casa della cenerentola Finale Emilia. Dopo due set senza particolari pa-temi, la formazione di Amoros rallenta il ritmo rischiando oltre il ne-cessario. Nel quarto set si verifica anche la concreta possibilità di lasciare per strada almeno un punto, ma le valdardesi, dopo esse-re arrivate a un passo dal tie break, sono brave a mantenere la calma vincendo in rimonta anche il parziale decisivo.

La gara merita di essere raccontata proprio dagli ultimi punti, da un quarto set in cui il Finale Emilia, do-po due parziali dominati dalla Pavi-dea Tal e un terzo vinto dalle padro-ne di casa senza grossi problemi, si trova a condurre 20-12, con le ospiti sempre più in evidente difficoltà. Coach Amoros, che al cambio di campo inserisce nel sestetto la A-masanti per una Cavvalaro in chiara difficoltà, decide di sostituire anche la regista titolare, Vera Ronchetti, preferendole la Visconti. Qualche

punto per consentire alla palleggiatrice di rifiatare ed è nuovamen-te richiamata sul terreno di gioco. Con la diagonale titolare formata da Ronchetti e Cavallaro la Pavidea Tal si impegna in un formida-bile tentativo di rimonta. E spetta proprio all'opposto presentarsi alla battuta con l'obiettivo, raggiunto, di mettere alla corda la se-conda linea delle locali, favorendo così i punti a muro di una scate-nata Corradi. Il risultato che ne segue è più che apprezzabile: un break di 10-0 che permette alla Pavidea Tal di passare a condurre per 22-20. Ma il Finale Emilia non ci sta e riesce addirittura a portare la sfida ai vantaggi prima che un muro di Sara Cavallaro consegni alle pia-centine tre punti importantissimi. La Pavidea Tal mantiene la terza posizione e si appresta a sfidare nel prossimo turno, al palazzetto di Fiorenzuola, la corazzata Crema di Leo Barbieri, tuttora al co-mando del girone. «Non abbiamo giocato al cento per cento - commenta Omar Amo-ros, tecnico Pavidea Tal - anche se, dopo un momento di appan-namento, abbiamo ripreso a giocare fino a conquistare i tre punti in palio. Come al solito ho fatto entrare in campo anche le giocatri-ci della panchina ed il loro contributo è stato apprezzabile, sul pia-no dell'impegno e del carattere».

Finale Emilia vs Pavidea Tal 1 - 3 (20-25, 17-25, 25-18, 26-28) Pavidea Tal: Cavallaro 11, Brigati 9, Alletti 11, Francesconi 11, Ronchetti 2, Amasanti 4, Testa (L), Corradi 15, Prazzoli 3, Scapuz-zi, Visconti 1, Agarbati ne. All.: Amoros.

Il muro Pavidea Tal in azione

����������

Page 25: Magazine 000

20/12/2008 La PavideaTal spaventa Crema Il pubblico che ha gremito il palazzetto di Fiorenzuola per assistere al big match tra Pavidea Tal e Crema può ritenersi soddisfatto per lo spettacolo of-ferto dalle due contendenti, protagoniste di una gara davvero appassionante. Il risultato finale premia la squadra cremasca che, ancora una volta, legittima il ruolo di leader del girone grazie ad una evidente superiorità fisica e tecnica. Una superiorità che comunque non ha impedito alle giocatrici valdardesi di giocarsi le proprie chances fino al-l'ultimo, ovvero fino ad un quarto set in cui le padrone di casa sono state capaci di rimontare addirittura sei punti di svantaggio sfiorando la pos-sibilità di accedere al tie break in una serata vissuta da pari a pari contro una grande squadra. Tuttavia non muta la situazione in classifica: l'Aurora Casalmaggiore perde in casa dal Percassi Como e resta in quarta posizione, lasciando la Pavidea Tal al terzo posto dietro a Foppapedretti e Crema. La squadra di casa, diretta nell'occa-sione da Massimo Bruno e Antonella Menta, inizia l'incontro accumulando diversi punti di vantaggio, fino a scavare un solco praticamente irrecuperabile per la squadra ospite. In questo primo parziale si evidenzia il muro delle valdardesi (5 punti) e la straordinaria prova in difesa di Alessia Testa, alla fine la migliore in campo. A partire dal secondo set si rifà vivo il Crema: Leo Barbieri provvede a cambiare qualcosa nella cor-relazione muro-difesa ed i risultati appaiono subito evidenti. Si viaggia punto a punto, ma non abbastanza per impedire alle cremasche di chiudere allo sprint (21-25). Anche il terzo set appare equilibrato, nonostante l'ottima regia della Fagioli che ben supporta le proprie attaccanti. Sul 19-22 è ancora il Cre-ma a chiudere il set a proprio favore. Si va al quarto set e la sensazione è che le ospiti siano padrone dell'incontro. L'avvio è a favore delle cremasche (5-8 e 12-16 ai due time out tecnici) ed a metà set conducono per 21-15. Quando sembra finita (15-21) la Pavidea Tal rimette tutto in discussione (20-21): Ronchetti e Francesconi fanno sperare nel tie break ma ci penserà la so-lita Conti a stroncare le speranze valdardesi.

Vera Ronchetti Foto Lunardini

Pavidea Tal vs Crema 1 - 3 (25-17, 21-25, 20-25, 23-25) Pavidea Tal: Cavallaro 8, Brigati 8, Alletti 11, Francesconi 18, Ronchetti 9, Corradi 12, Testa (L), Amasanti 3, Visconti, Prazzoli, Scapuzzi, Agarbati. All: Bruno, Menta. Crema: Fagioli 4, De Vecchi 14, Nicolini 9, Conti 17, Mangini 6, Zambetti 11, Scillia (L), Raimondi, Milani, Troversi, D'Elia. All: Barbieri, Solferini.

����������

Page 26: Magazine 000

21/01/2009 PavideaTal, stavolta la festa è doppia La Pavidea Tal torna da Bergamo dopo aver compiuto u-n'autentica impresa e senza dover ricorrere al tie break, co-me invece si è reso necessario per la capolista Crema qual-che giorno prima. Il tanto atteso confronto tra le due vice re-gine del girone si è concluso con la vittoria della squadra valdardese, in maniera netta, nonostante il pronostico indi-casse le padrone di casa leggermente favorite, non fosse altro per il fattore campo. Bergamo infatti è considerato un campo difficile per chiun-que, anche per la capolista Crema: l'unica tra le squadre o-spiti ad aver esultato a fine partita. Fino a mercoledì sera. La Pavidea Tal si presenta a Bergamo priva della France-sconi, sostituita da Prazzoli e così Amoros decide di sposta-re la Cavallaro da opposto con la coppia Alletti-Prazzoli di banda. Una scelta che si dimostrerà più che azzeccata: 21 i punti realizzati nel corso del match dalla Cavallaro, protago-nista di una prestazione eccellente al pari di Gloria Corradi, anche lei a quota 21 punti giocando da centrale.

Le padrone di casa si schierano al completo e fin dalle prime battute intendono mettere le cose in chiaro: avvio rapido, concentrazione al top, errori limitati al minimo e la Foppapedretti conduce già 7-1. Le valdardesi però non si perdono d'animo e poco alla volta recuperano lo svantaggio, fino ad aggiudicarsi il set per 25-20. La squadra di casa ritorna in campo ancor più determinata: il set si protrae punto a punto per tutta la sua durata e si conclude ai vantaggi, appannaggio delle giocatrici locali. Nel terzo set la Foppapedretti le tenta davvero tutte, ma le valdardesi difendono bene e contrattaccano anche meglio, oltre a servire in modo da impedire alla regista avversaria di sfruttare il gioco al centro. Si torna a viaggiare nuovamente punto a punto, fino ai vantaggi e sta-volta sono le valdardesi a spuntarla. Il quarto set diventa determinante, per l'una o l'altra squadra. Le bergamasche attaccano con veemenza, mentre le ragazze di Amoros rispondono con colpi ad effetto, spesso imprevedibili, ma quasi sempre efficaci. Al secondo time out tecnico la Pavidea Tal può contare su qualche punto di vantaggio che, stringendo i denti, manterrà fino alla chiusura del set. Grazie a questa vittoria la Pavidea Tal sale a quota 34 punti, conquista il secondo posto e sor-passa in classifica la Foppapedretti, ferma a quota 31 ma con ancora una gara da recuperare: venerdi 30 gennaio a Scandiano. «Siamo soddisfatte per l'esito della gara - commenta Micol Maserati, team manager della Pavide-a Tal - perchè non è da tutti battere la Foppapedretti, per di più a Bergamo. Le lombarde formano un'ottima squadra, ma probabilmente mancano di esperienza considerando la giovanissima età. Il secondo posto? Per ora è solo virtuale visto che la Foppapedretti deve recuperare un'altra ga-ra, però restiamo in zona play off».

Foppapedretti vs Pavidea Tal 1 - 3 (20-25, 26-24, 26-28, 20-25) Pavidea Tal: Ronchetti 2, Alletti 7, Cavallaro 21, Corradi 21, Brigati 5, Prazzoli 10, Amasanti 1, Testa (L), Agarbati, Scapuzzi ne, Francesconi ne, Visconti ne. All. Amoros.

La Alletti in attacco Foto Lunardini

���������� ��� ������

Page 27: Magazine 000

PavideaTal di slancio nel derby. Vince e rimane al terzo posto

10/01/2009

La Pavidea Tal fa suo l'atteso derby contro la Dulevo Parma e mantiene il terzo posto in classifica, oltretutto con una gara in meno rispetto alle più dirette inseguitrici. Addirittura, la sconfitta di Ostiano riduce al solo Cermenate l'avversario da cui guardarsi nel breve periodo, considerato che le coma-sche si trovano ad un punto solamente di distacco dalla squadra valdardese. La formazione di Amoros capitalizza al meglio i primi due set, entrambi molto positivi. Infatti, in avvìo di gara le giocatrici valdardesi rischiano solo nel finale, quando le ospiti le rag-giungono sul 23 pari, ma la Pavidea Tal è comunque abile a non sprecare una frazione giocata ad alti livelli, con qualità ed estrema determinazione. Eccellente la fase in battuta e-spressa nel secondo set, grazie al quale il sestetto di Amoros scava il solco decisivo. La squadra di Fontanellato capisce di giocarsi tanto e così il suo allenatore decide di tentare il tutto per tutto, cambiando completamente volto alla formazione. Il tentativo pare sortire l'effetto sperato e come prima conseguenza porta le parmen-si a ridurre il proprio numero di errori. Ma il ritmo di gioca cala e le padrone di casa commettono lo sbaglio di adeguarsi, consentendo alle ospiti di portarsi sul momentaneo 2-1. La gara potrebbe riaprirsi, ma la Pavidea Tal è brava a lasciarsi alle spalle un set non ecceziona-le ed a imprimere nuovo vigore in occasione del quarto set, giocato da Francesconi e compagne in maniera molto più convincente. Ci mette del suo anche Amoros, che pesca bene dalla panchi-na inserendo Amasanti e Prazzoli per Francesconi e Alletti, che dopo due set avevano accusato un leggero calo di rendimento. Il doppio cambio si rivela azzeccato; infatti le due schiacciatrici, dopo aver tirato il fiato, sono pronte per lo sprint finale che si rivela appannaggio della squadra di casa. «Per noi era di fondamentale importanza raccogliere i tre punti in palio - spiega Amoros - per po-ter affrontare al meglio la prossima sfida con la Foppapedretti. Ci siamo riusciti nonostante un ter-zo set giocato al di sotto delle nostre possibilità. Nel complesso, direi che abbiamo giocato un'ot-tima gara nei primi due set, mentre ci siamo complicati le cose nella seconda parte del match».

Pavidea Tal vs Dulevo Parma 3 - 1 (25-23, 25-15, 17-25, 25-23) Pavidea Tal: Cavallaro 19, Brigati 3, Alletti 9, Francesconi 14, Ronchetti 4, Amasanti 6, Testa (L), Corradi 11, Prazzoli 2, Scapuzzi, Visconti, Agarbati ne. All. A-moros.

������������� ������

Page 28: Magazine 000

17/01/2009 PavideaTal, un punto per restare terza Cermenate (Como) - L'obiettivo dichiarato alla vigilia della trasferta di Cermenate era di muovere la classifica, con-quistando almeno un punto, per impedire alla squadra co-masca di scalzare la Pavidea Tal dal terzo posto in classi-fica. Purtroppo le giocatrici valdardesi escono sconfitte dal campo di Cermenate, alla settima vittoria consecutiva, ma se non altro lottano fino in fondo, riuscendo ad arrivare al tie break e di conseguenza a raccogliere un preziosissimo punto. Un risultato che per le valdardesi significa conservare quella famosa terza piazza, anche se a pari merito con il Cermenate stesso, ma potendo contare su una gara in più rispetto alle comasche. Fondamentale, dunque, la gara di recupero che la Pavidea Tal disputerà mercoledì sera a Bergamo, ospite della Fop-papedretti. Tornando alla partita, Cermenate si conferma squadra di ottimo livello, composta da un sestetto esperto e tecnica-mente molto valido. Per tutto l'arco della gara le giocatrici della Pavidea Tal soffrono il gioco espresso dalle centrali avversarie, nonostante il primo set termini appannaggio delle ospiti. Sia il primo che il quarto set risultano pratica-mente identici: giocati punto a punto e decisi solamente al fotofinish da qualche episodio. In entrambe le occasioni ad avere la meglio è la Pavidea Tal, più cinica nel finale anche grazie (soprattutto nel quarto set) al-l'ottima prova della Prazzoli. Nel secondo set si gioca punto a punto fino a quota 20, poi le padrone di casa piazzano il break, mentre il terzo è il peggiore in assoluto per la formazione di Amoros, tanto da costringere il tecni-co delle valdardesi a rivoluzionare completamente il sestetto di partenza. La mossa decisa da A-moros sortisce l'effetto sperato e infatti nel quarto set, ritornato in campo il sestetto base, si assi-ste alla reazione della Pavidea Tal che così guadagna il tie break. Alla resa dei conti finale, sul 4-3 per le comasche, si infortuna la Francesconi (distorsione alla ca-viglia), ed il Cermenate a questo punto trova il ritmo giusto per piazzare il break vincente e chiu-dere l'incontro a proprio favore.

Cermenate vs Pavidea Tal 3 - 2 (24-26, 25-23, 25-12, 24-26, 15-9) Pavidea Tal: Cavallaro 21, Brigati 7, Alletti 7, Francesconi 15, Ronchetti 1, Amasanti 2, Testa (L), Corradi 10, Prazzoli 5, Scapuzzi, Visconti, Agarbati. All.: Amoros

���������� ��� ������

Page 29: Magazine 000

PAVIDEA BARGAZZI Srl

Via P. Verani, 14 29017 Fiorenzuola d' Arda - Pc

Tel 0523.241320 Fax 0523.241328

Orari d'apertura

Dal Lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 12:00

e dalle 14:00 alle 18.30

Sabato: dalle 8:00 alle 12:00 e dalle15:00 alle 18.30

E-mail:

[email protected] [email protected]

[email protected]

Pavidea nasce nel 2001 e grazie agli oltre 25 anni di esperienza dei suoi operatori, ha saputo approfittare delle più recenti solu-zioni tecnologiche per proporre una vasta gamma di prodotti capaci di soddisfare le più diverse esigenze di comfort e design, sia per chi sta realizzando o ristrutturando la propria casa, sia per studi tecnici e operatori edili. La continua ricerca tra le produzioni nazionali ed estere, ci per-mette di offrire gratuitamente consulenze qualificate e persona-lizzate per soddisfare ogni esigenza qualitativa ed estetica oltre che prezzi e condizioni convenienti e la garanzia del rispetto dei tempi nelle consegne gratuite a domicilio. Personale altamente specializzato, utilizzando tecniche assolu-tamente innovative e materiali conformi alle più recenti normati-ve in termini di sicurezza, è inoltre in grado di effettuare a rego-la d'arte la posa in opera di tutti i tipi di materiali da noi trattati.

Page 30: Magazine 000

L'unico momento di reazione delle valdardesi si manifesta in questa occasione, sottoforma di una incredibile rimonta che consegna loro il momentaneo pareggio. Nel terzo set le ospiti

tornano a macinare gioco e punti: 21 a testa per l'opposto Maitti e per la laterale Roderi. Non si salva nessuno nulla in casa valdardese, con la squadra protagonista in ne-gativo di una partita da man-dare immediatamente agli ar-chivi. «Sono profondamente delu-so - dichiara Amoros - perché non mi aspettavo questo tipo di partita, condita da tantissi-mi errori e con percentuali a

dir poco desolanti. La considero senza alcun dubbio la nostra peggiore prestazione stagio-nale e per questo motivo deve farci riflettere. Meriti delle avversarie? A mio parere l'Autorotor ha giocato una brutta partita, ma la mia squa-dra è riuscita a fare anche peggio». La Pavidea Tal scende al terzo posto in classi-fica, raggiunta dal Cermenate, e alla ripresa del campionato (7 febbraio) dovrà affrontare l'Auro-ra Casalmaggiore, una delle tre cremonesi che tallonano sempre più da vicino la squadra val-dardese.

24/01/2009 PavideaTal: che scivolone! Brutto passo falso della Pavidea Tal, che cede il passo all'Autorotor Crema e rovina quanto di buono ottenuto in settimana con il successo in trasferta sulla Foppapedretti. La formazione di Amoros è scesa in campo comple-tamente scarica ed è sufficiente un dato per inquadrare la gara: a fronte dei 54 palloni messi a terra nel campo avversario, ci sono stati ben 61 errori. Un'enormità, nono-stante la partita si presentasse più che abbordabile. Così l'Autorotr Crema ringrazia e fa ritorno a casa con 3 punti che le permettono di portatasi a tre lunghezze di distan-za dalle valdardesi. Per giustificare la scialba presta-zione delle padrone di casa, non è nemmeno sufficiente l'assenza della France-sconi, in campo solamente per qualche giro in seconda linea. L'opposto titolare infatti non a-veva preso parte neppure alla trasferta di mer-coledì a Bergamo, ma questo non aveva impe-dito alla PavideaTal di mettere in scena una prestazione di tutt'altro spessore. Sulla partita c'è ben poco da dire, se non pren-dere atto dell'impegno profuso delle ospiti, vin-citrici del primo set ed in vantaggio nel secondo addirittura per 17-10.

Pavidea Tal vs Autorotor Crema 1 - 3 (21-25, 25-23, 20-25, 18-25) Pavidea Tal: Cavallaro 14, Brigati 12, Alletti 2, Francesconi, Ronchetti 2, Amasanti 1, Testa (L), Corradi 12, Prazzoli 11, Visconti, Scapuzzi ne, Agarbati ne. All. Amoros.

Vera Ronchetti foto Lunardini

���������� ��� ������

Page 31: Magazine 000

Alla PavideaTal giova la sosta, non c'è storia per le cremonesi

07/02/2009

In un week end in cui vincono tutte le formazioni di alta clas-sifica, la Pavidea Tal non fa eccezione e si libera in tre set dell'Aurora Casalmaggiore. La partita vive grande intensità solamente nel secondo parziale, quando le cremonesi rie-scono a recuperare nel finale e da 17-21, agguantano il pari a 23, prima che la formazione di Amoros piazzi l'allungo de-cisivo. La Pavidea Tal sembra un'altra squadra rispetto a quella stanca e opaca vista in azione poco prima della so-sta. Probabile che i quindici giorni di riposo abbiano permes-so al sestetto di Amoros di ritrovare brillantezza e consape-volezza nei propri mezzi. Considerazione che però non de-ve far dimenticare l'emergenza in cui si è venuta a trovare l'Aurora, in campo senza il libero titolare (Castaldi) e con la Rustighi nel ruolo di specialista di seconda linea. Per due set, il primo e il terzo, non c'è partita, grazie a una prova e-quilibrata delle valdardesi, in cui non spiccano i singoli ma una buona prestazione del gruppo. La Pavidea Tal si appoggia a una battuta sempre precisa e ficcante, capace di mettere in difficoltà la regista avversaria e di escludere dal gioco le due cen-trali, oltre all'opposto Guglielmetti, molto pericolosa in fast. Nel secondo parziale le due formazioni si equivalgono in ciascun fondamentale e la gara si ac-cende. La Pavidea Tal si porta in vantaggio per 21-17 ma a quel punto rallenta un poco il ritmo e la squadra cremasca è brava a trovare il pari a quota 23. Il punteggio del parziale prosegue punto a punto fino a quando si presenta al servizio la Corradi che, con potenza e precisione, trascina le sue compagne alla vittoria. «Era importante ottenere un risultato pieno - commenta Omar Amo-ros - e così è stato. Ci siamo complicata la vita nel secondo set a causa di qualche errore di trop-po che ci ha impedito di giocare con tranquillità, ma a parte questo episodio direi che l'esito della partita non è mai stato in discussione». Per quanto concerne la situazione di classifica: scontata la vittoria della capolista Crema, mentre torna alla vittoria la Foppapedretti, seconda con un vantaggio di tre lunghezze sulla coppia forma-ta da Pavidea Tal e Cermenate. Sabato prossimo, nuovo impegno in trasferta per la Pavidea Tal, attesa dal Cariparma Reggio.

Pavidea Tal vs Casalmaggiore 3 - 0 (25-20, 27-25, 25-18) Pavidea Tal: Cavallaro 12, Brigati 9, Alletti 7, Francesconi 14, Ronchetti 4 Amasanti 2, Testa (L), Corradi 9, Prazzoli, Scapuzzi, Visconti ne, Agarbati ne. All. Amoros

Un muro delle ragazze della Pavidea Tal che hanno strapazzato il Casalmaggiore

��� ������ ����������

Page 32: Magazine 000
Page 33: Magazine 000
Page 34: Magazine 000

La PavideaTal parte male. Poi diventa irresisti-bile

14/02/2009

Reggio Emilia - Alla Pavidea Tal occorre un set, lasciato alle avversarie, per riuscire a carburare e, quindi, a cambiare marcia prima di pareggiare il conto dei parziali e allungare decisamente, fi-no a conquistare il meritato successo ai danni del Cariparma. Serviva una vittoria a Reggio Emilia al fine di mantenere il passo delle prime e la formazione di Amoros è riuscita a raggiungere l'obiettivo prefissato, pur rischiando qualcosa in avvio di partita. E dire che il primo set vede le giocatrici valdardesi assicurarsi un buon margine di vantaggio (21-

17) prima di essere rimontate dalle padrone di casa in virtù di un servizio che crea loro parecchie difficoltà. Con il Cariparma in vantaggio per un set a zero, la strada delle valdardesi inizia a farsi in salita. Anche perchè le reggiane non mollano la presa, nemmeno nel parziale successivo, tanto che a quota 20 il tabellone segna la parità tra le due contendenti. Si arriva allo sprint e il break deci-sivo è firmato dalla Francesconi, dopo che Amoros era riuscito a trovare la quadratura e a confondere la squadra avversaria con una girandola di sostituzioni. La resistenza del Cariparma inizia a fiaccarsi, mentre la Pavidea Tal cresce in maniera e-sponenziale, soprattutto nel fondamentale del servizio. Corradi e Francesconi fanno male alle avversarie anche in at-tacco, dopo di che ci pensa la Prazzoli, chiamata in battuta, a mantenere le giocatrici reggiane a distanza di sicurezza. Le val-

dardesi volano sul 2-1 e nel quarto set provvedono a costruire le basi per la vittoria finale. Ancora una volta la differenza arriva dai nove metri, con Francesconi e Brigati precise e concrete, mentre la Prazzoli fornisce un ottimo contributo in attacco. Messe alle strette, le padrone di casa cedono di schianto, lasciando campo libero alla Pavidea che, grazie ai tre punti conquistati, si mantiene in zona play off in compagnia di Foppapedretti e Cermenate. «Visto l'andamento iniziale del primo set - commenta Omar Amoros - sembrava che potessimo vincere la partita per 3-0, mentre nel secondo set si poteva supporre esattamente il contrario. In pratica abbiamo fatto tutto noi, nel bene e nel male, ma alla fine sono arrivati i tre punti e questo ci conforta. La svolta? É avvenuta nel momento in cui la squadra è riuscita a cambiare volto alla gara, sia in battuta che a muro».

Una schiacciata di Valentina Prazzoli (Pavidea Tal)

Cariparma vs Pavidea Tal 1 - 3 (25-23, 23-25, 21-25, 16-25) Pavidea Tal: Cavallaro 11, Brigati 7, Alletti 2, Francesconi 15, Ronchetti 3, Amasanti 3, Testa (L), Corradi 12, Prazzoli 6, Visconti, ne, Agarbati. All. Amoros.

���������� ��� ������

Page 35: Magazine 000

28/02/2009 PavideaTal col fiatone Lecco - Incredibile ma vero: la Pavidea Tal rischia oltre il limite sul campo del Lecco, ultimo nella classifica del girone, e salva il match solo al tie break. Purtroppo per le valdardesi, sia Foppape-dretti che Cermenate vincono i rispettivi incontri con punteggio pieno ed ora allungano sulla Pavi-dea Tal rispettivamente di tre e di un punto. La partita che non ti aspetti arriva per le valdardesi nel momento meno opportuno delle stagione e poco manca che costi loro l'intera stagione. In av-vio di gara le padrone di casa partono spedite mettendo le ospiti in evidente difficoltà tanto da riu-scire a conquistare il parziale. La reazione della squadra valdardese si manifesta in maniera rab-biosa quanto concreta per l'intero secondo set, lasciando le padrone di casa a quota 12 punti. «Le ragazze hanno giocato un buon primo set - commenta Micol Maserati, team manager della Pavidea Tal - ma nel secondo si sono davvero superate grazie ad una correlazione muro-difesa impeccabile, oltre ad un potenziale in attacco che non ha lasciato scampo alle avversarie». Ma a partire dal terzo set la gara torna a farsi altalenante: le valdardesi calano in battuta ed in ri-cezione, e le padrone di casa sono subito pronte a sfruttare l'occasione per rimettersi in corsa. «Nelle ultime cinque partite casalinghe il Lecco è riuscito a conquistare punti - prosegue Masera-ti - quindi ci aspettavamo una partita impegnativa e difficile. Nel terzo set abbiamo commesso qualche errore di troppo ma i cambi proposti da Omar Amoros (allenatore della Pavidea Tal, ndr) hanno sortito l'effetto sperato ed un vantaggio che ritengo giusto quanto meritato». In vantaggio per due set ad uno la Pavidea Tal potrebbe chiudere il match, come d'altra parte si è verificato in altre occasioni, eppure stavolta il colpo del ko non riesce alle valdardesi che anzi, su-biscono ancora Lecco e si ritrovano così a giocarsi il tutto per tutto al tie break. Un quinto set in cui è il nervosismo a farla da padrone: in svantaggio per 7-6, alla squadra ospite viene fischiato un errore in attacco che scatena la reazione del tecnico valdardese, punito a sua volta con un cartellino giallo. Sotto per 9-6 al cambio campo, la Pavidea Tal non si farà più sorprendere e fa sua una vittoria che lascia tanto amaro in bocca.

Lecco vs Pavidea Tal 2 - 3 (25-20, 12-25, 20-25, 25-18, 10-15) Pavidea Tal: Ronchetti 3, Cavallaro 17, Francesconi 16, Prazzoli 3, Corradi 20, Brigati 8, Testa (L), Alletti 7, Scapuzzi, Agarbati, Visconti. All. Amoros.

��� ������ ����������

Page 36: Magazine 000

07/03/2009 PavideaTal, tonfo inatteso Il Brembo si dimostra ancora una volta bestia nera per la Pavidea Tal, già sconfitta all'andata. Ini-ziano ad essere troppi i punti persi contro una formazione di bassa classifica, a scapito di una si-tuazione in classifica che al momento vede allontanarsi la possibilità di accedere ai play off. D'al-tra parte, in questa occasione la squadra di Amoros ha dimostrato di non essere in campo, alme-

no con la testa. L'approccio mentale alla gara è a dir poco disa-stroso, contrariamente alla grinta ed alla determinazione impie-gate dalle giocatrici ospiti, fino a sabato scorso penultime in classifica. Una situazione che probabilmente ha spinto la Pavidea Tal a prendere sotto gamba l'impegno. Lo dimostrano una battuta scontata e quasi sempre sbagliata e una difesa distratta. Le o-spiti ne approfittano, ricorrendo ad un gioco semplice ma molto veloce. Fin dai primi minuti si intuisce che per le ragazze di Amoros non sarà facile: le ospiti partono bene si portano in vantaggio prima di essere raggiunte dalle valdardesi, che restano attaccate al set fino alle ultime battute. Purtroppo, un servizio poco incisivo e u-

na ricezione per nulla precisa costringono le fiorenzuolane alla resa. Al cambio di campo, la Pavidea Tal lascia intendere che nulla è cambiato, come dimostrano tre errori nelle prime tre rotazioni al servizio. Sul 5-1 per le ospiti, avviene il cambio in regìa, con l'in-gresso in campo della Visconti per la Ronchetti. Ma è destino che la serata prenda una certa di-rezione: una botta all'anca limita pesantemente la Cavallaro, con l'opposto che rimane in campo, provando a scuotere le compagne. Amoros tenta anche la carta Amasanti, entrata per la Alletti, ma le bergamasche non si lasciano confondere e volano sul 2-0. Dopo qualche minuto la Caval-laro alza bandiera bianca, poi rientra al posto della Amasanti. La gara sembra cambiata, con la Pavidea Tal capace di volare sul 19-12. Ma il Brembo inizia a recuperare, ci si mette anche un errore arbitrale, che vede toccato dal muro un attacco ospite fini-to direttamente fuori. La squadra si spegne e il Brembo può guadagnare tre punti inaspettati. Co-sì non serve il regalo di Crema, che supera Cermenate e lascia le comasche a quota 46.

Pavidea Tal vs Brembo 0 - 3 (23-25, 18-25, 23-25) Pavidea Tal: Cavallaro 14, Brigati 6, Alletti 4, Francesconi 10, Ronchetti, Amasanti 3, Testa (L), Corradi 12, Prazzoli, Scapuzzi 2, Visconti 2, Agarbati ne. All. A-moros.

Lorena Amasanti, 3 punti

���������� ��� ������

Page 37: Magazine 000

14/03/2009 PavideaTal, un'altra sconfitta

Nuova battuta d'arresto per la Pavidea Tal che, a una settimana dalla sconfitta subita ad opera del Brembo, cade nuovamente sul campo di Fiorenzuola, stavolta di fronte allo Scandiano. E' evidente che si tratta di un momento particolarmente difficile per la formazione di Amoros, incapace di sfruttare il doppio turno considerato sulla carta più che abbor-dabile, contro avversarie posizionate nella parte più bassa della classifica. Così la nuova sconfitta di Cermenate (superato 3-0 dalla Foppapedretti) non serve praticamente a nulla: adesso le val-dardesi sono appaiate alle comasche in terza posizione, ma hanno gettato al vento la possibilità di lasciarle sul posto acquisendo un buon margine di vantaggio. E pensare che la sfida con lo Scandiano vede la Pavidea Tal partire molto meglio della squadra reggiana. Le giocatrici di Amo-ros risultano infatti efficaci in fase di attacco e precise sia in ricezione che in difesa. L'impressione generale è che da un momento all'altro le padrone di casa siano sul punto di piazzare l'allungo decisivo, ed invece, a metà parziale, le parti si invertono e sono le ospiti a spingere sull'accelera-tore lasciando sul posto il sestetto di Amoros. Il copione purtroppo non cambia neppure nel secondo set: le due squadre lottano punto a punto fino a quota 22, poi sono le giocatrici reggiane a mettere la freccia passando così in vantaggio per due set a zero. A questo punto Amoros decide di cambiare: entra Visconti per Ronchetti men-tre la Cavallaro, che aveva iniziato da schiacciatrice, torna opposto, con la coppia Prazzoli-Francesconi a ricevere ed attaccare. A metà parziale scocca il break decisivo: 17-12 per la Pavi-dea Tal che rischia qualcosa solo dopo un errore arbitrale. Ma le padrone di casa difendono il vantaggio e accorciano le distanze. Il recupero prosegue anche nel quarto set, con la Pavidea Tal sempre avanti a mantenere il vantaggio. Sembra il trampolino giusto per cercare di conquista-re il tie break, invece nel quinto set la squadra valdardese torna a commettere tanti errori, specie in attacco, che risulteranno fatali per l'esito finale del match. Resta l'enorme rammarico per l'en-nesima occasione persa che avrebbe permesso alla Pavidea Tal di staccare definitivamente il Cermenate.

Pavidea Tal vs Scandiano 2 - 3 (18-25, 22-25, 25-21, 25-21, 10-15) Pavidea Tal: Cavallaro 16, Brigati 10, Allet-ti 1, Francesconi 17, Ronchetti 1, Amasanti 7, Testa (L), Corradi 13, Prazzoli 10, Sca-puzzi 1, Visconti 1, Agarbati. All. Amoros.

��� ������ ����������

Page 38: Magazine 000

In cucina, la mamma Elide, in sintonia con Angela Repetti si muovono sul doppio binario tradizione-innovazione mai trascurando la leggerezza delle preparazioni. Dalla cucina vengono tutte le paste sia ripiene che secche, la marinatura delle carni e dei pesci, i dolci nonché il pane e le mostarde che accompagneranno il grande carrello dei formaggi. Grande passione nella ricerca dei formaggi quasi sempre italiani se possibile,nel limite della produttività stagionale. Carrello con strepitosi assortimenti di formaggi di capra della regione,ottimi piemontesi molti dei quali d'alpeggio, formaggi del sud come un caciocavallo podolico stagionato in grotta per oltre 3 an-ni, nonché sapienti pecorini di diverse regioni e con vari metodi di stagio-natura, buonissima scelta di erborinati fatti con diversi tipi di latte.

Page 39: Magazine 000

Nelle cantine sotterranee della parte vecchia del ristorante vengono sta-gionati i salumi. Coppa piacentina, culatello, salame con la goccia, pancet-te e lardo conciato con le erbe e le spezie più aromatiche delle nostre colli-ne. La carta dei vini, per i nomi storici che contiene, è altresì stimolante per la continua ricerca di nuove realtà. Buona e oculata la proposta di vini internazionali. Interessanti le personali collaborazioni con produttori pia-centini come Ginetto Molinelli (Malvasia Secxa) e Il Poggiarello (Campagnino). E poi dal 2000 in Piemonte comincia la selezione, ogni anno, di una barrique di Barbera Mongovone, fatta da un mito del moscato che è Stefano Perrone, e che Graziano chiama EraEdOra.

���������������� ����������������� ��

������������������������������������� ����

�����������������������������������

�� ����������������������������

� ��������������� ���������������������� �

������� �����!����������� ���������

��� �������������� ����������� �������

������ ������ ������������"�����������

��������������������������������

Page 40: Magazine 000

21/03/2009 PavideaTal: ecco il riscatto

Il periodo nero della Pavidea Tal, sconfitta nelle ultime due partite casalinghe, si è interrotto grazie alla vittoria riportata in trasferta a Como. A questo successo si ag-giunge inoltre la notizia, inattesa, del sorprendete ko accusato dal Cermenate sul campo del Fontanellato: in vantaggio per due set a zero, l'antagonista della squa-dra valdardese ha poi ceduto di schianto di fronte alla straordinaria rimonta delle padrone di casa. E così la Pavidea Tal riconquista la terza posizione in classifica

sorpassando il Cermenate, ora costretto ad inseguire a due lunghezze di distanza. Le valdardesi, da qui alla fine del campionato, sono attese da un calendario più difficile rispetto a quello del Cermenate, ma la speranza è che l'allungo attribuisca alla Pavidea Tal la consapevo-lezza di potersela giocare fino in fondo, per conseguire un traguardo che resta alla portata delle ragazze di Amoros. Nella sfida con l'Alba si compie un deciso passo in avanti rispetto alle ultime due gare, entrambe piuttosto opache, disputate dalle valdardesi. Non è ancora la Pavidea Tal brillante ammirata du-rante il girone di andata, il gioco si mantiene ancora latitante, ma nel frattempo si può festeggiare per i tre punti che servono a consolidare classifica e morale. I primi due set si svolgono in manie-ra abbastanza simile, con partenza punto a punto seguita, a metà del parziale, dall'allungo delle ospiti. Un break che si rivela decisivo e che consente al sestetto di Amoros di conquistare il dop-pio vantaggio. La squadra comasca non ci sta e nel terzo parziale sfrutta qualche errore di troppo commesso da Cavallaro e compagne per accorciare le distanze, approfittando anche di una man-cata reazione delle piacentine. Reazione che arriva puntuale nel set successivo. La Pavidea Tal non ha alcuna intenzione di gettare al vento altri punti dopo quelli lasciati per strada negli ultimi due incontri e chiude la gara. «Era importante vincere e quindi va bene così - commenta il tecnico Amoros - anche se dal punto di vista della tenuta mentale lamentiamo ancora qualche problema. Dobbiamo essere più convin-centi, solo così riusciremo a difendere un terzo posto che ci apre la strada ai play off».

Alba Como vs Pavidea Tal 1 - 3 (18-25, 22-25, 25-22, 18-25) Pavidea Tal: Cavallaro 19, Brigati 9, Alletti 5, France-sconi 14, Ronchetti 4, Amasanti 3, Testa (L), Corradi 15, Prazzoli 3 Scapuzzi 1, Agarbati, ne. Visconti. All. Amoros.

Valentina Prazzoli alla schiacciata

���������� ��� ������

Page 41: Magazine 000

La dimostrazione di maturità arriva nel secondo set, ed alla fine si rivelerà decisivo. A quota 20, la Golden Pack è avanti di una manciata di punti, ma le padrone di casa rimangono tran-

quille, ragionano su ogni punto e, pallone dopo pallo-ne, mettono la freccia supe-rando le avversarie. Occorre anche aggiungere che in questo set, sull'8 pari, si in-fortuna una giocatrice ospi-te, Roberta Tedoldi, costrin-gendo l'allenatrice Bettinelli a modificare l'assetto. In pratica si assiste alla svolta dell'incontro, nonostante il terzo set si risolva appan-naggio della squadra cre-monese. Il quarto e decisivo

set trova una Golden Pack decisamente in af-fanno, costretta a piegarsi di fronte al servizio, preciso ed efficace, delle padrone di casa. «Stiamo lavorando molto sull'aspetto caratteria-le - commenta a fine gara Omar Amoros - e le ragazze hanno ripreso a giocare in modo co-raggioso. Nei giorni scorsi avevo spiegato co-me a questo punto del campionato diventasse fondamentale assumersi le proprie responsabi-lità in campo, anche a rischio di sbagliare. Ora lo abbiamo fatto e i risultati si sono visti».

PavideaTal, il coraggio paga. E il terzo posto viene salvato

28/03/2009

Gioca con intelligenza la Pavidea Tal, impie-gando anche tanto coraggio nei momenti diffici-li dell'incontro, e così arriva un nuovo successo che permette alle valdardesi di mantenere il terzo posto in graduatoria, con il Cermenate ancora staccato di due lunghezze. La partita dimo-stra come la squadra di Amoros stia tornando sui livelli di inizio campionato, manifestando una crescita costante e continua sotto tutti i punti di vista, compreso quello caratteriale. Contro le av-versarie cremonesi è stata parti-colarmente apprezzata la reazio-ne evidenziata dalle padrone di casa sia nel finale di secondo set sia nel quarto quando, dopo aver perso il parziale precedente, il se-stetto di Amoros ha letteralmente surclassato le giocatrici ospiti lasciandole a quota 14. In avvio di gara la Pavidea Tal mantiene quasi sempre il vantaggio senza mai perdere la testa nonostante le cremonesi fossero sempre pron-te ad approfittare di eventuali errori. L'attacco non è in giornata eccezionale, soprattutto per-chè le ospiti murano bene, e la Pavidea Tal fa-tica a trovare le giuste contromisure. Tuttavia funzionano tutti gli altri fondamentali, così al cambio campo le valdardesi sono in vantaggio.

Pavidea Tal vs Golden Pack Cremona 3 - 1 (25-23, 25-23, 18-25, 25-14) PAVIDEA TAL: Cavallaro 9, Brigati 10, Alletti 8, Francesconi 14, Ronchetti, Amasanti 3, Testa (L), Corradi 13, Prazzoli 3 Scapuzzi 1, Agarbati, Visconti 1. All. Amoros.

Anastasia Alletti in attacco per la Pavidea Tal Foto Lunardini

��� ������ ����������

Page 42: Magazine 000

Sembrava che la Pavidea Tal si fosse lasciata alle spal-le il periodo di buio. Le ultime confortanti prestazioni del-la squadra di Amoros parevano infatti aver messo nel dimenticatoio le sconfitte inaspettate di qualche settima-na fa, alcune delle quali arrivate contro avversarie am-piamente alla portata delle giocatrici valdardesi. Invece a Trescore Balneario, sede del Don Colleoni, arriva l'en-nesimo tracollo. Per la Pavidea Tal era obbligatorio fare

risultato in vista dello sprint finale in cui le valdardesi avranno a che fare con un calendario più difficile rispetto a quello del Cermenate, concorrente diretto ai play off. Ma una Pavidea Tal prati-camente in partita solo nel corso del primo set, torna dalla trasferta bergamasca senza punti e vede complicarsi il cammino verso la terza posizione, che significa play off. Nel parziale iniziale le due squadre procedono a braccetto fino allo sprint decisivo, quando le padrone di casa trovano l'allungo vincente. Per il Don Colleoni è un po' l'ultima spiaggia: lasciando per strada altri punti importanti potrebbe compromettere seriamente il discorso salvezza. Così le bergamasche danno vita ad una gara esaltante e, dopo aver conquistato il primo set, la strada è in discesa. I meriti delle padrone di casa sono indiscutibili, ma occorre anche sottolineare che le valdardesi, dopo a-ver lottato per un intero parziale, abbassano la guardia e lasciano fare alle avversarie. «E' stata una gara molto complicata - spiega il tecnico Amoros - in cui noi, se si eccettua il primo set, non siamo mai stati all'altezza della situazione. Forse perché pensavamo di aver superato il momento difficile: invece non era così». La situazione in classifica delle valdardesi si complica ulteriormente perché il Cermenate, in tra-sferta a Modena, non ha giocato a causa del forfait del Finale, presentatosi in campo con un nu-mero di giocatrici insufficiente a iniziare la gara. Scontati la vittoria a tavolino (3-0) per le coma-sche e il sorpasso in classifica sulle valdardesi. «A questo punto - conclude Amoros - diventa molto dura. L'obiettivo era arrivare a disputare le ultime tre giornate con un buon vantaggio in classifica, considerato che il nostro calendario è più impegnativo rispetto al Cermenate. Ma visti i risultati, l'operazione play off si complica parecchio».

PavideaTal, un altro tracollo Don Colleoni vs Pavidea Tal 3 - 0 (29-27, 25-20, 25-19) Pavidea Tal: Cavallaro 11, Brigati 8, Alletti 3, France-sconi 14, Ronchetti 2, Amasanti 4, Testa (L), Corradi 6, Prazzoli 1 Scapuzzi, Agarbati, Visconti ne. All. Amoros.

04/04/2009

���������� ��� ������

Page 43: Magazine 000

Il successo della Pavidea Tal su un Finale Emilia abbat-tuto nel morale e nello spirito era nell'aria: troppo impor-tante, per le valdardesi, la posta in palio, così come era prevedibile lo sconforto denunciato dalle avversarie di turno dopo la sconfitta a tavolino decisa in settimana, in aggiunta a tre punti di penalità che di fatto fanno precipi-tare il Finale Emilia in serie C. Del tutto inattesa, invece, la notizia del passo falso com-piuto sia dalla Foppapedretti sia dal Cermenate, entram-be sconfitte in trasferta al tie break. E se le bergamasche possono permettersi il lusso di fare spallucce, forti di un secondo posto consolidato da 60 punti, per il Cermenate (54) questa sconfitta significa subire un nuovo sorpasso da parte della Pavidea Tal (55).

«Era l'unica partita in cui il Cermenate poteva correre dei rischi in questo finale di campionato - commenta Omar Amoros, allenatore della Pavidea Tal - e in effetti è andata proprio così. Ora sia-mo di nuovo al secondo posto e quindi dipenderà solo da noi riuscire a mantenerlo. Contro il Fi-nale Emilia abbiamo giocato una buona partita, molto attenta e precisa in ogni fondamentale. D'altra parte non potevamo fare altrimenti, specie con un avversario che durante la prima parte dell'incontro ha giocato con rabbia e determinazione». La sfida con il Finale Emilia, andata in scena al palazzetto di Fiorenzuola, ben presto si è trasfor-mata in un monologo appannaggio delle padrone di casa. Le giocatrici ospiti impiegano tanta buona volontà ma sono costrette a subire la netta superiorità di Cavallaro e compagne, sia a mu-ro che in attacco, e col trascorrere dei minuti perdono lucidità ed iniziativa. E dire che in avvio di gara sembra ci sia partita ma l'illusione dura poco, perchè sfruttando un ottimo servizio la Pavide-a Tal inizia ad accumulare punti, lasciando le avversarie bloccate a quota 18. Discorso analogo nel secondo parziale, rimasto in equilibrio fino al 9-9, periodo che vede le gio-catrici valdardesi crescere in maniera esponenziale, con Francesconi autentica protagonista del match non che autrice di tre "pipe" consecutive che smorzano ogni entusiasmo delle avversarie. Nel prosieguo dell'incontro coach Amoros inserisce anche Alletti per Prazzoli, che aveva iniziato la gara da titolare: le due schiacciatrici disputeranno metà gara a testa trascinando la Pavidea Tal alla vittoria.

La PavideaTal sorpassa e torna terza Pavidea Tal vs Finale Emilia 3 - 0 (25-18, 25-16, 25-15) Pavidea Tal: Cavallaro 9, Brigati 6, Alletti 4, Francesconi 14, Ronchetti 3, Amasanti, Testa (L), Corradi 14, Prazzoli 3 Scapuzzi, Agarbati, Visconti ne. All. Amoros

18/04/2009

Ronchetti in palleggio Foto Lunardini

��� ������ ����������

Page 44: Magazine 000

E’ a Pigazzano, alle pendici della Valtrebbia, che accoglie i suoi ospiti l’Hotel Colombara Relais Wellness, un’oasi di quiete e benessere in un’area ancora incontaminata dell’Emilia-Romagna. Da qui lo sguardo spazia su tutta la valle e nelle giornate limpide si delinea all’orizzonte la corona dell’Appennino ligure-emiliano e delle Alpi: aria pura

e tersa, per dimenticare lo stress del lavoro e le ansie quotidiane. La struttura, frutto di un accurato restau-ro conservativo, ha mantenuto gli elementi architettonici originali, fra cui la torre d’avvistamento del XII se-colo, adeguando gli spazi alle più avanzate esigenze di comfort ricettivo. L’esclusivo Centro benessere Namastè rappresenta il cuore dell’Hotel Colombara e introduce i propri ospiti al privilegio di una dimensione unica, costruita sull’equilibrio fra corpo e spirito. All’esterno, la grande piscina e la terrazza solarium con vista panoramica sulla Valtrebbia rappresentano il completamento ideale della struttura alberghiera.

HOTEL COLOMBARA Relais Weliness

Page 45: Magazine 000

Siamo in Valtrebbia, in provincia di Piacenza, sull’antica via Francigena solcata dal sinuoso percorso del fiume Trebbia e costellata di castelli e tor-ri di avvistamento, gioielli del passato che ci tramandano il ricordo di un territorio ricco di storia.

Terra di grandi tradizioni, crocevia di scambi e passaggio strategico per salire verso nord, la valle ancora oggi conserva un paesaggio con grande prevalenza di aree agricole e boschive, ma caratterizzato da pic-coli centri abitati di notevole valore architettonico e culturale. Natura ed edilizia convivono in un dosato e-quilibrio, merito di una gestione del territorio che ha saputo difendere gli spazi “vitali” e che, pur essendo facilmente raggiungibile da diversi grandi centri urbani, poco o nulla concede al turismo di massa.

Page 46: Magazine 000

25/04/2009 PavideaTal, la capolista non perdona Crema (Cremona) - Si sperava che il Crema, già promosso in B1 con ampio anticipo, abbassasse la guardia e regalasse qualcosa alle avver-sarie di turno. Ma già sabato scorso la formazione del tecnico piacenti-no Leo Barbieri aveva fatto capire che l'obiettivo era quello di chiudere il campionato senza nuove sconfitte, ferme a quota 2. La conferma si è avuta nella sfida contro una Pavidea Tal a caccia di punti, necessari per mantenere vive le speranze play off. D'altra parte non poteva essere di-versamente, visto che la squadra cremasca viene considerata a giusta ragione la migliore del girone, una delle corazzate dell'intera serie B2. In avvio di gara il tecnico di casa schiera alcune delle più giovani in ro-sa e l'andamento del match si fa sostanzialmente equilibrato, regalando un set per parte. La squadra di Amoros gioca discretamente il primo set, perdendolo, per poi rifarsi nel secondo, molto bello e spettacolare. Dal terzo set in poi Leo Barbieri torna ad affidarsi al sestetto titolare ed a quel punto il Cre-ma sale definitivamente in cattedra, annullando qualsiasi tentativo di ri-monta da parte delle ospiti. Col trascorrere dei minuti si assiste ad un vero e proprio monologo della squadra cremasca in cui spiccano la re-gista piacentina Barbara Fagioli e la centrale Federica Milani, protago-nista del match con 14 punti personali. A rendere ancora più negativa la serata delle valdardesi si aggiunge, durante il terzo set, l'infortunio occorso ad Anastasia Alletti. Scendendo da un muro a rete la schiacciatrice appoggia malamente il piede a terra e si infortuna al tendine d'Achille. Solamente gli esami che verranno ef-fettuati nei prossimi giorni chiariranno l'esatta entità del problema. Intanto, come previsto, Cermenate ha superato per 3-0 l'Aurora Casal-maggiore ed ha così nuovamente scavalcato in classifica la Pavidea Tal, portandosi al terzo posto con due punti di vantaggio sulle valdarde-si. «Adesso - spiega il tecnico Amoros - non dipende più solamente da noi. C'è stato un momento della stagione in cui ci siamo trovati ad avare in mano le carte migliori: ora è il Cermenate ad usufruire di una buonissi-ma opportunità. Cermenate deve farci un regalo, ma soprattutto noi non dovremo più sbagliare niente, soprattutto in occasione della prossima sfida contro la Foppapedretti».

Crema vs Pavidea Tal 3 - 1 (25-17, 21-25, 25-13, 25-11) Pavidea Tal: Cavallaro 14, Brigati 6, Alletti, Francesconi 11, Ronchetti 2, Amasanti 8, Testa (L), Corradi 8, Prazzoli, Scapuzzi, Agarbati, Visconti ne. All. Amoros.

���������� ��� ������

Page 47: Magazine 000

02/05/2009 PavideaTal, sogno play off

In cucina, la mamma Elide, in sintonia con Angela Repetti si muovono sul doppio binario tradizione-innovazione mai trascurando la leggerezza delle preparazioni. Dalla cucina vengono tutte le paste sia ripiene che secche, la marinatura delle carni e dei pesci, i dolci nonché il pane e le mostarde che accompagneranno il grande carrello dei formaggi. Grande passione nella ricerca dei formaggi quasi sempre italiani se possibile,nel limite della produttività stagionale. Carrello con strepitosi as-sortimenti di formaggi di capra della regione,ottimi piemontesi molti dei quali d'alpeggio, formaggi del sud come un caciocavallo podolico stagionato in grotta per oltre 3 anni, nonché sapienti pecori-ni di diverse regioni e con vari metodi di stagionatura, buonissima scelta di erborinati fatti con diver-si tipi di latte.

Località Marchesi di Travo, Rivergaro, Piacenza - Tel.: 0523 957333 | Fax: 0523 956424

Sembravano concluse le speranze play off per la Pavidea Tal. Invece, quando tutti davano oramai per compromesso il cammi-no delle valdardesi verso gli spareggi promozione, ecco che la squadra di Amoros tira fuori le unghie e torna in corsa. Il pun-teggio finale scaturisce da un match molto combattuto ma risul-ta meritatissimo, con Cavallaro e Francesconi sugli scudi: 27

punti per Sara, 23 palloni messi a terra per Bea. E il bottino pieno acquista ancor più di valore perché raccolto in contemporanea al successo ottenuto solo al tie break da Cermenate, a sua volta ospite del già retrocesso Brembo. Adesso la classifica consente di sperare: Cermenate a quota 59 punti, Pavidea Tal ad inseguire ad una sola lunghezza di distanza. «Manca una giorna-ta al termine del campionato - commenta Omar Amors - ci sarà bisogno di un nuovo passo falso di Cermenate, ma il terzo posto resta ancora alla nostra portata». Soprattutto se la Pavidea Tal riuscirà a ripetere l'ottima prestazione evidenziata contro la Foppapedretti, squadra giovane ed inesperta ma comunque dotata di qualità tecniche e fisiche impressionanti. Eppure, ancora una volta, non è stato sufficiente di fronte ad una Pavidea Tal che fin dall'inizio presentava in campo Amasanti(a darsi il cambio con la Corradi) e Prazzoli (l'infortunata Alletti, con problemi al tendine d'Achille, ha ricevuto una decina di giorni di stop). Per quanto riguarda la partita, il sestetto di A-moros sfrutta alla grande la battuta e vola subito 2-0, con parziali comunque tirati. Questo perchè la regista ospite risulta molto abile anche con la palla staccata e spesso riesce a far attaccare le sue compagne con il muro a uno. Ma la Pavidea Tal è bravissima in difesa e nei contrattacchi mette sempre la palla a terra. Le valdardesi rallentano nel terzo set e finiscono col trovarsi in svantaggio per 13-6 prima di riuscire a recuperare intorno a quota 20, salvo poi subire nuova-mente l'allungo ospite. A questo punto Amoros attinge nuove forze dalla panchina: il tecnico pe-sca a piene mani dalle seconde linee e riceve risposte eccellenti. Nel prossimo turno si conoscerà finalmente il destino della Pavidea Tal, squadra neopromossa che conclude la propria stagione rimanendo in corsa per i play off promozione.

Pavidea Tal vs Foppapedretti 3 - 1 (26-24, 25-21, 25-27, 26-24) Pavidea Tal: Cavallaro 27, Brigati 6, Alletti ne, Francesconi 23, Ronchetti 2, Amasanti 4, Testa (L), Corradi 1, Prazzoli 12, Sca-puzzi, Agarbati ne, Visconti . All. Amoros

Ronchetti (Pavidea Tal)

��� ������ ����������

Page 48: Magazine 000

PavideaTal, che scivolone. Perso il treno dei play off

09/05/2009

Fontanellato (Parma) - Sfuma all'ultima giornata il sogno della neopromossa Pavidea Tal di ag-guantare i play off per il salto in B1. Per tagliare il traguardo era necessario vincere a Fontanella-to, sul campo di una Dulevo che in classifica tallonava da vicino le piacentine, e contemporanea-mente occorreva la sconfitta del Cermenate, sestetto comasco che vantava in graduatoria un punto in più delle valdardesi. Invece non si è verificata nessuna delle due condizioni. Anzi: alla sconfitta lamentata dalla Pavidea Tal ha corri-sposto la vittoria del Cermenate (3-0 sul Fabbrico) che, in virtù di questo sprint finale, accede ai play off in compa-gnia della Foppapedretti. Un vero peccato per la squadra di Omar Aoros, se si considera che per tre quarti di cam-pionato si è sempre mantenuta nelle zone altissime della classifica. Purtroppo fatale è risultato un momento di pausa qualche settimana fa. Nella sfida di Fontanellato, la Pavidea Tal scende in campo con il fardello di dover vincere a tutti i co-sti: un peso che si rivelerà troppo difficile da sopportare. Così le ospiti faticano per tutta la gara, senza mai riuscire a mettere in mostra quel gioco scintillante che le aveva contraddistinte per larga parte della stagione. Fontanellato ci mette anche del suo, disputando u-na gara di ottimo livello. Dopo un primo parziale abulico, il sestetto di Amoros si ritrova e inizia a giocare, impattando nel risultato. Ma a fine set giungono notizie allarmanti da Cermenate: la volata play off è appannag-gio delle comasche e la sfida contro le parmensi perde pertanto di significato. Ormai demoralizzata, la squadra valdardese abbassa la guardia e così per le padrone di casa gli ultimi due set si fanno in discesa. L'allenatore argentino si guarda indietro e sottolinea il suo rammarico. «Abbiamo perso punti im-portanti - spiega - contro formazioni di bassa classifica, inoltre non siamo riusciti a sfruttare le dif-ficoltà di Cermenate. Il rammarico c'è tutto perchè abbiamo perso più di un treno che invece le comasche non hanno mai avuto a disposizione». La Pavidea Tal ci riproverà nella prossima stagione ma stavolta senza Omar Amoros: il tecnico argentino lascerà infatti la società valdardese a fine stagione.

Dulevo vs Pavidea Tal 3 - 1 (25-18, 29-31, 25-19, 25-21) Pavidea Tal: Ronchetti 2, Cavallaro 20, Francesconi 17, Prazzoli 3, Corradi 8, Brigati 9, Testa (L), Amasanti 5, Alletti ne, Scapuzzi 1, Agarbati, Visconti. All. Amoros

Un time out della Pavidea Tal con Amoros: il coach annuncia l'addio Foto Petrarelli

���������� ��� ������

Page 49: Magazine 000

NON MANCATE !!!

Il Campionato 2009/2010 inizia il 19 settembre, ma vi aspettia-mo già dal 9 settembre per la partita di ritorno di Coppa Italia.