marco galleri s trategia o rganizzazione comunicazione m arketing

8
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio 58036 Sassofortino (GR) tel. & fax 0564.567.118 mobile 333.2456.338 www.marcogalleri.it [email protected] PASSEGGIATA TRA LE MIE INVENZIONI Edizione del 25 novembre 2013 1

Upload: astin

Post on 07-Jan-2016

52 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

MARCO GALLERI s trategia o rganizzazione comunicazione m arketing. PASSEGGIATA TRA LE MIE INVENZIONI Edizione del 25 novembre 2013. I l Poggio 58036 Sassofortino (GR) tel. & fax 0564.567.118 mobile 333.2456.338 www.marcogalleri.it [email protected]. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Page 1: MARCO GALLERI  s trategia o rganizzazione  comunicazione  m arketing

1

MARCO GALLERI

strategiaorganizzazione comunicazione

marketing

Il Poggio 58036 Sassofortino (GR) tel. & fax 0564.567.118 mobile 333.2456.338 www.marcogalleri.it [email protected]

PASSEGGIATA TRA LE MIE INVENZIONI

Edizione del 25 novembre 2013

Page 2: MARCO GALLERI  s trategia o rganizzazione  comunicazione  m arketing

Marco Galleri aprile 2012 2

• Studiando e lavorando ho migliorato, e qualche volta ideato, una trentina di modelli utili a imprenditori e dirigenti.

• Riguardano le aree di mia competenza professionale: strategia, decisioni, organizzazione, gruppi di lavoro, comunicazione, marketing, vendite, innovazione.

• Penso vi siano strumenti utili nella vita e nel lavoro; quelli di cui sono più scioccamente fiero sono (in ordine cronologico): il metodo di soluzione dei problemi, la formula per la determinazione delle priorità e la piramide dell’automiglioramento.

• Nella diapositiva che segue elenco i 33 modelli che ho “ideato” o migliorato fino a oggi.MARCO GALLERI strategia, organizzazione, comunicazione, marketing. www.marcogalleri.it

PASSEGGIATA TRA LE MIE INVENZIONI

Page 3: MARCO GALLERI  s trategia o rganizzazione  comunicazione  m arketing

Marco Galleri 26 maggio 2012 3

Cosa ho inventato33 modelli ideati e migliorati con cronologia inversa. Aggiornamento del 25 novembre 2013

titolo migliorato da pubblicato su data area 1 area 2GIOCO DEI PREGI E DEI DIFETTI Anonimo www.marcogalleri.it 2013 organizzazione innovazioneLE CINQUE DIMENSIONI DEL SAPERE Boniardi www.marcogalleri.it 2013 strategia organizzazioneMODELLO DI FIDUCIA DEL LAVORO European Labour Trust www.marcogalleri.it 2013 organizzazione decisioniCLASSIFICAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA Auditel www.marcogalleri.it 2013 strategia decisioniLE CINQUE FASI DEL MERCATO Morace www.marcogalleri.it 2013 strategia marketingSPIRALE DELL'IMMAGINE AZIENDALE Von Mitschke-Collande www.marcogalleri.it 2013 marketing strategiaLA PIRAMIDE DELL’AUTOMIGLIORAMENTO ideato www.marcogalleri.it 2012 strategia leadershipDAI VALORI ALLA PRASSI PER VIA DELL’UTOPIA/ECCELLENZA ideato www.marcogalleri.it 2012 strategia decisioniLA PIRAMIDE DELL’INNOVAZIONE ideato www.marcogalleri.it 2012 strategia decisioniAFFRONTARE LE DIFFICOLTA' DEL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO Kubler, Ross www.marcogalleri.it 2012 organizzazione gestionePROCEDURA PER GUADAGNARE TEMPO Allen, Galleri www.marcogalleri.it 2012 organizzazione gestioneAPPRENDIMENTO APPROFONDITO diversi www.marcogalleri.it 2012 comunicazione didatticaL’IDENTITA’ D’IMPRESA Melewar e Storrie www.marcogalleri.it 2011 strategia organizzazioneATTEGGIAMENTI NELLE RELAZIONI UMANE ideato www.marcogalleri.it 2011 organizzazione gestioneTIPI DI CLIENTI E TECNICHE DI VENDITA Blake e Mouton www.marcogalleri.it 2011 marketing negoziazioneCONFRONTO TRA I MODELLI CIPOLLA, TURNER E GALLERI Cipolla, Turner www.marcogalleri.it 2010 strategia controlloVANTAGGI COMPARATI DELLE OPZIONI STRATEGICHE CLASSICHE diversi www.marcogalleri.it 2009 strategia decisioniSICUREZZA VERSUS ACCRESCIMENTO Maslow www.marcogalleri.it 2009 organizzazione gestioneGLI IMBUTI DELLA CONOSCENZA E DELLE EMOZIONI ideato la prima cassetta degli attrezzi 2008 strategia decisioniVINCOLI CHE INFLUENZANO IL PROCESSO RAZIONALE diversi la prima cassetta degli attrezzi 2008 strategia decisioniLO SPIEDO DEL DECISORE ideato la prima cassetta degli attrezzi 2008 strategia decisioniPROCEDURA PER CREARE UN GRUPPO DI LAVORO SULL’INNOVAZIONE ideato la prima cassetta degli attrezzi 2008 strategia organizzazioneQUATTRO MODELLI GESTIONALI diversi la prima cassetta degli attrezzi 2008 organizzazione gestione

INTERVISTE SELETTIVA ED ANALITICA ideatocome selezionare un venditore di successo 2007 organizzazione gestione

TEST DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE diversicome selezionare un venditore di successo 2007 organizzazione gestione

CORNICI TEMPORALI DI PROBLEMA, PREVISIONE E DECISIONE Fontana il tempo per le decisioni importanti 2006 organizzazione gestioneDUE FORMULE PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRIORITA’ ideato il tempo per le decisioni importanti 2006 organizzazione decisioniSTRATEGIA VERSUS ETICA diversi tecniche per le decisioni importanti 2005 strategia decisioniMETODO DI SOLUZIONE DEI PROBLEMI COMPLESSI diversi tecniche per le decisioni importanti 2005 strategia decisioniDOCIMOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA SODDISFAZIONE ideato tecniche per le decisioni importanti 2005 organizzazione controlloLA REGOLA AUREA DELLA PIANIFICAZIONE diversi tecniche per le decisioni importanti 2005 organizzazione gestioneANALISI DELLA CONCORRENZA PER OCCUPATI ideato tecniche per le decisioni importanti 2005 marketing gestioneMODULISTICA PER RICERCHE DI MERCATO diversi tecniche per le decisioni importanti 2005 marketing gestioneIL CUBO DELLA QUALITA’ ORGANIZZATIVA ideato www.marcogalleri.it 2003 organizzazione strategiaMODELLO STILI GESTIONE TRATTATIVE Wiley,Thomas,Morgan www.marcogalleri.it 2003 marketing negoziazione

MARCO GALLERI strategia, organizzazione, comunicazione, marketing. www.marcogalleri.it

Page 4: MARCO GALLERI  s trategia o rganizzazione  comunicazione  m arketing

Marco Galleri aprile 2012 4

• Dai valori alla prassi [2012] per via dell’utopia/eccellenza: chiarisce che il traguardo irraggiungibile è un faro verso cui dirigersi.

• La piramide dell’automiglioramento [2012] si basa sulle cinque dimensioni del sapere (2013); indica un’ardua salita, che implica l’apprendimento approfondito [2012] e continuo (imbuto conoscenze ed emozioni [2008]).

• Il metodo per i problemi complessi [1993-2005] è razionale ma deve fare i conti con i vincoli che lo influenzano [2008], tra cui il contrasto tra strategia ed etica [2005]. Lo spiedo del decisore [2008] descrive il fenomeno della “chiusura della decisione”.

• La comparazione dei vantaggi delle opzioni strategiche classiche [2009] non esclude la possibilità di comportarsi in modo stupido [2010], come già dimostrato da Cipolla e Turner.

• In ambito strategico hanno rilevanza la classificazione economico-finanziaria e le cinque fasi del mercato [entrambe del 2013].

MARCO GALLERI strategia, organizzazione, comunicazione, marketing. www.marcogalleri.it

AREA STRATEGICA

Page 5: MARCO GALLERI  s trategia o rganizzazione  comunicazione  m arketing

Marco Galleri aprile 2012 5

• L’identità d’impresa [2011] è più complessa di quanto in genere si pensi, così come il modello di fiducia del lavoro (2013). Il cubo della qualità organizzativa [2003] è una semplificazione utile alle PMI per affrontare le difficoltà del cambiamento organizzativo [2012].

• In questa prospettiva la spirale dell’immagine aziendale [2013] e la piramide dell’innovazione [2012] illustrano la gerarchia e molteplicità degli interventi per giungere alla creazione di un gruppo di lavoro dedicato [2008].

• Le tappe sono una preliminare riflessione sulle cornici temporali [2006], sulla relazione tra sicurezza e accrescimento [2009] e sugli atteggiamenti nelle relazioni umane [2011]; si possono così ben utilizzare le interviste selettive ed analitiche [2007], i test di valutazione del personale [2007] e, nei gruppi già affiatati, il gioco dei pregi e dei difetti [2013] che integra quelli proposti da altri Autori.

MARCO GALLERI strategia, organizzazione, comunicazione, marketing. www.marcogalleri.it

AREA ORGANIZZATIVA

Page 6: MARCO GALLERI  s trategia o rganizzazione  comunicazione  m arketing

Marco Galleri aprile 2012 6

• Le formule per la determinazione delle priorità [2006] e la regola aurea della pianificazione [2005] conducono alla procedura per guadagnare tempo [2012] e alla constatazione che le alternative gestionali [2008] sono spesso solo quattro.

• Sulla base delle fasi del mercato [2013] alcune ricerche di mercato [2005] sono alla portata delle PMI così come la determinazione approssimata della propria quota [2005].

• In ambito negoziale vi sono stili di gestione delle trattative [2003] e tecniche di vendita [2011] adatte a diversi tipi di clienti. Per misurare la soddisfazione [2005] c’è una docimologia particolare.

MARCO GALLERI strategia, organizzazione, comunicazione, marketing. www.marcogalleri.it

AREA COMMERCIALE

Page 7: MARCO GALLERI  s trategia o rganizzazione  comunicazione  m arketing

Marco Galleri 26 maggio 2012 7MARCO GALLERI strategia, organizzazione, comunicazione, marketing. www.marcogalleri.it

Mappa logica dei modelli che ho migliorato o ideato

Page 8: MARCO GALLERI  s trategia o rganizzazione  comunicazione  m arketing

8

ANALISI STRATEGICHEPIANI D’AFFARI E OPERATIVISOLUZIONI ORGANIZZATIVE

SELEZIONE E GESTIONE DEI COLLABORATORISUCCESSIONE GENERAZIONALE

RICERCHE DI MERCATOCOSTRUZIONE DELL’IMMAGINE

CORSI PER IMPRENDITORI

MARCO GALLERI

strategiaorganizzazione comunicazione

marketing

Il Poggio 58036 Sassofortino (GR) tel. & fax 0564.567.118 mobile 333.2456.338 www.marcogalleri.it [email protected]

Grazie per l’attenzione