metrica classica

Upload: lalla-alcyone

Post on 16-Feb-2018

375 views

Category:

Documents


8 download

TRANSCRIPT

  • 7/23/2019 metrica classica

    1/57

    metrica classica

  • 7/23/2019 metrica classica

    2/57

    Indice

    1 Metrica classica 1

    1.1 Metrica greca e metrica latina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1

    1.2 La metrica come scienza: una breve storia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1

    1.3 La metrica: strutture generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

    1.4 Metrica: glossario di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

    1.5 La natura dell'ictuse la lettura dei versi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

    1.6 La classificazione dei versi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

    1.7 Le forme del componimento poetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

    1.8 La prosa ritmica e ilcursus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

    1.9 Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

    1.9.1 In italiano: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

    1.9.2 In lingua straniera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

    1.9.3 Opere pi antiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

    1.9.4 Da ricordare anche: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

    2 Accenti e durata 8

    2.0.5 Accenti latini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8

    2.1 Durata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8

    3 Piede metrico 9

    3.1 IlPiede, il verso e la strofa (ostrofe). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

    3.2 Classificazione dei piedi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

    3.2.1 Piedi di duemorae . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

    3.2.2 Piedi di tremorae . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

    3.2.3 Piedi di quattromorae . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

    3.2.4 Piedi di cinquemorae . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

    3.2.5 Piedi di seimorae . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

    3.2.6 Piedi di settemorae . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

    3.2.7 Piedi di ottomorae . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

    4 Dattilo 12

    4.0.8 Caratteristiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

    4.0.9 Forme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

    i

  • 7/23/2019 metrica classica

    3/57

    ii INDICE

    4.1 Colae versi dattilici puri. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

    4.1.1 Monometro dattilico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

    4.1.2 Tripodia dattilica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

    4.1.3 Dimetro dattilico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

    4.1.4 Pentapodia dattilica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154.1.5 Trimetro dattilico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

    4.2 Dattili eolici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

    4.2.1 Eptapodia eolica catalettica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

    4.2.2 Esapodia eolica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

    4.2.3 Pentapodia eolica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

    4.3 Voci correlate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

    5 Spondeo 17

    5.1 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

    6 Trocheo 18

    6.1 Origini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

    6.2 Uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

    6.3 Versi trocaici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

    6.3.1 Monometro trocaico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

    6.3.2 Tripodia trocaica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

    6.3.3 Dimetro trocaico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

    6.3.4 Pentapodia trocaica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206.3.5 Trimetro trocaico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

    6.3.6 Tetrametro trocaico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

    6.3.7 Pentametro trocaico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

    6.3.8 Settenario trocaico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

    7 Esametro dattilico 22

    7.1 Storia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

    7.2 Uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

    7.3 Struttura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237.3.1 Pause metriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23

    7.3.2 Zeugmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24

    8 Pentametro 25

    8.1 Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

    8.2 Usi del pentametro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

    8.3 Storia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26

    9 Giambo 27

    9.0.1 Origini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

    9.0.2 Uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

  • 7/23/2019 metrica classica

    4/57

    INDICE iii

    9.0.3 Particolarit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

    9.1 Metri giambici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

    9.1.1 Monometro giambico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28

    9.1.2 Tripodia giambica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28

    9.1.3 Dimetro giambico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 289.1.4 Pentapodia giambica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

    9.1.5 Trimetro giambico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

    9.1.6 Tetrametro giambico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

    10 Poesia giambica 30

    11 Anapesto 31

    11.0.7 Origine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31

    11.0.8 Uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3111.0.9 Particolarit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31

    11.1 Metri anapestici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31

    11.1.1 Monometro anapestico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31

    11.1.2 Tripodia anapestica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32

    11.1.3 Dimetro anapestico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32

    11.1.4 Pentapodia anapestica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33

    11.1.5 Trimetro anapestico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33

    11.1.6 Tetrametro anapestico catalettico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33

    12 Coriambo 34

    12.1 Versi eolo-coriambici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35

    12.1.1 Dimetro coriambico II . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36

    12.1.2 Dimetro coriambico I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37

    12.1.3 Dodrans . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37

    12.1.4 Gliconeo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38

    12.1.5 Trimetri coriambici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38

    12.1.6 Asinarteti coriambici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39

    12.2 Metri coriambici puri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40

    13 Piede ionico 42

    13.1 Ionicia minore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42

    13.1.1 Monometro ionicoa minore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42

    13.1.2 Dimetro ionicoa minore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42

    13.1.3 Trimetro ionicoa minore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43

    13.1.4 Tetrametro ionicoa minore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43

    13.2 Metri ionicia maiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43

    13.2.1 Tetrametro brachicataletticoa maioreo sotadeo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43

    13.3 Dimetroa maiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43

  • 7/23/2019 metrica classica

    5/57

    iv INDICE

    14 Gliconeo 44

    14.1 La forma tipica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44

    14.2 Ferecrateo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45

    14.3 Telesilleo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45

    14.4 Reiziano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4514.5 Ipponatteo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45

    14.6 Paragliconeo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45

    15 Cretico 46

    15.0.1 Origini ed uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47

    15.1 Metri cretici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47

    15.1.1 Monometro cretico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47

    15.1.2 Dimetro cretico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47

    15.1.3 Trimetro cretico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4815.1.4 Tetrametro cretico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48

    15.1.5 Tetrametro cretico catalettico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48

    15.1.6 Pentametro cretico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48

    15.1.7 Esametro cretico catalettico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48

    16 Distico elegiaco 49

    16.1 Letteratura classica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50

    16.2 Letteratura moderna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51

    16.3 Fonti per testo e immagini; autori; licenze. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52

    16.3.1 Testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52

    16.3.2 Immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52

    16.3.3 Licenza dell'opera. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52

  • 7/23/2019 metrica classica

    6/57

    Capitolo 1

    Metrica classica

    Metrica classica la definizione di quel particolare insieme di regole ritmiche operanti nella versificazione e nellacosiddettaprosa ritmicadellaletteratura grecaelatinadell'et antica, basata sul principio dell'alternanza, secondo

    schemi prefissati, di sillabe lunghe e brevi (metrica quantitativa).

    1.1 Metrica greca e metrica latina

    Nei manuali dedicati all'argomento, la metrica latinae la metrica greca sono trattate oraassieme,ora in opere separate:tale scelta deriva dal modo in cui sono concepiti i rapporti tra la metrica latina e quella greca, che grazie al suoprestigio le serv da modello. A sostegno di una divisione delle due materie, si pu osservare che le convenzioniprosodichedellatinonon coincidono interamente con quelle delgreco, e soprattutto in et arcaica, quando il processodi acculturazione da parte dei romani dellapi sofisticata cultura greca era in pieno svolgimento, i modelli greci furonoadattati con grande libert dagli autori latini (per fare un esempio, il senario giambicoderiva daltrimetro giambico,ma non esattamente la stessa forma metrica); a sostegno di una trattazione d'insieme, si pu osservare come latendenza, da parte dei poeti latini pi tardi (di et tardo repubblicana, augustea e imperiale) fu quella di riprenderei modelli greci in maniera fedele, tanto che moltissimi metri greci hanno il loro esatto corrispondente in latino e ledue metriche vengono in buona parte a coincidere. Si prende quindi qui come punto di riferimento la metrica greca,e sulla sua scorta si considerano i metri che le due letterature condividono; per i metri invece propri al latino, si vedainvece metrica latina.

    1.2 La metrica come scienza: una breve storia

    La maggior parte dei metri greci, se non tutti, erano gi noti ed usati in et arcaica. L'ampiezza e la variet delleforme usate, in parte conseguenza dello stretto rapporto che nell'epoca pi antica esisteva trapoesiaemusica, rese

    necessario, con il venir meno di questa relazione, la nascita della metrica intesa come studio delle forme metriche.Il primo metricologo di cui si ha notizia fuDamone, che ebbePericlecome allievo; le fonti antiche ricordano ancheAristossenodiTaranto, discepolo diAristotele, che studi soprattutto la ritmica, e, in epocaellenistica,Filosseno.

    Di questi pi antichi studiosi non si sa poco o nulla, maggiori notizie invece si dispongono degli studiosi di etimperiale, in particolareEliodoroedEfestione. Le vestigia del lavoro del primo sono stati conservati negli scolimetrici diAristofane, mentre del secondo, autore di voluminosi trattati, sopravvissuto il suo (Encheiridion per mtron, manuale sui metri), che rimane il testo base per ogni studio sulla metrica antica.Altre notizie, per lo pi poco originali, sono riferite dai numerosi testi dei grammatici latini; altre fonti, soprattuttoper laprosa metrica, sono contenuti nei trattati diretorica, a partire da quelli diCiceroneeQuintiliano. Il trattatoDemusicadiS. Agostinoe in generale i frammenti degli antichi studiosi di musica contengono anch'essi informazionipreziose.

    In epocabizantina, anche se la conoscenzadelle forme pi complesse, come quelle della lirica corale, si eraappannata,i grammatici continuarono a copiare, riassumere e rielaborare i testi scolastici degli autori pi antichi, e si incontranoeruditi, comeDemetrio Triclino(prima met delXIV secolo) con una conoscenza metrica sorprendente. Fu grazie a

    1

    https://it.wikipedia.org/wiki/XIV%2520secolohttps://it.wikipedia.org/wiki/Demetrio%2520Tricliniohttps://it.wikipedia.org/wiki/Agostino%2520di%2520Ipponahttps://it.wikipedia.org/wiki/Quintilianohttps://it.wikipedia.org/wiki/Marco%2520Tullio%2520Ciceronehttps://it.wikipedia.org/wiki/retoricahttps://it.wikipedia.org/wiki/prosa%2520metricahttps://it.wikipedia.org/wiki/Aristofanehttps://it.wikipedia.org/wiki/scoliohttps://it.wikipedia.org/wiki/Efestione%2520grammaticohttps://it.wikipedia.org/wiki/Eliodorohttps://it.wikipedia.org/wiki/impero%2520romanohttps://it.wikipedia.org/wiki/impero%2520romanohttps://it.wikipedia.org/wiki/Filossenohttps://it.wikipedia.org/wiki/ellenismohttps://it.wikipedia.org/wiki/Aristotelehttps://it.wikipedia.org/wiki/Tarantohttps://it.wikipedia.org/wiki/Aristossenohttps://it.wikipedia.org/wiki/Periclehttps://it.wikipedia.org/wiki/Damonehttps://it.wikipedia.org/wiki/musicahttps://it.wikipedia.org/wiki/poesiahttps://it.wikipedia.org/wiki/trimetro%2520giambicohttps://it.wikipedia.org/wiki/Senariohttps://it.wikipedia.org/wiki/acculturazionehttps://it.wikipedia.org/wiki/lingua%2520grecahttps://it.wikipedia.org/wiki/lingua%2520latinahttps://it.wikipedia.org/wiki/prosodiahttps://it.wikipedia.org/wiki/metrica%2520quantitativahttps://it.wikipedia.org/wiki/et%C3%A0%2520anticahttps://it.wikipedia.org/wiki/letteratura%2520latinahttps://it.wikipedia.org/wiki/letteratura%2520grecahttps://it.wikipedia.org/wiki/prosa%2520ritmica
  • 7/23/2019 metrica classica

    7/57

    2 CAPITOLO 1. METRICA CLASSICA

    questi eruditi greci che la conoscenza metrica sopravvisse nel corso delmedioevoe, dopo la caduta diCostantinopoli,furono loro a portare queste conoscenze inItaliae da l si diffusero nel resto d'Europa.

    Nei secoli successivi, la metrica non fu trattata che incidentalmente dai filologi; Richard BentleyeRichard Porsonstudiarono soprattutto i versi del dialogo drammatico, mentre la conoscenza dei metri lirici restava lacunosa. Fu iltedescoJohann Gottfried Hermann, all'inizio delXIX secolo, a porre le basi della metrica moderna, partendo dalle

    dottrine degli antichi, e aprendo la strada a tutti gli studi successivi: pionieristici in particolare furono i suoi studi suimetri della lirica corale. La fine del XIX secolo e l'inizio del XX vide invece l' applicazione del metodo storicistico allametrica, da parte di Ulrichvon Wilamowitz-Mllendorf e di O. Schrder, chesi concentrarono soprattutto sull'originedei versi conosciuti, ricercando un ipotetico verso primordiale (Urvers) da cui sarebbero derivati tutti gli altri,sebbene con risultati poco incoraggianti.

    Nei primi decennidel XX secolo, anchegli studi sullaprosa ritmica hanno conosciutoun momentodi grande sviluppo:si ricorda, fra tutti, il classico diEduard Norden,Die Antike Kunstprosa, (La prosa d'arte antica), 1909.

    1.3 La metrica: strutture generali

    Secondo la tradizione antica lo studio della metrica si divide in tre branche:

    Prosodia, che si occupa della quantit delle sillabe

    Metricavera e propria, che si occupa della combinazione delle quantit sillabiche nella versificazione.

    Strofica, che si occupa delle combinazioni di versi in gruppi strutturati

    1.4 Metrica: glossario di base

    Si riportano qui di seguito le definizioni delle entit metriche, dalla pi semplice alla pi complessa: i collegamentirimandano a una trattazione pi approfondita dei singoli concetti.

    mora(gr. ): l'unit di misura nella prosodia classica. Secondo le convenzioni in uso gi tra gli antichi,una sillaba breve vale una mora, una sillaba lunga due more.

    sillaba breve: in generale, una sillaba breve quando aperta e contiene una vocale breve. Si veda prosodia.

    sillaba lunga: o

    per natura: contiene una vocale lunga o un dittongo

    per posizione(o meglioper convenzione): contiene una vocale breve seguita da due o pi consonanti.

    piede(gr. , lat.pes): unit metrico-ritmica di base, composta da due a quattro sillabe e lunga da due a pimore.

    Elementum(it. elemento): l'unit di misura dei tempi ritmici di cui composto un piede. Si definisconoquattroelementaalla base della metrica classica:

    Elementum breve, (simboleggiato con) unit di movimento corrispondente a una sillaba breve,

    Elementum longum, (simboleggiato con ) unit di movimento corrispondente a sillaba lunga sosti-tuibile all'occorrenza con due brevi.

    Elementum anceps, oancipite, (simboleggiato conX) unit di movimento in cui pu comparire tanto unlongum quanto unbreve, realizzabile dunque con una sillaba breve, una sillaba lunga o due sillabe brevi

    Elementum indifferens, (simboleggiato normalmente con il simbolo musicale dellacorona, cono con), unit di movimento corrispondente a una sillaba o lunga o breve.

    metro(gr. , lat.metrum): l'unit di misura del verso, che coincide con il piede (nel caso di piedi della

    durata superiore alla quattro more) o a due piedi (per quelli di durata uguale o inferiore alle quattro more, adesclusione dell'esametro e del pentametro dattilico). Nel secondo caso, si chiamasizigia(gr. ) o menochiaramentedipodia.

    https://it.wikiversity.org/wiki/Sizigiahttps://it.wikipedia.org/wiki/corona%2520(musica)https://it.wikipedia.org/wiki/piede%2520(poesia)https://it.wikiversity.org/wiki/Prosodiahttps://it.wikipedia.org/wiki/morahttps://it.wikiversity.org/wiki/Prosodiahttps://it.wikipedia.org/wiki/Eduard%2520Nordenhttps://it.wikipedia.org/wiki/Ulrich%2520von%2520Wilamowitz-M%C3%B6llendorfhttps://it.wikipedia.org/wiki/XIX%2520secolohttps://it.wikipedia.org/wiki/Johann%2520Gottfried%2520Hermannhttps://it.wikipedia.org/wiki/Richard%2520Porsonhttps://it.wikipedia.org/wiki/Richard%2520Bentleyhttps://it.wikipedia.org/wiki/Italiahttps://it.wikipedia.org/wiki/Costantinopolihttps://it.wikipedia.org/wiki/medioevo
  • 7/23/2019 metrica classica

    8/57

    1.4. METRICA: GLOSSARIO DI BASE 3

    colonpluralecola(gr. , pl. ) o membro: formato da alcuni piedi o sizigie secondo uno schemametrico preciso che per non ha carattere indipendente, di durata in genere non superiore alle 18 more.

    verso(gr. , lat.versus): entit formata da pi piedi o sizigie, dotato di una autonomia ritmica che lodifferenzia dalcolon. Pu contare fino a quattro sizigie (tetrametro) trenta more. Oltre tale limite definitoipermetro(gr. , lat.hypermeter). Un verso (e cos un periodo o una strofa o un sistema) un'unit

    indipendente in quanto presenta le seguenti caratteristiche:

    1. termina con una pausa

    2. ammetteiatocon la sillaba iniziale del verso successivo

    3. la sua sillaba conclusiva sempreelementum indifferens, ossia pu essere indifferentemente lunga o breve.

    asinarteto: un particolare tipo di verso, formato da due coladi metro differente, separati da una dieresi.

    periodo(gr. , lat.periodus/ambitus): un insieme indipendente di due o picola, di ampiezza uguale

    o maggiore a quella del verso, ma senza carattere fisso.

    strofe(gr. , lat.stropha): entit metrica formata da due o pi versi o periodi.

    sistema(gr. ): entit metrica composta di una successione dicoladalla struttura regolare (per lo pidimetri) di uno stesso metro di una estensione considerevole.

    Talvoltacolae versi possono essere allungati o abbreviati rispetto al loro schema di base. Si definisce allora:

    acefalo: privo della sillaba iniziale

    procefalo: allungato di una sillaba al suo inizio. Tale fenomeno noto anche comeanacrusi.

    catalettico(gr. ): privo della sillaba finale. In metri trisillabi, come il [[w:dattilo|dattilo], se lesillabe mancanti sono due, si definisce cataletticoin syllabam, se la sillaba mancante una, invece, viene dettocataletticoin duas syllabas. Duecolacatalettici combinati assieme formano un verso dicatalettico

    ipercatalettico: allungato alla conclusione di una sillaba.

    Altri fenomeni importanti:

    iato(lat.hiatus) successione di due vocali non fuse in un dittongo e dunque appartenenti a sillabe diverse.Normalmente, le lingue classiche evitano sempre lo iato, se non a fine di verso (o periodo, o strofa).

    sinafia: (gr. ) fenomeno di continuit ritmica tra duecola, che consente a una parola di essere spez-zata tra la fine di un colon e l'inizio dell'altro, o nel caso di due vocali contigue, appartenenti a due parolediverse, di essere unite insinalefe.

    anaclasi (gr. ): fenomeno in cui una sillaba breve e una lunga all'interno di un piede o di una sizigiao tra due sizigie contigue invertono la loro posizione (per esempio, un metro giambico pu, peranaclasi, divenire un coriambo ).

    cesura(gr. , lat.caesura): incisione ritmica all'interno di un verso che divide in due parti un piede.

    dieresi(gr. , lat.diaeresis): incisione ritmica all'interno di un verso che cade tra due piedi.

    zeugmaoponte(gr. , lat.zeugma): punto del verso in cui una parola non pu terminare.

    https://it.wikiversity.org/wiki/Zeugmahttps://it.wikipedia.org/wiki/zeugmahttps://it.wikipedia.org/wiki/dieresihttps://it.wikipedia.org/wiki/cesurahttps://it.wikipedia.org/wiki/anaclasihttps://it.wikiversity.org/wiki/Sinalefehttps://it.wikipedia.org/wiki/iatohttps://it.wikipedia.org/wiki/anacrusihttps://it.wikipedia.org/wiki/strofehttps://it.wikipedia.org/wiki/periodohttps://it.wikipedia.org/wiki/asinartetohttps://it.wikipedia.org/wiki/iatohttps://it.wikiversity.org/wiki/Versohttps://it.wikipedia.org/wiki/colon%2520(metrica)
  • 7/23/2019 metrica classica

    9/57

    4 CAPITOLO 1. METRICA CLASSICA

    1.5 La natura dell'ictuse la lettura dei versi

    Ilgreco, lingua dall'accentomelodico, non intensivo, non possedeva unaccento metriconel senso moderno dellaparola; e quando i grammatici romani parlano diictusmetrico, che cadeva sul tempo forte del piede, non indicavanoun accento intensivo, ma semplicemente che il tempo forte era il tempo del battere, contrapposto al tempo debole,che era il tempo di levare, quando si scandiva la lettura del testo con il piede o con il dito.

    Quando, in et tardo antica, sia il greco che il latino persero la distinzione fonologica tra vocali lunghe e brevi, lacomprensione dei principi della metrica classica divenne sempre pi difficile e sia il greco bizantino, che illatinomedioevale, assieme allelingue romanze, svilupparono una nuova metrica, basata sull'isosillabismo, sulle posizionidegliaccenti(che erano divenuti intensivi) e sullarima.

    Sempre a causa di questi mutamenti linguistici, si elabor in ambito scolastico un sistema di lettura dei metri antichi,il cui ritmoera pi percepito tramite un accento intensivo, anche quando contrario alla pronuncia corretta della parola,nel tentativo di restituire almeno una vaga impressione dell'antico ritmo, ancora insegnato nelle scuole.

    Cos, per fare un esempio, l'incipit dell'Eneide, che letto normalmente sarebbe"rma virmque cno, Triae qui prmus ab ris" diviene"rma virmque can, Troiaquiprmus abris.

    Tale sistema pu essere utile per far percepire la diversit di lettura della poesia da quello della prosa nella letteraturaantica, purch si tenga ben presente che mai gli antichi greci o latini lessero la loro poesia in questo modo. Lapercezione del sottilecontrappuntoche lega il decorso tonale del testo poetico e la successione ritmica delle duratesillabiche per noi irrimediabilmente perduta.

    1.6 La classificazione dei versi

    In genere, sono possibili due schemi di classificazione dei versi: uno secondo lo schema metrico, un altro secondo ilgenere letterarioin uso.

    La classificazione secondo lo schema metrico la seguente.

    Versi (kat mtron), basati su un solo tipo di piede:

    Metrigiambici

    Metritrocaici

    Metridattilici

    Metrianapestici

    Metriionici

    Metricoriambici

    Metricretici

    Metribacchiaci

    Metridocmiaci

    Versi misti (composti da piedi differenti):

    Dattili e anapestilogaedici

    Dattilo-epitriti

    Asinarteti

    In tale classificazione, lametrica eolicapu essere divisa tra i dattili e i coriambi o essere trattata con i versi misti.

    Classificazione per genere:

    Versi recitati:

    esametro dattilico

    https://it.wikiversity.org/wiki/Esametro_dattilicohttps://it.wikiversity.org/wiki/Metrica_eolicahttps://it.wikipedia.org/wiki/Asinartetohttps://it.wikiversity.org/wiki/Dattilo-epitritihttps://it.wikipedia.org/wiki/versi%2520logaedicihttps://it.wikipedia.org/wiki/docmiohttps://it.wikipedia.org/wiki/baccheohttps://it.wikipedia.org/wiki/creticohttps://it.wikipedia.org/wiki/coriambohttps://it.wikipedia.org/wiki/ionico%2520(piede)https://it.wikipedia.org/wiki/anapestohttps://it.wikiversity.org/wiki/Dattilohttps://it.wikipedia.org/wiki/w:trocheohttps://it.wikipedia.org/wiki/giambohttps://it.wikiversity.org/wiki/Genere_letterariohttps://it.wikipedia.org/wiki/contrappuntohttps://it.wikipedia.org/wiki/rimahttps://it.wikipedia.org/wiki/accento%2520(linguistica)https://it.wikipedia.org/wiki/lingue%2520romanzehttps://it.wikipedia.org/wiki/lingua%2520latina%2520medioevalehttps://it.wikipedia.org/wiki/lingua%2520latina%2520medioevalehttps://it.wikipedia.org/wiki/lingua%2520greca%2520bizantinahttps://it.wikipedia.org/wiki/ictushttps://it.wikipedia.org/wiki/accento%2520metricohttps://it.wikipedia.org/wiki/accento%2520(pronuncia)https://it.wikipedia.org/wiki/lingua%2520greca
  • 7/23/2019 metrica classica

    10/57

    1.7. LE FORME DEL COMPONIMENTO POETICO 5

    trimetri giambici(trimetro giambico, scazonte, trimetro giambico catalettico)

    tetrametro trocaicoed altri versi trocaici

    Versi cantati (lirica monodica):

    metri eolici

    altri metri lirici (gli asinarteti archilochei, alcuni metri ionici)

    metri diversi utilizzati nelle parti cantate della tragedia

    Versi cantati (lirica corale): le complesse forme metriche, per lo pi sotto forma di triade epodica, che siincontrano nellalirica coralee neicoridellatragedia.

    1.7 Le forme del componimento poetico

    I componimenti poetici greci potevano essere strutturati in varia maniera:

    componimenti stichici (kat stchon), ossia caratterizzati dalla successione ininterrotta del mede-simo verso. la struttura dell'esametro eroico o didascalico, spesso usata anche per iltrimetro giambicoo periltetrametro trocaico.

    se i versi, con la stessa base metrica, sono accoppiati a due a due, si ha undistico. Di questa tipologia, ildistico elegiaco il pi diffuso, ma sono possibili altre combinazioni.

    se versi di basi metriche diverse (ad esempio un verso dattilico e un verso giambico) sono accoppiati adue a due, si ha unepodo. Sono possibili varie forme epodiche, tra cui:

    ilgiambico l'archilocheo primo l'archilocheo secondo l'archilocheo terzo ilpitiambo primo ilpitiambo secondo

    lestrofeo versi (kat strophen): possono essere composte sempre dal medesimo verso oppureda combinazioni di versi diversi. Nellalirica coraletali strofe possono essere create secondo schemi moltocomplessi, mentre maggiore uniformit si incontra nellalirica monodica, in cui, accanto a strofe ottenute ac-costando due distici epodici (come avviene nelleOdidi Orazio) sono possibili varie combinazioni. Gli schemipi importanti sono:

    lastrofe saffica

    law:strofe saffica maggiore

    lastrofe alcaica l'asclepiadeo primo

    l'asclepiadeo secondo

    l'asclepiadeo terzo

    l'asclepiadeo quarto

    l'asclepiadeo quinto

    Questi sistemi strofici sono in uso nellalirica monodica, e pi tardi nella poesiaellenisticae in quellalatina. Laliricacorale, e le parti corali della tragedia, usano invece strofe dalla struttura molto pi complessa e che variano molto daun esempio all'altro.

    i componimentiastrofici, privi di un qualsiasi schema fisso. In tale categoria rientrano i sistemi, i kmmoideldramma(canti divisi tra il coro e gli attori), lemonodiedel dramma, iditirambie inomoidellalirica corale.

    https://it.wikiversity.org/wiki/Lirica_coralehttps://it.wikipedia.org/wiki/nomoshttps://it.wikiversity.org/wiki/Ditirambohttps://it.wikipedia.org/wiki/monodiahttps://it.wikipedia.org/wiki/tragedia%2520grecahttps://it.wikipedia.org/wiki/kommoshttps://it.wikiversity.org/wiki/Lirica_coralehttps://it.wikiversity.org/wiki/Lirica_coralehttps://it.wikipedia.org/wiki/letteratura%2520latinahttps://it.wikipedia.org/wiki/ellenismohttps://it.wikiversity.org/wiki/Lirica_monodicahttps://it.wikiversity.org/wiki/Asclepiadeo_quintohttps://it.wikiversity.org/wiki/Asclepiadeo_quartohttps://it.wikiversity.org/wiki/Asclepiadeo_terzohttps://it.wikiversity.org/wiki/Asclepiadeo_secondohttps://it.wikiversity.org/wiki/Asclepiadeo_primohttps://it.wikipedia.org/wiki/strofe%2520alcaicahttps://it.wikipedia.org/wiki/strofe%2520saffica%2520maggiorehttps://it.wikipedia.org/wiki/strofe%2520safficahttps://it.wikipedia.org/wiki/lirica%2520monodicahttps://it.wikipedia.org/wiki/lirica%2520coralehttps://it.wikipedia.org/wiki/strofahttps://it.wikipedia.org/wiki/pitiambo%2520secondohttps://it.wikipedia.org/wiki/pitiambo%2520primohttps://it.wikipedia.org/wiki/archilocheo%2520terzohttps://it.wikipedia.org/wiki/archilocheo%2520secondohttps://it.wikipedia.org/wiki/archilocheo%2520primohttps://it.wikipedia.org/wiki/epodo%2520giambicohttps://it.wikipedia.org/wiki/epodohttps://it.wikiversity.org/wiki/Distico_elegiacohttps://it.wikiversity.org/wiki/Disticohttps://it.wikiversity.org/wiki/Tetrametro_trocaicohttps://it.wikiversity.org/wiki/Trimetro_giambicohttps://it.wikiversity.org/wiki/Tragediahttps://it.wikipedia.org/wiki/coro%2520tragicohttps://it.wikiversity.org/wiki/Lirica_coralehttps://it.wikiversity.org/wiki/Triade_epodicahttps://it.wikiversity.org/wiki/Metrica_eolicahttps://it.wikiversity.org/wiki/Tetrametro_trocaicohttps://it.wikiversity.org/wiki/Trimetro_giambico
  • 7/23/2019 metrica classica

    11/57

    6 CAPITOLO 1. METRICA CLASSICA

    I componimenti strofici, a seconda del loro ordine interno, sono poi ulteriormente divisi in:

    componimenti monostroficiquando la stessa strofe si ripete identica per tutto il poema;

    componimentiepodici, o triade epodica, quando ad una strofe e ad un'antistrofe dalla stessa struttura metricasegue un epodo di struttura differente. Nella lirica corale, l'epodo sempre ripetuto, secondo lo schema A A

    B, A' A' B', ecc.; nella tragedia invece l'epodo compare di solito una volta sola, in posizione variabile.

    1.8 La prosa ritmica e ilcursus

    Sebbene normalmente non vincolata agli schemi metrici anche la prosa pu, in determinati casi, per motivi enfatici,piegarsi ai suoi schemi. In particolare nella teorizzazione e nella pratica retorica divenneuso comune, tanto nel mondogreco che nel mondo romano, dare particolar rilievo al punto pi importante e sensibile del periodo, la clausola finale,facendole assumere un particolare ritmo. Tale abitudine sopravvisse alla fine della metrica quantitativa e nel corsodel Medioevo rimase prassi comune, nella prosa latina, chiudere i periodi con clausule metriche, non pi basate sullaquantit, ma sugli accenti, secondo diversi tipi standardizzati dicursus.

    1.9 Bibliografia

    1.9.1 In italiano:

    M. Lenchantin de Gubernatis Manuale di prosodia e metrica latina ad uso delle scuole,1941(e successiveristampe);

    M. Lenchantin de Gubernatis Manuale di prosodia e metrica greca ad uso delle scuole ,1948(e successiveristampe);

    Bruno Gentili,La metrica dei Greci, Messina-Firenze, D'Anna,1958(rist.1982)

    L. E. RossiMetrica classica e critica stilistica. Il termine ciclico e l'agogh ritmica,Roma, 1963

    Maria Chiara Martinelli,Gli strumenti del poeta: elementi di metrica greca,Bologna 1997;

    1.9.2 In lingua straniera

    F. Crusius-H. Rubenbauer,Rmische Metrik. Eine Einfuehrung,Monaco,1967

    W.J.W. Koster,Trait de mtrique grecque suivi d'un prcis de mtrique latine, Leida,1936(19664)

    L. Nougaret,Trait de mtrique latine classique,Paris, Klincksieck,1948

    M.L. West,Greek Metre,Oxford, Clarendon Press,1982

    A. Dain,Trait de mtrique grecque,Paris, Klincksieck,1965

    D. Korzeniewski,Griechische Metrik, Darmstadt,1989

    B. Snell,Griechische Metrik,Gottinga,1957(Trad.it.Metrica Greca, La Nuova Italia, Scandicci (FI),1990)

    1.9.3 Opere pi antiche

    G. Hermann,Elementa doctrinae metricae,Lipsia 1816

    W. Christ,Metrik der Griechen und Rmer, Lipsia1879

    U. v. Wilamowitz-Moellendorf,Griechische Verskunst,Berlino 1921(rist. Darmstadt1958,1975,1984)

    https://it.wikiversity.org/wiki/1984https://it.wikiversity.org/wiki/1975https://it.wikiversity.org/wiki/1958https://it.wikiversity.org/wiki/1921https://it.wikiversity.org/wiki/Berlinohttps://it.wikiversity.org/wiki/Ulrich_von_Wilamowitz-Moellendorffhttps://it.wikiversity.org/wiki/1879https://it.wikiversity.org/wiki/1816https://it.wikiversity.org/wiki/Lipsiahttps://it.wikiversity.org/wiki/1990https://it.wikiversity.org/wiki/1957https://it.wikiversity.org/wiki/Gottingahttps://it.wikiversity.org/wiki/1989https://it.wikiversity.org/wiki/1965https://it.wikiversity.org/wiki/Parigihttps://it.wikiversity.org/wiki/1982https://it.wikiversity.org/wiki/Oxfordhttps://it.wikiversity.org/wiki/1948https://it.wikiversity.org/wiki/Parigihttps://it.wikiversity.org/wiki/1966https://it.wikiversity.org/wiki/1936https://it.wikiversity.org/wiki/1967https://it.wikiversity.org/wiki/Monaco_di_Bavierahttps://it.wikiversity.org/wiki/1997https://it.wikiversity.org/wiki/Bolognahttps://it.wikiversity.org/wiki/Romahttps://it.wikiversity.org/wiki/1982https://it.wikiversity.org/wiki/1958https://it.wikiversity.org/wiki/Bruno_Gentilihttps://it.wikiversity.org/wiki/1948https://it.wikipedia.org/wiki/1941https://it.wikipedia.org/wiki/Massimo%2520Lenchantin%2520de%2520Gubernatishttps://it.wikiversity.org/wiki/Cursushttps://it.wikiversity.org/wiki/Retoricahttps://it.wikipedia.org/wiki/epodo
  • 7/23/2019 metrica classica

    12/57

    1.9. BIBLIOGRAFIA 7

    1.9.4 Da ricordare anche:

    A. Meillet,Les origines indo-europennes des mtres grecs,Parigi 1923. (Comparazione dei metri greci conaltri metri di lingue quantitative, come il sanscrito).

    https://it.wikiversity.org/wiki/1923https://it.wikiversity.org/wiki/Parigihttps://it.wikipedia.org/wiki/Antoine%2520Meillet
  • 7/23/2019 metrica classica

    13/57

    Capitolo 2

    Accenti e durata

    L'accento permettedi mettere in risalto unasillaba.Nel passaggio dal latinoall'italiano mutato il modo di percepirlo.

    In italiano l'accento dove c' losforzoemissione d'aria, per questo definito dinamico/intensivo

    In latino (dal III secolo a. C fino al III d.C) la sillaba accentata si differenziava per tonalit/altezza (che era pi elevatarispetto alle altre) Tale tipo di accento definito melodico/musicale/cromatico. In italiano lo percepiamo non sullasillaba, ma sull'intonazione. Esempio:

    venite? interrogaione

    venite! esclamazione.

    La terminologia in lingua latina era ripresa dalla musica, ma soprattutto dal greco

    in greco prosodia in cui ha il valore di ad in latino e con valore di canto

    da qui accento (ad+Cantus)

    2.0.5 Accenti latini

    In lingua latina ci sono tre accenti

    accento acuto(acutus) in cui la sillaba si eleva rispetto alle altre

    accento grave (gravisin cui la sillaba si abbassarispetto alla sillaba atona

    accento circonflesso (flexusocircumflexusche caratterizzata da sillabacon vocale lunga e permette di abbas-sare o di elevare il tono elevare il tono all'interno della medesima sillaba.

    2.1 Durata

    La durata un fatto oggettivo: qualunque fonema ha una durata

    8

  • 7/23/2019 metrica classica

    14/57

    Capitolo 3

    Piede metrico

    Questo modulo necessita di essere "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikiversit (vedi l'elencodegli articoli da wikificare). Collabora anche tu a rendere questo articolo conforme allelinee guida(vedi anchequi)poi rimuovi questo avviso.

    9

    https://it.wikiversity.org/wiki/Aiuto:Guida_essenziale/Organizzazionehttps://it.wikiversity.org/wiki/Aiuto:Manuale_di_stilehttps://it.wikiversity.org/wiki/Categoria:Da_wikificarehttps://it.wikiversity.org/wiki/Categoria:Da_wikificarehttps://it.wikiversity.org/wiki/Aiuto:Wikificare
  • 7/23/2019 metrica classica

    15/57

    10 CAPITOLO 3. PIEDE METRICO

    Nota:Letteratura

    3.1 IlPiede, il verso e la strofa (ostrofe)

    Perpiedenella metrica classica sintende un modulo ritmico formato da sillabe brevi () o lunghe (- ) tenute insiemeda unapercussione(ovvero accento che cade costantemente sulla sillaba lunga). La denominazione deriva dal fattoche si soleva misurare il tempo con il battere e il levare del piede. In un piede si distinguono pertanto un tempo forte,dove batte praticamente laccento, noto comearsi, e un tempo debole, dove la voce si solleva, detto tesi. Arsi e tesidanno il ritmo del verso.

    I piedi latini sono vari, tra i pi frequenti notiamo

    ildattilo(dito), formato da una lunga e due brevi ()[ tmpr ];

    lospondeo, di due lunghe (- -)[flx];

    iltrocheo, di una lunga e una breve( - )[tmps];

    ilgiambo, formato cio da una breve e una lunga ()[bns].

    Normalmente in italiano larsi si indica con un accento acuto:tmpora, flix, tmpus.

    I latini, riguardo aipiedi, solevano inoltre distinguere i piedi di genere pari da quelli di genere dispari. Per com-prendere il concetto, in via preliminare occorre ricordare che, a livello di durata, due brevi () avevano pari duratadi una lunga (), che infatti si puscioglierein due brevi [- = ). In questo senso, per esempio, il dattilo () era unpiede pari, appunto perch formato di una lunga (-) uguale per durata a due brevi (). Al contrario un trcheo naturalmente di genere dispari, perch formato di una lunga (- = (due) e di una breve (), [tmps]. In questocaso il piede dispari perch formato ovviamente di tre sillabe.

    Altro aspetto formale. I piedi, oltre che pari e dispari, possono essere ascendentiodiscendenti. Bns = [bons] per esempioascendente, perch la voce posa leggera sulla prima o breve (), per poi battere con forza sulla

    seconda , che lunga, e quindi accentata.Tmps, al contrario,discendente, in quanto la voce batte con forzasulla lunga, e si solleva sulla breve finale.

    Grosso modo si potrebbe dire che il piede sinonimo di metro, e che pi piedi o metri sono allorigine del verso:cos, per esempio, l'esametro dattilico un verso formato di sei piedi o metri dattilici.

    Prima di passare ad altre questioni, sarebbe da far sapere a chi si appena avvicinato alla lettura del verso come si faintanto a riconoscere una vocale breve da una vocale lunga.

    Ecco alcuni suggerimenti minimi. Intanto da dire che i grammatici antichi e moderni facevano imparare a memoriaai discenti alcune frasi esemplificative, come questa:Vocalem breviant, alia subeunte, Latini, cio,I Latini abbrevianoquella vocale che seguita da unaltra vocale. Proprio nel verso sopra citato la parolaaliaavr la i senzaltro breve,perch seguita da unaltra vocale, ossia la a. Quindi, a colpo docchio, si pu scriverealacon la i breve, sicuridi non sbagliare.

    3.2 Classificazione dei piedi

    3.2.1 Piedi di duemorae

    pirrichio:

    3.2.2 Piedi di tremorae

    giambo:

    trocheo:

    tribraco:

    https://it.wikipedia.org/wiki/tribracohttps://it.wikipedia.org/wiki/trocheohttps://it.wikiversity.org/wiki/Giambohttps://it.wikipedia.org/wiki/pirrichiohttps://it.wikipedia.org/wiki/mora%2520(fonologia)https://it.wikipedia.org/wiki/giambohttps://it.wikipedia.org/wiki/trocheohttps://it.wikipedia.org/wiki/spondeohttps://it.wikipedia.org/wiki/dattilo
  • 7/23/2019 metrica classica

    16/57

    3.2. CLASSIFICAZIONE DEI PIEDI 11

    3.2.3 Piedi di quattromorae

    dattilo:

    anapesto:

    spondeo:

    anfibraco:

    proceleusmatico:

    3.2.4 Piedi di cinquemorae

    peone primo:

    peone secondo:

    peone terzo:

    peone quarto: baccheo:

    palinbaccheoobaccheo rovesciato:

    cretico

    3.2.5 Piedi di seimorae

    digiambo:

    ditrocheo:

    ionicoa minore:

    ionicoa maiore:

    coriambo:

    antispasto:

    molosso:

    3.2.6 Piedi di settemorae

    epitrito primo:

    epitrito secondo:

    epitrito terzo:

    epitrito quarto:

    3.2.7 Piedi di ottomorae

    docmio(forma base):

    ipodocmio:

    dispondeo:

    https://it.wikipedia.org/wiki/docmiohttps://it.wikipedia.org/wiki/coriambohttps://it.wikipedia.org/wiki/ionico%2520(piede)https://it.wikipedia.org/wiki/ionico%2520(piede)https://it.wikipedia.org/wiki/creticohttps://it.wikipedia.org/wiki/baccheohttps://it.wikipedia.org/wiki/proceleusmaticohttps://it.wikipedia.org/wiki/spondeohttps://it.wikiversity.org/wiki/Anapestohttps://it.wikiversity.org/wiki/Dattilo
  • 7/23/2019 metrica classica

    17/57

    Capitolo 4

    Dattilo

    Icona

    Attenzione, questa pagina stata importata da uno degli altri progetti di Wikimedia e, pertanto, non risponde in modoesatto alle esigenze e alla formattazione di questo progetto. Il testo necessita, quindi, di essere sfrondato e formattatosecondo lelinee guidadiWikiversit

    12

    https://it.wikiversity.org/wiki/Pagina_principalehttps://it.wikiversity.org/wiki/Aiuto:Manuale_di_stilehttps://it.wikipedia.org/wiki/wikimedia
  • 7/23/2019 metrica classica

    18/57

    4.1. COLAE VERSI DATTILICI PURI 13

    Ildattilo(dal gr. , dito, a causa della somiglianza dello schema alla forma del dito), unpiededellapoesia grecaelatina.

    4.0.8 Caratteristiche

    Si compone di unaarsidi una sillaba lunga e di un'tesidi due sillabe brevi; di conseguenza appartiene algnos soneil suo ritmo discendente. La sua durata di quattromorae; pu essere in genere liberamente sostituito dallospondeo( ) la cui durata uguale e il cui ritmo pu essere discendente o ascendente a piacere; al contrario, l' anapesto( ), piede sempre di quattro more, ma di ritmo ascendente, e il proceleusmatico ( ), di quattro more senzaritmo definito, sono sostituiti al dattilo solo molto raramente, ed esclusivamente nei versi destinati alla poesia lirica.

    4.0.9 Forme

    Si distinguono due gruppi di versi dattilici:

    versi dattilici puri: sono quei versi costruiti secondo le normali regole della metrica classica. Costituiscono ilgruppo di gran lunga pi grande e di maggior uso.

    versi dattilo eolici: sono versi dal ritmo dattilico, ma costruiti secondo le regole della metrica eolica, il cui uso per lo pi limitato alla poesialirica monodica.

    4.1 Colae versi dattilici puri

    I metri dattilici puri ha due principali usi nella poesia greca:

    1. nellapoesia epica,didatticaedelegiaca, e in certe forme della poesia religiosa (innieoracoli): in questo genere

    di poesia, i versi impiegati (esametroepentametro) contano cinque o sei piedi, che non sono combinati insizigie, le sostituzioni con lo spondeo sono frequenti e l'ultimo piede sempre catalettico.

    2. nella poesia lirica. In questo caso, i versi contano un numero di piedi variabile, contato di preferenza per metri,la sostituzione con lo spondeo meno frequente o eccezionale (nel caso deidattilo-epitriti) e l'ultimo piede puessere anche non catalettico.

    4.1.1 Monometro dattilico

    Il suo schema base : : . Questo lo schema puro: quando compare in questa forma, il monometro dat-tilico anche dettometrum hymenaicum(metro imeneo), in quanto usato nei canti delle processioni nuziali (imenei).La sostituzione con lo spondeo possibile in uno o in entrambi i piedi.

    Es. (Aristofane, Nuvole, 280; si tratta di un verso imenaico)

    Del monometro dattilico esiste anche una forma catalettica, dallo schema ; X; (X sta per sillaba anceps) chesi incontra nelle strofe di dattilo epitriti.

    In questo tipo di versi anche possibile una forma con anacrusi, del tipo: : :

    bene osservare che queste forme (ad eccezione dell'hymenaicum) tendono a confondersi con altri schemi metrici esolo il contesto metrico complessivo consente di identificarli come dattili.

    4.1.2 Tripodia dattilica

    Si incontra come isolato o ripetuto pi volte. Il suo schema :

    : :

    Ad es. , : : (Euripide, Elena, 456)

    https://it.wikipedia.org/wiki/Aristofanehttps://it.wikipedia.org/wiki/imeneohttps://it.wikipedia.org/wiki/dattilo-epitritohttps://it.wikipedia.org/wiki/pentametrohttps://it.wikipedia.org/wiki/esametrohttps://it.wikipedia.org/wiki/oracolohttps://it.wikipedia.org/wiki/innohttps://it.wikipedia.org/wiki/elegiahttps://it.wikipedia.org/wiki/poesia%2520didatticahttps://it.wikipedia.org/wiki/poesia%2520epicahttps://it.wikipedia.org/wiki/lirica%2520monodicahttps://it.wikipedia.org/wiki/metrica%2520eolicahttps://it.wikipedia.org/wiki/poesia%2520liricahttps://it.wikipedia.org/wiki/anapestohttps://it.wikipedia.org/wiki/spondeohttps://it.wikipedia.org/wiki/morahttps://it.wikipedia.org/wiki/categoria:poeti%2520latinihttps://it.wikipedia.org/wiki/categoria:poeti%2520grecihttps://it.wikipedia.org/wiki/metrica%2520classicahttps://it.wikipedia.org/wiki/piede%2520(poesia)
  • 7/23/2019 metrica classica

    19/57

    14 CAPITOLO 4. DATTILO

    Talvolta l'ultimo piede si presenta cataletticoin duas syllabas, ammettendo come soluzione tanto lo spondeo che iltrocheo( ), in tal caso, la tripodia dattilica diviene indistinguibile dal ferecrateo.

    Tripodia dattilica catalettica ohemiepes

    La tripodia dattilica pu apparire anche nella forma cataletticain syllabam: : X;

    Tale struttura metrica pi nota con il nome di hemiepesopenthemimeres, che le viene attribuito perch identicaalla prima parte dell'esametrodiviso dallacesurapentemimera. (Si vedaesametroepentametroper maggiori notizie)

    Es. , (Alcmane, fr. 1 B)

    Prosodiaco

    Una tripodia dattilica cataletticain syllabamcon anacrusi, (che corrisponde alla seconda met del verso esametricotagliato dalla cesura pentemimere, supponendo il terzo piede spondaico) nota invece con il nome di prosodiaco(da

    , processione rituale in cui l'uso di questo verso era frequente). Il suo schema questo:X : : : X;

    Es. [sch. : : : X] (Pindaro, V Nemea, 13)

    Il prosodiaco, quando l'anacrusi si presenta lunga, non distinguibile dal paremiaco(dimetro anapestico cataletti-co)con primo piede spondaico: solo il contesto indica se ci si trova di fronte a un ritmo dattilico o anapestico. Insistemi prosodiaci, tanto la tripodia dattilica che l'hemiepes possono comparire, il primo come forma acefala delprosodiaco, il secondo come forma acefala e catalettica; sono anche possibili forme ipercatalettiche del prosodiacopiano e del prosodiaco acefalo, secondo gli schemi:

    X : : : : X

    Es. (Euripide,Elena, 862)

    : : : XEs. (Pindaro, Pitica I, 2)

    Nel prosodiaco, i dattili sono sostituiti solo eccezionalmente da spondei. Tanto il prosodiaco che l'hemiepessono statiimpiegati gi daArchiloconei suoiasinartetiedepodi; entrambi i versi si incontrano poi nella lirica corale.

    4.1.3 Dimetro dattilico

    il pi comune nei sistemi dattilici; si incontra anche nelle strofe dattiliche e negli asinarteti. Il suo schemabase :

    : | :

    Es. ' , , (Alcmane, Fr. 45 B)Quando il dimetro dattilico compare con l'ultimo piede spondaico e gli altri dattilici, noto comemetrum archilo-cheum, perch Archiloco se ne servito nei suoi epodi.

    Es. ' [schema : | : ] (Archiloco, fr. 98 B.)

    Il dimetro dattilico pu anche comparire nella forma cataletticain duas syllabas,:

    : | : X.

    ma si tratta di un metro raro, e spesso non distinguibile dal dimetro dattilico normale.

    Il dimetro dattilico cataletticoin syllabam pi frequente, ed normalmente designato come metrum alcmaniumoalcmanio; si pu incontrare tanto in periodi eterogenei di versi misti, che in periodi di dattilo-epitriti o di dattili puri.Lo schema :

    : | : X

    Es. (Eschilo, Supplici, 543)

    https://it.wikipedia.org/wiki/Eschilohttps://it.wikipedia.org/wiki/epodohttps://it.wikipedia.org/wiki/asinartetohttps://it.wikipedia.org/wiki/Archilocohttps://it.wikipedia.org/wiki/Pindarohttps://it.wikipedia.org/wiki/Elena%2520(Euripide)https://it.wikipedia.org/wiki/Euripidehttps://it.wikipedia.org/wiki/Alcmanehttps://it.wikipedia.org/wiki/pentametrohttps://it.wikipedia.org/wiki/esametrohttps://it.wikipedia.org/wiki/cesurahttps://it.wikipedia.org/wiki/esametrohttps://it.wikipedia.org/wiki/ferecrateohttps://it.wikipedia.org/wiki/trocheo
  • 7/23/2019 metrica classica

    20/57

    4.2. DATTILI EOLICI 15

    Ne esiste anche una forma con anacrusi, ma estremamente rara.

    4.1.4 Pentapodia dattilica

    Lo schema :

    : : : : :

    Questometro si incontra talvolta nelle strofe dattiliche; prese il nome di metrum simieum dal poeta alessandrinoSimia,che scrisse un poemetto con questi versi. Negli esempi pi antichi le sostituzioni con lo spondeo non sono infrequenti,mentre in epoca alessandrina diventano pi rari.

    Es. , , (Simia, fr. 6 D.)

    : : : :

    La forma cataletticain syllabame la forma catalettica in syllabamcon anacrusi sono possibili, ma rare. Questi glischemi:

    1. Cataletticoin syllabam: : : : : X Es.

    (Sofocle, Aiace, 224)

    2. Cataletticoin syllabamcon anacrusi: X: : : : : X

    4.1.5 Trimetro dattilico

    Il suo schema :

    : | : |

    Quando compare nella sua forma pura, il trimetro chiamato metrum ibyceum(dal poetaIbico). Nella sua formanormale, il versononhacesura.

    Es. (Sofocle,Filottete, 1132-33)Se l'ultimo dattilo risolto in uno spondeo, diviene per molto difficile distinguere questo metro dall'esametro. Soli-tamente si considerano trimetri dattilici quelli che compaiono in contesti lirici, ma esistono casi accertati in cui anchei poeti lirici si sono serviti dell'esametro eroico:cos fecero Terprando nei suoi nomoi, Alcmane nei suoi parteni, Saffonei suoiepitalami.

    4.2 Dattili eolici

    Sotto questo nome vengono inclusi alcuni metri, di forma dattilica, che rispondono alle caratteristiche principali dellametrica eolica: isosillabismo (il dattilononammette la sostituzione con lo spondeo) e base eolica iniziale.

    Lo schema di base di questi metri comune ed cos composto:

    base eolica (X X): pu essere resa con un trocheo, un giambo, un pirrichio o uno spondeo. Le forme pifrequenti sono quellatrocaicaespondaica.

    parte dattilica: l'ultimo dattilo cataletticoin duas syllabas

    ungiambofinale, di cui, nelle forme catalettiche non resta che una sillaba indifferens.

    4.2.1 Eptapodia eolica catalettica

    Schema: ( X X | | X)

    Si tratta del verso pi esteso tra i dattili eolici. Efestione cita questo esempio:

    (Alceo, fr. 99 D; in questo caso la base un pirrichio)

    https://it.wikipedia.org/wiki/Alceohttps://it.wikipedia.org/wiki/giambohttps://it.wikipedia.org/wiki/spondeohttps://it.wikipedia.org/wiki/trocheohttps://it.wikipedia.org/wiki/metrica%2520eolicahttps://it.wikipedia.org/wiki/epitalamiohttps://it.wikipedia.org/wiki/Saffohttps://it.wikipedia.org/wiki/Partenio%2520(poesia)https://it.wikipedia.org/wiki/Alcmanehttps://it.wikipedia.org/wiki/nomohttps://it.wikipedia.org/wiki/Terpandrohttps://it.wikipedia.org/wiki/esametrohttps://it.wikipedia.org/wiki/Sofoclehttps://it.wikipedia.org/wiki/cesurahttps://it.wikipedia.org/wiki/Ibicohttps://it.wikiversity.org/wiki/Sofoclehttps://it.wikipedia.org/wiki/Simia
  • 7/23/2019 metrica classica

    21/57

    16 CAPITOLO 4. DATTILO

    4.2.2 Esapodia eolica

    Schema: X X| | X

    Chiamato anche , questo metro di quattordici sillabi il pi utilizzato tra imetri eolici: tutto il secondo libro diSaffoera scritto in questo metro, usato come verso stichico. L'idillio XXIX di

    Teocrito scritto in tale metro.Es. , (Saffo, fr. 40 D)

    Di questo metro esiste anche la forma catalettica ( Schema: X X| | X), anche se pi rara.

    Es. (Saffo, fr. 121 D)

    4.2.3 Pentapodia eolica

    Schema: X X | | X

    Questo metro, di undici sillabe, stato impiegato abbastanza di frequente da Saffo.

    Es. (Saffo, fr. 96, 3 D)

    4.3 Voci correlate

    metrica classica

    esametro

    pentametro

    metrica eolica

    https://it.wikipedia.org/wiki/metrica%2520eolicahttps://it.wikipedia.org/wiki/pentametrohttps://it.wikipedia.org/wiki/esametrohttps://it.wikiversity.org/wiki/Metrica_classicahttps://it.wikiversity.org/wiki/Teocritohttps://it.wikiversity.org/wiki/Saffo
  • 7/23/2019 metrica classica

    22/57

    Capitolo 5

    Spondeo

    Lo spondeo un piede formato dalla successionedi duesillabelunghe ( ) classificato comeun piedequadrimoraico,appartenente al (gnos son), in quanto il rapporto traw:arsiew:tesi nella proporzione 1 a 1. Tuttavia,

    esso non ha un ritmo proprio definito, dal momento che tanto la prima quanto la seconda sillaba possono fungere datempo forte a seconda dei contesti, e sebbene sia considerato dagli studiosi moderni nel novero dei piedi prototipi-ci (ossia, quei particolari piedi che stanno alla base di tutta la versificazione antica)nonesistono metri basati sullospondeo.

    Esso per ampiamente usato e svolge un ruolo importante nelle sostituzioni tanto degli altri metri appartenenti algnos son, come ilw:dattiloo l'w:anapesto, che di quelli invece annoverati nelgnos diplsion(rapporto 1:2), come ilw:trocheo( ) e ilgiambo( ): in questo caso, la sillaba lunga che sostituisce la sillaba breve dei metri originali definitalunga irrazionale, (per la spiegazione di questo fenomeno si vedametrica classica).

    5.1 Esempi

    Ad esempio, al centro dei due ultimi versi della prima bucolica, Virgilio l'utilizza per simboleggiare la lunghezza delleombre della montagna sulla pianura.

    Et iam summa procul uillarum culmina fumantmaioresque cadunt altis de montibus umbr,

    la cui scansione la seguente: U U / U U / / / U U / U U U / U U / / / U U / U.

    17

    https://it.wikiversity.org/wiki/Metrica_classicahttps://it.wikiversity.org/wiki/Giambohttps://it.wikipedia.org/wiki/trocheohttps://it.wikipedia.org/wiki/anapestohttps://it.wikipedia.org/wiki/dattilohttps://it.wikipedia.org/wiki/tesihttps://it.wikipedia.org/wiki/arsihttps://it.wikipedia.org/wiki/piede%2520(poesia)#Il%2520genere%2520dei%2520piedihttps://it.wikipedia.org/wiki/mora%2520(fonologia)https://it.wikipedia.org/wiki/piede%2520(poesia)
  • 7/23/2019 metrica classica

    23/57

    Capitolo 6

    Trocheo

    Iltrocheo(chiamato dagli antichi anche coreoocorio) unpiedeusato nellapoesia grecaelatina. Si compone diunelementum longume di unelementum anceps(schematicamente X) che nella sua forma pura si realizza ed

    conosciuto come di conseguenza, in base alla codificazione dellaw:metrica classica, si tratta di un piede di tremorae, bisillabo, diw:ritmodiscendente, e appartenente al , in quanto la proporzione tra arsi e tesi 2:1.

    6.1 Origini

    Gli antichi designavano il trocheo tanto con il nome trochios(dal verbo , trchein, correre) chechorios, (da ,chros, danza), in relazione alle caratteristiche ritmiche del metro, che si presta tanto almovimento rapido che alla danza. I primi versi trocaici a noi noti compaiono in w:Archiloco.

    6.2 Uso

    Come ilw:giamboanche il trocheo normalmente contato in metri osizigie; La soluzione deglielementadi arsi etesi rende possibile la sostituzione del trocheo con

    ilw:tribraco( )

    low:spondeo, frequente: nelle sizigie di solito ammessa solo nel secondo piede, formando uno schema )

    l'w:anapesto( )

    ilw:dattilo( ) eccezionalmente.

    Quando questi piedi compaiono in sostituzione del trocheo, metro di ritmo discendente, il loro tempo forte cadesempre sulla prima sillaba.

    Inoltre il trocheo, come il giambo, soggetto asincopeo adw:anaclasiin alcuni schemi metrici complessi, dandoorigine alle seguenti variazioni:

    per sincope:

    1. = []

    2. = []

    3. = [] []

    per anaclasi

    1. =

    18

    https://it.wikipedia.org/wiki/anaclasihttps://it.wikipedia.org/wiki/Sincope%2520(metrica)https://it.wikipedia.org/wiki/dattilohttps://it.wikipedia.org/wiki/anapestohttps://it.wikipedia.org/wiki/spondeohttps://it.wikipedia.org/wiki/tribracohttps://it.wikipedia.org/wiki/sizigiahttps://it.wikipedia.org/wiki/giambohttps://it.wikipedia.org/wiki/Archilocohttps://it.wikipedia.org/wiki/ritmohttps://it.wikipedia.org/wiki/mora%2520(fonologia)https://it.wikipedia.org/wiki/metrica%2520classicahttps://it.wikipedia.org/wiki/Poesia%2520latinahttps://it.wikipedia.org/wiki/Letteratura_greca#Poesiahttps://it.wikipedia.org/wiki/piede%2520(poesia)
  • 7/23/2019 metrica classica

    24/57

    6.3. VERSI TROCAICI 19

    2. =

    I versi trocaici pi lunghi, in particolare ilw:tetrametro trocaico, sono usati nella poesia recitata, sia daigiambografi,che nelle parti recitate della commedia e dellatragedia: anzi, secondo la testimonianza diw:Aristotele, questo usodel tetrametro trocaico sarebbe pi antico rispetto alw:trimetro giambico, che lo soppianta in epoca classica. I trocaici sono usati inoltre anche nella poesiaw:lirica corale, e nelle parti liriche della tragedia.

    6.3 Versi trocaici

    6.3.1 Monometro trocaico

    Il monometro trocaico compare principalmente in periodi eterogenei, come le strofe eolocoriambiche. Pu ammetterevarie forme di risoluzione in uno o entrambi i piedi e talvolta appare come clausola alla fine di un periodo.

    Es. (w:Pindaro,Nemea, VI 6b)

    Quando appare nella forma (equivalente all'epitrito secondo) uno dei costituenti base dei versi dattiloepitriti.

    Il monometro trocaico catalettico , nella sua forma equivalente a unw:cretico: lo si incontra a fianco di altri pi estesi, prevalentemente dello stesso metro, e soprattutto in clausola.

    6.3.2 Tripodia trocaica

    La tripodia trocaica rara: tutti i trocaici che sembrano averne l'aspetto sono in realt degli itifallici (vedisotto).

    Es. ' (w:Pindaro,OlimpicaI, 54)

    La forma catalettica, al contrario molto pi frequente, sia nella forma standard che con varie sostituzioni:

    A causa della sua somiglianza con ilw:docmio, tale metro chiamatoipodocmio, e si trova spesso in associazione coni metri docmiaci. Questo per non il suo unico uso: lo si pu incontrare anche ripetuto come versoindipendente, o in connessione con versi eolo-coriambici.

    Es. (w:Euripide,Ippolito, 126)

    6.3.3 Dimetro trocaico

    Il dimetro trocaico nella sua forma acataletta il di cui ordinariamente sono composti i periodi e sistemi

    trocaici.

    Dimetro trocaico acataletto

    X |

    Es. (w:Aristofane,Vespe, 1327)

    Questo verso si incontra spesso tanto nellacommediache nellatragedia; solo o in unione con il dimetro trocaicocatalettico; solo inw:Sofocle raro. Ammette in genere un ampio numero di sostituzioni; rari i casi di sincope, con osenzaw:protrazione. Pu apparire in serie di cola trocaici, in unione con versi eolo-coriambici, o nei dattilo epitriti.I casi di sincope, con o senza protrazione, sono rari; si possono invece verificare casi diw:anaclasi, con un dimetroche inizia cos con un giambo

    diviene

    un metro di uso antico, che si trova gi in w:Alcmane.

    https://it.wikipedia.org/wiki/Alcmanehttps://it.wikipedia.org/wiki/anaclasihttps://it.wikipedia.org/wiki/protrazionehttps://it.wikipedia.org/wiki/Sofoclehttps://it.wikipedia.org/wiki/tragedia%2520grecahttps://it.wikipedia.org/wiki/commedia%2520grecahttps://it.wikipedia.org/wiki/Vespe%2520(Aristofane)https://it.wikipedia.org/wiki/Aristofanehttps://it.wikipedia.org/wiki/Ippolito%2520(Euripide)https://it.wikipedia.org/wiki/Euripidehttps://it.wikipedia.org/wiki/docmiohttps://it.wikipedia.org/wiki/Olimpichehttps://it.wikipedia.org/wiki/Pindarohttps://it.wikipedia.org/wiki/creticohttps://it.wikipedia.org/wiki/Nemeehttps://it.wikipedia.org/wiki/Pindarohttps://it.wikipedia.org/wiki/periodohttps://it.wikipedia.org/wiki/lirica%2520coralehttps://it.wikipedia.org/wiki/trimetro%2520giambicohttps://it.wikipedia.org/wiki/Aristotelehttps://it.wikipedia.org/wiki/tragedia%2520grecahttps://it.wikipedia.org/wiki/poesia%2520giambicahttps://it.wikipedia.org/wiki/tetrametro%2520trocaico
  • 7/23/2019 metrica classica

    25/57

    20 CAPITOLO 6. TROCHEO

    Dimetro trocaico catalettico olekythios

    X |

    Il dimetro trocaico catalettico un verso di ampio uso, sia in sistemi con il dimetro trocaico acataletto che in sistemimisti. anche dettoleciziooeuripideum, per il famoso passaggio delleRanediw:Aristofane, (v. 1200 e seguenti) in

    cui il poeta ridicolizza ilw:trimetro giambico euripideoaggiungendo dappertutto, dopo la cesura, la formula (perse il vasetto),

    formula che , appunto, un dimetro trocaico catalettico.

    Questo si incontra gi inw:Archiloco, che lo us in unw:asinarteto, preceduto da un dimetro giambico; presente inw:Alcmanee nellaw:lirica corale, e nella poesia drammatica; pu essere usato come verso indipendenteo strettamente associato al colon successivo. In generale, comunque, non ammette molte soluzioni.

    Talvolta, il piede iniziale pu subirew:anaclasi(cos inEur.,w:Troiane, v. 560 segg.).

    Il utilizzato daw:Plautocome tetrapodia piuttosto che come dimetro, mentreOrazioimita pi da vicinol'uso greco usandolo nel cosiddetto sistema ipponatteo in coppia con il trimetro giambico catalettico inCarm.II, 18

    Dimetro trocaico brachicatalettico oitifallico

    Nel dimetro trocaico brachicatalettico, anche il penultimo piede perde la sua arsi. Questo tradizionalmentenoto con il nome di itifallico, in quanto utilizzato nei canti delle processioni per il dio della fertilit.

    Es. (w:Saffo, fr. 84 B)

    La sua forma potrebbe far pensare a una tripodia, ma poich lo si incontra anche in responsione con dimetrici trocaiciacataletti, si deve pensare a una sincope del penultimo piede.

    I suoi usi sono molteplici: esso compare come secondo elemento di molti asinarteti o come clausula alla fine di sistemidi trocaici e non.

    Tale verso ammette soluzioni nel primo metro e il qualche casow:anaclasi(anche se in tal caso si confonde con undimetrobacchiaco).

    6.3.4 Pentapodia trocaica

    X X

    La pentapodia trocaica un metro che appare piuttosto raramente.

    Es. ' (Eur.,Medea, 634)

    Appena un po' pi frequente la sua versione catalettica

    X

    entrambi appaiono solo nei periodi e sistemi lirici; le sostituzioni in genere non sono molte.

    Es. ' ' (w:Bacchilide, XVII, 55)

    6.3.5 Trimetro trocaico

    X | X |

    Anche il trimetro trocaico acataletto non un verso di uso molto comune. Non compare mai come verso stichico,ma usato occasionalmente nei periodi trocaici, anche se spesso in tali contesti viene considerato un monometro +un dimetro.

    Es. (w:Aristofane,w:Tesmoforiazuse, 465)

    Nella sua forma epitritica

    | |

    https://it.wikipedia.org/wiki/Tesmoforiazusehttps://it.wikipedia.org/wiki/Aristofanehttps://it.wikipedia.org/wiki/Bacchilidehttps://it.wikipedia.org/wiki/Medea%2520(Euripide)https://it.wikipedia.org/wiki/Euripidehttps://it.wikipedia.org/wiki/baccheohttps://it.wikipedia.org/wiki/anaclasihttps://it.wikipedia.org/wiki/asinartetohttps://it.wikipedia.org/wiki/Saffohttps://it.wikipedia.org/wiki/Quinto%2520Orazio%2520Flaccohttps://it.wikipedia.org/wiki/Plautohttps://it.wikipedia.org/wiki/Troianehttps://it.wikipedia.org/wiki/Euripidehttps://it.wikipedia.org/wiki/anaclasihttps://it.wikipedia.org/wiki/lirica%2520coralehttps://it.wikipedia.org/wiki/Alcmanehttps://it.wikipedia.org/wiki/asinartetohttps://it.wikipedia.org/wiki/Archilocohttps://it.wikipedia.org/wiki/Euripidehttps://it.wikipedia.org/wiki/trimetro%2520giambicohttps://it.wikipedia.org/wiki/Aristofanehttps://it.wikipedia.org/wiki/Rane%2520(Aristofane)
  • 7/23/2019 metrica classica

    26/57

    6.3. VERSI TROCAICI 21

    si incontraneidattiloepitriti. Questo schema definitodagli scolii metrum stesichorium (dalpoeta arcaicow:Stesicoro).

    Es. (w:Pindaro,OlimpicaVI, 7)

    Trimetro catalettico

    X | | si incontra pi di frequente. La sua prima attestazione in w:Archiloco; appare in seguito insieme ad altri trocaici in sistemi lirici.

    Es. (Archiloco, fr. 99 B)

    6.3.6 Tetrametro trocaico

    X | X || X |

    il verso principale delle parti dialogate dei drammi sia greci che latini. Nel dramma latino il verso chiamatosettenario trocaico, ammettendo sostituzioni in tutte le sedi. La forma pi documentata quella catalettica, che deriva

    da una forma acataletta di origine lirica.

    6.3.7 Pentametro trocaico

    X | X | X | X | w:Callimacosperimenta in un suo epigramma questo tipo diverso

    Es. ' (Callimaco,Frag.400 Pfeiffer)

    6.3.8 Settenario trocaico

    Fu un verso tipico delteatro arcaico latino; lo schema metrico il seguente:

    X | X | X | X || X | X | x

    Es. Saepe tritam saepe fixam saepe excussam malleo (w:Plauto,w:Menecmi, 403)

    w:Categoria:Metrica classica

    https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Metrica%2520classicahttps://it.wikipedia.org/wiki/Menecmihttps://it.wikipedia.org/wiki/Plautohttps://it.wikipedia.org/wiki/teatro%2520latinohttps://it.wikipedia.org/wiki/Callimacohttps://it.wikipedia.org/wiki/Archilocohttps://it.wikipedia.org/wiki/Olimpichehttps://it.wikipedia.org/wiki/Pindarohttps://it.wikipedia.org/wiki/Stesicorohttps://it.wikipedia.org/wiki/scolio
  • 7/23/2019 metrica classica

    27/57

    Capitolo 7

    Esametro dattilico

    L' esametro o pi propriamente esametro dattilico, o esametro eroico il pi antico e il pi importante dei metri inuso nella poesia greca e latina, usato in particolar modo per la poesia epica o poesia didascalica. Secondo le definizioni

    dellametrica classicaesso consiste in una esapodiadattilicacatalettica, ossia di unversoformato da seipiedidattilici( ), di cui l'ultimo manca di una sillaba (catalettico), secondo lo schema:

    .

    7.1 Storia

    L'origine dell'esametro rimonta allaprotostoriadel mondogreco: gli studiosi hanno vivacemente dibattuto sulla pos-sibilit che esso fosse gi in uso in etmicenea, senza raggiungere risultati definitivi. Fosse gi stato usato oppureno nelII millennio ACII milennio a. C., l'esametro aveva senza dubbio alle spalle una storia di secolare elaborazioneorale da parte degliaediprima di approdare alla pi antica forma a noi nota, quellaomerica, una forma che, nono-stante le numerose anomalie rispetto alle epoche posteriori, frutto di una tecnica raffinata. Dopo Omero, nell'etarcaica fu ancora usato per la poesia eroica (poemi ciclici) e per quella didascalica diEsiodo; gli stessi poeti liricilo usarono talvolta, non solo neldistico elegiaco, ma anche come metro autonomo, come il caso degli epitalamidiSaffo. Meno nota invece la sua evoluzione in et classica, a causa delle numerose lacune della nostra conoscenzadella letteratura dell'epoca.

    Il verso conobbe poi un nuovo periodo di grande vitalit in epoca ellenistica, con la ripresa, da parte dei poetialessandrini, della poesia epica (in particolare conApollonio Rodio), dell'epillio(l'EcatediCallimaco), degliInniin stile omerico (gli Inni, sempre di Callimaco), e della poesia didascalica (Arato di Soli). Gli alessandrini, ed inparticolare Callimaco, il cui esempio fece scuola, affinarono il verso omerico, restringendo il numero degli schemiammessi rispetto a quello omerico; la tendenza al sempre maggior virtuosismo metrico rest una costante nella poe-sia di epoca romana e raggiunse il suo culmine, al termine dell'et antica, nelleDionisiachediNonno: rispetto ai 32schemi dell'esametro omerico, Nonno ne ammette solo 9, in un'et in cui il senso della quantit andava perdendosi(sebbene si riscontri la tendenza sempre pi pronunciata, soprattutto nella seconda parte di verso, a far coincidereictusmetrico e accento tonico delle parole).

    DallaGrecia, l'esametro in et ellenistica fu introdotto nellaletteratura latinaad opera diEnnio, adattandosi allediverse possibilit espressive dellalingua latina(ad esempio lefiguredi suono giocano un ruolo molto pi importantenellapoesialatina che in quella greca), affinandosi progressivamente prima conLucrezioeCatullo, e quindi con ipoeti diet augustea, in primo luogoVirgilioma ancheOrazio, per poi restare in uso sino alla tardo antichit e oltre.

    7.2 Uso

    L'esametro, versoeroicoper definizione, rimase sempre strettamente legato alla poesia epica, tanto in Grecia quanto

    aRoma: i poemi omerici, leArgonautiche, leDionisiache, e a Roma l'Eneidesono i massimi capolavori di questogenere, a cui si affiancano l'epillio (come l'Ecale di Callimaco, o il carme 64 di Catullo) e, specialmente a Roma,l'epica storica, rappresentata tanto dai perdutiAnnalesdi Ennio che dallaPharsaliadiLucano. Accanto alla poesia

    22

    https://it.wikipedia.org/wiki/Marco%2520Anneo%2520Lucanohttps://it.wikipedia.org/wiki/Pharsaliahttps://it.wikipedia.org/wiki/Annales%2520(Ennio)https://it.wikipedia.org/wiki/Eneide%2520(Virgilio)https://it.wikipedia.org/wiki/Dionisiachehttps://it.wikipedia.org/wiki/Le%2520Argonautiche%2520(Apollonio%2520Rodio)https://it.wikipedia.org/wiki/Romahttps://it.wikipedia.org/wiki/Quinto%2520Orazio%2520Flaccohttps://it.wikipedia.org/wiki/Publio%2520Virgilio%2520Maronehttps://it.wikipedia.org/wiki/et%C3%A0%2520augusteahttps://it.wikipedia.org/wiki/Gaio%2520Valerio%2520Catullohttps://it.wikipedia.org/wiki/Tito%2520Lucrezio%2520Carohttps://it.wikipedia.org/wiki/poesiahttps://it.wikipedia.org/wiki/figura%2520retoricahttps://it.wikipedia.org/wiki/lingua%2520latinahttps://it.wikipedia.org/wiki/Quinto%2520Enniohttps://it.wikipedia.org/wiki/letteratura%2520latinahttps://it.wikipedia.org/wiki/Greciahttps://it.wikipedia.org/wiki/Nonnohttps://it.wikipedia.org/wiki/Dionisiachehttps://it.wikipedia.org/wiki/Arato%2520di%2520Solihttps://it.wikipedia.org/wiki/Inni%2520omericihttps://it.wikipedia.org/wiki/Callimacohttps://it.wikipedia.org/wiki/Ecalehttps://it.wikipedia.org/wiki/epilliohttps://it.wikipedia.org/wiki/Apollonio%2520Rodiohttps://it.wikipedia.org/wiki/Alessandria%2520d%2527Egittohttps://it.wikipedia.org/wiki/ellenismohttps://it.wikipedia.org/wiki/Saffohttps://it.wikipedia.org/wiki/Epitalamiohttps://it.wikipedia.org/wiki/distico%2520elegiacohttps://it.wikipedia.org/wiki/Esiodohttps://it.wikipedia.org/wiki/poema%2520ciclicohttps://it.wikipedia.org/wiki/Omerohttps://it.wikipedia.org/wiki/aedohttps://it.wikipedia.org/wiki/II%2520millennio%2520ACII%2520milennio%2520a.%2520C.https://it.wikipedia.org/wiki/civilt%C3%A0%2520miceneahttps://it.wikipedia.org/wiki/grecia%2520anticahttps://it.wikipedia.org/wiki/protostoriahttps://it.wikipedia.org/wiki/piede%2520(poesia)https://it.wikipedia.org/wiki/versohttps://it.wikipedia.org/wiki/dattilohttps://it.wikiversity.org/wiki/Metrica_classicahttps://it.wikipedia.org/wiki/poema%2520didascalicohttps://it.wikipedia.org/wiki/poema%2520epicohttps://it.wikipedia.org/wiki/letteratura%2520latinahttps://it.wikipedia.org/wiki/letteratura%2520grecahttps://it.wikipedia.org/wiki/categoria:poeti%2520greci
  • 7/23/2019 metrica classica

    28/57

    7.3. STRUTTURA 23

    epica, divenne, da Esiodo in poi, il metro della poesia didascalica: a Roma questo suo uso sar sancito dalDe rerumnaturadi Lucrezio, e si manterr vivo sino all'et tardoantica; mentre prima conLucilioe poi con Orazio, in unadattamento che tipicamente romano, l'esametro diviene anche il metro dellasatirae dell'epistola in versi. Grazieall'opera diTeocritoe di Virgilio, esso divenne inoltre il metro dellapoesia bucolica. Raro invece fu il suo utilizzonel campo della poesia lirica, sia nel mondo greco che nel mondo romano:Saffoper lo us nei suoiepitalami, e furipresa in questo da Catullo.

    7.3 Struttura

    Lo schema di base dell'esametro, , come si detto: X.

    Dal momento che la quantit dell'ultima sillaba indifferente, l'ultimo piede pu essere tanto uno spondeoquanto untrocheo; per gli altri piedi l'unica sostituzione ammessa al dattilo lo spondeo. La soluzionedel dattilo in uno spondeopossibilein tutti i primi cinque piedi, ma non egualmente frequente: il quinto piede, in particolare, di norma undattilo e la tendenza dell'esametro pi tardo quella di evitare sempre pi le agglomerazioni di spondei, soprattuttonella seconda parte del verso. I piedi in cui lo spondeo si incontra pi di frequente sono il terzo e il secondo.

    A seconda dei differenti schemi metrici, si distinguono vari tipi di esametri:

    esametro olodattilico: un esametro composto solo di dattili. uno schema abbastanza frequente.

    esametro olospondaico: un esametro composto solo da spondei. una forma rarissima.

    esametro spondaico: quando lo spondeo compare in quinta sede, posizione generalmente evitata, l'esametro sidefinisce spondaico.Non un versomoltofrequente, e nell'evoluzionedel metrosi fa sempre pi raro. In Omerola sua presenza ancora abbastanza significativa; i poeti ellenistici lo usano per lo pi con intento arcaizzante,nell'epica di Nonno completamente assente. In caso di esametro spondaico, il quarto piede di norma undattilo, e il verso si conclude con un trisillabo o quadrisillabo (inglobando cos in parte o interamente il quintopiede)

    7.3.1 Pause metriche

    A causa della sua lunghezza, l'esametro necessita di una o duepauseal suo interno, che possono assumere la formadi unadieresio di unacesura. L'esametro ammette cinque pause:

    la cesuratritemimeraosemiternaria, dopo il terzo mezzo piede, ossia dopo la tesi del secondo piede;

    la cesurapentemimeraosemiquinaria, dopo il quinto mezzo piede, ossia dopo la tesi del terzo piede;

    la cesura (ovverodel terzo trocheo) ossia tra le due sillabe brevi del terzo dattilo;

    la cesuraeftemimeraosemisettenaria: dopo il settimo mezzo piede, ossia dopo la tesi del quarto piede;

    la dieresi bucolica: (cos chiamata perch particolarmente frequente nellapoesia bucolica): tra il quarto e ilquinto piede.

    In generale, le pausepi comunisono la pentemimerae quella dopo il terzo trocheo; la tritemimera compare solo se nelverso presente un'altra cesura, di solito un'eftemimera; anche la dieresi bucolica spesso appare in combinazione conun'altra pausa. La distribuzione di queste pause varia in maniera considerevole a seconda degli esempi considerati.In Omero, la pentemimera altrettanto frequente di quella dopo il terzo trocheo, ma la sua frequenza diminuiscenella poesia alessandrina e diviene ancora pi rara nei poeti tardoantichi, che usano anche molto raramente la dieresi

    bucolica. Nell'esametro latino, al contrario, la cesura dopo il terzo trocheo piuttosto rara, mentre non infrequentel'eftemimerada sola, ed ricercata la combinazione pentemimera-eftemimera; la dieresi bucolica sempre precedutada un'altra cesura.

    https://it.wikipedia.org/wiki/poesia%2520bucolicahttps://it.wikipedia.org/wiki/cesurahttps://it.wikipedia.org/wiki/dieresihttps://it.wikipedia.org/wiki/pausa%2520metricahttps://it.wikipedia.org/wiki/trocheohttps://it.wikipedia.org/wiki/spondeohttps://it.wikipedia.org/wiki/epitalamiohttps://it.wikiversity.org/wiki/Saffohttps://it.wikipedia.org/wiki/poesia%2520bucolicahttps://it.wikipedia.org/wiki/Teocritohttps://it.wikipedia.org/wiki/satirahttps://it.wikipedia.org/wiki/Gaio%2520Luciliohttps://it.wikipedia.org/wiki/De%2520rerum%2520naturahttps://it.wikipedia.org/wiki/De%2520rerum%2520natura
  • 7/23/2019 metrica classica

    29/57

    24 CAPITOLO 7. ESAMETRO DATTILICO

    Alcuni esempi di cesure

    , || (Iliade, I, 1) (pentemimera)

    , || || (Odissea, I, 1) (cesura dopo il terzo trocheo edieresi bucolica)

    || || ' (Iliade II 173) (tritemimera e pentemimera)

    Arma virumque cano || Troiae qui primus ab oris(Eneide I 1) (pentemimera)

    Flammam animaeque corpus || vita relinquit aegrum (Anonimo) (eftemimera)

    Obruit Auster aqua involvens || navemque virosque(Eneide VI 336) (eftemimera)

    Quidve dolens || regina deum || tot volvere casus(Eneide I 9 (tritemimera ed eftemimera)

    Dic mihi, Damoeta, || cuium pecus? || An Moeliboei?(Bucoliche, III, 1) (pentemimera e dieresi bucolica)

    7.3.2 Zeugmi

    Perzeugmao ponte si intende un punto del verso in cui si evita di far terminare le parole. Nell'esametro, si possonoriscontrare questi zeugmi:

    1. Ponte di Hermann(dal nome del filologo che lo scopr): c' sempre zeugma tra le due sillabe brevi del quartopiede. Nella poesia greca, le eccezioni sono rarissime; la poesia latina, invece, non lo rispetta.

    2. Ponte centrale: mentre sono normali la cesura femminile o pentemimera, si evita costantemente di far coinci-dere la fine del terzo piede con la fine di parola, per evitare l'impressione di un doppio trimetro.

    3. Lo zeugma pi o meno severo tra uno spondeo formato da una sola parola e il piede seguente. Questa regola ferrea nel caso sia il terzo piede ad essere spondaico; non agisce invece se si tratta del primo piede.

    https://it.wikipedia.org/wiki/Ponte%2520di%2520Hermannhttps://it.wikipedia.org/wiki/zeugmahttps://it.wikipedia.org/wiki/Odissea%2520(Omero)https://it.wikipedia.org/wiki/Iliade%2520(Omero)
  • 7/23/2019 metrica classica

    30/57

    Capitolo 8

    Pentametro

    Ilpentametroviene comunemente chiamato ilpentametro dattilico.

    E' una formametricadella poesiagrecaelatina, il cui schema base pu essere cos rappresentato:

    , , || , X

    Di fatto il pentametro un metro composto, essendo formato da duehemiepes, o tripodie dattiliche catalettiche. Ilnome pentametro gli deriva dal fatto di essere la somma di due unit da 2 piedi e mezzo; poich per un metrodattilico, di ritmo discendente, il pentametro contaseiw:tesio tempi forti.

    Quintiliano, sull'ormai degli antichi lo vedeva composto da due dattili, uno sponteo, due anapesti

    , , || , , -

    8.1 Caratteristiche

    Le principali caratteristiche del pentametro sono:

    1. l'ultima sillaba del primohemiepes sempre lunga, mentre quella del secondohemiepesindifferens

    2. la dieresi tra il primo e il secondo membro sono la norma.Tale dieresi non permette lo w:iato, ma non impedisceil fenomeno dell'elisione.

    3. la sostituzione del dattilo con lo spondeo , di norma, permessa solo nel primo hemiepes. Eccezioni a tale regolasono possibili, ma restano rare.

    Alcuni esempi di pentametro:

    (w:Archiloco, fr. 1, v.2). Il suo schema || X

    (Callimaco, fr. 384aPf.). Questo verso non ha la dieresi centrale.

    8.2 Usi del pentametro

    Il pentametro compare a volte nella poesia drammatica, o talvolta stato impiegato in versi stichici, ma il suo utilizzo

    pi importante rimane neldistico elegiaco, dove compare come secondo verso a seguito di unesametro.L'uso del distico elegiaco legato soprattutto a due generi letterari, strettamente legati tra loro che godettero diininterrotta vitalit nel corso dell'epoca antica: l'elegiae l'epigramma.

    25

    https://it.wikiversity.org/wiki/Epigrammahttps://it.wikiversity.org/wik