mokapp2015 - programma

6

Upload: mokapp

Post on 21-Jul-2016

213 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Mokapp 2015: il 9 Maggio 2015 a Bettona - via Torgianese 17 (Perugia) - torna la conferenza gratuita sullo sviluppo di app per smartphone e tablet. www.mokapp.com

TRANSCRIPT

Sistema Coworking, una nuova dimensione per realizzare le tue idee.

Il piacere di realizzare i propri progetti all’interno di una struttura che ha come attenzione principale la qualità della vita.

Ricezione, servizi, aree relax, uffici a tempo, sale riunioni.

Subito operativi con la propria postazione inclusa di ogni servizio.

Qualità della vita, immediatezza ed efficienza.

Torna Mokapp la conferenza dedicata allo sviluppo di app

per smartphone e tablet. L’evento è GRATUITO.Prenota il tuo biglietto

su mokapp2015.eventbrite.it

10 relatori si alterneranno per 10 sessioni su 2 sale in cui sviluppatori, manager, appassionati ed innovatori potranno conoscere le ultime novità sulle metodologie di realizzazione delle app.

In questa 3º edizione verranno approfondite le tecniche su iOS, Android, Windows Phone, internet delle cose, informatica forense e social marketing.

Quando e dove? Sabato 9 Maggio 2015Inizio sessioni ore 9.00

L'evento, organizzato dalla community Mokapp, si terrà Sabato 9 Maggio 2015, avrà inizio dalle ore 9:00 e durerà per l'intera mattinata.

La conferenza è gratuita e per partecipare è necessario registrarsi. Tutte le info sono disponibili su www.mokapp.com

Via Torgianese 17, Bettona (PG)presso la sede di “Sistema Coworking”

Dall’uscita Ospedalicchio SUD, in direzione Torgiano, ad appena 8 minuti. mappa

SISTEMA COWORKING

Info e iscrizione: mokapp2015.eventbrite.it www.mokapp.com @mokappcom mokapp.com/eventofb

hashtag dell’evento #mokapp2015

PartnerSolution è la società ICT del Gruppo Exacta, una delle principali organizzazioni indipendenti di consulenza e servizi per il comparto turistico.

PartnerSolution produce e distribuisce soluzioni tecnologiche globali per Agenzie di Viaggi, Tour Operator e Network di ADV.

SELIT è una delle aziende leader nell'Information Communication Technology (ICT) specializzata in tecnologie wireless per reti geografiche wireless, sicurezza elettronica su reti informatiche cablate e wireless.

Storia del mobile development Storia dello sviluppo di software per cellulari: paradigmi, case studies, aneddoti su cosa è funzionato e cosa no (e perché) nella corsa all'oro del mobile development.

8:30 - Registrazione

9:00 [aula Nerd] - Presentazione della conferenza 9:00 [aula Geek] - Presentazione della conferenza

09:10 [aula Nerd] - Storia del mobile development

FABRIZIO BARTOLONI

09:10 [aula Geek] - Mobile e nuove abitudini di consumo

CARLOS BELLINI

10:00 [aula Nerd] - Windows Phone - Integrare Cortana nelle proprie applicazioni

TIZIANO CACIOPPOLINI

Mobile e nuove abitudini di consumo Come la diffusione delle app mobile ha modificato le abitudini dei consumatori e la struttura del customer journey.

Windows Phone - Integrare Cortana nelle proprie applicazioni Grazie alle nuove funzionalità offerte dalle speech API è possibile sfruttare Cortana nelle proprie applicazioni universali. Vediamo quindi come fornire questa nuova esperienza interattiva all'utente.

SELIT

PARTNERSOLUTION

iOS - Apple Watch ed il framework WatchKit Sviluppare una app in Swift per l'Apple Watch, l'orologio Apple che cambierà gli smart-watch.

10:00 [aula Geek] - iOS - Apple Watch ed il framework WatchKit

DANIELE GALIOTTO

11:00 [aula Nerd] - Windows Phone - Tutti pronti per Windows 10? Uno sguardo alle novità e alle nuove universal app

FABRIZIO BERNABEI

11:00 [aula Geek] - Android - Grab, pinch and squeeze! When a gesture is no longer enough! (Quando un gesto non basta più!)

EMANUELE PALAZZETTI

Windows Phone - Tutti pronti per Windows 10? Uno sguardo alle novità e alle nuove universal app Windows 10 è la nuova piattaforma unificata per board IoT, telefoni, tablet, desktop, Xbox, Hololens e Surface Hub. Scopriamo quali sono le novità più importanti della nuova piattaforma e come sfruttarle al meglio nelle nostre applicazioni in modo che siano fruibili su ogni tipo di device.

Android - Grab, pinch and squeeze! When a gesture is no longer enough! L'introduzione dei primi smartphone può essere considerato come uno degli eventi che ha contribuito a cambiare il modo di comunicare nella società moderna. La loro diffusione costituì una nuova sfida nel campo della Human-Computer Interaction (HIC), che pose come punto cardine la necessita’ di creare nuovi

10:35 - Coffee break

11:40 [aula Nerd] - Social network ed investigazione

TOMMASO BIFANI

11:40 [aula Geek] - iOS - Apple Pay - “E io pago…”

STEFANO SORO

pattern legati all’interazione con questi nuovi dispositivi.

Il cambiamento delle interfacce grafiche ed il miglioramento della componentistica hardware caratterizzarono l’introduzione, ed un uso sempre più naturale, di alcune gesture alle quali siamo ormai abituati.

Tuttavia, l'avvento degli Wearable Computer ha aperto la strada ad un nuovo cambiamento volto a ridurre l’interazione diretta con il nostro dispositivo, in favore di un’interazione indiretta raggiunta tramite dispositivi “collegati” al nostro corpo. In questo talk analizzeremo e costruiremo un’applicazione Android completamente pilotata da un dispositivo wearable.

Social network ed investigazione Introduzione alla computer forensics e alla mobile forensics. Descrizione delle modalità investigative per la ricerca dei responsabili di reati commessi sui social network.

iOS - Apple Pay - “E io pago…” La nuova piattaforma Apple per i pagamenti veloci tramite iPhone. Chiarimenti su come funziona, come implementarla nella nostra app cliente e venditore.

Pegaso 2000 opera dal 1999  nel settore dello sviluppo software e dell’IT Consulting. È un’azienda di riferimento nelle soluzioni informatiche per la gestione del credito e del funding delle principali banche italiane. Pegaso 2000, inoltre, sviluppa strumenti dedicati alle aziende e alla Pubblica Amministrazione. L’organizzazione di Pegaso 2000 si completa con l’attività di Consulting dedicata ai progetti su misura, all’innovazione e alla ricerca, un vero e proprio laboratorio di idee per sviluppare nuove competenze e soluzioni.

Viaggio nell'ecosistema IoT Panoramica, ragionata in chiave tecnica, commerciale e culturale degli elementi che costituiscono l'ecosistema IoT per come lo conosciamo oggi.

12:25 [aula Nerd] - Viaggio nell'ecosistema IoT

LORENZO MAIORFI

12:25 [aula Geek] - Android - Fast prototyping your backend when you have no time (left) (Implementare velocemente il backend anche quando non c’è (più) tempo)

LUCA TRUFFARELLI

Android - Fast prototyping your backend when you have no time (left) Lo sviluppo delle app ha raggiunto velocità molto alte e un buon prototipo può essere creato in poche ore. Standard diffusi, sia per i pattern di sviluppo sia per la realizzazione delle User Interfaces, assieme a molti framework diffusi recentemente, hanno semplificato enormemente lo sviluppo. Le app riescono velocemente a creare quella User Experience che rende un'app molto usabile e quindi realmente utile e lo sviluppatore può passare con facilità da una prima proposta ai raffinamenti successivi sviluppando ogni volta una nuova soluzione. Questa velocità di sviluppo però deve trovare un’equivalente risposta dal lato backend del cui quasi tutte le app hanno bisogno. Vedremo una soluzione che permette di superare questo aspetto con altrettanta velocità ed efficacia.

13:10 [aula Nerd] - Ringraziamenti e gadgets offerti dai nostri sponsor 13:10 [aula Geek] - Ringraziamenti e gadgets offerti dai nostri sponsor

PEGASO 2000

Info e iscrizione: mokapp2015.eventbrite.it www.mokapp.com @mokappcom mokapp.com/eventofb

hashtag dell’evento #mokapp2015© Copyright 2013 Mokapp.com - All Rights Reserved