news ccib 04 02 2015

5
04.02.2015 ECONOMIA Surplus di bilancio a gennaio, per la prima volta dal 2009 La Bulgaria ha registrato un surplus di bilancio di 85 milioni di lev, ovvero 0,1 per cento del Pil a gennaio. Si tratta del primo surplus di bilancio dal 2009, quando la crisi finanziaria globale colpì il paese. Nel mese di gennaio del 2014, la Bulgaria registrò un deficit di 373 milioni di lev, pari allo 0,5 per cento del Pil. L’attuale miglioramento del bilancio è dovuto alla crescita delle entrate fiscali, si legge nei dati del Ministero delle Finanze. Le entrate nel mese di gennaio sono state pari a 2,4 miliardi di lev, circa l’8,2 per cento del piano annuale, in crescita del 19,5 per cento o 404 milioni di lev. Le spese di bilancio, invece, si attestano a 2,39 miliardi di lev, ovvero il 7,3 per cento del programma annuo. ENERGIA Il Governo proteggerà i consumatori da eventuali abusi delle compagnie di distribuzione dell’elettricità Il Governo intende ridurre al minimo i rischi per i consumatori bulgari nel loro rapporto con le società di distribuzione dell’energia elettrica. È quanto affermato dal Ministro dell'Energia, Temenuzhka Petkova, durante un incontro con i rappresentanti delle tre compagnie attive in Bulgaria, le ceche Cez ed Energo-Pro e l’austriaca Evn. Secondo quanto riferisce l’ufficio stampa del Ministero, durante l’incontro si è discusso delle opzioni per superare i problemi legati alla contabilità e alla fatturazione dell'energia elettrica consumata dai cittadini bulgari. “Le società di distribuzione dell’energia elettrica dovrebbero fornire un servizio prevedibile al pubblico e informarli in anticipo su qualsiasi misura che intendono intraprendere. Un dialogo aperto e sincero porterà a una maggiore fiducia nei consumatori”, ha detto Petkova, secondo la quale si dovrebbero svolgere periodicamente degli incontri fra gli esperti del Ministero e i rappresentanti delle tre società. Founded in 2003 and acknowledged by Italian Government in law no.518/70 Member of the Association of Italian Chambers of Commerce Abroad Bul. Knyaghinya Maria Luisa, 2, Business Center TZUM, fl .5 – Sofi a 1000 – Bulgaria Tel: +359 2 8463280/1–Fax: +359 2 9440869 [email protected] –www.camcomit.bg

Upload: camcomit-bg

Post on 07-Apr-2016

213 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

Page 1: News ccib 04 02 2015

04.02.2015

ECONOMIA Surplus di bilancio a gennaio, per la prima volta dal 2009La Bulgaria ha registrato un surplus di bilancio di 85 milioni di lev, ovvero 0,1 per cento del Pil a gennaio. Si tratta del primo surplus di bilancio dal 2009, quando la crisi finanziaria globale colpì il paese. Nel mese di gennaio del 2014, la Bulgaria registrò un deficit di 373 milioni di lev, pari allo 0,5 per cento del Pil. L’attuale miglioramento del bilancio è dovuto alla crescita delle entrate fiscali, si legge nei dati del Ministero delle Finanze. Le entrate nel mese di gennaio sono state pari a 2,4 miliardi di lev, circa l’8,2 per cento del piano annuale, in crescita del 19,5 per cento o 404 milioni di lev. Le spese di bilancio, invece, si attestano a 2,39 miliardi di lev, ovvero il 7,3 per cento del programma annuo.

ENERGIAIl Governo proteggerà i consumatori da eventuali abusi delle compagnie di distribuzione dell’elettricitàIl Governo intende ridurre al minimo i rischi per i consumatori bulgari nel loro rapporto con le società di distribuzione dell’energia elettrica. È quanto affermato dal Ministro dell'Energia, Temenuzhka Petkova, durante un incontro con i rappresentanti delle tre compagnie attive in Bulgaria, le ceche Cez ed Energo-Pro e l’austriaca Evn. Secondo quanto riferisce l’ufficio stampa del Ministero, durante l’incontro si è discusso delle opzioni per superare i problemi legati alla contabilità e alla fatturazione dell'energia elettrica consumata dai cittadini bulgari. “Le società di distribuzione dell’energia elettrica dovrebbero fornire un servizio prevedibile al pubblico e informarli in anticipo su qualsiasi misura che intendono intraprendere. Un dialogo aperto e sincero porterà a una maggiore fiducia nei consumatori”, ha detto Petkova, secondo la quale si dovrebbero svolgere periodicamente degli incontri fra gli esperti del Ministero e i rappresentanti delle tre società.

La città romena di Dabuleni protesta contro la nuova unità della centrale nucleare di KozloduyI cittadini di Dabuleni, località romena situate sulle sponde del fiume Danubio, intendono avviare delle proteste contro la costruzione della nuova unità della centrale nucleare di Kozloduy, l’unica attiva in Bulgaria. L’impianto è situato a circa quattro chilometri dal Danubio, il confine naturale fra Bulgaria e Romania, e secondo i residenti di Dabuleni avrebbe già provocato dei danni causati dalle radiazioni. Le autorità della regione romena di Dolj, inoltre, ritengono che il progetto non garantirà alcun beneficio nell’area. La scorsa settimana il Ministero dell’Ambiente bulgaro ha approvato la valutazione di impatto ambientale sulla nuova unità della centrale nucleare. Le autorità bulgare assicurano che il progetto non rappresenta una minaccia per i cittadini del sud della Romania. Gli unici

F o u n d e d i n 2 0 0 3 a n d a c k n o w l e d g e d b y I t a l i a n G o v e r n m e n t i n l a w n o . 5 1 8 / 7 0 M e m b e r o f t h e A s s o c i a t i o n o f I t a l i a n C h a m b e r s o f C o m m e r c e A b r o a d

B u l . K n y a g h i n y a M a r i a L u i s a , 2 , B u s i n e s s C e n t e r   T Z U M , f l . 5 – S o f i a 1 0 0 0 – B u l g a r i aT e l : + 3 5 9 2   8 4 6 3 2 8 0 / 1 – F a x : + 3 5 9 2 9 4 4 0 8 6 9i n fo@camcomi t . bg – w w w . c a m c o m i t . b g

Page 2: News ccib 04 02 2015

problemi, secondo Sofia, potrebbero sorgere in caso di un incidente che interesserebbe i 23 comuni situati su entrambe le rive del fiume Danubio. Entro la fine di marzo un gruppo di lavoro cui parteciperanno anche delegati della Bulgarian energy holding (Beh), della centrale nucleare di Kozloduy e il Ministero dell’Energia dovrà trovare una posizione in merito al progetto della settima unità dell’impianto. La compagnia statunitense Westinghouse lo scorso 11 dicembre aveva presentato alla rappresentanza bulgara presso il Parlamento europeo il progetto per la costruzione della settima unità. Il presidente della compagnia per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa, Yves Brachet, aveva definito il progetto di estensione dell’impianto una “rara opportunità per la Bulgaria di investire su una tecnologia all'avanguardia”.

DIFESAPolemiche in Bulgaria sulla “mobilitazione militare”Proseguono le polemiche in Bulgaria su una presunta “mobilitazione militare” a causa della tensione regionale e internazionale causata dalla crisi ucraina. Il Ministero della Difesa insiste a smentire queste indiscrezioni, sostenendo che provengano sempre dalle stesse fonti interessate a creare uno stato di “preoccupazione” nel paese. Esponenti del partito della destra nazionalista Ataka, infatti, hanno riferito che in alcune città sarebbe in corso una vera e propria “chiamata alle armi”, ma il Ministero ha spiegato che si tratta di una misura volta a illustrare ai giovani le specifiche in caso di una mobilitazione militare. Secondo il Ministro della Difesa, Nikolay Nencev, in Bulgaria esiste un centro di propaganda russa che tenta di creare delle tensioni nelle comunità locali su una presunta mobilitazione in vista di un conflitto imminente. “Ho la sensazione che le fonti siano sempre le stesse”, ha detto Nencev in un'intervista all’emittente televisiva Nova, confermando che “le persone che creano questo stato d’allarmismo sono sempre le stesse”. Secondo il Ministro, l’intenzione è “creare panico e confusione, e tende a implicare che ci accingiamo ad agire contro la Russia”. I commenti del Ministro giungono il giorno dopo che l’edizione bulgara dell’emittente radiofonica Voice of Russia ha annunciato un rapporto, citando l’emittente televisiva di Ataka, secondo cui decine di uomini sarebbero stati convocati dalle Forze armate a Sofia, Sliven e Shumen.

NEWS DAI PARTNERSPremio “Investitore dell’Аnno”

F o u n d e d i n 2 0 0 3 a n d a c k n o w l e d g e d b y I t a l i a n G o v e r n m e n t i n l a w n o . 5 1 8 / 7 0 M e m b e r o f t h e A s s o c i a t i o n o f I t a l i a n C h a m b e r s o f C o m m e r c e A b r o a d

B u l . K n y a g h i n y a M a r i a L u i s a , 2 , B u s i n e s s C e n t e r   T Z U M , f l . 5 – S o f i a 1 0 0 0 – B u l g a r i aT e l : + 3 5 9 2   8 4 6 3 2 8 0 / 1 – F a x : + 3 5 9 2 9 4 4 0 8 6 9i n fo@camcomi t . bg – w w w . c a m c o m i t . b g

Page 3: News ccib 04 02 2015

Per il nono anno consecutivo InvestBulgaria Agency (IBA) organizza il premio annuale “Investitore dell’anno”. La competizione è finalizzata ad identificare i più importanti progetti d’investimento sviluppati nel 2014 in Bulgaria. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 4 febbraio 2015 nell’Hotel Balkan, Hall Royall. Gli ospiti dell’evento saranno il Presidente della Repubblica di Bulgaria Rosen Plevneliev, alcune cariche amministrative del Governo e diversi rappresentanti delle imprese.Nel periodo delle nominations sono state ricevute oltre 80 richieste da compagnie di tutti i settori dell’economia, IT e salute, inviate da Ministeri, amministrazioni regionali e municipali. Dopo una discussione e una valutazione oggettiva, le 26 società che hanno realizzato i progetti di investimento nel 2014, hanno raggiunto la finale della competizione.La missione del IBA è quella di promuovere gli investimenti in Bulgaria e di assistere gli investitori bulgari e stranieri in tutte le fasi dello sviluppo del loro progetto d’investimento. Oltre l’iniziativa di marketing per attrarre nuovi investitori, lo scopo dell’agenzia è di supportare i progetti già avviati per assicurare che si sviluppino con successo.Saranno premiate le compagnie che hanno compiuto un significativo passo in avanti per il loro sviluppo attraverso un investimento sostenibile ed efficiente, creando nuovi posti di lavoro e introducendo nuove tecnologie coerentemente con una crescita economia che sia intelligente e sostenibile. Quest’anno nella valutazione è stato considerato l’investimento delle aziende nella salvaguardia e nella protezione dell’ambiente.I vincitori delle seguenti categorie riceveranno una statuetta “Golden Bull”, realizzata dallo scultore Seyfetin Shekerov: Investitore dell’anno 2014, Investimento ecologico/green dell’anno, Investimenti per l’espansione, Investimenti in acquisizioni o fusione, Investimenti in capital umano, Investimenti nell’innovazione, Investimenti per conquistare un mercato, Startup di successo, Investimenti nella protezione ambientale, Premio assegnato dai media.

Il prestigioso premio dell’agenzia bulgara InvestBulgaria negli anni è stato ricevuto da "ABB Bulgaria", "Lufthansa Technik Sofia", "Hewlett Packard Bulgaria", "Trakya Glass Bulgaria", "Agropolychim""Solvay Sodi", "Biovet", "Devnya Cement "" Liebherr-Hausgeräte Maritsa ".

Come di consueto alla cerimonia, rappresenteranno la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria il Presidente Marco Montecchi e il Segretario Generale Rosa Cusmano.

F o u n d e d i n 2 0 0 3 a n d a c k n o w l e d g e d b y I t a l i a n G o v e r n m e n t i n l a w n o . 5 1 8 / 7 0 M e m b e r o f t h e A s s o c i a t i o n o f I t a l i a n C h a m b e r s o f C o m m e r c e A b r o a d

B u l . K n y a g h i n y a M a r i a L u i s a , 2 , B u s i n e s s C e n t e r   T Z U M , f l . 5 – S o f i a 1 0 0 0 – B u l g a r i aT e l : + 3 5 9 2   8 4 6 3 2 8 0 / 1 – F a x : + 3 5 9 2 9 4 4 0 8 6 9i n fo@camcomi t . bg – w w w . c a m c o m i t . b g