norme di attuazione. - insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/am...di zona...

145
2 COMUNE DI PAGNACCO PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE Base: variante 34. VARIANTE 35 Parole tagliate: soppresse. Parole sottolineate: inserite. NORME DI ATTUAZIONE.

Upload: others

Post on 14-Oct-2020

4 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

2

COMUNE DI PAGNACCO

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

Base: variante 34.

V A R I A N T E

3 5 Parole tagliate: soppresse. Parole sottolineate: inserite.

NORME DI ATTUAZIONE.

Page 2: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

2

INDICE

Indice generale Titolo I

DISPOSIZIONI GENERALI.

Art. 1. Oggetto del piano regolatore generale comunale (P.R.G.C. PRGC) ......................... 4

Art. 2. Elaborati del P.R.G.C. PRGC ..................................................................................... 4

Art. 3. Indici urbanistici .......................................................................................................... 4

Art. 4. Indici edilizi e definizioni ............................................................................................. 5

Art. 5. Utilizzazione degli indici ............................................................................................. 7

Art. 5 BIS. Distanza tra edifici e tra pareti finestrate .................................................................... 8

Art. 5 TER. Allineamenti obbligatori o in deroga per le edificazioni ............................................. 8

Art. 5 QUATER. Edifici isolati di servizio ...................................................................................... 9

Art. 5 QUINQUIES. Parcheggi e posti auto ................................................................................. 9

Art. 6. Strumenti di attuazione Attuazione del P.R.G.C. PRGC e campo di applicazione .. 10

Art. 6 BIS. Standards di parcheggio .......................................................................................... 11

Art. 6 TER. Applicazione ............................................................................................................ 13

Art. 6 QUATER. Interventi per il contenimento delle emissioni acustiche ................................. 14

NORME DI ZONA.

Art. 7. Destinazione d'uso e norme generali delle zone residenziali A, B e C ..................... 15

Art. 8. Zone residenziali A ................................................................................................... 17

Art. 9. Zone residenziali B ................................................................................................... 20

Art. 10. Sottozone B1 ............................................................................................................ 22

Art. 11. Sottozone B2 ............................................................................................................ 26

Art. 12. Sottozone B3 ............................................................................................................ 29

Art. 13. Sottozone B4 - Lottizzazione Morars ....................................................................... 35

Art. 14. Sottozone B5 - Lottizzazione Platani ....................................................................... 36

Art. 15. Sottozone B6 - Lottizzazione Cecotti ....................................................................... 38

Art. 16. Sottozone B7 - Lottizzazione San Giorgio ............................................................... 39

Art. 17. Sottozone B8 - Lottizzazione Plaino est ................................................................... 40

Art. 18. Sottozone B9 - Lottizzazione Plaino nord ................................................................ 42

Art. 19. Sottozone B10 - Lottizzazione Pistocchia ................................................................ 43

Art. 20. Sottozone B11 - Lottizzazione Prati del Cormor ...................................................... 45

Art. 21. Sottozone B12 - Lottizzazione Braida di Tesa .......................................................... 46

Art. 22. Sottozone B13 - Lottizzazione Platani 2 .................................................................. 48

Art. 23. Sottozone BO - Orti, cortili giardini e parchi ............................................................. 50

Art. 24. Zone residenziali C ................................................................................................... 52

Art. 25. Norme generali zone Zone produttive, commerciali, direzionali e miste - norme

generali ..................................................................................................................... 63

Art. 26. Zona artigianale industriale di interesse comunale di nuovo impianto D2

(Soppresso) .............................................................................................................. 66

Art. 27. Zona degli insediamenti artigianali o industriali esistenti - D3 ................................. 70

Art. 28 ANTE. Trasferimenti di attività produttive ....................................................................... 72

Art. 28. Zona artigianale ed industriale e commerciale di nuovo impianto - D2H2 ............... 72

Art. 29. Norme generali zone Zone agricole ......................................................................... 76

Art. 30. Zone E4 - Di interesse agricolo paesaggistico ......................................................... 79

Art. 31. Zone E5 - Di preminente interesse agricolo ............................................................. 82

Page 3: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

3

Art. 32. Zone E6 - Di interesse agricolo Agricole .................................................................. 85

Art. 33. Sottozona EU - Zona agricola universitaria .............................................................. 90

Art. 34. Sottozona EU/e - Zona agricola universitaria edificabile ......................................... 92

Art. 35. Sottozona EQ - Zona per attività ippiche ................................................................. 94

Art. 36. Sottozona E SST – Attrezzature private per lo sport, svago e tempo libero nelle

zone agricole ............................................................................................................ 96

Art. 37. Zona di tutela ambientale F4 .................................................................................... 98

Art. 38. Ambito di tutela ambientale C4 .............................................................................. 100

Art. 39. Zona del seminario di Castellerio ........................................................................... 101

Art. 40. Ambiti territoriali debolmente urbanizzati parzialmente edificati ............................ 102

Art. 41. Zona SDI Servizio deposito temporaneo di terre e rocce da scavo ....................... 103

Art. 42. Zona ACT Attrezzature ciclo turistiche ................................................................... 105

Art. 43. Zona VP Verde privato ........................................................................................... 106

Art. 44. Zone per attrezzature e servizi non destinate a verde pubblico ............................ 107

Art. 45. Zona per attrezzature e servizi con specifica destinazione a verde pubblico (V) .. 109

Art. 46. Interventi di miglioramento agrario ......................................................................... 110

Titolo III

ALTRE NORME.

Art. 47. Viabilità stradale fasce di rispetto .......................................................................... 111

Art. 48. Fasce di rispetto sanitario ...................................................................................... 114

Art. 49. Corsi d'acqua, tutela delle acque e prati stabili naturali e relative fasce di rispetto 116

Art. 50. Impianti tecnologici ................................................................................................. 117

Art. 51. Recintazioni e accessi carrai .................................................................................. 119

Art. 52. Aree di interesse paesaggistico storico ambientale; Area di rilevante interesse

ambientale (A.R.I.A. ARIA) n. numero 15 del torrente Cormor .............................. 122

Art. 53. Aree di interesse paesaggistico storico ambientale; Biotopo della torbiera di

Lazzacco; torbiera di Modoletto ............................................................................. 125

Art. 53 BIS. Vincolo culturale ................................................................................................... 128

Art. 53 TER. Vincoli e criteri paesaggistici ............................................................................... 130

Art. 54. Piste ciclabili e ippovia ciclo-pedonali .................................................................... 131

Art. 55. Piani regolatori particolareggiati attuativi di iniziativa privata ................................. 132

Art. 56. Norme sullo smaltimento delle acque e sul decoro dei lotti ................................... 132

Art. 57. Attività edilizia libera e protezione dagli agenti atmosferici .................................... 132

Art. 58. Vincoli idrogeologici ................................................................................................ 133

Art. 59. A/SSAD Servizi sanitari alberghieri direzionali (Soppresso) .................................. 135

Art. 60. Deroghe .................................................................................................................. 138

ALLEGATO A ............................................................................................................................ 140

LEGENDA DI ZONIZZAZIONE ................................................................................................ 143

Page 4: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

4

Titolo I

DISPOSIZIONI GENERALI.

ART. 1. OGGETTO DEL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (P.R.G.C. PRGC).

1. Il territorio del Comune di Pagnacco è soggetto alle destinazioni d'uso, alle prescrizioni e ai

vincoli contenuti negli elaborati costituenti il Piano Regolatore Generale Comunale, di

seguito denominato P.R.G.C. PRGC.

2. Le attività e le opere che comportano trasformazione urbanistica e edilizia, anche

temporanea, del territorio comunale sono disciplinate dalle prescrizioni del P.R.G.C. PRGC

e dalle presenti Norme di Attuazione, dalle norme del Regolamento Edilizio, dalla Legge

Urbanistica 17 agosto 1942 n. 1150, e successive modificazioni ed integrazioni 1150/1942,

dalla Legge Regionale 19/2009 e successive modificazioni ed integrazioni, nonché dalle

altre disposizioni vigenti in materia.

ART. 2. ELABORATI DEL P.R.G.C. PRGC.

1. Il P.R.G.C. PRGC del Comune di Pagnacco è composto dai seguenti elaborati:

a) zonizzazione (o azzonamento e viabilità);

b) norme di attuazione;

c) strategia di piano;

d) obiettivi, strategie, limiti di flessibilità.

Relazione di analisi contenente lo studio dello stato di fatto dei luoghi, della dotazione

infrastrutturale, dei vincoli presenti sul territorio comunale (variante n. 12);

Relazione di progetto contenente:

L’illustrazione del progetto di P.R.G.C. e degli obiettivi in variante;

il programma di attuazione delle previsioni del Piano con riferimento ai vincoli imposti;

la dimostrazione dell’insediabilità del Piano e la verifica degli standards;

Norme di attuazione:

Tavole grafiche:

Rappresentazione schematica della strategia del Piano 1 : 10.000;

Azzonamento e viabilità 1 : 5.000;

Individuazione delle zone sature e da saturare ai fini del calcolo della capacità insediativa

teorica 1 : 10.000;

Verifica analitica degli standards urbanistici 1 : 5.000;

Vincoli 1 : 10.000.

2. Il P.R.G.C. PRGC, come previsto dalle vigenti normative, è corredato dallo studio della

situazione geologica del territorio comunale.

ART. 3. INDICI URBANISTICI.

1. Gli indici urbanistici utilizzati nel P.R.G.C. PRGC sono i seguenti:

a) superficie territoriale (ST).

La superficie territoriale interessa le aree la cui attuazione è subordinata ad intervento

pianificatorio preventivo.

La superficie territoriale è costituita dalle aree edificabili di una stessa zona omogenea e

comprende anche le aree per le urbanizzazioni primarie e secondarie necessarie

Page 5: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

5

all'insediamento, indicate nelle tavole di azzonamento o prescritte parametralmente

dalle presenti norme di attuazione.

Non concorrono a costituire superficie territoriale le aree, in essa comprese, destinate

alla viabilità principale esistente o prevista dal P.R.G.C. PRGC.

La superficie territoriale si esprime in ettari (ha).

b) superficie fondiaria (SF).

La superficie fondiaria interessa un'area a destinazione omogenea da attuarsi con

intervento diretto, successivo, o meno, ad intervento pianificatorio preventivo.

La superficie fondiaria è costituita dalla superficie di pertinenza degli edifici,

comprensiva del verde attrezzato e dei parcheggi a servizio delle abitazioni, sedime

degli stessi compreso.

La superficie fondiaria si calcola sottraendo alla superficie territoriale (ST) le aree

interessate dalle opere di urbanizzazione ad essa pertinenti.

La superficie fondiaria si esprime in metri quadrati (mq).

c) indice di fabbricabilità territoriale (IT).

L'indice di fabbricabilità territoriale rappresenta il massimo volume utile edificabile per

unità di superficie territoriale.

L'indice di fabbricabilità territoriale si esprime in metri cubi per ettaro (mc/ha).

d) indice di fabbricabilità fondiaria (IF).

L'indice di fabbricabilità fondiaria rappresenta il massimo volume utile edificabile per

unità di superficie fondiaria.

L'indice di fabbricabilità fondiaria si esprime in metri cubi per metro quadrato (mc/mq).

e) rapporto di copertura (Q).

Il rapporto di copertura rappresenta la superficie massima copribile, o coperta, per unità

di superficie fondiaria.

Il rapporto di copertura esprime il rapporto percentuale, calcolato in metri quadrati per

metro quadrato (mq/mq), tra la superficie coperta (SC) e la superficie fondiaria (SF).

2. Gli indici territoriali si applicano nei piani attuativi di iniziativa pubblica e privata.

3. Gli indici fondiari si applicano per l'edificazione dei singoli lotti edificabili in base alle norme

di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

stabilite.

4. Nel caso di lotti composti da frazioni ricadenti in sottozone omogenee diverse tra loro gli

indici edilizi si conteggiano e si applicano alle singole frazioni di lotto in relazione alle

sottozone omogenee di appartenenza.

ART. 4. INDICI EDILIZI E DEFINIZIONI.

1. Gli indici edilizi e le definizioni sono stabiliti dalle norme e dai regolamenti Statali e

Regionali nonché dai regolamenti Comunali, tempo per tempo vigenti. Resta salvo quanto

previsto al comma 2 bis.

2. Non concorrono al conteggio del limite del 30% di rapporto tra le superfici accessorie e le

superfici utili:

a) i locali a destinazione accessoria posti nel piano immediatamente inferiore a quello o a

quelli destinati alle superfici utili abitabili se completamente interrati;

b) i locali a destinazione accessoria, posti ai piani immediatamente inferiori a quello o a

quelli destinati alle superfici utili abitabili, che risultino, singolarmente seminterrati in

misura superiore al 50% dell’altezza interpiano,purchè ricavati entro il limite della

Page 6: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

6

sagoma del soprastante piano principale;

c) i locali dei sottotetti realizzati con la tecnica dei “muretti e tavelloni” (nido d'ape) con

muretti verticali aventi interasse non superiore a m. 1,50, ovvero privi di abbaini e

senza collegamenti verticali fissi (scale, ascensori, montacarichi ecc.) con i piani inferiori

o con il terreno.

(Soppresso).

2 bis. Valgono comunque le definizioni seguenti:

a) distanza da o tra edifici: è la distanza minima in proiezione orizzontale dal perimetro

della superfice coperta di un altro edificio al perimetro della superfice coperta

dell’edificio, misurata radialmente;

b) distanza da strada: è la distanza minima in proiezione orizzontale dal confine stradale al

perimetro della superfice coperta dell’edificio, misurata ortogonalmente a strada. Sono

escluse dal computo:

1) opere funzionali a servizi ed impianti infrastrutturali di interesse generale;

2) distributori di carburante e opere ad essi accessorie;

c) distanza da zona: è la distanza minima in proiezione orizzontale dal limite di zona

omogenea al perimetro della superfice coperta dell’edificio. Per allevamenti zootecnici la

distanza è misurata dallo spazio di permanenza di animali e dalla concimaia;

d) integrazione: è la costituzione di opere o di usi connessi fisicamente e/o funzionalmente

ad opere o usi altri, presso di queste o questi;

e) rapporto di copertura: esprime il rapporto massimo realizzabile tra superficie coperta e

superficie fondiaria;

f) superfice lorda di pavimento: è la somma delle superfici di tutti i piani praticabili fuori

terra, seminterrati e interrati, misurate al perimetro esterno, compresi i porticati, le

tettoie, i balconi e le logge;

g) volume geometrico: è il volume corrispondente alla sagoma fuori terra dell’edificio.

2 ter. Seguono definizioni per opere da giardino:

a) casetta da giardino: è una piccola costruzione coperta, isolata, di un piano, di legno,

plastica o metallo, per deposito di attrezzi da giardino o per gioco dei bambini o simili,

priva di allacciamento a reti tecnologiche, appoggiata o ancorata al suolo con opere

minime;

b) gazebo: è una piccola costruzione coperta, isolata, di un piano, priva di paramenti, per

attività temporanee, realizzata di legno, plastica o metallo, appoggiata o ancorata al

suolo;

c) pergola: è un'impalcatura a portata di persona, sostenente piante rampicanti, priva di

copertura e di paramenti, in cui la superfice permeabile all'aria e alla luce è

uniformemente superiore all'80% della superfice complessiva.

3. Indipendentemente dalla specifica destinazione indicata in progetto, sono considerati come

superficie utile tutti i locali che posseggono i requisiti igienico-sanitari di abitabilità/agibilità

previsti dalla legge per i vani a destinazione utile, o che posso possono ottenere tali requisiti

attraverso interventi non soggetti a controllo urbanistico-edilizio o che siano ottenibili

attraverso interventi di mera manutenzione ordinaria.

Sono inoltre considerate superfici utili tutte le superfici accessorie eccedenti il limite del 30%

di cui sopra.

4. Nei casi di sopravvenuta assenza o di indeterminatezza delle norme sovraordinate di cui

sopra, trovano applicazione le norme in materia riportate negli strumenti urbanistici e nei

regolamenti Comunali vigenti al momento della presentazione del progetto.

Page 7: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

7

5. Ove gli strumenti urbanistici o i regolamenti Comunali non rechino disposizioni in merito,

sino al loro adeguamento continuano ad applicarsi le previgenti disposizioni normative

Statali e Regionali

Vigenza di norme pregresse

6. Salvo eventuali diverse disposizioni contenute nelle specifiche norme di zona, gli interventi

già assentiti alla data di adozione della presente di una diversa normativa, restano

assoggettati alle norme di attuazione ed agli indici edilizi in vigore al momento della loro

efficacia sino alla data di validità del titolo abilitativo.

Successivamente, l'intervento, per la sola parte non eseguita, sarà assoggettato alle norme

sopravvenute.

7. Analogamente, le aree già convenzionate alla data di adozione della presente di una

variante, per le quali i termini temporali di scadenza non siano ancora decorsi, restano

assoggettate alle norme di attuazione ed agli indici edilizi vigenti al momento di stipula della

convenzione.

Decorso il termine di validità del piano attuativo valgono il piano regolatore generale

comunale vigente al momento della formazione del titolo abilitativo per l’indice di

fabbricabilità e la definizione di volume utile, e il piano attuativo o gli indici propri del

progetto a cui è riferita la convenzione per il resto.

È fatta salva la facoltà dei privati di chiedere l’applicazione in toto delle norme sopravvenute.

8. Relativamente alle opere conformi al progetto approvato, realizzate al grezzo, (definito in

taluni casi al rustico) entro il termine di validità del titolo abilitativo, l’interessato ha diritto al

rilascio della concessione per la realizzazione delle opere di completamento e di finitura.

ART. 5. UTILIZZAZIONE DEGLI INDICI.

1. L'utilizzazione totale degli indici urbanistici ed edilizi esclude ogni richiesta successiva di

integrazione mediante nuova costruzione e ampliamento, indipendentemente da qualsiasi

frazionamento o passaggio di proprietà, salvo diverse previsioni specifiche o di legge.

Gli indici di Piano rappresentano la massima potenzialità edificatoria dell’area, o del lotto di

pertinenza.

Le possibilità edificatorie di cui agli indici di fabbricabilità territoriale, fabbricabilità fondiaria e

rapporto di copertura si intendono utilizzabili, con le modalità previste dalle presenti Norme,

una sola volta e sono realizzabili anche per fasi funzionali successive.

2. Qualora un’area di zonizzazione omogenea, su cui esistono costruzioni che si intendono

conservare, venga frazionata allo scopo di costituire nuovi lotti edificabili, i conteggi

dell'indice di edificabilità e del rapporto di copertura verranno effettuati con riferimento alle

edificazioni esistenti ed alle dimensioni precedenti il frazionamento. Eventuali diverse

ripartizioni della volumetria edificatoria residua saranno prese in considerazione solo se

oggetto di apposita scrittura regolarmente trascritta alla conservatoria dei registri immobiliari.

Le presenti disposizioni si applicano ai frazionamenti depositati dopo l'entrata in vigore della

variante n. 12 Generale al P.R.G.C. PRGC (09/05/1996).

3. Nei casi in cui, in deroga agli indici di zona, vengono consentiti vengano consentite, una

tantum, ampliamenti le integrazioni dei volumi e/o superfici coperte esistenti, si intende che,

fermo restando il rispetto degli indici stabiliti dalle normative di carattere sovraordinato, tale

deroga integrazione potrà essere utilizzata, anche nei casi di ristrutturazione e demolizione

totale o parziale, con contestuale ricostruzione (eseguita nell’ambito dello stesso titolo

abilitativo della medesima concessione) degli edifici residenziali:

Page 8: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

8

a) per una sola volta ma anche attraverso interventi successivi;

solo nel caso in cui in passato successivamente all’entrata in vigore della variante

Generale al P.R.G.C. n. 12 (09/05/1996) non si siano già utilizzate deroghe una tantum,

o, qualora già utilizzate, per la sola possibilità edificatoria residua;

b) per un massimo complessivo definito dalle singole norme di zona;

c) assumendosi per esistenti gli edifici esistenti alla data di adozione della variante 25 (19

4 2006), salvo previsione specifica diversa.

per i soli edifici esistenti ricadenti nella medesima zona urbanistica, e già accatastati al

19 aprile 2006 data di adozione della variante n. 25 al P.R.G.C. e sulla base della loro

classificazione a tale data.

Tali ampliamenti integrazioni dovranno essere finalizzati finalizzate a:

a) conseguire miglioramenti igienici;

b) completare la funzionalità abitativa degli alloggi, delle unità immobiliari e degli edifici in

genere, anche modificando il numero delle unità immobiliari esistenti.;

c) realizzare locali destinati a centrale termica, servizi igienici, autorimessa, scale;

d) realizzare gli obiettivi per cui sono specificatamente previsti.

4. Le disposizioni di cui ai commi precedenti al comma 3 sono applicabili agli ampliamenti alle

integrazioni una tantum, ivi compresi quelli ammessi quelle ammesse da eventuali speciali

norme in deroga a datare dalla vigenza di tali norme. Restano salve le possibilità di

integrazione o ampliamento, i crediti edificatori e i bonus volumetrici previsti da norme

speciali.

5. Il volume ottenibile in applicazione dell’indice di fabbricabilità o comunque previsto dalle

norme di attuazione è il volume utile, se non dove previsto espressamente essere il volume

geometrico.

6. Dove previsto un indice di fabbricabilità o comunque un volume, fermo restando quanto

previsto al comma 5, il volume geometrico comprensivo del volume utile non può superare il

150% del volume ottenibile in applicazione dell’indice di fabbricabilità o del volume

comunque previsto dalle norme di attuazione.

7. Il volume geometrico realizzabile in regime di edilizia libera:

a) è computato nel limite di volume geometrico di cui al comma 6 nelle zone A;

b) nelle zone diverse da A può eccedere dal limite di volume geometrico del 150% di cui al

comma 6 solo per la parte che non sarebbe ammissibile considerandosi l’indice di

fabbricabilità o il volume comunque previsto dalle norme di attuazione aumentati del

50%.

ART. 5 BIS. DISTANZA TRA EDIFICI E TRA PARETI FINESTRATE.

1. Per gli interventi sugli edifici esistenti sono fatti salvi gli indici edilizi, le altezze, i volumi e i

distacchi preesistenti alla data di adozione del P.R.G.C. della variante del PRGC 25 (19 4

2006), salvo previsione specifica diversa.

Per i nuovi edifici ed ampliamenti degli edifici esistenti è prescritta la distanza minima

assoluta tra pareti finestrate e pareti di edifici antistanti di m 10,00, come previsto dalle

norme tempo per tempo vigenti.

ART. 5 TER. ALLINEAMENTI OBBLIGATORI O IN DEROGA PER LE EDIFICAZIONI.

1. In particolari casi l’Amministrazione Comunale potrà consentire, o indicare

Page 9: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

9

obbligatoriamente, anche in deroga alle presenti norme, l’allineamento agli edifici latistanti,

l’allineamento al filo stradale in prosecuzione degli edifici esistenti o eventuali distanze in

deroga dal confine stradale.

Analogamente, per motivi di sicurezza, o di visibilità stradale, potranno essere imposti

allineamenti comportanti distacchi dal filo strada anche superiori.

ART. 5 QUATER. EDIFICI ISOLATI DI SERVIZIO.

1. In tutti i lotti ricadenti in zona residenziale B e C non è permessa l’edificazione di più di un

edificio fabbricato isolato di servizio.

Qualora sul lotto insistano già edifici isolati di servizio, il loro numero non sarà suscettibile di

aumento ed essi potranno essere solamente oggetto di ampliamento, purchè, al fine di

mantenere il decoro dei lotti, l’intero fabbricato di servizio (esistente e ampliamento) sia

oggetto di adeguamento tipologico alla normativa di zona vigente.

Le norme di cui ai periodi 1° e 2° valgono anche per opere di edilizia libera.

ART. 5 QUINQUIES. PARCHEGGI E POSTI AUTO.

1. I parcheggi ed i posti auto dovranno rispettate rispettare le prescrizioni di cui all'articolo 6

bis delle presenti norme.

2. Ferme restando le dotazioni di superfici a parcheggio previste all'articolo 6 bis delle presenti

norme, ai soli fini della loro localizzazione, un posto auto per ogni nuova unità immobiliare

per le prime cinque e 1/2 posto auto per ogni ulteriore unità abitativa (sempre arrotondato

all’unità superiore), delle misure di m 5,00 x 2,50, dovrà essere obbligatoriamente reperito

sulla proprietà privata, esternamente alla recinzione in posizione ortogonale alla viabilità.

È ammesso di non reperire i posti auto esternamente alla recintazione se questa è per

edifici esistenti oggetto di recupero e/o integrazione nei casi seguenti:

a) di rilevante diversità di quote altimetriche;

b) di rilevante riduzione dello spazio libero antistante un edificio di interesse storico-

artistico o storico-documentale;

c) di riduzione dello spazio interno tale da rendere difficoltosi parcheggio e manovre

interne;

d) di rilevante riduzione dello spazio interno di sicurezza in caso di interferenza tra percorsi

autoveicolari e percorsi pedonali e/o ciclabili.

La norma di cui al periodo 1° non vale lungo le strade di cui all’articolo 51, comma 4,

periodo ultimo.

3. Nel caso di interventi su edifici esistenti comportanti l’incremento del n. numero di unità

immobiliari, i posti auto, nella misura di cui al capo precedente comma 2, potranno essere

individuati anche all’interno delle recinzioni.

Le unità immobiliari destinate a parcheggio o posto auto non concorrono alla

determinazione del n. numero di posti auto esterni.

4. Potranno essere ammesse soluzioni in deroga, nei casi di dimostrata impossibilità, previa

dimostrazione della sostenibilità dell'intervento proposto ai fini della sicurezza stradale

accertata dai competenti uffici di polizia locale, purchè nel rispetto delle normative di

carattere sovraordinato alle presenti norme in materia di parcheggi e posti auto.

5. La realizzazione dei parcheggi di cui sopra non dovrà comportare riduzione delle superfici

di parcheggio pubbliche o destinate a divenire pubbliche.

Page 10: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

10

6. Salvo diverse specifiche disposizioni delle norme di zona, la sistemazione del terreno sarà

compresa entro i cm 80 in più o in meno rispetto alle quote massima o minima del terreno

originario del sedime di intervento.

L'amministrazione Comunale, per gravi, e comprovati motivi, non altrimenti risolvibili,

adeguatamente documentati, potrà a suo insindacabile giudizio consentire interventi con

diverse quote d'imposta del fabbricato.

7. Per parcheggio previsto da indice di zona:

a) la superfice è calcolata sulla parte di opera oggetto di intervento;

b) il numero di posti auto della parte di opera oggetto di intervento se non intero è

arrotondato all'unità superiore;

c) la distanza è misurata tra i punti più vicini delle aree di pertinenza funzionale delle opere;

d) è vietato ridurre il parcheggio di un'opera non oggetto dell’intervento a una misura

inferiore alla minima prevista per nuova costruzione;

e) il volume di riferimento è il volume geometrico, eccetto il volume di autorimesse;

f) l'uso può essere per autoveicoli, motoveicoli e cicli.

Per media e grande struttura commerciale se diverse valgono le previsioni di settore.

8. I parcheggi fanno parte integrante della strada quando sono destinati dall'ente proprietario

della strada in modo permanente ed esclusivo al servizio della strada e dei suoi utenti.

ART. 6. STRUMENTI DI ATTUAZIONE DEL P.R.G.C. PRGC E CAMPO DI APPLICAZIONE.

1. Il P.R.G.C. PRGC si attua attraverso i seguenti strumenti:

a) con intervento indiretto, attraverso Piani Attuativi Comunali (PAC) (o con il termine PAC

si intendono anche PRPC e altri piani di grado subordinato comunque denominati) di

iniziativa pubblica o privata.;

b) con intervento diretto, su rilascio di specifico titolo abilitativo o a seguito di atti di privati

cui le vigenti normative attribuiscano titolo di abilitazione ad effettuare gli interventi,

secondo le disposizioni e le procedure previste dalle leggi tempo per tempo vigenti in

materia.;

c) con intervento diretto di tipo convenzionato, per ciascuna delle aree soggette a

convenzione individuate dal PRGC, subordinando il rilascio o la validità dei titoli

abilitativi all’esecuzione degli interventi o alla stipula di una specifica convenzione volta

a regolare i rapporti tra l’Amministrazione ed i privati i quali debbono impegnarsi:

1) a dotare, a proprie spese, il lotto dei necessari servizi ed all'eventuale

completamento delle opere di urbanizzazione primaria necessarie ai fini

dell'edificabilità dell'area, con eventuale cessione delle stesse al Comune o

istituzione di un vincolo ad uso pubblico.

Tali urbanizzazioni, se soggette a successiva cessione, dovranno essere realizzate

nel rispetto delle specifiche disposizioni in materia indicate nelle norme generali

delle zone C. oggetto di attuazione;

2) a cedere al Comune, gratuitamente le aree necessarie per la realizzazione delle

opere di urbanizzazione che l'Amministrazione Comunale intenda realizzare in

proprio o costituire, senza costi per l'Amministrazione, eventuali servitù in suo

favore.

2. Il PAC è formato per ambiti unitari corrispondenti a:

a) in genere: limiti di zona o altre indicazioni di zonizzazione o di norme di zona;

b) in zona agricola: area di opere e loro pertinenze.

Page 11: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

11

Restano salve le norme specifiche di zona e la possibilità di formare un PAC di iniziativa

privata anche ove non espressamente previsto se proposto dall’unanimità dei proprietari, e

un PAC unico per aree ambiti di PAC indicati distinti.

3. Le zone di servizi e attrezzature collettive eventualmente previste dal PRGC entro il PAC di

zona fabbricabile sono computabili per lo standard per servizi ed attrezzature collettive

tipico di zona fabbricabile.

4. La convenzione per PAC può prevedere mantenimento di proprietà e gestione di opere di

urbanizzazione da parte di privati.

5. Il PAC può rettificare e integrare le previsioni grafiche del PRGC per servizi ed attrezzature

collettive, viabilità e acqua.

6. Il PAC può modificare motivatamente il PRGC, nei limiti di flessibilità, e, dopo divenuti questi

inefficaci, nei limiti di cui alla legge regionale 21/2015, capo II. Le modifiche del PRGC

mediante PAC di iniziativa privata sono comunque rimesse alla valutazione del Comune.

7. Il PAC può essere convenzionato e attuato per comparti.

8. Le proposte di convenzione dovranno essere formulate valutando l'adeguatezza dei servizi

di rete esistenti posti esternamente alle aree di intervento, destinati a servizio delle aree

stesse.

Le convenzioni di cui sopra a richiesta dell'Amministrazione Comunale, prevederanno le

eventuali opere necessarie per adeguare le reti dei servizi pubblici esistenti o allacciare la

zona ai pubblici servizi che, in accordo con l'Amministrazione Comunale, potranno essere

poste a carico dei soggetti privati, seppur esterne al lotto di intervento.

9. Potranno essere oggetto di scomputo dagli oneri di cui alla L. 10/77 e s.m.i. urbanizzazione

propri del contributo di costruzione esclusivamente le opere di urbanizzazione destinate ad

uso pubblico, purchè su proprietà pubblica o destinate a divenire di proprietà pubblica

eseguite nel rispetto delle precedenti prescrizioni (vedasi norme zone C oggetto di

attuazione).

10. Tutte le opere di urbanizzazione soggette a cessione o a vincolo di uso pubblico dovranno

essere realizzate nel rispetto delle specifiche disposizioni contenute nei regolamenti e nei

piani generali del Comune di Pagnacco.

In assenza di tali atti le stesse saranno oggetto di accordo tra i proponenti e

l’Amministrazione Comunale gli usi e consuetudini correnti.

11. Le modalità di appalto, affidamento e collaudo delle opere oggetto di scomputo, sono

soggette alle specifiche disposizioni di legge tempo per tempo vigenti.

12. Vale anche l’articolo 55.

ART. 6 BIS. STANDARDS DI PARCHEGGIO.

1. Qualora i PRPC PAC o i progetti dei singoli edifici prevedano interventi di nuova

realizzazione o di ampliamento, le superfici adibite a parcheggio, salvo diverse disposizioni

di Legge che prevedano ulteriori spazi a parcheggio, dovranno essere adeguate,

proporzionalmente all'incidenza sull'intervento delle diverse destinazioni, come indicato

nella seguente tabella.:

Page 12: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

12

DESTINAZIONE PARCHEGGI STANZIALI RIFERIMENTO PARCHEGGI

RELAZIONE RIFERIMENTO

RESIDENZIALE 10 mq

ogni 100 mc del volume geometrico, eccetto il volume di autorimesse di progetto

DIREZIONALE 1 posto auto Ogni 2 addetti

30% in zone A e B1

80% in zone diverse

Della superficie utile

INDUSTRIALE ARTIGIANALE SERVIZI 1 posto auto Ogni 2 addetti 30% Della superficie utile degli edifici

PER GLI ESERCIZI COMMERCIALI AL MINUTO E ALL'INGROSSO TROVANO APPLICAZIONE L'ART. 21 E L'ALLEGATO D) DEL DEL D.P.Reg. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 23/05/2007 n. 069/Pres. (le relative disposizioni vengono riportate di seguito a puro titolo indicativo fermo restando

il rispetto delle norme vigenti al momento della domanda dei singoli interventi)

1. Ferme restando le prescrizioni di cui all’allegato D, la dotazione di parcheggi da prevedere per tipologia e dimensione è la

seguente: a) per esercizi inferiori a metri quadrati 400 di superficie di vendita, localizzati in zone a destinazione residenziale: 60 per cento

della superficie di vendita; b) per esercizi inferiori a metri quadrati 400 di superficie di vendita: 100 per cento della superficie di vendita;

c) per esercizi singoli compresi tra metri quadrati 400 e metri quadrati 1.500 di superficie di vendita: 150 per cento della superficie di vendita;

d) per esercizi singoli con superficie di vendita superiore a metri quadrati 1.500: 200 per cento della superficie di vendita; e) per esercizi destinati al commercio all’ingrosso: 25 per cento della superficie utile dell’edificio. E’ facoltà dei Comuni aumentare

la percentuale nell’ambito dei propri strumenti di pianificazione in relazione ai settori merceologici di vendita. Per superficie utile si intende la superficie dei pavimenti dell’edificio misurata al netto dei muri perimetrali e interni, dei vani scale e degli spazi occupati dai volumi tecnici.

2. La dotazione di parcheggi per i servizi all’utenza diversi da quelli esclusivamente commerciali, incluse le attività di intrattenimento e svago: 100 per cento della superficie utile di detti servizi. Per superficie utile si intende la superficie dei pavimenti di tutti i locali e gli spazi aperti al pubblico misurata al netto dei muri perimetrali e interni, dei vani scale e degli spazi occupati dai volumi tecnici.

3. In aggiunta alle dotazioni di parcheggio di cui al comma 1, sono individuate aree apposite per il parcheggio del personale addetto nella misura di un posto macchina ogni due addetti a partire dagli esercizi commerciali al dettaglio di dimensione superiore a metri quadrati 1.500 di superficie di vendita.

4. Le aree di parcheggio di cui ai commi precedenti sono localizzate nelle stesse zone omogenee in cui è ubicata l’attività commerciale se questa è localizzata al di fuori dell’area urbana, oppure in altre zone omogenee del sistema insediativo in cui risultino compatibili con le previsioni degli strumenti urbanistici, purché localizzate entro un percorso non inferiore a 500 metri.

5. Trova applicazione quanto prescritto dagli articoli 18, comma 6 e 110, comma 2, della legge. 6. In caso di esercizio commerciale destinato sia al commercio al dettaglio sia al commercio all’ingrosso, le percentuali di cui al

comma 1 sono rispettivamente riferite alla superficie di vendita al dettaglio e alla superficie utile all’ingrosso. 7. Ai sensi dell’articolo 15, comma 3, lettera c), della legge, gli articoli 16 e 18 del decreto del Presidente della Giunta regionale 20

aprile 1995, n. 0126/Pres. (Revisione degli standard urbanistici regionali), non trovano più applicazione.

Nel caso di nuova realizzazione o di ampliamento di edifici e nel caso di nuova

realizzazione o rifacimento totale o parziale di recintazioni esistenti in presenza di strada

Page 13: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

13

stretta o ad alta intensità di traffico il Comune può prescrivere il ricavo di uno o due degli

stalli di parcheggio fuori dalla recintazione.

2. In zone A e B1 le prescrizioni in materia di aree da riservare a parcheggi non trovano

applicazione per edifici preesistenti e con destinazione d’uso commerciale al dettaglio

anche successiva alla data del 18 6 2003.

3. Salvo eventuali diverse disposizioni legislative in zone D e DH si assume n. il numero di 50

addetti per ogni ettaro di superficie del lotto oggetto di intervento.

4. Nel caso di interventi per attrezzature pubbliche, di interesse pubblico o destinate a servizi

collettivi, di interesse comunale, dovranno essere reperite specifiche aree a parcheggio in

misura pari almeno all’80% della superficie utile degli edifici se nuova costruzione o

ampliamento, e 40% se utilizzo di edifici esistenti.

5. Fermo restando quanto disposto ai punti commi precedenti, per gli interventi su edifici

esistenti alla data del 24/03/1999 (Legge Tognoli), nelle zone A, B1, B2 e B3, per le sole

parti preesistenti e non oggetto di demolizione, le superfici a parcheggio, qualora inferiori ai

limiti di cui sopra, sono da considerarsi quale dotazione minima, la quale non sarà

suscettibile di riduzioni.

Eventuali parti in ampliamento che comportino un aumento della dotazione di parcheggi

inferiore a mq 3,00 (es. esempio: verande o modesta variazioni di sagoma fino a max.

massimo mc 30,00 di volume geometrico), nel caso di effettiva dimostrata impossibilità a

reperire le aree necessarie, potranno essere escluse rispetto della vigente normativa in

materia di parcheggi.

6. I parcheggi dovranno essere reperiti nel lotto oggetto di intervento o in aree ad esso

contigue ricadenti nella stessa zona omogenea o in altra zona omogenee che consenta tale

destinazione d'uso, in misura proporzionale alle destinazioni d’uso e direttamente fruibili.

7. In zone A e B1 ai fini dell’indice il parcheggio può essere ricavato anche in area comunale,

pur se non pertinenziale, mediante la procedura di cui alla legge regionale 29/2005, articolo

18, comma 2.

8. Le aree di parcheggio, da realizzarsi nel rispetto del p.to punto 8.2 del D.M. 236/89 decreto

del ministero dei Lavori pubblici 236/1989, saranno raggiungibili, adeguatamente delimitate

e non potranno essere individuate in corrispondenza di aree di transito carraio comuni a più

unità immobiliari se non esclusivamente dedicate.

9. Ai fini del rispetto della normativa antisismica, salvo diverse disposizioni in normative di

grado sovraordinato, l’altezza massima all’estradosso di copertura della facciata dell’edificio,

in tutti i punti dovrà essere inferiore alla distanza dell'edificio dal ciglio opposto della sede

stradale, compresa la carreggiata. (applicazione articolo 7.2.20 D.M. decreto del ministero

delle Infrastrutture 14/01/2008). Sono ammesse deroghe all’osservanza delle norme

tecniche per le costruzioni in zona sismica nelle zone A, e B1, come previsto dal DPR

380/2001, articolo 88.

ART. 6 TER. CAMPO DI APPLICAZIONE.

1. Nel territorio Comunale di Pagnacco, l'attività avente rilevanza urbanistico o edilizia,

soggetta a controllo tecnico amministrativo ai sensi di Legge, è disciplinata dalle

disposizioni delle presenti norme di attuazione.

2. Le presenti norme di attuazione, ad esclusione delle norme di carattere tipologico, non

trovano applicazione per gli interventi di cui agli articoli 57, 58 e 59 della L.R. legge

regionale 19/2009, compreso l’obbligo di costituzione di servitù nel caso di edificazioni a

Page 14: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

14

confine

3. Gli interventi classificati, ai sensi delle vigenti leggi di settore quali interventi di attività

edilizia libera e pertanto non soggetti a preventivo controllo urbanistico edilizio, fermo

restando le disposizioni di carattere sovraordinato, sono disciplinati dalle presenti norme

esclusivamente ai sensi del successivo articolo 57 nonché, dalle norme di carattere

tipologico nelle sole zone A e B1.

4. L'abbattimento di alberi di medio ed alto fusto non è soggetto alle presenti N.d.A. norme di

attuazione ma solamente alle disposizioni dei vigenti regolamenti ed al controllo degli altri

organi di vigilanza previsti dalle normative vigenti.

5. Per modalità di applicazione delle norme di attuazione il Comune può dotarsi di criteri propri.

I criteri possono avere solo natura applicativa e non innovativa delle norme.

ART. 6 QUATER. INTERVENTI PER IL CONTENIMENTO DELLE EMISSIONI ACUSTICHE.

1. In presenza di documentate emissioni di rumore superiori ai limiti di Legge, sono ammessi,

anche in deroga alle presenti norme, gli interventi volti a ridurre o mitigare le citate

emissioni entro i limiti.

Particolare attenzione dovrà essere posta nella scelta dei materiali e delle forme di tali

interventi ed al loro inserimento nell'edificato.

Page 15: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

15

NORME DI ZONA.

ART. 7. DESTINAZIONE D'USO E NORME GENERALI DELLE ZONE RESIDENZIALI A, B e

C.

1. Nel rispetto degli indici urbanistici ed edilizi di cui agli articoli successivi nelle zone

omogenee A, B e C e fatte salve le eventuali diverse destinazioni ammesse o non

consentite vietate dalle norme di zona o norme speciali, in via generale sono ammesse

considerate, in quanto complementari, compatibili con la finalità eminentemente

residenziale delle zone stesse, le destinazioni d'uso sottoelencate classificate ai sensi della

L.R. come definite dalla legge regionale 19/2009 e s.m.i.:

a) 1) Art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma1° lett. a) residenziale: superfici di U.I. destinate

all'uso abitativo;

b) 2) Art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma1° lett. b) servizi: superfici di U.I. adibite alle

attività connesse alla cura della persona o alla manutenzione dei beni di uso personale

e comune, della casa e degli edifici produttivi o finalizzate alla produzione di servizi

necessari ad altre funzioni residenziali o produttive;

c) 3) Art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma1° lett. c) alberghiera: superfici di U.I., destinate

all'uso abitativo ricettivo, integrate da locali di soggiorno e servizi di uso comune,

nonché da eventuale ristorante e bar, definite dalla vigente legislazione di settore come

strutture ricettive turistiche alberghiere, anche se gestite in forma periodica o stagionale,

quali: alberghi, motel, villaggi albergo, residenze turistico-alberghiere;

d) 4) Art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma1° lett. e) direzionale.: superfici di U.I. destinate

ad attività amministrative o professionali, quali: uffici, studi, banche, sedi di enti,

associazioni, sindacati e partiti; la categoria comprende le seguenti attività:

1) ricreativa: superfici di U.I. destinate a beauty farms e attività per la rigenerazione del

corpo diverse da quelle per la diagnosi e la cura sanitaria e la riabilitazione riconosciute

dalla legge, nonché le superfici anche di U.I. destinate agli impianti e alle attrezzature

sportive, tutti di natura privata, quali: campi di gioco, piscine.

Non sono ammessi, in quanto incompatibili con il contesto circostante: dancing,

discoteche, circoli musicali, sale da ballo, sale giochi, sale singole e multiple

cinematografiche e teatrali e maneggi;

2) sanitaria e assistenziale: superfici di U.I. destinate ad attività assistenziali e sanitarie

riconosciute dalla legge, quali: strutture di cura e ricovero, cliniche, case di riposo,

residenze protette per anziani e portatori di handicap, poliambulatori, centri diagnostici

strumentali, centri di riabilitazione fisico-funzionale, tutti di natura privata;

3) istruzione: superfici di U.I. destinate ad attività per l'infanzia e l'istruzione scolastica di

ogni ordine e grado riconosciute dalla legge, nonché convitti e collegi, tutti di natura

privata;

4) ricerca tecnico-scientifica: superfici di U.I. destinate ad attività di ricerca tecnica e

scientifica in cui non si svolgono attività industriali di produzioni di merci e beni;

e) Art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma1° lett. f) commerciale al dettaglio: superfici di U.I.

destinate ad attività svolta da chiunque professionalmente acquisti merci in nome e per

conto proprio e le rivenda al consumatore finale; in questa categoria sono comprese le

attività per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande se non collegate con le

attività di cui alla lettera c) , e tutti gli esercizi commerciali definiti al dettaglio dalla

legislazione di settore;

Page 16: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

16

f) artigianale di interesse residenziale, a basso impatto ambientale, come panificio,

gelateria, pizzeria, rosticceria, sartoria, calzoleria, cappelleria, oreficeria, bottega d’arte,

laboratorio fotografico, laboratorio odontotecnico e simili solo nelle zone A e B1;

g) agricola, per trasformazione, confezionamento e vendita di prodotti provenienti in

misura prevalente dall’azienda agricola, solo nel lotto in cui un'attività agricola è

esistente, senza depositi o lavorazioni insalubri o moleste all'aperto, e per agriturismo

come previsto dalle norme di settore, solo nelle zone A e B1.

La superfice lorda di pavimento di destinazione d’uso agricola non agrituristica e di

destinazione d’uso artigianale produttiva non può superare mq 100, o l’esistente + mq 20.

é inoltre ammessa, esclusivamente rapportata al consumo familiare, la destinazione di cui

all'art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma1° lett. k) agricola e residenziale agricola: superfici di

unità immobiliari, funzionalmente connesse all'esercizio dell'attività agricola quali accessori

alla stessa e non comprese nelle lettere l), m) e n), nonché a uso abitazione in zona

agricola dell'imprenditore agricolo professionale e degli addetti a tempo pieno nell'azienda,

comprese le strutture destinate all'esercizio dell'agriturismo;

2. Le destinazioni di cui sopra, nei casi di possibili incompatibilità, saranno ammesse

esclusivamente previa verifica, da parte dei competenti enti, della compatibilità

dell'intervento proposto con il contesto residenziale circostante in quanto non in contrasto

con le vigenti norme ambientali, igienico sanitarie e di sicurezza.

3. Per le attività esistenti, ricadenti nelle zone urbanistiche di cui al presente articolo, la cui

destinazione non rientra tra quelle ammesse dalle norme del presente P.R.G.C. PRGC per

la specifica zona urbanistica, sono consentiti i soli interventi di manutenzione ordinaria e

straordinaria, che non comportino modifica di volume, superficie coperta, sagoma, o

superficie utile, in sede di manutenzione straordinaria gli immobili o le loro parti oggetto di

intervento, dovranno essere adeguate alle normative di settore vigenti.

Sono comunque ammessi i cambi di destinazione d'uso in quelle ammesse dal presente

articolo, ed i relativi interventi edilizio urbanistici.

4. Sono vietati tutti gli interventi, i cambi di destinazione d’uso e le riconversioni aziendali,

conseguiti anche senza trasformazioni fisiche dell’immobile, che prevedano l’introduzione o

il ripristino dopo un anno dalla cessazione di attività non comprese nell’elenco di cui al

comma 1 delle destinazioni non ammesse dal P.R.G.C..

5. In tutte le zone residenziali sono comunque ammesse opere per viabilità e per servizi e

attrezzature collettive funzionali alla residenza.

Page 17: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

17

ART. 8. ZONE RESIDENZIALI A.

1. Nelle zone A il P.R.G.C. PRGC si attua esclusivamente attraverso PRPC PAC, di iniziativa

pubblica o privata, estesi all'intero comparto.

2. Le proposte di PRPC PAC da parte dei privati dovranno, in ogni caso, consistere nella

sistemazione globale definitiva dell'intera area di riferimento (edifici esistenti, ampliamenti,

nuove edificazioni, sistemazione delle aree libere e fronti stradali) e non potranno riferirsi ad

interventi parziali o limitati.

3. I PRPC PAC potranno prevedere:

a) il possibile incremento del numero delle unità immobiliari connesso agli interventi di

ristrutturazione edilizia ed al recupero dei volumi obsoleti;

b) incrementi volumetrici, o nuove volumetrie, esclusivamente nella misura necessaria per

conseguire miglioramenti igienico funzionali di assoluta necessità e non determinati

dall’incremento delle unità immobiliari.

In assenza di PRPC PAC sono ammessi esclusivamente interventi di manutenzione

ordinaria, di manutenzione straordinaria, di restauro, di conservazione tipologica, di

risanamento conservativo; la collocazione, rimozione o modifica di stemmi, insegne,

decorazione, targhe e simili; le opere per il collegamento alle reti tecnologiche, le recinzioni

i muri di cinta e le cancellate; la realizzazione di parcheggi pertinenziali ed i cambi di

destinazione d’uso in residenziale; il tutto senza alterazioni delle volumetrie, delle superfici

coperte.

Sono altresì consentite in assenza di piano attuativo le opere per l’eliminazione delle

barriere architettoniche anche se comportanti minime variazioni della sagoma e della

volumetria dell’edificio.

I Piani di Recupero già approvati nell'ambito delle presenti zone A, mantengono, a tutti gli

effetti, la loro efficacia e validità prescrittiva.

4. All’interno della zona omogenea A il P.R.G.C. PRGC individua le seguenti sottozone:

a) sottozona A1 - degli immobili vincolati o di riconosciuto pregio architettonico ed

ambientale;

b) sottozona A4 - costituita dai complessi di edilizia storico-rurale caratterizzati da

complessità e polverizzazione morfologica tale da scoraggiare interventi singoli;

c) sottozona A6 - delle aree libere edificabili;

d) sottozona A7 - pertinenze a verde privato e parco strettamente connesse con gli

immobili di cui alla sottozona A1;.

5. Nell’ambito degli interventi sugli edifici compresi nella sottozona A1 sarà consentito di

aumentare il numero delle unità immobiliari, esclusivamente ad uso residenziale.

6. Valgono gli indici Indici urbanistici ed edilizi seguenti.

Nelle zone A del P.R.G.C. PRGC l'indice di fabbricabilità fondiaria massimo ammesso

coincide con la volumetria esistente l’esistente alla data della richiesta di intervento.

In deroga a tale principio, ma solo in presenza di un piano attuativo che ne disciplini le

modalità esecutive, saranno consentiti ampliamenti consentite integrazioni, nella misura

massima di 150 mc 100 di volume utile e mc 200 di volume geometrico comprensivo del

volume utile per ciascuno degli alloggi e mc 50 33 di volume utile e mc 66 di volume

geometrico comprensivo del volume utile per ciascuna delle unità immobiliari di tipo

produttivo, purché esistenti ed accatastati al 19 aprile 2006, data di adozione della variante

n. 25 al P.R.G.C. PRGC, per la realizzazione degli interventi ammessi al precedente articolo

5.

Page 18: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

18

Per le operazioni di restauro conservativo, di ristrutturazione, di integrazione ampliamento o

ricostruzione, le altezze degli edifici non dovranno superare quelle circostanti; le distanze

tra gli stessi edifici, qualora inferiori ai 10,00 m, non potranno essere inferiori a quelle

intercorrenti tra i volumi preesistenti.

7. Le modalità costruttive e decorative dovranno essere in sintonia con l’architettura

tradizionale o classica a seconda che si intervenga nell’edilizia rurale o in quella delle ville

signorili.

L'Amministrazione Comunale potrà, di volta in volta, richiedere approfondimenti filologici e

studi architettonici atti a documentare gli interventi proposti, negando l’approvazione a quei

progetti che interpretino con ingiustificata libertà, o superficialità, il tema della salvaguardia

della tradizione architettonica locale.

Le opere su unità singole di edifici in linea o comunque aggregate sono comunque

armonizzate per forma, materiali e colori con le unità altre tipiche storiche.

8. Nelle zone A6 il PAC:

a) prevede un’edificazione lineare, in sintonia con l’orientamento degli edifici circostanti e

l’architettura tradizionale;

b) è corredato di uno studio architettonico che documenti e integri la tradizione costruttiva

locale;

c) prevede il mantenimento, eccetto che per l’accesso, dei muri di recintazione di pietra;

d) prevede il rispetto degli indici seguenti:

1) altezza: non superiore a quella del più alto degli edifici delle zone A circostanti;

2) indice di fabbricabilità fondiaria: mc/mq 1,00;

3) spazio a verde, minimo: 50%;

4) numero di unità immobiliari, massimo: 2.

Zone A7.

9. Nelle zone A7 valgono le norme seguenti.

E’ ammessa la realizzazione di parcheggi, attrezzature private per lo sport ed il tempo libero,

quali campi da tennis, piscine, barbecue eccetera, con le relative strutture di servizio,

purchè pertinenziali agli edifici esistenti.

Le edificazioni che incidono sui parametri edilizi dovranno rispettare le seguenti disposizioni:

a) DC- distanza dai confini di proprietà: m 5,00;

b) H - altezza max: m 3,00;

c) SC - superficie coperta max: mq 10,00;

d) V – volume geometrico per ogni lotto, massimo mc 30,00;

e) Spazio spazio a verde min. minimo 80%.

È é prescritto l'uso di materiali tradizionali o comunque analoghi a quelli del fabbricato

principale del quale la zona costituisce la pertinenza.

Le eventuali murature saranno in pietra a vista o intonacate;.

Dovranno essere comunque rispettate le norme sulla distanza tra pareti finestrate di cui al

prec. all’articolo 7.

10. In tutte le zone A gli edifici rispettano dalla strada provinciale 49 (Osovana), nel tratto dal

limite sud del centro abitato di Modoletto al confine comunale sud, fuori dal centro abitato,

la distanza seguente:

a) se è previsto ma non è già esecutivo alla data del 4 1 2012 il piano attuativo: m 30;

b) se l’attuazione è diretta o è già esecutivo alla data del 4 1 2012 il piano attuativo: m 20.

Eventuali distanze dalla strada provinciale 49 (Osovana), nel tratto dal limite sud del centro

abitato di Modoletto al confine comunale sud inferiori purché nel rispetto del codice della

Page 19: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

19

strada sono motivatamente ammesse previo consenso dell’ente gestore.

RECINZIONI

11. Nelle zone Zone "A" sottozone A1, e A4 e A6 per recintazioni valgono le norme seguenti.

In questa zona sono ammesse esclusivamente le seguenti tipologie:

a) murature Murature in pietra faccia a vista o intonacate al rustico fino all’altezza massima

consentita dall'articolo 51;

b) murature Murature in pietra a vista o intonacate al rustico con sovrastante ringhiera in

ferro battuto, fino ad un’altezza massima massima consentita dall'articolo 51.

Le altezze vengono misurate dal fronte posto alla quota più bassa.

Eventuali deroghe verranno valutate singolarmente alle luce della normativa generale sulle

recinzioni di cui al successivo articolo 51.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

Page 20: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

20

ART. 9. ZONE RESIDENZIALI B.

1. Nelle zone B il P.R.G.C. PRGC si attua con intervento diretto o diretto di tipo convenzionato.

2. All’interno della zona omogenea B il P.R.G.C. PRGC individua le seguenti sottozone nelle

quali si applicheranno specifici indici urbanistici ed edilizi:

a) sottozona B1 - degli immobili aventi caratteristiche morfologiche e tipologiche derivanti

dall’antico insediamento rurale;

b) sottozona B2 - dell’edilizia condominiale a carattere intensivo;

c) sottozona B3 - dell’edilizia uni o plurifamiliare a media densità;

d) sottozona B3/A - dell’edilizia estensiva;

e) sottozona B3/B - dell’edilizia semi-estensiva;

f) sottozona B4 - delle aree riferite alla lottizzazione Morars;

g) sottozona B5 - delle aree riferite alla lottizzazione Platani;

h) sottozona B6 - delle aree riferite alla lottizzazione Cecotti;

i) sottozona B7 - delle aree riferite alla lottizzazione San Giorgio;

l) sottozona B8 - delle aree riferite alla lottizzazione Plaino Est;

m) sottozona B9 - delle aree riferite alla lottizzazione Plaino Nord;

n) sottozona B10 - delle aree riferite alla lottizzazione Pistocchia;

o) sottozona B11 - delle aree riferite alla lottizzazione Prati del Cormor;

p) sottozona B12 - delle aree riferite alla lottizzazione Braida di Tesa;

q) sottozona B13 - delle aree riferite alla lottizzazione Platani 2;

r) sottozona BO - delle aree costituenti pertinenze a orto familiare, cortile, giardino o

parco privato, funzionalmente connesse con le suddette sottozone.

3. Nell’ambito delle zone B il presente PRGC individua i seguenti comparti assoggettati a

convenzione regime di concessione convenzionata:

a) n. 1: delle aree soggette concessione convenzionata, ricadente in zona B3/A B3/a ed

ubicata nella frazione di Lazzacco, tra via della Motta e via della Coda;

b) n. 2: delle aree soggette concessione convenzionata, ricadente in zona B3/A B3/a ed

ubicata nel capoluogo posta all’incrocio tra la S.P. strada provinciale 49 (Osovana) e Via

dei Rizzani;

c) n. 3: delle aree soggette concessione convenzionata, ricadente in zona B3/A B3/a ed

ubicata nel capoluogo, situata posteriormente alle edificazioni esistenti lungo Via del

Buret,

d) n. 4: delle aree soggette concessione convenzionata, ricadente in zona B2 ed ubicata

nel capoluogo, sul retro delle edificazioni poste all’inizio di via Plaino e via Castellerio, a

ridosso dell’area destinata a Parco giochi;

e) n. 5: delle aree soggette concessione convenzionata, ricadente in zona B3/A B3/a ed

ubicata nella frazione di Zampis, lungo via del Collesat;

f) n. 6: delle aree soggette concessione convenzionata, ricadente in zona B3/A B3/a e

B3/B B3/b ed ubicata nella frazione di Zampis, tra via della Coda e la lottizzazione

Morars;

g) n. 7: delle aree soggette concessione convenzionata, ricadente in zona B2 ed ubicata

nella frazione di Plaino, lungo via dei Platani;

h) n. 8: delle aree soggette concessione convenzionata, ricadente in zona B1 ed ubicata

nella frazione di Plaino, all’inizio di via della Villa;

i) n. 9: delle aree soggette concessione convenzionata, ricadente in zona B3/B B3/b ed

ubicata nella frazione di Plaino, alla fine di Via degli Olmi;

Page 21: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

21

l) 10: zona B3/A e Zone di standard per attrezzature e servizi con destinazione a

parcheggio pubblico ubicata nel capoluogo (Borgo Marolins), tra via Marolins e via

Zorutti;

m) 11: zona B3/A ubicata nella frazione di Zampis, a nord di via Colesat;

n) 12: zona B1 ubicata nella frazione di Zampis, a nord di via Alnicco.

La convenzione prevede, oltre gli standard ordinari, un parcheggio pubblico o di uso

pubblico per almeno 4 auto;

o) 13: zona B3/A ubicata nella frazione di Zampis a sud di via Casali Brugnul;

p) 14: zona B3/A ubicata nella frazione di Plaino, a ovest di via dei Platani;

q) 15: zona B3/B ubicata nella frazione di Plaino, a est di via Colugna.

Page 22: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

22

ART. 10. SOTTOZONE B1.

1. Nelle sottozone B1, per i lotti edificati, l'indice di fabbricabilità fondiaria massimo ammesso

coincide con la volumetria esistente l’esistente alla data della richiesta di intervento.

2. Nei lotti liberi, l’edificazione sarà consentita nel rispetto degli indici di seguito riportati.

Sono considerati edificati i lotti sui quali risulti già un’edificazione, di qualsiasi genere, alla

data di adozione della variante generale n. 12 (09/05/1996).

Sono considerati lotti liberi esclusivamente i lotti che risultavano inedificati alla data di

adozione della variante generale n. 12 (09/05/1996). Non sono considerati liberi i lotti

divenuti inedificati a seguito di frazionamenti, demolizioni o altri interventi, successivi alla

data di cui sopra.

A) INTERVENTI CONSENTITI.

1. Sono ammessi con titolo abilitativo avente efficacia diretta:

a) manutenzione ordinaria e straordinaria;

b) restauro, conservazione tipologica e risanamento conservativo;

c) interventi non aventi rilevanza urbanistica;

d) cambio di destinazione d’uso;

e) interventi di ampliamento i quali dovranno preferibilmente essere incorporati o connessi

al corpo dell'edificio principale;

f) interventi di ristrutturazione senza demolizione dei volumi preesistenti;

g) interventi di demolizione e ricostruzione fedele purché in sito (ristrutturazione);

h) interventi di demolizione (anche totale) e ricostruzione con recupero delle volumetrie ed

eventuali ampliamenti integrazioni una tantum (nuova costruzione), purchè effettuati in

ambiti privi di valenza tipologica ed esclusivamente per la demolizione di singoli edifici

principali e di fabbricati di servizio;.

2. Sono ammessi solamente previa esecutività di un piano attuativo o mediante convenzione

che, oltre agli impegni prescritti dal precedente articolo dagli articoli 6 e 6 bis, verifichi e

dimostri, tra l’altro, il corretto inserimento degli interventi proposti e degli edifici ricostruibili

nel contesto insediativo della sottozona di appartenenza, riproponendo le tipologie

costruttive ed architettoniche proprie dell'edilizia tradizionale:

a) interventi di trasformazione territoriale aventi rilevanza urbanistico ambientale;

b) interventi di demolizione totale dell'edificato sul lotto e ricostruzione con recupero delle

volumetrie ed eventuali ampliamenti integrazioni una tantum (nuova costruzione)

eseguiti in ambiti aventi requisiti di valenza tipologica, ciò anche per la demolizione di

singoli edifici principali e dei relativi fabbricati di servizio;

c) interventi di ristrutturazione urbanistica e/o interventi che comportino la demolizione e

ricostruzione, anche non in sito ed anche senza il rispetto delle volumetrie

planivolumetrie preesistenti di più edifici principali e dei rispettivi fabbricati accessori di

servizio (ristrutturazione urbanistica).

Le opere su unità singole di edifici in linea o comunque aggregate sono comunque

armonizzate per forma, materiali e colori con le unità altre tipiche storiche.

B) INDICI URBANISTICO EDILIZI DI ZONA.

1. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

Page 23: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

23

a) IF - indice di fabbricabilità fondiaria: 0,50 mc/mq mq/mc per i lotti liberi o, nel caso di lotti

edificati con indice superiore, pari alla volumetria all’indice esistente.

L’indice di fabbricabilità fondiaria è maggiorato delle misure seguenti:

1) per recupero mediante opere superanti la manutenzione straordinaria: 20% delle

opere recuperate mediante intervento superante la manutenzione straordinaria;

2) per cessione gratuita al Comune di terreno funzionale rispetto a spazio pubblico o di

uso pubblico esistente, concordata con il Comune: 3 mc per ogni mq di spazio

ceduto gratuitamente al Comune;

3) per nuova realizzazione di muri di pietra, sasso o misti di pietra e/o sasso e/o

mattone a vista: 3 mc per ogni mq di muro di sasso o misto di sasso e mattone a

vista nuovo realizzato secondo criteri tipici storici locali;

4) per realizzazione di abitazioni particolarmente adatte ad anziani e disabili: 10%

dell’indice di fabbricabilità così utilizzati;

5) per realizzazione di abitazioni di edilizia convenzionata con il Comune per il prezzo

di vendita o di affitto: 10% dell’indice di fabbricabilità così utilizzato.

Le maggiorazioni sono subordinate a stipula con il Comune di convenzione o

presentazione al Comune di atto d’obbligo unilaterale prevedente i tempi e le garanzie

per l’attuazione degli interventi che le motivano.

Integrazioni Deroghe una tantum (articolo 5 delle presenti n.d.a.) solo per i lotti edificati

ed edifici accatastati alla data del 19 aprile 2006 di adozione della variante n. 25 al

P.R.G.C. PRGC:

1) mc 150,00 100 di volume utile e mc 200 di volume geometrico comprensivo del

volume utile per alloggio e mc 50 33 di volume utile e mc 66 di volume geometrico

comprensivo del volume utile per ciascuna unita di tipo produttivo, nel caso di

interventi diretti;

2) fino alla concorrenza di 2,50 mc/mq, nei soli casi di interventi soggetti a PRPC PAC,

purchè finalizzati all’allineamento dei tetti con contestuale recupero, ove possibile, ai

fini abitabili, dei sottotetti;.

È ammesso anche di discostarsi dall’allineamento per realizzare nuovo cordolo o

pacchetto isolante, se motivato e valutato ammissibile dal Comune;

b) Q - rapporto di copertura:

1) mq/mq 40% 0,50 per i lotti liberi e nel caso di interventi soggetti a PRPC;

2) mq/mq 50% o, se superiore, 0,50, o pari all'esistente più 0,2, nel caso di lotti

edificati e accatastati alla data di adozione della presente variante nel caso di

interventi diretti.;

c) H - altezza edifici isolati in lotti liberi: m 7,50;

d) H - altezza edifici in linea o a schiera in lotti edificati: l’altezza massima ammessa è m 9,

o pari a quella del più alto edificio esistente nello stesso lotto o in lotto adiacente purchè

con medesima pendenza delle falde e purchè il colmo venga individuato lungo le falde o

in corrispondenza del colmo del medesimo di edificio esistente nello stesso lotto o in

lotto adiacente, in adiacenza all’edificio esistente;.

e) DC - distanza dai confini di proprietà:

1) m 5,00 in linea generale;

2) m 0,00 (a confine di proprietà), nei seguenti modi: in aderenza, ovvero al confine di

proprietà ma senza appoggio al muro della proprietà confinante; con comunione del

muro di confine; con innesto del muro del confinante, esclusivamente nelle seguenti

fattispecie:

Page 24: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

24

2.1) nel caso di preesistenti edificazioni a confine.

Tali interventi potranno addossarsi alle edificazioni già esistenti a confine

sull’altrui proprietà senza debordare.;

2.2) in accordo tra le parti, previe, la sottoscrizione del progetto da parte di tutti gli

interessati e la stipula di un contratto regolarmente trascritto alla

conservatoria dei registri immobiliari in cui le parti disciplinino espressamente

e puntualmente l'accordo, fermo restando il rispetto di tutte le distanze

stabilite dalle norme di carattere sovraordinato.;

f) DZ - distanza dal limite di zona: non prevista;

g) DS - distanza dalle strade provinciali m 10,00;

h) DS - distanza dalle altre strade pubbliche o di uso pubblico m 5,00 o pari all’esistente;

i) dovranno Dovranno essere comunque rispettate le norme sulla distanza tra pareti

finestrate di cui al prec. Art. 7 all’articolo 5 bis.

Restano salve le possibilità di integrazione o ampliamento, i crediti edificatori e i bonus

volumetrici previsti da norme speciali.

1 bis. Sono ammesse distanze dalle strade minori di quelle previste al comma 1 per allestimenti

di esercizi pubblici di mescita e ristorazione aperti al pubblico, chiusi totalmente o

parzialmente sul perimetro mediante intelaiatura leggera e paramento preminentemente

trasparente, copribili con ombrelloni o teli, salvo il rispetto del codice della strada e previo

parere favorevole dell’ente gestore della strada.

2. In questa zona, per tutte le nuove edificazioni e ristrutturazioni, le soluzioni architettoniche,

le modalità costruttive e decorative, l'uso dei materiali, delle rifiniture e dei colori dovranno

essere in sintonia con l’architettura tradizionale.

Le soluzioni architettoniche dovranno essere semplici sia per quanto riguarda le falde dei

tetti sia per il modo di trattare i prospetti ed il ritmo e la dimensione dei fori.

I solai di copertura, nei quali non è ammessa la realizzazione di abbaini dovranno avere

una pendenza pari o superiore al 30% o, nel caso di ampliamento, pendenza pari a quella

dell’edificio da ampliare con analoga tipologia della copertura.

Il presente comma, sarà derogabile, previo specifico parere favorevole dell'Amministrazione,

solo per interventi limitati in quantità (su singolo fabbricato) e/o nel caso interventi finalizzati

al mantenimento di uniformità prospettica o tipologica.

Potranno, di volta in volta, essere richiesti approfondimenti filologici e studi architettonici atti

a documentare gli interventi proposti, negando l’approvazione a quei progetti che

interpretino con ingiustificata libertà, o superficialità, il tema della salvaguardia della

tradizione architettonica locale.

Valgono comunque le norme tipologiche del regolamento edilizio.

Gli edifici intonacati sono colorati nella gamma delle terre naturali chiare.

3. I parcheggi ed i posti auto dovranno rispettate le prescrizioni di cui all'articolo 6 bis delle

presenti norme.

C) RECINZIONI.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse le seguenti tipologie di recinzione:

a) murature Murature in pietra faccia a vista, mattoni a vista o muratura intonacata al

rustico;

Page 25: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

25

b) le Le medesime tipologie di cui sopra alla lettera a), di altezza minima m 0,20, con

sovrastante ringhiera metallica, staccionata in legno o rete metallica , con esclusione

dei grigliati di qualsiasi genere.;

c) ringhiera Ringhiera metallica, staccionata in legno o rete metallica.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

D) INDIVIDUAZIONE DELLE OPERE DA ESEGUIRE A CARICO DEI SINGOLI LOTTI

ASSOGGETTATI A CONVENZIONE CONCESSIONE CONVENZIONATA.

D 1) ZONA B1 POSTA LUNGO VIA DELLA VILLA A PLAINO (N. 8 DELLE AREE SOGGETTE

A CONVENZIONE).

1. Ferme restando le indicazioni di cui all'articolo 6 bis delle presenti norme, salvo diverse

indicazioni del Comune, in questa zona, dovranno essere realizzate e cedute o adibite ad

uso pubblico, interamente o in parte, le opere necessarie ad adeguare ed ultimare la

dotazione di urbanizzazioni dell'area.

Nel caso di eventuali aree a parcheggio, la relativa superficie non oggetto di cessione, è

conteggiata ai fini delle superfici a parcheggio di cui al precedente articolo 6 bis.

La definizione delle opere necessarie sarà oggetto di successiva delibera della giunta

comunale.

Page 26: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

26

ART. 11. SOTTOZONE B2.

1. Le zone B2 sono costituite dalle aree con una più accentuata vocazione di edificabilità

semintensiva rispetto al resto del territorio comunale, ciò in conseguenza della loro

dislocazione centrale nell’ambito degli abitati, o della loro posizione strategica per un

armonioso sviluppo delle aree di completamento poste a ridosso delle aree di espansione.

2. In questa sottozona, è prevista l’edificazione diretta e diretta di tipo convenzionato nei lotti

liberi, qualora si renda necessario completare o integrare i servizi esistenti.

Per ogni singolo ambito (insieme di lotti) soggetto a edificazione convenzionata, individuato

dalle tavole di azzonamento del P.R.G.C. PRGC, le presenti norme di attuazione

individuano le opere da realizzarsi e le eventuali aree da cedere all’Amministrazione

Comunale, in regime di convenzione,.

I singoli progetti delle opere da cedere dovranno essere preventivamente approvati

dall’Amministrazione Comunale. La convenzione dovrà riguardare l’intero ambito

individuato dal P.R.G.C. PRGC. Il Comune può accettare tuttavia convenzioni parziali per

proprietà distinte ove sia dimostrata funzionalità complessiva delle opere e ripartizione degli

oneri proporzionale o maggiore per il proponente precedente altri.

A) INTERVENTI CONSENTITI.

1. Sono ammessi con titolo abilitativo avente efficacia diretta o di tipo convenzionato per le

parti ove ciò è espressamente indicato dalle tavole del P.R.G.C. PRGC:

a) manutenzione ordinaria e straordinaria;

b) restauro, conservazione tipologica e risanamento conservativo;

c) interventi non aventi rilevanza urbanistica;

d) cambio di destinazione d’uso;

e) interventi di nuova realizzazione e di ampliamento;

f) interventi di ristrutturazione senza demolizione dei volumi preesistenti;

g) interventi di demolizione di singoli edifici, fabbricati accessori di servizio e ricostruzione

nel rispetto delle presenti norme;.

2. Sono ammessi solamente previa esecutività di un piano attuativo che verifichi e dimostri, tra

l’altro, il corretto inserimento degli interventi proposti e degli edifici ricostruibili nel contesto

insediativo della sottozona di appartenenza:

a) interventi di trasformazione territoriale aventi rilevanza urbanistico ambientale;

b) interventi di ristrutturazione urbanistica e/o interventi che comportino la demolizione e

ricostruzione di più edifici principali e di fabbricati accessori di servizio per un volume

geometrico complessivo superiore a mc 5.000.

B) INDICI URBANISTICO EDILIZI DI ZONA.

1. Gli interventi aventi rilevanza edilizia e/ o urbanistica, saranno attuati nel rispetto dei

seguenti parametri minimi:

a) IF - indice di fabbricabilità fondiaria: mc/mq 1,50 2,00 o, se superiore, pari all'esistente;.

Nelle aree già oggetto di convenzione alla data di adozione della variante 35

( ) vale l’indice di fabbricabilità fondiaria vigente alla data di adozione della

variante 35 ( ).

Integrazioni Deroghe (una tantum articolo 5 delle presenti n.d.a.) mc 20,00 di volume

Page 27: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

27

utile per unità immobiliare per ricavo di verande, bussole eccetera, della superficie max

massima di mq 8,00 per i soli lotti già edificati e accatastati al 19 aprile 2006 data di

adozione della variante n. 25 al PRGC.;

b) Q - rapporto di copertura: mq/mq 0,50 50%;

c) H - altezza edifici: m 9 in nuova costruzione e in ampliamento, e m 10,00 in recupero.

(Nel caso di ampliamenti di edifici esistenti, a schiera, l’altezza dovrà essere costante

per tutto il fronte dell’edificio o, nel caso di altezze non omogenee, l’intervento dovrà

allinearsi ad una delle altezze dei tetti latistanti).;

d) DC - distanza dai confini di proprietà: m 6,00;

e) DZ - distanza dal limite di zona: non prevista;

f) DS - distanza dalle strade:

1) dalle strade provinciali: m 10,00;

2) dalle altre strade: m 7,50;

g) dovranno Dovranno essere comunque rispettate le norme sulla distanza tra pareti

finestrate di cui al prec. art. 7 all’articolo 5 bis.

Restano salve le possibilità di integrazione o ampliamento, i crediti edificatori e i bonus

volumetrici previsti da norme speciali.

C) INDIVIDUAZIONE DELLE OPERE DA ESEGUIRE A CARICO DEI SINGOLI LOTTI

ASSOGGETTATI A CONCESSIONE CONVENZIONATA.

C 1) ZONA B2 LUNGO VIA DEI PLATANI (N. NUMERO 7 DELLA DELLE AREE SOGGETTE

A CONVENZIONE; AREA CON CONVENZIONE GIÀ STIPULATA).

1. Ferme restando le previsioni della vigente convenzione e le indicazioni di cui all'articolo agli

articoli 6 e 6 bis delle presenti norme, in questa zona, eventuali adeguamenti della stessa

dovranno essere finalizzati alla realizzazione e cessione, eventualmente in uso pubblico,

interamente o in parte, delle opere necessarie ad adeguare ed ultimare la dotazione di

urbanizzazioni dell'area.

Nel caso di eventuali aree a parcheggio, la relativa superficie non oggetto di cessione, è

conteggiata ai fini delle superfici a parcheggio di cui al precedente articolo 6 bis.

La definizione delle opere necessarie sarà oggetto di successiva delibera della giunta

comunale.

C 2) ZONA B2 IN CORRISPONDENZA DEL PARCO GIOCHI DI PAGNACCO (N. DELLA

NUMERO DELLE AREE SOGGETTE A CONVENZIONE; AREA CON CONVENZIONE

GIÀ STIPULATA).

1. Ferme restando le previsioni della vigente convenzione e le indicazioni di cui all'articolo agli

articoli 6 e 6 bis delle presenti norme, in questa zona, eventuali adeguamenti della stessa

dovranno essere finalizzati alla realizzazione e cessione, eventualmente in uso pubblico,

interamente o in parte, delle opere necessarie ad adeguare ed ultimare la dotazione di

urbanizzazioni dell'area.

Nel caso di eventuali aree a parcheggio, la relativa superficie non oggetto di cessione, è

conteggiata ai fini delle superfici a parcheggio di cui al precedente articolo 6 bis.

La definizione delle opere necessarie sarà oggetto di successiva delibera della giunta

comunale.

Page 28: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

28

D) RECINZIONI.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse le seguenti tipologie di recinzione:

a) murature Murature in pietra faccia a vista, mattoni a vista o muratura intonacata al

rustico;

b) le Le medesime tipologie di muratura cui sopra, o eventualmente muratura in c.l.s.

calcestruzzo a vista, di altezza minima di m 0,20, con sovrastante ringhiera metallica,

staccionata in legno o rete metallica.;

c) ringhiera Ringhiera metallica, staccionata in legno o rete metallica.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

Page 29: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

29

ART. 12. SOTTOZONE B3.

1. Le zone B3 sono costituite dalle parti del territorio comunale aventi una spiccata vocazione

ad un’edificabilità di tipo estensivo (B3/A B3/a) e semi-estensivo (B3/B B3/b), tali aree sono

collocate a completamento del tessuto urbano preesistente.

2. In questa sottozona, nei lotti liberi è prevista l’edificazione diretta e diretta di tipo

convenzionato qualora si renda necessario completare o integrare i servizi esistenti.

Per ogni singolo ambito (insieme di lotti) soggetto a edificazione convenzionata indicato

nelle tavole di azzonamento del P.R.G.C. PRGC, verranno individuate da parte della Giunta

Comunale le opere da realizzarsi e/o le eventuali aree da cedere all’amministrazione

Comunale, in regime di convenzione.

I singoli progetti delle opere da cedere dovranno essere preventivamente approvati

dall’Amministrazione Comunale.

La convenzione dovrà riguardare l’intero ambito individuato dal P.R.G.C. PRGC. Sono

ammesse tuttavia convenzioni parziali per proprietà distinte ove sia dimostrata funzionalità

complessiva delle opere e ripartizione degli oneri proporzionale o maggiore per il

proponente precedente altri.

3. La realizzazione di nuovo edificio per abitazione nell’ultimo lotto libero laterale a strada a

fondo cieco priva di uno spazio terminale di manovra comporta la realizzazione di uno

spazio terminale di manovra per l’inversione di marcia. Se i lotti liberi sono due

fronteggiantisi l’opera è a carico di entrambi, per il 50% per ciascuno.

4. In nuova costruzione e ampliamento non finalizzato ad abitazioni esistenti il numero di

abitazioni non può superare 1 per ogni 400 mq di superfice fondiaria non impegnata dal

volume esistente, o l’esistente più 1 per ogni abitazione unifamiliare o bifamiliare esistente

nel lotto alla data di adozione della variante 35 ( ).

A) INTERVENTI CONSENTITI.

1. Sono ammessi con titolo abilitativo avente efficacia diretta o di tipo convenzionato per le

parti ove ciò è espressamente indicato dalle tavole del P.R.G.C. PRGC:

a) manutenzione ordinaria e straordinaria;

b) restauro, conservazione tipologica e risanamento conservativo;

c) interventi non aventi rilevanza urbanistica;

d) cambio di destinazione d’uso;

e) interventi di nuova realizzazione e di ampliamento;

f) interventi di ristrutturazione senza demolizione dei volumi preesistenti;

g) interventi di demolizione e ricostruzione con recupero delle volumetrie ed eventuali

ampliamenti per la demolizione di singoli edifici principali e di fabbricati di servizio;.

2. Sono ammessi solamente previa esecutività di un piano attuativo che verifichi e dimostri, tra

l’altro, il corretto inserimento degli interventi proposti e degli edifici ricostruibili nel contesto

insediativo della sottozona di appartenenza:

a) interventi di trasformazione territoriale aventi rilevanza urbanistico ambientale;

b) interventi di ristrutturazione urbanistica.

B) SOTTOZONA B3/A.

B 1) INDICI URBANISTICO EDILIZI DI ZONA.

Page 30: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

30

1. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) IF - indice di fabbricabilità fondiaria: mc/mq 0,75 1,00.

Nelle aree già oggetto di convenzione alla data di adozione della variante 35

( ) vale l’indice di fabbricabilità fondiaria vigente alla data di adozione della

variante 35 ( ).

Integrazioni Deroghe una tantum (articolo 5 delle presenti n.d.a.): mc 150,00 100 di

volume utile e mc 200 di volume geometrico comprensivo del volume utile per alloggio e

mc 50 33 di volume utile e mc 66 di volume geometrico comprensivo del volume utile

per ciascuna unita di tipo produttivo edificati e accatastati al 19 aprile 2006 data di

adozione della variante n. 25 al PRGC, qualora non già utilizzati (articolo 5 delle

presenti norme).

Nel caso di lotti con capacità edificatoria residua inferiore all’una tantum, saranno

comunque ammessi incrementi fino alla concorrenza della volumetria ammessa come

integrazione in deroga.;

b) Q - rapporto di copertura mq/mq 0,35 35%;

c) H - altezza edifici: m 7,00;

d) DC - distanza dai confini di proprietà:

1) m 5,00 in linea generale;

2) m 0,00 (a confine di proprietà), nei seguenti modi: in aderenza, ovvero al confine di

proprietà ma senza appoggio al muro della proprietà confinante; con comunione del

muro di confine; con innesto del muro del confinante, esclusivamente nelle seguenti

fattispecie:

2.1) nel caso di preesistenti edificazioni a confine.

Tali interventi potranno addossarsi alle edificazioni già esistenti a confine

sull’altrui proprietà senza debordare.;

2.2) in accordo tra le parti, previe, la sottoscrizione del progetto da parte di tutti gli

interessati e la stipula di un contratto regolarmente trascritto alla

conservatoria dei registri immobiliari in cui le parti disciplinino espressamente

e puntualmente l'accordo, fermo restando il rispetto di tutte le distanze

stabilite dalle norme di carattere sovraordinato.;

e) DZ - distanza dal limite di zona: non prevista;

f) DS - distanza dalle strade:

1) dalle strade provinciali: m 10,00;

1.1) in genere: m 10;

1.2) dalla strada provinciale 49 (Osovana), nel tratto dal limite sud del centro

abitato di Modoletto al confine comunale sud, e dalla strada provinciale 59 (di

Brazzacco), fuori dal centro abitato:

1.2.1) se è previsto ma non è già esecutivo alla data del 4 1 2012 il piano

attuativo: m 30;

1.2.2) se l’attuazione è diretta o è già esecutivo alla data del 4 1 2012 il

piano attuativo: m 20.

Eventuali distanze dalla strada provinciale 49 (Osovana) nel tratto dal limite

sud del centro abitato di Modoletto al confine comunale sud e dalla strada

provinciale 59 (di Brazzacco) inferiori purché nel rispetto del codice della

strada sono motivatamente ammesse previo consenso dell’ente gestore;

2) dalle altre strade: m 7,50;

3) dalle strade a fondo cieco e di larghezza inferiore a m 6,00.: m 5,00;.

Page 31: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

31

Resta salva l’applicazione di distanze maggiori dall’autostrada previste nella

zonizzazione;

g) dovranno Dovranno essere comunque rispettate le norme sulla distanza tra pareti

finestrate di cui al prec. Art. 7 all’articolo 5 bis.

Restano salve le possibilità di integrazione o ampliamento, i crediti edificatori e i bonus

volumetrici previsti da norme speciali.

B 2) INDIVIDUAZIONE DELLE OPERE DA ESEGUIRE A CARICO DEI SINGOLI LOTTI

ASSOGGETTATI A CONCESSIONE CONVENZIONATA.

B 2.1) ZONA B3/A IN LOC. LAZZACCO TRA VIA DELLA MOTTA E LA S.P. STRADA

PROVINCIALE DEI COLLI (N. NUMERO 1 DELLA DELLE AREE SOGGETTE A

CONVENZIONE).

1. Ferme restando le indicazioni di cui all'articolo agli articoli 6 e 6 bis delle presenti norme,

salvo diverse indicazioni del Comune, in questa zona, dovranno essere realizzate e cedute

o adibite ad uso pubblico, interamente o in parte, le opere necessarie ad adeguare ed

ultimare la dotazione di urbanizzazioni dell'area.

Nel caso di eventuali aree a parcheggio, la relativa superficie non oggetto di cessione, è

conteggiata ai fini delle superfici a parcheggio di cui al precedente articolo 6 bis.

La definizione delle opere necessarie sarà oggetto di successiva delibera della giunta

comunale.

B 2.2) ZONA B3/A POSTA SU VIA COLLOREDO (N. NUMERO 2 DELLA DELLE AREE

SOGGETTE A CONVENZIONE).

1. Ferme restando le indicazioni di cui all'articolo agli articoli 6 e 6 bis delle presenti norme,

salvo diverse indicazioni del Comune, in questa zona, dovranno essere realizzate e cedute

o adibite ad uso pubblico, interamente o in parte, le opere necessarie ad adeguare ed

ultimare la dotazione di urbanizzazioni dell'area.

Nel caso di eventuali aree a parcheggio, la relativa superficie non oggetto di cessione, è

conteggiata ai fini delle superfici a parcheggio di cui al precedente articolo 6 bis.

La definizione delle opere necessarie sarà oggetto di successiva delibera della giunta

comunale.

2. Nel caso i progetti debbano prevedere aree di parcheggio da ricavarsi all’esterno della

recinzione, il 50% di queste dovrà essere destinato all’uso pubblico.

B 2.3) ZONA B3/A POSTA TRA VIA DEL BURET E LA LOTTIZZAZIONE SAN GIORGIO (N.

NUMERO 3 DELLA DELLE AREE SOGGETTE A CONVENZIONE CON CONVENZIONE

GIÀ STIPULATA).

1. Ferme restando le previsioni della vigente convenzione e le indicazioni di cui all'articolo agli

articoli 6 e 6 bis delle presenti norme, in questa zona, eventuali adeguamenti della stessa

dovranno essere finalizzati alla realizzazione e cessione, eventualmente in uso pubblico,

interamente o in parte, delle opere necessarie ad adeguare ed ultimare la dotazione di

urbanizzazioni dell'area.

Nel caso di eventuali aree a parcheggio, la relativa superficie non oggetto di cessione, è

Page 32: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

32

conteggiata ai fini delle superfici a parcheggio di cui al precedente articolo 6 bis.

La definizione delle opere necessarie sarà oggetto di successiva delibera della giunta

comunale.

B 2.4) ZONA B3/A POSTA A PAGNACCO NORD EST IN VIA FONTANABONA (NUMERO 4

DELLE AREE SOGGETTE A CONVENZIONE).

1. Ferme restando le indicazioni di cui agli articoli 6 e 6 bis delle presenti norme, salvo diverse

indicazioni del Comune, in questa zona dovranno essere realizzate e cedute o adibite ad

uso pubblico, interamente o in parte, le opere necessarie ad adeguare ed ultimare la

dotazione di urbanizzazioni dell'area.

Nel caso di eventuali aree a parcheggio, la relativa superficie non oggetto di cessione è

conteggiata ai fini delle superfici a parcheggio di cui al precedente articolo 6 bis.

La definizione delle opere necessarie sarà oggetto di successiva delibera della giunta

comunale.

2. In questa zona dovrà essere realizzata una viabilità diramata da via Fontanabona servente

anche le aree retrostanti, avente la larghezza minima complessiva di metri 10.

B 2.5) ZONA B3/A IN VIA DEL COLLESAT (N. NUMERO 5 DELLA DELLE AREE

SOGGETTE A CONVENZIONE).

1. Ferme restando le indicazioni di cui all'articolo agli articoli 6 e 6 bis delle presenti norme,

salvo diverse indicazioni del Comune, in questa zona, dovranno essere realizzate e cedute

o adibite ad uso pubblico, interamente o in parte, le opere necessarie ad adeguare ed

ultimare la dotazione di urbanizzazioni dell'area.

Nel caso di eventuali aree a parcheggio, la relativa superficie non oggetto di cessione, è

conteggiata ai fini delle superfici a parcheggio di cui al precedente articolo 6 bis.

La definizione delle opere necessarie sarà oggetto di successiva delibera della giunta

comunale.

2. In questa zona, in corrispondenza degli accessi carrai, dovrà essere realizzato un

arretramento per il ricavo di almeno due posti auto privati per unità immobiliare,

perpendicolari alla viabilità, ubicati in maniera da non intralciare il passaggio dei veicoli.

B 2.6) ZONA B3/A E B3/B POSTA TRA VIA DELLA CODA E LA LOTTIZZAZIONE MORARS

(N. NUMERO 6 DELLA DELLE AREE SOGGETTE A CONVENZIONE; - AREA CON

CONVENZIONE GIÀ STIPULATA).

C) SOTTOZONA B3/B.

INDICI URBANISTICO EDILIZI DI ZONA

1. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) IF - indice di fabbricabilità fondiaria: mc/mq 1,12 1,50.

Nelle aree già oggetto di convenzione alla data di adozione della variante 35

( ) vale l’indice di fabbricabilità fondiaria vigente alla data di adozione della

variante 35 ( ).

Integrazioni Deroghe una tantum (articolo 5 delle presenti n.d.a.): non previste;

b) Q - rapporto di copertura: mq/mq 0,40 40%;

Page 33: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

33

c) H - altezza edifici: m 7,00;

d) DC - distanza dai confini di proprietà:

1) m 5,00 in linea generale;

2) m 0,00 (a confine di proprietà), nei seguenti modi: in aderenza, ovvero al confine di

proprietà ma senza appoggio al muro della proprietà confinante; con comunione del

muro di confine; con innesto del muro del confinante, esclusivamente nelle seguenti

fattispecie:

2.1) nel caso di preesistenti edificazioni a confine.

Tali interventi potranno addossarsi alle edificazioni già esistenti a confine

sull’altrui proprietà senza debordare.;

2.2) in accordo tra le parti, previe, la sottoscrizione del progetto da parte di tutti gli

interessati e la stipula di un contratto regolarmente trascritto alla

conservatoria dei registri immobiliari in cui le parti disciplinino espressamente

e puntualmente l'accordo, fermo restando il rispetto di tutte le distanze

stabilite dalle norme di carattere sovraordinato.;

e) dovranno Dovranno essere comunque rispettate le norme sulla distanza tra pareti

finestrate di cui al prec. Art. 7. all’articolo 5 bis;

f) DZ - distanza dal limite di zona: non prevista;

g) DS - distanza dalle strade:

1) dalle strade provinciali: m 10,00;

2) dalle altre strade: m 7,50.

Non sono ammessi i fabbricati isolati di servizio, sono ammessi esclusivamente gli

interventi classificati quale attività edilizia libera dalle vigenti normative.

Restano salve le possibilità di integrazione o ampliamento, i crediti edificatori e i bonus

volumetrici previsti da norme speciali.

C 1) INDIVIDUAZIONE DELLE OPERE DA ESEGUIRE A CARICO DEI SINGOLI LOTTI

ASSOGGETTATI A CONCESSIONE CONVENZIONATA.

C 1.1) ZONA B3/B SUL LATO SUD DI VIA DEGLI OLMI (N. NUMERO 9 DELLA DELLE

AREE SOGGETTE A CONVENZIONE CON CONVENZIONE GIÀ STIPULATA).

1. Ferme restando le previsioni della vigente convenzione e le indicazioni di cui all'articolo agli

articoli 6 e 6 bis delle presenti norme, in questa zona, eventuali adeguamenti della stessa

dovranno essere finalizzati alla realizzazione e cessione, eventualmente in uso pubblico,

interamente o in parte, delle opere necessarie ad adeguare ed ultimare la dotazione di

urbanizzazioni dell'area.

Nel caso di eventuali aree a parcheggio, la relativa superficie non oggetto di cessione, è

conteggiata ai fini delle superfici a parcheggio di cui al precedente articolo 6 bis.

La definizione delle opere necessarie sarà oggetto di successiva delibera della giunta

comunale.

D) RECINZIONI PER TUTTE LE ZONE B3.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse le seguenti tipologie di recinzione:

Page 34: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

34

a) murature Murature in pietra faccia a vista, mattoni a vista o muratura intonacata al

rustico;

b) le Le medesime tipologie di muratura cui sopra, o eventualmente muratura in c.l.s.

calcestruzzo a vista, di altezza minima m 0,20, con sovrastante ringhiera metallica,

staccionata in legno o rete metallica.;

c) ringhiera Ringhiera metallica, staccionata in legno o rete metallica.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

Page 35: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

35

ART. 13. SOTTOZONE B4 - LOTTIZZAZIONE MORARS.

A) INDICI E VARIE.

1. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) IF- indice di fabbricabilità fondiaria: mc/mq 0,75 1,00;

b) Q - rapporto di copertura: mq/mq 0,20 20%;

c) H - altezza: m 6,00 (o 2 piani);

d) DC- distanza dai confini di proprietà: m 8,00;

e) DS- distanza dalle strade: m 7,50.

Sono vietate le costruzioni accessorie isolate, sono ammessi esclusivamente gli interventi

classificati quale attività edilizia libera dalle vigenti normative.

Il piano di calpestio del primo piano abitabile, rispetto alla mezzeria della strada di

lottizzazione, deve essere compreso fra m +0,60 e +1,40 ml.

2. In nuova costruzione e ampliamento non finalizzato ad abitazioni esistenti il numero di

abitazioni non può superare 1 per ogni 400 mq di superfice fondiaria non impegnata dal

volume esistente, o l’esistente più 1 per ogni abitazione unifamiliare o bifamiliare esistente

nel lotto alla data di adozione della variante 35 ( ).

B) RECINZIONI:.

1. Le recinzioni verso strada dovranno essere costituite da muro intonacato avente altezza

max. massima m 1,40 o, in alternativa, da muretto di m 0,40 di altezza con soprastante

grigliato verniciato h = ml alto massimo m 1,00.

Le recinzioni a confine saranno con rete metallica e siepe.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

2. Trattandosi di zona precedentemente soggetta a pianificazione attuativa, al fine di

riconoscere l'incidenza delle opere direttamente eseguite dai lottizzanti, l'eventuale

applicazione di oneri di urbanizzazione, in questa sottozona, dovrà tener conto delle opere

di urbanizzazione già realizzate con il Piano di lottizzazione ed il costo di costruzione sarà

conteggiato con le tabelle relative alle zone di espansione (zone C).

Page 36: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

36

ART. 14. SOTTOZONE B5 - LOTTIZZAZIONE PLATANI.

A) INDICI E VARIE.

1. Nella sottozona B5/a valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) IF- indice di fabbricabilità fondiaria mc/mq 0,75 1,00;

b) Q - rapporto di copertura mq/mq 0,25 25%;

c) H - altezza m 5,00;

d) DC- distanza dai confini di proprietà m 7,00;

e) DS- distanza dalle strade m 7,50;

2. Nella sottozona B5/b valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) IF- indice di fabbricabilità fondiaria mc/mq 1,00

b) Q - rapporto di copertura mq/mq 25%;

c) H - altezza m 7,00;

d) DC- distanza dai confini di proprietà m 7,00;

e) DS- distanza dalle strade m 7,50;

f) DE distanza tra edifici:

1) per Per interventi su edifici esistenti senza variazione di indici ivi compresa la

demolizione e ricostruzione fedele non inferiore alle distanze preesistenti;

2) per Per nuova costruzione, demolizione e ricostruzione non fedele o ampliamento

tra edifici principali m 10,00.

3. Nella zona B5 dovranno essere comunque rispettate le norme sulla distanza tra pareti

finestrate di cui al prec. art. 7 all’articolo 5 bis.

Sono vietate le costruzioni accessorie isolate, sono ammessi esclusivamente gli interventi

classificati quale attività edilizia libera dalle vigenti normative.

4. In nuova costruzione e ampliamento non finalizzato ad abitazioni esistenti il numero di

abitazioni non può superare 1 per ogni 400 mq di superfice fondiaria non impegnata dal

volume esistente, o l’esistente più 1 per ogni abitazione unifamiliare o bifamiliare esistente

nel lotto alla data di adozione della variante 35 ( ).

B) RECINZIONI:.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse le seguenti tipologie di recinzione:

a) fronte Fronte strada: muri di recinzione in calcestruzzo a vista h all’altezza massima di

m 1,25 ml.;

b) parti Parti non fronteggianti sedi stradali:

1) murature Murature in pietra faccia a vista, mattoni a vista o muratura intonacata al

rustico;

2) le Le medesime tipologie di muratura cui sopra, o eventualmente muratura in c.l.s.

calcestruzzo a vista, di altezza minima m 0,20, con sovrastante ringhiera metallica,

staccionata in legno o rete metallica.;

3) ringhiera Ringhiera metallica, staccionata in legno o rete metallica.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

2. Trattandosi di zona precedentemente soggetta a pianificazione attuativa, al fine di

riconoscere l'incidenza delle opere direttamente eseguite dai lottizzanti, l'eventuale

Page 37: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

37

applicazione di oneri di urbanizzazione, in questa sottozona, dovrà tener conto delle opere

di urbanizzazione già realizzate con il Piano di lottizzazione ed il costo di costruzione sarà

conteggiato con le tabelle relative alle zone di espansione (zone C).

Page 38: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

38

ART. 15. SOTTOZONE B6 - LOTTIZZAZIONE CECOTTI.

A) INDICI E VARIE.

1. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) IF- indice di fabbricabilità fondiaria: mc/mq 0,75 1,00;

b) Q - rapporto di copertura: mq/mq 0,20 20%;

c) H - altezza: m 7,00;

d) DC- distanza dai confini di proprietà: m 7,00;

e) DS- distanza dalle strade: m 10,00;

f) DS- distanza dalla strada provinciale: m 20,00;

g) dovranno Dovranno essere comunque rispettate le norme sulla distanza tra pareti

finestrate di cui al prec. art. 7 all’articolo 5 bis.

2. Sono vietate le costruzioni accessorie isolate, sono ammessi esclusivamente gli interventi

classificati quale attività edilizia libera dalle vigenti normative.

3. In nuova costruzione e ampliamento non finalizzato ad abitazioni esistenti il numero di

abitazioni non può superare 1 per ogni 400 mq di superfice fondiaria non impegnata dal

volume esistente, o l’esistente più 1 per ogni abitazione unifamiliare o bifamiliare esistente

nel lotto alla data di adozione della variante 35 ( ).

B) RECINZIONI:.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse le seguenti tipologie di recinzione:

a) le Le recinzioni sul fronte strada saranno costituite da un muro alto massimo m 1,00 dal

livello del marciapiede, intonacato o tinteggiato di bianco, con superficie superiore piana

e a livello continuo, e sovrastato da una rete metallica a maglia quadrata verniciata

bianca.

b) le Le recinzioni non fronteggianti sedi stradali sono ammesse come segue:

1) murature Murature in pietra faccia a vista, mattoni a vista o muratura intonacata al

rustico;

2) le Le medesime tipologie di muratura cui sopra, o eventualmente muratura in c.l.s.

calcestruzzo a vista, di altezza minima m 0,20, con sovrastante ringhiera metallica,

staccionata in legno o rete metallica.;

3) ringhiera Ringhiera metallica, staccionata in legno o rete metallica.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

2. Trattandosi di zona precedentemente soggetta a pianificazione attuativa, al fine di

riconoscere l'incidenza delle opere direttamente eseguite dai lottizzanti, l'eventuale

applicazione di oneri di urbanizzazione, in questa sottozona, dovrà tener conto delle opere

di urbanizzazione già realizzate con il Piano di lottizzazione ed il costo di costruzione sarà

conteggiato con le tabelle relative alle zone di espansione (zone C).

Page 39: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

39

ART. 16. SOTTOZONE B7 - LOTTIZZAZIONE SAN GIORGIO.

A) INDICI E VARIE.

1. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) IF- indice di fabbricabilità fondiaria: mc/mq 0,75 1,00;

b) Q - rapporto di copertura: mq/mq 0,25 25%;

c) H - altezza: m 7,00;

d) DC- distanza dai confini di proprietà: m 5,00;

e) DS- distanza dalle strade: m 7.50;

f) nella Nella zona B7 dovranno essere comunque rispettate le norme sulla distanza tra

pareti finestrate di cui al prec. art. 7 all’articolo 5 bis.

2. Sono vietate le costruzioni accessorie isolate, sono ammessi esclusivamente gli interventi

classificati quale attività edilizia libera dalle vigenti normative.

3. In nuova costruzione e ampliamento non finalizzato ad abitazioni esistenti il numero di

abitazioni non può superare 1 per ogni 400 mq di superfice fondiaria non impegnata dal

volume esistente, o l’esistente più 1 per ogni abitazione unifamiliare o bifamiliare esistente

nel lotto alla data di adozione della variante 35 ( ).

B) RECINZIONI:.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse le seguenti tipologie di recinzione:

a) i I muri di recinzione verso strada saranno realizzati in cemento, gettato in cassero, con

inserimento di inerti di grossa pezzatura e con altezza minima rispetto al marciapiede di

m 1,20. Spessore spessore m 0,30, testa superiore piana e continua con eventuali salti

di quota non inferiori a m 0,30 ad intervalli regolari.

I portoni carrai ed i portoncini pedonali dovranno essere abbinati e realizzati in modo

uniforme.;

b) le Le recinzioni non fronteggianti sedi stradali sono ammesse come segue:

1) murature Murature in pietra faccia a vista, mattoni a vista o muratura intonacata al

rustico;

2) le Le medesime tipologie di muratura cui sopra, o eventualmente muratura in c.l.s.

calcestruzzo a vista, di altezza minima m 0,20, con sovrastante ringhiera metallica,

staccionata in legno o rete metallica.;

3) ringhiera Ringhiera metallica, staccionata in legno o rete metallica.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

2. Trattandosi di zona precedentemente soggetta a pianificazione attuativa, al fine di

riconoscere l'incidenza delle opere direttamente eseguite dai lottizzanti, l'eventuale

applicazione di oneri di urbanizzazione, in questa sottozona, dovrà tener conto delle opere

di urbanizzazione già realizzate con il Piano di lottizzazione ed il costo di costruzione sarà

conteggiato con le tabelle relative alle zone di espansione (zone C).

Page 40: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

40

ART. 17. SOTTOZONE B8 - LOTTIZZAZIONE PLAINO EST.

A) INDICI E VARIE.

1. Nella sottozona B8/a - lotti:

a) valgono le norme seguenti: in In queste zone sono ammesse unicamente case

unifamiliari o, nel caso di aggregazione di più lotti, case bifamiliari o schiera con accessi

indipendenti alle singole unità.;

b) valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

1) IF- indice di fabbricabilità fondiaria: mc/mq 0,75 0,80;

2) Q - rapporto di copertura: mq/mq 0,20 20%;

3) H - altezza: m 7,00;

4) DC- distanza dai confini di proprietà: m 7,00;

5) DS- distanza dalle strade: m 10,00.

2. Nella sottozona B8/b - case a schiera valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) IF- indice di fabbricabilità fondiaria: mc/mq 1,12 1,50;

b) Q - rapporto di copertura: mq/mq 20%;

c) H - altezza: m 7,00;

d) DC- distanza dai confini di proprietà: m 7,00;

e) DS- distanza dalle strade: m 7,50.

3. Nella sottozona B8/c - case a schiera valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) IF- indice di fabbricabilità fondiaria: mc/mq 1,50 2,00;

b) Q - rapporto di copertura: mq/mq 20%;

c) H - altezza: m 7,00;

d) DC- distanza dai confini di proprietà: m 7,00;

e) DS- distanza dalle strade: m 7,50.

4. Nella sottozona B8/d - case condominiali:

a) valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

1) IF- indice di fabbricabilità fondiaria: mc/mq 1,50 2,00;

2) Q - rapporto di copertura: mq/mq 20%;

3) H- altezza: m 6,00;

4) DC- distanza dai confini di proprietà: m 5,00;

5) DS- distanza dalle strade: m 1,50.

b) L’ l’edificio dovrà avere destinazione commerciale / ricettiva (bar, ristorante) / direzionale

/ servizi al piano terra e residenziale, direzionale e servizi al piano superiore.

Al piano terra dovrà essere ricavato un porticato interessante tutta la lunghezza del

fabbricato.

5. Nella sottozona B8/e - palazzina residenziale valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) IF- indice di fabbricabilità fondiaria: mc/mq 1,50 2,00;

b) Q - rapporto di copertura: mq/mq 20%

c) H - altezza: m 7,00;

d) DC- distanza dai confini di proprietà: m 7,00;

e) DS- distanza dalle strade: m 7,50.

6. Nella zona B8 dovranno essere comunque rispettate le norme sulla distanza tra pareti

finestrate di cui al prec. art. 7 all’articolo 5 bis.

7. Sono vietate le costruzioni accessorie isolate, sono ammessi esclusivamente gli interventi

classificati quale attività edilizia libera dalle vigenti normative.

Page 41: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

41

8. In nuova costruzione e ampliamento non finalizzato ad abitazioni esistenti il numero di

abitazioni non può superare 1 per ogni 400 mq di superfice fondiaria non impegnata dal

volume esistente, o l’esistente più 1 per ogni abitazione unifamiliare o bifamiliare esistente

nel lotto alla data di adozione della variante 35 ( ).

B) RECINZIONI:.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse le seguenti tipologie di recinzione:

a) i I muri di recinzione verso strada saranno realizzati in cemento, gettato in cassero o

con paramenti in mattoni faccia a vista, in pietra e/o soluzioni combinate, con altezza

minima rispetto al marciapiede di m 1,20. Spessore spessore m 0,20, testa superiore

piana e continua con eventuali salti di quota non inferiori a m 0,30 ad intervalli regolari.;

b) le Le recinzioni non fronteggianti sedi stradali sono ammesse come segue:

1) murature Murature in pietra faccia a vista, mattoni a vista o muratura intonacata al

rustico;

2) le Le medesime tipologie di muratura cui sopra, o eventualmente muratura in c.l.s.

calcestruzzo a vista, di altezza minima m 0,20, con sovrastante ringhiera metallica,

staccionata in legno o rete metallica.;

3) ringhiera Ringhiera metallica, staccionata in legno o rete metallica.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

2. Trattandosi di zona precedentemente soggetta a pianificazione attuativa, al fine di

riconoscere l'incidenza delle opere direttamente eseguite dai lottizzanti, l'eventuale

applicazione di oneri di urbanizzazione, in questa sottozona, dovrà tener conto delle opere

di urbanizzazione già realizzate con il Piano di lottizzazione ed il costo di costruzione sarà

conteggiato con le tabelle relative alle zone di espansione (zone C).

Page 42: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

42

ART. 18. SOTTOZONE B9 - LOTTIZZAZIONE PLAINO NORD.

A) INDICI E VARIE.

1. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) IF- indice di fabbricabilità fondiaria mc/mq 0,75 1,00;

b) Q - rapporto di copertura mq/mq 0,20 20%;

c) H - altezza m 7,00;

d) DC- distanza dai confini di proprietà m 7,00;

e) DS- distanza dalle strade m 7,50;

f) nella Nella zona B9 dovranno essere comunque rispettate le norme sulla distanza tra

pareti finestrate di cui al prec. art. 7 all’articolo 5 bis.

2. Sono vietate le costruzioni accessorie isolate, sono ammessi esclusivamente gli interventi

classificati quale attività edilizia libera dalle vigenti normative.

conseguire miglioramenti igienici;

completare la funzionalità abitativa degli alloggi;

realizzare locali destinati a centrale termica, servizi igienici, autorimessa, scale cantine,

ripostigli, depositi, lavanderie, e simili.

Tali ampliamenti dovranno essere incorporati nel corpo dell’ edificio principale, nel rispetto

degli altri indici e distanze di zona.

3. In nuova costruzione e ampliamento non finalizzato ad abitazioni esistenti il numero di

abitazioni non può superare 1 per ogni 400 mq di superfice fondiaria non impegnata dal

volume esistente, o l’esistente più 1 per ogni abitazione unifamiliare o bifamiliare esistente

nel lotto alla data di adozione della variante 35 ( ).

B) RECINZIONI:.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse le seguenti tipologie di recinzione:

a) murature Murature in pietra faccia a vista, mattoni a vista o muratura intonacata al

rustico;

b) le Le medesime tipologie di muratura cui sopra, o eventualmente muratura in c.l.s.

calcestruzzo a vista, di altezza minima m 0,20, con sovrastante ringhiera metallica,

staccionata in legno o rete metallica.;

c) ringhiera Ringhiera metallica, staccionata in legno o rete metallica.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

2. Trattandosi di zona precedentemente soggetta a pianificazione attuativa, al fine di

riconoscere l'incidenza delle opere direttamente eseguite dai lottizzanti, l'eventuale

applicazione di oneri di urbanizzazione, in questa sottozona, dovrà tener conto delle opere

di urbanizzazione già realizzate con il Piano di lottizzazione ed il costo di costruzione sarà

conteggiato con le tabelle relative alle zone di espansione (zone C).

Page 43: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

43

ART. 19. SOTTOZONE B10 - LOTTIZZAZIONE PISTOCCHIA.

A) INDICI E VARIE.

1. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) IF- indice di fabbricabilità fondiaria: mc/mq 0,75 1,00;

b) Q - rapporto di copertura: mq/mq 0,20 20%;

c) H - altezza: m 7,00;

d) DC- distanza dai confini di proprietà: m 7,00;

e) DS- distanza dalle strade comunali: m 10,00;

f) DS- distanza dalla strada provinciale: m 20,00;

g) nella Nella zona B10 dovranno essere comunque rispettate le norme sulla distanza tra

pareti finestrate di cui al prec. art. 7 all’articolo 5 bis.

2. Sono vietate le costruzioni accessorie isolate, sono ammessi esclusivamente gli interventi

classificati quale attività edilizia libera dalle vigenti normative.

3. Qualora, in rapporto agli indici sopraddetti, il lotto di pertinenza dell’edificio esistente al 19

aprile 2006 data di adozione della variante n. 25 al PRGC risulti saturo o abbia edificabilità

residua inferiore a mc 50 75 di volume utile potranno essere consentiti, (una tantum articolo

5 delle presenti n.d.a.), nel rispetto di quanto stabilito all’articolo 5, ampliamenti nella misura

massima di 100 mc 75 di volume utile e mc 150 di volume geometrico comprensivo del

volume utile e 20 mq per ciascuno degli alloggi residenziali esistenti ed accatastati al 19

aprile 2006 data di adozione della variante n. 25 al PRGC, in quanto necessari al fine di:

a) conseguire miglioramenti igienici;

b) completare la funzionalità abitativa degli alloggi;

c) realizzare locali destinati a centrale termica, servizi igienici, autorimessa, scale cantine,

ripostigli, depositi, lavanderie, e simili.

Tali ampliamenti dovranno essere incorporati nel corpo dell’edificio principale, nel rispetto

degli altri indici e distanze di zona.

4. In nuova costruzione e ampliamento non finalizzato ad abitazioni esistenti il numero di

abitazioni non può superare 1 per ogni 400 mq di superfice fondiaria non impegnata dal

volume esistente, o l’esistente più 1 per ogni abitazione unifamiliare o bifamiliare esistente

nel lotto alla data di adozione della variante 35 ( ).

B) RECINZIONI:.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse le seguenti tipologie di recinzione:

a) murature Murature in pietra faccia a vista, mattoni a vista o muratura intonacata al

rustico;

b) le Le medesime tipologie di muratura cui sopra, o eventualmente muratura in c.l.s.

calcestruzzo a vista, di altezza minima m 0,20, con sovrastante ringhiera metallica,

staccionata in legno o rete metallica.;

c) ringhiera Ringhiera metallica, staccionata in legno o rete metallica.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

2. Trattandosi di zona precedentemente soggetta a pianificazione attuativa, al fine di

riconoscere l'incidenza delle opere direttamente eseguite dai lottizzanti, l'eventuale

Page 44: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

44

applicazione di oneri di urbanizzazione, in questa sottozona, dovrà tener conto delle opere

di urbanizzazione già realizzate con il Piano di lottizzazione ed il costo di costruzione sarà

conteggiato con le tabelle relative alle zone di espansione (zone C).

Page 45: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

45

ART. 20. SOTTOZONE B11 - LOTTIZZAZIONE PRATI DEL CORMOR.

A) DESTINAZIONI D’USO, TIPOLOGIE E INDICI E VARIE.

1. Destinazioni ammesse: residenziale;

2. In questa sottozona sono ammesse esclusivamente le tipologie edilizie unifamiliari,

bifamiliari, a schiera e in linea.

3. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) IF- indice di fabbricabilità fondiaria

1) area ex lotto 1: mc/mq 1,00 1,33;

2) area ex lotto 2: mc/mq 0,99 1,32;

3) area ex lotto 3: mc/mq 1,09 1,46;

4) area ex lotto 4: mc/mq 0,84 1,12;

b) Q - rapporto di copertura: mq/mq 0,25 25%;

c) H - altezza: m 7,00;

d) DC- distanza dai confini di proprietà: m 5,00;

e) DS- distanza dalle strade comunali: m 7,50;

f) nella Nella zona B11 dovranno essere comunque rispettate le norme sulla distanza tra

pareti finestrate di cui al prec. art. 7 all’articolo 5 bis.

4. Sono vietate le costruzioni accessorie isolate, sono ammessi esclusivamente gli interventi

classificati quale attività edilizia libera dalle vigenti normative.

5. In nuova costruzione e ampliamento non finalizzato ad abitazioni esistenti il numero di

abitazioni non può superare 1 per ogni 400 mq di superfice fondiaria non impegnata dal

volume esistente, o l’esistente più 1 per ogni abitazione unifamiliare o bifamiliare esistente

nel lotto alla data di adozione della variante 35 ( ).

B) RECINZIONI:.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse le seguenti tipologie di recinzione:

a) murature Murature in pietra faccia a vista, mattoni a vista o muratura intonacata al

rustico;

b) le Le medesime tipologie di muratura cui sopra, o eventualmente muratura in c.l.s.

calcestruzzo a vista, di altezza minima m 0,20, con sovrastante ringhiera metallica,

staccionata in legno o rete metallica.;

c) ringhiera Ringhiera metallica, staccionata in legno o rete metallica.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

2. Trattandosi di zona precedentemente soggetta a pianificazione attuativa, al fine di

riconoscere l'incidenza delle opere direttamente eseguite dai lottizzanti, l'eventuale

applicazione di oneri di urbanizzazione, in questa sottozona, dovrà tener conto delle opere

di urbanizzazione già realizzate con il Piano di lottizzazione ed il costo di costruzione sarà

conteggiato con le tabelle relative alle zone di espansione (zone C).

Page 46: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

46

ART. 21. SOTTOZONE B12 - LOTTIZZAZIONE BRAIDA DI TESA.

A) DESTINAZIONI D’USO, TIPOLOGIE E INDICI E VARIE.

1. Destinazioni ammesse:

a) residenziale;

b) direzionale, solo per studi professionali, soltanto in quanto connessi con la residenza e

non separabili come unità immobiliari indipendentemente usufruibili;.

2. In questa sottozona sono ammesse esclusivamente le tipologie edilizie unifamiliari e

bifamiliari.

3. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) IF- indice di fabbricabilità fondiaria: mc/mq 0,75 1,00;

b) Q - rapporto di copertura: mq/mq 0,25 25%;

c) H - altezza: m 7,00;

d) DC- distanza dai confini di proprietà: m 5,00;

e) DS- distanza dalle strade comunali: m 7,50;

f) nella Nella zona B12 dovranno essere comunque rispettate le norme sulla distanza tra

pareti finestrate di cui al prec. art. 7 all’articolo 5 bis.

4. Sono vietate le costruzioni accessorie isolate, sono ammessi esclusivamente gli interventi

classificati quale attività edilizia libera dalle vigenti normative.

5. In nuova costruzione e ampliamento non finalizzato ad abitazioni esistenti il numero di

abitazioni non può superare 1 per ogni 400 mq di superfice fondiaria non impegnata dal

volume esistente, o l’esistente più 1 per ogni abitazione unifamiliare o bifamiliare esistente

nel lotto alla data di adozione della variante 35 ( ).

B) RECINZIONI:.

1. Le recinzioni lato strada dovranno rispondere alle seguenti tipologie:

a) muratura in pietra a vista, mattoni a vista o muratura intonacata al civile con altezza

fissa = di m 1,20;

b) muratura in pietra a vista, mattoni a vista o muratura intonacata al civile + soprastante

ringhiera metallica o in ferro battuto, o staccionata in legno h. di altezza totale fissa =

di m 1,80 con rapporto pieno/vuoto 1/3 - 2/3;

c) ringhiera metallica o in ferro battuto h. di altezza totale fissa = di m 1,80.

2. Le recinzioni sui confini laterali e posteriori dovranno rispondere alle seguenti tipologie:

a) d) muratura in pietra vista, mattoni a vista o muratura intonacata al civile + soprastante

ringhiera metallica o in ferro battuto o staccionata in legno h. di altezza totale fissa = di

m 1,80 con rapporto pieno/vuoto 1/3 – 2/3;

b) e) i I lati sud ed est della lottizzazione dovranno essere realizzati esclusivamente in rete

metallica o staccionata in legno, ancorata su paletti, con fondazione completamente

interrata.

3. Con il fine di creare un filare di carpino bianco, trattato a cespuglio, lungo i confini sud e est

della lottizzazione, dovranno essere messe a dimora in ogni singolo lotto piante di carpino

bianco ad una distanza non inferiore a m 1,50 tra loro.

Inoltre dovranno essere previste cure annuali al fine di ottenere un completo attecchimento

delle piante e garantire continuità tra le chiome, assicurando uno sviluppo in altezza non

inferiore a m 2,00.

Page 47: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

47

Eventuali manufatti di recinzione, da inglobare completamente nella vegetazione, dovranno

essere realizzati secondo quanto indicato al precedente punto e) comma 2, lettera b).

4. Nel caso di muri di sostegno, si applicano le deroghe sulle altezze previste dalle norme

generali per la parte riguardante le recinzioni.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

5. Trattandosi di zona precedentemente soggetta a pianificazione attuativa, al fine di

riconoscere l'incidenza delle opere direttamente eseguite dai lottizzanti, l'eventuale

applicazione di oneri di urbanizzazione, in questa sottozona, dovrà tener conto delle opere

di urbanizzazione già realizzate con il Piano di lottizzazione ed il costo di costruzione sarà

conteggiato con le tabelle relative alle zone di espansione (zone C).

Page 48: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

48

ART. 22. SOTTOZONE B13 - LOTTIZZAZIONE PLATANI 2.

A) DESTINAZIONI D’USO.

1. Destinazioni ammesse:

a) ai Ai piani interrati: cantine, depositi ed autorimesse finalizzate alle destinazioni d’uso di

cui alla lettera b);

b) ai Ai piani terra e superiori: residenze e direzionalità per attività professionali;.

B) INDICI EDILIZI E VARIE.

1. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) varî:

LOTTO dell’ex PRPC

Platani 2

SUPERFICE PARCHEGGI

MQ

SUPERFICE COPERTA

MQ

NUMERO PIANI FUORI TERRA

NUMERO ALLOGGI

ALTEZZA CUBATURA AMMESSA

MC

1 200 300 2 3 7,00 2000.00

1.500,00

2 120 240 2 2 7,00 1200.00

900,00

3 120 240 2 2 7,00 1200.00

900,00

4 41,50 80 2 1 7,00 415.00

311,25

5 200 360 2 6 7,00 2000.00

1.500,00

6 115 240 2 2 7,00 1150.00

862,50

7 120 240 2 2 7,00 1200.00

900,00

b) DC- distanza dai confini di proprietà: m 5,00;

c) DS- distanza dalle strade comunali: m 6,00;

d) DZ- distanza dai limiti di zona: m 5,00;

e) le Le edificazioni dovranno mantenere una distanza di m 10,00 dal ciglio superiore del

rio Riolo.;

f) nella Nella zona B5 dovranno essere comunque rispettate le norme sulla distanza tra

pareti finestrate di cui al prec. art.7 all’articolo 5 bis.

Page 49: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

49

2. Sono vietate le costruzioni accessorie isolate, sono ammessi esclusivamente gli interventi

classificati quale attività edilizia libera dalle vigenti normative.

3. Per quanto riguarda il lotto 4, funzionalmente legato al completamento con il lotto attiguo

della zona B5/a, fermo Fermo restando la cubatura ammessa (IF) ed il rapporto di copertura

(Q) delle singole zone urbanistiche in cui ricade il lotto, è ammessa esclusivamente

l’edificazione di tipo unifamiliare o bifamiliare.

4. In nuova costruzione e ampliamento non finalizzato ad abitazioni esistenti il numero di

abitazioni non può superare 1 per ogni 400 mq di superfice fondiaria non impegnata dal

volume esistente, o l’esistente più 1 per ogni abitazione unifamiliare o bifamiliare esistente

nel lotto alla data di adozione della variante 35 ( ).

C) RECINZIONI:.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse le seguenti tipologie di recinzione:

a) murature Murature in pietra faccia a vista, mattoni a vista o muratura intonacata al

rustico;

b) le Le medesime tipologie di muratura cui sopra, o eventualmente muratura in c.l.s.

calcestruzzo a vista, di altezza minima m 0,20, con sovrastante ringhiera metallica,

staccionata in legno o rete metallica.;

c) ringhiera Ringhiera metallica, staccionata in legno o rete metallica.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

2. Trattandosi di zona precedentemente soggetta a pianificazione attuativa, al fine di

riconoscere l'incidenza delle opere direttamente eseguite dai lottizzanti, l'eventuale

applicazione di oneri di urbanizzazione, in questa sottozona, dovrà tener conto delle opere

di urbanizzazione già realizzate con il Piano di lottizzazione ed il costo di costruzione sarà

conteggiato con le tabelle relative alle zone di espansione (zone C).

Page 50: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

50

ART. 23. SOTTOZONE BO - ORTI, CORTILI GIARDINI E PARCHI.

A) DESTINAZIONI D’USO, INDICI E VARIE.

1. Questa sottozona comprende le aree verdi adibite ad orti, giardini o parchi funzionalmente

connesse con gli insediamenti esistenti.

2. Nelle sottozone BO sono confermate le destinazioni d'uso in atto.

3. E’ ammessa esclusivamente la realizzazione di interventi pertinenziali alle edificazioni

preesistenti quali, a titolo indicativo e non esaustivo: parcheggi scoperti, attrezzature private

per lo sport ed il tempo libero, quali campi da tennis, piscine, barbecue, mescita, eccetera,

con le relative strutture di servizio, gazebo eccetera.

4. Le edificazioni, ammesse esclusivamente al servizio degli edifici ià già esistenti sul

medesimo lotto o sui lotti contigui, della medesima proprietà, che incidono sui parametri

edilizi, il cui numero concorre nel conteggio dei fabbricati isolati di servizio presenti sul lotto

di cui all’articolo 9, dovranno rispettare le seguenti disposizioni:

a) DC- distanza dai confini di proprietà:

1) m 5,00 in linea generale;

2) m 0,00 (a confine di proprietà), nei seguenti modi: in aderenza, ovvero al confine di

proprietà ma senza appoggio al muro della proprietà confinante; con comunione del

muro di confine; con innesto del muro del confinante, esclusivamente nelle seguenti

fattispecie:

2.1) nel caso di preesistenti edificazioni a confine.

Tali interventi potranno addossarsi alle edificazioni già esistenti a confine

sull’altrui proprietà senza debordare.;

2.2) in accordo tra le parti, previe, la sottoscrizione del progetto da parte di tutti gli

interessati e la stipula di un contratto regolarmente trascritto alla

conservatoria dei registri immobiliari in cui le parti disciplinino espressamente

e puntualmente l'accordo, fermo restando il rispetto di tutte le distanze

stabilite dalle norme di carattere sovraordinato.;

b) distanze dalle strade:

1) in genere: m 10;

2) dalla strada provinciale 49 (Osovana), nel tratto dal limite sud del centro abitato di

Modoletto al confine comunale sud, e dalla strada provinciale 59 (di Brazzacco),

fuori dal centro abitato:

2.1) se è previsto ma non è già esecutivo alla data del 4 1 2012 il piano attuativo:

m 30;

2.2) se l’attuazione è diretta o è già esecutivo alla data del 4 1 2012 il piano

attuativo: m 20.

Eventuali distanze dalla strada provinciale 49 (Osovana) nel tratto dal limite sud del

centro abitato di Modoletto al confine comunale sud e dalla strada provinciale 59 (di

Brazzacco) inferiori purché nel rispetto del codice della strada sono motivatamente

ammesse previo consenso dell’ente gestore;

c) H - altezza: max m 3,00;

d) SC - superficie coperta: max mq 10,00;

e) V – volume geometrico, comprensivo del volume utile: mc 30,00;

f) spazio Spazio a verde, minimo: min. 50%.

5. Gli stalli dei parcheggi a cielo aperto dovranno essere realizzati con materiali atti a

Page 51: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

51

consentire il naturale effetto drenante del terreno.

È é prescritto l'uso di materiali tradizionali o comunque analoghi a quelli del fabbricato

principale del quale il lotto costituisce la pertinenza.

Eventuali murature saranno in pietra a vista o intonacate.

6. In questa zona sono ammesse esclusivamente manufatti ed edifici pertinenziali.

7. È é ammesso l’arredo da giardino, secondo le specifiche disposizioni del successivo

articolo 57.

8. Ferma restando la possibilità di realizzare interventi classificati quale attività edilizia libera

dalle vigenti normative, essi non sono cumulabili con gli interventi ammessi dal presente

articolo.

9. Nella zona B5 dovranno essere comunque rispettate le norme sulla distanza tra pareti

finestrate di cui al prec. art. 7 all’articolo 5 bis.

B) RECINZIONI:.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse le seguenti tipologie di recinzione: In questa zona urbanistica le recinzioni

dovranno essere realizzate in conformità alle norme del lotto edificabile di cui la zona BO è

al servizio.

2. In caso di terreni classificati in zona BO, costituenti lotto autonomo sono ammesse le

seguenti tipologie di recinzione:

a) murature Murature in pietra faccia a vista, mattoni a vista o muratura intonacata al

rustico;

b) le Le medesime tipologie di muratura cui sopra, o eventualmente muratura in c.l.s.

calcestruzzo a vista, di altezza minima m 0,20, con sovrastante ringhiera metallica,

staccionata in legno o rete metallica.;

c) ringhiera Ringhiera metallica, staccionata in legno o rete metallica.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

Page 52: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

52

ART. 24. ZONE RESIDENZIALI C.

A) INDICI E VARIE.

1. Nelle zone C il P.R.G.C. PRGC si attua esclusivamente attraverso piano attuativo, di

iniziativa pubblica o privata, secondo i comparti unitari individuati nella cartografia di Piano.

2. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) DF per le nuove volumetrie le distanze minime tra pareti finestrate degli edifici antistanti

dovranno essere pari all’altezza del fabbricato più alto con un minimo di m 10,00; la

norma si applica anche quando una sola parete si finestrata, qualora gli edifici si

fronteggino per uno sviluppo superiore a m 12.;

b) DC Il il distacco dai confini di proprietà è stabilito in m 5,00.

Tale distanza potrà essere pari a m 0,00 (a confine di proprietà), nei seguenti modi: in

aderenza, ovvero al confine di proprietà ma senza appoggio al muro della proprietà

confinante; con comunione del muro di confine; con innesto del muro del confinante,

esclusivamente nelle seguenti fattispecie:

1) progettazione unitaria (edifici accostati, binati, in linea o a schiera);

2) esistenza di preesistenti edificazioni a confine.

Tali interventi potranno addossarsi alle edificazioni già esistenti a confine sull’altrui

proprietà senza debordare.;

c) DS Il distacco dal filo stradale dovrà essere pari o superiore a 20,00 m dalle strade

provinciali e 7,50 m dalle altre strade pubbliche.

3. In nessun caso il posto auto esterno all’edificio, anche qualora la larghezza del passaggio lo

permetta, potrà essere localizzato sulle rampe inclinate le quali non saranno comunque

conteggiate ai fini dell’individuazione quantitativa delle aree di parcheggio.

Le aree adibite a parcheggio dovranno essere adeguatamente individuate e pavimentate

con elementi modulari drenanti o con materiale permeabile.

4. Sono vietate le costruzioni accessorie isolate, sono ammessi esclusivamente gli interventi

classificati quale attività edilizia libera dalle vigenti normative.

5. In nuova costruzione e ampliamento il numero di unità immobiliari residenziali non può

superare 1 per ogni 400 mq di superfice fondiaria non impegnata dal volume esistente, o

l’esistente più 1 per ogni abitazione unifamiliare o bifamiliare esistente nel lotto alla data di

adozione della variante 35 ( ).

B) AREE SOGGETTE A CESSIONE.

1. Le opere soggette a cessione dovranno essere previste e realizzate nel rispetto delle norme

in materia di superamento delle barriere architettoniche.

B 1) VIABILITÀ.

1. Le strade aperte al pubblico transito dovranno avere una larghezza minima di m 6,50 e

saranno affiancate da marciapiedi di larghezza di 1,50 m.

Dove l’Amministrazione lo richieda, uno dei due marciapiedi dovrà avere larghezza di m

2,50, con funzione mista anche di pista ciclabile.

In corrispondenza delle intersezioni stradali dovranno essere previsti opportuni allargamenti

e il Comune potrà chiedere la realizzazione di corsie di accelerazione e decelerazione volti

Page 53: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

53

a favorire le manovre dei veicoli.

I cambi di direzione delle strade, salvo i casi di dimostrata impossibilità o di eccessiva

onerosità, dovranno avere raggi di curvatura minimi in asse di m 10,00.

Nelle sole strade a doppio senso di marcia, in presenza di parcheggi a correre per tutta la

lunghezza del tratto stradale, la singola corsia del medesimo senso di marcia potrà avere

larghezza di m 2,75.

Strade a singolo senso di marcia potranno essere eccezionalmente ammesse ad

insindacabile giudizio dell'Amministrazione Comunale, per documentate ed inderogabili

esigenze di pubblico interesse, esclusivamente in presenza di impedimenti fisici dovuti a

preesistenti edificazioni1 e non siano possibili diverse soluzioni progettuali, fermo restando

che le stesse dovranno essere previste, salvo diverse vigenti previsioni normative, nel

rispetto delle indicazioni contenute nel D.M. decreto del ministero delle Infrastrutture 19

aprile 2006 (Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle intersezioni stradali),

pubblicato in Gazzetta Ufficiale N. 170 del 24 Luglio 2006, avente a riferimento il decreto 5

novembre 2001, n. 6792 del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti che ha approvato le

«Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade» modificato con decreto 22

aprile 2004, n. 67/S del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti.

Le previsioni di questo comma valgono per la costruzione di nuovi tronchi stradali.

Se le strade sono realizzate fruendosi di tracciati stradali esistenti in situazioni particolari le

previsioni di questo comma valgono come riferimento a cui tendere.

2. L’accesso carraio e pedonale ai lotti, salvo dimostrata impossibilità, sarà previsto dalle

strade interne di lottizzazione.

Il piano attuativo potrà, a richiesta dall'amministrazione Comunale, prevedere anche

l’esecuzione delle opere di urbanizzazione necessarie all’adeguamento della strada

pubblica su cui prospetta e dovrà considerare e dare soluzione, in conformità alle norme

vigenti, al tema dei collegamenti viari con le aree limitrofe esterne ad esso, in modo da non

limitare nel tempo le scelte urbanistiche dell'Amministrazione Comunale.

B 2) PARCHEGGI DI STANDARD.

1. I piani attuativi dovranno indicare superfici da destinare a parcheggi pubblici, soggette a

cessione e costituenti standard urbanistico, nella misura di per mq 2,50 per ogni abitante

insediabile (si assume in via convenzionale 1 abitante ogni 100 mc di capacità edificatoria

del piano attuativo).

Tali aree di parcheggio dovranno prevalentemente essere previste in allineamento lungo la

viabilità indicata dal piano stesso con una larghezza minima di m 2,25.

Nel caso di interventi in variante al piano attuativo, nonché per gli interventi edificatori entro

comparti per i quali, alla data di adozione della presente variante, sia già stato approvato il

piano particolareggiato e stipulata la relativa convenzione, si continuano ad applicare le

norme urbanistiche ed i metodi di misurazione vigenti alla data di approvazione piano

stesso.

2. I parcheggi di standard per le destinazioni diverse dalla residenza, ancorché di proprietà

privata, saranno preventivamente individuati e dimensionati in sede di piano attuativo.

1A puro titolo chiarificatore: per edificazioni si intende la presenza di edifici di cui all'articolo 3 comma 1 lettera a) della L.R. legge regionale 19/2009

e s.m.i..

Page 54: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

54

B 3) AREE DA CEDERE PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA.

1. Il piano attuativo dovrà prevedere l’ubicazione degli spazi per la raccolta dei rifiuti, in

numero e superficie adeguati, dimensionati in base alle previsioni insediative del piano

stesso, ed in corrispondenza degli stessi dovranno essere realizzate idonee opere volte

mascherare il punto, a semplificare le operazioni di raccolta e ad evitare lo spandimento in

strada di eventuali liquami.

Tali spazi, da ricavarsi lungo la viabilità di progetto, e opportunamente segnalati, saranno

preferibilmente posizionati interrompendo le aree di parcheggio.

2. Ferme restando le indicazioni di cui all'articolo 6 bis delle presenti norme, i PRPC PAC

dovranno inoltre predisporre le aree da cedere per la realizzazione delle opere di

urbanizzazione primaria e secondaria nella misura complessiva di 22,55 mq ogni abitante

insediabile (si assume in via convenzionale 1 abitante ogni 100 mc edificabili).

Tali aree dovranno essere reperite all'interno delle aree destinate a verde, o servizi di

interesse pubblico, da parte del presente P.R.G.C. PRGC.

Non saranno comprese all’interno di tali aree le sedi viarie ed il verde di arredo stradale.

3. Qualora l'azzonamento del P.R.G.C. PRGC non indichi aree pubbliche all'interno del

comparto, o ne indichi in quantità insufficiente, si potrà provvedere alla monetizzazione

delle stesse a termini di Legge.

C) PARCHEGGI E VIABILITÀ PRIVATI.

1. Le dotazioni di superfici a parcheggio previste all'articolo 6 bis delle presenti norme,

saranno previste nel rispetto delle prescrizioni di cui agli articoli 7 e 51 delle presenti n.d.a.

norme di attuazione nonché delle vigenti disposizioni legislative.

Potranno essere ammesse soluzioni in deroga, previa dimostrazione della sostenibilità

dell'intervento proposto ai fini della sicurezza stradale, purchè nel rispetto delle normative di

carattere sovraordinato alle presenti norme in materia di parcheggi e posti auto.

2. Fatte salve eventuali diverse disposizioni di legge e le norme in materia di superamento

delle barriere architettoniche, le aree di parcheggio saranno realizzate nel rispetto di quanto

disposto ai sensi dell'articolo 6 delle presenti norme.

3. Le viabilità private interne ai comparti di lottizzazione dovranno essere dimensionate in

funzione delle specifiche destinazioni, dei flussi di traffico previsti e della sicurezza della

circolazione e delle persone, previa valutazione dell'ufficio di Polizia Locale.

D) RECINZIONI E ACCESSI CARRAI.

1. Il piano di lottizzazione dovrà inoltre prevedere norme volte a semplificare ed uniformare le

tipologie delle recinzioni nel rispetto delle norme generali di zona C.

2. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse le seguenti tipologie di recinzione:

a) murature Murature in pietra faccia a vista, mattoni a vista o muratura intonacata al

rustico;

b) le Le medesime tipologie di muratura cui sopra, o eventualmente muratura in c.l.s.

calcestruzzo a vista, di altezza minima m 0,20, con sovrastante ringhiera metallica,

staccionata in legno o rete metallica.;

Page 55: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

55

c) ringhiera Ringhiera metallica, staccionata in legno o rete metallica.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

3. Gli accessi carrai dovranno obbligatoriamente essere posti in piano ed arretrati di m 5,00

dalla sede stradale comprensiva di marciapiedi.

Particolare attenzione dovrà essere posta per garantire la visibilità in fase di immissione

nella viabilità pubblica.

E) SOTTOZONE.

1. All’interno della zona omogenea C il P.R.G.C. PRGC individua le seguenti sottozone nelle

quali si applicheranno specifici indici urbanistici ed edilizi:

a) sottozona C1 - STRALCIATA (stralciata);

b) sottozona C2 - STRALCIATA (stralciata);

c) sottozona C3 - (Plaino Centro);

d) sottozona C4 - (Nucleo Plaino);

e) sottozona C5 - (Zampis Campo sportivo);

f) sottozona C6 - (Pagnacco Buret);

g) sottozona C7 - (Pagnacco Nord Est) (est);

h) sottozona C8 - (Pagnacco Nord Est) (ovest);

i) sottozona C4H4 - (Plaino Braida grande).

Indici urbanistici ed edilizi relativi a ciascuna sottozona

E 1) SOTTOZONA C3 - (PLAINO CENTRO).

E 1.1) GENERALITÀ.

1. Il progetto attuativo del comparto dovrà essere inteso a realizzare un forte rapporto di

integrazione fra l’area di nuovo impianto edilizio e lo spazio costituito dal sagrato della

chiesa parrocchiale, e dall’area antistante il teatro/centro sociale.

In particolare il progetto dovrà dare indicazioni qualificanti sotto l’aspetto urbano ed

architettonico ed indirizzare gli eventuali spazi riferiti ad attività commerciali e/o direzionali

in modo da creare un ambiente - piazza che contribuisca a qualificare le qualità urbane del

sito.

2. L’indicazione grafica dello spazio centrale indicata dal P.R.G.C. PRGC ha valore indicativo e,

nell’ambito delle dimensioni quantitative indicate, potrà essere modificata in sede di

approfondimenti progettuali.

3. Il PRPC PAC dovrà fornire idonei spazi anche per la realizzazione della pista ciclabile

indicata dal P.R.G.C. PRGC.

E 1.2) INDICI.

1. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) IT- indice di fabbricabilità territoriale: mc/mq 1,00;

b) Q - rapporto di copertura: mq/mq 0,30 30%;

c) H - altezza: m 7,50.

Hp Nel solo subcomparto edificatorio comprendete la piazza pubblica, l’altezza

massima dei fabbricati a destinazione mista sarà di m 9,90.;

Page 56: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

56

e) distanza da piazza: DP Nel nel solo subcomparto edificatorio comprendente la piazza

pubblica, la distanza dalla piazza sarà pari o superiore a m 5,00, potrà essere ridotta a

0,00 (edificazione a confine piazza) solo nel caso gli edifici confinanti con la stessa

siano provvisti di porticati, aperti al pubblico, di larghezza non inferiore a m 2,50 al netto

delle pilastrature.

Restano salve le possibilità di integrazione o ampliamento, i crediti edificatori e i bonus

volumetrici previsti da norme speciali.

E 1.3) DESTINAZIONI D’USO.

1. Valgono le destinazioni d’uso seguenti:

a) 1. Residenza;

b) 2. Autorimesse;

c) 3. Commercio al dettaglio;

d) 4. Ristoranti, bar, locali di divertimento e spettacolo, 5. Uffici pubblici e privati, banche

ed attività direzionali, 6. Studi professionali, 8. Sedi ed uffici di associazioni (sportive,

politiche, culturali, sindacali eccetera);

e) 7. Servizi ed attrezzature pubbliche e di interesse pubblico;

f) 9. Attrezzature di carattere religioso;

g) 10. Depositi e magazzini;

h) 11. Artigianato di servizio con esclusione delle lavorazioni nocive, rumorose, inquinanti e

comunque incompatibili con la residenza.

2. Le destinazioni d’uso previste dal n° 3 al n° 11, saranno ammissibili esclusivamente al piano

terra e primo piano del fabbricato previsto dal piano attuativo approvato nel subcomparto C

(piazza).

E 2) SOTTOZONA C4 - NUCLEO PLAINO.

E 2.1) GENERALITÀ.

1. In questo specifico comparto si prevede la realizzazione di strutture destinate ad integrare e

completare la espansione urbana del centro di Plaino al fine di ricreare un nucleo abitativo

compatto ed omogeneo, che colleghi le varie edificazioni avvenute in epoche diverse.

2. Nel comparto dovrà essere privilegiata la destinazione residenziale che non potrà essere

inferiore al 80% della volumetria utile massima ammessa; non sono ammesse attività

incompatibili con la residenza.

3. In questo comparto potranno essere previste esclusivamente le seguenti tipologie:

unifamiliare, bifamiliare e trifamiliare, con le rispettive pertinenze conglobate nel fabbricato

principale.

4. In Data la vicinanza con la zona C3 Plaino Centro, in questo comparto dovrà essere

attentamente considerata, la localizzazione e la dimensione delle aree da cedere, valutando

le possibilità alternative ammesse alla parte generale del presente articolo qualora le stesse,

per taglio dimensionale o conformazione, non siano congrue ad assolvere le finalità cui

sono destinate.

Tra le opere di urbanizzazione primaria e secondaria potranno essere richieste la

realizzazione di una rotonda posta esternamente al comparto, lungo Via dei Platani e/o che

la viabilità interna alla lottizzazione preveda un collegamento tra via della Villa e via dei

Page 57: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

57

Platani.

5. Per la parte fronteggiante il fabbricato misto residenziale – commerciale (zona B8/d), oltre

al marciapiede, dovrà essere realizzato un parcheggio che, se previsto a “correre” avrà

larghezza non inferiore a m 2,50.

Dovrà inoltre essere previsto un marciapiede avente funzione anche di pista ciclabile, come

da norme generali di zona C, che seguendo la viabilità interna, colleghi via dei Platani con

via della Villa, che permetta un futuro collegamento ciclabile con via Canciani e con i terreni

lato sud.

E 2.2) INDICI.

1. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) IT- indice di fabbricabilità territoriale: mc/mq 0,70;

b) Q - rapporto di copertura: mq/mq 0,30 30%;

c) H - altezza: m 6,00;

d) DF- distanza tra pareti finestrate: m 10,00;

e) DC- distanza dai confini di proprietà: m 5,00;

f) DS- distanza dalle strade non private: m 7,50.

Restano salve le possibilità di integrazione o ampliamento, i crediti edificatori e i bonus

volumetrici previsti da norme speciali.

E 3) SOTTOZONA C5 - ZAMPIS CAMPO SPORTIVO.

E 3.1) GENERALITÀ.

1. In questo comparto si prevede la riorganizzazione dell’area antistante il polisportivo

Comunale in corrispondenza dell’area tra l’incrocio di Via Divisione Julia e Via Freschi.

Parallelamente a Via Divisione Julia dovrà essere prevista una fascia inedificabile della

profondità di m 22,50 nella quale dovrà essere realizzato un parcheggio, con accesso dalla

strada interna di lottizzazione da cedersi gratuitamente all’Amministrazione Comunale che

preveda la possibilità di una futura connessione con la limitrofa area per attrezzature e

servizi destinata a parcheggio, già prevista dal P.R.G.C. PRGC.

2. Nel comparto sarà ammessa unicamente la destinazione residenziale.

3. In questo comparto potranno essere previste esclusivamente le seguenti tipologie:

unifamiliare e bifamiliare, a schiera; inoltre su ogni singolo lotto saranno ammesse al

massimo n. numero 3 unità immobiliari con le rispettive pertinenze conglobate nel

fabbricato principale.

4. Data la vicinanza con il polo scolastico sportivo, in questo comparto dovrà essere

attentamente valutata, la localizzazione e la dimensione delle aree da cedere, valutando le

possibilità alternative ammesse alla parte generale del presente articolo qualora le stesse,

per taglio dimensionale o conformazione, non siano congrue ad assolvere le finalità cui

sono destinate.

E 3.2) INDICI.

1. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) IT- indice di fabbricabilità territoriale: mc/mq 0,70;

Page 58: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

58

b) Q - rapporto di copertura: mq/mq 0,25 25%;

c) H - altezza: m 7,00;

d) DZ - distanza dal limite di zona: m non prevista;

e) DF- distanza tra pareti finestrate: m 10,00;

f) DC- distanza dai confini di proprietà: m 5,00;

g) DS- distanza dalle strade non private: m 7,50.

Restano salve le possibilità di integrazione o ampliamento, i crediti edificatori e i bonus

volumetrici previsti da norme speciali.

2. I singoli progetti edilizi dovranno prevedere esternamente alla recinzione almeno un posto

auto per ogni unità immobiliare posto perpendicolarmente alla viabilità e in adiacenza

all’accesso carraio.

Tali posti auto concorrono alla verifica del n. numero di posti auto previsto dalle presenti

norme.

E 4) SOTTOZONA C6 - PAGNACCO BURET.

E 4.1) GENERALITÀ.

1. In questo comparto si prevede la connessione tra le edificazioni esistenti della ex

lottizzazione San Giorgio e la edificazione consolidata lungo Via del Buret.

2. Motivatamente, per ottimizzare i collegamenti con la viabilità esistente, potrà essere

ammessa una viabilità che integri o comprenda strade esistenti limitrofe al comparto anche

se private e/o esterne ad esso.

3. Il piano attuativo dovrà prevedere opportuni accorgimenti al fine di limitare i flussi veicolari

al solo traffico locale.

Non sono consentiti collegamenti viari tra via del Buret e la zona B7.

4. La rete fognaria dovrà prevalentemente scaricare sul collettore di Via del Buret.

5. Nel comparto sarà ammessa unicamente la destinazione residenziale. e potranno

6. Potranno essere previste esclusivamente le tipologie: unifamiliare e bifamiliare.

7. La perimetrazione del comparto è comprensiva dell’area classificata quale zona a verde

privato (VP) individuata al suo interno,.

Tale area, sebbene conteggiata ai fini dell’I.T. indice di fabbricabilità territoriale, rimane

inedificabile e soggetta alle specifiche norme della zona VERDE PRIVATO (VP).

8. Data la vicinanza con la zona B7 ex lottizzazione San Giorgio, in questo comparto dovrà

essere attentamente valutata, la localizzazione e la dimensione delle aree da cedere,

valutando le possibilità alternative ammesse alla parte generale del presente articolo

qualora le stesse, per taglio dimensionale o conformazione, non siano congrue ad

assolvere le finalità cui sono destinate.

E 4.2) INDICI.

1. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) IT- indice di fabbricabilità territoriale: mc/mq 0,60;

b) Q - rapporto di copertura: mq/mq 0,25 25%;

c) H - altezza: m 6,00;

d) DZ - distanza dal limite di zona: m 5,00, con esclusione della zona VP posta

centralmente al comparto per la quale non è prevista distanza;

Page 59: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

59

e) DF- distanza tra pareti finestrate: m 10,00;

f) DC- distanza dai confini di proprietà: m 5,00;

g) DS- distanza dalle strade non private: m 7,50.

Restano salve le possibilità di integrazione o ampliamento, i crediti edificatori e i bonus

volumetrici previsti da norme speciali.

E 5) SOTTOZONA C7 - (PAGNACCO NORD EST) (EST).

E 5.1) GENERALITÀ.

1. In questo comparto si prevede la realizzazione di interventi edificatori atti rendere organico

e compatto l’esistente tessuto urbano.

Nel comparto dovrà essere privilegiata la destinazione residenziale che non potrà essere

inferiore al 80% della volumetria massima ammessa, non sono ammesse attività

incompatibili con la residenza.

2. In questo comparto potranno essere previste esclusivamente le seguenti tipologie:

unifamiliare, bifamiliare, a schiera; inoltre su ogni singolo lotto saranno ammesse al

massimo n. numero 3 unità immobiliari con le rispettive pertinenze conglobate nel

fabbricato principale.

3. Il progetto attuativo del comparto dovrà prevedere la viabilità e tutte le altre opere di

urbanizzazione, concepite in modo tale da consentire nel futuro l’estensione del comparto

sul lato Ovest l’allacciamento della sottozona C8. Inoltre la diramazione viaria da via

Fontanabona sarà prevista e realizzata tale da assicurare sufficiente visibilità.

4. In questo comparto, data la vicinanza con il percorso ciclabile, dovrà essere attentamente

valutata, la localizzazione e la dimensione delle aree da cedere, valutando le possibilità

alternative ammesse alla parte generale del presente articolo qualora le stesse, per taglio

dimensionale o conformazione, non siano congrue ad assolvere le finalità cui sono

destinate.

E 5.2) INDICI.

1. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) IT- indice di fabbricabilità territoriale: mc/mq 0,70;

b) Q - rapporto di copertura: mq/mq 0,25 25%;

c) H - altezza: m 7,00;

d) DF- distanza tra pareti finestrate: m 10,00;

e) DC- distanza dai confini di proprietà: m 5,00;

f) DS- distanza dalle strade non private: m 7,50.

Restano salve le possibilità di integrazione o ampliamento, i crediti edificatori e i bonus

volumetrici previsti da norme speciali.

E 6) SOTTOZONA C8 - (PAGNACCO NORD EST) (OVEST).

E 6.1) GENERALITÀ.

1. In questo comparto si prevede la realizzazione di interventi edificatori atti rendere organico

e compatto l’esistente tessuto urbano.

Page 60: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

60

Nel comparto dovrà essere privilegiata la destinazione residenziale che non potrà essere

inferiore al 80% della volumetria massima ammessa, non sono ammesse attività

incompatibili con la residenza.

2. In questo comparto potranno essere previste esclusivamente le seguenti tipologie:

unifamiliare, bifamiliare, a schiera; inoltre su ogni singolo lotto saranno ammesse al

massimo numero 3 unità immobiliari con le rispettive pertinenze conglobate nel fabbricato

principale.

3. Il progetto attuativo del comparto dovrà prevedere la viabilità e tutte le altre opere di

urbanizzazione, concepite in modo tale da consentire un eventuale completamento del

tessuto urbanistico verso ovest.

4. In questo comparto, data la vicinanza con il percorso ciclabile, dovrà essere attentamente

valutata, la localizzazione e la dimensione delle aree da cedere, valutando le possibilità

alternative ammesse alla parte generale del presente articolo qualora le stesse, per taglio

dimensionale o conformazione, non siano congrue ad assolvere le finalità cui sono

destinate.

E 6.2) INDICI.

1. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) indice di fabbricabilità territoriale: mc/mq 0,70;

b) rapporto di copertura: mq/mq 0,25;

c) altezza: m 7,00;

d) distanza tra pareti finestrate: m 10,00;

e) distanza dai confini di proprietà: m 5,00;

f) distanza dalle strade non private: m 7,50.

Restano salve le possibilità di integrazione o ampliamento, i crediti edificatori e i bonus

volumetrici previsti da norme speciali.

E 7) SOTTOZONA C4H4 - ARTIGIANALE COMMERCIALE DIREZIONALE

COMPLEMENTARE ALLA RESIDENZA DI NUOVO IMPIANTO - (PLAINO BRAIDA

GRANDE) (non residenziale).

E 7.1) DESTINAZIONI D’USO.

1. In questo specifico comparto si prevede la realizzazione di strutture destinate ad integrare e

completare la espansione urbana di Plaino prevedendo anche la possibilità di insediamenti

diversi dalla residenza, e ad essa complementari ed asserviti; in particolare, valutate le

condizioni del luogo, nonchè le esigenze di servizi di vario genere connessi con la frazione

e con la vicina area fieristica, sono ammesse le seguenti destinazioni:

a) 1) Art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma1° lett. b) servizi: superfici di unità immobiliari

adibite alle attività connesse alla cura della persona o alla manutenzione dei beni di uso

personale e comune, della casa e degli edifici produttivi o finalizzate alla produzione di

servizi necessari ad altre funzioni residenziali o produttive;

b) 2) Art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma1° lett. c) alberghiera: superfici di unità immobiliari,

destinate all'uso abitativo ricettivo, integrate da locali di soggiorno e servizi di uso

comune, nonché da eventuale ristorante e bar, definite dalla vigente legislazione di

settore come strutture ricettive turistiche alberghiere, anche se gestite in forma

Page 61: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

61

periodica o stagionale, quali: alberghi, motel, villaggi albergo, residenze turistico-

alberghiere;

c) 3) Art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma1° lett. e) direzionali, di cui all'articolo 5 L.R.

19/2009 e s.m.i., comma 1° lett. e) (superfici di unità immobiliari destinate ad attività

amministrative o professionali, quali: uffici, studi, banche, sedi di enti, associazioni,

sindacati e partiti); con l'esclusione delle attività di dancing, discoteche, sale singole e

multiple cinematografiche e teatrali di cui ai punti 1), 2) e 3 del citato comma;

d) 4) Art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma1° lett. f) commerciale al dettaglio: superfici di

unità immobiliari destinate ad attività svolta da chiunque professionalmente acquisti

merci in nome e per conto proprio e le rivenda al consumatore finale; in questa

categoria sono comprese le attività per la somministrazione al pubblico di alimenti e

bevande se non collegate con le attività di cui alla lettera c), e tutti gli esercizi

commerciali definiti al dettaglio dalla legislazione di settore;

5) Art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma1° lett. g) commerciale all'ingrosso: superfici di

unità immobiliari destinate ad attività svolta da chiunque professionalmente acquisti

merci in nome e per conto proprio e le rivenda ad altri commercianti all'ingrosso o al

dettaglio, o a utilizzatori professionali e a grandi consumatori;

e) 6) Art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma1° lett. i) artigianale: superfici di unità immobiliari,

anche senza pareti perimetrali, pertinenti a iniziative imprenditoriali definite artigianali

dalla legislazione di settore, destinate alla produzione o alla trasformazione di beni o

alla prestazione di servizi, escluse quelle di cui alla lettera b);.

7) Art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma1° lett. j) industriale: superfici di unità immobiliari,

anche prive di pareti perimetrali, destinate alla produzione o alla trasformazione di beni,

pertinenti a iniziative imprenditoriali definite industriali dalla legislazione di settore;.

Le destinazioni di cui sopra saranno ammesse esclusivamente previa verifica, da parte dei

competenti enti, della compatibilità dell'intervento proposto con il contesto residenziale

circostante in quanto non in contrasto con le vigenti norme ambientali, igienico sanitarie e di

sicurezza.

E 7.2) GENERALITÀ.

1. Il piano attuativo dovrà rispettare le presenti disposizioni:

a) nell’area ricadente entro la fascia di rispetto prescritta dall’articolo 6 del comma 26, della

L.R. legge regionale 13/2000 e successive modifiche ed integrazioni, non è ammessa la

destinazione residenziale;

b) non sono ammesse attività classificate tra le industrie insalubri di prima classe;

c) non è ammessa la realizzazione di attività commerciali che, ai sensi della normativa

vigente, rientrino tra gli edifici di vendita al dettaglio di grande struttura o che siano

classificabili come centri commerciali o complessi commerciali o ad esse assimilabili;

d) la La superficie di vendita, per ciascuna singola attività non potrà essere superiore mq

800,00 e, nel totale del comparto non potrà superare i mq 1.500,00;

e) la La convenzione dovrà prevedere la cessione gratuita, di un'area, posta esternamente

al comparto e atta a consentire l'ampliamento dell'attuale verde di pertinenza della

scuola materna di Plaino, nella misura di mq 25,05 ogni 100 mq di superficie territoriale.

E 7.3) INDICI URBANISTICO EDILIZI.

Page 62: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

62

1. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

IT indice di fabbricabilità territoriale

a) dato Dato atto che non sono ammessi interventi di tipo residenziale, viene valutato

esclusivamente il rapporto di copertura.;

b) H Altezza altezza: m 10,00;

c) Q rapporto di copertura (valutato territorialmente): mq/mq 0,50 50%.

2. A parziale deroga di quanto previsto nelle norme generali delle zone C, la distanza dalla

sede stradale (strada + parcheggi + marciapiede), potrà essere ridotta a 0,00 (edificazione

a confine con la proprietà pubblica o destinata a divenire tale) nel caso gli edifici confinanti

con la stessa siano provvisti di porticati, aperti al pubblico, di larghezza non inferiore a m

2,50 al netto delle pilastrature e purché tra il porticato e le corsie di marcia dei veicoli siano

posti, lungo tutto il fronte, un marciapiede della larghezza minima di m 1,50 e dei parcheggi

posti perpendicolarmente al senso di marcia dei veicoli, della ampiezza minima di m 6,00

misurati ortogonalmente al fronte strada.

E 8) SOTTOZONA C4H4/P - ARTIGIANALE COMMERCIALE DIREZIONALE

COMPLEMENTARE ALLA RESIDENZA DI NUOVO IMPIANTO - (PARCHEGGI PLAINO

BRAIDA GRANDE).

E 8.1) GENERALITÀ.

1. La zona C4H4/P posta tra la zona C4H4 e l’area per attrezzature e servizi retrostante la

scuola materna, potrà essere utilizzata per la realizzazione di parcheggi coperti o scoperti

finalizzati prevalentemente al soddisfacimento della domanda di posti auto del vicino

comparto C4H4.

E 8.2) INDICI E ATTUAZIONE.

1. In questa zona l’edificazione, che potrà avvenire con titolo abilitativo avente efficacia diretta,

dovrà rispettare i seguenti parametri:

IT- indice di fabbricabilità fondiario mc/mq 0,00;

a) Q - rapporto di copertura: mq/mq 0,25 25%;

b) H - altezza: m 4,50;

c) NP Numero numero di piani solo piano terra;

d) DE distanza tra edifici: m 10,00;

e) DC- distanza dai confini di proprietà:

1) m 0,00 verso i lotti oggetto di progettazione unitaria (nel caso di edifici accostati);

2) m 5,00 verso i rimanenti confini.;

f) DS- distanza dalle strade, parcheggi eccetera: m 7,50.

E 8.3) CHIUSURE E VIABILITÀ.

1. Le chiusure perimetrali o divisorie, da realizzarsi esclusivamente in muratura piena, non

potranno superare i 2/3 dell’altezza della costruzione e comunque non potranno superare i

m 1,80 di altezza dal fronte più basso.

2. Le aree soggette a viabilità interna al lotto dovranno essere pavimentate con materiali

permeabili.

Page 63: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

63

ART. 25. NORME GENERALI ZONE PRODUTTIVE, COMMERCIALI, DIREZIONALI E MISTE

- NORME GENERALI.

A) GENERALITÀ.

1. Nel rispetto delle specifiche destinazioni d'uso e degli indici urbanistici ed edilizi di cui agli

articoli successivi, in via generale, nelle zone omogenee D sono consentite, in quanto

complementari e compatibili con la finalità eminentemente produttiva delle zone stesse, le

destinazioni d'uso sottoelencate in riferimento alla vigente normativa (L.R. legge regionale

19/2009 e s.m.i.):

a) 1) Art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma1° lett. a) residenziale: superfici di unità

immobiliari destinate all'uso abitativo. Per questa destinazione è ammesso, nel rispetto

degli indici edilizi di cui sopra, un unico alloggio del titolare o custode per un massimo di

150,00 mq di superficie utile per unità aziendale da ricavarsi all’interno dell’edificio

costituente attività produttiva;

b) 2) Art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma1° lett. b) servizi: superfici di unità immobiliari

adibite alle attività connesse alla cura della persona o alla manutenzione dei beni di uso

personale e comune, della casa e degli edifici produttivi o finalizzate alla produzione di

servizi necessari ad altre funzioni residenziali o produttive;

c) 3) Art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma1° lett. e) direzionale: (superfici di unità

immobiliari destinate ad attività amministrative o professionali, quali: uffici, studi, banche,

sedi di enti, associazioni, sindacati e partiti); con l'esclusione delle attività di cui ai punti

1), 2) e 3) del citato comma della lettera e) del comma 1 dell’articolo 5 della legge

regionale 19/2009 secondo le indicazioni delle specifiche norme di zona;

d) 4) Art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma1° lett. f) commerciale al dettaglio: superfici di

unità immobiliari destinate ad attività svolta da chiunque professionalmente acquisti

merci in nome e per conto proprio e le rivenda al consumatore finale; in questa

categoria sono comprese le attività per la somministrazione al pubblico di alimenti e

bevande se non collegate con le attività di cui alla lettera c), e tutti gli esercizi

commerciali definiti al dettaglio dalla legislazione di settore. Nelle zone soggette a piano

attuativo questa Questa destinazione è ammessa entro il limite di mq 1.500,00 di

superficie di vendita per l'intero ambito di piano attuativo. comparto, secondo le

seguenti tipologie:

a) al dettaglio con superficie di vendita per singola attività fino a 250,00 mq;

b) di media struttura di cui all'articolo 12 comma 1 L.R. 29/2005 con superficie di

vendita per singola attività, non superiore a mq 400,00;

c) Le attività commerciali di media struttura di cui all'articolo 12 comma 2 L.R. legge

regionale 29/2005 con superficie di vendita per singola attività, non superiore a mq

1.500,00, queste ultime, sono ammesse compatibilmente con la vigenza del

regolamento comunale di fissazione dei criteri per le medie strutture di vendita e con le

disponibilità in esso fissate;

e) 5) Art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma1° lett. g) commerciale all'ingrosso: superfici di

unità immobiliari destinate ad attività svolta da chiunque professionalmente acquisti

merci in nome e per conto proprio e le rivenda ad altri commercianti all'ingrosso o al

dettaglio, o a utilizzatori professionali e a grandi consumatori;

f) 6) Art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma 1° lett. i) artigianale: superfici di unità immobiliari,

anche senza pareti perimetrali, pertinenti a iniziative imprenditoriali definite artigianali

Page 64: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

64

dalla legislazione di settore, destinate alla produzione o alla trasformazione di beni o

alla prestazione di servizi, escluse quelle di cui alla lettera b), ivi compresa la

commercializzazione dei prodotti aziendali subordinata alla attività principale;

g) 7) Art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma1° lett. j) industriale: superfici di unità immobiliari,

anche prive di pareti perimetrali, destinate alla produzione o alla trasformazione di beni,

pertinenti a iniziative imprenditoriali definite industriali dalla legislazione di settore, ivi

compresa la commercializzazione dei prodotti aziendali subordinata alla attività

principale;.

Sono altresì ammesse opere per viabilità e per servizi ed attrezzature collettive funzionali

all’industria, all’artigianato e al commercio, e anche alla residenza se trattasi di impianti

tecnici o tecnologici.:

a) aree stradali pubbliche e private;

b) parcheggi e aree di sosta;

c) zone scoperte a verde attrezzato o alberato.

2. In queste zone urbanistiche è vietata l'installazione di impianti fotovoltaici a terra.

B) AREE SOGGETTE A PIANO ATTUATIVO.

B 1) VIABILITÀ.

1. Le strade aperte al pubblico transito dovranno avere una larghezza minima di m 7,00 e

saranno affiancate da marciapiedi di larghezza di 1,50 m,.

Dove l’Amministrazione lo ritenga opportuno, uno dei due marciapiedi dovrà avere

larghezza di m 2,50, con funzione mista anche di pista ciclabile.

In corrispondenza delle intersezioni stradali dovranno essere previsti opportuni allargamenti

e corsie di accelerazione e decelerazione volti a favorire le manovre dei veicoli.

I cambi di direzione delle strade, salvo i casi di dimostrata impossibilità, dovranno avere

raggi di curvatura minimi in asse di m 10,00.

2. L’accesso carraio ai lotti, ove possibile, dovrà avvenire esclusivamente dalle strade interne

di lottizzazione.

3. Il piano attuativo dovrà prevedere anche l’esecuzione delle opere di urbanizzazione

necessarie all’adeguamento della strada pubblica su cui prospetta.

B 2) PARCHEGGI PUBBLICI.

1. I parcheggi pubblici costituenti standard dovranno essere reperiti in base alle specifiche

norme relative alle destinazioni del singolo piano attuativo.

Tali aree di parcheggio dovranno prevalentemente essere previste in allineamento lungo la

viabilità indicata dal PRPC PAC con una larghezza minima di m 2,50.

Nel caso di interventi in variante al piano attuativo, nonché per gli interventi edificatori entro

comparti per i quali, alla data di adozione della presente variante, sia già stata stipulata la

relativa convenzione, si continuano ad applicare le norme urbanistiche ed i metodi di

misurazione vigenti alla data di approvazione piano stesso.

B 3) AREE DA CEDERE PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA.

1. I PRPC PAC dovranno inoltre predisporre le aree da cedere per la realizzazione delle opere

Page 65: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

65

di urbanizzazione primaria nonché per l'urbanizzazione secondaria nella misura

complessiva di 22,55 mq ogni addetto insediabile (si assume convenzionalmente n. numero

50 addetti per ettaro).

Tali aree dovranno essere reperite all'interno delle aree destinate a verde, o servizi di

interesse pubblico, da parte del presente P.R.G.C. PRGC.

2. Il piano attuativo dovrà prevedere l’ubicazione, in numero e superficie adeguati,

dimensionati in base alle previsioni insediative del piano attuativo, degli spazi per la raccolta

dei rifiuti ed in corrispondenza degli stessi dovranno essere realizzate idonee opere volte

mascherare il punto, a semplificare le operazioni di raccolta e ad evitare lo spandimento in

strada di eventuali liquami.

Tali spazi, da ricavarsi lungo la viabilità di progetto, e opportunamente segnalati, saranno

preferibilmente posizionati interrompendo le aree di parcheggio.

Non saranno comprese all’interno di tali aree le sedi viarie ed il verde di arredo stradale.

3. Qualora l'azzonamento del P.R.G.C. PRGC non indichi aree pubbliche all'interno del

comparto, o ne indichi in quantità insufficiente, si potrà provvedere alla monetizzazione

delle stesse.

Prioritariamente alla monetizzazione ed in alternativa ad essa, a seconda delle proprie

esigenze, tempo per tempo vigenti, l’Amministrazione Comunale, a titolo di compensazione,

avrà facoltà di accettare o meno la cessione, da parte dei lottizzanti, di aree per un pari

valore, classificate dal P.R.G.C. PRGC quali standards di uso pubblico, ricadenti all’esterno

del comparto o di aree libere poste contiguamente ad altre proprietà pubbliche.

La monetizzazione e la determinazione del valore di cui sopra, per le aree edificabili, sarà

determinata in base ai valori delle aree medesime fissati dall'Amministrazione ai fini delle

imposte locali o, in mancanza di essi in base al valore fissato per le zone B aventi l'indice

fondiario più prossimo alla zona in questione conteggiando tutti i volumi realizzabili.

Nel caso di cessione di aree agricole o di standard esterne al comparto (escluse dall'elenco

delle aree imponibili), il controvalore viene stabilito in base al valore di esproprio.

Page 66: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

66

ART. 26. ZONA ARTIGIANALE INDUSTRIALE DI INTERESSE COMUNALE DI NUOVO

IMPIANTO D2. (SOPPRESSO).

Tale zona che corrisponde agli ambiti degli agglomerati produttivi, artigianale ed industriale,

nel rispetto delle destinazioni di cui al precedente art. 29, è vincolata ai seguenti usi:

a) attività artigianali esclusi allevamenti;

b) attività industriali, riferite solamente al comparto della piccola industria, esclusi

allevamenti;

Tra le attività di cui ai punti precedenti si comprendono le seguenti sottoclassi di uso del

suolo:

I. attività produttive artigianali, industriali ed eventualmente, di commercializzazione dei

prodotti aziendali subordinata alla attività principale;

II. attività di deposito e di stoccaggio;

III. attività tecniche ed amministrative volte esclusivamente alla gestione

dell'insediamento produttivo;

IV. depositi intermedi e finali configurati come aree coperte aperte o chiuse connesse

alle attività produttive artigianali o industriali;

V. impianti tecnologici connessi alle attività produttive o di deposito;

VI. abitazione per il proprietario o custode nei limiti consentiti;

VII. servizi per gli addetti, mense, eccetera;

VIII. autorimesse;

IX. infrastrutture di servizio a supporto dell’area produttiva (rete elettrica, rete telefonica,

acquedotto, fognatura, metano, eccetera) dotate di recinzione propria;

X. aree stradali pubbliche e private;

XI. parcheggi e aree di sosta;

XII. zone scoperte a verde attrezzato o alberato.

c) attività commerciali al dettaglio, entro il limite di mq 1.500,00 di superficie di vendita per

l'intero comparto, secondo le seguenti tipologie:

1. al dettaglio con superficie di vendita per singola attività fino a 250,00 mq;

2. di media struttura di cui all'articolo 12 comma 1 L.R. 29/2005 con superficie di

vendita per singola attività, non superiore a mq 400,00;

3. di media struttura di cui all'articolo 12 comma 2 L.R. 29/2005 con superficie di

vendita per singola attività, non superiore a mq 1.500,00, queste ultime,

compatibilmente con la vigenza del regolamento comunale di fissazione dei criteri per le

medie strutture di vendita e con le disponibilità in esso fissate;

4. rientrano tra le attività di cui al presente punto c), anche le attività di

somministrazione di cui all'articolo 67 comma 1 lettera a) della L.R. 29/2005 e s.m.i.

(esercizi per la somministrazione di alimenti e di bevande, comprese quelle alcoliche di

qualsiasi gradazione, nonché di latte, dolciumi, generi di pasticceria, gelateria e di

prodotti di gastronomia);

E' inoltre ammessa, seppur riconducibile anche al punto 1) dell'articolo 5 L.R. 19/2009 e

s.m.i., l'attività di cui all'articolo 67 comma 1 lettera b) della L.R. 29/2005 e s.m.i.,

(esercizi di intrattenimento e svago in cui tale attività viene svolta in maniera prevalente

esempio disco bar), nel rispetto delle seguenti prescrizioni vincolanti:

subordinatamente all'effettiva presenza e svolgimento nei locali della medesima

unità immobiliare, di un'attività di somministrazione di cui all'articolo 67 comma 1

lettera a) della L.R. 29/2005 e s.m.i.;

Page 67: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

67

la localizzazione dell'attività, sarà espressamente prevista nel piano attutivo e verrà

ubicata in modo da limitare e se possibile evitare, emissioni sonore dirette verso i

centri abitati.

Il piano attuativo inoltre, previa verifica, indicherà il corretto dimensionamento

dell'attività in rapporto alle superfici dell'attività di somministrazione di cui all'articolo

67, comma 1, lettera a) L.R. 29/2005 e s.m.i.;

l'attività sarà svolta esclusivamente in ambienti confinati progettati in maniera

idonea e non potrà essere svolta all'aperto;

la progettazione sarà soggetta alle verifiche di legge in materie di contenimento

delle emissioni acustiche;

sarà verificata la compatibilità degli orari di apertura dell'attività, rispetto agli orari di

lavoro ordinario delle altre destinazioni ammesse nel comparto, evitandone la

sovrapposizione temporale;

particolare attenzione sarà dedicata alle verifiche di Legge in materia di

inquinamento luminoso, le relative disposizioni saranno oggetto di specifica

disposizione nelle norme di attuazione del piano attuativo;

d) attività direzionali di cui all'art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma 1° lett. e) (superfici di

unità immobiliari destinate ad attività amministrative o professionali, quali: uffici, studi,

banche, sedi di enti, associazioni, sindacati e partiti); con l'esclusione delle attività

indicate al punto 2), al punto 3 ed al punto 1) con la precisazione che, nel rispetto delle

prescrizioni al precedente punto c 4, è ammessa, seppur riconducibile anche al citato

punto 1) dell'art. 5 c. 1 lett. e), l'attività di cui all'articolo 67 comma 1 lettera b) della L.R.

29/2005 e s.m.i., (esercizi di intrattenimento e svago in cui tale attività' viene svolta in

maniera prevalente esempio disco bar).

e) commercio all'ingrosso di cui all'articolo 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma 1° lett. g)

(superfici di unità immobiliari destinate ad attività svolta da chiunque professionalmente

acquisti merci in nome e per conto proprio e le rivenda ad altri commercianti all'ingrosso

o al dettaglio, o a utilizzatori professionali e a grandi consumatori);

Le attività di cui ai precedenti punti d) ed e) sono ammesse con il limite massimo del 20%

della superficie coperta ammessa per il comparto;

Sono comunque vietate tutte le attività relative a demolizioni e recupero di autoveicoli ed

attività analoghe.

Le sottoclassi di uso del suolo sopraindicate e consentite si intendono riferite all’area di

pertinenza di ciascuna azienda o complesso di aziende con esclusione delle fasce di

rispetto della S.P. 49 Osovana nelle quali sono ammesse solo quelle contraddistinte ai

precedenti punti X,XI,XII.

PARAMETRI URBANISTICI ED EDILIZI.

Nella zona omogenea D2 l’edificazione avviene in regime di piano attuativo di iniziativa

pubblica o privata redatta per una densità di addetti non superiore a 50 addetti/ha ed è

subordinata al rispetto dei seguenti limiti dimensionali, validi per ogni ambito fondiario di

utilizzazione:

a) dimensione del lotto minima mq 2.000,00

nel caso di edificazione a schiera prive di recinzioni che delimitano le proprietà nessuna

previsione di lotto minmo

nel caso di edificazione a schiera dotate di recinzione le recinzioni dovranno

racchiudere un lotto minimo di superficie non inferiore a mq 1.000,00;

Page 68: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

68

b) Q massima mq/mq 0,50;

c) H - degli edifici (salvo vol. tecnici) massima m 10,00;

d) DS - da strade comunali m 10,00;

e) DS - da strade di lottizzazione m 6,00;

f) DS - da strade provinciali m 30,00 per i fabbricati e m 5,00 per le recinzioni;

g) DC m 5,00;

h) DC- nel caso di accorpamento di due o più lotti e la realizzazione di una volumetria con

tipologia a schiera ovvero nel caso di manufatti pertinenziali isolati a confine;

i) abitazioni - superficie lorda abitazione mq 150,00 (compresa nel 50% complessiva

dell’area coperta);

l) distacco fra pareti finestrate m 10,00;

p) parcheggi privati:

per le attività diverse dalla residenza n° 1 posto auto ogni due addetti insediabili;

per le parti a destinazione residenziale 1 mq ogni 10 mc di volume utile;

q) parcheggi di relazione: 30% di superficie utile degli edifici.

In questa zona è ammesso, nel rispetto degli indici edilizi di cui sopra, un unico alloggio del

titolare o custode per un massimo di 150,00 mq di superficie utile per unità aziendale da

ricavarsi all’interno dell’edificio costituente attività produttiva.

Il PRPC attuativo della zona D2 dovrà articolare prioritariamente le sue previsioni, sia per il

taglio dimensionale dei lotti che per parametri urbanistico - edilizi, nonché per tipi di attività

produttive insediabili, in relazione al perseguimento dell’obiettivo assunto a scala di P.R.G.C.

di offrire una adeguata risposta alle esigenze di rilocalizzazione delle attività produttive

artigianali - industriali insediate sul territorio comunale.

Sono consentiti al massimo n. 2 fabbricati pertinenziali isolati, esclusivamente di servizio

dell’attività principale.

Tali manufatti, che non potranno prospettare sulle viabilità pubblica, dovranno distare

almeno m 5,00 dagli stessi e m 10,00 dall’edificio principale.

Dovrà essere reperito obbligatoriamente un impianto di depurazione delle acque di scarico.

Tale infrastruttura può essere realizzata e/o reperita eventualmente anche all'esterno

dell'area D2.

L'accesso dell'area D2 da/per la S.P. 49 Osovana dovrà essere realizzato all'altezza della

viabilità secondaria per Branco,

inoltre, esso dovrà essere dotato di canalizzazioni e di un sistema viario secondario di

raccolta ai sensi di quanto disposto dal Piano Regionale della Viabilità (D.P.G.R. 0167/Pres.

del 6.4.1989).

Dovrà essere previsto, contestualmente alla formazione del Piano Attuativo, la

progettazione di un idoneo mascheramento vegetazionale nell'area di rispetto posta

all'interno delle recinzioni, in particolare nel quadrante verso la SP. 49, da realizzarsi

contestualmente alle opere di urbanizzazione primaria.

Il rilascio del titolo abilitativo è subordinato, ove necessario, all'ottenimento

dell'autorizzazione prevista dal regolamento di esecuzione di cui al capo II della L.R. n.43

del 7 settembre 1990.

RECINZIONI.

Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona sono

Page 69: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

69

ammesse le seguenti tipologie di recinzione:

Murature in pietra faccia a vista, mattoni a vista o muratura intonacata al rustico;

Le medesime tipologie di muratura cui sopra, o eventualmente muratura in c.l.s. a vista,

di altezza minima m 0,20, con sovrastante ringhiera metallica, staccionata in legno,

grigliati o rete metallica.

Ringhiera metallica, staccionata in legno o rete metallica o grigliati.

Page 70: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

70

ART. 27. ZONA DEGLI INSEDIAMENTI ARTIGIANALI O INDUSTRIALI ESISTENTI - D3.

A) DESTINAZIONI D’USO, INDICI E VARIE.

1. Sono ammesse le stesse destinazioni d’uso cui all’articolo 25, sezione A), comma 1, lettere

a), b), c), d) per generi non alimentari a basso impatto, f) e g).

2. In questa zona l'attuazione è diretta, attraverso intervento diretto il rilascio di singole

concessioni edilizie.

3. Gli interventi ammessi riguardano le nuove realizzazioni ovvero l’ampliamento e la

ristrutturazione degli edifici presenti al fine di assicurare, e meglio garantire, l'adeguamento

tecnologico ed organizzativo dei sistemi produttivi in quanto compatibili con il contesto

residenziale ed ambientale nel quale sono ubicati.

4. La zona D3 individua la pertinenza dell’edificio produttivo nella quale è compreso l’alloggio

del titolare o custode. Qualora tale alloggio non sia presente ne è consentita la

realizzazione per un massimo di 150,00 mq per unità aziendale, solo se la superfice lorda di

pavimento dell’edificio produttivo supera mq 600; la superficie dell’alloggio dovrà intendersi

compresa nel rapporto massimo di copertura ammesso per la zona.

5. Ai fini del rilascio delle concessioni edilizie per l' dell’ampliamento degli edifici esistenti il

progetto dovrà essere corredato dal rilievo aggiornato delle superfici coperte.

6. Il rilascio del titolo abilitativo potrà essere subordinato, in rapporto ai dati forniti e nel rispetto

delle leggi vigenti, alla contestuale realizzazione a carico dei nuovi cicli produttivi, di

opportuni impianti di depurazione degli effluenti liquidi o gassosi di prima immissione nelle

reti comunali di fognatura o nell'aria (legge n. 319/1976 e successive modifiche).

7. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) Q - rapporto di copertura rispetto all’area di pertinenza individuata dal P.R.G.C. PRGC

mq/mq 0,50 50%;

b) H - altezza m 7,50 o pari all'esistente;

c) DC-distanza dai confini di proprietà m 5,00;

d) DS- distanza dalle strade m 7,50 o pari all'esistente;

e) DS- distanza dalle strade provinciali: m 20,00.

1) in genere: m 20;

2) dalla strada provinciale 49 (Osovana), nel tratto dal limite sud del centro abitato di

Modoletto al confine comunale sud, e dalla strada provinciale 59 (di Brazzacco),

fuori dal centro abitato: m 30.

Eventuali distanze dalla strada provinciale 49 (Osovana) nel tratto dal limite sud del

centro abitato di Modoletto al confine comunale sud e dalla strada provinciale 59 (di

Brazzacco) inferiori purché nel rispetto del codice della strada sono motivatamente

ammesse previo consenso dell’ente gestore.

DS- distanza dalle strade - in In particolari condizioni la Commissione Edilizia potrà imporre

allineamenti diversi rispetto alle distanze dalle strade in rapporto agli edifici latistanti, o

anche consentire la costruzione a filo strada in proseguimento delle cortine edilizie esistenti.

8. Nelle zone D3 situate entro la perimetrazione dei centri abitati (individuata ai sensi del

nuovo codice della strada e s.m.i.), con la sola eccezione di quelle localizzate lungo la S.P.

n. strada provinciale 49 (Osovana) e la S.P. n. strada provinciale 59 (di Brazzà Brazzacco),

sono consentiti i soli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.

Nelle stesse zone di cui al periodo primo gli edifici in cui l’attività è cessata da più di 1 anno

non possono essere adibiti o ri-adibiti ad attività comprese nell’elenco delle industrie

Page 71: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

71

insalubri di prima o seconda classe, se non a basso impatto ambientale verificato

dall’azienda per l’assistenza sanitaria.

9. In deroga al precedente comma, per gli edifici abitativi esistenti alla data di adozione del

presente P.R.G.C. PRGC è consentito l'ampliamento, per una sola volta, per motivi igienico

- funzionali, in deroga all’indice di copertura suddetto, fino ad un massimo di 150

mc/alloggio (una tantum articolo 5 delle presenti n.d.a.), per adeguare la ricettività abitativa,

per ricavare locali di disobbligo, servizi igienici, centrale termica, autorimessa, o deposito.

Tali ampliamenti dovranno essere conglobati nell’edificio principale.

10. Per le eventuali parti di edifici oggetto di ampliamenti, è prescritta la distanza minima

assoluta di m 10,00 tra pareti finestrate e pareti di edifici antistanti.

11. Sono comunque vietate attività di demolizione e recupero di autoveicoli ed attività analoghe,

depositi e stoccaggio in quantità significative di sostanze tossiche o pericolose e

stabilimenti suscettibili di causare incidenti rilevanti,

12. Fuori dal centro abitato: la realizzazione di opere costituenti superfice coperta è subordinata

all’impegno di mitigare dove tecnicamente e funzionalmente possibile la vista delle opere in

elevazione e di depositi all’aperto dalla viabilità principale per l’intero fronte delle opere in

elevazione e di depositi all’aperto mediante opere di verde.

B) RECINZIONI.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse le seguenti tipologie di recinzione:

a) murature Murature in pietra faccia a vista, mattoni a vista o muratura intonacata al

rustico;

b) le Le medesime tipologie di cui sopra, di altezza minima m 0,20, con sovrastante

ringhiera metallica, staccionata in legno, grigliati o rete metallica.;

c) ringhiera Ringhiera metallica, staccionata in legno, grigliati o rete metallica.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

Page 72: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

72

ART. 28 ANTE. TRASFERIMENTI DI ATTIVITÀ PRODUTTIVE.

1. Alla pagina 13 dell'elaborato Relazione integrativa zona D2H2 della variante n. 25,

approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 3 del 31 gennaio 2007 sono elencate le

attività produttive per le quali è stata verificata la necessità di trasferimento per

inadeguatezza dell'attuale loro localizzazione.

2. Le aree sulle quali sono localizzate le attività produttive per le quali è stata verificata la

necessità di trasferimento, previa dismissione delle stesse attività, possono essere riusate

per funzioni diverse da quelle produttive conformemente alla loro classificazione delle aree

stesse, ove necessario mediante variazione delle previsioni del P.R.G.C..

Il rilascio del provvedimento abilitativo per la loro trasformazione d'uso è condizionato

all'avvenuto trasferimento delle attività medesime nella zona D2H2 di cui al successivo

articolo 28.

ART. 28. ZONA ARTIGIANALE ED INDUSTRIALE E COMMERCIALE DI NUOVO IMPIANTO

- D2H2.

A) GENERALITÀ E DESTINAZIONI D’USO.

1. 1 ante) La zona D2H2 priva di piano attuativo alla data di adozione della variante 35

( ) è destinata prioritariamente e prevalentemente ad accogliere le attività e gli

impianti produttivi presenti nel territorio comunale per i quali è stata verificata la necessità di

trasferimento dall'attuale localizzazione per inadeguatezza.

Dette attività e impianti sono contenuti alla pagina 13 dell'elaborato Relazione integrativa

zona D2H2 approvato dal Consiglio comunale con delibera n. 3 del 31 gennaio 2007 della

variante 25.

Al fine di cui al periodo primo e per assicurare compatibilità tra usi diversi il piano attuativo:

a) riserva una quota di aree alle attività di cui all’articolo 28 ante, comma 1.

Nelle aree riservate alle attività di cui all’articolo 28 ante, comma 1, possono comunque

insediarsi attività diverse appartenenti alla stessa destinazione d’uso se l’attività per la

quale è stata verificata la necessità di trasferimento è comunque cessata da più di 1

anno;

b) fissa misure per evitare conflitto tra destinazioni d’uso o usi diversi.

2. La zona D2H2 Tale zona che corrisponde agli ambiti degli agglomerati produttivi, artigianale,

industriale e commerciale, nel rispetto delle destinazioni di cui al precedente art. all’articolo

29, è vincolata ai seguenti usi:

a) attività artigianali esclusi allevamenti;

b) attività industriali, riferite solamente al comparto della piccola industria, esclusi

allevamenti;

c) attività commerciali, e direzionali e servizi, secondo quanto stabilito dalle norme

generali;

d) servizi e attrezzature collettive funzionali all’industria, all’artigianato e al commercio, e

anche alla residenza se trattasi di impianti tecnici o tecnologici;

e) viabilità.

3. Nella zona D2H2 in questa zona si comprendono anche abitazione per il proprietario o

custode nei limiti consentiti, servizi per gli addetti, mense eccetera. le seguenti sottoclassi di

uso del suolo:

Page 73: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

73

1. attività produttive artigianali, industriali ed eventualmente, di commercializzazione dei

prodotti aziendali subordinata alla attività principale;

2. attività di deposito e di stoccaggio;

3. attività tecniche ed amministrative volte esclusivamente alla gestione dell'insediamento

produttivo;

4. depositi intermedi e finali configurati come aree coperte aperte o chiuse connesse alle

attività produttive artigianali o industriali;

5. impianti tecnologici connessi alle attività produttive o di deposito;

6. abitazione per il proprietario o custode nei limiti consentiti;

7. servizi per gli addetti, mense, eccetera;

8. autorimesse;

9. infrastrutture di servizio a supporto dell’area produttiva (rete elettrica, rete telefonica,

acquedotto, fognatura, metano, eccetera) dotate di recinzione propria;

10. aree stradali pubbliche e private;

11. parcheggi e aree di sosta;

12. zone scoperte a verde attrezzato o alberato;

13. attività commerciali, entro il limite di mq 1.500,00 di superficie di vendita per l'intero

comparto, secondo le seguenti tipologie:

a). al dettaglio con superficie di vendita per singola attività fino a 250,00 mq;

b). di media struttura di cui all'articolo 12 comma 1 L.R. 29/2005 con superficie di

vendita per singola attività, non superiore a mq 400,00;

c). di media struttura di cui all'articolo 12 comma 2 L.R. 29/2005 con superficie di

vendita per singola attività, non superiore a mq 1.500,00,

queste ultime, compatibilmente con la vigenza del regolamento comunale di

fissazione dei criteri per le medie strutture di vendita e con le disponibilità in esso

fissate;

d). commercio all’ingrosso.

14. Ristoranti e bar;

4. 15. Sono inoltre ammessi commercio all’ingrosso e attività direzionali ci cui all'articolo 5 L.R.

19/2009 e s.m.i., comma1° lett. e) (superfici di unità immobiliari destinate ad attività

amministrative o professionali, quali: uffici, studi, banche, sedi di enti, associazioni,

sindacati e partiti);, con l'esclusione delle attività ricreative, sanitarie e di istruzione di cui ai

punti 1), 2) e 3 del citato comma, con l'esclusione delle attività di cui ai punti 1), 2) e 3 del

citato comma, entro il limite del 20% 40% della superficie coperta ammessa per il comparto;.

5. Sono comunque vietate tutte le attività relative a demolizioni e recupero di autoveicoli ed

attività analoghe, nonché i depositi e lo stoccaggio in quantità significativa definite dall’AAS

di sostanze tossiche o pericolose, e le industrie insalubri di I^ e II^ categoria prima e

seconda classe e stabilimenti suscettibili di causare incidenti rilevanti. Le industrie insalubri

di prima e seconda classe sono tuttavia ammesse se vi è l’assenso dell’Azienda per

l’assistenza sanitaria.

6. Nelle Le sottoclassi di uso del suolo sopraindicate e consentite si intendono riferite all’area

di pertinenza di ciascuna azienda o complesso di aziende con esclusione delle fasce di

rispetto della strada provinciale 49 (Osovana) nelle quali sono ammesse solo quelle

contraddistinte ai precedenti punti 10, 11 e 12 viabilità, parcheggi e verde.

B) INDICI. PARAMETRI URBANISTICI ED EDILIZI.

1. Nella zona omogenea D2H2 l’edificazione avviene in regime di piano attuativo di iniziativa

Page 74: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

74

privata unitario per l’intera zona o distinti uno per l’ambito che ne è già dotato, a nord, e uno

per l’ambito che ne è privo alla data di adozione della variante 35 ( ), a sud,

redatta per una densità di addetti pari a circa a 50 addetti/ettaro ha ed è subordinata al

rispetto dei seguenti limiti dimensionali, validi per ogni ambito fondiario di utilizzazione:

a) dimensione del lotto minima: mq 2.000,00.

Nel nel caso di edificazione a schiera, minima: mq 1.000,00;

b) Q massima rapporto di copertura: mq/mq 0,50;

c) H - edifici (salvo vol. tecnici) altezza: m 10,00;

d) DS - distanza da strade comunali: m 10,00;

e) DS - distanza da strade di lottizzazione: m 6,00;

f) DS - distanza da strade provinciali: m 30,00 per i fabbricati, e m 5,00 per le recinzioni;

g) DC distanza dal confine: m 5,00;

h) DC - distanza dal confine nel caso di accorpamento di due o più lotti e la realizzazione

di una volumetria con tipologia a schiera ovvero nel caso di manufatti pertinenziali isolati:

a confine;

i) abitazioni - superficie utile abitazione: mq 150,00 (compresa nel 50% complessiva

dell’area coperta);

l) distacco fra edifici, minimo m 10,00;

m) p) parcheggi: n° 1 posto auto ogni due addetti insediabili.

2. È é ammesso, nel rispetto degli indici edilizi di cui sopra, un unico alloggio del titolare o

custode per un massimo di 150,00 mq di S.U. superfice utile per unità aziendale da

ricavarsi all’interno dell’edificio costituente attività produttiva.

In edifici a schiera il Comune può limitare mediante il piano attuativo il numero di alloggi per

evitare conflitto tra attività e abitazioni.

3. Il PRPC PAC attuativo della zona D2H2 nella parte che ne è priva alla data di adozione

della variante 35 ( ) dovrà articolare prioritariamente le sue previsioni, sia per il

taglio dimensionale dei lotti che per parametri urbanistico - edilizi, nonché per tipi di attività

produttive insediabili, in relazione al perseguimento dell’obiettivo assunto a scala di P.R.G.C.

PRGC di offrire una adeguata risposta alle esigenze di rilocalizzazione comportanti il

trasferimento delle attività insediate sul territorio comunale la cui ubicazione risulti

inadeguata dal profilo urbanistico e quantitativo per le finalità meglio specificate al comma 1

ante).

4. Sono consentiti al massimo n. 2 fabbricati pertinenziali isolati, esclusivamente di servizio

dell’attività principale.

Tali manufatti, che non potranno prospettare sulle viabilità pubblica, dovranno distare

almeno m 5,00 dagli stessi e m 10,00 dall’edificio principale.

L'edificazione a confine, dei manufatti pertinenziali di che trattasi, è ammessa

esclusivamente in accordo tra le parti, previe, la sottoscrizione del progetto da parte di tutti

gli interessati e la stipula di un contratto regolarmente trascritto alla conservatoria dei

registri immobiliari in cui le parti disciplinino espressamente e puntualmente l'accordo,.

Fermo fermo restando il rispetto di tutte le distanze stabilite dalle norme di carattere

sovraordinato, è possibile la costruzione a confine di proprietà nei seguenti modi:

a) in aderenza, ovvero al confine di proprietà ma senza appoggio al muro della proprietà

confinante;

b) con comunione del muro di confine;

c) con innesto del muro del confinante.

5. Dovrà essere previsto prevista, contestualmente alla formazione del Piano Attuativo, la

Page 75: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

75

progettazione di un idoneo mascheramento vegetazionale nell'area di rispetto posta

all'interno delle recinzioni, in particolare nel quadrante verso la SP. strada provinciale 49

(Osovana), da realizzarsi contestualmente alle opere di urbanizzazione primaria.

6. Il rilascio del titolo abilitativo è subordinato, ove necessario, all'ottenimento

dell'autorizzazione prevista dal regolamento di esecuzione di cui al capo II della L.R. n.43

del 7 settembre 1990 (VIA) della legge regionale 43/1990 in materia di valutazione di

impatto ambientale.

7. In sede di redazione del PRPC PAC particolare attenzione dovrà essere posta alla

localizzazione delle varie attività ammesse, la quale dovrà essere preventivamente valutata

dagli enti competenti.

8. L'accesso all'area D2H2 che è priva di piano attuativo alla data di adozione della variante

35 ( ) dovrà avvenire attraverso le viabilità realizzate nelle adiacenti zona D2 nella

adiacente zona D2H2 già dotata di piano attuativo in Comune di Pagnacco ed

eventualmente della limitrofa zona soggetta a pianificazione attuativa in Comune di

Tavagnacco.

Al servizio di tali aree il P.R.G.C. PRGC ha mantenuto la previsione di una rotatoria sulla

S.P. strada provinciale 49 (Osovana), all'altezza dello svincolo con l'abitato di Branco.

Sebbene posto esternamente alla zona D2H2 al comparto, con accordo tra le parti

interessate, quest’ultimo intervento potrà rientrare tra le opere di urbanizzazione primaria a

servizio della zona D2H2 del comparto in parola.

9. Non sono ammessi in alcun caso accessi diretti o uscite dirette sull'attuale tracciato della

S.P. strada provinciale 49 (Osovana).

C) RECINZIONI.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse le seguenti tipologie di recinzione:

a) murature Murature in pietra faccia a vista, mattoni a vista o muratura intonacata al

rustico;

b) le Le medesime tipologie di cui sopra, di altezza minima m 0,20, con sovrastante

ringhiera metallica, staccionata in legno, grigliati o rete metallica.;

c) ringhiera Ringhiera metallica, staccionata in legno, grigliati o rete metallica.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

Page 76: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

76

ART. 29. NORME GENERALI ZONE AGRICOLE.

A) GENERALITÀ.

1. Nell’ambito delle zone agricole del Comune di Pagnacco, oltre alle zone E4, E5, E6 e F4,

sono presenti aree aventi caratteristiche produttive, istituzionali o ambientali particolari,

riconducibili ad una suddivisione nelle seguenti sottozone agricole speciali:

a) sottozona EU - agricola universitaria;

b) sottozona EU/e - agricola universitaria edificabile;

c) sottozona EQ - zona per attività ippiche;

d) sottozona E SST - Attrezzature attrezzature private per lo sport, svago e tempo libero

nelle zone agricole.

2. Nel rispetto delle specifiche destinazioni d'uso e degli indici urbanistici ed edilizi di cui agli

articoli successivi, in via generale, nelle zone e sottozone E ed F sono consentite, in quanto

complementari e compatibili con la finalità eminentemente agricola delle zone stesse, le

destinazioni d'uso sottoelencate in riferimento alla vigente normativa (L.R. legge regionale

19/2009 e s.m.i.):

a) 1) Art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma1° lett. k) agricola e residenziale agricola:

superfici di unità immobiliari, funzionalmente connesse all'esercizio dell'attività agricola

quali accessori alla stessa e non comprese nelle lettere l), m) e n), nonché a uso

abitazione in zona agricola dell'imprenditore agricolo professionale e degli addetti a

tempo pieno nell'azienda, comprese le strutture destinate all'esercizio dell'agriturismo;.

È destinazione d’uso agricola anche quella volta o funzionalmente connessa a:

1) coltivazione di fondi, selvicoltura, allevamento zootecnico e attività connesse;

2) agriturismo, nei tipi, locali e limiti previsti dalle norme di settore;

3) vendita diretta di prodotti provenienti in misura prevalente dall'azienda, da parte di

imprenditore agricolo iscritto nel registro delle imprese di cui alla legge 580/1993;

4) fattoria didattica e fattoria sociale come previste dalle norme di settore.

b) 2) Art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma1° lett. l) artigianale agricola: superfici di unità

immobiliari, anche prive di pareti perimetrali, ubicate in zona agricola, destinate

all'attività artigianale complementare all'uso agricolo principale, limitatamente alla

conservazione, trasformazione dei prodotti agricoli e forestali e all'assistenza delle

macchine agricole;

c) 3) Art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma1° lett. m) commerciale agricola: superfici di unità

immobiliari anche prive di pareti perimetrali, ubicate in zona agricola, destinate alla

diretta commercializzazione anche stagionale dei prodotti agricoli, complementare

all'uso agricolo principale;

d) 4) Art. 5 L.R. 19/2009 e s.m.i., comma1° lett. n) allevamenti industriali in zona agricola.:

superfici di unità immobiliari destinate all'allevamento di animali, comprese le relative

pertinenze e impianti, non connesse con un'azienda avente la dotazione minima di

terreno agricolo prevista dalle leggi di settore, o non definite come allevamenti aziendali

dalla competente Autorità;

3. In queste zone, salvo diverse disposizioni espressamente indicati nelle norme delle singole

sottozone, sono consentite, con intervento diretto, le opere per la salvaguardia e la

valorizzazione dell'attività agricola del territorio quali:

a) 1) edifici agricoli in funzione della conduzione del fondo (stalle, magazzini, rustici, serre

con copertura stabile o stagionale edifici per attività turistico - ricettive) e strutture

Page 77: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

77

ricettive o di commercializzazione legate all’attività agricola esistente (agriturismi, bed &

breakfast, campeggi agrituristici, spacci agricoli, eccetera), nel rispetto dei vincoli

tipologici previsti per le zone B1;

b) 2) edifici per la residenza in funzione della conduzione del fondo e delle esigenze

dell'imprenditore agricolo professionale (IAP) ai sensi dell'articolo 1 D.Lgs. 29 marzo

2004 n. 99 delle norme di settore, o del coltivatore diretto nel rispetto dei vincoli

tipologici previsti per le zone B1;

c) 3) edifici per allevamenti zootecnici a carattere industriale individuati secondo la tabella

E6/1 della zona E6;

d) 4) edifici adibiti alla conservazione, prima trasformazione e commercializzazione dei

prodotti agricoli;

e) 5) opere infrastrutturali a servizio dei fondi agrari, quali:

1) a) manutenzione e miglioramento della viabilità rurale;

2) b) scavo o ritombamento di fossi e scoline purché di modesta entità e nel rispetto

dell'attuale assetto idraulico ed ambientale;

3) c) reti irrigue, con relativi impianti tecnici, a servizio della produzione agraria.;

4) d) Opere opere di viabilità per l’accesso ed il raggiungimento di terreni edificati o

delle edificazioni;

5) e) Ampliamenti ampliamenti e modesti fabbricati di servizio nel rispetto degli indici

edilizi della sottozona ove ricade il lotto;

6) f) Interventi interventi sul patrimonio edilizio esistente, nel rispetto degli indici edilizi

della sottozona ove ricade il lotto e, per gli edifici destinati alla residenza, dei vincoli

tipologici previsti per le zone B1.

4. In tali zone il P.R.G.C. PRGC si attua:

a) con intervento diretto:

1) per gli edifici di cui al comma 3), lettere a) e b), ai numeri 1) e 2) e per tutti gli

interventi sul patrimonio edilizio esistente;

2) per gli interventi di cui al comma 3), lettera e), di trasformazione territoriale punto 5)

non aventi rilevanza urbanistica;

b) attraverso PRPC PAC di iniziativa privata i cui perimetri verranno approvati, di volta in

volta, dall'Amministrazione Comunale su proposta degli interessati;:

1) per gli edifici di cui al comma 3), lettere c) e d); ai numeri 3) e 4).

2) per gli interventi di cui al comma 3), lettera e), di trasformazione territoriale punto 5)

aventi rilevanza urbanistico - ambientale;.

5. Il titolo abilitativo per la costruzione di nuovi edifici o il ricavo di nuove unità ad uso

residenziale può essere richiesto in genere unicamente da soggetti aventi i seguenti

requisiti:

a) qualifica di conduttore agricoli a titolo principale imprenditore agricolo professionale,

singolo o associato, avente i requisiti soggettivi previsti dall'art. 12 della legge 9 maggio

1975 n. 153 dalle norme di settore;

b) dimostrazione della compatibilità e razionalità dell'investimento immobiliare rispetto alle

caratteristiche dimensionali e qualitative dell'azienda.

Restano salve le possibilità di unità immobiliari aggiuntive e di mutamento di destinazione

d’uso previste da norme specifiche.

6. Ai fini delle destinazioni di cui ai punti I, II e III alle lettere a), b) e c) del comma 1° 2, sono

ammesse, solamente ove siano già presenti aziende agricole od altri insediamenti

comunque al servizio delle aziende agricole ed esclusivamente per i possessori della

Page 78: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

78

qualifica di imprenditore agricolo professionale (IAP) ai sensi dell'articolo 1 D.Lgs. 29 marzo

2004 n. 99 delle norme di settore, o per i coltivatori diretti, attività di valorizzazione del

territorio correlabili allo sfruttamento turistico all’attività agricola stessa quali spacci dei

prodotti aziendali, strutture ricettive agrituristiche, bed & breakfast eccetera.

Per la realizzazione delle strutture di cui sopra al periodo primo, oltre agli interventi sugli

edifici esistenti, viene ammessa, in deroga integrazione (una tantum articolo 5 delle presenti

n.d.a.) alla superficie coperta ed al volume, l’edificazione di fabbricati isolati ad un piano

fuori terra, nella misura massima di mc 250 200 di volume utile e mc 300 di volume

geometrico comprensivo del volume utile e mq 100 di superficie coperta, fermo restando il

rispetto delle altre norme di zona.

7. Nelle zone E4, E5 ed E6:

a) gli edifici di nuova costruzione, eccetto ampliamenti e pertinenze di edifici esistenti, e i

cartelli pubblicitari rispettano le distanze seguenti:

1) da autostrada: metri 100;

2) da via Modoletto a est dell’autostrada: metri 100;

3) da strade provinciali 49 (Osovana) e 51 (dei Colli): metri 50;

b) la realizzazione di opere costituenti superfice coperta nella fascia di 200 metri

dall’autostrada e da via Modoletto a est dell’autostrada e 100 metri dalle strade

provinciali 49 (Osovana) e 51 (dei Colli) è subordinata all’impegno di mitigare dove

tecnicamente possibile la vista dalle strade indicate delle opere in elevazione e di

depositi all’aperto per l’intero fronte delle opere in elevazione e di depositi all’aperto

mediante opere di verde;

c) nella fascia di metri 100 da via Modoletto a est dell’autostrada sono vietati il taglio e la

rimozione di alberi di alto fusto, se non pericolanti.

B) IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI.

1. Considerata la destinazione agricola delle aree e le conseguenti preminenti finalità, tenuto

conto anche delle esigenze energetiche degli insediamenti e delle norme nazionali in

materia di produzione energetica da fonti rinnovabili, al fine di contemperare le esigenze di

sfruttamento agricolo del territorio e tenuto conto dell'elevato pregio ambientale delle zone

agricole ricadenti nel Comune di Pagnacco e della loro valenza quale polmone verde,

anche in rapporto all'utilizzo del territorio operato dai comuni contermini, con le altre diverse

tipologie di attività ai fini energetici, gli interventi volti alla produzione di energia da fonti

rinnovabili sono ammessi esclusivamente nel rispetto delle seguenti disposizioni:

a) 1. nei lotti inedificati, salvo diverse e specifiche disposizioni delle norme della singola

zona, è vietata l'installazione di impianti fotovoltaici a terra o di qualsivoglia impianto di

produzione di energia ;

b) 2. nei lotti già oggetto di edificazione gli impianti fotovoltaici a terra sono ammessi

solamente in via complementare a preesistenti impianti fotovoltaici installati sulle

coperture degli edifici, in misura non superiore al 30% della potenza installata in

copertura in posizione limitrofa agli impianti in copertura, onde ridurre la realizzazione

delle linee elettriche necessarie agli impianti.

Page 79: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

79

ART. 30. ZONE E4 - DI INTERESSE AGRICOLO PAESAGGISTICO.

1. Sono le parti di territorio ove, pur con notevole presenza di aree attualmente destinate a

colture, esiste una caratterizzazione dovuta a qualificati valori ambientali e storico - culturali

tali da richiedere un'azione di tutela paesaggistica.

In questa zona ricadono anche alcune aree perimetrali all'A.R.I.A. n. Area di rilevante

interesse ambientale numero 15 del Cormor e all'Ambito di Tutela Ambientale C4 e

svolgono la funzione di fascia di protezione rispetto la parte di maggiore valenza ambientale

rappresentata dall'area fluviale.

A) INDICI EDILIZI E VARIE.

1. Nella zona sono ammessi gli interventi di: manutenzione straordinaria, conservazione

tipologica, risanamento conservativo, restauro ed in generale tutti gli interventi soggetti a

denuncia di inizio attività o autorizzazione edilizia; ristrutturazione edilizia; ampliamento;

modifica di destinazione d'uso in residenza agricola; modifica di destinazione d'uso ai fini

agricoli, il tutto per egli edifici esistenti alla data di adozione del presente P.R.G.C. PRGC (9

5 1996), ferma restando la destinazione agricola delle aree.

2. Sono inoltre ammessi interventi per attività di valorizzazione del territorio correlabili allo

sfruttamento turistico all’attività agricola stessa quali spacci dei prodotti aziendali, strutture

ricettive agrituristiche, bed & breakfast eccetera nella misura stabilita all'articolo 29 Norme

generali zone agricole.

3. Gli interventi comportanti aumento del numero delle unità immobiliari, sono ammessi

esclusivamente nel caso l'unità immobiliare sia destinata a prima abitazione di persone in

possesso della qualifica di imprenditore agricolo professionale (IAP) ai sensi dell'articolo 1

D.Lgs. 29 marzo 2004 n. 99; delle norme di settore, o dei coltivatori diretti proprietari

dell'edificio o di loro parenti entro il primo grado.

Gli interventi comportanti una sola unità immobiliare residenziale aggiuntiva sono ammessi

anche in assenza delle qualità soggettive indicate al periodo primo se contestuali ad

un’opera di recupero andante oltre la manutenzione straordinaria dell’intero edificio.

Ugualmente è ammesso al fine di ricavare una sola unità immobiliare residenziale nuova il

mutamento di destinazione d’uso di edifici agricoli mediante un’opera di recupero andante

oltre la manutenzione straordinaria di un intero edificio agricolo non residenziale, purché

questo come esistente superi nel volume geometrico di mc 400, abbia più di 50 anni e

abbia o sia ricondotto alle caratteristiche architettoniche di cui al comma 6.

4. E’ consentito l'ampliamento, per una sola volta, per motivi igienico - funzionali, fino ad un

massimo di 150 mc/alloggio mc 100 di volume utile e mc 200 di volume geometrico

comprensivo del volume utile per ogni alloggio esistente o ammesso nuovo, esclusivamente

per adeguare la ricettività abitativa, per ricavare locali di disobbligo, servizi igienici, centrale

termica, autorimessa, o depositi agricoli, da fruirsi anche nei casi succitati.

5. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) Q) rapporto di copertura fondiario (rispetto al lotto sul quale insistono fabbricati

residenziali, accessori e produttivi): mq/mq 0,25.

Tali ampliamenti possono essere realizzati anche in corpo di fabbrica separato

dall’edificio principale purché realizzati in posizione viciniore, nei pressi dello stesso, e

non devono superare il 30% della superficie coperta dall’edificio principale ed avere

un’altezza al colmo non superiore a m 4,50 ovvero, se realizzati su immobili esistenti, a

Page 80: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

80

quella dell'edificio principale.

Gli ampliamenti ammessi per i fabbricati esistenti, dovranno, se annessi al fabbricato

principale, distare m 5,00 dai confini di proprietà ed avere un’altezza al colmo non

superiore a quella dell'edificio principale.

E’ consentita l’edificazione a confine dei fabbricati accessori e/o di servizio con altezza

massima al confine di m 3,00 misurata all’estradosso della copertura, nel rispetto del

rapporto di copertura.;

b) DF – distanza tra pareti finestrate: m 10,00 o 0,00;

c) DF – distanza tra edifici: m 5,00 ovvero in aderenza;

d) DC - distanza dai confini di proprietà:

1) edifici principali isolati: m 5,00;

2) altri edifici impianti o manufatti: m 5,00.

È ammessa costruzione a ovvero m 0,00 (a confine di proprietà), nei seguenti modi: in

aderenza, ovvero al confine di proprietà ma senza appoggio al muro della proprietà

confinante; con comunione del muro di confine; con innesto del muro del confinante,

esclusivamente nelle seguenti fattispecie:

1) nel caso di preesistenti edificazioni a confine.

Tali interventi potranno addossarsi alle edificazioni già esistenti a confine sull’altrui

proprietà senza debordare.;

2) in accordo tra le parti, previe, la sottoscrizione del progetto da parte di tutti gli

interessati e la stipula di un contratto regolarmente trascritto alla conservatoria dei

registri immobiliari in cui le parti disciplinino espressamente e puntualmente

l'accordo, fermo restando il rispetto di tutte le distanze stabilite dalle norme di

carattere sovraordinato.;

e) DZ - distanza dal limite di zona: non prevista;

f) DS - distanza dalle strade (per qualsiasi edificio o impianto fatti salvi i casi di

edificazione a minor distanza ammessi ai sensi dell’articolo 35 comma 3 della L.R.

legge regionale 19/2009 e s.m.i.):

1) dalle strade provinciali m 30,00 o 20,00, come previsto all’articolo 47 a seconda

della fascia di rispetto stradale;

2) dalle altre strade comunali m 20,00.;

Restano salve le previsioni di cui all’articolo 29, sezione A), comma 7.

6. Negli interventi ai fini abitativi, le modalità costruttive e decorative, l'uso dei materiali, delle

rifiniture e dei colori dovranno essere in sintonia con l’architettura tradizionale.

Saranno da escludersi tutte le soluzioni architettoniche comportanti utilizzo di materiali

moderni quali rivestimenti esterni in piastrelle (di superfici verticali), gli infissi in alluminio

anodizzato, gli oscuranti a tapparella, le ringhiere in plastica, o alluminio.

La presente norma di cui al periodo secondo sarà derogabile, valutata per singolo caso,

solo per interventi limitati in quantità (su singolo fabbricato) e/o per il mantenimento di

uniformità prospettica.

Le soluzioni architettoniche dovranno essere semplici sia per quanto riguarda le falde dei

tetti sia per il modo di trattare i prospetti ed il ritmo e la dimensione dei fori.

Potranno, di volta in volta, essere richiesti approfondimenti filologici e studi architettonici atti

a documentare gli interventi proposti, negando l’approvazione a quei progetti che

interpretino con ingiustificata libertà, o superficialità, il tema della salvaguardia della

tradizione architettonica locale.

Per interventi su edifici esistenti valgono comunque le norme del regolamento edilizio.

Page 81: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

81

7. Nell’area indicata come DISCARICA CHIUSA, interessata da un’attività di smaltimento rifiuti

(discarica) chiusa:

a) va garantita l’integrità dei presidi assunti per il recupero, la protezione delle matrici

ambientali e la salute pubblica;

b) sono vietate attività agricole per il consumo umano, diretto e indiretto (esempio: foraggio

o bestiame).

8. Le aree ricadenti in questa zona possono concorrere alla formazione di volumetria da

edificarsi nella zona omogenea E6, nella misura di 0,01 mc/mq. L’indice di edificabilità potrà

essere elevato a 0,05 mc/mq per le zone E5 - E6, 0,03 mc/mq per le zone E4 e 0,01 mc/mq

per le zone F4, previo parere favorevole del competente Ispettorato Provinciale

dell'Agricoltura, nel caso di aziende con terreni a colture specializzate, viticole, frutticole,

orticole e floricole.

B) RECINZIONI.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse le seguenti tipologie di recinzione:

a) fronte Fronte strada:

1) murature Murature fino all’altezza massima ammessa, con esclusione del

calcestruzzo a vista;

2) le Le medesime tipologie di cui sopra, con sovrastante ringhiera metallica, in ferro

battuto, staccionata in legno o rete metallica in qualsiasi rapporto di altezza tra loro

o eventualmente muratura in calcestruzzo a vista di altezza massima non superiore

a m 1,00, con sovrastante ringhiera metallica, in ferro battuto, staccionata in legno o

rete metallica.;

b) parti Parti del territorio comunale non fronteggianti pubbliche vie:

1) cordolo Cordolo di altezza massima non superiore a cm 20, con sovrastante

ringhiera metallica in ferro, staccionata in legno o rete metallica;

2) ringhiera metallica, staccionata in legno, rete metallica;.

Le aree ricadenti in questa zona possono concorrere alla formazione di volumetria da

edificarsi nella zona omogenea E6, nella misura di 0,01 mc/mq.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

Page 82: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

82

ART. 31. ZONE E5 - DI PREMINENTE INTERESSE AGRICOLO.

1. Sono le parti del territorio nell'ambito delle quali gli usi agricoli dovranno essere

salvaguardati e potenziati rispetto ad ogni altra utilizzazione del suolo, in quanto essi

presentano caratteristiche ambientali, condizioni organizzative ed infrastrutturali tali da

consentire il presupposto per lo sviluppo di una agricoltura produttiva.

A) INDICI E GENERALITÀ.

Indici edilizi

1. Nella zona sono ammessi gli interventi di: manutenzione straordinaria, conservazione

tipologica, risanamento conservativo, restauro ed in generale tutti gli interventi soggetti a

denuncia di inizio attività o autorizzazione edilizia; ristrutturazione edilizia; ampliamento;

modifica di destinazione d'uso in residenza agricola; modifica di destinazione d'uso ai fini

agricoli, il tutto per egli edifici esistenti alla data di adozione del presente P.R.G.C. PRGC,

ferma restando la destinazione agricola delle aree.

2. Sono inoltre ammessi interventi per attività di valorizzazione del territorio correlabili allo

sfruttamento turistico all’attività agricola stessa quali spacci dei prodotti aziendali, strutture

ricettive agrituristiche, bed & breakfast eccetera nella misura stabilita all'articolo 29 Norme

generali zone agricole.

3. Gli interventi comportanti aumento del numero delle unità immobiliari, sono ammessi

esclusivamente nel caso l'unità immobiliare sia destinata a prima abitazione di persone in

possesso della qualifica di imprenditore agricolo professionale (IAP) ai sensi dell'articolo 1

D.Lgs. 29 marzo 2004 n. 99; delle norme di settore, o dei coltivatori diretti proprietari

dell'edificio o di loro parenti entro il primo grado.

Gli interventi comportanti una sola unità immobiliare residenziale aggiuntiva sono ammessi

anche in assenza delle qualità soggettive indicate al periodo precedente se contestuali ad

un’opera di recupero andante oltre la manutenzione straordinaria dell’intero edificio.

4. E’ consentito l'ampliamento consentita l’integrazione, per una sola volta, per motivi igienico -

funzionali, fino ad un massimo di 150 mc/alloggio mc 100 di volume utile e mc 200 di

volume geometrico comprensivo del volume utile per ogni alloggio esistente o ammesso

nuovo, esclusivamente per adeguare la ricettività abitativa, per ricavare locali di disobbligo,

servizi igienici, centrale termica, autorimessa, o depositi agricoli, da fruirsi anche nei casi

succitati.

5. Al fine di non disperdere il patrimonio edilizio esistente, in questa zona è altresì, ammesso

esclusivamente nel caso l'unità immobiliare sia destinata a prima abitazione di persone in

possesso della qualifica di imprenditore agricolo professionale (IAP) ai sensi dell'articolo 1

D.Lgs. 29 marzo 2004 n. 99; o dei coltivatori diretti proprietari dell'edificio o di loro parenti

entro il primo grado, il recupero ai fini residenziali, anche con ricavo di nuove unità una sola

nuova unità immobiliare, delle volumetrie agricole dismesse, mediante un’opera andante

oltre la manutenzione straordinaria dell’intero edificio, purché questo come esistente superi

un volume geometrico di mc 400, abbia più di 50 anni e abbia o sia ricondotto alle

caratteristiche architettoniche prescritte all’articolo 30, comma 6, con l’eventuale lo stesso

incremento volumetrico una tantum di mc 150,00 di cui qui sopra al comma 4.

6. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) Q) rapporto di copertura fondiario (rispetto al lotto sul quale insistono i fabbricati

residenziali, accessori e produttivi): mq/mq 0,25;

Page 83: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

83

b) DF – distanza tra pareti finestrate: m 10,00 o 0,00;

c) DF – distanza tra edifici: m 5,00 ovvero in aderenza;

d) DC - distanza dai confini di proprietà:

1) edifici principali isolati: m 5,00;

2) edifici isolati di servizio e altri manufatti: m 5,00.

È ammessa costruzione a ovvero m 0,00 (a confine di proprietà), nei seguenti modi: in

aderenza, ovvero al confine di proprietà ma senza appoggio al muro della proprietà

confinante; con comunione del muro di confine; con innesto del muro del confinante,

esclusivamente nelle seguenti fattispecie:

1) nel caso di preesistenti edificazioni a confine.

Tali interventi potranno addossarsi alle edificazioni già esistenti a confine sull’altrui

proprietà senza debordare.;

2) in accordo tra le parti, previe, la sottoscrizione del progetto da parte di tutti gli

interessati e la stipula di un contratto regolarmente trascritto alla conservatoria dei

registri immobiliari in cui le parti disciplinino espressamente e puntualmente

l'accordo, fermo restando il rispetto di tutte le distanze stabilite dalle norme di

carattere sovraordinato.;

e) DZ - distanza dal limite di zona: non prevista;

f) DS - distanza dalle strade (per qualsiasi edifico o impianto fatti salvi i casi di

edificazione a minor distanza ammessi ai sensi dell’articolo 35 comma 3 della L.R.

legge regionale 19/2009 e s.m.i):

1) dalle strade provinciali m 30,00, come previsto all’articolo 47 o 20,00 a seconda

della fascia di rispetto stradale;

2) dalle altre strade comunali m 20,00.;

Restano salve le previsioni di cui all’articolo 29, sezione A), comma 7.

7. Le integrazioni Gli ampliamenti di cui sopra ai commi 4 e 5 possono essere realizzati

realizzate anche in corpo di fabbrica separato dall’edificio principale purché realizzati in

posizione viciniore, nei pressi dello stesso, e non devono superare il 40% della superficie

coperta dall’edificio principale ed avere un'altezza al colmo non superiore a m 4,50 ovvero,

se realizzati su immobili esistenti, a quella dell'edificio principale.

Le integrazioni ammesse Gli ampliamenti ammessi per i fabbricati esistenti, dovranno, se

annessi annesse al fabbricato principale, distare m 5,00 dai confini di proprietà ed avere

un’altezza al colmo non superiore a quella dell'edificio principale.

E’ consentita l’edificazione a confine dei fabbricati accessori e/o di servizio con altezza

media non superiore a m 3,00 e con altezza massima al confine di m 3,00, misurata

all’estradosso della copertura, nel rispetto del rapporto di copertura.

8. Negli interventi ai fini abitativi, le modalità costruttive e decorative, l'uso dei materiali, delle

rifiniture e dei colori dovranno essere in sintonia con l’architettura tradizionale.

Saranno da escludersi tutte le soluzioni architettoniche comportanti utilizzo di materiali

moderni quali rivestimenti esterni in piastrelle (di superfici verticali), gli infissi in alluminio

anodizzato, gli oscuranti a tapparella, le ringhiere in plastica, o alluminio.

La presente norma di cui al periodo secondo sarà derogabile, valutata per singolo caso,

solo per interventi limitati in quantità (su singolo fabbricato) e/o per il mantenimento di

uniformità prospettica.

Le soluzioni architettoniche dovranno essere semplici sia per quanto riguarda le falde dei

tetti sia per il modo di trattare i prospetti ed il ritmo e la dimensione dei fori.

Potranno, di volta in volta, essere richiesti approfondimenti filologici e studi architettonici atti

Page 84: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

84

a documentare gli interventi proposti, negando l’approvazione a quei progetti che

interpretino con ingiustificata libertà, o superficialità, il tema della salvaguardia della

tradizione architettonica locale.

Per interventi su edifici esistenti valgono comunque le norme del regolamento edilizio.

9. Le aree ricadenti in questa zona possono concorrere alla formazione di volumetria da

edificarsi nella zona omogenea E6, nella misura di 0,03 mc/mq. L’indice di edificabilità potrà

essere elevato a 0,05 mc/mq per le zone E5 - E6, 0,03 mc/mq per le zone E4 e 0,01 mc/mq

per le zone F4, previo parere favorevole del competente Ispettorato Provinciale

dell'Agricoltura, nel caso di aziende con terreni a colture specializzate, viticole, frutticole,

orticole e floricole.

B) RECINZIONI.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse le seguenti tipologie di recinzione:

a) fronte Fronte strada:

1) murature Murature fino all’altezza massima ammessa, con esclusione del

calcestruzzo a vista;

2) le Le medesime tipologie di cui sopra, con sovrastante ringhiera metallica, in ferro

battuto, staccionata in legno o rete metallica in qualsiasi rapporto di altezza tra loro

o eventualmente muratura in calcestruzzo a vista di altezza massima non superiore

a m 1,00, con sovrastante ringhiera metallica, in ferro battuto, staccionata in legno o

rete metallica.;

b) parti Parti del territorio comunale non fronteggianti pubbliche vie:

1) cordolo Cordolo di altezza massima non superiore a cm 20, con sovrastante

ringhiera metallica in ferro, staccionata in legno o rete metallica;

2) ringhiera metallica, staccionata in legno, rete metallica;.

Le aree ricadenti in questa zona possono concorrere alla formazione di volumetria da

edificarsi nella zona omogenea E6, nella misura di 0,03 mc/mq.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

Page 85: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

85

ART. 32. ZONE E6 - DI INTERESSE AGRICOLO AGRICOLE.

1. Sono le parti di territorio ove, pur non essendo presenti tutte le condizioni riscontrabili nelle

zone di preminente interesse agricolo, ci sono caratteristiche orografiche e pedologiche tali

da conferire una generale suscettività allo sviluppo agricolo intensivo nel medio e lungo

periodo.

Tale zona è altresì caratterizzata dalla prossimità, o dalla presenza delle opere di

urbanizzazione primaria che ne indica la sua particolare vocazione a consentire gli

insediamenti.

2. In questa zona sono ammessi tutti gli interventi previsti all'articolo 29 Norme generali zona

agricola.

Tabella Tab. E6/1.

Fino a che non siano definiti diversamente con provvedimento regionale si Si considerano

allevamenti zootecnici a carattere industriale, e pertanto equiparati ad ogni effetto agli

impianti industriali molesti ed inquinanti, tutti gli allevamenti di bestiame strutturati per

ospitare un numero di capi:

a) superiore a 100 capi per bovini adulti;

b) superiore a 500 fattrici per cunicoli;

c) superiore a 20 capi per equini;

d) superiore a 20 capi per suini;

e) superiore a 20 capi per ovini;

f) superiore a 200 capi per avicoli;.

Sono altresì considerati allevamenti a carattere industriale gli impianti specializzati

finalizzati alla custodia, all'ospitalità, all'educazione, alla selezione dei cani e degli altri

animali domestici, da caccia, da compagnia e le iniziative assimilabili, dotati di strutture che

consentano la presenza di più di 30 capi.

A) INDICI E GENERALITÀ.

Indici urbanistici ed edilizi

1. Per gli interventi di nuova edificazione la superficie territoriale può essere computata anche

mediante l'aggregazione di più terreni costituenti l'azienda agricola e compresi nell'ambito

delle zone omogenee E5 -E6 (nella misura di 0,03 mc/mq) ed E4 -F4 (nella misura di 0,01

mc/mq).

In tal caso il concessionario è tenuto a sottoscrivere un atto unilaterale d'obbligo, da

trascriversi presso l'Ufficio del Registro, a cura e a spese del concessionario, nel quale

resteranno vincolati all'inedificabilità i terreni agricoli dell'azienda asserviti per l'edificazione.

L’indice di edificabilità potrà essere elevato a 0,05 mc/mq per le zone E5 - E6, e 0,03

mc/mq per le zone E4 - e 0,01 mc/mq per le zone F4, previo parere favorevole del

competente Ispettorato Provinciale dell'Agricoltura, nel caso di aziende con terreni a colture

specializzate, viticole, frutticole, orticole e floricole.

L’indice volumetrico si intende riferito esclusivamente all’edificio residenziale ed alle dirette

pertinenze.

Non vengono computati, agli effetti degli indici, i volumi e superfici coperte relativi a

concimaie, silos e serre aventi copertura stagionale limitata ad una sola parte dell'anno,

purché le condizioni climatiche interne non siano riprodotte artificialmente.

2. In questa zona sono ammesse, , subordinatamente all’esistenza o alla previsione e

Page 86: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

86

impegno di realizzazione dell’attività agricola e delle strutture ricettive precedentemente

individuate, e complementariamente a queste ultime, strutture ricettive all’aperto (campeggi

agrituristici), purchè poste in aree contigue all’attività agrituristica principale e purchè nel

loro complesso (comprese aree di sosta, parcheggi, locali per servizi, aree di manovra.

eccetera) non vadano ad utilizzare più di 0,5 ettari ha. di terreno ricadente esclusivamente

in zona E5 o E6.

Tali aree dovranno essere opportunamente piantumate al fine di diminuirne l’impatto visivo

percepibile dal territorio circostante.

Sono inoltre ammessi interventi per attività di valorizzazione del territorio correlabili allo

sfruttamento turistico all’attività agricola stessa quali spacci dei prodotti aziendali, strutture

ricettive agrituristiche, bed & breakfast eccetera nella misura stabilita all'articolo 29 Norme

generali zone agricole.

3. Per le edificazioni a destinazione residenziale, le modalità costruttive e decorative, l'uso dei

materiali, delle rifiniture e dei colori dovranno essere in sintonia con l’architettura rurale

tradizionale.

L’indice volumetrico si intende riferito esclusivamente all’edificio residenziale ed alle dirette

pertinenze.

4. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) Q - rapporto di copertura fondiario (rispetto al lotto sul quale insistono i fabbricati

residenziali, accessori e produttivi): mq/mq 0,25;

b) H - altezza degli edifici massima: m 7,50;

c) DS- distanza dalle strade (per tutti gli edifici o impianti, fatti salvi i casi di edificazione a

minor distanza ammessi ai sensi dell’articolo 35 comma 3 della L.R. legge regionale

19/2009 e s.m.i):

1) dalle strade comunali,: m 20,00;

2) dalle strade provinciali: m 30,00 o 20,00, come previsto all’articolo 47.;

Restano salve le previsioni di cui all’articolo 29, sezione A), comma 7;

d) DF – distanza tra pareti finestrate: m 10,00 o 0,00;

e) DF – distanza tra edifici: m 5,00 ovvero in aderenza;

f) DC - distanza dai confini di proprietà:

1) per edifici principali isolati: m 5,00,

2) per edifici isolati di servizio: m 5,00;

g) per Per le eventuali parti di edifici oggetto di ampliamenti, è prescritta la distanza

minima assoluta di m 10,00 tra pareti finestrate e pareti di edifici antistanti.

5. Negli interventi di cui ai punti 1 alla lettera a) per le strutture ricettive (agriturismi eccetera) e

2 lettera b) del comma 3 dell’articolo 29, le modalità costruttive e decorative, l'uso dei

materiali, delle rifiniture e dei colori dovranno essere in sintonia con l’architettura

tradizionale.

Saranno da escludersi tutte le soluzioni architettoniche comportanti utilizzo di materiali

moderni quali rivestimenti esterni in piastrelle (di superfici verticali), gli infissi in alluminio

anodizzato, gli oscuranti a tapparella, le ringhiere in plastica, o alluminio.

La presente norma di cui al periodo secondo sarà derogabile, valutata per singolo caso,

solo per interventi limitati in quantità (su singolo fabbricato) e/o per il mantenimento di

uniformità prospettica.

Le soluzioni architettoniche dovranno essere semplici sia per quanto riguarda le falde dei

tetti sia per il modo di trattare i prospetti ed il ritmo e la dimensione dei fori.

Potranno, di volta in volta, essere richiesti approfondimenti filologici e studi architettonici atti

Page 87: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

87

a documentare gli interventi proposti, negando l’approvazione a quei progetti che

interpretino con ingiustificata libertà, o superficialità, il tema della salvaguardia della

tradizione architettonica locale.

Valgono comunque le norme del regolamento edilizio.

6. I ricoveri per animali e le concimaie, a carattere non industriale, dovranno essere situati a

distanza non inferiore alle fasce di rispetto dalle sedi stradali e a m 25,00 20 rispetto agli

edifici residenziali esistenti ed a distanza superiore a m 100 dalle zone residenziali esistenti;

qualora ricoveri, concimaie ed edifici residenziali facciano parte della stessa azienda la

distanza può essere ridotta a 10 m.

Per le strutture aventi le destinazioni di cui al presente comma periodo primo, esistenti alla

data di adozione della presente variante al P.R.G.C. PRGC, nel caso di ampliamenti o

spostamenti le distanze non potranno essere inferiori a quelle esistenti.

7. La realizzazione di nuovi insediamenti zootecnici sarà ammessa solo su lotti, accorpati in

un unico appezzamento, non inferiori a 30.000 mq.

Quanto previsto al punto precedente, periodo primo non trova applicazione nel caso di

ricollocazione per intero di aziende agricole esistenti nel territorio comunale, poste

all'interno del tessuto residenziale esistente in quanto non aumenta il carico di aziende già

esistente sul territorio.

Al fine di garantire il completo trasferimento dell'attività agricola entro sei mesi dalla data di

ultimazione dei lavori, sarà inserita, in sede di rilascio del titolo abilitativo, apposita

prescrizione vincolante, l'inottemperanza della quale comporterà l'applicazione delle

sanzioni di Legge.

Gli allevamenti zootecnici di consistenza superiore a 50 unità di bestiame adulto (UBA)

devono comunque rispettare dalle zone residenziali una distanza minima di metri 500.

8. La distanza dei fabbricati dalle strade comunali, per insediamenti agricoli a carattere non

industriale, dovrà essere pari o superiore a m 20,00.

9. I nuovi edifici destinati ad allevamenti zootecnici, di cui al precedente punto 3), alla lettera c)

del comma 3 dell’articolo 29 dovranno rispettare una distanza dalle zone residenziali

individuate dal P.R.G.C. PRGC non inferiore a m 500 per i bovini, e m 300 per gli altri, e una

distanza dagli edifici residenziali non inferiore a m 50, e dovranno inoltre essere dotati dei

dispositivi atti alla depurazione dei materiali e liquami di rifiuto secondo quanto previsto

dalle vigenti norme in materia.

Qualora allevamenti zootecnici ed edifici residenziali facciano parte della stessa azienda la

distanza di m 50 di cui al periodo primo può essere ridotta a m 20. ml.

10. Integrazione di Ampliamenti ad edifici destinati ad allevamenti zootecnici a carattere

industriale, anche qualora tali classificazione intervenga in conseguenza dell’ampliamento

richiesto integrazione, saranno assentiti assentite, nel rispetto delle norme del presente

articolo per gli edifici di cui al precedente punto 3, alla lettera c) del comma 3 dell’articolo 29

solo se si doteranno dei dispositivi atti alla depurazione dei materiali e liquami di rifiuto e

dalle esalazioni, nonchè di quelli necessari all’abbattimento dell’inquinamento acustico,

secondo quanto previsto dalle vigenti norme in materia.

11. Per gli insediamenti zootecnici non a carattere industriale esistenti, aventi distanze inferiori

a quelle prescritte, sono ammessi unicamente interventi di ordinaria e straordinaria

manutenzione aventi per obiettivo il miglioramento tecnologico o igienico degli stessi, senza

aumento della capienza.

In particolare sono ammessi tutti gli interventi che consentano una razionalizzazione del

ciclo produttivo, che riducano l’impatto dal punto di vista ambientale o che siano tesi al

Page 88: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

88

miglioramento di eventuali situazioni di disagio per le limitrofe zona residenziali.

Rientrano tra questi interventi, a puro titolo esemplificativo e comunque sempre senza

aumento del numero complessivo di animali ricoverati, il passaggio alla stabulazione libera,

l’accorpamento in un unico fabbricato, dei capi che un’azienda ospita in più ricoveri separati

già posti nel medesimo lotto, l’adeguamento, l’ammodernamento, il riatto e il ripristino o

l’adeguamento alle normative sanitarie vigenti delle concimaie il tutto purché non vengano

aumentati il volume, la superficie coperta e non si riducano le distanze preesistenti e

vengano adottati dei dispositivi atti alla depurazione dei materiali e liquami di rifiuto e dalle

esalazioni, nonchè di quelli necessari all’abbattimento dell’inquinamento acustico, secondo

quanto previsto dalle vigenti norme in materia.

12. Per gli edifici abitativi esistenti alla data di adozione del presente P.R.G.C. della variante 35

( ) sono ammessi unicamente gli interventi di manutenzione e ristrutturazione

edilizia.

E’ consentito l'ampliamento consentita l’integrazione, per una sola volta, per motivi igienico -

funzionali, fino ad un massimo di 150 mc/alloggio mc 100 di volume utile e mc 200 di

volume geometrico comprensivo del volume utile per ogni alloggio esistente o ammesso

nuovo, per adeguare la ricettività abitativa, per ricavare locali di disobbligo, servizi igienici,

centrale termica, autorimessa, o depositi agricoli.

Tali ampliamenti integrazioni possono essere realizzati realizzate anche in corpo di fabbrica

separato dall’edificio principale.

Le opere da realizzarsi negli edifici esistenti in fascia di rispetto stradale non potranno

diminuire la distanza degli edifici stessi dalle strade, nel caso di interventi su edifici esistenti

aventi le caratteristiche tipologiche degli edifici rurali, i progetti dovranno rispettare i vincoli

tipologici prescritti per le zone B1.

Gli interventi comportanti una sola unità immobiliare residenziale aggiuntiva sono ammessi

anche in assenza della qualità di imprenditore agricolo professionale se contestuali ad

un’opera di recupero andante oltre la manutenzione straordinaria dell’intero edificio.

Ugualmente è ammesso al fine di ricavare una sola unità immobiliare residenziale nuova il

mutamento di destinazione d’uso di edifici agricoli mediante un’opera di recupero andante

oltre la manutenzione straordinaria di un intero edificio agricolo non residenziale, purché

questo come esistente superi un volume geometrico di mc 400, abbia più di 50 anni e abbia

o sia ricondotto alle caratteristiche architettoniche prescritte all’articolo 30, comma 6.

B) RECINZIONI.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse le seguenti tipologie di recinzione:

a) fronte Fronte strada:

1) murature Murature fino all’altezza massima di ammessa con esclusione del

calcestruzzo a vista;

2) le Le medesime tipologie di cui sopra, con sovrastante ringhiera metallica in ferro

battuto, staccionata in legno o rete metallica in qualsiasi rapporto di altezza tra loro

o eventualmente muratura in calcestruzzo a vista di altezza massima non superiore

a m. 1,00, con sovrastante ringhiera metallica in ferro battuto, staccionata in legno o

rete metallica.;

b) parti Parti del territorio comunale non fronteggianti pubbliche vie:

Page 89: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

89

1) cordolo Cordolo di altezza massima non superiore a cm 20, con sovrastante

ringhiera metallica in ferro, staccionata in legno o rete metallica;

2) ringhiera metallica, staccionata in legno, rete metallica;.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

Page 90: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

90

ART. 33. SOTTOZONA EU - ZONA AGRICOLA UNIVERSITARIA.

A) GENERALITÀ.

1. E' l'area di proprietà della Regione Friuli Venezia Giulia attualmente concessa in comodato

all'Università degli Studi di Udine - Facoltà di Agraria, in cui sono consistenti le funzioni

agricole/didattiche.

2. Sono consentiti:

a) il risanamento conservativo e la ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente;

b) nuovi manufatti o ampliamenti finalizzati all’adeguamento funzionale del patrimonio

edilizio esistente;

c) opere strettamente necessarie all’accesso e alla messa a coltura dei fondi, opere atte a

consentire il deflusso delle acque, spazi di manovra, sosta e parcheggio.

d) posa Posa di attrezzature con limitate edificazioni (max massimo 100 mc di volume

geometrico e 40 mq) utilizzate per i fini peculiari dell’Istituto Universitario, relativi allo

studio del comportamento animale.

Tali interventi dovranno avvalersi di metodi costruttivi e materiali a basso impatto

ambientale, privilegiando i materiali naturali evitando l’impermeabilizzazione delle aree con

cementificazioni o asfaltature.

B) INDICI URBANISTICI ED EDILIZI.

1. E’ ammessa la realizzazione di manufatti o ampliamenti finalizzati all’adeguamento

funzionale del patrimonio edilizio esistente, fino ad un massimo di 150 mc di volume utile

(una tantum), da ricavarsi esclusivamente sul lotto in cui insistono gli edifici.

Dai confini di proprietà, e dalle strade, dovrà essere mantenuta una distanza non inferiore a

m 10,00 se Comunali e di m 30,00 se Provinciali, (fatti salvi i casi di edificazione a minor

distanza ammessi ai sensi dell’articolo 35 comma 3 della L.R. legge regionale 19/2009 e

s.m.i).

C) RECINZIONI.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse le seguenti tipologie di recinzione:

a) fronte Fronte strada:

1) murature Murature fino all’altezza massima ammessa con esclusione del

calcestruzzo a vista;

2) le Le medesime tipologie di cui sopra, con sovrastante ringhiera metallica in ferro

battuto, staccionata in legno o rete metallica in qualsiasi rapporto di altezza tra loro

o eventualmente muratura in calcestruzzo a vista di altezza massima non superiore

a m 1,00, con sovrastante ringhiera metallica in ferro battuto, staccionata in legno o

rete metallica.;

b) parti Parti del territorio comunale non fronteggianti pubbliche vie:

1) cordolo Cordolo di altezza massima non superiore a cm 20, con sovrastante

ringhiera metallica in ferro, staccionata in legno o rete metallica;

2) ringhiera metallica, staccionata in legno, rete metallica;.

Page 91: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

91

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

Page 92: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

92

ART. 34. SOTTOZONA EU/e - ZONA AGRICOLA UNIVERSITARIA EDIFICABILE.

A) GENERALITÀ.

1. È é l'area di proprietà della Regione Friuli Venezia Giulia attualmente concessa in comodato

all'Università degli Studi di Udine - Facoltà di Agraria, con caratteristiche orografiche,

pedologiche, e di dotazione di opere di urbanizzazione primaria, tali da conferirle una

vocazione all’edificazione.

2. Sono consentiti:

a) edifici agricoli finalizzati alla conduzione dei fondi, all’allevamento del bestiame,

all’immagazzinamento dei prodotti, al ricovero degli attrezzi e delle macchine agricole;

b) edifici destinati alle attività scientifiche e didattiche proprie della sede universitaria;

c) un edificio, o alloggio, per il custode con una superficie lorda non superiore a 150,00 mq;

d) il risanamento conservativo e la ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente;

e) nuovi manufatti o ampliamenti finalizzati all’adeguamento funzionale del patrimonio

edilizio esistente;

f) opere strettamente necessarie all’accesso e alla messa a coltura dei fondi, opere atte a

consentire il deflusso delle acque, spazi di manovra, sosta e parcheggio.

B) INDICI URBANISTICI ED EDILIZI.

1. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) IF - indice (per fabbricati residenziali): mc/mq 0,03;

b) Q - rapporto di copertura (verificato rispetto all’intera zona EU/e): mq/mq 0,06;

c) H - altezza massima: m 7,50;

d) DC - distanza dai confini di proprietà: m 10,00;

e) DS - distanza dalla strade: m 10,00.

Gli allevamenti e le relative concimaie non potranno essere situate a distanza inferiore a m

30,00 rispetto alle strade (fatti salvi i casi di edificazione a minor distanza ammessi ai sensi

dell’articolo 35 comma 3 della L.R. legge regionale 19/2009 e s.m.i), a m 25,00 20,00

rispetto ad edifici residenziali esistenti ed a distanza inferiore a m 100,00 dalle zone

residenziali esistenti.

Qualora gli allevamenti e le relative infrastrutture, vengano realizzate con accorgimenti atti

all’eliminazione totale dell’inquinamento, non si applicheranno i limiti di distanza sopra

indicati.

Ai fini di cui al periodo terzo A tal fine farà fede il parere preventivo espresso dall’Azienda

per l’assistenza sanitaria Servizi Sanitari competente per territorio.

2. Gli interventi edilizi non potranno comunque interessare le aree di bosco boscate come

risultanti dalle specifiche classificazioni catastali.

3. E’ ammessa ulteriormente la realizzazione di manufatti o ampliamenti finalizzati

all’adeguamento funzionale del patrimonio edilizio esistente, fino ad un massimo di 50 mq,

o 150 mc di volume utile, (una tantum), da ricavarsi esclusivamente sul lotto in cui insistono

gli edifici.

C) RECINZIONI.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

Page 93: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

93

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse le seguenti tipologie di recinzione:

a) fronte Fronte strada:

1) murature Murature fino all’altezza massima ammessa con esclusione del

calcestruzzo a vista;

2) le Le medesime tipologie di cui sopra, con sovrastante ringhiera metallica in ferro

battuto, staccionata in legno o rete metallica in qualsiasi rapporto di altezza tra loro

o eventualmente muratura in calcestruzzo a vista di altezza massima non superiore

a m 1,00, con sovrastante ringhiera metallica in ferro battuto, staccionata in legno o

rete metallica.;

b) parti Parti del territorio comunale non fronteggianti pubbliche vie:

1) cordolo Cordolo di altezza massima non superiore a cm 20, con sovrastante

ringhiera metallica in ferro, staccionata in legno o rete metallica;

2) ringhiera metallica, staccionata in legno, rete metallica;.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

Page 94: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

94

ART. 35. SOTTOZONA EQ - ZONA PER ATTIVITÀ IPPICHE.

A) GENERALITÀ.

1. E’ un’area che per localizzazione e situazione omogenea dell’assetto proprietario consente

la realizzazione di attrezzature specializzate nel settore dell’equitazione ed attività collaterali.

2. Sono consentiti:

a) 1) allevamenti e ricoveri per i cavalli;

b) 2) strutture per la pratica dell’equitazione;

c) 3) spogliatoi e servizi;

d) 4) club house, ristorante, bar, foresteria;

e) 5) area a parco;

f) 6) parcheggi.

3. Ogni intervento è subordinato all’approvazione di un PRPC PAC esteso all’intero comparto

che dovrà prevedere oltre alle strutture necessarie alla pratica equestre, un’area a parco ed

un’area destinata a parcheggio.

In alternativa al PAC le opere della zona possono essere attuate anche mediante

convenzione con il Comune, formabile anche per parti, purché accompagnata da un

progetto unitario che preveda le stesse opere richieste per il PAC.

B) INDICI URBANISTICI ED EDILIZI.

1. Il PRPC PAC o il progetto unitario accompagnato alla convenzione dovrà essere

dimensionato secondo i seguenti parametri:

a) impianti sportivi e turistici max, massimo: 40%;

b) parco di uso pubblico, minimo: 50%;

c) parcheggi min., minimo: 10%;

i quali non sono conteggiati quali standard urbanistici negli specifici elaborati di PRGC e

pertanto non costituiscono opere di urbanizzazione soggetta a cessione.

2. Valgono gli indici urbanistici ed edilizi seguenti:

a) indice territoriale per gli edifici o parti di edifici relativi alle sole destinazioni di cui al

punto 4) max alla lettera d) del comma 2 della sezione A), massimo: mc/mq 0,10;

b) altezza degli edifici max: m 8,50;

c) distanza dai confini min.: m 10,00.

3. Il conteggio per la determinazione degli oneri di urbanizzazione verrà redatto tenendo conto

esclusivamente delle urbanizzazioni ammissibili a scomputo ai sensi dell'articolo 6 delle

presenti norme.

C) RECINZIONI.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse le seguenti tipologie di recinzione:

a) fronte Fronte strada:

1) murature Murature fino all’altezza massima massima con esclusione del

calcestruzzo a vista;

2) le Le medesime tipologie di cui sopra, con sovrastante ringhiera metallica in ferro

Page 95: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

95

battuto, staccionata in legno o rete metallica in qualsiasi rapporto di altezza tra loro

o eventualmente muratura in calcestruzzo a vista di altezza massima non superiore

a m 1,00, con sovrastante ringhiera metallica in ferro battuto, staccionata in legno o

rete metallica.;

b) parti Parti del territorio comunale non fronteggianti pubbliche vie:

1) cordolo Cordolo di altezza massima non superiore a cm 20, con sovrastante

ringhiera metallica in ferro, staccionata in legno o rete metallica;

2) ringhiera metallica, staccionata in legno, rete metallica.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

Page 96: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

96

ART. 36. SOTTOZONA E SST – ATTREZZATURE PRIVATE PER LO SPORT, SVAGO E

TEMPO LIBERO NELLE ZONE AGRICOLE.

A) GENERALITÀ.

1. Nella zona E SST è consentita esclusivamente l’installazione o la realizzazione di

attrezzature per lo sport, il tempo libero e lo svago (tiro con l’arco, percorsi ginnici eccetera)

con l’esclusione delle attività motoristiche, purché la loro realizzazione avvenga col criterio

del massimo rispetto dell’ambiente naturale circostante.

2. Non sono ammesse le ulteriori destinazioni ed edificazioni previste all'articolo 29 Norme

generali in zona agricola.

3. Tali realizzazioni ad opera di soggetti privati, pubblici o di associazioni, potranno essere

attuate con titolo abilitativo avente efficacia diretta nel rispetto di quanto previsto al

seguente comma 4.

4. Sono consentite attrezzature edilizie minime per la realizzazione di piccoli depositi, servizi

igienici e tecnologici, chioschi, gazebo, barbecue eccetera della dimensione massima di mc

150 100 di volume utile e mc 200 di volume geometrico comprensivo del volume utile e

della superficie massima di 50 mq con l’esclusione degli alloggi a qualsiasi titolo.

Tali interventi dovranno avvalersi di metodi costruttivi e materiali a basso impatto

ambientale, privilegiando i materiali naturali ed evitare l’impermeabilizzazione di aree con

cementificazioni o asfaltature.

5. In particolare, la realizzazione dei manufatti di cui al comma 4 precedente, dovrà osservare

le seguenti prescrizioni:

a) l'altezza massima dei fabbricati non potrà superare i 3,00 metri;

b) le strutture portanti dovranno essere realizzate in pietra, mattoni a vista oppure in

legname;

c) le coperture dovranno essere del tipo a falde con manto in coppi, mentre la struttura

delle stesse dovrà essere in legno;

d) la viabilità di accesso e di manovra, nonché eventuali percorsi interni e spazi di sosta,

dovranno essere realizzati con materiale naturale, quali ghiaino, pietrisco, ciottolati o

conglomerati riproducenti l'apparenza di una strada sterrata;

e) dovranno essere mantenute eventuali alberature esistenti, integrandole eventualmente

con la messa a dimora di nuove essenze di carattere arboreo, arbustivo o di siepe ove

necessarie per mitigare l'impatto paesaggistico dei nuovi interventi.

B) RECINZIONI.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse le seguenti tipologie di recinzione:

a) fronte Fronte strada:

1) murature Murature fino all’altezza massima ammessa con esclusione del

calcestruzzo a vista;

2) le Le medesime tipologie di cui sopra, con sovrastante ringhiera metallica in ferro

battuto, staccionata in legno o rete metallica in qualsiasi rapporto di altezza tra loro

o eventualmente muratura in calcestruzzo a vista di altezza massima non superiore

a m 1,00, con sovrastante ringhiera metallica in ferro battuto, staccionata in legno o

Page 97: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

97

rete metallica.;

b) parti Parti del territorio comunale non fronteggianti pubbliche vie:

1) cordolo Cordolo di altezza massima non superiore a cm 20, con sovrastante

ringhiera metallica in ferro, staccionata in legno o rete metallica;

2) ringhiera metallica, staccionata in legno, rete metallica.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

Page 98: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

98

ART. 37. ZONA DI TUTELA AMBIENTALE F4.

A) GENERALITÀ.

1. Sono costituite dagli ambiti caratterizzati da elevati valori ambientali, che vanno

salvaguardati al fine della conservazione generale di un equilibrio ecologico di scala

regionale.

La zona comprende la parte più interna dell’A.R.I.A. n. Area di rilevante interesse

ambientale numero 15 del torrente Cormor, l'intero Ambito di Tutela Ambientale C4 (Valle

del Cormor) e la parte alta del bacino del rio Doidis.

2. E' consentita la normale prosecuzione dell'attività agricola in atto nel rispetto delle

caratteristiche ambientali e paesaggistiche determinate dalla presenza di aree boschive,

filari alberati, zone umide, prati stabili, bressane ed il mantenimento delle destinazioni d'uso

in atto degli edifici esistenti.

3. E' consentita l'arboricoltura da frutto o da cellulosa in sostituzione di altre colture agrarie ma

non in sostituzione di aree alberate, zone umide, prati stabili o altre aree naturali.

4. Sono consentiti interventi di manutenzione ambientale e quelli finalizzati alla ricostituzione,

o costituzione, di alberature a filari o a macchia nel rispetto delle specie vegetali autoctone

in particolare nelle fasce e nelle anse più vicine ai corsi d'acqua.

5. Altre destinazioni d'uso potranno essere previste per le parti di territorio comprese

nell’A.R.I.A. n. Area di rilevante interesse ambientale numero 15 del torrente Cormor da

approfondimenti che verranno introdotti solamente previa verifica da parte

dell’Amministrazione Comunale.

6. Negli edifici esistenti al 19 aprile 2006, data di adozione della variante n. 25 al P.R.G.C.

PRGC, così come censiti ed evidenziati coi n. con i numeri 1), 2) e 3) nell'elaborato della

medesima variante, denominato “Riserve vincolanti – superamento” approvato con la

delibera del Consiglio comunale n. numero 3 del 31 gennaio 2007, sono ammessi gli

interventi di manutenzione di ristrutturazione nonché, per una sola volta, ampliamenti per

motivi igienico – funzionali fino ad un massimo di 150 mc 100 di volume utile e mc 200 di

volume geometrico comprensivo del volume utile e 70 mq, esclusivamente per adeguare la

ricettività abitativa, per ricavare locali di disobbligo, servizi igienici, centrale termica,

autorimessa, o depositi agricoli, previa verifica, qualora necessario in base alle tipologie di

intervento, dei requisiti soggettivi dei richiedenti, così come stabilito per le zone E4 ed E5.

Gli interventi ammessi saranno assentiti solo subordinatamente al contestuale

adeguamento alle prescrizioni tipologiche di tutto l'edificato, secondo le indicazioni riportate

nelle specifiche norma di zona B1 o, nel caso di edificazioni moderne alle tipologie

preesistenti.

In nessun caso potrà essere consentito aumentare il numero di unità immobiliari esistente.

Tali ampliamenti, da realizzarsi esclusivamente in ampliamento al fabbricato principale di

abitazione, dovranno essere posti a non meno di m 5,00 dai confini di zona e di proprietà.

Al di fuori della deroga di cui sopra, non sono consentite nuove costruzioni od installazioni

ed ogni intervento atto ad ostacolare nelle aree naturali i processi di crescita della flora e

l'attecchimento delle essenze arboree ed erbacee autoctone, al fine di ricostituire l'ambiente

biologico e paesaggistico naturale.

Non sono ammesse le ulteriori destinazioni ed edificazioni previste all'articolo 29 Norme

generali in zona agricola.

7. La zona F4, come individuata dal P.R.G.C. PRGC, comprende l’intera area Area fluviale del

Page 99: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

99

Cormor, e gli interventi ivi ammessi dovranno tenere conto di tutte le norme in cui i terreni

risultano ricompresi.

8. Zone umide, torbiere, prati umidi, sono soggetti a conservazione e pertanto non sono

concessi interventi di bonifica totale o parziale, la messa a coltura dei fondi, ogni genere di

edificazione.

Interventi di estrazione della torba sono soggetti ad autorizzazione comunale.

9. Le aree ricadenti in questa zona possono concorrere alla formazione di volumetria da

edificarsi nella zona omogenea E6, nella misura di 0,01 mc/mq.

B) RECINZIONI.

1. In questa zona non è ammessa la realizzazione di recinzioni.

2. A Parziale parziale deroga di quanto sopra, esclusivamente nei lotti edificati con fabbricati

ad uso residenziale o nei terreni pertinenziali a lotti edificati o edificabili ai fini residenziali,

per le sole parti di lotto poste lungo le strade pubbliche o di uso pubblico e di diretta

pertinenza del fabbricato stesso, sono consentite, nel rispetto delle altezze e delle

disposizioni generali in materia riportate al successivo articolo 51, nonché delle specifiche

norme tipologiche della presente sottozona, sono ammesse le seguenti tipologie di

recinzione:

a) murature Murature in pietra faccia a vista, mattoni a vista o muratura intonacata al

rustico, fino all’altezza massima consentita;

b) le medesime tipologie di cui sopra, con sovrastante ringhiera metallica in ferro battuto,

staccionata in legno o rete metallica in qualsiasi rapporto di altezza tra loro;

c) ringhiera metallica in ferro battuto, staccionata in legno o rete metallica.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

Page 100: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

100

ART. 38. AMBITO DI TUTELA AMBIENTALE C4.

A) GENERALITÀ.

1. L'ambito territoriale dell'Ambito di Tutela Ambientale C4 è delimitato graficamente, con una

indicazione di perimetro nelle tavole di azzonamento del P.R.G.C. PRGC e comprende

esclusivamente zone omogenee F4.

2. In tale zona sono ammessi unicamente gli interventi di manutenzione ordinaria e

straordinaria degli edifici esistenti alla data di adozione del presente P.R.G.C. PRGC ed

indicati dalle planimetrie dello stesso.

B) RECINZIONI.

1. In questa zona non sono ammessi la realizzazione di recinzioni, di impianti fotovoltaici e

altri impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.

Page 101: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

101

ART. 39. ZONA DEL SEMINARIO DI CASTELLERIO.

A) GENERALITÀ.

1. E' costituita dalla zona relativa al Seminario arcivescovile.

2. In tale zona ogni intervento avente rilevanza urbanistica è subordinato alla approvazione di

un progetto complessivo (generale) di intervento predisposto dall'Ente fruitore ed esteso

all’intera proprietà comprensiva delle aree pertinenziali classificate dal P.R.G.C., PRGC in

zona BO.

Tale progetto generale deve contenere un programma illustrante gli scopi, gli obiettivi

generali ed i tempi di attuazione dei singoli interventi.

Esso dovrà altresì indicare gli eventuali interventi posti al di fuori della presente zona, nelle

aree ad essa correlate e pertinenziali.

In ogni caso non saranno consentiti aumenti della cubatura esistente né dell’altezza degli

edifici, con esclusione di volumi tecnici (vani ascensore, altane, campanili, eccetera).

Sono consentiti vani di servizio e /o pertinenziali, fino alla concorrenza di un superficie pari

al 30% della superficie coperta esistente, purché tali ampliamenti siano completamente

interrati ed il cui estradosso risulti posto ad una quota di almeno cm 20 sotto la quota del

terreno. Quanto in precedenza purché non vengano modificate le quote del terreno

esistente.

3. Nelle more della predisposizione del progetto complessivo di cui sopra al comma 2 sono

consentiti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria conseguenti ad un uso

dell’edificio e del suo contesto coerente con la sua natura e la sua storia.

4. Non è ammessa la realizzazione, a terra, di impianti fotovoltaici e altri impianti di produzione

di energia da fonti rinnovabili.

B) RECINZIONI.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse le seguenti tipologie di recinzione:

a) murature Murature in pietra faccia a vista o intonacate al rustico fino all’altezza massima

consentita;

b) murature Murature in pietra a vista o intonacate al rustico con sovrastante ringhiera in

ferro battuto, fino ad un’altezza massima consentita, in qualsiasi rapporto di altezza tra

loro.

Le altezze vengono misurate dal fronte posto alla quota più bassa.

Eventuali deroghe verranno richieste dall’attuatore e valutate e abilitate dal Comune

singolarmente alle luce della normativa generale sulle recinzioni di cui al successivo articolo

51.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

Page 102: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

102

ART. 40. AMBITI TERRITORIALI DEBOLMENTE URBANIZZATI PARZIALMENTE EDIFICATI.

A) GENERALITÀ.

1. Questi ambiti ubicati in posizione esterna alle zone di completamento, individuano i lotti già

oggetto di edificazione e quelli fortemente votati all’edificabilità, i quali sono suscettibili di

successivi interventi secondo le modalità previste singolarmente nelle specifiche norme

dell'ambito.

2. Il titolo abilitativo per tali interventi, da realizzarsi con intervento diretto, è subordinato, per

ogni singolo lotto, a quanto segue:

a) 1. Il il lotto oggetto di richiesta dovrà essere preventivamente dotato di tutte le delle

opere di cui all'articolo 34 della Legge 1150/42 e s.m.i., all’articolo 12 del decreto del

presidente della Repubblica 380/2001, e in particolare dovrà risultare perlomeno

allacciato ai servizi di rete necessari e dotato di un sistema di scarico delle acque reflue

del futuro insediamento, a norma delle vigenti disposizione normative;

b) 2. stipula di un atto, regolarmente trascritto alla conservatoria dei RR.II. Registri

immobiliari, con il quale i proprietari del lotto oggetto di richiesta di edificazione si

impegnano, qualora l'Amministrazione Comunale lo ritenga necessario, a semplice

richiesta della stessa, alla futura cessione gratuita, delle aree necessarie per il

completamento e/o l'adeguamento delle eventuali urbanizzazioni mancati, stabilite dalla

Giunta Comunale su istanza dei privati ed indicate nell'atto stesso;.

3. Tutti gli oneri di cui ai punti precedenti al comma 2 rimarranno a carico dei privati proprietari

dei lotti senza scomputi di alcun genere su quanto dovuto ai sensi della L.10/77 sul

contributo di costruzione.

4. In questi ambiti sono ammesse esclusivamente le destinazioni residenziale e residenziale

agricola;.

Sono comunque ammessi servizi e attrezzature collettive e viabilità.

5. Nelle more di quanto sopra potranno essere eseguiti esclusivamente interventi classificati

quali manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria o comunque quale attività edilizia

libera ai sensi dell'articolo 16 L.R. 19/2009 e s.m.i. della legge regionale 19/2009.

B) AMBITI TERRITORIALI INDIVIDUATI.

Il P.R.G.C. Individua i seguenti ambiti territoriali debolmente e urbanizzati e parzialmente

edificati:

B1) AMBITO TERRITORIALE DELLA BRESSANA.

1. La perimetrazione del presente ambito comprende le zone edificate, e non, debolmente

urbanizzate, ubicate lungo il crinale denominato della Bressana con lo scopo di completare

l'edificazione esistente dotando i lotti dei relativi servizi di rete.

2. Il PRGC individua con apposito tratto grafico i lotti già oggetto di edificazione e quelli

fortemente votati all’edificabilità, i quali, nel rispetto delle norme di cui al presente articolo,

sono suscettibili di successivi interventi secondo le modalità previste dal presente piano per

le zone urbanistiche B3/A B3/a.

Page 103: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

103

ART. 41. ZONA SDI SERVIZIO DEPOSITO TEMPORANEO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO.

A) INDICI E GENERALITÀ.

1. In questa specifica zona, al servizio delle attività produttive del territorio che operano nel

campo dei movimenti di terra, viene ammesso il deposito temporaneo di terre e rocce da

scavo.

2. Non sono ammesse edificazioni di alcun genere che comportino modifica permanente dello

stato dei luoghi.

3. E’ ammessa la posa di box o baracche di cantiere prefabbricati, semplicemente appoggiati

al suolo, nel rispetto dei seguenti indici:

a) DC- distanza dai confini di proprietà: m 1,50;

b) H - altezza max: m 3,00;

c) SC - superficie coperta max: mq 15,00;

d) V – volume geometrico: mc 30,00;

e) dovrà Dovrà inoltre, necessariamente essere mantenuta una distanza di rispetto, di m

20,00 dal ciglio delle scarpate del rio Riolo, ove non potrà essere effettuato alcun

deposito.

4. All’interno di quest’area non è ammesso lo scavo del terreno ma unicamente lo stoccaggio

provvisorio di terre e rocce da scavo e la loro successiva movimentazione.

Non è ammesso il deposito di alcun tipo di rifiuto.

L’altezza del materiale depositato non potrà superare i m 3,00. La superficie in pianta del

materiale depositato non potrà essere superiore al 30% della superficie dell’ambito, misurati

in pianta alla base del rilevato.

E' altresì ammessa, nel rispetto delle distanze, delle norme di settore e previo ottenimento

delle autorizzazioni di Legge, la realizzazione di impianti fotovoltaici a terra per la

produzione di energia elettrica.

5. Il rilascio dell’atto autorizzativo sarà subordinato all’impegno di tenere in buono stato di

manutenzione la viabilità di accesso al sito.

Gli interventi necessari dovranno essere attuati ogni qualvolta si rendano necessari, nonché

su semplice richiesta dell’Amministrazione Comunale.

A garanzia di quanto sopra nonché del possibile ripristino quando l’attività dovesse cessare,

sarà prestata all’Amministrazione Comunale, da parte del richiedente idonea polizza

fidejussoria di importo adeguato.

6. L’intera area dovrà essere mascherata alla vista dall’esterno con un terrapieno di altezza

non inferiore a m 3,00.

Detto manufatto, opportunamente separato dal deposito di materiale previsto, verrà

realizzato con scarpate non eccessivamente ripide, inerbito e piantumato con essenze

autoctone.

Tale barriera verde, le cui dimensioni non rientrano nel conteggio del materiale depositato,

dovrà essere tenuta costantemente in buono stato di manutenzione.

Le medesime operazioni colturali finalizzate al mantenimento della vegetazione spontanea

esistente, ad esclusione del rilevato, dovranno essere adottate nella fascia di rispetto di m

20,00 dal rio Riolo di cui sopra.

Le acque meteoriche, da smaltirsi entro il lotto in questione, dovranno essere regimentate in

modo da non provocare scoli o danni alle proprietà circostanti.

7. Le operazioni di deposito potranno avere inizio solamente dopo la recinzione del lotto e la

Page 104: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

104

realizzazione delle opere di mascheramento di cui sopra.

B) RECINZIONI.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse recinzioni da realizzarsi esclusivamente con cordolo di altezza massima non

superiore a cm 20, con sovrastante ringhiera metallica in ferro, staccionata in legno o rete

metallica, ovvero con ringhiera metallica, staccionata in legno, rete metallica, entro i limiti

massimi di altezza ammessi dal citato articolo 51 con piantumata a tergo una barriera verde

ottenuta con essenze autoctone, la quale dovrà essere tenuta in buono stato di

manutenzione.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

Page 105: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

105

ART. 42. ZONA ACT ATTREZZATURE CICLO TURISTICHE.

A) GENERALITÀ.

1. Nella zona ACT è consentita l’installazione o la realizzazione di attrezzature per la fruizione

ciclo turistica dei luoghi, purché la loro realizzazione avvenga col criterio del massimo

rispetto dell’ambiente naturale circostante.

Tali realizzazioni ad opera di soggetti privati, pubblici o di associazioni, potranno essere

attuate con titolo abilitativo avente efficacia diretta nel rispetto di quanto previsto al

seguente comma 2.

2. Sono consentite attrezzature edilizie minime per la realizzazione di piccoli depositi, servizi

igienici e tecnologici, chioschi, gazebo, della dimensione massima di mc 50 33 di volume

utile e mc 66 di volume geometrico comprensivo del volume utile e della superficie massima

di 20 mq con l’esclusione degli alloggi a qualsiasi titolo.

Sono inoltre consentiti parcheggi.

Tali interventi dovranno avvalersi di metodi costruttivi e materiali a basso impatto

ambientale, privilegiando i materiali naturali ed evitare l’impermeabilizzazione di aree con

cementificazioni o asfaltature.

3. La In particolare, la realizzazione dei manufatti di cui al comma precedente, 2 dovrà

osservare le seguenti prescrizioni:

a) l'altezza massima dei fabbricati non potrà superare i 3,00 metri;

b) le strutture portanti dovranno essere realizzate in pietra, mattoni a vista oppure in

legname;

c) le coperture dovranno essere del tipo a falde con manto in coppi, mentre la struttura

delle stesse dovrà essere in legno;

d) la viabilità di accesso e di manovra, nonché eventuali percorsi interni e spazi di sosta,

dovranno essere realizzati con materiale naturale, quali ghiaino, pietrisco, ciottolati o

conglomerati riproducenti l'apparenza di una strada sterrata;

e) dovranno essere mantenute eventuali alberature esistenti, integrandole eventualmente

con la messa a dimora di nuove essenze di carattere arboreo, arbustivo o di siepe ove

necessarie per mitigare l'impatto paesaggistico dei nuovi interventi;

f) la distanza di edifici dalle strade DS sarà pari o superiore a m 10,00 in genere, e m 20

dalla strada provinciale 59 (di Brazzacco). Eventuali distanze inferiori dalla strada

provinciale 59 (di Brazzacco) purché nel rispetto del codice della strada sono

motivatamente ammesse previo consenso dell’ente gestore. mente la La distanza dai

confini di proprietà sarà pari o superiore a m 5,00.

B) RECINZIONI.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse esclusivamente le recinzioni eseguite con modesti plinti in c.l.s. calcestruzzo o in

cordolo di altezza massima non superiore a cm 20, con sovrastante ringhiera metallica in

ferro, staccionata in legno o rete metallica, ovvero ringhiera metallica, staccionata in legno,

rete metallica, entro i limiti massimi di altezza ammessi dal citato articolo 51.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

Page 106: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

106

ART. 43. ZONA VP VERDE PRIVATO.

A) GENERALITÀ.

1. Le zone VP corrispondono alle aree ritenute strategiche per la conservazione del verde

all’interno dei centri abitati nelle aree limitrofe alla cintura edificata.

2. In tali zone individuate dal vigente P.R.G.C. PRGC sono ammesse esclusivamente opere

relative alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle preesistenze edificate con

l'esclusione di qualsiasi modifica volumetrica, di superficie coperta e prospettica.

Non sono ammesse modificazioni dei terreni, salvo il passaggio a prati stabili o a

piantumazioni di essenze autoctone, non sono ammessi interventi di disboscamento.

Non sono ammesse edificazioni che comportino la modifica permanente dello stato dei

luoghi.

3. È ammessa l'installazione di strutture temporanee per lo svolgimento di manifestazioni

culturali, sportive e ricreative, la quale é soggetta unicamente alle autorizzazioni previste

dal Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

B) RECINZIONI.

1. Nel rispetto delle altezze e delle disposizioni generali in materia riportate al successivo

articolo 51, nonché delle specifiche norme tipologiche della presente sottozona, sono

ammesse esclusivamente le recinzioni eseguite con cordolo di altezza massima non

superiore a cm 20, con sovrastante ringhiera metallica in ferro, staccionata in legno o rete

metallica, ovvero ringhiera metallica, staccionata in legno, rete metallica, di altezza entro i

limiti massimi di altezza ammessi dal citato articolo 51.

Valgono comunque le norme di cui all’articolo 51, sezione B), comma 1, lettera b).

Page 107: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

107

ART. 44. ZONE PER ATTREZZATURE E SERVIZI NON DESTINATE A VERDE PUBBLICO.

A) GENERALITÀ.

1. Sono le parti del territorio Comunale, già individuate o previste, e destinate a soddisfare il

fabbisogno di aree per la realizzazione dei servizi e delle attrezzature collettive pubbliche

previste dal P.R.G.C. in base agli standards urbanistici stabiliti dalla Tab. 1 del D.P.G.R.

0126/Pres del 20 aprile 1995.

2. È altresì ammesso il ricavo di unità residenziali finalizzate al soddisfacimento di esigenze

pubbliche o istituzionali quali ad esempio canoniche, alloggi per la custodia eccetera.

Sono ammesse, previa acquisizione dei necessari titoli legittimanti a richiedere l’intervento

e nel rispetto delle indicazioni fornite dal Comune, le opere di cui all’articolo 16, comma 1,

lettera f), della L.R. legge regionale 19/2009 e s.m.i.

3. Ciascuna delle aree individuate è contrassegnata, nelle tavole di progetto, da una sigla che

ne specifica la destinazione d'uso in rapporto alle esigenze determinate in base alla

previsione di capacità insediativa teorica del P.R.G.C. PRGC.

4. In tutte queste zone, salvo specificazioni, sono ammesse anche opere per:

a) ristoro e vita associativa degli utenti, eccetto che in zona di cimitero, di depuratore, di

ecopiazzola e di servizi tecnologici;

b) percorsi ciclabili e pedonali;

c) viabilità;

d) raccolta differenziata di rifiuti;

e) ricreazione e festeggiamenti, eccetto che in zona di cimitero, depuratore, ecopiazzola e

servizi tecnologici.

5. Per il seminario di Castellerio vale l’articolo 39.

B) STRUMENTI DI ATTUAZIONE.

1. In queste zone il P.R.G.C. PRGC si attua mediante intervento diretto.

2. L'area non coperta dagli edifici sarà sistemata a verde attrezzato e a parcheggio.

3. Gli interventi consentiti potranno essere attuati richiesti esclusivamente

dall’Amministrazione Comunale, dagli enti istituzionalmente preposti a specifiche funzioni

pubbliche (chiesa, opere parrocchiali eccetera) o aventi titolo in forza di atti stipulati con gli

enti summenzionati e da privati convenzionati.

4. Per il seminario di Castellerio vale l’articolo 39.

C) INDICI EDILIZi.

1. Per la realizzazione delle attrezzature e dei servizi è prescritta l'osservanza degli indici

vincolanti definiti dalla Tabella 2, colonne 5 e 7 delle N. di A. del PUR colonna 5 delle norme

di attuazione del piano urbanistico regionale generale.

Per il seminario di Castellerio vale l’articolo 39.

2. Gli edifici rispettano dalle strade provinciali le distanze seguenti:

a) in genere: m 10;

b) dalla strada provinciale 49 (Osovana), nel tratto dal limite sud del centro abitato di

Modoletto al confine comunale sud, e dalla strada provinciale 59 (di Brazzacco), fuori

dal centro abitato:

Page 108: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

108

1) se è previsto ma non è già esecutivo alla data del 4 1 2012 il piano attuativo: m 30;

2) se l’attuazione è diretta o è già esecutivo alla data del 4 1 2012 il piano attuativo: m

20.

Eventuali distanze dalla strada provinciale 49 (Osovana) nel tratto dal limite sud del

centro abitato di Modoletto al confine comunale sud e dalla strada provinciale 59 (di

Brazzacco) inferiori purché nel rispetto del codice della strada sono motivatamente

ammesse previo consenso dell’ente gestore.

Page 109: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

109

ART. 45. ZONA PER ATTREZZATURE E SERVIZI CON SPECIFICA DESTINAZIONE A

VERDE PUBBLICO (V).

1. Le zone V corrispondono alle aree ritenute strategiche per la conservazione del verde di

uso pubblico all’interno dei centri abitati nelle aree limitrofe alla cintura edificata.

2. In tali zone individuate dal vigente P.R.G.C. PRGC sono ammesse esclusivamente opere

relative alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle preesistenze edificate con

l'esclusione di qualsiasi modifica volumetrica, di superficie coperta e prospettica.

Non sono ammesse modificazioni dei terreni, salvo il passaggio a prati stabili o a

piantumazioni di essenze autoctone, non sono ammessi interventi di disboscamento.

3. In deroga al punto precedente comma 2, previo espletamento delle procedure di

concessione del suolo pubblico, sono ammessi, entro il limite di m 3,00 di altezza e del 10%

superficie coperta:

a) 1. gli interventi di cui all'articolo 16, comma 1°, lettera e) , della L.R. legge regionale

19/2009 e s.m.i., per un periodo di tempo non superiore a giorni 180.;

b) 2. l’installazione, da parte dell'Amministrazione Comunale o di altri soggetti dalla stessa

legittimati a mezzo di specifici contatti o convenzioni, di strutture finalizzate ad attività o

manifestazioni, intendendo per esse ogni struttura, anche prefabbricata, costituita da

una intelaiatura ancorata al suolo ed eventualmente a parete purché non a tutta altezza,

attraverso l’utilizzo di sistemi facilmente rimovibili;.

4. Gli interventi possono essere attuati dal Comune, da enti pubblici altri, da istituzioni

riconosciute e da privati convenzionati.

Page 110: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

110

ART. 46. INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO AGRARIO.

1. Al fine di consentire ed incentivare le attività agricole del Comune, nelle sole zone E del

territorio Comunale sono ammessi interventi di miglioramento agrario, purchè rispettino le

seguenti condizioni:

a) 1. gli interventi dovranno essere volti esclusivamente al miglioramento dell’attività

agricola dell’area;

b) 2. dovrà essere mantenuto l’assetto idrogeologico ideologico superficiale del territorio;

c) 3. salvo particolari necessità che verranno valutate di volta in volta dall'Amministrazione

Comunale, dovranno essere mantenute le quote altimetriche del terreno;

d) 4. per consentire il rispetto dei precedenti due punti, il progetto dovrà essere corredato

di un dettagliato rilievo plani-altimetrico riferito a dei capisaldi esterni all’area di

intervento, da sezioni trasversali e profili in numero adeguato e, se richiesto, da una

planimetria con curve di livello aventi equidistanza idonea a rappresentare

dettagliatamente l'andamento del terreno;

e) 5. le operazioni di miglioramento agrario sono subordinate al titolo abilitativo previsto

dalla normativa vigente, ivi compreso, se ne ricorrono le condizioni, la possibilità di

operare in regime di attività edilizia libera.

Page 111: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

111

Titolo III

ALTRE NORME.

ART. 47. VIABILITÀ STRADALE FASCE DI RISPETTO.

A) GENERALITÀ.

La zona della viabilità stradale corrisponde alle indicazioni espresse nell’articolo 52 delle Norme

di attuazione del PUR e alle Norme del PRV.

1. La Tale zona è destinata alla conservazione, all’ampliamento e alla formazione di spazi per

la circolazione dei veicoli e delle persone.

2. Limitatamente alle tipologie presenti nel territorio comunale, la viabilità è classificata

secondo il PUR, come modificato dal PRV in:

viabilità con caratteristiche autostradali (autostrada A23 - Alpe Adria);

viabilità di interesse regionale (SP 49 - Osovana);

viabilità comprensoriale (SP 51 - dei Colli / SP 59 - di Brazzacco);

viabilità urbana di collegamento e di quartiere, costituita dalle strade, percorsi pedonali,

ciclabili, comunali e non, esistenti e di progetto;

viabilità rurale di collegamento costituita dalle strade vicinali e interpoderali a servizio dei

fondi agricoli.

a) autostrada A 23 (Tarvisio - Palmanova);

b) penetrazioni urbane:

1) strada provinciale 49 (Osovana), nel tratto dal limite sud del centro abitato di

Modoletto al confine comunale sud;

2) strada provinciale 59 (di Brazzacco);

c) viabilità comprensoriale e di collegamento:

1) strada provinciale 49 (Osovana), nel tratto dal limite sud del centro abitato di

Modoletto al confine comunale nord;

2) strada provinciale 51 (dei Colli);

3) strada provinciale 83 (dei Quattro Venti);

4) strade comunali di raccolta e convogliamento del traffico;

d) viabilità di quartiere: strade di servizio puntuale, interne agli insediamenti;

e) viabilità vicinale e rurale: strade diverse esterne agli insediamenti;

f) altra viabilità: ippovia, percorsi ciclabili e percorsi pedonali in sede distaccata da viabilità

di cui alle lettere a), b), c) d) ed e).

3. Fuori dai centri abitati e dagli insediamenti previsti dal piano regolatore generale comunale

gli edifici rispettano dalle strade le distanze seguenti:

a) autostrada A 23: m 60;

b) penetrazioni urbane: m 30.

Eventuali distanze da penetrazioni urbane inferiori purché nel rispetto del codice della

strada sono motivatamente ammesse previo consenso dell’ente gestore;

c) strade provinciali diverse da penetrazioni urbane e strade comunali: m 30;

d) altra viabilità (ippovia, percorsi ciclabili e percorsi pedonali in sede distaccata da viabilità

di cui alle lettere a), b) e c): come da confini di proprietà.

In corrispondenza di incroci e biforcazioni le distanze minime sopraindicate sono

incrementate dall’area determinata dal triangolo avente due lati sugli allineamenti di

distacco, la cui lunghezza, a partire dal punto di intersezione degli allineamenti stessi sia

Page 112: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

112

eguale al doppio delle distanze afferenti alle rispettive strade, e il terzo lato costituito dalla

retta congiungente i due punti estremi, indipendentemente da indicazioni di zonizzazione.

In applicazione del D.M. 1° aprile 1968, a protezione del nastro stradale, della viabilità, è

prescritta la seguente fascia di rispetto:

a) viabilità autostradale (autostrada A23 - Alpe Adria) m 60,00

b) viabilità di interesse regionale (S.P. n° 49 - Osovana) m 30,00

c) viabilità comprensoriale (S.P. 51 - dei Colli /S.P. 59 - di Brazzacco)

viabilità locale (strade comunali) m 20,00

In tali zone si richiede l’osservanza delle caratteristiche e delle disposizioni contenute nelle

Norme di Attuazione del P.U.R. come modificato dal P.R.V. ivi comprese le indicazioni

relative alle fasce di rispetto.

4. L’indicazione grafica delle strade e delle intersezioni stradali in previsione, nelle tavole di

azzonamento del P.R.G.C. PRGC ha un valore di massima fino alla redazione dei progetti

esecutivi delle opere.

4 bis. Per caratteristiche funzionali e geometriche per la costruzione delle nuove strade valgono

le norme di settore.

Per le strade esistenti o non considerate dalle norme di settore.

a) le norme di settore sono un riferimento a cui tendere;

b) possono comunque non realizzarsi marciapiedi se il traffico pedonale è limitato o vi

sono percorsi ciclabili alternativi.

5. Le fasce di rispetto stradale sono riservate alla protezione delle sedi stradali.

Nelle fasce di rispetto stradale, indipendentemente dalla zona di appartenenza, con

esclusione delle aree di tutela ambientale (ARIA, zona F4, ambito C4, torbiera di Lazzacco

e zona soggette a vincoli paesaggistici ai sensi del D. Lgs decreto legislativo 42/2004 e

s.m.i.), sarà consentita la realizzazione di impianti di distribuzione carburanti, piste ciclabili

ovvero di ampliamenti o interventi sulle sedi stradali.

In tali circostanze la posizione della fascia di rispetto deve intendersi automaticamente

arretrata alle distanze di legge dal nuovo filo stradale.

Sono altresì consentiti ampliamenti in fascia di rispetto stradale nei limiti ammessi dalla

vigente normativa.

6. In spazio di viabilità sono ammesse:

a) opere per viabilità, compresi percorsi ciclabili e pedonali;

b) opere per passaggio, raccolta e deflusso di acqua;

c) opere di servizio, arredo e protezione degli utenti;

d) opere funzionali a proprietà laterali, compatibilmente con le norme di settore;

e) mezzi pubblicitari, salvo norme speciali.

7. Gli enti proprietari o gestori possono comunque adeguare la viabilità esistente, anche per

realizzare percorsi ciclabili e pedonali e opere di servizio e arredo, anche mediante

allargamento, indipendentemente da previsioni di zona.

8. Il Comune può prescrivere allineamento di opere per realizzare o adeguare viabilità, e per

assicurarne rispetto e per visibilità, indipendentemente da previsioni di zona.

9. Le penetrazioni urbane consistenti nelle strade provinciali 49 (Osovana) e 51 (di Brazzacco)

sono da ristrutturare. Il progetto di ristrutturazione generale delle penetrazioni urbane:

a) comprende l’analisi dell’incidentalità e la progettazione del monitoraggio, in termini di

sicurezza stradale, dell’intervento realizzato ai fini della misura della sua efficacia;

b) tende all’adeguamento alla sezione minima tipo C1 di cui al decreto del Ministero delle

infrastrutture e dei trasporti 5 11 2001;

Page 113: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

113

c) comprende la verifica del numero e della reciproca distanza degli accessi e, ove

possibile, l’individuazione di soluzioni per il loro coordinamento e razionalizzazione ai

fini della sicurezza stradale.

ACCESSI ALLA VIABILITÀ DI INTERESSE REGIONALE.

Nelle zone agricole e forestali e nelle aree soggette a pianificazione attuativa con esclusione

delle zone A, quando interessate dalla viabilità di interesse regionale, tutti gli accessi devono

essere provvisti di canalizzazioni e per le zone agricole e forestali possono essere autorizzati

nuovi accessi solo previo nulla osta/autorizzazione dell'ente proprietario delle strada.

Page 114: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

114

ART. 48. FASCE DI RISPETTO SANITARIO.

A) GENERALITÀ.

1. Le fasce di rispetto sanitario, vengono riportate nella cartografia del P.R.G.C. PRGC

unicamente per memoria.

Esse non hanno valore di destinazione urbanistica, in quanto derivano da provvedimenti

legislativi, imposti da enti sovraordinati, con finalità di tutela igienico - sanitaria. Infatti, e

infatti una loro diversa definizione non dipende dalla volontà del Consiglio Comunale ma

dalla determinazione dell’Ente preposto alla tutela igienico - sanitaria del territorio.

2. L’ottenimento, da parte degli Enti preposti, di una riduzione o di una deroga dalle indicazioni

di rispetto indicate, non costituisce variante al P.R.G.C. PRGC ma solo liberalizzazione della

destinazione di zona indicata.

3. Le fasce di rispetto sanitario sono suddivise in:

a) cimiteriale;

b) degli impianti tecnologici.

B) TIPI DI FASCE.

1. Vengono di seguito riassunte a puro titolo mnemonico le prescrizioni normative di tali aree,

integrate dalle specifiche volontà dell’Amministrazione Comunale finalizzate alla soluzione

di problematiche non chiaramente disciplinate o non contemplate dalle vigenti norme.

B 1) FASCE DI RISPETTO CIMITERIALE.

1. Nelle aree soggette a tali vincoli si applicano le limitazioni stabilite dall'articolo 338 del TU

testo unico delle Leggi sanitarie, di cui al RD 27 luglio 1934 n. 1265 regio decreto

1265/1934, e dell'articolo 1 della Legge 17 ottobre 1957, n. 983.

All'interno delle fasce di rispetto cimiteriali è vietata qualsiasi costruzione, fatti salvi gli

interventi edilizi relativi alle opere cimiteriali.

B 2) FASCE DI RISPETTO DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI.

B 2.1) IMPIANTI DI DEPURAZIONE.

1. La fascia di rispetto da impianto di depurazione ha un raggio di m 100,00;.

Al al suo interno è consentita unicamente la costruzione di strutture edilizie connesse al

funzionamento degli impianti stessi (Delibera Ministero LL.PP. del 04/02/77 (Criteri

metodologici e norme tecniche generali di cui alla Legge 319/76 - Legge Merli delibera del

comitato dei ministri 4 2 1977).

2. Per gli impianti di depurazione esistenti, per i quali la larghezza minima suddetta non possa

essere rispettata, devono essere adottati idonei accorgimenti sostitutivi quali barriere

d’alberi, pannelli di sbarramento o, al limite, ricovero degli impianti in spazi chiusi.

In tale eventualità, esclusivamente per gli edifici attualmente ricadenti all’interno della fascia

inedificabile di cui sopra, già esistenti all’epoca di costruzione degli impianti di depurazione

ed alla data di entrata in vigore della normativa (Delibera interministeriale 04/02/77 delibera

del comitato dei ministri 4 2 1977), vengono ammessi, nel rispetto delle specifiche

Page 115: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

115

normative di zona e previo parere favorevole da parte dei competenti organi in materia

sanitaria, manutenzioni, adeguamenti, ristrutturazioni e modifiche di destinazione d'uso

nelle destinazioni ammesse dalla zona urbanistica in cui ricade il lotto, che non riducano le

distanze venutesi a fissare in sede di costruzione dall’impianto di depurazione.

3. Nella fascia di rispetto da impianto di depurazione non Non sono ammessi ampliamenti o

nuove costruzioni.

Page 116: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

116

ART. 49. CORSI D'ACQUA, TUTELA DELLE ACQUE E PRATI STABILI NATURALI E

RELATIVE FASCE DI RISPETTO.

1. Gli alvei di tutti i corsi d'acqua inseriti nell'elenco delle acque pubbliche (RD 11/12/1933,

n.1775 e s.m.i. regio decreto 1775/1933) appartengono al Demanio idrico dello Stato.

2. Le fasce di rispetto di tali corsi d'acqua e la loro valenza per tipologie di intervento sono

stabilite dal RD 25/07/1904 n.523 regio decreto 523/1904 (Polizia delle acque pubbliche).

Esse variano da 4 m a 100 10 m dalla sponda del corso d'acqua a seconda delle

caratteristiche dell'opera da eseguire.

In attuazione della legge regionale 11/2015, nella fascia di 10 metri misurata dal ciglio della

sponda di corsi d’acqua demaniali è comunque vietata la costruzione di edifici all’esterno

del centro abitato di cui al decreto legislativo 285/1992.

3. Fatte salve le prescrizioni del R.D. 25/07/1904 n.523 regio decreto 523/1904, all'interno di

una fascia di rispetto di 150 m dalla sponda dei corsi d'acqua e dalle zone umide è

consentito il proseguimento delle colture agricole tipiche della zona ma è vietata ogni

riduzione delle superfici alberate naturali o a prato stabile.

E' consentita l'arboricoltura (da frutta o da cellulosa) in sostituzione di altre colture agrarie

ma non in sostituzione di alberature o altre aree naturali.

4. In spazio di acqua sono comunque ammesse:

a) opere di attraversamento;

b) opere di servizio o arredo;

c) opere funzionali a proprietà laterali, compatibilmente con le norme di settore;

d) opere per difesa del suolo.

5. Gli enti pubblici possono adeguare lo spazio di acqua esistente, per gli usi di cui al comma

4, anche mediante allargamento, indipendentemente da previsioni di zona.

6. In attuazione del piano regionale di tutela delle acque, le trasformazioni urbanistiche ed

edilizie del territorio sono improntate al rispetto del principio dell’invarianza idraulica e, per

quanto possibile, alla minima riduzione della permeabilità dei suoli.

7. I prati stabili naturali sono soggetti alla disciplina di cui alla legge regionale 9/2005. La

rappresentazione grafica dei prati stabili naturali è indicativa. Per il perimetro effettivo

valgono le carte regionali.

Page 117: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

117

ART. 50. IMPIANTI TECNOLOGICI.

1. Su tutto il territorio comunale eccetto che nelle aree degli ambiti di tutela ambientale C4,

A.R.I.A. Area di rilevante interesse ambientale e biotopo della torbiera di Lazzacco (ove non

sono ammessi impianti a vista di alcun genere), sono consentiti manufatti ed impianti, posa

di cavi, condutture interrate o aeree, in quanto necessari al trasporto e alla distribuzione di

servizi pubblici locali o delle grandi reti di trasferimento di prodotti combustibili (metanodotti,

oleodotti, energia elettrica, fognature, acquedotto, telefono eccetera) e per l'esercizio degli

stessi.

2. La dislocazione degli impianti di cui alla Legge Regionale 6 dicembre 2004 n. 28 28/2004

per la telefonìa mobile verrà operata nel rispetto del relativo piano di localizzazione.

Nelle more dell’approvazione del piano di localizzazione di cui sopra, il posizionamento

degli impianti stessi, sarà valutato sulla base delle esigenze di copertura territoriale del

servizio in maniera da ottenere una corretta distribuzione delle installazioni.

A tal fine l’Amministrazione Comunale si riserva, nell’ambito delle singole zone urbanistiche

e all’interno delle aree indicate dai richiedenti, di individuare i siti più opportuni per le

localizzazioni, qualora queste non siano vincolate da elementi inderogabili.

I nuovi impianti dovranno essere serviti dalla viabilità esistente e realizzati con

caratteristiche architettoniche tradizionali quali tetti a falda inclinata con copertura in

laterizio e murature perimetrali in pietra a vista, mattoni a vista o intonacata al civile.

Qualora si renda necessario utilizzare shelter impiantistici, essi dovranno essere mascherati

da idonee cortine arboree.

Dovranno essere rispettate le norme sulle distanze della zona urbanistica ove ricade

l’impianto.

Nell'ambito ricadente entro la perimetrazione dell’A.R.I.A. Area di rilevante interesse

ambientale, così come nelle zone E4 ed F4, gli interventi di cui al presente comma

dovranno osservare particolari modalità di realizzazione in ossequio alle esigenze di tutela

paesaggistica ed ambientale di tali zone.

Qualora tali interventi debbano necessariamente attraversare le suddette zone, i progetti

dovranno dimostrare tutti gli accorgimenti adottati per ridurre gli impatti ambientali a breve e

lungo termine.

Le concessioni per la realizzazione di tali reti non possono riguardare abitazioni anche a

servizio dei suddetti impianti.

3. Il nulla osta o l'autorizzazione per le linee elettriche, rilasciata dagli Organi competenti

relativi, riporterà le opportune prescrizioni e modalità esecutive che assicurino la massima

compatibilità delle opere alle diverse destinazioni di zona.

Elettrodotti e acquedotti determinano esclusivamente servitù generalmente convenzionate

con i singoli proprietari dei fondi.

Esse perseguono l'obiettivo di una razionale gestione delle infrastrutture stesse.

Tali servitù sono:

a) elettrodotti: linee Linee aeree ad alta tensione (220 kV ) e a media tensione (20.000 V)

su tralicci: servitù variabile da 25 a 30 m sull'asse dell'elettrodotto (DPR 21 giugno 1968

n° 1062). (decreto del presidente del Consiglio dei ministri 8 7 2003, gazzetta ufficiale

200, e decreto del ministro dell’Ambiente 29 5 2008);

b) acquedotti: condotte Condotte idriche del Consorzio per l'Acquedotto del Friuli Centrale:

servitù di acquedotto su una fascia di rispetto di 6 metri.;

c) metanodotto: fascia Metanodotto: Fascia di rispetto di 37 metri.

Page 118: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

118

4. I nuovi elettrodotti e le nuove linee telefoniche sono realizzate interrate.

5. Le cabine elettriche e del gas realizzate da concessionario del servizio non sono soggette a

indici, se non di legge o di codice civile.

Page 119: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

119

ART. 51. RECINTAZIONI E ACCESSI CARRAI.

A) GENERALITÀ.

1. In tutto il territorio comunale le recinzioni dei fondi dovranno essere orientate dal criterio di

massimo rispetto dell'ambiente urbano e del territorio in generale.

E’ fatto divieto di racchiudere con le recinzioni qualsiasi condotta o tubazione di pubblici

servizi di rete che corra nelle immediate vicinanze delle vie pubbliche parallelamente alle

stesse. Le recinzioni lungo le acque pubbliche dovranno rispettare le seguenti distanze dal

ciglio superiore della scarpata o dal piede dell’argine se esistente:

a) m 4,00 per le recinzioni mobili;

b) m 10,00 per le recinzioni fisse;.

Tali distanze potranno essere ridotte, sentita preventivamente la commissione edilizia e

previa acquisizione da parte dei richiedenti dei nulla osta rilasciati dai competenti uffici

Regionali.

2. Lungo le strade pubbliche o di uso pubblico, salvo specifiche norme di legge tempo per

tempo vigenti, la realizzazione di recinzioni da realizzarsi su tratti stradali suscettibili di

ampliamenti, valutata per ogni singola pratica, dovrà prevedere opportuni arretramenti atti a

consentire la costruzione di un marciapiede della larghezza non inferiore a m 1,50 qualora

necessario, nonchè, gli eventuali ampliamenti delle corsie di marcia dei veicoli.

Se non specificatamente revocati, sono fatti salvi eventuali diversi accordi precedentemente

sottoscritti con l’Amministrazione Comunale sulle dimensioni delle sedi stradali.

3. Nella realizzazione dei muri di cinta si dovrà seguire il criterio della massima semplicità ed

uniformità tipologica.

Negli interventi di nuova costruzione, di modificazione e di sostituzione di cancelli o portoni

degli accessi carrai, in attuazione a quanto disposto dal Nuovo Codice della Strada (D.L.

30/04/92 n. 285 articolo 22 decreto legislativo 285/1992, articolo 22), dal suo decreto

attuativo (D.P.R. 16/12/92 n. 495 articolo 36) e loro successive modifiche ed integrazioni

(decreto del presidente della Repubblica 495/1992, articolo 36), questi dovranno essere

realizzati, per ragioni di sicurezza e funzionalità, a una distanza non inferiore a m 5,00 dalla

carreggiata comprensiva di marciapiedi.

Tali accessi carrai, per ragioni di sicurezza stradale non potranno essere individuati in

corrispondenza di rampe con pendenze superiori all’8%, e particolare attenzione dovrà

essere posta per garantire la visibilità in fase di immissione nella viabilità pubblica.

4. Esternamente alle zone C, nelle strade non classificate tra le strade ad elevata densità di

traffico, è ammesso derogare dal citato arretramento.

In tale caso gli accessi non arretrati, dovranno essere motorizzati e comandati a distanza.

Nelle strade con elevata densità di traffico o con problemi di pericolosità stradale (strade

provinciali, S.P. 51 dei Colli, S.P. 49 Osovana, S.P. 59 di Brazzacco, e le strade comunali

denominate Via Colugna, Via dei Platani, Via Plaino, Via Divisione Julia e Via Manzoni, Via

Torreano, Via Salita Pertoldi, Via Garibaldi, Via Fontanabona e Via del Buret) ed all’interno

delle zone C l’arretramento è sempre obbligatorio.

5. Per le nuove recinzioni e nel caso di interventi su quelle esistenti eseguiti in corrispondenza

degli accessi carrai e delle intersezioni, trovano applicazione le specifiche disposizioni del

vigente codice della strada (C.d.S.), comprese quelle in materia di visibilità, soggette alle

verifiche di legge in sede di autorizzazione ed alle eventuali prescrizioni ai sensi del citato

C.d.S. codice della strada da parte dell’ufficio di Polizia Locale.

Page 120: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

120

6. Le aree adibite a parcheggio, dovranno essere adeguatamente individuate e pavimentate

con materiali permeabili.

ALTEZZA DELLE RECINZIONI.

7. Su tutto il territorio comunale, salvo quanto appositamente riportato alla successiva voce

DEROGHE, le recinzioni non potranno superare l'altezza massima di m 2,00 misurati dal

fronte posto alla quota inferiore.

TIPOLOGIE AMMESSE

8. Nel rispetto di tutte le norme contenute nel presente articolo sono ammesse le tipologie di

recinzione riportate nelle norme delle ,singole zone urbanistiche.

9. Con riferimento al decreto del Presidente della Repubblica 495/1992, articolo 46, comma 4,

periodo 3°, è considerato non possibile arretrare gli accessi nei casi seguenti:

a) di rilevante diversità di quote altimetriche;

b) di rilevante riduzione dello spazio libero antistante un edificio di interesse storico-

artistico o storico-documentale;

c) di riduzione dello spazio interno tale da rendere difficoltosi parcheggio e manovre

interne;

d) di rilevante riduzione dello spazio interno di sicurezza in caso di interferenza tra percorsi

autoveicolari e percorsi pedonali e/o ciclabili.

La norma di cui al periodo 1° non vale lungo le strade di cui al comma 4, periodo ultimo.

B) DEROGHE.

1. Sono ammesse deroghe alle altezze delle recinzioni nei seguenti casi:

a) 1. nel caso di collegamento con recinzioni o edifici, posti a confine esistenti, è ammesso

per superare, nei soli tratti strettamente necessari, l'altezza massima consentita, purché

venga mantenuto l'allineamento con la quota superiore del manufatto esistente e

purché l'altezza del nuovo intervento non superi le altezze preesistenti cui viene

collegato.;

b) 2. nel caso di muri di contenimento del terreno, esclusivamente per garantire la

protezione dalle cadute.

A tal fine è ammessa un’altezza max massima di 1,10 m oltre il terreno sostenuto da

realizzarsi esclusivamente con recinzioni che non siano né di muratura piena né di

gabbioni. aventi le tipologie ammesse per le singole zone urbanistiche in questo caso

non è ammessa la realizzazione di recinzioni in muratura piena oltre il terreno

sostenuto.)

Ai fini dell'applicazione di ciò viene considerato muro di contenimento qualsiasi

muratura che sostenga un esistente dislivello di almeno cm 70, tra due terreni posti a

quote diverse, senza riempimenti di sorta.

Il dimensionamento e la struttura dei muri di sostegno dovrà essere effettuata in base

alla natura del terreno ed alle spinte cui il muro è assoggettato, tenendo conto degli

eventuali carichi e sovraccarichi cui potrà essere sottoposto; in base alle risultanze di

ciò, qualora necessario, dovrà essere effettuato il deposito dei calcoli strutturali presso

la Direzione Regionale dei servizi Tecnici il servizio pubblico competente. Il deposito di

cui sopra è sempre dovuto nei casi in cui l’altezza del terreno sostenuto superi m 1,50.

2. In deroga alle tipologie di recinzione ammesse, nel solo caso di interventi di manutenzione

o di completamento delle recinzioni esistenti, sono ammessi, nei soli tratti strettamente

necessari, interventi che mantengano e non alterino in alcun modo le tipologie preesistenti.

Page 121: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

121

3. Le prescrizioni relative alle tipologie, alle altezze ed alla posizione delle recinzioni,

contenute nel presente articolo potranno essere derogate, dall'Amministrazione Comunale,

in presenza di comprovate ragioni di carattere funzionale o tipologico, di pubblica utilità, in

esecuzione di progetti relativi ad opere pubbliche ovvero per realizzare interventi necessari

ad evitare fenomeni di tipo alluvionale negli edifici soggetti al rischio di allagamenti,

analogamente l’amministrazione Comunale, motivatamente, potrà imporre allineamenti

obbligatori, il tutto, nel rispetto delle premesse sulla tutela degli aspetti naturali espresse al

primo comma.

Page 122: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

122

ART. 52. AREE DI INTERESSE PAESAGGISTICO STORICO AMBIENTALE; AREA DI

RILEVANTE INTERESSE AMBIENTALE (A.R.I.A. ARIA) N. NUMERO 15 DEL

TORRENTE CORMOR.

A) CRITERI GENERALI.

A 1) FINALITÀ GENERALI.

1. L'ambito territoriale dell’ARIA è delimitato graficamente, con una indicazione di perimetro

nelle tavole di azzonamento del P.R.G.C. PRGC.

2. Qualsiasi intervento da realizzarsi in quest’area dovrà tutelare i contenuti naturali fisici e

vegetali, anche come habitat degli aspetti faunistici e i contenuti storici eventualmente

presenti per il loro valore scientifico, paesaggistico e d’insieme e per la loro funzione di

identità per le popolazioni locali.

3. All’interno dell’ARIA, sia nelle aree soggette a vincolo, sia in quelle non soggette, dovranno

essere tutelati tutti gli aspetti naturali, geomorfologici, botanici e faunistici, dovranno inoltre

essere tutelati i contenuti storici e gli aspetti paesaggistici.

4. Le medesime cautele andranno adottate per le aree contermini all’ARIA.

A 2) COLTIVI.

1. Non sono ammesse modificazione dei terreni coltivi, salvo il passaggio a prati stabili o a

piantumazioni di essenze autoctone.

A 3) EDIFICI, IMPIANTI TECNOLOGICI ED ALTRI MANUFATTI.

1. In questa zona sono ammessi unicamente gli interventi di manutenzione ordinaria e

straordinaria degli edifici esistenti alla data di adozione della presente variante 35 al

P.R.G.C. PRGC ( ) ed indicati dalle planimetrie dello stesso, senza aumento di

volume edificabile e senza modifica di destinazione d’uso, salvo la previsione di

destinazioni d’uso in funzione alla gestione e alla fruizione culturale dell’ARIA.

Sono consentiti limitati aumenti di volume e superficie coperta, funzionali all’esistente o,

comunque, agli usi ammessi, nella misura, nelle forme, con le caratteristiche e ferme

restando le condizioni di ammissibilità indicate dalle specifiche norme della zona

urbanistica di appartenenza previa verifica, qualora necessari, dei requisiti soggettivi

degli aventi titolo a presentare la richiesta.

Le infrastrutture territoriali quali ad esempio: carrarecce, ponti, guadi ed opere idrauliche,

caratteristiche per tipologia e tecniche costruttive, vanno ripristinati e riproposti in quanto

testimonianze storiche del paesaggio.

2. In particolare dovranno essere rispettate le seguenti indicazioni:

a) le strutture portanti dovranno essere realizzate in pietra, mattoni a vista oppure in

legname;

b) le coperture dovranno essere del tipo a falde con manto in coppi, mentre la struttura

delle stesse dovrà essere in legno;

c) la viabilità di accesso e di manovra, nonché eventuali percorsi interni e spazi di sosta,

dovranno essere realizzati con materiale naturale, quali ghiaino, pietrisco, ciottolati o

conglomerati riproducenti l'apparenza di una strada sterrata;

Page 123: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

123

d) dovranno essere mantenute le alberature esistenti, integrandole eventualmente con la

messa a dimora di nuove essenze di carattere arboreo, arbustivo o di siepe ove

necessarie per mitigare l'impatto paesaggistico dei nuovi interventi.

A 4) CAVE E DISCARICHE.

1. Non è ammessa l’apertura di nuove cave e discariche o impianti di lavorazione di inerti;

sono ammessi i prelievi e le movimentazioni di materiali inerti nell’alveo rivolti

esclusivamente agli interventi di manutenzione ordinaria sui corsi d’acqua di cui all’art. 131,

comma 12, lett. c), della LR n. 52/1991.

A 5) OPERE E ATTREZZATURE AMMESSE.

1. Sono ammessi esclusivamente i seguenti interventi.:

a) opere Opere per il mantenimento e il miglioramento dell’equilibrio ambientale, quali:

1) opere di tutela dell’ecosistema del Torrente Cormor, rivolte in particolare alla difesa

idraulica e al consolidamento dei terrazzamenti, strettamente necessarie e condotte

privilegiando interventi di ingegneria naturalistica, sono vietate tutte le opere che

eccedano dal concetto di manutenzione dell’esistente.;

2) opere selvi-colturali volte alla tutela, al miglioramento ed al rafforzamento della

vegetazione golenale;

3) altre opere quando strettamente necessarie, quali strade, acquedotti,

metanodotti, fognature, linee elettriche purché gli interventi vengano realizzati

in maniera da mitigare l’impatto ambientale (condotte interrate); per le nuove

infrastrutture tecnologiche, dovrà essere utilizzato esclusivamente il sedime della

viabilità esistente.;

4) opere per la mitigazione degli impatti sul paesaggio di manufatti esistenti.;

b) opere Opere per la fruizione dell’ambiente, quali:

1) percorsi pedonali e ciclabili, punti di sosta, luoghi panoramici purché ne sia

verificato il corretto inserimento nell’ambiente circostante;

2) rivitalizzazione degli ambiti di pertinenza degli edifici di valore storico presenti

nell’area;

3) ridefinizione delle forme di accesso e attraversamento dell’area privilegiando il

ripristino delle carrarecce esistenti;

4) ripristino e riproposizione di manufatti esistenti caratteristici per tipologia e tecniche

costruttive.

E’ ammessa la recinzione delle proprietà esclusivamente a mezzo di siepi costituite da

essenze autoctone.;

c) eventuali Eventuali attrezzature rivolte alla fruizione dell’ARIA: fuori del perimetro

dell’ARIA, ovvero entro tale perimetro, quando possano essere utilizzati volumi edilizi

esistenti, senza o con limitati aumenti di volume secondo le indicazioni

precedentemente riportate.

2. Le opere ammesse dalla presente normativa sono previste e realizzate in modo da mitigare

il più possibile il loro impatto sull’ambiente e sul paesaggio, mediante accorte localizzazioni

e attente progettazioni.

Le opere a rete sono, quando possibile, raggruppate per ridurre il disordine paesaggistico.

3. Entro il perimetro dell'ARIA possono essere realizzati nuovi volumi, previo approvazione del

Page 124: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

124

progetto di parco comunale ai sensi dell'articolo 6 della L.R. n. 42/96 legge regionale

42/1996, con destinazione di centro visite a servizio del parco medesimo.

B) CRITERI SPECIFICI.

B 1) ELEMENTI NATURALI COMPRESI NELL’ARIA AREA DI RILEVANTE INTERESSE

AMBIENTALE.

1. Entro il perimetro dell’aria Area di rilevante interesse ambientale dovranno essere

mantenuti e assoggettati a specifica zonizzazione e normativa:

a) l’alveo del Torrente torrente Cormor, caratterizzato dal solco sinuoso con particolarità

morfologiche e vegetazionali ricche di specie autoctone e spontanee che creano un

sistema integrato e gerarchico;

b) le aree limitrofe che ancora mantengono importanti aspetti caratteristici degli utilizzi del

territorio agrario e che ospitano formazioni vegetali da conservare e ricostruire;

c) gli elementi di valore storico e archeologico presenti o limitrofi all’ARIA, compresi i segni

delle infrastrutture antiche, da recuperare e valorizzare in un’ottica di conferma

testimoniale.

Page 125: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

125

ART. 53. AREE DI INTERESSE PAESAGGISTICO STORICO AMBIENTALE; BIOTOPO

DELLA TORBIERA DI LAZZACCO; TORBIERA DI MODOLETTO.

A) PREMESSA.

1. Le presenti norme di cui alle sezioni da A) a R) trovano applicazione nell’ambito denominato

della torbiera di Lazzacco la cui perimetrazione è individuata nell’elaborato grafico del

P.R.G.C. PRGC; esse mirano alla conservazione degli habitat naturali e, dove necessario al

ripristino delle condizioni ecologiche compatibili per il mantenimento delle emergenze

naturalistiche.

B) EDIFICABILITÀ.

1. In quest’ambito non è ammessa alcuna nuova edificazione, e allo stesso modo non sono

ammessi interventi soggetti a concessione o autorizzazione edilizia, con l’esclusione degli

interventi di manutenzione ordinaria dell’esistente sistema viario.

Non sono pertanto ammessi allargamenti della carreggiata, modifica del tracciato e della

tipologia della viabilità esistente, compresa la realizzazione di un fondo artificiale tramite

l’uso di asfalti o calcestruzzi.

Per le nuove infrastrutture tecnologiche, dovrà essere utilizzato esclusivamente il sedime

della viabilità esistente.

C) MANTENIMENTO DEI PRATI NATURALI.

1. Non è ammessa in alcun caso la riduzione della superficie delle cenosi erbacee naturali

esistenti.

E’ pertanto vietato qualsiasi tipo di trasformazione colturale, il dissodamento dei terreni saldi,

nonchè l’alterazione del cotico erboso mediante pratiche agronomiche quali l’erpicatura, o

la semina di specie non appartenenti all’associazione vegetale interessata.

E’ consentito lo sfalcio dei prati stabili, anche con mezzi meccanici, qualora ciò non

provochi danni al cotico erboso.

D) ATTIVITÀ AGRICOLA.

1. Nelle aree interessate da coltivazioni agrarie alla data di individuazione del biotopo (12

giugno 1998), è consentito il mantenimento delle attività agricole in atto.

Non è in alcun caso ammesso il nuovo impianto di colture legnose specializzate quali

pioppeti, frutteti o vigneti.

Nel caso di pioppeti esistenti è ammessa, in qualsiasi momento, la loro utilizzazione, ma è

comunque vietato procedere al reimpianto degli stessi.

E) ACCESSIBILITÀ.

1. La circolazione dei veicoli a motore potrà avvenire esclusivamente lungo le strade

pubbliche o di uso pubblico.

Al di fuori di queste sono vietati la sosta, la circolazione e l’accesso dei veicoli a motore,

esclusi i mezzi di servizio e di i mezzi impiegati nelle pratiche colturali o nelle operazioni

Page 126: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

126

gestionali.

Il il transito con mezzi meccanici non motorizzati o a trazione animale è ammesso

esclusivamente lungo la viabilità esistente.

Non è comunque consentita la pratica dell’equitazione al di fuori della sede stradale e lo

svolgimento di attività sportive agonistiche.

F) FUOCHI E ADDESTRAMENTO CANI.

1. E’ vietato accendere fuochi, bruciare residui vegetali e praticare il debbio.

2. Non è ammesso l’uso della area per l’addestramento dei cani.

G) MOVIMENTI DI TERRA.

1. Fatta salva l’attività agricola ammessa nei precedenti punti, sono vietati gli interventi di

modificazione del suolo, compresa l’esecuzione di scavi, riporti, o deposito di materiale di

qualsiasi genere, natura ed entità, nonchè il livellamento del terreno o l’esecuzione di

qualsiasi pratica agronomica comportante il danneggiamento dello strato superficiale del

terreno.

H) CORSI D’ACQUA.

1. Sono vietati gli interventi volti all’approfondimento dei rii e dei canali di drenaggio, al fine di

evitare l’ulteriore abbassamento della falda freatica.

I) INTRODUZIONE ED IMPIANTO DI SPECIE VEGETALI.

1. Non sono ammessi l’introduzione, l’impianto o la semina di specie estranee al biotopo, fatte

salve le colture agricole di cui al precedente punto attività agricola.

E’ comunque Comunque vietata la piantagione di specie arboree o arbustive in cui tutte le

aree occupate da cenosi erbacee naturali, fatto salvo quanto disposto dal successivo punto

interventi privi di rilevanza urbanistica alla sezione P).

L) ATTIVITÀ DI PASCOLO.

1. E’ consentito il pascolo, in ragione di un capo grosso per ettaro, con l’esclusione degli

habitat palustri nei quali il calpestio provochi danneggiamento della copertura vegetale.

M) TUTELA DELLE SPECIE ERBACEE.

1. Fatto salvo quanto prescritto dalla L.R. legge regionale 34/1981, la raccolta delle seguenti

specie erbacee, al di fuori della normale attività agricola, è consentita esclusivamente per

scopi scientifici: Iris sibirica, Gladiuolus palustris, Euphrasia marchesettii, Senecio

paludosus, Menyantes trifoliata, Gentiana pneumonathe, Rhynchospora alba, tutte le specie

della famiglia delle orchidacee.

N) TUTELA DELLE SPECIE ANIMALI.

Page 127: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

127

1. E’ vietato molestare, catturare ed uccidere qualsiasi specie di animali, fatto salvo il prelievo,

effettuato nei tempi e nei modi previsti dalla Legge, delle specie cacciabili ai sensi delle

normative vigenti.

E’ altresì vietato prelevare e distruggere uova, nidi e tane.

O) ABBANDONO DI RIFIUTI.

1. E’ vietato l’abbandono di rifiuti di qualsiasi natura e quantità.

P) INTERVENTI PRIVI DI RILEVANZA URBANISTICA.

1. Non è consentito allestire attendamenti o campeggi e realizzare strutture temporanee o

permanenti, anche se di limitate impatto sul territorio, quali chioschi., tettoie, monumenti,

affissi pubblicitari , cappelle , serre.

2. E’ ammessa la recinzione delle proprietà esclusivamente a mezzo di siepi costituite da

essenze autoctone.

Q) BOSCHI.

1. Nelle aree boscate è ammesso l’utilizzo della selvicoltura secondo le vigenti prescrizioni di

massima e di polizia forestale;.

Il il trattamento a ceduo deve comunque prevedere il rilascio di matricine, scelte

possibilmente tra le latifoglie autoctone.

R) DEROGHE.

1. In deroga a quanto previsto nella presente norma, è consentite consentita l’esecuzione

delle opere di ripristino, restauro, riqualificazione ambientale, anche comportanti movimenti

di terra, purché le opere stesse siano previste da un apposito progetto sul quale si sia

espresso favorevolmente il comitato tecnico scientifico di cui all’articolo 8 L.R. 30/09/1996 n.

42 della legge regionale 42/1996.

2. E’ altresì consentita l’esecuzione degli interventi relativi alla realizzazione di percorsi

didattici, eventualmente dotati di opportune strutture per l’attraversamento dei corsi d’acqua

e per l’osservazione degli elementi naturali, di tabelle informative di quanto necessario alle

attività di divulgazione naturalistica, purché gli interventi stessi siano previsti da un apposito

progetto sul quale si sia espresso favorevolmente il comitato tecnico scientifico di cui

all’articolo 8 L.R. 30/09/1996 n. 42 della legge regionale 42/1996.

S) TORBIERA DI MODOLETTO.

1. Nell’area denominata TORBIERA DI MODOLETTO valgono le norme di cui alle sezioni da

B) a R), con le seguenti particolarità:

a) il termine di cui alla sezione D), comma 1, periodo primo, è la data di adozione della

variante 35 ( );

b) il soggetto chiamato a esprimersi per le deroghe di cui alla sezione R), commi 1 e 2,

viene individuato dalla giunta comunale.

Page 128: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

128

ART. 53 BIS. VINCOLO CULTURALE.

1. Nei beni soggetti a vincolo culturale di cui al decreto legislativo 42/2004, parte seconda,

sono vietate distruzione, danneggiamento o uso non compatibile con il suo carattere storico

od artistico oppure tale da creare pregiudizio alla sua conservazione.

2. La demolizione anche con successiva ricostruzione e l'esecuzione di opere e lavori di

qualsiasi genere su bene soggetto a vincolo culturale è subordinata ad autorizzazione del

soprintendente per i beni archeologici o i beni architettonici e paesaggistici.

Resta salva l'applicazione di procedure diverse previste dalla legge.

3. Sono soggetti a vincolo culturale:

a) le cose immobili appartenenti allo Stato, alla Regione e agli altri enti pubblici territoriali,

nonché ad ogni altro ente o istituto pubblico e a persone giuridiche private senza fine di

lucro che presentano interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico,

verificate o, se non verificate, di autore non più vivente e la cui esecuzione risalga ad

oltre 70 anni;

b) le cose immobili dichiarate che presentano interesse artistico, storico, archeologico o

etnoantropologico particolarmente importante, appartenenti a soggetti diversi da quelli

indicati alla lettera a), di autore non più vivente o la cui esecuzione risalga ad oltre 50

anni;

c) le cose immobili dichiarate, a chiunque appartenenti, che rivestono un interesse

particolarmente importante a causa del loro riferimento con la storia politica, militare,

della letteratura, dell'arte e della cultura in genere, ovvero quali testimonianze

dell'identità e della storia delle istituzioni pubbliche, collettive o religiose;

d) affreschi, stemmi, graffiti, lapidi, iscrizioni, tabernacoli ed altri elementi decorativi (che

presentano interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico), esposti o non

alla pubblica vista;

e) le aree pubbliche aventi valore archeologico, storico, artistico ed ambientale individuate

dal Comune;

f) le opere di architettura contemporanea di particolare valore artistico riconosciute dal

soprintendente;

g) le vestigia individuate della Prima guerra mondiale.

Per i contenuti del vincolo su cose immobili dichiarate vale il decreto puntuale.

Sono comprese tra le cose di cui al periodo primo, lettere a) e b):

a) le ville, i parchi e i giardini che abbiano interesse artistico o storico;

b) le pubbliche piazze, vie, strade ed altri spazi aperti urbani di interesse artistico o storico;

c) le architetture rurali aventi interesse storico od etnoantropologico quali testimonianza

dell'economia rurale tradizionale.

Sono comunque soggette a vincolo culturale per dichiarazione:

a) il compendio di Fontanabona;

b) Casa Savorgnan Cergneu di Brazzà a Pagnacco capoluogo, a est (a Pazzano);

c) Villa Orgnani Martina a Plaino, a nord est del nucleo storico;

d) l’ex latteria, già convento dei monaci neri di San Benedetto, a Plaino, in centro al nucleo

storico;

e) Villa Colombatti a Castellerio, a sud (vedasi Regione, Quarta circolare esplicativa,

allegato G).

4. Su bene soggetto a vincolo culturale e lungo le strade site nel suo ambito o in sua

prossimità è vietato collocare cartelli o altri mezzi di pubblicità, salvo autorizzazione o

Page 129: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

129

parere favorevole del soprintendente.

5. Senza l'autorizzazione del soprintendente è vietato:

a) disporre ed eseguire il distacco di affreschi, stemmi, graffiti, lapidi, iscrizioni, tabernacoli

ed altri elementi decorativi (che presentano interesse artistico, storico, archeologico o

etnoantropologico), esposti o non alla pubblica vista;

b) disporre ed eseguire il distacco di stemmi, graffiti, lapidi, iscrizioni, tabernacoli nonché la

rimozione di cippi e monumenti costituenti vestigia della Prima guerra mondiale ai sensi

della normativa in materia.

6. L’autorizzazione del soprintendente, fatte salve le condizioni particolari di cui al decreto

legislativo 42/2004, articolo 52, comma 1, non è necessaria per le opere e nei casi di cui

all’accordo tra Regione e ministero dei Beni culturali 9 12 2014, allegato tecnico, articoli 2 e

3.

Page 130: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

130

ART. 53 TER. VINCOLI E CRITERI PAESAGGISTICI.

1. Nei beni soggetti a vincolo paesaggistico di cui al decreto legislativo 42/2204, parte terza, il

progetto per realizzazione di opere soggette ad autorizzazione paesaggistica è corredato di

elaborati indicanti lo stato attuale del bene interessato, gli elementi di valore paesaggistico

presenti, gli impatti sul paesaggio delle trasformazioni proposte e gli elementi di mitigazione

e di compensazione necessari. Il progetto prevede comunque:

a) esclusione od occultamento di depositi a cielo aperto;

b) sistemazione di aree scoperte a vista.

Le opere complementari per le finalità di cui al periodo precedente sono previste realizzate

entro il termine di validità del titolo abilitativo.

2. Sono soggetti a vincolo paesaggistico, per legge, salvo eccezioni:

a) il torrente Cormôr e i rii Riola (o Liolo, o Benchiana, o Cornaria) e Riolo, e le relative

sponde o piede degli argini per una fascia di 150 metri ciascuna;

b) i territori coperti da boschi, ancorché percorsi o danneggiati dal fuoco, e quelli sottoposti

a vincolo di rimboschimento;

c) le zone gravate da usi civici;

d) le zone di interesse archeologico.

La rappresentazione grafica di aree soggette a vincolo paesaggistico è indicativa. Il vincolo

effettivo è verificato in sede di PAC e/o progetto.

3. Per nuova costruzione, ricostruzione, integrazione e ristrutturazione sono piantati in area

scoperta alberi di specie tipica locale di età superiore a 2 anni nella quantità minima di 1 per

ogni 50 mq di superficie lorda di pavimento, ma non necessariamente superiore a 1 per

ogni 50 mq di superficie scoperta disponibile, se la superfice scoperta disponibile supera

mq 100. Gli alberi sono posti prioritariamente presso spazi pubblici.

4. Sono vietati muro di blocchi di cemento grezzo a vista e copertura di lamiera di ferro se non

zincato e verniciato.

5. Nelle zone C, CH, D, DH, E e F il Comune può subordinare il titolo abilitativo per la

realizzazione di opere comportanti impermeabilizzazioni del suolo all’uso di tecniche,

materiali e colori capaci di mitigare l’impatto ambientale e paesaggistico e/o al

mantenimento allo stato naturale di aree di bosco, di macchia o di prato esistenti, e alla

riconversione a bosco, a macchia o a prato e/o alla costituzione di alberature lungo strade e

corsi d’acqua fino a una superfice almeno pari a quella impermeabilizzata.

6. Le opere su unità singole di edifici in linea o comunque aggregati sono armonizzate per

forma, materiali e colori con le unità altre.

7. Vale la norma di cui all’articolo 29, sezione A), comma 7.

8. I filari di gelso o singoli gelsi esistenti possono essere tagliati a capitozza, ma non eliminati,

e vanno reimpiantati in caso di decadimento vegetativo.

Page 131: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

131

ART. 54. PISTE CICLABILI E IPPOVIA CICLO-PEDONALI.

1. Il tracciato delle piste ciclabili indicato dal P.R.G.C. ha e dell’ippovia indicate dal PRGC

hanno valore indicativo.

2. I progetti esecutivi delle piste e dell’ippovia potranno apportare modifiche del tracciato

finalizzate:

a) alla ottimizzazione delle pendenze;

b) alla sicurezza delle intersezioni con la viabilità meccanica;

c) alla minimizzazione degli espropri e delle servitù;

d) al collegamento con gli spazi urbani e le strutture di uso pubblico.

3. Le piste ciclabili in fregio alle strade esistenti dovranno preferibilmente essere ubicate oltre

la banchina.

La larghezza delle piste ciclabili deve essere di m 2,50, o superiore, stando eventuali

riduzioni della larghezza sono ammesse, per brevi tratti, esclusivamente per esigenze

tecniche non altrimenti risolvibili.

4. La superfice dell’ippovia è trattata per il transito di cavalli e di biciclette.

Page 132: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

132

ART. 55. PIANI REGOLATORI PARTICOLAREGGIATI ATTUATIVI DI INIZIATIVA PRIVATA.

1. Al fine della determinazione delle quote parte relative agli oneri di urbanizzazione

secondaria da inserire nelle convenzioni, salvo diverse sopravvenute disposizioni legislative,

esse vengono fissate in misura non inferiore al 90%.

2. I piani attuativi completi di tutti gli elementi previsti dalla Legge, comprensivi dello schema di

convenzione, potranno essere sottoposti ove istituita all'esame dalla Commissione, ove

istituita, Edilizia, che renderà il proprio parere all'organo competente competente

all'adozione ed approvazione di tali strumenti urbanistici.

ART. 56. NORME SULLO SMALTIMENTO DELLE ACQUE E SUL DECORO DEI LOTTI.

1. Su tutto il territorio Comunale, ove le condizioni e la natura del terreno lo consentano, nel

caso di nuove costruzioni, demolizione e ricostruzione o di ristrutturazioni di fabbricati,

nonché in tutti i casi in cui si intervenga sulla rete esterna di smaltimento, è fatto obbligo di

separare le acque bianche (meteoriche) da quelle nere (per acque nere si intendono tutte le

acque ad esclusione delle meteoriche) e di raccogliere in vasche a tenuta adeguatamente

dimensionate tutte le acque meteoriche.

Dette acque potranno poi essere smaltite mediante appositi pozzi aspersori dotati di un

eventuale scarico di troppo pieno in fognatura o mediante subirrigazione evitando in tal

modo di sovraccaricare le condotte fognarie.

ART. 57. ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA E PROTEZIONE DAGLI AGENTI ATMOSFERICI.

1. Sono soggetti alle prescrizioni delle presenti norme di attuazione del P.R.G.C. PRGC gli

interventi, non soggetti a preventivo controllo urbanistico edilizio, classificati, ai sensi delle

vigenti leggi di settore quali interventi di attività edilizia libera di seguito riportati:

a) depositi temporanei di merci o di materiali a cielo aperto, esclusi i rifiuti, purché non

espressamente vietati dagli strumenti urbanistici comunali e comunque per un tempo

non superiore a dodici mesi; i depositi o le esposizioni permanenti di materiali o di merci

a cielo aperto, realizzati all'interno delle zone destinate ad attività produttive o

commerciali previste dagli strumenti urbanistici comunali, purché connessi alle attività

esercitate e nel rispetto delle altezze e delle distanze da essi prescritte per tali zone;

b) mutamenti di destinazione d'uso degli immobili attuati senza esecuzione di opere

edilizie in altra consentita dallo strumento urbanistico comunale;

c) installazione di impianti di produzione di energia elettrica o termica da fonti rinnovabili

su edifici o aree di pertinenza degli stessi all’interno delle zone destinate ad attività

produttive o commerciali previste dagli strumenti urbanistici comunali;

d) recinzioni, muri di cinta e cancellate a chiusura di fondi privati, purché non ricadenti in

zona A e BO o singoli edifici ad esse equiparati o che non interessino la fascia di

rispetto della viabilità pubblica o aperta al pubblico; le recinzioni utilizzate in zona

agricola per il pascolo degli animali non stabilmente ancorate al terreno;

e) strutture ricettive turistiche all'aria aperta e allestimenti mobili di pernottamento installati

a cura della gestione delle strutture turistiche, purché espressamente ammesse dallo

strumento urbanistico comunale e nel rispetto dei requisiti previsti della legge regionale

in materia di turismo e dei seguenti requisiti:

1) 1. conservino i meccanismi di rotazione in funzione;

Page 133: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

133

2) 2. non possiedano alcun collegamento permanente al terreno;

3) 3. gli allacciamenti alle reti tecnologiche siano rimovibili in ogni momento;.

2. I rimanenti interventi definiti quale attività edilizia libera, salvo diverse disposizioni legislative,

e fermo restando l'assoggettamento alle specifiche norme di legge e regolamentari di

carattere sovraordinato, sono esclusi dal campo di applicazione delle presenti disposizioni,

fatto salvo, in ogni caso l'obbligo di recepimento delle delle norme di carattere tipologico e

ornamentale.

Per gli interventi in parola, non necessitando alcun controllo tecnico amministrativo, non

consegue alcuna attività di riscontro o certificativa da parte del Comune.

Quanto sopra fermo fermi restando, gli adempimenti di Legge.

3. Nei soli lotti edificati ricadenti in zone D3, anche se ubicati entro la perimetrazione dei centri

abitati, è ammessa la realizzazione, in deroga, di strutture permanenti per la protezione

dagli agenti atmosferici potenzialmente dannosi (grandine).

Tali interventi potranno essere realizzati nel rispetto delle seguenti limitazioni:

a) i manufatti dovranno essere aperti (privi di pareti di tamponamento verticali o similari), la

loro superficie, misurata quale proiezione a terra del massimo ingombro di tutte le parti

del manufatto compresi gli aggetti, non potrà superare il 10% della superficie del lotto

ricadente in zona D, l’altezza, nel punto più alto, non potrà essere superiore a m 3,00;

b) dovranno essere realizzati in legno o con sottili strutture metalliche, fissati al suolo e

realizzati in maniera tale da garantirne la stabilità e la sicurezza e la loro copertura

dovrà essere realizzata esclusivamente con reti antigrandine,.

Sono sono vietati altri tipi di copertura;

c) non potranno per ragioni di decoro essere posti tra l’edifico produttivo e la viabilità

pubblica e dovrà essere posta particolare attenzione alle tipologie ed al loro inserimento

nel contesto circostante;.

ART. 58. VINCOLI IDROGEOLOGICI.

1. I progettisti, nella progettazione e nell’esecuzione delle opere dovranno rispettare le

prescrizioni di seguito riportate.

2. Gli interventi edificatori sono comunque vietati nelle zone indicate nella carta geologica del

P.R.G.C. PRGC come aree potenzialmente esondabili o come influenzate da terrazzi o

forme simili e di disturbo tettonico se ricadenti nelle zone Z4 e Z5 della cartografia

medesima.

3. Nelle zone ove la falda acquifera risulti a profondità inferiore a m 2,00 dal piano di

campagna, la realizzazione di scantinati e seminterrati è subordinata, previo accertamento

geognostico preventivo e monitoraggio della falda, alla realizzazione di particolari

accorgimenti costruttivi (drenaggi profondi e/o impermeabilizzazione delle parti interrate

delle opere sottoquota idrica), tali da garantire la tenuta idraulica nel tempo.

4. Nelle zone costituenti bordo di terrazzi o scarpate di altezza superiore a 5,00 metri (fascia di

influenza di larghezza pari a 3 volte l’altezza della struttura) e nelle fasce di terreno

coincidenti con le direttrici di disturbo tettonico, nel caso di eventi sismici, si dovrà tenere

conto, nel dimensionamento delle opere e nell’utilizzo in genere, di una possibile

amplificazione locale della sollecitazione sismica.

5. Nelle aree acclivi, le nuove forme di utilizzazione dei terreni non dovranno alterare la

situazione geostatica dei versanti.

6. Dovrà essere tenuto nella debita considerazione quanto riportato nelle considerazioni

Page 134: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

134

conclusive della relazione geologica generale e delle successive varianti, con particolare

attenzione per ciò che concerne la presenza, nelle aree ove indicato nella citata perizia

geologica, della falda freatica a minima profondità dal piano di campagna.

7. Come da prescrizioni della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, direzione centrale

dell’Ambiente e dei lavori pubblici, servizio geologico, con proprio parere n.

ALP.6\1687\UD\PG\V del 17/01/2006 dovrà essere osservate rigorosamente quanto

riportato da pagina 35 a pagina 39 (Considerazioni conclusive – Prescrizioni) della

relazione geologica facente parte degli elaborati della variante n. 25 al P.R.G.C. PRGC.

Tali Considerazioni conclusive – Prescrizioni vengono riportate quale allegato A delle

presenti norme di attuazione.

8. Per i punti 1 e 26 della variante 35, ricadenti parzialmente in aree a pericolosità idraulica

elevata P3, valgono le precauzioni delle norme di attuazione del Piano stralcio per l’assetto

idrogeologico dei bacini di interesse regionale (PAIR) come riportato anche nella relazione

geologica nella tabella riassuntiva delle compatibilità e a pag. 27.

Page 135: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

135

ART. 59. A/SSAD SERVIZI SANITARI ALBERGHIERI DIREZIONALI. (SOPPRESSO).

In questa zona sono ammesse la destinazione direzionale, la realizzazione di attrezzature per

l’assistenza, la sanità e la vita associativa.

Sono inoltre ammesse, complementariamente a tali attività ed all’assistenza, strutture

alberghiere, strutture di tipo residenziale unicamente per l’accoglienza e l’assistenza ad anziani

e disabili, attività legate all’istruzione, alla didattica, attività per il fitness e per lo sport, nonchè

artigianato di servizio relativamente alle sole attività compatibili con il contesto in cui vengono

inserite.

A completamento delle attività di cui sopra è ammessa, in minima parte la destinazione

commerciale, a condizione che la superficie di vendita di ciascuna singola attività non sia

essere superiore mq 200,00 e complessivamente, nel comparto non si superino i mq 400,00

totali (superficie di vendita).

Sono escluse tutte le attività classificate come attività insalubri di prima categoria nonché tutte

le attività rumorose, inquinanti e comunque incompatibili con le destinazioni precedentemente

riportate, anche se attuate all’interno di fabbricati aventi diversa destinazione principale; a titolo

esemplificativo e non esaustivo, non sono ammessi: discoteche, locali di spettacolo, sale giochi,

locali da ballo pub e birrerie, magazzini o depositi autonomamente utilizzabili eccetera.

L’attuazione degli interventi in questa zona è subordinata all’approvazione di un piano attuativo

di iniziativa privata esteso all’intero comparto che dovrà rispettare le seguenti indicazioni.

Poichè l'azzonamento del P.R.G.C. non indica aree pubbliche all'interno del comparto, si potrà

provvedere alla monetizzazione delle stesse.

Prioritariamente alla monetizzazione ed in alternativa ad essa, a seconda delle proprie esigenze,

tempo per tempo vigenti, l’Amministrazione Comunale avrà facoltà di accettare o meno la

cessione, da parte dei lottizzanti, di aree, già classificate dal P.R.G.C. quali standards di uso

pubblico, anche ricadenti all’esterno del comparto.

La monetizzazione sarà fatta in base ai valori delle aree medesime fissati dall'Amministrazione

ai fini I.C.I. o, in mancanza di essi in base al valore massimo fissato per le zone B aventi l'indice

fondiario più prossimo alla zona in questione conteggiando tutti i volumi realizzabili.

Il piano attuativo potrà individuare eventuali subcomparti edificatori attuabili autonomamente

purchè serviti dalle necessarie opere di urbanizzazione.

Dovranno essere cedute, se richieste dall’Amministrazione Comunale e pertanto costituiranno

opera di urbanizzazione primaria, esclusivamente le strade principali le quali dovranno avere le

medesime caratteristiche previste dalle presenti norme per le zone C (articolo 24).

La viabilità dovrà essere oggetto di un attento studio volto a non incrementare il traffico nelle

zone residenziali adiacenti e dovrà essere conforme alle indicazioni fornite dal Comune, anche

sulla base di eventuali protocolli di intesa stipulati dal Comune di Pagnacco stesso e le

Amministrazioni Comunali limitrofe.

I parcheggi dovranno essere situati in maniera da risultare comodamente fruibili dagli spazi

pubblici.

INDICI EDILIZIO URBANISTICI:

Nella presente zona le edificazioni sono ammesse nel rispetto dei seguenti limiti:

Page 136: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

136

DESTINAZIONE ALTEZZA MAX m

SUPERFICIE COPERTA MAX mq

VOLUMETRIA MAX mc

alberghiera 10,00 1.000,00 9.000,00

attività per il fitness e lo sport 10,00 2.500,00 non conteggiato ai fini volumetrici

assistenza sanità e vita associativa 7,50 500,00 1.500,00

residenziale unicamente per l’accoglienza e l’assistenza ad anziani e disabili

7,50 600,00 3.500,00

istruzione e didattica e/o artigianato di servizio

10,00 800,00 8.000,00

direzionale 10,00 600,00 4.000,00

commerciale 7,50 400,00 1.500,00

che, rapportati alle dimensioni dell’area comportano un utilizzo del suolo corrispondente a circa:

volumi mc/mq 0,80/1,00 che divengono mc/mq 1,51/1,00 (teorici totali) conteggiando anche

i volumi destinati alle attività per il fitness e lo sport;

superfici coperte mq/mq 0,19/1,00;

Nel caso di edifici costituenti una pluralità di destinazioni tra quelle ammesse ed in precedenza

elencate, ai fini della ripartizione del conteggio del volume per ogni destinazione, le murature

verranno conteggiate in mezzeria per ogni singola attività e le strutture orizzontali in comune

verranno conteggiate interamente da intradosso a intradosso.

DF per le nuove volumetrie è prescritta la distanza minima assoluta di m 10,00 tra pareti

finestrate e pareti di edifici antistanti.

DZ Il distacco dai limiti di zona dovrà essere pari o superiore a m 5,00

DC Il distacco dai confini di proprietà dovrà essere almeno di m 5,00

DS Il distacco dal filo stradale dovrà essere pari o superiore a m 10,00.

Le superfici a parcheggio verranno conteggiate per ogni singolo sub comparto.

In questa zona è ammesso, nel rispetto di quanto sopra e degli indici edilizi, un unico

alloggio per il custode per un massimo di 150,00 mq da ricavarsi all’interno di uno dei

fabbricati facenti parte del complesso edilizio, gli indici relativi a tale alloggio saranno

computati e conteggiati in base alla destinazione prevalente dell’edificio in cui viene inserito.

Le opere attuate mediante piano attuativo dovranno rispettare i seguenti criteri:

le tipologie edilizie, le forme insediative e l’intensità d’uso edilizio, dovranno essere previsti

in modo da escludere la possibilità che siano realizzati boxes capaci di incidere

ulteriormente sulla percezione degli elementi connotanti la struttura del paesaggio;

Il PRPC dovrà perseguire l'obiettivo di focalizzare le edificazioni maggiormente significative,

nella parte a confine con l’analoga zona prevista nel PRGC del Comune di Martignacco.

L’edificato sarà previsto e realizzato con le altezze a scalare, gradualmente degradanti a

partire dal confine con il Comune di Martignacco (altezze maggiori) verso la zona edificata

di Pagnacco (altezze minori);

fissazione di requisiti di qualità delle opere e delle aree scoperte;

Page 137: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

137

Le edificazioni di altezza superiore a m 7,50 dovranno trovare collocazione nella fascia

posta tra m 150,00 dall’attuale fronte edificato ai fini residenziali (da via dei Giardini fino alla

rotatoria di via delle Margherite) e il confine con il Comune di Martignacco;

le tipologie dei materiali, le forme degli edifici ed il loro orientamento dovranno essere

oggetto di un approfondito studio, da presentarsi contestualmente al piano;

Costruzione di una struttura di spazi a verde in funzione di ricreazione, arredo e/o

mascheramento verso l’intero fronte della parte edificata lato Nord Est, di larghezza non

inferiore a m 30,00;

Strutturazione dell’area tale da permettere facile accessibilità e collegamenti ciclo-pedonali

agevoli con il contesto territoriale ed in modo da non incrementare il traffico nelle zone

residenziali adiacenti.;

Armonizzazione delle altezze e delle tipologie costruttive con il contesto territoriale;

La viabilità dovrà essere realizzata in maniera tale da evitare che l’accesso all’area avvenga

interamente da Via dei Brazzà (S.P. 59 di Brazzacco) attraverso le viabilità comunali che

attraversano il contesto residenziale posto tra l’area in parola e la citata S.P. 59.

Negli eventuali collegamenti con le citate viabilità comunali dovranno essere realizzate

idonee opere, amovibili, che pur impedendo il normale transito veicolare consentano

l’utilizzo delle sedi stradali in circostanze particolari stabilite dall’Amministrazione Comunale.

La realizzazione dei parcheggi sarà subordinata alla contestuale costruzione degli edifici

previsti dal piano attuativo rispettando le percentuali di superficie a parcheggio previste in

relazione ad ogni singolo edificio.

Gli scariche delle acque reflue, qualora non vi siano impianti di depurazione idonei a ricevere gli

scarichi dell’insediamento per gravità, dovranno essere fatti confluire, anche a mezzo di appositi

impianti di sollevamento, nella rete fognaria di Via delle Margherite, qualora a seguito di verifica

idraulica la rete esistente, posta esternamente al comparto dovesse risultare non idonea, essa

dovrà venire adeguata alle esigenze dell’insediamento a cura e spese del lottizzante,

costituendo opera di urbanizzazione primaria.

Page 138: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

138

ART. 60. DEROGHE. 1. In tutto il comune salvo norma specifica diversa sono ammesse opere per: a) transito e parcheggio a raso di automobili, motociclette, biciclette e pedoni; b) manutenzione e sistemazione di infrastrutture pubbliche o di pubblico interesse; c) salvaguardia da potenziali situazioni di pericolo per l'incolumità di persone e cose; d) esclusione, rimozione o superamento di barriere architettoniche; e) raccolta differenziata di rifiuti, svolta dal Comune o per conto del Comune; f) demolizione senza ricostruzione, se non espressamente vietata o regolamentata. La

demolizione è comunque vietata in zona A se non per accessori degradati e per opere ivi espressamente indicate o ammesse da piano attuativo;

g) movimenti di terreno finalizzati a usi ammessi nella zona e non costituenti attività di cava o discarica, se non espressamente vietati o regolamentati.

Le opere di cui questo comma possono essere subordinate a prescrizioni e modalità esecutive assicuranti la massima compatibilità con gli obiettivi di assetto urbanistico ed ambientale della zona.

2. In caso di crollo o demolizione abusiva o demolizione ordinata dell’autorità per motivi di incolumità di opera di cui è obbligatoria la conservazione: il Comune può permettere la ricostruzione fedele, salvo modifiche eventuali ammesse dal PRGC o da piano attuativo, prescrivendo all’occorrenza arretramento di fronti e cessione gratuita di area per motivi di viabilità, e riduzione di altezze e demolizione di accessori dello stesso lotto per armonizzare l’opera con il contesto territoriale, indipendentemente dalle norme di zona. Resta salva l'applicazione delle sanzioni previste dalla legge.

3. Transito e parcheggio sono ammessi anche: a) in zona o spazio diverso da quello dell'opera servita; b) su spazio pubblico, previa autorizzazione dell'ente proprietario. 4. Restano salve la possibilità di deroga previste dalla legge. 5. La sostituzione di edifici esistenti alla data del 19 11 2009 in zone A, B e C agricoli,

artigianali o industriali non coerenti con le caratteristiche storiche o architettoniche o paesaggistiche o ambientali previste dal PRGC comportante una diminuzione del volume utile o geometrico o della superfice utile o delle unità immobiliari esistenti non coerenti determina l’attribuzione in un credito edificatorio pari all’eccedenza di volume rispettivamente utile e geometrico e di superfice coperta esistenti rispetto al volume rispettivamente utile e geometrico e alla superfice coperta ottenibili mediante l’applicazione degli indici numerici di zona più il 50% dell’intero volume rispettivamente utile e geometrico e superfice coperta sostituiti.

Il volume di cui al periodo primo può essere realizzato in qualsiasi zona B1, B2, B3 e C, anche frazionato, in deroga all’indice di fabbricabilità e al rapporto di copertura, ma nel rispetto delle destinazioni d’uso, degli indici altri e delle particolarità ivi previste.

In ogni caso nell’area in cui viene utilizzato il credito edilizio non può superarsi né l’indice di fabbricabilità e il rapporto di copertura previsti dalle norme di zona aumentati del 30% né l’indice di fabbricabilità massimo previsto dal piano urbanistico regionale generale, se non mediante piano attuativo.

Ai fini dell’attribuzione del credito edificatorio sono non coerenti con le caratteristiche storiche o architettoniche o paesaggistiche o ambientali previste dal PRGC nelle zone A, B e C le opere aventi la forma o struttura di capannone.

6. Le norme di cui al comma 5 valgono anche per la demolizione di allevamenti zootecnici distanti da zone A, B e C meno della misura prevista per allevamenti zootecnici di nuova costruzione.

In questo caso il credito edificatorio è pari al 50% del volume rispettivamente utile e geometrico e della superfice coperta demoliti.

7. Gli interventi di cui ai commi 5 e 6 sono attuati previa stipula con il Comune di una convenzione che stabilisca:

Page 139: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

139

a) il credito edificatorio; b) le aree sulle quali trasferire il credito edificatorio; c) il tempo massimo di utilizzazione del credito edificatorio; d) la sistemazione dei luoghi da cui ha origine il credito edificatorio. e) le garanzie per l’attuazione degli interventi che motivano il credito edificatorio e la

sistemazione dei luoghi da cui ha origine il credito edificatorio. 8. Le norme di cui ai commi 5, 6 e 7 costituiscono attuazione della legge regionale 19/2009,

articolo 60, comma 1. 9. I progetti di edifici di nuova costruzione e di ristrutturazioni rilevanti su edifici esistenti alla

data del 29 3 2011 in zone B e C che assicurino una copertura dei consumi di calore, di elettricità e per il raffrescamento da fonti rinnovabili in misura superiore di almeno il 30 per cento rispetto ai valori minimi obbligatori di cui al decreto legislativo 28/2011, allegato 3, beneficiano, in sede di rilascio del tiolo edilizio, di un bonus volumetrico utile del 5 per cento.

Resta fermo l’obbligo di rispetto delle destinazioni d’uso, degli indici altri e delle particolarità previste dalle norme di zona.

Le norme di cui ai periodi primo e secondo costituiscono attuazione del decreto legislativo 28/2011, articolo 12, comma 1.

10. Per albergo diffuso, country house, bed and breakfast e affittacamere vale la previsione di cu alla legge regionale 19/2009, articolo 15, comma 6.

Page 140: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

140

ALLEGATO A

CONSIDERAZIONI CONCLUSIONI CONCLUSIVE – PRESCRIZIONI FACENTI PARTE

DELLA RELAZIONE GEOLOGICA DELLA VARIANTE N. 25 AL P.R.G.C. PRGC.

“Nei capitoli precedenti sono stati esposti ed analizzati i vari dati raccolti mediante l’indagine

geologica condotta nell’ambito delle aree del Comune di Pagnacco interessate dalla “Variante n°

25 al Piano Regolatore Generale Comunale.”

L’insieme di tali dati ha permesso di ottenere un quadro geologico generale dei terreni ivi

affioranti, in particolare sotto il profilo delle loro caratteristiche formazionali, morfologiche,

litostratigrafiche, geotecniche, idrogeologiche e di stabilità, che concorrono alla valutazione del

grado di pericolosità geologi9ca geologica del territorio e costituiscono il presupposto

necessario per verificare la sostenibilità delle azioni di trasformazione del territorio stesso. Dette

caratteristiche sono state sintetizzate nelle schede “allegato n° 9”.

Le osservazioni compiute hanno evidenziato l’esistenza in alcune zone di problemi di carattere

idrogeologico ideologico, per la presenza di una falda acquifera a carattere freatico posta ad

una limitata profondità dal piano di campagna, particolarmente significativi nel caso di

realizzazione di scantinati e seminterrati, e di carattere geotecnica, connessi alla presenza di

una coltre terrigena superficiale formata da materiali a granulometria prevalentemente fine, a

stato di aggregazione limitato, di frequente di spessore significativo sotto il profilo fondazionale

(spessore massimo 1,50 – 3,00 m Circa). Questi problemi potranno, comunque, come già in

precedenza detto (capitoli “e” e “f”), essere risolti attraverso accertamenti geognostici preventivi

e l’adozione di particolari accorgimenti progettuali e costruttivi nella fase esecutiva delle opere

previste.

Pur considerando che i fenomeni di erosione laterale osservati al piede della scarpata

sottostante il sito n° 48, prodotti dal Rio Doidis nei momenti di maggiore portata, non sono in

grado di innescare sostanziali dissesti e costituire, allo stato attuale, un potenziale pericolo per il

ripiano sovrastante, si consiglia un intervento di protezione della sponda mediante l’impiego di

una scogliera in massi rinverdita.-

In conclusione, ai sensi di: - art. 13 della Legge 02.02.1975 n° 64; - art. 10 della L.R.

09.05.1988 n° 27; - sez. “H” del D.M. 11.03.1988 - e successive modifiche ed integrazioni, si

può affermare che lo studio svolto ha confermato “LA FATTIBILITA’ DAL PUNTO DI VISTA

GEOLOGICO E GEOTECNICO DELLA “VARIANTE N° 25 AL PIANO REGOLATORE

GENERALE DEL COMUNE DI PAGNACCO, ESSENDO LE PREVISIONI DI QUESTA 8

ZONIZZAZIONE, NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE) COMPATIBILI CON LE CONDIZIONI

GEOMORFOLOGICHE IDROGEOLOGICHE E GEOSTATICHE DEL TERRITORIO”, a

condizione che i processi di trasformazione del territorio previsti siano soggetti, sia per

quanto riguarda l’attività urbanistica, che per l’uso del suolo, ai vincoli ed alle

prescrizioni di seguito indicate, che dovranno essere recepite in sede di adozione della

Variante stessa.

A) ZONE “Z2-3” – “Z3-4” – “Z4” (comprendono tutte le aree oggetto di Variante)

– I terreni sono stabili sotto il profilo geologico-tecnico in prospettiva sismica (perdita di

resistenza del terreno non significativa, cedimenti non significativi).

– L’amplificazione locale del sisma è da trascurabile o limitata a sensibile.

– Non c’è alcun limite all’edificabilità.

– La situazione locale dei terreni permette l’impiego di qualsiasi tipo di fondazione superficiale,

Page 141: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

141

posta al di sotto della coltre terrigna superficiale. In fase progettuale, si renderà in ogni caso

necessario procedere agli accertamenti di carattere geognostico-geotecnico ed alle

verifiche disposte dal D.M. 11 marzo 1988 (in sintesi: definizione delle caratteristiche

litostratigrafiche e fisico-meccaniche dei terreni di fondazione, valutazione della portanza e

dei relativi cedimenti e cedimenti differenziati, se in pendio verifica di stabilità globale

dell’appoggio in relazione alla geometria ed alla natura delle fondazioni prescelte, tenendo

conto di tutti i fattori influenzanti).

B) ZONE CON FALDA ACQUIFERA A PROFONDITA’ INFERIORE AI 2 M DAL PIANO

CAMPAGNA (aree nn.: 1, 2, 4, 5, 17 (parte), 18, 22, 30, 31, 36 (parte), 39, 54 (parte), 56,

63, 64, 69, 80 (parte).

- Amplificazione locale del sisma sensibile.

- La realizzazione di manufatti interrati è subordinata ad accertamenti preventivi tendenti

all’acquisizione di informazioni di maggior dettaglio attraverso il monitoraggio locale della

falda ed alla realizzazione di idonei accorgimenti costruttivi (drenaggi profondi e/o

impermeabilizzazione delle parti interrate delle opere sottoquota idrica, tali da garantire la

tenuta idraulica nel tempo).

C) BORDO DI TERRAZZI O SCARPATE DI ALTEZZA SUPERIORE AI 5 M – FASCIA DI

INFLUENZA DI LARGHEZZA PARI A 3 VOLTE L’ALTEZZA DELLA STRUTTURA (aree nn.

22, 27, 48, 54, 58, 60, 71, 80, 97).

Nelle zone in oggetto, in concomitanza con gli eventi sismici, vi può essere un’amplificazione

locale della sollecitazione sismica, fatto questo di cui si dovrà tener conto nel dimensionamento

delle opere (applicazione di adeguati coefficienti moltiplicativi delle azioni sismiche di progetto

previste dalla vigente normativa) e nell’utilizzo in genere dei terreni interessati.

Per qualsivoglia opera da realizzarsi in prossimità del bordo superiore di terrazzi, scarpate o

pendii naturali ripidi, la verifica di stabilità globale dell’appoggio e della struttura sottostante,

previa un’adeguata definizione delle caratteristiche geologico-tecniche locali, andranno

condotte nello stretto rispetto di quanto previsto al punto “G2” del D.M. 11.03.1988.

In particolare, si dovrà garantire che l’inserimento delle opere non diminuisce il grado di

sicurezza della struttura morfologica sottostante, ciò al fine di mantenere intatte queste

particolari forme del territorio, specie quelle che limitano alvei fluviali, nella loro configurazione

paesaggistica, nei loro aspetti vegetazionali, nel disegno dei loro profili e delle loro forme e nelle

pregevoli qualità ambientali che la caratterizzano.

Pur considerando le buone condizioni di stabilità globale dei terreni, al fine di meglio garantire la

permanenza delle caratteristiche naturalistiche ed ambientali del terrazzo sottostante e tutelare

la struttura morfologica dei luoghi, in corrispondenza delle aree nn. 48 e 97, i fabbricati previsti

andranno posizionati ad una distanza maggiore di m 5 rispetto al ciglio superiore del terrazzo

stesso. Per questa fascia prospiciente la scarpata, ove, fra l’altro, maggiori sono i fenomeni di

amplificazione sismica, si potrà eventualmente prevedere un utilizzo di basso impatto (percorsi

pedonali, verde pubblico, verde di corredo, ecc).

D) AREE ACCLIVI (area n° 80)

Come previsto dal parere n° 29/95 della Direzione Regionale dell’Ambiente – Servizio

Geologico, relative alla Variante Generale al P.R.G. del Comune di Pagnacco….” – le nuove

forme di utilizzazione delle aree acclivi non dovranno alterare la situazione geostatica dei

versanti”.

Page 142: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

142

E) VINCOLO IDRAULICO (Legge istitutiva: Testo Unico sulle opere idrauliche, Regio Decreto

25 luglio 1904 n° 523) – (aree nn. 55, 58, 60, 70, 71, 72, 94).

Il T. Cormor ed il Rio Riolo, appartenenti al reticolo idrografico naturale che caratterizza il

territorio del Comune di Pagnacco, risultano soggetti, oltreché al vincolo paesaggistico

ambientale (articolo 146 “c” del Dlgs. 490/1999), al vincolo idraulico, in quanto censiti

nell’elenco delle Acque pubbliche della Provincia di Udine

In particolare, negli ambiti limitrofi a questi corsi d’acqua, fermo restando le disposizioni

normative idrauliche vigenti, è fatto divieto:

- di eseguire piantagioni di alberi e di siepi e movimenti di terra ad una distanza minore di 4

m a partire dal piede dell’argine o, in assenza di arginatura, dal ciglio della sponda;

- - di realizzare qualsiasi costruzione e scavi ad una distanza minore di 10 m a partire dal

piede dell’argine o, in assenza di arginatura, dal ciglio della sponda.”

Page 143: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi

143

LEGENDA DI ZONIZZAZIONE.

Page 144: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi
Page 145: NORME DI ATTUAZIONE. - Insielprototypo1.insiel.it/fileadmin/user_pagnacco/allegati/Am...di zona stabilite dal P.R.G.C. PRGC e, in caso di piani attuativi, secondo le norme in essi