organizzazione del tempo scuola - icmilanifondi

28
1 - 28 (4) - AREA CURRICOLO ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO SCUOLA Scuola secondaria di primo grado L’orario antimeridiano per la scuola secondaria di primo grado, è strutturato su 30 ore settimanali, dal lunedì al venerdì, articolate in 6 moduli di 58 minuti. Le classi a tempo prolungato contano sino a 39 unità orarie, di cui 9 pomeridiane di 60 minuti,comprese le ore di mensa. Ciascun docente è tenuto a recuperare il monte ore, accumulato secondo il proprio orario di servizio, in attività formative e trasversali. Prima ora 08.00 - 8.58 Seconda ora 08.58 - 9.46 Intervallo di 10 minuti 09.46 - 9.56 Terza ora 09.56 -10.54 Quarta ora 10.54 - 11.42 Intervallo di 10 minuti 11.42 - 11.52 Quinta ora 11.52 - 12.50 Sesta ora 12.50 - 13.48 Mensa 13.48 - 14,15 Per le classi tempo prolungato nei giorni previsti Settima ora 14.15 - 15.15 Ottava ora 15.15 - 16.15

Upload: others

Post on 24-Feb-2022

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

1 - 28

(4) - AREA CURRICOLO

ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO SCUOLA

Scuola secondaria di primo grado

L’orario antimeridiano per la scuola secondaria di primo grado, è strutturato su 30 ore

settimanali, dal lunedì al venerdì, articolate in 6 moduli di 58 minuti.

Le classi a tempo prolungato contano sino a 39 unità orarie, di cui 9 pomeridiane di 60

minuti,comprese le ore di mensa.

Ciascun docente è tenuto a recuperare il monte ore, accumulato secondo il proprio orario di

servizio, in attività formative e trasversali.

Prima ora 08.00 - 8.58

Seconda ora 08.58 - 9.46

Intervallo di 10 minuti 09.46 - 9.56

Terza ora 09.56 -10.54

Quarta ora 10.54 - 11.42

Intervallo di 10 minuti 11.42 - 11.52

Quinta ora 11.52 - 12.50

Sesta ora 12.50 - 13.48

Mensa 13.48 - 14,15

Per le classi tempo prolungato nei giorni previsti

Settima ora 14.15 - 15.15

Ottava ora 15.15 - 16.15

2 - 28

Il tempo prolungato nella scuola secondaria di primo grado

Il tempo prolungato per la sola scuola secondaria di primo grado, prevede tre

moduli settimanali di due ore ciascuno, distribuiti in tre pomeriggi, in cui sono attivati

interventi specifici di recupero/potenziamento e laboratori operativi così strutturati:

alfabetizzazione e preparazione agli esami ECDL; studio guidato per il successo scolastico;

teatro; certificazioni Cervantes – Trinity – Delf rispettivamente di lingua spagnola, inglese e

francese; corso di nuoto: “nuoto in cartella”.

Scuola primaria

L’orario scolastico della scuola primaria è organizzato su 27 ore e 30 per cinque giorni a

settimana, con ingresso alle ore 8.00 e uscita alle ore 13.30.

Il tempo scuola effettuato in eccedenza, sia per gli alunni che per i docenti, sarà

recuperato con modalità indicate nella relativa delibera del Consiglio di Istituto.

Plessi orario

“GIULIA GONZAGA” 1 - 2 Ore 8,00 - 13,30 dal lunedì al venerdì

“SELVA VETERE” Ore 8,00 - 13,30 dal lunedì al venerdì

Scuola dell’Infanzia

L’orario scolastico per la scuola dell’infanzia è ormai consolidato da anni in antimeridiano e

pomeridiano con servizio mensa. L’ingresso è alle ore 8.00 e l’uscita alle ore 16.00.

I docenti effettuano il loro orario secondo una turnazione programmata e condivisa.

Plessi Orario

“GIULIA GONZAGA” Ore 08,00 - 16,00 dal lunedì al venerdì

“GIANNI RODARI” Ore 08,00 - 16,00 dal lunedì al venerdì

“SALTO COVINO” Ore 08,00 – 16,00 dal lunedì al venerdì

Organizzazione mensa scolastica

Nel plesso Milani è attivo il servizio della mensa, che si svolge dal lunedì al venerdì dalle

ore 13.48 alle ore 14.15. Sono presenti gli insegnanti che si occupano della vigilanza sugli

alunni.

Nel plesso Gonzaga il servizio coinvolge i bambini della scuola dell’infanzia nei locali del

refettorio, mentre nei plessi periferici, sempre per la scuola dell’infanzia, sono state adibite

a mensa alcune aule.

3 - 28

OFFERTA FORMATIVA CURRICOLARE

Il Collegio dei Docenti ha pianificato le linee generali e portanti dell’offerta formativa

curricolare da contestualizzare, poi, nelle programmazioni educativo-didattiche di ciascun

insegnante e dei Consigli di classe.

Le competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline concorrono alla promozione di

competenze ampie e trasversali, che rappresentano una condizione essenziale per la piena

realizzazione personale.

Le esperienze interdisciplinari saranno finalizzate a trovare interconnessioni ed accordi fra i

saperi essenziali delle discipline.

Tutte le discipline mireranno al raggiungimento delle tecniche di comunicazione specifiche,

volte ad operare in maniera interdisciplinare.

Sono state organizzate attività sia curricolari sia opzionali per ogni alunno affinché

ciascuno possa scegliere il proprio percorso di studi, iscrivendosi ai corsi facoltativi o

opzionali più vicini ai propri interessi.

A tale scopo sono state concordate le seguenti strategie:

articolazione flessibile del gruppo classe, per migliorare le opportunità didattico-

organizzative ed iniziative di recupero, sostegno e consolidamento nell’ambito

dell’orario curricolare ed extracurricolare;

attivazione di insegnamenti integrativi per affiancare agli insegnamenti previsti altri

percorsi didattici e formativi ritenuti idonei e rispondere così ai differenti bisogni

degli alunni;

attivazione di laboratori per l’integrazione degli alunni diversamente abili e dei

soggetti con Bisogni Educativi Speciali (BES).

Il curricolo della scuola secondaria di primo grado.

Per la scuola secondaria di primo grado il curricolo si articola in orario antimeridiano per tutti

gli alunni sulle discipline previste dal curricolo nazionale, come di seguito riportato, con

prolungamento in alcuni giorni per le attività integrative.

MONTE ORE SETTIMANALETempo Ore: 30

antimeridiane

Tempo prolungato

Ore: 30 + 6 + 3 (mensa)

Italiano h. 6 h 6

Storia e Geografia h 4 h 4

Inglese h 3 h 3

Francese/Spagnolo h 2 h 2

Matematica Scienze Naturali e Sperimentali h 6 h 6

Tecnologia h 2 h 2

Arte e Immagine h 2 h 2

Musica h 2 h 2

Scienze Motorie e Sportive h 2 h 2

Religione Cattolica o Materia Alternativa h 1 h 1

Laboratori Pomeridiani h 6

4 - 28

E’ data la possibilità agli alunni che si iscriveranno alle classi prime di scegliere come

seconda lingua comunitaria lo spagnolo, previo superamento di un test sulle conoscenze

acquisite alla scuola elementare.

I tempi per le discipline della scuola primaria.

Il monte ore annuale per l’insegnamento delle discipline di circa 990 ore è stato ripartito per

ciascuna disciplina nelle quote orarie settimanali sotto riportate. Queste quote orarie

settimanali però non vanno interpretate in maniera rigida ma flessibile. Esse, infatti,

hanno valore indicativo e servono soprattutto per determinare i tempi di insegnamento

frontali degli insegnanti ai quali le discipline saranno affidate. Sono inoltre possibili, in

base alle necessità,

delle compensazioni fra le ore delle discipline assegnate ad insegnanti diversi.

TEMPI SETTIMANALI PER LE DISCIPLINE - Scuola primaria

Discipline CLASSE I CLASSE II CLASSI III - IV – V

Italiano 9 h 9 h 9 h

Storia e Geografia 4h 4h 4h

Matematica 6h 5h 5h

Scienze 1h 1h 1h

Lingua inglese 1h 2h 2h

Tecnologia e informatica 1h 1h 1h

Arte e immagine 1h 1h 1h

Attività motorie e sportive 1h 1h 1h

Musica 1h 1h 1h

Religione cattolica 2h 2h 2h

TOTALI Ore 27 Ore 27 Ore 27

L’aggiunta di 30 minuti al monte ore settimanale è stata concordata all’interno del team

per rispondere all’organizzazione didattica.

5 - 28

SCUOLA DELL’INFANZIA

ITALIANO - I DISCORSI E LE PAROLE

Acquisire fiducia nelle proprie capacità comunicative ed espressive.

Rispettare le idee e le opinioni altrui.

Esprimere idee ed opinioni personali e rispettare quelle altrui.

Ascoltare e capire gli altri.

Sviluppare la capacità di risolvere conflitti con la discussione.

Esprimere e comunicare emozioni, bisogni, contenuti.

LINGUA INGLESE

Comprendere messaggi di diverso tipo.

Utilizzare le parole per giocare ed avvicinarsi con curiosità ad atre lingue.

LA CONOSCENZA DEL MONDO

Osservare i fenomeni naturali e gli organismi viventi e non

Rappresentare dati derivanti dall'esperienza diretta attraverso semplici simboli

Confrontare ed analizzare figure e forme di oggetti

Avvicinarsi al numero per interpretare la realtà

Raggruppare ed ordinare secondo criteri diversi

Ordinare e seriare oggetti reali

Utilizzare un linguaggio appropriato per descrivere le esperienze e le osservazioni

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA

Osservare i fenomeni naturali e gli organismi viventi e non

Rappresentare dati derivanti dall’esperienza diretta attraverso semplici simboli

Confrontare ed analizzare figure e forme di oggetti.

Avvicinarsi al numero per interpretare la realtà.

Raggruppare ed ordinare secondo criteri diversi.

Ordinare e seriare oggetti reali.

Utilizzare un linguaggio appropriato per descrivere le esperienze e le osservazioni

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

AL TERMINE:

DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA,

DELLA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA,

6 - 28

IL SE’ E L’ALTRO – LA CONOSCENZA DEL MONDO

Il Sé e l'altro

Favorire l’autostima. Prendere coscienza della propria identità.

Esprimere idee, opinioni e vissuti .

Sviluppare il senso di appartenenza alla comunità.

Costruire validi rapporti interpersonali.

LA CONOSCENZA DEL MONDO

Osservare cd esplorare i diversi aspetti della realtà circostante.

Utilizzare simboli convenzionali.

Cogliere le relazioni causa-effetto.

Sviluppare l’orientamento spaziale.

Eseguire e rappresentare semplici percorsi.

IMMAGINI. SUONI, COLORI

Seguire spettacoli teatrali, cinematografici

Sviluppare interesse per l’ascolto della musica

Scoprire l'universo sonoro attraverso attività di percezione e produzione, utilizzando

voce, corpo, oggetti.

Esprimersi con il disegno e attività manipolative

Utilizzare adeguatamente diverse tecniche espressive

EDUCAZIONE FISICA

Raggiungere l'autonomia nell’alimentarsi e nel vestirsi.

Conoscere le diverse parti del corpo e saperlo rappresentare.

Conoscere il proprio corpo, le differenze di genere e di sviluppo.

Esercitare le potenzialità sensoriali.

Provare piacere nel movimento ed in varie forme di attività fisica.

Conoscere pratiche di igiene e cura di sé.

Sapersi coordinare in giochi individuali e di gruppo seguendo le regole.

7 - 28

SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO e LINGUA INGLESE

Ascolto e parlato

• Interagire in una conversazione formulando domande, dando risposte.

• Comprendere il tema, lo scopo e l'argomento di messaggi anche trasmessi dai media.

• Formulare domande precise e pertinenti.

• Comprendere consegne e istruzioni per l'esecuzione di attività scolastiche.

• Raccontare esperienze personali o storie inventate rispettando l'ordine cronologico e

logico.

• Organizzare un semplice discorso orale su varie tematiche

Lettura

• Impiegare tecniche di lettura analitica, selettiva, globale, espressiva.

• Leggere e confrontare informazioni provenienti da testi diversi per farsi un' idea dell’

argomento principale e trarne spunti

• Ricercare informazioni in testi di diversa natura e provenienza (moduli, orari grafici,

mappe ecc.) applicando tecniche quali sottolineare, annotare informazioni.

• Leggere e cogliere il senso di testi letterari narrativi e poetici.

Scrittura

Pianificare la traccia di un racconto o di un’ esperienza. Produrre racconti scritti di

esperienze personali descrivendo persone, luoghi e tempi

Scrivere lettere, articoli di cronaca, pagine di diari.

Esprimere per iscritto esperienze, emozioni, stati d'animo sotto forma di diario.

Parafrasare o riassumere un testo.

Scrivere semplici testi regolativi.

Realizzare testi collettivi.

Produrre filastrocche, racconti brevi, poesie.

Utilizzare correttamente i segni interpuntivi.

• Produrre testi sostanzialmente corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico,

lessicale.

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo

• Comprendere ed utilizzare un lessico appropriato in relazione alle varie discipline.

• Comprendere ed utilizzare il dizionario.

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

• Riconoscere la variabilità della lingua nel tempo.

• Conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole.

8 - 28

• Riconoscere la struttura della frase semplice e complessa.

• Riconoscere e applicare correttamente le nove parti del discorso.

• Conoscere le fondamentali convenzioni ortografiche e saperle usare.

LINGUA INGLESE

Ascolto (comprensione parole)

• Comprendere ed eseguire istruzioni.

• Identificare parole-chiavi e mostrare di aver compreso il significato globale di

espressioni e frasi di uso quotidiano.

Parlato (produzione e interazione orale)

• Descrivere persone e oggetti familiari e dare indicazioni per orientarsi in un percorso.

• Riferire semplici informazioni afferenti alla sfera personale, riprodurre canzoni e

filastrocche.

• Formulare e rispondere a domande utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione.

Lettura (comprensione scritta)

• Leggere e comprendere brevi e semplici test, cogliendo il loro significato globale.

Scrittura (produzione scritta)

• Scrivere messaggi semplici per presentarsi, per fare gli auguri, per ringraziare o

invitare qualcuno, per chiedere o dare notizie, ecc.

Riflessione sulla lingua e sull'apprendimento

• Distinguere il significato di parole con suoni simili.

• Individuare, dalla struttura della frase, l’intenzione comunicativa

MATEMATICA - SCIENZE – TECNOLOGIA

Numeri

• Leggere, scrivere, confrontare numeri naturali e decimali

• Eseguire le quattro operazioni con sicurezza, valutando l'opportunità di ricorrere al

calcolo mentale, scritto o con la calcolatrice, a seconda delle situazioni

• Eseguire la divisione con resto fra numeri naturali e individuare multipli e divisori di

un numero.

• Conoscere ed operare con le frazioni

• Utilizzare numeri decimali, frazioni e percentuali per descrivere situazioni quotidiane.

Spazio e figure

• Descrivere, denominare e classificare figure geometriche

• Riprodurre una figura in base a una descrizione, utilizzando gli strumenti opportuni

(carta a quadretti, riga e compasso, squadre, software di geometria).

• Confrontare e misurare angoli utilizzando proprietà e strumenti.

9 - 28

• Determinare il perimetro di una figura utilizzando le più comuni formule o altri

procedimenti

• Determinare l'area di rettangoli e triangoli e di altre figure per scomposizione o

utilizzando le più comuni formule.

• Riconoscere rappresentazioni piane di oggetti tridimensionali

Relazioni, dati e previsioni

• Rappresentare relazioni e dati

• Usare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia

dei dati a disposizione.

• Rappresentare problemi con tabelle e grafici che ne esprimono la struttura.

• Utilizzare le principali unità di misura per lunghezze, angoli, aree, volumi,capacità,

intervalli temporali, masse, pesi, per effettuare misure e stime.

• Passare da un'unità di misura a un 'altra, limitatamente alle unità di uso più comune,

anche nel contesto del sistema monetario, in situazioni concrete, argomentare

situazioni probabili e non.

SCIENZE

Oggetti, materiali e trasformazioni

Individuare, nell'osservazione di esperienze concrete, alcuni concetti scientifici quali:

dimensioni spaziali( peso, peso specifico, forza, movimento, pressione, temperatura,

calore, ecc.)

Cominciare a riconoscere regolarità nei fenomeni e a costruire in modo elementare il

concetto di energia.

Osservare e sperimentare sul campo

Proseguire nelle osservazioni frequenti e regolari, a occhio nudo o con appropriati

strumenti.

Ricostruire e interpretare il movimento dei diversi oggetti celesti rielaborandoli anche

attraverso giochi col corpo.

L'uomo i viventi e l'ambiente

• Descrivere e interpretare il funzionamento del corpo e dei vari apparati

• Avere cura della propria salute anche dal punto di vista alimentare e motorio.

• Acquisire le prime informazioni sulla riproduzione e la sessualità

• Proseguire l’osservazione e l’interpretazione delle trasformazioni ambientali ivi

comprese quelle globali; in particolare quelle conseguenti all' azione modificatrice

dell’uomo.

TECNOLOGIA

Vedere e osservare

• Effettuare prove ed esperienze sulle proprietà dei materiali più comuni.

10 - 28

• Riconoscere e documentare le funzioni principali di una nuova applicazione

informatica. Rappresentare i dati dell' osservazione attraverso tabelle, mappe,

diagrammi, disegni e testi.

Prevedere e immaginare

• Riconoscere i difetti di un oggetto e immaginarne possibili miglioramenti.

• Organizzare una gita o una visita ad un museo usando Internet per reperire notizie e

informazioni.

Intervenire e trasformare

• Eseguire interventi di decorazione, riparazione e manutenzione sul proprio corredo

scolastico.

• Realizzare un oggetto in cartoncino descrivendo e documentando la sequenza delle

operazioni.

• Cercare, selezionare, scaricare e installare sul computer un comune programma di

utilità.

STORIA – GEOGRAFIA – CITTADINANZA

Uso delle fonti

• Produrre informazioni ricavate da fonti di diverso tipo utili alla ricostruzione di un

fenomeno storico.

Organizzazione delle informazioni

• Leggere una carta storico-geografica e individuare analogie e differenze tra quadri

storico-sociali lontani nello spazio e nel tempo.

• Usare il sistema di misura occidentale del tempo storico (avanti Cristo - dopo Cristo).

Produzione scritta e orale

• Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico

della disciplina.

GEOGRAFIA

Orientamento

• Orientarsi consapevolmente nello spazio circostante, attraverso punti di riferimento,

utilizzando gli organizzatori topologici.

• Orientarsi nello spazio utilizzando le proprie carte mentali e le rappresentazioni

cartografiche.

Linguaggio della geografia

• Analizzare i principali caratteri fisici del territorio interpretando carte geografiche di

diversa scala, carte tematiche, grafici.

• Localizzare sulla carta geografica dell’Italia le regioni fisiche, storiche e

amministrative, anche sul planisfero e sul globo.

11 - 28

Paesaggio

• Conoscere le principali caratteristiche geografiche dei diversi territori italiani, dell'

Europa e dei continenti.

Regione e sistemo territoriale

• Acquisire il concetto di regione a partire dal contesto italiano. Individuare problemi

relativi alla tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale.

CITTADINANZA

• Sentirsi partecipi ed interessati di problemi di natura planetaria che investono il mondo

di oggi.

• Comprendere e sapersi confrontare con culture diverse dalla propria.

MUSICA - ARTE e IMMAGINE

Al termine della classe quinta della scuola primaria

MUSICA

• Usare la voce, gli strumenti e le tecnologie sonore per produrre, riprodurre, creare, e

improvvisare fatti sonori ed eventi musicali di vario tipo.

• Eseguire sia individualmente che in gruppo brani vocali e strumentali, curando

espressività e accuratezza esecutiva.

• Riconoscere e discriminare gli elementi di base all'interno di un brano musicale.

• Tradurre gli aspetti espressivi e strutturali di un brano musicale, in modo

convenzionale e non convenzionale.

ARTE E IMMAGINE

Esprimersi e comunicare

• Elaborare creativamente produzioni personali per esprimere sensazioni ed emozioni:

rappresentare e comunicare la realtà percepita;

• Sperimentare strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti grafici, plastici,

pittorici e multimediali.

Osservare e leggere le immagini

• Guardare e osservare con consapevolezza un' immagine e gli oggetti presenti

nell'ambiente, utilizzando le regole della percezione visiva e orientamento nello spazio.

• Riconoscere in un testo iconico-visivo linee, colori, forme, volume, spazio.

Comprendere e apprezzare le opere d'arte

• Familiarizzare con alcune forme d’ arte e di produzione artigianale appartenenti alla

propria e ad altre culture.

• Riconoscere e apprezzare nel proprio territorio gli aspetti più caratteristici del

patrimonio ambientale e urbanistico e i principali monumenti storico-artistici.

12 - 28

EDUCAZIONE FISICA SCUOLA PRIMARIA

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

• Coordinare e utilizzare diversi schemi motori combinati tra loro inizialmente in forma

successiva e poi in forma simultanea (correre , saltare, afferrare , lanciare, ecc.).

• Riconoscere e valutare traiettorie, distanze, ritmi esecutivi e successioni temporali delle

azioni motorie.

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva.

• Utilizzare modalità espressive e corporee attraverso forme di drammatizzazione e

danza, sapendo trasmettere nel contempo contenuti emozionali.

• Elaborare ed eseguire semplici sequenze di movimento o semplici coreografie

individuali e collettive.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

• Conoscere e applicare correttamente modalità esecutive dì diverse proposte di gioco e

sport.

• Saper utilizzare numerosi giochi derivanti dalla tradizione popolare applicandone

indicazioni e regole.

• Partecipare attivamente alle varie forme di gioco organizzate anche in forma di gara,

collaborando con gli altri.

• Rispettare le regole nella competizione sportiva: saper accettare la sconfitta con

equilibrio e vivere la vittoria esprimendo rispetto nei confronti dei perdenti, accettando

le diversità, manifestando senso di responsabilità.

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

• Assumere comportamenti adeguati per la prevenzione degli infortuni e per la sicurezza

nei vari ambienti di vita.

• Riconoscere il rapporto tra alimentazione ed esercizio fisico in relazione a sani stili di

vita.

• Acquisire consapevolezza delle funzioni fisiologiche (cardio - respiratorie e muscolari)

e dei loro cambiamenti in relazione all'esercizio fisico.

13 - 28

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ITALIANO – LINGUA INGLESE – SECONDA LINGUA COMUNITARIA

Ascolto e parlato

• Ascoltare testi diversi riconoscendone la fonte e le informazioni principali.

• Intervenire in una conversazione con pertinenza e fornendo un contributo personale.

• Utilizzare nell'ascolto tecniche di supporto alla comprensione: appunti, parole-chiavi,

brevi frasi riassuntive.

• Riconoscere, all'ascolto, gli elementi ritmici e sonori del testo poetico.

• Narrare, selezionando informazioni significative e usando un registro adeguato.

• Descrivere selezionando i concetti chiave e usando un lessico adeguato alla situazione

anche attraverso materiali di supporto (cartine, tabelle, grafici).

• Argomentare la propria tesi in maniera valida e pertinente.

Lettura

• Leggere ad alta voce in modo espressivo usando pause e intonazioni per la

comprensione altrui.

• Leggere in modalità silenziosa con l'ausilio di note, sottolineature e strategie

differenziate (lettura selettiva, orientativa, analitica).

• Ricercare informazioni esplicite e implicite da testi espositivi e manuali di studio.

• Confrontare informazioni ricavabili da più fonti e riorganizzarle in modo personale.

• Comprendere testi descrittivi e semplici testi argomentativi, individuando gli elementi

essenziali

• Leggere testi letterari di vario tipo e forma.

Scrittura

• Conoscere e applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del

testo.

• Scrivere testi di forma e di tipo diversi selezionando il registro più adeguato. Utilizzare

citazioni e parafrasi da fonti diverse. Scrivere sintesi in forme diverse.

• Utilizzare la videoscrittura per scrivere testi digitali anche come supporto al parlato.

• Realizzare forme diverse di scrittura creativa.

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo

• Ampliare il proprio patrimonio lessicale usando il vocabolario.

• Comprendere e usare in modo appropriato i termini tecnici delle diverse discipline.

• Realizzare scelte lessicali adeguate al contesto.

• Utilizzare dizionari di vario tipo ricavandone le informazioni utili.

14 - 28

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

• Riconoscere le modificazioni del registro linguistico nel tempo.

• Riconoscere le caratteristiche e le strutture dei principali tipi testuali.

• Riconoscere i campi semantici e lessicali e i principali meccanismi di formazione delle

parole.

• Riconoscere l'organizzazione logico-sintattica della frase semplice e della frase

complessa.

• Riconoscere in un testo le caratteristiche grammaticali morfo- sintattiche, ortografiche e

le loro specificità.

• Riflettere sui propri errori ed imparare ad autocorreggersi.

LINGUA INGLESE - SECONDA LINGUA COMUNITARIA

Ascolto (comprensione orale)

• Comprendere le informazioni essenziali di un discorso, pronunciato chiaramente, su

argomenti noti.

• Comprendere brevi testi multimediali identificandone parole chiave e senso generale.

• Condizione che venga usata una lingua chiara è che si parli di argomenti familiari

inerenti alla scuola, al tempo libero, ecc.

• Individuare, ascoltando, termini e informazioni attinenti a contenuti di studio di altre

discipline.

Parlato (produzione e interazione orale)

• Descrivere o presentare persone, luoghi e oggetti familiari; indicare che cosa piace o

non piace; esprimere un'opinione e motivarla con espressioni e frasi in modo semplice,

integrando eventualmente con mimica e gesti.

• Interagire, in modo comprensibile, con un interlocutore, comprendendo i punti chiave di

una conversazione ed utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione.

• Gestire conversazioni, facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni

quotidiane prevedibili.

Lettura (comprensione scritta)

• Leggere e individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in lettere

personali.

• Leggere globalmente testi relativamente lunghi per trovare informazioni specifiche

relative ai propri interessi e a contenuti di studio di altre discipline.

• Leggere e comprendere consegne ed istruzioni in lingua.

• Leggere brevi storie, semplici biografie e testi narrativi più ampi in edizioni graduate.

Scrittura (Produzione scritta).

• Produrre risposte a questionari e formulare domande su testi.

• Raccontare per iscritto esperienze, esprimendo sensazioni e opinioni con frasi

semplici.

15 - 28

• Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si

avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare, anche se con

errori formali che non compromettano però la comprensibilità del messaggio.

Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento

Rilevare semplici regolarità e differenze nella forma di testi scritti di uso comune.

Confrontare parole e strutture relative a codici verbali diversi.

Osservare le strutture delle frasi e mettere in relazione costrutti e intenzioni comunicative.

Rilevare semplici analogie o differenze tra comportamenti e usi legati a lingue diverse.

Riconoscere, anche guidati, i propri errori.

MATEMATICA – SCIENZE – TECNOLOGIA

Numeri

Eseguire le 4 operazioni, ordinamenti e confronti tra i numeri conosciuti

Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta orientata.

Utilizzare scale graduate in testi significativi per le scienze e per la tecnica.

Utilizzare il concetto di rapporto fra numeri o misure ed esprimerlo sia nella forma

decimale, sia mediante frazione.

Comprendere il significato di percentuale e saperla calcolare in contesti diversi.

Individuare multipli e divisori di un numero naturale e multipli e divisori comuni a più

numeri

Comprendere il significato e l'utilità, in matematica ed in contesti reali, del m.c.m. e del

M.C.D.

Scomporre i numeri naturali in fattori primi e conoscerne l'utilità per diversi fini

Comprendere il significato ed utilizzare le potenze e le loro proprietà per semplificare

calcoli e notazioni

Conoscere la radice quadrata come operatore inverso dell'elevamento al quadrato.

Utilizzare le proprietà delle operazioni per semplificarne il calcolo.

Descrivere con un’ espressione numerica la sequenza di operazioni che fornisce la

soluzione di un problema.

Eseguire semplici espressioni con i numeri conosciuti essendo consapevoli del significato

delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni.

Esprimere misure utilizzando anche le potenze del 10 e le cifre significative.

Spazio e figure

Riprodurre figure e disegni geometrici anche in scala utilizzando gli opportuni strumenti.

Rappresentare punti, segmenti e figure sul piano cartesiano.

Conoscere definizioni e proprietà delle principali figure piane.

Riprodurre figure piane e solide in base a una descrizione. Conoscere il Teorema di

Pitagora e le sue applicazioni in matematica e in situazioni concrete.

Determinare l'area di semplici figure scomponendole in figure elementari o utilizzando le

più comuni formule.

Calcolare l’area ed il volume delle figure solide più comuni.

16 - 28

Relazioni e funzioni

Interpretare, costruire e trasformare formule che contengono lettere per esprimere in

forma generale relazioni e proprietà.

Esprimere la relazione di proporzionalità con un’ uguaglianza di frazioni e viceversa.

Usare il piano cartesiano per rappresentare relazioni e funzioni empiriche o ricavate da

tabelle, e per conoscere in particolare le funzioni di proporzionalità diretta ed inversa.

Esplorare e risolvere problemi utilizzando equazioni di primo grado.

Dati e previsioni

Rappresentare e confrontare dati statistici, al fine di prendere decisioni, utilizzando le

distribuzioni delle frequenze.

Calcolare ed utilizzare moda, mediana, media aritmetica in semplici situazioni aleatorie;

individuare gli eventi elementari, assegnare a essi una probabilità e calcolare la probabilità

semplice di qualche evento.

SCIENZE

Fisica e chimica

Utilizzare i concetti fisici fondamentali quali: pressione, volume, velocità, peso, peso

specifico, forza, temperatura, calore, carica elettrica, ecc., in varie situazioni di esperienza.

Realizzare semplici esperimenti in contesti reali.

Possedere semplici conoscenze di elementi chimici e delle loro reazioni e trasformazioni

attraverso la realizzazione di semplici esperienze.

Astronomia e Scienze della Terra

Osservare e interpretare i più evidenti fenomeni celesti attraverso l'osservazione del cielo,

utilizzando anche planetari o simulazioni al computer.

Spiegare i meccanismi delle eclissi di sole e di luna.

Riconoscere con esperienze concrete i principali tipi di rocce ed i processi geologici da cui

hanno avuto origine.

Conoscere la struttura della Terra e i suoi movimenti (tettonica a placche).

Individuare i rischi sismici vulcanici ed idrogeologici della propria regione per pianificare

eventuali attività di prevenzione.

Biologia

Riconoscere le somiglianze e le differenze del funzionamento delle diverse specie di

viventi.

Comprendere il senso delle grandi classificazioni.

Comprendere l'importanza dei fossili come indizi per ricostruire nel tempo le

trasformazioni dell'ambiente fisico, la successione e l'evoluzione delle specie.

Sviluppare la capacità di spiegare il funzionamento macroscopico dei viventi con un

modello cellulare.

Realizzare semplici esperienze: dissezione di una pianta, osservazione di cellule al

microscopio, coltivazione di microorganismi.

Conoscere le basi biologiche della trasmissione dei caratteri ereditari e le prime elementari

nozioni di genetica.

17 - 28

Acquisire corrette informazioni sullo sviluppo puberale e la sessualità; sviluppare la cura e

il controllo della propria salute attraverso una corretta alimentazione ed igiene personale;

comprendere i danni prodotti dal fumo e dalle droghe.

Assumere comportamenti e scelte personali ecologicamente sostenibili.

Rispettare e preservare la biodiversità nei sistemi ambientali.

Realizzare esperienze sul campo.

TECNOLOGIA

Vedere, osservare e sperimentare

Eseguire misurazioni e rilievi grafici o fotografici sull'ambiente scolastico o sulla

propria abitazione.

Impiegare gli strumenti e le regole del disegno tecnico nella rappresentazione di oggetti

o processi.

Accostarsi a nuove applicazioni informatiche esplorandone le funzioni e le potenzialità.

Prevedere, immaginare e progettare.

Effettuare stime di grandezze fisiche riferite a materiali e oggetti dell'ambiente

scolastico.

Pianificare le diverse fasi per la realizzazione di un oggetto impiegando materiali di uso

quotidiano.

Intervenire, trasformare e produrre.

Utilizzare semplici procedure per eseguire prove sperimentali nei vari settori della

tecnologia (ad esempio: preparazione e cottura degli alimenti).

Rilevare e disegnare la propria abitazione o altri luoghi anche avvalendosi di software

specifici.

Immaginare modifiche di oggetti e prodotti di uso quotidiano in relazione a nuovi

bisogni e/o necessità.

STORIA – GEOGRAFIA – CITTADINANZA

STORIA

Uso delle fonti

Utilizzare fonti di tipologie diverse per ricavarne informazioni e conoscenze sui vari

aspetti del passato.

Organizzazione delle informazioni

Selezionare e organizzare le informazioni con mappe, schemi e tabelle

Rappresentare graficamente e /o con risorse digitali ed esporre verbalmente le vicende

storiche.

Collocare la storia locale in relazione con la storia italiana, europea e mondiale.

18 - 28

Strumenti concettuali

Individuare analogie e differenze attraverso il confronto tra quadri storico-sociali diversi

e lontani nel tempo e nello spazio

Conoscere il patrimonio culturale collegato con i temi affrontati.

Produzione scritta e orale

Argomentare su conoscenze e concetti appresi usando il linguaggio specifico della

disciplina.

GEOGRAFIA

Orientamento

leggere e analizzare i sistemi territoriali vicini e lontani su carte geografiche.

Linguaggio della geografia

distinguere elementi naturali e artificiali con l'utilizzo di carte, grafici, immagini.

Paesaggio

riconoscere le diverse caratteristiche fisiche e storico-culturali dei territori:

conoscere temi e problemi di tutela del paesaggio e ipotizzare azioni di valorizzazione

Regione e sistema territoriale

analizzare le interrelazioni tra fatti e fenomeni demografici, sociali ed economici di

portata nazionale, europea e mondiale

CITTADINANZA

Riconoscere il nesso tra le tracce e le conoscenze del passato

Valorizzare le diverse identità e radici culturali dei popoli

Superare la visione locale per aprirsi al mondo globale

Essere consapevoli del ruolo attivo del cittadino nella società.

MUSICA - ARTE e IMMAGINE –

Al termine della classe terza della scuola secondaria di primo grado

MUSICA

Imparare ad eseguire ed interpretare in modo espressivo, sia individualmente che

collettivamente, avvalendosi di brani di diversi generi musicali.

Usando strutture semplici, consentire agli alunni di rielaborare e comporre brani vocali

e strumentali.

Nella notazione musicale: saper riconoscere e classificare gli elementi.

Attraverso audizioni mirate di diversi stili, imparare a conoscere, descrivere ed

interpretare, anche in senso critico, opere d'arte musicali e progettare eventi sonori,

integrando altre forme artistiche quali danza e teatro.

19 - 28

Conoscere non solo il sistema tradizionale della notazione musicale ma anche altri

sistemi di scrittura.

Attraverso il vissuto musicale, raggiungere una più ampia e matura consapevolezza

della propria identità musicale.

Utilizzare tecnologie multimediali per elaborare composizioni musicali

ARTE E IMMAGINE

Esprimersi e comunicare

Ideare e progettare elaborati ricercando soluzioni creative originali, ispirate anche dallo

studio dell'arte e della comunicazione visiva.

Utilizzare consapevolmente gli strumenti, le tecniche figurative varie e le regole della

rappresentazione visiva.

Osservare e leggere le immagini

Leggere e interpretare un'immagine o un'opera d'arte.

Riconoscere i codici e le regole compositive presenti nelle opere d'arte e nelle immagini

della comunicazione multimediale per individuarne la funzione simbolica, espressiva e

comunicativa nei diversi ambiti di appartenenza (arte, pubblicità, informazione,

spettacolo).

Comprendere e apprezzare le opere d'arte.

Leggere e commentare un'opera d’arte mettendola in relazione con gli elementi

essenziali del contesto storico e culturale a cui appartiene.

Possedere una conoscenza delle linee fondamentali della produzione artistica dei

principali periodi storici del passato e dell’arte moderna e contemporanea.

Conoscere il patrimonio ambientale e storico-artistico del proprio territorio.

EDUCAZIONE FISICA

Il corpo e la sua relazione con Io spazio e il tempo

Saper utilizzare e trasferire le abilità per la realizzazione dei gesti tecnici dei vari sport.

Saper utilizzare l’esperienza motoria acquisita per risolvere situazioni nuove o inusuali.

Utilizzare e correlare le variabili spazio-temporali funzionali alla realizzazione del gesto

tecnico in ogni situazione sportiva.

Sapersi orientare nell'ambiente naturale e artificiale anche attraverso ausili specifici

(mappe, bussole).

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo - espressiva

Conoscere e applicare semplici tecniche di espressione corporea per rappresentare idee,

stati d'animo e storie mediante gestualità e posture svolte in forma individuale, a coppie,

in gruppo.

Saper decodificare i gesti di compagni e avversari in situazione di gioco e di sport.

20 - 28

Saper decodificare i gesti arbitrali in relazione all'applicazione del regolamento di

gioco.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

Padroneggiare le capacità coordinative adattandole alle situazioni richieste dal gioco in

forma originale e creativa, proponendo anche varianti.

Saper realizzare strategie di gioco, mettere in atto comportamenti collaborativi e

partecipare in forma propositiva alle scelte della squadra

Conoscere e applicare correttamente il regolamento tecnico degli sport praticati

assumendo anche il ruolo di arbitro o di giudice.

Saper gestire in modo consapevole le situazioni competitive, in gara e non, con

autocontrollo e rispetto per l'altro, sia in caso di vittoria sia in caso dì sconfitta.

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

Essere in grado di conoscere cambiamenti morfologici caratteristici dell'età ed

applicarsi nel seguire un piano di lavoro consigliato in vista del miglioramento delle

prestazioni.

Essere in grado di distribuire lo sforzo in relazione al tipo di attività richiesta e di

applicare tecniche di controllo respiratorio e dì rilassamento muscolare a conclusione

del lavoro.

Saper disporre, utilizzare e riporre correttamente gli attrezzi salvaguardando la propria e

l’altrui sicurezza.

Saper adottare comportamenti appropriati per la sicurezza propria e dei compagni anche

rispetto a possibili situazioni di pericolo.

Praticare attività di movimento per migliorare la propria efficienza fisica

riconoscendone i benefici.

Conoscere ed essere consapevoli degli effetti nocivi legati all’assunzione di integratori,

di sostanze illecite o che inducono dipendenza (doping, droghe, alcool).

21 - 28

SCUOLA DELL’INFANZIA

I DISCORSI E LE PAROLE

Arricchisce il proprio codice linguistico formulando correttamente frasi di senso

compiuto.

Sa descrivere e raccontare eventi personali, storie e racconti.

Familiarizza con la lingua scritta anche utilizzando le nuove tecnologie.

Riassume una breve vicenda presentata su lettura o racconto.

Sviluppa fiducia e sicurezza nell'esprimere e comunicare agli altri le proprie emozioni, i

propri ragionamenti, utilizzando il linguaggio verbale.

Sviluppa la propria creatività attraverso le invenzioni di storie, racconti, poesie e

filastrocche.

Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse e sperimenta la pluralità di

diversi linguaggi, misurandosi con la creatività e la fantasia.

LA CONOSCENZA DEL MONDO

Osserva con attenzione il suo corpo, l'ambiente circostante ed i cambiamenti dello

stesso .

Colloca se stesso e gli oggetti nello spazio .

Sa collocare le azioni quotidiane nel tempo della giornata e della settimana.

Dimostra prime abilità di tipo logico.

Si orienta nel mondo dei simboli, delle rappresentazioni, dei media, delle tecnologie.

IMMAGINI, SUONI, COLORI

MUSICA

Scopre il linguaggio sonoro attraverso attività di percezione e produzione musicale,

utilizzando voce, corpo e oggetti.

COLORI ED IMMAGINE

Si esprime attraverso il disegno, la pittura e altre attività manipolative, utilizzando

materiali e strumenti di vario genere.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

SCUOLA DELL’INFANZIA,PRIMARIASECONDARIA DI PRIMO GRADO

22 - 28

SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO

Ascoltare e Comunicare

Partecipa alla vita scolastica intervenendo nelle comunicazioni in modo adeguato e

pertinente alla situazione.

Riferisce su esperienze personali con lessico adeguato.

Legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e le informazioni

principali, utilizzando le strategie opportune.

Legge testi in modo espressivo esponendo il proprio punto di vista.

Produrre

Produce vari tipi di testi scritti corretti ortograficamente e sintatticamente.

Rielabora vari testi manipolandoli con l'utilizzo delle varie tecniche.

Riflessione Linguistica

Riflette sulle principali categorie grammaticali, utilizzandole in modo opportuno nelle

varie situazioni comunicative.

LINGUA INGLESE

Ascolta diversi tipi di messaggi e stabilisce relazioni tra la lingua madre e quella

straniera.

Si esprime in modo fluente con adeguata espressione.

Comprende frasi ed espressioni di uso frequente relative ai vari ambiti.

Interagisce in modo comprensibile con i compagni.

Descrive con termini semplici alcuni aspetti del proprio vissuto.

MATEMATICA – SCIENZE - TECNOLOGIA

MATEMATICA

Esegue con sicurezza il calcolo scritto e mentale con i numeri naturali.

Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (frazioni,

percentuali, scale di riduzione).

Conosce ed usa le unità di misura convenzionali relative alla massa, alla capacità ed alla

lunghezza.

Denomina, descrive e classifica le principali figure geometriche, ne determina misure e

sa costruire, utilizzando correttamente gli strumenti per il disegno (riga, squadra,

compasso, goniometro).

Analizza e confronta dati raccolti e sa rappresentarli graficamente in modi diversi.

SCIENZE

Sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo.

23 - 28

Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: osserva e descrive lo svolgersi dei fatti,

formula domande, anche sulla base di ipotesi personali.

Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali.

Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi

organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento.

Ha atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico che condivide con gli altri: rispetta

e apprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale.

Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e

spiegazioni sui problemi che lo interessano.

TECNOLOGIA

Riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo

artificiale.

È a conoscenza di alcuni processi di trasformazione di risorse e di consumo di energia e

del relativo impatto ambientale.

Si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso adeguato, a

seconda delle diverse situazioni.

Riconosce e identifica nell'ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo

artificiale.

Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della

tecnologia attuale.

MUSICA - ARTE e IMMAGINE

MUSICA

Discrimina ed elabora i diversi eventi sonori.

Esplora le diverse possibilità espressive della voce e degli strumenti musicali.

Esegue da solo ed in gruppo semplici brani vocali o strumentali, utilizzando anche

strumenti didattici e auto-costruiti.

Ascolta, interpreta e descrive brani musicali di diverso genere.

ARTE E IMMAGINE

Utilizza le tecniche del linguaggio visivo per realizzare i diversi tipi di testi visivi e

rielabora immagini.

Osserva e descrive immagini di vario tipo e messaggi multimediali.

Conosce, rispetta ed apprezza le opere artistiche ed artigianali del proprio territorio e di

culture diverse.

24 - 28

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO

Interazione dell’alunno nelle diverse modalità comunicative:

Interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative.

Ascolta e comprende testi di vario tipo e provenienti da diverse fonti e/o li espone

oralmente con l'ausilio di appunti specifici.

Padroneggia testi e manuali e costruisce lavori e ipertesti con strumenti tradizionali ed

informatici.

Legge testi letterari di vario tipo e inizia ad interpretarli.

Scrive testi di vario tipo adeguandoli alla situazione.

Comprende ed utilizza in modo appropriato il vocabolario di base sia in forma cartacea

che digitale.

Usa termini tecnici propri delle discipline.

Usa il lessico in maniera adeguata alle varie situazioni educative.

Padroneggia ed applica le fondamentali conoscenze lessicali e morfosintattiche.

Utilizza e applica le fondamentali conoscenze del metalinguaggio.

LINGUA INGLESE - SECONDA LINGUA COMUNITARIA

(I traguardi sono riconducibili al livello 42 del Q.C.E.R.)

Comprende oralmente e per iscritto l'informazione essenziale di testi standard su

argomenti familiari o di studio.

Descrive oralmente avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio

con un linguaggio adeguato.

Interagisce con un interlocutore in contesti familiari e su argomenti noti.

Legge semplici testi con espressività.

Legge testi informativi e ascolta spiegazioni attinenti a contenuti di studio, anche di

altre discipline.

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e

familiari.

Individua elementi culturali della lingua madre o di scolarizzazione e li confronta con

quelli della lingua straniera con atteggiamento di apertura e rispetto.

Affronta situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico, collabora

fattivamente con i compagni nella realizzazione di attività e progetti.

MATEMATICA – SCIENZE - TECNOLOGIA

MATEMATICA

Opera con consapevolezza con i numeri razionali e sa rappresentarli.

Conosce-rappresenta le principali forme del piano e dello spazio e ne coglie le

relazioni.

Raccoglie, analizza e rappresenta i dati di una indagine statistica.

Calcola la probabilità di un evento, ne interpreta i risultati e riesce a fare previsioni.

Sa muoversi in situazioni problematiche adottando procedimenti risolutivi adeguati.

25 - 28

Sa rappresentare leggi matematiche e funzioni.

SCIENZE

Osserva, riconosce e sa spiegare i più comuni fenomeni naturali.

Conosce la struttura e la fisiologia dei principali sistemi e apparati del proprio corpo a

livello micro e macroscopico.

E’ consapevole dell’impatto, spesso negativo, della comunità umana sulla terra, e che

l'accesso alle risorse naturali è diverso nelle varie parti del mondo.

Adotta stili di vita ecosostenibili.

Comprende che il progresso scientifico-tecnologico ha contribuito alle condizioni di

vita dell'uomo.

Conosce e utilizza un linguaggio specifico.

TECNOLOGIA

Comprende la realtà tecnologica e la cultura nelle sue diverse forme ed espressioni;

analizza criticamente gli usi della tecnologia per i bisogni dell'uomo e le sue esigenze

quotidiane.

Acquisisce un lessico minimo specifico degli elementi tecnologici, indispensabili per

una lettura a livello elementare del mondo della tecnica.

MUSICA - ARTE E IMMAGINE

ARTE E IMMAGINE

Conosce ed usa delle tecniche artistiche acquisite e sperimentate nel corso degli

anni,riproposte e rielaborate in forme espressive e personalizzate, con eventuale

riferimento alle attuali tecnologie interattive.

Sa produrre elaborati grafici e rielaborare messaggi visivi in modo personale e creativo.

Sa leggere e descrivere un'opera d'arte, dall'arte primitiva a quelle contemporanee.

Sa leggere i documenti del patrimonio culturale ed artistico del territorio, acquisendo

gradualmente una sensibilità alla relativa tutela e conservazione.

MUSICA

Notazione musicale:

Legge le note, conosce gli elementi fondamentali della notazione musicale quali:

figure,valori, pause, tempi, alterazioni, punto di valore, legatura. ecc.

Pratica strumentale: articola su tutta la scala cromatica; esegue facili brani strumentali di

diverso genere.

Audizioni:

Ascolta e discerne generi e stili diversi.

Pratica vocale:

Intona correttamente brani vocali di diverso genere.

26 - 28

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine

della

scuola primaria

L’alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e

sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell’ambiente in cui

vive; riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua.

Riconosce che la Bibbia è il libro sacro per cristiani ed ebrei e documento

fondamentale della nostra cultura.

Si confronta con l’esperienza religiosa e distingue la specificità della proposta di salvezza

del cristianesimo.

Obiettivi di apprendimento

ClasseV scuola primaria Dio e l’uomo

Conoscere le origini e lo sviluppo del cristianesimo e delle altre grandi religioni,

individuando gli aspetti più importanti del dialogo inter-religioso.

La Bibbia e le altre fonti

Confrontare la Bibbia con i testi sacri delle altre religioni.

Il linguaggio religioso

Intendere il senso religioso del Natale e della Pasqua a partire dalle narrazioni evangeliche e

dalla vita della Chiesa.

I valori etici e religiosi

Riconoscere nella vita e negli insegnamenti di Gesù proposte di scelte responsabili, in vista di un

personale progetto di vita.

Scuola secondaria di primo grado

E’ aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi sul trascendente e porsi

domande di senso, cogliendo l'intreccio tra dimensione religiosa e culturale. A partire dal

contesto in cui vive, sa interagire con persone di religione differente, sviluppando

un'identità capace di accoglienza, confronto e dialogo.

Individua, a partire dalla Bibbia, le tappe essenziali e i dati oggettivi della storia della

salvezza, della vita e dell'insegnamento di Gesù, del cristianesimo delle origini.

Ricostruisce gli elementi fondamentali della storia della Chiesa e li confronta con le vicende

della storia civile passata e recente, elaborando criteri per avviarne una interpretazione

27 - 28

consapevole.

Riconosce i linguaggi espressivi della fede (simboli, preghiere, riti, ecc.), ne individua le

tracce presenti in ambito locale, italiano, europeo e nel mondo, imparando ad apprezzarli

dal punto di vista artistico, culturale e spirituale.

Coglie le implicazioni etiche della fede cristiana e le rende oggetto di riflessione in vista

di scelte di vita progettuali e responsabili. Inizia a confrontarsi con la complessità

dell'esistenza e impara a dare valore ai propri comportamenti, per relazionarsi in maniera

armoniosa con se stesso, con gli altri, con il mondo che lo circonda.

Al termine della

scuola secondaria di primo grado

Dio e l'uomo:

Cogliere nelle domande dell'uomo e in tante sue esperienze tracce di una ricerca

religiosa.

Comprendere alcune categorie fondamentali della fede ebraico-cristiana (rivelazione,

promessa, alleanza, Messia, resurrezione, grazia, Regno di Dio, salvezza ... ) e confrontarle con

quelle di altre religioni.

Approfondire l'identità storica, la predicazione e l'opera di Gesù e correlarle alla fede cristiana

che, nella prospettiva dell'evento pasquale (passione, morte e resurrezione), riconosce in

lui il Figlio di Dio fatto uomo, Salvatore del mondo che invia la Chiesa nel mondo.

Conoscere l'evoluzione storica e il cammino ecumenico della Chiesa, realtà voluta da Dio,

universale e locale, articolata secondo carismi e ministeri e rapportarla alla fede cattolica che

riconosce in essa l'azione dello Spirito Santo.

Confrontare la prospettiva della fede cristiana e i risultati della scienza come letture distinte ma

non conflittuali dell'uomo e del mondo.

La Bibbia e le altre fonti

Saper adoperare la Bibbia come documento storico-culturale e apprendere che nella fede

della Chiesa è accolta come Parola di Dio.

Individuare il contenuto centrale di alcuni testi biblici, utilizzando tutte le informazioni

necessarie ed avvalendosi correttamente di adeguati metodi interpretativi.

Individuare i testi biblici che hanno ispirato le principali produzioni artistiche (letterarie,

musicali, pittoriche ...) italiane ed europee.

Il linguaggio religioso

Comprendere il significato principale dei simboli religiosi, delle celebrazioni liturgiche e dei

sacramenti della Chiesa.

Riconoscere il messaggio cristiano nell'arte e nella cultura in Italia e in

Europa, nell'epoca tardo-antica, medievale, moderna e contemporanea.

Individuare gli elementi specifici della preghiera cristiana e farne anche un confronto con

quelli di altre religioni.

28 - 28

Focalizzare le strutture e i significati dei luoghi sacri dall'antichità ai nostri giorni.

I valori etici e religiosi

Cogliere nelle domande dell'uomo e in tante sue esperienze tracce di una ricerca religiosa.

Riconoscere l'originalità della speranza cristiana, in risposta al bisogno di salvezza della

condizione umana nella sua fragilità, finitezza ed esposizione al male.

Saper esporre le principali motivazioni che sostengono le scelte etiche dei cattolici rispetto alle

relazioni affettive e al valore della vita dal suo inizio al suo termine, in un contesto di

pluralismo culturale e religioso.

Confrontarsi con la proposta cristiana per la realizzazione di un progetto di vita responsabile.