palermo 27feb 74975

2
CORSI ECM OSDI Il controllo glicemico in gravidanza 27 febbraio 2016 Palermo Aula polifunzionale Ospedale Buccheri La Ferla SEDE DEL CORSO Aula Polifunzionale Ospedale Buccheri La Ferla Via Messina Marine, 197 90123 Palermo COME RAGGIUNGERE LA SEDE Provenendo dalla Catania-Palermo: uscendo dall’autostrada prendere direzione Porto e seguire la via fino al mare, dopodiché girare a sinistra. L’ospedale si trova dopo alcuni km, sempre sulla sinistra. Provenendo dalla Mazara-Palermo: percorrere tutta la circonvallazione, uscire all’imbocco dell’autostrada per Catania, e girare a sinistra verso la via Oreto. Al semaforo girare a destra, per via Buonriposo. Giunti al ponte dell’Ammiraglio svoltare a destra direzione piazza Scaffa e da lì a sinistra per via S. Cappello alla fine della quale ci si immette nella via Messina Marine. Girare a destra, a circa 100 m. si trova l’ospedale. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE L’iscrizione è gratuita, con precedenza ai soci OSDI, a numero chiuso per n. 30 partecipanti. L’iscrizione viene effettuata compilando la scheda on-line all’indirizzo http://www.osdi.it/calendario.aspx selezionando poi l’evento. EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA Osdi srl, Provider ECM n. 883, ha accreditato il Corso per la Categoria Infermieri, assistenti sanitari, dietiste, Medici Chirurghi attribuendo 7,3 crediti formativi ECM. Si rende noto che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi è indispensabile la presenza effettiva al 100% della durata dei lavori e almeno il 75% delle risposte corrette al questionario di valutazione dell’apprendimento. Non sono previste deroghe a tali obblighi. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA OSDI srl Via Guelfa, 9 - 40138 Bologna Tel. 051 300100 int. 137 - Fax 051 309477 e-mail: [email protected] www.osdi.it Informazioni generali Con il contributo non condizionante di

Upload: osdi-osdi

Post on 25-Jul-2016

220 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

http://www.osdi.it/Uploads/Documento/Palermo_27feb_74975.pdf

TRANSCRIPT

Page 1: Palermo 27feb 74975

CORSIECM OSDI

Il controllo glicemico in gravidanza

27 febbraio 2016

PalermoAula polifunzionale Ospedale Buccheri La Ferla

SEDE DEL CORSOAula Polifunzionale Ospedale Buccheri La FerlaVia Messina Marine, 19790123 Palermo

COME RAGGIUNGERE LA SEDE Provenendo dalla Catania-Palermo: uscendo dall’autostrada prendere direzione Porto e seguire la via fino al mare, dopodiché girare a sinistra. L’ospedale si trova dopo alcuni km, sempre sulla sinistra. Provenendo dalla Mazara-Palermo: percorrere tutta la circonvallazione, uscire all’imbocco dell’autostrada per Catania, e girare a sinistra verso la via Oreto. Al semaforo girare a destra, per via Buonriposo. Giunti al ponte dell’Ammiraglio svoltare a destra direzione piazza Scaffa e da lì a sinistra per via S. Cappello alla fine della quale ci si immette nella via Messina Marine. Girare a destra, a circa 100 m. si trova l’ospedale.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE L’iscrizione è gratuita, con precedenza ai soci OSDI, a numero chiuso per n. 30 partecipanti. L’iscrizione viene effettuata compilando la scheda on-line all’indirizzo http://www.osdi.it/calendario.aspx selezionando poi l’evento.

EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINAOsdi srl, Provider ECM n. 883, ha accreditato il Corso per la Categoria Infermieri, assistenti sanitari, dietiste, Medici Chirurghi attribuendo 7,3 crediti formativi ECM. Si rende noto che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi è indispensabile la presenza effettiva al 100% della durata dei lavori e almeno il 75% delle risposte corrette al questionario di valutazione dell’apprendimento. Non sono previste deroghe a tali obblighi.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVAOSDI srlVia Guelfa, 9 - 40138 BolognaTel. 051 300100 int. 137 - Fax 051 309477e-mail: [email protected]

Informazioni generali

Con il contributo non condizionante di

Page 2: Palermo 27feb 74975

09.00-09.45 Registrazione dei partecipanti

09.45-10.00 Saluto del Presidente Regionale e Presentazione del corso

M. Gandolfo

10.00-10.30 Le nuove Linee Guida per lo screening e la diagnosi del Diabete Gestazionale

M. Rizzo

10.30-11.00 Diabete Gestazionale: rischi, prevenzione, cure

M. Rizzo

11.00-11.15 Coffee break

11.15-11.45 L’alimentazione nel Diabete Gestazionale V. Lo Piccolo

11.45-12.30 LAVORO DI GRUPPO Presentazione di casi clinici E. Paternostro, F. Vitale, G. Saputo

12.30-13.30 Presentazione dei lavori di gruppi e discussione

13.30-14.30 Lunch

14.30-15.00 L’importanza dell’autocontrollo in gravidanza

M. Gandolfo

15.00-15.30 Istruzioni alla terapia insulinica e siti di rotazione

S. Strano

15.30-16.00 Multietnicità e gravidanza D. Pardo

16.00-16.30 Compilazione Questionari ECM e chiusura del corso

Sabato 27 febbraio 2016

RazionaleIn seguito all’adozione delle Raccomandazioni IADPSG (Interna-tional Association of Diabetes and Pregnancy Study Groups) pub-blicate su uno studio multietnico sul diabete gestazionale è stato prodotto un documento elaborato dall’AMD-SID, dall’Istituto Su-periore di Sanità e dal CeVeAs (Centro per la valutazione dell’ef-ficacia dell’assistenza sanitaria), basato sulle più recenti evidenze scientifiche, con l’obiettivo di migliorare la gestione multidisciplinare della malattia. Nelle Linee Guida si è uniformato lo screening per la diagnosi ed il follow-up durante e a fine gravidanza, ribadendo che del team multidisciplinare devono far parte il diabetologo, il gineco-logo, l’ostetrico, il dietista e l’infermiere. Il corso si propone di affrontare le problematiche relative all’appli-cazione delle nuove direttive diagnostiche-terapeutiche e di ribadire l’importanza di una dieta sana ed equilibrata e il ruolo fondamentale che rivestono un autocontrollo strutturato della glicemia e la corret-ta somministrazione dell’insulina quando necessaria.

RESPONSABILE SCIENTIFICOMaurizio Gandolfo

RELATORI E TUTORMaurizio GandolfoInfermiere A.S.P 4 Enna Pol. Agira, Enna

Valentina Lo PiccoloDietista Distretto Sanitario 42 Palermo

Donatella PardoInfermiere Osp. Buccheri La Ferla Palermo - Dipartimento di Medicina

Placido Enrico PaternostroInfermiere Asl N° 6 Palermo Pta Distretto 40

Mario RizzoMedico Dirigente I Livello, Osp. Buccheri La Ferla Palermo Dipartimento di Medicina

Giovanna SaputoInfermiera Poliambulatorio di Carini, Palermo

Salvatore StranoInfermiere Ospedale V. Emanuele Catania Reparto di Medicina, Catania

Filippo VitaleInfermiere Centro Di Diabetologia Asp Ragusa - Distretto Sanitario Vittoria