pellegrinetti enrica dalla monarchia alla repubblica

19
PELLEGRINETTI ENRICA Dalla Dalla monarchia monarchia alla alla repubblic repubblic a a

Upload: mario-pizzi

Post on 02-May-2015

221 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: PELLEGRINETTI ENRICA Dalla monarchia alla repubblica

PELLEGRINETTI ENRICA

Dalla Dalla monarchia monarchia

alla alla repubblicrepubblic

aa

Page 2: PELLEGRINETTI ENRICA Dalla monarchia alla repubblica

La cacciata dei re etruschiLa cacciata dei re etruschi la leggenda racconta che la leggenda racconta che

Sesto, figlio del re etrusco Sesto, figlio del re etrusco Tarquinio il Superbo, avrebbe Tarquinio il Superbo, avrebbe commesso una violenza nei commesso una violenza nei confronti di Lucrezia, moglie di confronti di Lucrezia, moglie di Tarquinio CollatinoTarquinio Collatino

Lucrezia, non sopportando la Lucrezia, non sopportando la vergogna, si uccise, e il popolo vergogna, si uccise, e il popolo indignato cacciò i re etruschi, indignato cacciò i re etruschi, affidando il potere a due affidando il potere a due consoliconsoli, Lucio Giunio Bruto e , Lucio Giunio Bruto e Lucio Tarquinio CollatinoLucio Tarquinio Collatino

busto in bronzo di Lucio Giunio Bruto

(metà del III secolo a. C.)

Page 3: PELLEGRINETTI ENRICA Dalla monarchia alla repubblica

Roma assume dal 509 a. C. una struttura Roma assume dal 509 a. C. una struttura repubblicana, che mantiene al centro lrepubblicana, che mantiene al centro l’’idea idea della della collegialità del poterecollegialità del potere

i i consoliconsoli ( («coloro che si consultano») «coloro che si consultano») sono sono infatti infatti duedue ed eletti ed eletti annualmenteannualmente, ma , ma incarnano il potere monarchicoincarnano il potere monarchico

infatti hanno il potere diinfatti hanno il potere di comandare lcomandare l’’esercitoesercito convocare il senatoconvocare il senato presiedere le assembleepresiedere le assemblee controllare le attività pubblichecontrollare le attività pubbliche

La organizzazione repubblicanaLa organizzazione repubblicana

Page 4: PELLEGRINETTI ENRICA Dalla monarchia alla repubblica

I consoliI consoli sono accompagnati sono accompagnati

dai dai littòrilittòri, segno del , segno del loro loro imperiumimperium, che è, , che è, oltre a quello militare, oltre a quello militare, un potere di origine un potere di origine divina, che consente divina, che consente di arruolare e di arruolare e giudicaregiudicare

i due consoli si i due consoli si dividono i ruoli e dividono i ruoli e ciascuno ha il ciascuno ha il diritto diritto di vetodi veto, cioè può , cioè può bloccare la decisione bloccare la decisione del del collegacollega

Bassorilievo con tre littòri, che hanno in spalla i fasces, fasci di

verghe di legno, sormontati da una scure

(I secolo d. C.)

Page 5: PELLEGRINETTI ENRICA Dalla monarchia alla repubblica

Le difficoltà del V secolo a. C.Le difficoltà del V secolo a. C. Roma deve affrontare Roma deve affrontare tretre problemi problemi

1)1) la controffensiva la controffensiva etruscaetrusca

2)2) la rivalità con le citta la rivalità con le citta latine riunite in latine riunite in una Legauna Lega

3)3) Le guerre con i Le guerre con i popoli appenninicipopoli appenninici

I Tarquini tentano di riconquistare Roma con I Tarquini tentano di riconquistare Roma con l’aiuto del re etrusco della città di Chiusi, l’aiuto del re etrusco della città di Chiusi, Porsenna. Il dominio del re etrusco non dura Porsenna. Il dominio del re etrusco non dura a lungo: dopo la vittoria romana ad a lungo: dopo la vittoria romana ad Ariccia Ariccia nel 504 a. C.nel 504 a. C. gli Etruschi sono costretti ad gli Etruschi sono costretti ad allontanarsi da Romaallontanarsi da Roma

Page 6: PELLEGRINETTI ENRICA Dalla monarchia alla repubblica

Le difficoltà del V secolo a. C.Le difficoltà del V secolo a. C. Dopo la vittoria romana al lago Regìllo Dopo la vittoria romana al lago Regìllo

(496 a. C.) Roma e le città laziali (496 a. C.) Roma e le città laziali concludono un trattato di alleanza che concludono un trattato di alleanza che impegna romani e latini ad aiutarsi impegna romani e latini ad aiutarsi reciprocamentereciprocamente

Questo accordo si mostrò utile durante Questo accordo si mostrò utile durante le guerre contro le popolazioni le guerre contro le popolazioni appenniniche (i Volsci, gli Equi, i Sabini, appenniniche (i Volsci, gli Equi, i Sabini, …) che vanno dal 490 al 430 a. C.…) che vanno dal 490 al 430 a. C.

Alla fine di queste guerre i Romani si Alla fine di queste guerre i Romani si assicurano il controllo di gran parte del assicurano il controllo di gran parte del LazioLazio

Page 7: PELLEGRINETTI ENRICA Dalla monarchia alla repubblica

LL ’’Italia intorno al 400 a. C.Italia intorno al 400 a. C.

Page 8: PELLEGRINETTI ENRICA Dalla monarchia alla repubblica

La società nel V secolo a. C.La società nel V secolo a. C. scoppiano violenti tumulti fra scoppiano violenti tumulti fra patrizipatrizi (cittadini (cittadini

liberi con pieni diritti politici attivi e passivi) e liberi con pieni diritti politici attivi e passivi) e plebèiplebèi (cittadini liberi, costretti a coltivare (cittadini liberi, costretti a coltivare terre altrui, esercitano lterre altrui, esercitano l’’artigianato e il artigianato e il commercio). I plebei, quelli più ricchi, commercio). I plebei, quelli più ricchi, cominciano a fare pressione per ottenere cominciano a fare pressione per ottenere l’accesso alle magistraturel’accesso alle magistrature

i plebèi si ritirano sulli plebèi si ritirano sull’’Aventino, rifiutando di Aventino, rifiutando di lavorare e di combattere per i patrizi. Grazie lavorare e di combattere per i patrizi. Grazie alla mediazione di Menènio Agrippa alla mediazione di Menènio Agrippa (senatore), i plebèi ottengono il (senatore), i plebèi ottengono il tribunato tribunato della plebe (magistratura plebea)della plebe (magistratura plebea) e il e il diritto di vetodiritto di veto per le decisioni dei consoli per le decisioni dei consoli

Page 9: PELLEGRINETTI ENRICA Dalla monarchia alla repubblica

La società nel V secolo a. C.La società nel V secolo a. C.

nel 450/1 a. C. dieci magistrati straordinari nel 450/1 a. C. dieci magistrati straordinari ((decemviridecemviri) redigono il ) redigono il codice delle XII codice delle XII tavoletavole, una raccolta di leggi che vengono , una raccolta di leggi che vengono incise sul bronzoincise sul bronzo

il codice segna la il codice segna la fine dellfine dell’’arbitrarietà del arbitrarietà del dirittodiritto: i patrizi non possono più modificare a : i patrizi non possono più modificare a loro favore le leggi che prima erano oraliloro favore le leggi che prima erano orali

nel 445 a. C. i plebei ottengono la nel 445 a. C. i plebei ottengono la lex lex CanuleiaCanuleia: sono permessi i matrimoni fra : sono permessi i matrimoni fra patrizi e plebeipatrizi e plebei

Page 10: PELLEGRINETTI ENRICA Dalla monarchia alla repubblica

Il governo della Il governo della res publicares publica si creano si creano nuove magistraturenuove magistrature perché la struttura perché la struttura

sociale è sempre più complessa e perché la parte più sociale è sempre più complessa e perché la parte più ricca della plebe esige la partecipazione al governo ricca della plebe esige la partecipazione al governo dello statodello stato

Le magistrature romane: Le magistrature romane: pretori (amministrano la pretori (amministrano la giustizia), questori (riscuotono le tasse e giustizia), questori (riscuotono le tasse e amministrano il tesoro pubblico romano), censori amministrano il tesoro pubblico romano), censori (compilano le liste dei cittadini in base al censo, (compilano le liste dei cittadini in base al censo, controllo sulla moralità dei senatori)controllo sulla moralità dei senatori)

la popolazione partecipa attivamente alla vita la popolazione partecipa attivamente alla vita pubblica attraverso le assembleepubblica attraverso le assemblee

la più importante: i la più importante: i COMIZI CENTURIATICOMIZI CENTURIATI, basati , basati sulla divisione della popolazione in cinque classi di sulla divisione della popolazione in cinque classi di censo sulla base del possesso terrierocenso sulla base del possesso terriero

Page 11: PELLEGRINETTI ENRICA Dalla monarchia alla repubblica

I comizi centuriatiI comizi centuriati nei comizi centuriati ogni classe deve fornire nei comizi centuriati ogni classe deve fornire

allall’’esercito un certo numero di soldati o esercito un certo numero di soldati o cavalieri (centurie, cavalieri (centurie, «gruppi di cento») «gruppi di cento») tanto tanto più alto quanto maggiore era il patrimonio più alto quanto maggiore era il patrimonio degli appartenenti alla classedegli appartenenti alla classe

su un totale di 193 centurie, 98 erano fornite su un totale di 193 centurie, 98 erano fornite dalla prima classe (quella dei più ricchi) e 95 dalla prima classe (quella dei più ricchi) e 95 dalle altre quattro classidalle altre quattro classi

poiché si vota per centuria, la prima classe ha poiché si vota per centuria, la prima classe ha sempre la maggioranza assolutasempre la maggioranza assoluta

si crea un blocco compatto fra patrizi e plebei si crea un blocco compatto fra patrizi e plebei ricchi a scapito dei poveriricchi a scapito dei poveri

Page 12: PELLEGRINETTI ENRICA Dalla monarchia alla repubblica

nel 390 a. C.nel 390 a. C. i Celti (che i Romani i Celti (che i Romani chiamavano Galli) sconfiggono, guidati chiamavano Galli) sconfiggono, guidati da da BrennoBrenno, i Romani sul , i Romani sul fiume Àlliafiume Àllia, , un affluente del Tevere, entrano a un affluente del Tevere, entrano a Roma e la saccheggianoRoma e la saccheggiano

Roma perde il proprio prestigio anche Roma perde il proprio prestigio anche all’interno della Lega latina le cui città all’interno della Lega latina le cui città riaprono le ostilità contro Roma.riaprono le ostilità contro Roma.

LL ’’ascesa di Roma nel IV sec. a. C.ascesa di Roma nel IV sec. a. C.

Page 13: PELLEGRINETTI ENRICA Dalla monarchia alla repubblica

Nel 338 a.C. Roma vince la guerra latina, Nel 338 a.C. Roma vince la guerra latina, impone lo scioglimento della impone lo scioglimento della Lega latina e Lega latina e afferma il suo controllo definitivo afferma il suo controllo definitivo sull’intero Lazio.sull’intero Lazio.

ai cittadini delle città ribelli viene ai cittadini delle città ribelli viene tolto il tolto il diritto di votodiritto di voto e l e l’’autonomia nella politica autonomia nella politica esteraestera

nel 367 a. C.nel 367 a. C. viene concesso ai plebei viene concesso ai plebei ll’’accesso al consolato con accesso al consolato con le leggi Licinie-le leggi Licinie-SestieSestie

LL ’’ascesa di Roma nel IV sec. a. C.ascesa di Roma nel IV sec. a. C.

Page 14: PELLEGRINETTI ENRICA Dalla monarchia alla repubblica

Le guerre contro i SannitiLe guerre contro i Sanniti Tra la metà del IV secolo a. C. e i primi anni Tra la metà del IV secolo a. C. e i primi anni

del III secolo Roma si scontra con le bellicose del III secolo Roma si scontra con le bellicose popolazioni che abitano lpopolazioni che abitano l‘‘Appennino centrale: Appennino centrale: Lucani, Bruzi e SannitiLucani, Bruzi e Sanniti

Page 15: PELLEGRINETTI ENRICA Dalla monarchia alla repubblica

Le guerre sanniticheLe guerre sannitiche gli storici romani definiscono i Sanniti come gli storici romani definiscono i Sanniti come

«guerrieri», quindi riconoscono la loro forza bellica«guerrieri», quindi riconoscono la loro forza bellica la prima guerra sannitica scoppia nel la prima guerra sannitica scoppia nel 343 a. C. 343 a. C.

perchè Capua (siamo in Campania), minacciata dai perchè Capua (siamo in Campania), minacciata dai Sanniti, chiede aiuto a Roma, che si sente in dovere Sanniti, chiede aiuto a Roma, che si sente in dovere di difenderla. In questa prima fase, conclusasi nel di difenderla. In questa prima fase, conclusasi nel 341 a.C.341 a.C., non ci furono nè vincitori nè vinti, non ci furono nè vincitori nè vinti

La seconda guerra si accende per il controllo di La seconda guerra si accende per il controllo di Napoli e si apre nel Napoli e si apre nel 326 a.C.326 a.C.; è una guerra ; è una guerra sanguinosa dall’esito a lungo incerto e che ha sanguinosa dall’esito a lungo incerto e che ha conosciuto alcuni anni di tregua. Le ostilità conosciuto alcuni anni di tregua. Le ostilità riprendono nel 316 a.C. e i riprendono nel 316 a.C. e i Sanniti, dopo alterne Sanniti, dopo alterne vittorie e sconfitte, chiedono la pace nel 304 vittorie e sconfitte, chiedono la pace nel 304 a.C.a.C.

Page 16: PELLEGRINETTI ENRICA Dalla monarchia alla repubblica

Le guerre sanniticheLe guerre sannitiche la terza guerra va dal la terza guerra va dal 298 al 290 a. C.298 al 290 a. C. . Nel . Nel

298 a.C. Roma si trova attaccata da una 298 a.C. Roma si trova attaccata da una grande coalizione di popoli: Etruschi e Galli grande coalizione di popoli: Etruschi e Galli (da nord), Umbri (dal centro) e i Sanniti (da (da nord), Umbri (dal centro) e i Sanniti (da sud). L’abilità militare di Roma è consistita sud). L’abilità militare di Roma è consistita nell’impedire agli avversari di unire le loro nell’impedire agli avversari di unire le loro forze. Due gli scontri: il primo a Sentino (295 forze. Due gli scontri: il primo a Sentino (295 a.C.), nelle odierne Marche; il secondo ad a.C.), nelle odierne Marche; il secondo ad Aquilonia (293 a.C./oggi in provincia di Aquilonia (293 a.C./oggi in provincia di Avellino), nel Sannio. Nel 290 a.C. i Sanniti si Avellino), nel Sannio. Nel 290 a.C. i Sanniti si arrendono. Roma conquista una posizione di arrendono. Roma conquista una posizione di dominio in tutto il centro-sud dominio in tutto il centro-sud

Page 17: PELLEGRINETTI ENRICA Dalla monarchia alla repubblica

Lo scontro con Taranto e PirroLo scontro con Taranto e Pirro spingendosi verso sud, Roma incontra la ricca colonia spingendosi verso sud, Roma incontra la ricca colonia

spartana di spartana di Taranto (Puglia)Taranto (Puglia)

la città chiede aiuto a la città chiede aiuto a Pirro, re Pirro, re delldell’’EpìroEpìro (odierna Albania), che nel (odierna Albania), che nel 280 a. C. sbarca in Italia280 a. C. sbarca in Italia

il primo scontro avviene ad il primo scontro avviene ad Eraclea, Eraclea, in Lucaniain Lucania, dove i Romani vedono , dove i Romani vedono per la prima volta gli elefanti davanti per la prima volta gli elefanti davanti ai quali sono costretti a ritirarsiai quali sono costretti a ritirarsi

Pirro si dirige verso Roma. Nel 279 Pirro si dirige verso Roma. Nel 279 a.C. vince ad Ascoli Satriano (nel a.C. vince ad Ascoli Satriano (nel Foggiano) Foggiano)

Pirro

Page 18: PELLEGRINETTI ENRICA Dalla monarchia alla repubblica

poco dopo Pirro è chiamato in Sicilia dalle poco dopo Pirro è chiamato in Sicilia dalle città greche per difenderle dai Cartaginesicittà greche per difenderle dai Cartaginesi

fallita la spedizione in Sicilia, Pirro torna in fallita la spedizione in Sicilia, Pirro torna in Italia e viene sconfitto dai Romani Italia e viene sconfitto dai Romani nel 275 a. nel 275 a. C. presso MaleventoC. presso Malevento (da allora, Benevento). (da allora, Benevento). Pirro rientra in GreciaPirro rientra in Grecia

Roma nel Roma nel 272 a. C. conquista Taranto272 a. C. conquista Taranto, per , per poi occupare lpoi occupare l’’intera Puglia e la Calabria, fino intera Puglia e la Calabria, fino a Reggio, fondando molte coloniea Reggio, fondando molte colonie

le città greche diventano le città greche diventano socii navalessocii navales:pur :pur restando autonome, devono fornire navi a restando autonome, devono fornire navi a RomaRoma

Lo scontro con Taranto e PirroLo scontro con Taranto e Pirro

Page 19: PELLEGRINETTI ENRICA Dalla monarchia alla repubblica

La conquista di Taranto (272 a. C.)La conquista di Taranto (272 a. C.) la conquista di Taranto non è importante solo dal la conquista di Taranto non è importante solo dal

punta di vista militare e politico, ma soprattutto dal punta di vista militare e politico, ma soprattutto dal punto di vista culturalepunto di vista culturale: per la prima volta, Roma : per la prima volta, Roma viene in contatto diretto con una viene in contatto diretto con una città grecacittà greca

il bottino che riportano a Roma non è costituito solo il bottino che riportano a Roma non è costituito solo da schiavi e ricchezze, ma da da schiavi e ricchezze, ma da uomini con una uomini con una cultura superiorecultura superiore

questi vengono impiegati non solo nei campi, ma questi vengono impiegati non solo nei campi, ma spesso come maestri dei giovani figli delle famiglie spesso come maestri dei giovani figli delle famiglie patriziepatrizie

inizia a diffondersi la lingua, la cultura e la inizia a diffondersi la lingua, la cultura e la letteratura grecaletteratura greca

Roma ha il controllo, direttamente o attraverso Roma ha il controllo, direttamente o attraverso sistemi di alleanze, di un territorio che va da sistemi di alleanze, di un territorio che va da Rimini allo stretto di Messina Rimini allo stretto di Messina