principi di astronomia scienze integrate lezione n. 2 slide n. 36 prof. fabrizio carmignani...

36
Principi di ASTRONOMIA Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. LEZIONE N. 2 2 slide N. slide N. 36 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI Prof. Fabrizio CARMIGNANI [email protected] [email protected] www.fabriziocarmignani.com www.fabriziocarmignani.com IISS “Mattei” – Rosignano S. (LI) IISS “Mattei” – Rosignano S. (LI) classe I ITI classe I ITI

Upload: hieronomo-ruggiero

Post on 02-May-2015

213 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

Principi di ASTRONOMIAPrincipi di ASTRONOMIA

SCIENZE INTEGRATESCIENZE INTEGRATE

LEZIONE N. LEZIONE N. 22slide N. slide N. 3636

Prof. Fabrizio CARMIGNANIProf. Fabrizio [email protected]@hotmail.it

www.fabriziocarmignani.comwww.fabriziocarmignani.comIISS “Mattei” – Rosignano S. (LI)IISS “Mattei” – Rosignano S. (LI)

classe I ITIclasse I ITI

Page 2: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

COSMOLOGIACOSMOLOGIA: : Scienza che studia l’origine Scienza che studia l’origine e l’evoluzione dell’Universoe l’evoluzione dell’Universo

COSMOGONIACOSMOGONIA: : Scienza che studia l’origine Scienza che studia l’origine e l’evoluzione delle strutture e l’evoluzione delle strutture

(corpi celesti) dell’universo (corpi celesti) dell’universo

ASTROFISICAASTROFISICA: : Scienza che applica Scienza che applica lo studio delle leggi fisiche ai corpi lo studio delle leggi fisiche ai corpi

celesticelesti

ASTRONOMIAASTRONOMIA: : Scienza che studia Scienza che studia gli astri o corpi celestigli astri o corpi celesti

Page 3: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

ASTROFILIAASTROFILIA: Studio da appassionati : Studio da appassionati “dilettanti” dei corpi celesti“dilettanti” dei corpi celesti

……persone che si interessano di astronomia e che osservano il cielo, per persone che si interessano di astronomia e che osservano il cielo, per esempio, con piccoli telescopi dal balcone di casa…esempio, con piccoli telescopi dal balcone di casa…

Es.Es. A.L.S.A.A.L.S.A.Associazione Livornese Scienze AstronomicheAssociazione Livornese Scienze Astronomiche

www.alsa.itwww.alsa.it

ASTROLOGIAASTROLOGIA: : Studio delle influenze astrali sulla vita Studio delle influenze astrali sulla vita umana umana

Non è una scienza e questo anche perché i SEGNI ZODIACALI hanno Non è una scienza e questo anche perché i SEGNI ZODIACALI hanno subito nel tempo uno sfasamento ed i periodi non coincidono subito nel tempo uno sfasamento ed i periodi non coincidono

con quelli classici degli oroscopi con quelli classici degli oroscopi

Questi erano esatti 2000 anni fa ma oggi a causa di un MOTO Questi erano esatti 2000 anni fa ma oggi a causa di un MOTO MILLENARIO della Terra (il MOTO di PRECESSIONE degli EQUINOZI o MILLENARIO della Terra (il MOTO di PRECESSIONE degli EQUINOZI o

MOTO CONICO dell’asse terrestre) sono cambiati !!!!!MOTO CONICO dell’asse terrestre) sono cambiati !!!!!

Page 4: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

Lo Lo ZODIACOZODIACO (dal greco “fascia (dal greco “fascia degli animali") degli animali") è una fascia è una fascia del cielo che si estende del cielo che si estende

all'incirca per 8° da all'incirca per 8° da entrambi i lati entrambi i lati

dell'dell'ECLITTICAECLITTICA (il percorso (il percorso apparente del Sole nel suo apparente del Sole nel suo moto annuo nel cielo) moto annuo nel cielo)

e comprendente e comprendente anche i percorsi apparenti anche i percorsi apparenti

della luna e dei pianeti della luna e dei pianeti visibili ad occhio nudo: visibili ad occhio nudo:

Mercurio, Venere, Marte, Mercurio, Venere, Marte, Giove e SaturnoGiove e Saturno

AstrologiaAstrologiaZOODIACOZOODIACO

Le suddivisioni immaginarie dello zodiaco sono Le suddivisioni immaginarie dello zodiaco sono COSTELLAZIONI in astronomia e COSTELLAZIONI in astronomia e

SEGNI ZODIACALI in astrologiaSEGNI ZODIACALI in astrologia

Page 5: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

ECLITTICAECLITTICAMovimento “apparente” annuo del sole nel cieloMovimento “apparente” annuo del sole nel cielo

MOTO di RIVOLUZIONE terrestreMOTO di RIVOLUZIONE terrestre

Page 6: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

Dal punto di vista scientifico-astronomico occorre Dal punto di vista scientifico-astronomico occorre precisare che le corrispondenze riportate dalla precisare che le corrispondenze riportate dalla stampa tra date di nascita e COSTELLAZIONI stampa tra date di nascita e COSTELLAZIONI

ZODIACALI non sono corretteZODIACALI non sono corrette

Queste corrispondenze valide più di 2000 anni fa sono Queste corrispondenze valide più di 2000 anni fa sono oggi cambiate a causa di un movimento millenario oggi cambiate a causa di un movimento millenario del nostro pianeta Terra detto del nostro pianeta Terra detto

PRECESSIONE degli EQUINOZIPRECESSIONE degli EQUINOZI

Anche se chi fa gli oroscopi continua a considerare il Anche se chi fa gli oroscopi continua a considerare il cielo di 2000 anni fa, in realtà le costellazioni in cui cielo di 2000 anni fa, in realtà le costellazioni in cui

il sole è proiettato nei vari periodi il sole è proiettato nei vari periodi dell’anno sono quelle della dell’anno sono quelle della

successiva tabellasuccessiva tabella

FALSO ZODIACO degli OROSCOPIFALSO ZODIACO degli OROSCOPI

Page 7: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

Da questa risulta anche la presenza di un tredicesimo Da questa risulta anche la presenza di un tredicesimo segno, quello dell’segno, quello dell’OFIUCOOFIUCO o o SERPENTARIOSERPENTARIO

che va dal che va dal 30 NOV al 17 DIC30 NOV al 17 DIC

La tabella successiva riporta la situazione reale La tabella successiva riporta la situazione reale all’anno 2000 che, ovviamente, non si discosta dal all’anno 2000 che, ovviamente, non si discosta dal

2009 in quanto per periodi di decine di anni la 2009 in quanto per periodi di decine di anni la situazione NON cambia situazione NON cambia

(cambia solo in migliaia di anni) (cambia solo in migliaia di anni)  

N.B.N.B.

E’ solo una precisazione astronomica ma è la realtà E’ solo una precisazione astronomica ma è la realtà dal punto di vista scientifico, per il resto……….. si dal punto di vista scientifico, per il resto……….. si

può continuare a pensare agli oroscopi può continuare a pensare agli oroscopi come meglio si crede !!!!!! come meglio si crede !!!!!!

Page 8: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

SEGNI ZODIACALI attualiSEGNI ZODIACALI attuali

Page 9: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

Corpi celesti studiati dall’ ASTRONOMIACorpi celesti studiati dall’ ASTRONOMIA

1.1. GalassieGalassie

2.2. SistemiSistemi

3.3. Stelle:Stelle:A.A. Nane bianche D. NovaeNane bianche D. Novae

B.B. Stelle a neutroni (pulsar)Stelle a neutroni (pulsar) E. Supernovae E. Supernovae

C.C. Buchi neriBuchi neri

4.4. PianetiPianeti

5.5. SatellitiSatelliti

6.6. Corpi celesti minori:Corpi celesti minori:A.A. Meteore (Stelle cadenti)Meteore (Stelle cadenti)

B.B. MeteoritiMeteoriti

C.C. Asteroidi o PianetiniAsteroidi o Pianetini

D.D. CometeComete

7.7. QuasarsQuasars

Page 10: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

1. 1. GALASSIEGALASSIE (Es. Galassia di ANDROMEDA)(Es. Galassia di ANDROMEDA) Il nome deriva dal greco: "di latte, latteo"; è una chiara allusione alla Il nome deriva dal greco: "di latte, latteo"; è una chiara allusione alla

VIA LATTEAVIA LATTEA, la Galassia di cui fa parte il sistema solare, la Galassia di cui fa parte il sistema solare

Una GALASSIA è un grande insieme di stelle, sistemi, ammassi Una GALASSIA è un grande insieme di stelle, sistemi, ammassi ed associazioni stellari, gas e polveri (che formano il mezzo ed associazioni stellari, gas e polveri (che formano il mezzo

interstellare) tenuti assieme dalla reciproca forza di gravità. interstellare) tenuti assieme dalla reciproca forza di gravità. Le galassie sono oggetti dalle vastissime dimensioni, che variano dalle Le galassie sono oggetti dalle vastissime dimensioni, che variano dalle

più piccole più piccole GALASSIE NANEGALASSIE NANE, contenenti poche decine di milioni di , contenenti poche decine di milioni di stelle, sino alle più imponenti stelle, sino alle più imponenti GALASSIE GIGANTIGALASSIE GIGANTI, che arrivano a , che arrivano a

contare al loro interno anche mille miliardi di stelle.contare al loro interno anche mille miliardi di stelle.

Page 11: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

2. 2. SISTEMA SOLARESISTEMA SOLARE

Il Il SISTEMA SOLARE SISTEMA SOLARE è il sistema planetario costituito dai vari è il sistema planetario costituito dai vari oggetti celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità del oggetti celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità del

Sole.Sole. È costituito da È costituito da 8 PIANETI8 PIANETI, dai rispettivi , dai rispettivi SATELLITI NATURALISATELLITI NATURALI, , da da 5 PIANETI NANI 5 PIANETI NANI e da miliardi di corpi minori.e da miliardi di corpi minori. Quest'ultima categoria comprende gli Quest'ultima categoria comprende gli ASTEROIDIASTEROIDI (PIANETINI) (PIANETINI) le le

COMETECOMETE, le , le METEOREMETEORE ,le ,le METEORITIMETEORITI e la e la POLVERE POLVERE INTERPLANETARIAINTERPLANETARIA

Page 12: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

3. STELLE3. STELLE

CostellazioniCostellazioni EMISFERO EMISFERO BOREALEBOREALE

Page 13: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

STELLA: definizioneSTELLA: definizione Corpo globoso costituito, per gran parte della sua vita, da Corpo globoso costituito, per gran parte della sua vita, da H H

(idrogeno)(idrogeno), , He He (elio)(elio) e pochi altri elementi, tutti in forma di e pochi altri elementi, tutti in forma di

PLASMAPLASMA (miscuglio di nuclei ed elettroni) che rappresenta il (miscuglio di nuclei ed elettroni) che rappresenta il QUARTOQUARTO stato della materia (presente soltanto nelle stelle) stato della materia (presente soltanto nelle stelle) dopo i 3 presenti sulla Terra e cioè dopo i 3 presenti sulla Terra e cioè

SOLIDO, LIQUIDO e GASSOSO SOLIDO, LIQUIDO e GASSOSO

Il PLASMA è tenuto in equilibrio da 2 forze: Il PLASMA è tenuto in equilibrio da 2 forze:

1.1.la gravità che lo attira verso il centrola gravità che lo attira verso il centro

2.2.l’energia prodotta dalle reazioni di fusione nucleare l’energia prodotta dalle reazioni di fusione nucleare del nocciolo della stella del nocciolo della stella

che lo spinge verso l’esterno che lo spinge verso l’esterno

Page 14: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

L’ energia si sprigiona dal NUCLEO della stella, dove in ogni L’ energia si sprigiona dal NUCLEO della stella, dove in ogni istante milioni di tonnellate di istante milioni di tonnellate di HH si trasformano in si trasformano in HeHe

(FUSIONE NUCLEARE) (FUSIONE NUCLEARE) secondo le seguenti quantità:secondo le seguenti quantità:

4 NUCLEI di 4 NUCLEI di HH 1 NUCLEO di 1 NUCLEO di HeHe

In questa reazione non esattamente tutti e 4 i nuclei di In questa reazione non esattamente tutti e 4 i nuclei di HH si si

trasformano in trasformano in HeHe. Una piccolissima parte (differenza di massa) . Una piccolissima parte (differenza di massa)

si trasforma in ENERGIA in base alla si trasforma in ENERGIA in base alla legge di EINSTEIN:legge di EINSTEIN:

E = m cE = m c22

E E = ENERGIA = ENERGIA

mm = MASSA = MASSA

C C = VELOCITA’ della LUCE nel vuoto = VELOCITA’ della LUCE nel vuoto

(circa (circa 300.000 Km/sec 300.000 Km/sec …… per l’esattezza:…… per l’esattezza:

299.792,458 Km/sec)299.792,458 Km/sec)

Albert Albert EINSTEIN EINSTEIN (1879-1955) (1879-1955)

Page 15: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

33AA. STELLE . STELLE (NANA BIANCA)(NANA BIANCA)

NANA BIANCA NANA BIANCA Stadio finale della vita di una stella (es. il nostro sole) che Stadio finale della vita di una stella (es. il nostro sole) che

raggiunge uno stato di quiete con lente emissioni di energia da raggiunge uno stato di quiete con lente emissioni di energia da parte del nucleo in fase di collasso gravitazionaleparte del nucleo in fase di collasso gravitazionale

Stella di piccole dimensioni, con una bassissima luminosità e un Stella di piccole dimensioni, con una bassissima luminosità e un colore tendente al bianco. Nonostante le ridotte dimensioni colore tendente al bianco. Nonostante le ridotte dimensioni

(simili a quelle della Terra) la massa dell'astro è simile o (simili a quelle della Terra) la massa dell'astro è simile o lievemente superiore a quella del Sole. lievemente superiore a quella del Sole.

Quindi è un oggetto molto compatto, dotato di Quindi è un oggetto molto compatto, dotato di un'elevatissima densità e gravità superficialeun'elevatissima densità e gravità superficiale

D = m/VD = m/VD=densitàD=densitàM=massaM=massaV=volumeV=volume

Page 16: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

33BB. STELLE . STELLE (STELLA di NEUTRONI o PULSAR)(STELLA di NEUTRONI o PULSAR)

Una Una STELLA di NEUTRONISTELLA di NEUTRONI è una versione ancora più compressa di è una versione ancora più compressa di una NANA BIANCA. La pressione è talmente elevata da vincere la una NANA BIANCA. La pressione è talmente elevata da vincere la

repulsione elettrica tra elettroni e protoni che vengono repulsione elettrica tra elettroni e protoni che vengono spinti l'uno contro l'altro a formare NEUTRONI spinti l'uno contro l'altro a formare NEUTRONI

Nella materia normale è questa repulsione che frena la compressione, Nella materia normale è questa repulsione che frena la compressione, ma, in mancanza della repulsione elettrica, la materia può venir ma, in mancanza della repulsione elettrica, la materia può venir

compressa fino a compressa fino a

100 MILIONI di TONNELLATE100 MILIONI di TONNELLATE per Centimetro cuboper Centimetro cubo

(Es. una PENNA su di una STELLA di NEUTRONI (Es. una PENNA su di una STELLA di NEUTRONI arriverebbe a pesare MILIONI di TONNELLATE)arriverebbe a pesare MILIONI di TONNELLATE)

Page 17: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

Le Le STELLE di NEUTRONI STELLE di NEUTRONI di solito hanno un diametro di solito hanno un diametro

compreso tra compreso tra 10 e 20 Km10 e 20 Km, ma una massa maggiore , ma una massa maggiore di quella del Sole di quella del Sole

Esse generano immensi campi magnetici e ruotano su se stesse Esse generano immensi campi magnetici e ruotano su se stesse rapidamente, emettendo così degli impulsi radio che spazzano il cielo rapidamente, emettendo così degli impulsi radio che spazzano il cielo

lungo una linea, come il fascio luminoso di un farolungo una linea, come il fascio luminoso di un faro Talvolta questi fasci intercettano la Terra, Talvolta questi fasci intercettano la Terra,

e noi vediamo una sorgente pulsante: e noi vediamo una sorgente pulsante: PULSARPULSAR

La prima PULSAR fu scoperta nel 1967 nella Nebulosa La prima PULSAR fu scoperta nel 1967 nella Nebulosa del Granchio (M1) dalla ricercatrice inglese del Granchio (M1) dalla ricercatrice inglese

Jocelyn Bell Jocelyn Bell

Quest'oggetto era una stella che si trasformò in Quest'oggetto era una stella che si trasformò in SUPERNOVA SUPERNOVA nel nel 10541054, e fu visibile in pieno giorno per qualche tempo. , e fu visibile in pieno giorno per qualche tempo.

Fenomeno che fu registrato anche Fenomeno che fu registrato anche negli annali degli astronomi cinesi del tempo negli annali degli astronomi cinesi del tempo Ora M1 Ora M1

è una nebulosa con all’interno una PULSARè una nebulosa con all’interno una PULSAR

Page 18: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

Rappresentazione pittorica d'un SISTEMA BINARIO con una Rappresentazione pittorica d'un SISTEMA BINARIO con una stella stella GIGANTE ROSSA GIGANTE ROSSA alla quale una alla quale una STELLA di NEUTRONI STELLA di NEUTRONI

compagna "strappa" materia dagli strati superficiali. compagna "strappa" materia dagli strati superficiali. Questa materia, spiraleggiando intorno alla stella collassata, Questa materia, spiraleggiando intorno alla stella collassata, (diametro di circa 10 Km) crea turbolenze e attrito, che fanno (diametro di circa 10 Km) crea turbolenze e attrito, che fanno

perdere energia gravitazionale alla materia in rotazione. perdere energia gravitazionale alla materia in rotazione. Questa precipita lungo un percorso a spirale sino sulla Questa precipita lungo un percorso a spirale sino sulla

superficie della superficie della STELLA di NEUTRONI STELLA di NEUTRONI (che può essere nella fase di PULSAR) (che può essere nella fase di PULSAR)

GIGANTE ROSSAGIGANTE ROSSA

STELLA di NEUTRONISTELLA di NEUTRONI

IMPULSI RADIO della STELLA di NEUTRONIIMPULSI RADIO della STELLA di NEUTRONI

PULSARPULSAR

Page 19: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

33CC. STELLE . STELLE (BUCO NERO)(BUCO NERO)

BUCO NEROBUCO NERO: : un corpo celeste estremamente un corpo celeste estremamente denso, dotato di un'attrazione denso, dotato di un'attrazione

gravitazionale talmente elevata gravitazionale talmente elevata da non permettere da non permettere

l'allontanamento di alcunché dalla l'allontanamento di alcunché dalla propria superficiepropria superficie

Questa condizione si ottiene Questa condizione si ottiene quando la velocità di fuga quando la velocità di fuga

dalla sua superficie dalla sua superficie è superiore alla è superiore alla

velocità della lucevelocità della luce

Quindi è “nero” perché nemmeno Quindi è “nero” perché nemmeno la luce riesce a sfuggirela luce riesce a sfuggire

VELOCITA’ di FUGA:VELOCITA’ di FUGA:Velocità che un “oggetto” Velocità che un “oggetto” deve avere per sfuggire al deve avere per sfuggire al

campo gravitazionale (forza campo gravitazionale (forza di gravitazione) di un corpo di gravitazione) di un corpo

celesteceleste

Page 20: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

Un corpo celeste con questa proprietà risulterebbe Un corpo celeste con questa proprietà risulterebbe invisibile e la sua presenza potrebbe essere rilevata invisibile e la sua presenza potrebbe essere rilevata

solo indirettamente, tramite gli effetti del suo solo indirettamente, tramite gli effetti del suo intenso campo gravitazionaleintenso campo gravitazionale

Fino ad oggi sono state raccolte numerose osservazioni Fino ad oggi sono state raccolte numerose osservazioni astrofisiche che possono essere interpretate (anche se non astrofisiche che possono essere interpretate (anche se non univocamente) come indicazioni dell'effettiva esistenza di univocamente) come indicazioni dell'effettiva esistenza di

BUCHI NERI nell'UniversoBUCHI NERI nell'Universo

Il termine Il termine "buco nero" (Black "buco nero" (Black Hole)Hole) è dovuto al fisico J. Archibald è dovuto al fisico J. Archibald

Wheeler mentre sono stati teorizzati Wheeler mentre sono stati teorizzati dal più illustre degli astrofisici dal più illustre degli astrofisici

attuali: attuali:

Stephen HawkingStephen Hawking

(in precedenza si parlava di(in precedenza si parlava di dark stars o black stars)dark stars o black stars)

Page 21: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

33DD. STELLE . STELLE (NOVAE)(NOVAE)

Sono stelle che si trasformano a causa di un'enorme Sono stelle che si trasformano a causa di un'enorme esplosione nucleare causata dall'accumulo di H sulla esplosione nucleare causata dall'accumulo di H sulla

superficie di una NANA BIANCA , che fa sì che la stella diventi, superficie di una NANA BIANCA , che fa sì che la stella diventi, per qualche giorno, molto più luminosa del solito. per qualche giorno, molto più luminosa del solito. La parola NOVA può indicare sia la causa del La parola NOVA può indicare sia la causa del

fenomeno sia la stella stessa al momento dell'esplosione fenomeno sia la stella stessa al momento dell'esplosione

Page 22: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

33EE. STELLE . STELLE (SUPERNOVAE)(SUPERNOVAE)

Una Una SUPERNOVASUPERNOVA è un'esplosione stellare è un'esplosione stellare che sembra risultare nella creazione di una nuova che sembra risultare nella creazione di una nuova

stella nella sfera celeste (CIELO) stella nella sfera celeste (CIELO)Il prefisso "super" la distingue da una NOVA, la quale è Il prefisso "super" la distingue da una NOVA, la quale è

anch'essa una stella che aumenta la sua luminosità, ma in anch'essa una stella che aumenta la sua luminosità, ma in maniera nettamente minore di una SUPERNOVA e con un maniera nettamente minore di una SUPERNOVA e con un

meccanismo diversomeccanismo diverso

Page 23: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

Le Le SUPERNOVAE SUPERNOVAE sono contraddistinte dall'espulsione degli sono contraddistinte dall'espulsione degli strati esterni di una stella alla velocità di migliaia di Km/sec, strati esterni di una stella alla velocità di migliaia di Km/sec, riempiendo lo spazio circostante di H ed He riempiendo lo spazio circostante di H ed He

(oltre ad altri elementi) (oltre ad altri elementi)

I detriti espulsi formano quindi nubi di polveri e gas. I detriti espulsi formano quindi nubi di polveri e gas. Un'esplosione di Un'esplosione di SUPERNOVA SUPERNOVA può comprimere del può comprimere del gas preesistente che si trovava vicino alla stella e gas preesistente che si trovava vicino alla stella e si suppone che ciò possa innescare processi si suppone che ciò possa innescare processi

di formazione stellare di formazione stellareUna SUPERNOVA è l'unico meccanismo naturale conosciuto per Una SUPERNOVA è l'unico meccanismo naturale conosciuto per

produrre gli elementi più pesanti del ferro (tra cui cobalto, produrre gli elementi più pesanti del ferro (tra cui cobalto, uranio, nichel, piombo, iodio, tungsteno, oro e argento), che uranio, nichel, piombo, iodio, tungsteno, oro e argento), che

si formano nell'atmosfera rovente della SUPERNOVA si formano nell'atmosfera rovente della SUPERNOVA sfruttando l'enorme energia a disposizionesfruttando l'enorme energia a disposizione

Fucina di elementi chimici… Fucina di elementi chimici…

e per questo……e per questo……

SIAMO TUTTI FIGLI DELLE STELLESIAMO TUTTI FIGLI DELLE STELLE

Page 24: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

4. PIANETI4. PIANETI

Un Un PIANETAPIANETA è un corpo celeste che orbita attorno ad una è un corpo celeste che orbita attorno ad una stella, non produce energia tramite fusione nucleare, la massa stella, non produce energia tramite fusione nucleare, la massa

è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale e la cui fascia è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale e la cui fascia orbitale è priva di eventuali corpi di dimensioni simili o superiori orbitale è priva di eventuali corpi di dimensioni simili o superiori

Page 25: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

5. SATELLITI NATURALI o LUNE5. SATELLITI NATURALI o LUNE

SATELLITE NATURALESATELLITE NATURALE  corpo celeste che orbita corpo celeste che orbita

attorno ad un corpo attorno ad un corpo diverso da una stella, diverso da una stella,

come ad es. un pianeta, come ad es. un pianeta, un pianeta nano o un pianeta nano o

un asteroide.un asteroide. Nel sistema solare si Nel sistema solare si conoscono oltre conoscono oltre 150 150

satelliti naturali: satelliti naturali: si presume che ne si presume che ne

esistano anche attorno ai esistano anche attorno ai pianeti di altre stelle.pianeti di altre stelle.

Page 26: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

66AA. METEORE . METEORE (STELLE CADENTI)(STELLE CADENTI)

Le Le STELLE CADENTI STELLE CADENTI (METEORE) sono dei corpi celesti (METEORE) sono dei corpi celesti (frammenti di COMETE o ASTEROIDI) innocui per la Terra (frammenti di COMETE o ASTEROIDI) innocui per la Terra

perché, in ogni caso, non riescono a raggiungere la perché, in ogni caso, non riescono a raggiungere la superficie terrestre, ma si disgregano già negli strati più alti superficie terrestre, ma si disgregano già negli strati più alti

dell'atmosfera, a circa 90-120 km dal suolo.dell'atmosfera, a circa 90-120 km dal suolo.Tuttavia il nostro pianeta subisce un bombardamento Tuttavia il nostro pianeta subisce un bombardamento

incessante da parte di questi piccoli oggetti: da calcoli fatti incessante da parte di questi piccoli oggetti: da calcoli fatti pare che ne cadano ogni giorno una quantità pari a 400 pare che ne cadano ogni giorno una quantità pari a 400

tonnellate tonnellate (METEORE e MICROMETEORE)(METEORE e MICROMETEORE)

Page 27: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

66BB. METEORITI. METEORITI

METEOR CRATERMETEOR CRATER Arizona (USA)Arizona (USA)

Età: 50.000 anniEtà: 50.000 anniMeteorite di 25-30 metri Meteorite di 25-30 metri

Velocità: 70.000 Km/h Velocità: 70.000 Km/h

Page 28: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

A differenza delle meteore, i A differenza delle meteore, i METEORITIMETEORITI riescono a superare riescono a superare la barriera dell'atmosfera arrivando fino al la barriera dell'atmosfera arrivando fino al

suolo.suolo. La definizione di METEORITE è ben precisa ed è diversa dalla La definizione di METEORITE è ben precisa ed è diversa dalla

definizione di METEOROIDE, cioè un corpo roccioso vagante nello definizione di METEOROIDE, cioè un corpo roccioso vagante nello spazio. spazio.

Tale corpo diventa meteorite "solo" dopo aver attraversato Tale corpo diventa meteorite "solo" dopo aver attraversato l'atmosfera. l'atmosfera.

La definizione di ASTEROIDE invece è relativa alla grandezza La definizione di ASTEROIDE invece è relativa alla grandezza dell'oggetto, più grande del meteoroide.dell'oggetto, più grande del meteoroide.

I METEORITI possono derivare dalla frammentazione di comete e I METEORITI possono derivare dalla frammentazione di comete e sono in grado di scavare grandi crateri sulla superficie terrestre. sono in grado di scavare grandi crateri sulla superficie terrestre.

Alla caduta di meteoriti sono stati associati grandi Alla caduta di meteoriti sono stati associati grandi disastri ecologici che hanno provocato estinzioni di disastri ecologici che hanno provocato estinzioni di massa, come i dinosauri (circa 65 milioni di anni fa)massa, come i dinosauri (circa 65 milioni di anni fa)

L'età delle METEORITI viene stimata intorno ai 4,5 miliardi di L'età delle METEORITI viene stimata intorno ai 4,5 miliardi di anni e quindi esse sarebbero contemporanee all'origine del anni e quindi esse sarebbero contemporanee all'origine del

sistema solaresistema solare

Page 29: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

66CC. ASTEROIDI o PIANETINI. ASTEROIDI o PIANETINI

IDAIDA ( 56 KM) ( 56 KM) e la e la

sua luna DACTYL sua luna DACTYL 10 ASTEROIDI principali10 ASTEROIDI principali

Page 30: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

Un Un ASTEROIDEASTEROIDE (PIANETINO o PLANETOIDE) (PIANETINO o PLANETOIDE) è un oggetto simile per composizione ad è un oggetto simile per composizione ad un pianeta terrestre ma più piccolo, e generalmente un pianeta terrestre ma più piccolo, e generalmente

privo di una forma sfericaprivo di una forma sferica““SASSI SPAZIALI”SASSI SPAZIALI”

Ha in genere un diametro inferiore al chilometro, Ha in genere un diametro inferiore al chilometro, anche se non mancano corpi di grandi dimensioni anche se non mancano corpi di grandi dimensioni (sino a 900 Km – (sino a 900 Km – CERERECERERE), giacché tecnicamente ), giacché tecnicamente

anche i corpi particolarmente massicci recentemente anche i corpi particolarmente massicci recentemente scoperti nel Sistema solare esterno sono da scoperti nel Sistema solare esterno sono da

considerarsi asteroidi. considerarsi asteroidi.

Si pensa che gli Si pensa che gli ASTEROIDI ASTEROIDI siano residui del disco siano residui del disco protoplanetario che non sono stati incorporati nei protoplanetario che non sono stati incorporati nei

pianeti, durante la formazione del sistemapianeti, durante la formazione del sistema

Page 32: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

Una Una COMETACOMETA è un oggetto celeste relativamente piccolo, è un oggetto celeste relativamente piccolo, simile ad un asteroide ma composto prevalentemente di simile ad un asteroide ma composto prevalentemente di

ghiaccio. ghiaccio. Nel Sistema solare, le orbite delle comete si estendono Nel Sistema solare, le orbite delle comete si estendono

oltre quelle di Plutone. oltre quelle di Plutone.

Le comete che entrano nel sistema solare interno, e si rendono Le comete che entrano nel sistema solare interno, e si rendono quindi visibili (a distanza di periodi più o meno lunghi) ai nostri quindi visibili (a distanza di periodi più o meno lunghi) ai nostri

occhi, hanno spesso orbite ellittiche. occhi, hanno spesso orbite ellittiche.

Spesso descritte come Spesso descritte come "palle di neve sporche""palle di neve sporche",, le le comete sono composte per la maggior parte di sostanze volatili comete sono composte per la maggior parte di sostanze volatili

come biossido di carbonio, metano e acqua ghiacciati, con come biossido di carbonio, metano e acqua ghiacciati, con mescolati aggregati di polvere e vari minerali. mescolati aggregati di polvere e vari minerali.

La sublimazione (SOLIDO GAS) delle sostanze La sublimazione (SOLIDO GAS) delle sostanze volatili quando la cometa è in prossimità del Sole causa la volatili quando la cometa è in prossimità del Sole causa la

formazione della formazione della CHIOMACHIOMA e della e della CODACODA

Page 33: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

7. QUASAR7. QUASAR

QUASARQUASARdistante 9 miliardi di A.L.distante 9 miliardi di A.L.

GALASSIA ELLITTICAGALASSIA ELLITTICAdistante 2 miliardi di distante 2 miliardi di

A.L. dal QUASARA.L. dal QUASAR

Page 34: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

Un Un QUASARQUASAR (quasi-stellar radio source, (quasi-stellar radio source, radiosorgente quasi stellare) radiosorgente quasi stellare) è un oggetto è un oggetto

astronomico che somiglia ad una stella in un astronomico che somiglia ad una stella in un telescopio ottico (cioè è una sorgente puntiforme), telescopio ottico (cioè è una sorgente puntiforme), e che mostra un grande spostamento verso e che mostra un grande spostamento verso il rosso(red-shift) del il rosso(red-shift) del

suo spettro.suo spettro. Il consenso generale è che questo grande red-shift sia di Il consenso generale è che questo grande red-shift sia di

origine cosmologica, cioè il risultato della legge di Hubble origine cosmologica, cioè il risultato della legge di Hubble (ESPANSIONE dell’UNIVERSO dopo il BIG-BANG)(ESPANSIONE dell’UNIVERSO dopo il BIG-BANG)

Questo implica che i QUASAR siano oggetti molto distanti Questo implica che i QUASAR siano oggetti molto distanti (I più distanti di tutti, a (I più distanti di tutti, a 15 miliardi di anni 15 miliardi di anni

luce luce – età dell’Universo)– età dell’Universo)e che debbano emettere più energia di dozzine di normali e che debbano emettere più energia di dozzine di normali

galassie. galassie.

Infatti, i quasar sono considerati gli oggetti più Infatti, i quasar sono considerati gli oggetti più luminosi dell'Universo osservabile.luminosi dell'Universo osservabile.

Una loro caratteristica è di emettere la stessa quantità di Una loro caratteristica è di emettere la stessa quantità di radiazione in quasi tutto lo spettro elettromagnetico, radiazione in quasi tutto lo spettro elettromagnetico,

dalle onde radio ai raggi X e dalle onde radio ai raggi X e gammagamma

Page 35: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHERADIAZIONI ELETTROMAGNETICHEemesse dalla STELLE (e quindi anche dalla nostra stella SOLE)emesse dalla STELLE (e quindi anche dalla nostra stella SOLE)

Page 36: Principi di ASTRONOMIA SCIENZE INTEGRATE LEZIONE N. 2 slide N. 36 Prof. Fabrizio CARMIGNANI fabcar@hotmail.it  IISS Mattei –

Grazie per l’attenzione!Grazie per l’attenzione!

E ricordatevi …E ricordatevi …

… … Considerate la vostra semenzaConsiderate la vostra semenza

fatti non foste a viver come brutifatti non foste a viver come bruti

ma per seguir virtute e canoscenza…ma per seguir virtute e canoscenza…

DANTE ALIGHIERIDANTE ALIGHIERI

La Divina Commedia, INFERNO, canto XXVI, 118-120La Divina Commedia, INFERNO, canto XXVI, 118-120

Prof. CARMIGNANI [email protected]

www.fabriziocarmignani.com

FINE della LEZIONE N.2FINE della LEZIONE N.2Principi di ASTRONOMIAPrincipi di ASTRONOMIA