prof. rosario faraci prof. marco galvagno week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 week#6 cosa...

49
Principi di Management Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b 1

Upload: others

Post on 27-Jul-2020

6 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di ManagementProf. Rosario Faraci

Prof. Marco Galvagno

Week 6b

1

Page 2: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management2

• Contesto

• Decisioni

• Confine

• Risultati

• Produzione e consumo

• Scambio

• Mercati

• Impresa

Domanda:

L’impresa: fondamenti e profili economico-finanziari

Concetti:Sistema economico e produttivo

Processi di produzione e di scambio

Mercati, organizzazioni e imprese

Page 3: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Di cosa ci stiamo occupando in questa

settimana

3

Page 4: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management4

Week#6

Page 5: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

Argomenti chiave

1 – Sistema economico e sistema produttivo

2 – Processi di produzione e processi di scambio

3 – Mercati, organizzazioni e imprese

4 – Imprese artigiane, mercantili, industriali e grande corporation

5 – Imprese piccole, medie, grandi, multinazionali e gruppi di imprese

5

Week#6

Page 6: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Cosa abbiamo visto ieri

6

Page 7: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

Argomenti chiave

1 – Sistema economico e sistema produttivo

2 – Processi di produzione e processi di scambio

3 – Mercati, organizzazioni e imprese

4 – Imprese artigiane, mercantili, industriali e grande corporation

5 – Imprese piccole, medie, grandi, multinazionali e gruppi di imprese

7

Week#6

Page 8: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

IMPRESA

Istituzione economica organizzata ai fini della produzione e dello scambio di beni, con le sue componenti costitutive e i suoi rapporti con il contesto esterno (pag.2 Dispensa)

8

Page 9: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management9

#contesto #decisione #confine #risultati

Page 10: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

E poi…

10

Page 11: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

Argomenti chiave

1 – Sistema economico e sistema produttivo

2 – Processi di produzione e processi di scambio

3 – Mercati, organizzazioni e imprese

4 – Imprese artigiane, mercantili, industriali e grande corporation

5 – Imprese piccole, medie, grandi, multinazionali e gruppi di imprese

11

Week#6

Page 12: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Fino a…

12

Page 13: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

Approfondimento

13

Page 14: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management14

Page 15: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

2b - Il processo di scambio

• Tra le attività di #produzione e di #consumo si colloca lo #scambio

• Le parti di uno #scambio sono i soggetti (offerente o venditore; richiedente o acquirente) con i loro interessi, aspettative, comportamenti attesi ed effettivi

• L’oggetto dello #scambio si identifica con il mutamento di situazione che esso determina: • Cessione di beni di consumo• Compravendita di fattori della produzione a fecondità

semplice o ripetuta• Prestazioni di servizi (es. consulenza)• Concessione di credito sia a titolo di capitale di rischio sia di

capitale di credito• Assunzione di rischi

15

Page 16: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management16

L’oggetto dello #scambio si identifica con il mutamento di situazione che esso determina:

Cessione di beni di consumoCompravendita di fattori della produzione a fecondità semplice o ripetutaPrestazioni di servizi (es. consulenza)Concessione di credito sia a titolo di capitale di rischio sia di capitale di creditoAssunzione di rischi

Page 17: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

2b - Il processo di scambio

• Il contenuto dello #scambio si riferisce all’insieme di facoltà e di obblighi e dunque al complesso dei comportamenti che da esso derivano. Esso si collega alla sua struttura contrattuale (contratti-tipo)

• Lo #scambio può riguardare:• #beni economici contro #beni economici:

baratto• #beni economici contro #moneta: si individua

un bene con funzione di unità di conto rispetto al quale sono espressi i valori di tutti gli altri beni (la moneta non ha un valore intrinseco; è accettata da parte degli individui su base fiduciaria)

17

Page 18: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management18

Page 19: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management19

Page 20: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

2b - Il processo di scambio

• L’introduzione dello #scambio in correlazione con i processi di #produzione permette di tracciare

20

CICLO DEGLI ACQUISTI

Approvvigionamento dei fattori della

produzione

CICLO DELLE VENDITE

Collocamento dei prodotti «trasformati» sul mercato

finale

ENTRATE ED USCITE MONETARIECONTROPARTITE

DEBITORIE E CREDITORIE

Acquirenti

Venditori

Creditori

Debitori

Finanziatori

Page 21: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

2b - Il processo di scambio

• Secondo Commons (1924), mediante lo scambio si delinea un passaggio fondamentale per il contenuto dei diritti di proprietà che possono riguardare non solo il diritto di godere in maniera piena ed esclusiva dei frutti di un bene economico, di natura reale o finanziaria (valore nell’uso) ma anche e soprattutto la possibilità di valorizzare detto bene mediante atti di acquisto e di vendita con terze parti, ricercando così un valore nello scambio

21

Page 22: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

Argomenti chiave

1 – Sistema economico e sistema produttivo

2 – Processi di produzione e processi di scambio

3 – Mercati, organizzazioni e imprese

4 – Imprese artigiane, mercantili, industriali e grande corporation

5 – Imprese piccole, medie, grandi, multinazionali e gruppi di imprese

22

Week#6

Page 23: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

Il ruolo dei #mercati nei processi di #produzione, di #consumo e di #scambio

• L’introduzione dei processi di #scambio, soprattutto quelli intermediati dalla #moneta, favorisce la #divisionedellavoro

• La #divisionedellavoro comporta la #specializzazionedellavoro

• La #divisionedellavoro nell’ambito dell’attività di #consumo e di #produzione crea problemi di #coordinamento, sia dal lato dell’offerta, sia dal lato della domanda

• Diventa difficile, pertanto, il manifestarsi di condizioni di compatibilità fra i diversi piani di #produzione e di #consumo. Le condizioni di compatibilità, a loro volta, sono soggette a perturbazioni

23

Page 24: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management24

Page 25: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

Problema economico

25

Page 26: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

Il ruolo dei #mercati nei processi di #produzione, di #consumo e di #scambio

• Il problema di coordinamento tra individui storicamente si è inserito agli estremi nell’ambito di due cornici o ambiti istituzionali diversi

26

SISTEMI SOCIALISTI

SISTEMI CAPITALISTICI

MERCATI

Page 27: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

Il ruolo dei #mercati nei processi di #produzione, di #consumo e di #scambio

• Mercati: «un insieme complesso di negoziazioni attuate, secondo ordinamenti definiti e secondo consuetudini e usi generalmente accolti da diversi operatori» (Gino Zappa)

27

SISTEMI SOCIALISTI

SISTEMI CAPITALISTICI

MERCATI

Page 28: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

#mercati

• I #mercati sono luoghi astratti nei quali si realizzano scambi di mercati in modalità organizzata

• LUOGO: spazio fisico (piazza pubblica) ma anche spazio virtuale

• MERCE SCAMBIATA: mercato dei capitali, dei prodotti, del lavoro, delle materie prime, etc..

• LIMITI GEOGRAFICI: mercati locali, nazionali e internazionali.

28

Page 29: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

#mercati

«L’idea sottesa ai mercati, quale modo di organizzazione delle attività produttive, è che le decisioni finali sono lasciate agli individui che hanno conoscenze specifiche ovvero che conoscono direttamente e immediatamente i cambiamenti rilevanti dei fattori elementari della produzione e dei loro usi rispetto ai bisogni e alle esigenze attuali e prospettiche» (pag. 12, Dispense)

29

Page 30: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

#mercati

30

COSTI DI TRANSAZIONE

Costi addizionali rispetto a

produzione e consumo

Conoscenze specifiche

Negoziazioni

con altri individui

Contratti

Informazioni

MECCANISMO DEI PREZZI mitiga i costi di transazione

Ruolo informativo

Ruolo di coordinamento

MERCATI

IMPRESA

Page 31: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

#mercati

31

MERCATI

• Svolgono ruoli di informazione e di coordinamento dei processi di produzione e di consumo, attraverso il meccanismo dei prezzi• Hanno una influenza decisiva sulle scelte inerenti la configurazionedelle combinazioni produttive• Facilitano la riallocazione dei fattori della produzione verso i benieconomici che offrono i maggiori benefici netti per gli individui• Operano una selezione competitiva favorendo la crescita (decrescita)della dotazione dei fattori della produzione dei soggetti i cui costiunitari di produzione sono inferiori (superiori) al prezzo di equilibriotra domanda e offerta• Attraverso la divisione del lavoro, consentono che conoscenze, abilità,e motivazioni sottese all’impiego dei fattori della produzione nellecombinazioni produttive siano disperse tra i vari individui.• Possono facilitare oppure ostacolare l’impiego dei fattori della produzione in combinazioni innovative.

Page 32: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

#impresa

32

COSTI DI TRANSAZIONE

Costi addizionali rispetto a

produzione e consumo

Conoscenze specifiche

Negoziazioni

con altri individui

Contratti

Informazioni

IMPRESA

Page 33: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

#impresa nei processi di #produzione, di #consumo e di #scambio

In prima approssimazione, «il discrimine fra imprese e mercati è da rinvenire nel concetto di autorità che, nella prima istituzione, ne disciplina e ordina le relazioni tra individui»

• In più, c’è la legittimità del potere del datore di lavoro sulla quale si fonda la disponibilità del lavoratore ad accettare i comandi emessi dal primo nei suoi confronti

33

Ma l’AUTORITA’ è veramente la discriminante fra IMPRESA e MERCATI?

Page 34: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

#impresa nei processi di #produzione, di #consumo e di #scambio

«Quello che differenzia l’impresa da un mercato non è dunque solo l’autorità, bensì la presenza di altri aspetti quali:

• Un’organizzazione dei fattori della produzione

• Un’entità giuridica che è intestataria dei fattori della produzione e dei rapporti contrattuali che ne discendono

• Un soggetto economico, ovvero un organo di governo che indirizza, guida e coordina, in ottica unitaria, la dinamica evolutiva dell’impresa» (Golinelli, 2012)

34

Ma l’AUTORITA’ è veramente la discriminante fra IMPRESA e MERCATI?

Page 35: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

#impresa nei processi di #produzione, di #consumo e di #scambio

35

Il concetto di impresa può essere meglio qualificato facendo riferimento alla nozione di azienda (art. 2555 del codice civile) quale «complesso di beni organizzato dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa»

Page 36: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

#impresa nei processi di #produzione, di #consumo e di #scambio

36

La definizione di azienda comprende dunque i seguenti aspetti:

• Fattori della produzione che rientrano nella disponibilità dell’impresa (a carattere umano, tecnico e finanziario)

• Organizzazione dei fattori della produzione, cioè presenza di regole di coordinamento e di orientamento comune

• Direzione unitaria dei fattori della produzione da parte di un organo di governo (imprenditore)

Page 37: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management37

Page 38: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

#impresa nei processi di #produzione, di #consumo e di #scambio

38

Una importante precisazione:

L’acquisizione e la formazione dei fattori della produzioneIl rinnovo o la combinazione dei fattori della produzionenon dipendono da condizioni naturali o spontaneema sono il portato delle decisioni di governo e di gestione dell’impresa (discrezionalità manageriale)

Page 39: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

Elemento organizzativo e discrezionalità manageriale

39

Page 40: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

#impresa nei processi di #produzione, di #consumo e di #scambio

40

• Problema successivo:

Tutte le organizzazioni sono imprese?

oppure

L’impresa è un’organizzazione di tipo particolare?

Un circolo culturale, una Chiesa, un ente militare possono essere considerate imprese, nonostante anche in essi siano presenti elementi organizzativo e discrezionalità (manageriale)?

Page 41: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

#impresa nei processi di #produzione, di #consumo e di #scambio

41

Art.2082 del codice civile

• Imprenditore svolge «professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o delle scambio di beni o di servizi»

• Attività economica a carattere persistente e duraturo, non occasionale, né temporaneo

• L’impresa non è un solo atto, ma è una organizzazione

• La definizione richiama i concetti di scambio, di reddito e di capitale

Page 42: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management42

Page 43: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

#impresa nei processi di #produzione, di #consumo e di #scambio

43

Nella definizione di imprenditore, gli altri elementi sono:

• CAPITALE: valori attivi (liquidità, crediti, scorte, immobilizzazioni) e valori passivi (debiti a breve, debiti consolidati); capitale investito netto e capitale di funzionamento

• REDDITO: si sostanzia nell’utilizzo, in un determinato periodo, del capitale a fini economici e si manifesta attraverso un flusso (differenza tra ricavi e costi).

Page 44: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

#impresa nei processi di #produzione, di #consumo e di #scambio

44

• Rispetto ai due momenti della produzione e della distribuzione del reddito, i diversi interlocutori dell’impresa tendono ad esprimere aspettative e posizioni diverse.

• Questa caratteristica distingue l’impresa da altre organizzazioni

• L’impresa implica l’azienda, ovvero un’organizzazione economica dei fattori della produzione, ma non si esaurisce in essa, proprio perché nell’impresa c’è la produzione e la distribuzione di un reddito

• L’impresa ha anche un carattere sociale. In una visione particolare di Ghoshal e Moran (1999), l’impresa contribuisce attraverso l’innovazione allo sviluppo economico e sociale.

Page 45: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

#impresa nei processi di #produzione, di #consumo e di #scambio

45

• Nell’ottica della socialità, «l’impresa si giustifica non già per qualche limite presente nel funzionamento dei mercati e nemmeno per un confronto fra i costi connessi all’uso del mercato rispetto ai costi di coordinamento interno, bensì per un diverso modo di allocare le risorse e quindi per una diversa capacità rispetto ai mercati di favorire lo sviluppo di nuove combinazioni produttive, creando così le condizioni per la produzione di nuova ricchezza e, quindi, per l’accrescimento del benessere sociale».

• L’innovazione, al di fuori dell’impresa, non sarebbe spesso altrimenti sostenibile in un mercato (usi ancora non noti dei beni economici, valore dei beni economici non apprezzabile o non incorporabile in un prezzo di mercato

Page 46: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Cosa ci resta da guardare..

46

Page 47: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

Argomenti chiave

1 – Sistema economico e sistema produttivo

2 – Processi di produzione e processi di scambio

3 – Mercati, organizzazioni e imprese

4 – Imprese artigiane, mercantili, industriali e grande corporation

5 – Imprese piccole, medie, grandi, multinazionali e gruppi di imprese

47

Week#6

Page 48: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management

Argomenti chiave

1 – Sistema economico e sistema produttivo

2 – Processi di produzione e processi di scambio

3 – Mercati, organizzazioni e imprese

4 – Imprese artigiane, mercantili, industriali e grande corporation

5 – Imprese piccole, medie, grandi, multinazionali e gruppi di imprese

48

Week#6

Page 49: Prof. Rosario Faraci Prof. Marco Galvagno Week 6b...multinazionali e gruppi di imprese 5 Week#6 Cosa abbiamo visto ieri 6 Principi di Management Argomenti chiave 1 –Sistema economico

Principi di Management49

• Contesto

• Decisioni

• Confine

• Risultati

• Produzione e consumo

• Scambio

• Mercati

• Impresa

Domanda:

L’impresa: fondamenti e profili economico-finanziari

Concetti:Sistema economico e produttivo

Processi di produzione e di scambio

Mercati, organizzazioni e imprese