programma annuale per l'esercizio finanziario 2017 · 2017-02-23 · comunicazione del m.i.u.r...

7
Ministero dellYstruzione, dell'Università e della Ricerca Ufficio scolastico Regionale per la Lombardia Istituto Comprensivo di Fagnano Olona via Pasubio. 10 - 21054 Fagnano Olona (VA) - Tel -F39033l 619 000 - fax 0331 615 021 - C.F. 81010090124 e-mail: vaic80500c(Ostruzione.it - PEC: [email protected] web: www.scuolefagnano.govit PROGRAMMA ANNUALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Il presente Programma annuale, relativo all'esercizio finanziario 2017, costituisce il documento di programmazione politico-gestionale dell'istituto e rappresenta l'interfaccia finanziaria del Piano dell'Offerta Formativa elaborato dal Collegio dei docenti e adottato dal Consiglio d'Istituto. E' redatto secondo i criteri stabiliti dal Regolamento di contabilità ai sensi del D.I. n. 44 dell'1/2/2001 e della comunicazione del M.I.U.R del 11/09/2015 prot. N° 13439 Struttura dell'Istituto Scolastico a.s. 2016/17 SCUOLA MATERNA SCUOLA PRIMARIA "ORRU" SCUOLA PRIMARIA "RODARI" SCUOLA SECONDARIA DI 1 0 GRADO "E. FERMI" Totali SEZIONI 6 13 12 12 43 ALUNNI 164 290 276 249 979 Stranieri/ROM 26 54 24 34 138 con disabilità 4 14 11 18 47 Con bisogni educativi speciali 19 3 25 47 DOCENTI ITI a tempo pieno 11 25 20 16 72 ITI Part-time h. 15 1 1 ITI Part-time h. 10 2 2 ITI Part-time h. 12 1 1 ITI a tempo pieno IRC 1 1 ITD (al 30/06/2017) 2 2 2 2 8 ITD (al 31/08/2017) 3 2 6 11 ITD Part-time (al 30/06/2017) h. 10 1 1 ITD Part-time (al 30/06/2017) h. 12 1 1 ITD Part-time (al 30/06/2017) h. 8 2 2 PERSONALE Collaboratori scolastici ITI 3 5 3 4 15 DIREZIONE Dirigente ITI 1 1 Direttore Servizi Generali e Amministrativi ITI 1 1 Assistenti Amministrativi ITI S 5 Relazione al Programma Annuale 2017 pag. 1

Upload: others

Post on 14-Jul-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: PROGRAMMA ANNUALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 · 2017-02-23 · comunicazione del M.I.U.R del 11/09/2015 prot. N° 13439 Struttura dell'Istituto Scolastico a.s. 2016/17 SCUOLA

Ministero dellYstruzione, dell'Università e della Ricerca Ufficio scolastico Regionale per la Lombardia

Istituto Comprensivo di Fagnano Olona

via Pasubio. 10 - 21054 Fagnano Olona (VA) - Tel -F39033l 619 000 - fax 0331 615 021 - C.F. 81010090124 e-mail: vaic80500c(Ostruzione.it - PEC: [email protected] web: www.scuolefagnano.govit

PROGRAMMA ANNUALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO

2017

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il presente Programma annuale, relativo all'esercizio finanziario 2017, costituisce il documento di

programmazione politico-gestionale dell'istituto e rappresenta l'interfaccia finanziaria del Piano dell'Offerta

Formativa elaborato dal Collegio dei docenti e adottato dal Consiglio d'Istituto.

E' redatto secondo i criteri stabiliti dal Regolamento di contabilità ai sensi del D.I. n. 44 dell'1/2/2001 e della comunicazione del M.I.U.R del 11/09/2015 prot. N° 13439

Struttura dell'Istituto Scolastico a.s. 2016/17

SCUOLA MATERNA

SCUOLA

PRIMARIA "ORRU"

SCUOLA PRIMARIA

"RODARI"

SCUOLA SECONDARIA DI 10 GRADO "E. FERMI"

Totali

SEZIONI 6 13 12 12 43 ALUNNI 164 290 276 249 979

Stranieri/ROM 26 54 24 34 138 con disabilità 4 14 11 18 47

Con bisogni educativi speciali 19 3 25 47 DOCENTI

ITI a tempo pieno 11 25 20 16 72 ITI Part-time h. 15 1 1 ITI Part-time h. 10 2 2 ITI Part-time h. 12 1 1

ITI a tempo pieno IRC 1 1 ITD (al 30/06/2017) 2 2 2 2 8 ITD (al 31/08/2017) 3 2 6 11

ITD Part-time (al 30/06/2017) h. 10 1 1 ITD Part-time (al 30/06/2017) h. 12 1 1 ITD Part-time (al 30/06/2017) h. 8 2 2

PERSONALE Collaboratori scolastici ITI 3 5 3 4 15

DIREZIONE Dirigente ITI 1 1

Direttore Servizi Generali e Amministrativi ITI

1 1

Assistenti Amministrativi ITI S 5

Relazione al Programma Annuale 2017 pag. 1

Page 2: PROGRAMMA ANNUALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 · 2017-02-23 · comunicazione del M.I.U.R del 11/09/2015 prot. N° 13439 Struttura dell'Istituto Scolastico a.s. 2016/17 SCUOLA

FINANZIAMENTO DA MIUR, ENTI LOCALI E CONTRIBUTI DA PRIVATI

Nello sviluppo del Programma annuale si è tenuto conto dei mezzi finanziari che saranno a disposizione dell'Istituto e che provengono dalle seguenti fonti:

avanzo di amministrazione esercizio finanziario 2016 (al 31/12/2016)C 119.644,78 finanziamenti dello Stato € 15.247,33 quale funzionamento amministrativo;

finanziamento dell'Enti locali e altre istituzioni pubbliche: C 34.500,00 finanziamento da privati: € 64.206,06

Come evidenziato nei dati di seguito riportati, appare che le somme relative alla dotazione ordinaria

serviranno per garantire il funzionamento amministrativo dell'Istituto, mentre le altre attività a scopo

prevalentemente didattico troveranno realizzazione attraverso il finanziamento dell'Amministrazione Comunale e il contributo delle famiglie.

La risorsa finanziaria che è stata comunicata dal MIUR va iscritta all'aggregato 02.01 delle entrate e si riferisce al periodo gennaio-agosto 2017 C 15.247,33, mentre la quota riferita al periodo settembre—dicembre 2017 sarà oggetto di successiva integrazione.

La dotazione finanziaria complessiva risulta di € 233.598,17 come sopra determinata.

FINALITA' e OBIETTIVI

Il presente Programma intende finanziare per l'anno 2017, in continuità con gli esercizi precedenti, le iniziative essenziali a realizzare le finalità del P.O.F.

La progettazione extracurricolare consentita dall'autonomia scolastica applicata nel nostro istituto ai sensi

della legge n° 59/97 art.21 nonché del D.P.R. 275/98 e sue modifiche ed integrazioni successive, ha mutato

il modo di progettare e realizzare le attività extracurriculari nella scuola del primo ciclo. Nell'ottica

dell'autonomia il motivo conduttore è il conseguimento del successo formativo in una scuola di qualità attenta alle capacità ed alle esigenze soggettive.

Sulla base di tali principi di ordine educativo e didattico e nel rispetto delle priorità deliberate dal Consiglio

di Istituto, i docenti hanno definito la programmazione delle attività extracurriculari a completamento del curricolo nazionale.

Alcuni progetti sono in atto da vari anni nell'Istituto, altri sono di recente programmazione.

Per l'attuazione degli stessi sono da prevedere:

utilizzo di personale docente interno che svolge attività di insegnamento oltre il proprio orario settimanale,

presenza di collaboratori esterni alla scuola retribuiti con contratto d'opera

In particolare saranno finanziate le attività extracurriculari previste dal POF per gli alunni dei diversi plessi

scolastici con attenzione all'inserimento degli alunni extracomunitari e di quelli che vivono particolari situazione di disagio.

Sono state inoltre programmate le spese relative agli adempimenti previsti dalla legislazione sulla sicurezza

nelle scuole D.L. 81/08; in tal senso sono state previste le spese per il Responsabile Servizio di Prevenzione

e Protezione (RSPP) e per il Medico competente nonché per corsi di aggiornamento al personale e per l'acquisto di materiale da fornire ai collaboratori scolastici.

Accanto alle iniziative e ai progetti rivolti ad ampliare e migliorare il curricolo formativo secondo le

indicazioni del P.O.F, si è voluto garantire anche un miglioramento nello scambio d'informazioni e di

collaborazione con il territorio. Nella determinazione della ripartizione delle somme riportate nello schema

del Programma Annuale si sono presi in considerazione, in prima battuta, i seguenti elementi:

un'equa e corretta ripartizione delle risorse per soddisfare le esigenze dei diversi plessi dell'Istituto

Comprensivo completo (n. 2 plessi di Scuola primaria, n. 1 plesso Scuola secondaria di primo grado e n. 1 plesso di Scuola dell'infanzia).

le esigenze collegate alle linee guida del POF che pone attenzione prioritaria all'accoglienza, alla

formazione e all'orientamento in vista del pieno successo formativo.

Relazione al Programma Annuale 2017

pag. 2

Page 3: PROGRAMMA ANNUALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 · 2017-02-23 · comunicazione del M.I.U.R del 11/09/2015 prot. N° 13439 Struttura dell'Istituto Scolastico a.s. 2016/17 SCUOLA

una attenzione particolare alle esigenze degli alunni con disabilità (n° 47), alunni con svantaggio socio —

economico e/o culturale (n° 47), alunni extracomunitari (n°138). Saranno, per questo, favorite iniziative

per superare il disagio degli alunni attraverso una più stretta collaborazione con le famiglie ed una

collaborazione più efficace con il territorio, con i servizi sociali del comune e con altri enti accreditati.

Importante, inoltre, sarà il proseguimento di attività volte ad aiutare i nostri alunni ad orientarsi nelle

scelte degli studi. Essenziale è la collaborazione con le scuole secondarie di secondo grado presenti sul

territorio, e il collegamento con le iniziative degli enti locali (es: il progetto "V010").

Saranno, inoltre, incoraggiate e potenziate le attività con l'utilizzo delle tecnologie informatiche in vista

di un aggiornamento della didattica che possa meglio rispondere alle nuove modalità comunicative

delle giovani generazioni nel quadro del Piano Nazionale Scuola digitale (PNSD) presentato nei documento di indirizzo del MIUR.

La valorizzazione dei linguaggi non verbali (iconico, gestuale e musicale) fin dalle prime classi sc.

primaria. In questo senso i fondi provenienti dall'Ente locale saranno utilizzati per consentire l'intervento di specialisti che verranno assunti con contratto d'opera sulla base di una specifica

programmazione dei docenti. Nella scelta dei suddetti specialisti si terrà conto dei seguenti criteri:

pubblicazione del bando progetto da realizzare all'albo e sul sito web della scuola

validità delle competenze professionali documentate;

precedenti esperienze professionali già svolte nell'Istituto;

attribuzione di punteggi da una commissione nominata del D.S.

disponibilità alla programmazione dell'attività e alla collaborazione con il personale docente.

Importante sarà la collaborazione con le altre scuole del territorio.

La razionalizzazione della spesa, prevista già negli esercizi finanziari precedenti, in ordine alle spese relative

al funzionamento amministrativo e didattico con una migliore quantificazione dei costi (in modo particolare

per quanto riguarda il contratto di noleggio delle fotocopiatrici) ha dato esito favorevole e pertanto,

nell'esercizio finanziario 2017, con i fondi a disposizione si riescono a garantire in modo soddisfacente le diverse esigenze.

Con i fondi ministeriali destinati alla funzioni strumentali viene finanziato il coordinamento delle attività

distribuite per le quattro aree progettuali previste dal POF con incarico affidato a n*6 docenti.

Vengono finanziate con il fondo di istituto anche le attività svolte dal personale ATA e le attività aggiuntive

al personale non beneficiario dell'art.7.

Si dichiara l'inesistenza di gestioni fuori bilancio (art. 2 comma 2 D.I. 1/2/01 n. 44).

STRUTTURA DEL PROGRAMMA ANNUALE

PARTE PRIMA: ENTRATE

Con queste risorse l'Istituto intende migliorare ed ampliare la qualità del servizio scolastico, perseguire le

linee programmatiche e gli itinerari didattici così come proposti nel POF. Contemporaneamente si propone

l'obiettivo di favorire le iniziative volte ad ottenere una offerta formativa qualificata e rispondente il più

possibile agli specifici bisogni della nostra utenza.

AGGREGATO 01: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE L'avanzo di amministrazione effettivo è determinato dalla situazione al 31/12/2016 di C 119.644,78

I fondi non vincolati sono di C 13.118,54 mentre i fondi vincolati ammontano a € 106.526,24 come da

ripartizione indicata nel modello D.

Il Fondo di riserva è di C 689,76 e la disponibilità finanziaria è di C 62.257,43 TOTALE AGGREGATO 01 = € 119.644.78

AGGREGATO 02: FINANZIAMENTI DELLO STATO

Relazione al Programma Annuale 2017

Pog 3

Page 4: PROGRAMMA ANNUALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 · 2017-02-23 · comunicazione del M.I.U.R del 11/09/2015 prot. N° 13439 Struttura dell'Istituto Scolastico a.s. 2016/17 SCUOLA

In questa voce è stata iscritta la cifra di C 15.247,33 come da comunicazione da parte del M.I.U.R del

29/09/2016 prot. N° 14207 per il funzionamento amministrativo e didattico, tale finanziamento è riferito agli 8/12 dell'anno finanziario 2017.

Per ulteriori fondi provenienti dal MIUR si provvederà a rideterminare la cifra con le dovute variazioni di bilancio.

TOTALE AGGREGATO 02 =C 15.247,33.

AGGREGATO 04: FINANZIAMENTI DA ENTI LOCALI

I finanziamenti previsti derivano dai contributi dal Comune di Fagnano Olona sono destinati ai tre ordini di

scuola, per l'apprendimento didattico, il funzionamento, i laboratori informatici e per la realizzazione dei

progetti deliberati nell'ambito del POF. La somma prevista è pari a € 34.500,00.

TOTALE AGGREGATO 04 = €34.500,00

AGGREGATO 05: CONTRIBUTI DA PRIVATI Tra i contributi da privati sono previsti quelli delle famiglie degli alunni per:

visite guidate e viaggi di istruzione per C 21.750,00

certificazione di lingua inglese sc. sec. di primo grado €3.756,06

stage linguistico C 27.500,00

acquisti diari TIENIMIDOCCHIO €2.200,00

assicurane infortuni €9.000,00

TOTALE AGGREGATO 05 = C 64.206,06

TOTALE ENTRATE C. 233.598,17

PARTE SECONDA: SPESE

FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO GENERALE La ripartizione è articolata in base alle spese che si prevede di effettuare: materiale tecnico, didattico, di

pulizia per tutto l'Istituto, spese postali, carta, stampati, abbonamenti a periodici, spese per materiale

informatico, manutenzione macchine ufficio, spese tenuta conto, ecc.

L'anticipazione del fondo per le minute spese per l'esercizio finanziario 2016 è determinata in C. 200,00 Previsione di spesa per l'attività C. 37.325,38 di cui € 19.735,89 quale avanzo al 31.12.2016.

A/02 FUNZIONAMENTO DIDATTICO GENERALE Sono state previste spese per materiale tecnico specialistico per gli alunni.

Previsione di spesa C. 7.282,55 di cui €4.248,46 avanzo al 31.12.2016

PROGETTI

Oltre alle schede delle attività, sono stati previsti 25 progetti, che risultano aggregati in 4 macroaree

principali definite nel POF; le relative schede di sintesi descrittiva sono allegate al programma.

AREA AMBIENTE E TERRITORIO

I progetti afferenti a questa macroarea sono finanziati con i fondi comunali per € 3.312,43 con l'obiettivo di

far conoscere e fare esplorare agli alunni il proprio territorio per affinare la loro sensibilità ecologica e ad

avviare alla comprensione della complessa interazione uomo/ambiente, maturare comportamenti

finalizzati al prendersi cura del verde in quanto risorsa per il benessere dell'uomo, imparare ad usare

attrezzi ed indumenti adeguati utili per lavorare la terra, sperimentare emozioni nello spazio orto e giardino

Relazione al Programma Annuale 2017 pag. 4

Page 5: PROGRAMMA ANNUALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 · 2017-02-23 · comunicazione del M.I.U.R del 11/09/2015 prot. N° 13439 Struttura dell'Istituto Scolastico a.s. 2016/17 SCUOLA

e sviluppare conoscenze e abilità nel concreto riferimento a esperienze dirette. Sono interessati gli alunni

della scuola primaria e della scuola secondaria di 10 grado. Nello specifico sono previsti:

P/01 AMBIENTE: orto in classe €1.812,43 P/02 Educazione ambientale € 300,00 P/03 Integrazione e miglioria aiuola C 200,00 P/04 Il giardino delle essenze C. 1.000,00

AREA ARRICHIMENTO FORMATIVO I progetti afferenti a questa macroarea sono finanziati sia con fondi comunali che da privati (alunni) per un

totale di € 43.888,41 sono finalizzati a sviluppare e potenziare la creatività dei ragazzi attraverso linguaggi e

attività diversificate e a contribuire alla formazione e alla crescita della personalità degli alunni con

l'obiettivo è sviluppare, attraverso vari tipi di linguaggio, le capacità e le potenzialità di ciascun alunno, in

rapporto alla sua età, alle sue attitudini, ai suoi interessi, per giungere ad una maggiore consapevolezza e

padronanza di sé. Nello specifico sono previsti:

P/05 — Educazione alla teatralità-gioco drammatico scuola dell'infanzia - Fondi del comune per € 2.300,00 con l'obiettivo di favorire la conoscenza delle capacità espressive del proprio corpo, attraverso il gesto, la

voce, i colori, il suono, il racconto e il movimento. Conoscenza e accettazione di sé e delle proprie

potenzialità espressive, presa di coscienza del proprio corpo, sviluppo della fantasia e creatività personali

P/06 — Educazione musicale primaria - Fondi del comune € 2.600,00 di cui € 354,00 avanzo al 31/12/2016 —

con l'obiettivo di creare nei ragazzi una passione per la musica. Le classi interessate sono le terze, le quarte

e le quinte della scuola primaria plesso "Orrù" e "Rodari.

P/07 — Propedeutica musicale — Fondi del comune C 1.754,00 con la finalità di avvicinare e iniziare alla

musica in modo giocoso e appassionante, coinvolgendo l'intera sfera sensoriale del bambino. Le classi interessate sono le prime e le seconde "Rodari", "Orrù.

P/08 —Madrelingua inglese nella scuola primaria - fondi comunali di €.4.000,00 con l'obiettivo di acquisire abilità di comprensione, di produzione e arricchimento della lingua inglese, potenziando le abilità orali degli

alunni tenendo conto dell'età di riferimento, della progressione del percorso, degli ambiti e dei contesti

d'uso specifici; Il progetto è indirizzato agli alunni delle classi terze, quarte e quinte dell'Istituto

Comprensivo -scuola Primaria.

P/09 — Valorizzazione eccellenze — fondi comunali di C 500,00. Il progetto si rivolge a tutte le classi terze

della scuola secondaria e prevede le partecipazioni ai concorsi "Giochi logici" e "Matematica senza frontiere".

P/10 — Avvio allo studio del latino sc. Sec. di 1° grado - fondi comunali di € 975,35 di cui C 135,84 avanzo al 31.12.2016 con l'obiettivo di fornire gli strumenti per un avvio allo studio della lingua latina.

P/11 — Certificazione KET sc. Sec. di 1° grado - C 3.759,06 di cui C. 3,00 avanzo al 31/12/2016 con

finanziamento degli alunni per il corso di potenziamento e per ottenere la certificazione KET per la lingua

inglese della sc. sec. di 1° grado.

P/12 — Stage linguistico - €27.500,00 finanziamento degli alunni per il potenziamento della lingua inglese

attraverso un soggiorno di una settimana in Inghilterra presso una struttura accreditata per corsi in

madrelingua.

P/13- L'universo e i corpi celesti — fondi comunicali di C. 500,00 di cui 400 avanzo al 31/12/2016. Il

progetto è rivolto agli alunni di terza media; la finalità è completare la spiegazione dei docenti di classe con

immagini e riflessioni recenti e reali in dotazione all'esperto astronomo.

AREA "10 CITTADINO" I progetti afferenti a questa macroarea sono finanziati con fondi comunali per un totale di C 1.992,00 sono

finalizzati al potenziamento dell'insegnamento di "Cittadinanza e Costituzione", introdotto e reso

obbligatorio per tutte le scuole nel 2008, trasversale alle diverse discipline per lo sviluppo di quelle

competenze di cittadinanza ribadite anche in ambito europeo come imprescindibili. Nello specifico sono

previsti:

Relazione al Programma Annuale 2017

P09. 5

Page 6: PROGRAMMA ANNUALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 · 2017-02-23 · comunicazione del M.I.U.R del 11/09/2015 prot. N° 13439 Struttura dell'Istituto Scolastico a.s. 2016/17 SCUOLA

P/14 — Orientamento — Fondi del comune per € 1.492,00 avanzo al 31/12/2016 con la finalità di fornire

agli alunni ed alle loro famiglie un corretto servizio di orientamento riguardo alla scelta della scuola sec. di

Il° grado oltre all'acquisto di materiali per l'orientamento in entrata nei diversi plessi.

P/15 — Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) — Fondi del comune per C 500,00 di cui 400,00 parte dell'

avanzo al 31/12/2016 del P14 con la finalità di sostenere attività e/o iniziative intraprese per la formazione e l'azione del Consiglio Comunale dei Ragazzi.

AREA SALUTE E BENESSERE

I progetti afferenti a questa macroarea sono finanziati con fondi comunali per un totale di € 12.283,05 e

sono rivolti allo sviluppo del pieno benessere psicofisico degli alunni attraverso l'adozione di uno stile di

vita più sano, l'acquisizione di una cultura sportiva, in funzione del rispetto reciproco, della cooperazione e

di un positivo impiego del tempo libero. I docenti si avvalgono della consulenza di "esperti" che li

affiancano durante lo svolgimento delle attività motorie e psicomotorie. Sono previsti nello specifico: P/16— Educazione motoria e sport — Fondi Comune C 2.000,01 finalizzati alla introduzione di diverse pratiche sportive (Minivolley, pallamano, Junior bocce, Minibasket) nella scuola primaria e secondaria. P/17 — Progetto Genitori — Fondi del comune per € 2.283,04 quale avanzo al 31/12/2016 per incontri di supporto ai genitori sulle tematiche quali: disturbi specifici di apprendimento, ludopatie, bullismo e cyberbullismo, emozioni e affettività.

P/26 — SPORTELLO PSICOLOGICO- Fondi del Comune di €.8.000,00 di cui C. 4.000,00 avanzo al 31/12/2016

incassati come I tranche di finanziamento specifico per l'affidamento del servizio di consulenza psicologica

ad alunni, genitori e docenti. La Il tranche di C 4.000 verrà accreditata nel corso del 2017 come da comunicazione del Comune

Altri progetti specifici: P/18 — VISITE GUIDATE E VIAGGI DI ISTRUZIONE - CONTRIBUTI ALUNNI - I contributi sono versati dagli alunni tramite Pago in rete

Previsione di spesa per il progetto € 21.750,00 P/20 - ATTIVITA' DIDATTICA SC. DELL'INFANZIA Viene prevista la cifra di €. 5.921,73 finanziata con fondi del Comune per la gestione delle spese gestionali

generali di noleggio fotocopiatrice, materiale didattico per il buon funzionamento della scuola dell'infanzia

di cui € 2.931,16 quale avanzo al 31.12.2016

P/21 - ATTIVITA' DIDATTICA SC. PRIMARIA Viene prevista la cifra di €. 10.873,74 finanziato con fondi del Comune per il buon funzionamento della

scuola primaria per noleggio fotocopiatrice, canone e manutenzione dei laboratori informatici, materiale didattico quale avanzo al 31.12.2016.

P/22 - ATTIVITA' DIDATTICA SC. SECONDARIA DI PRIMO GRADO Viene prevista la cifra di C. 16.922,26 finanziato con fondi del Comune per il buon funzionamento della

scuola secondaria di primo grado per noleggio fotocopiatrice, canone e manutenzione del laboratorio

informatico, acquisto materiale didattico di cui € 7.545,26 quale avanzo al 31.12.2016. P/23 - SVILUPPO PROFESSIONALE DOCENTI E ATA —

In questo progetto sono confluiti i fondi dello Stato opportunamente stanziati per l'aggiornamento del personale. Somma prevista € 7401,27 di cui 5.630,56 quale avanzo al 31.12.2016.

P/24 - SICUREZZA, RSPP, MEDICINA SCOLASTICA — Fondi ministeriali per € 4.700,00 di cui 807,47 avanzo al

31/12/2016 finalizzati alle necessità delle figure sensibili per la sicurezza e per i relativi corsi di

aggiornamento

P/25 — TIENIMIDOCCHIO - Fondi delle famiglie per 2.558,00 di cui €.358,00 avanzo al 31/12/2016 per

l'acquisto a prezzo calmierato di un diario personalizzato con i progetti della scuola.

AGGREGATO R - Fondo di riserva Il Fondo di riserva è stato calcolato in base ai parametri del D.M. n° 11 DEL 01/03/2007

Corrispondente a € 689,76

TOTALE USCITE PROGETTI € 176.900,58

Relazione al Programma Annuale 2017 pag. 6

Page 7: PROGRAMMA ANNUALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 · 2017-02-23 · comunicazione del M.I.U.R del 11/09/2015 prot. N° 13439 Struttura dell'Istituto Scolastico a.s. 2016/17 SCUOLA

AGGREGATO Z 201 Disponibilità finanziaria da programmare Confluiscono in questo aggregato fondi statali relativi ai residui attivi di anni precedenti non ancora incassati. Sulla base delle indicazioni della nota ministeriale n° 10773 del 11 novembre 2010 sono stati inseriti nell'aggregato Z fino alla loro riscossione.

DISPONIBILITÀ FINANZIARIA DA PROGRAMMARE C. 56.697,59

TOTALE USCITE 233.598,17

Fagnano Olona, 12 gennaio 2016

li i ingente s M uro Vittori

Relazione al Programma Annuale 2017

Pag- 7