quadro w e ivie · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di...

33
Quadro W e IVIE Stefano Spina TORINO 31 maggio 2016

Upload: others

Post on 23-Jan-2021

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Quadro We IVIE

Stefano Spina

TORINO 31 maggio 2016

Page 2: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel

quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di fonte

estera imponibili in Italia

obbligo di liquidare, all’interno del mod RW, l’IVIE (Imposta sul Valore

degli Immobili situati all’Estero) e l’IVAFE (Imposta sul Valore delle

Attività Finanziarie detenute all’Estero),

utilizzo, per gli importi in valuta, dei cambi medi mensili:

1.1.15: cambio mese dicembre 2014 (Provv. 14.1.2015),

31.12.15: cambio mese dicembre 2015 (Provv. 15.2.2016).

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

Quadro W

PRINCIPI GENERALI

Page 3: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

in UNICO 2016 per i soggetti obbligati,

diversamente, per i soggetti esonerati o coloro che presentano

il mod. 730, separatamente insieme al frontespizio del mod.

UNICO 2016, nei termini di presentazione della dichiarazione

dei redditi.

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

Quadro W

MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE

Page 4: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

persone fisiche

società semplici

enti non commerciali e trust

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

Quadro W

SOGGETTI

Page 5: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

L’obbligo di compilazione sussiste anche nel caso in cui il bene estero

sia posseduto dal contribuente per il tramite di interposta persona

(Circ. AdE 23.12.2013 n.38):

trust se semplice «schermo»,

società fiduciaria.

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

Quadro W

SOGGETTI INTERPOSTI

Page 6: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

Quadro W

BENI IN BLACK LIST

IMMOBILE

PARTECIPAZIONE rilevante

Si dichiarano i beni posseduti dalla società

Si dichiara l’immobile

Page 7: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

Quadro W

QUADRO W

Page 8: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

Quadro W

QUADRO W

Codice titolo di possesso:1. Proprietà2. Usufrutto3. Nuda proprietà

Vedere istruzioni:2. Titolare effettivo

Codice identificativo del bene:15. Bene immobile19. Immobile estero adibito ad abitazione principale

Page 9: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

Quadro W

QUADRO W

Criterio determinazione del valore:il medesimo utilizzato ai fini IVIE. Occorre utilizzare il medesimo criterio per valore iniziale e valore finale.

Valore iniziale:valore all’inizio del periodo di imposta o al primo giorno di detenzione.

Valore finale:valore al termine del periodo di imposta o al termine del periodo di detenzione.

Page 10: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

Quadro W

QUADRO W

Criterio determinazione del valore:1 – valore di mercato

4 – costo di acquisto

5 – valore catastale

6 – valore dichiarato nella dichiarazione di successione o altri atti

NB il criterio di determinazione del valore deve essere identico per valore iniziale e valore finale

Page 11: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

Quadro W

QUADRO W

Contitolari:• indicare i contitolari (coproprietari oppure titolari di un diritto reale

parziale)

• se sono più di due crociare casella 24 e proseguire su altro rigo

Page 12: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Soggetti passivi:

• pieno proprietario

• titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi e

superficie (rimane escluso il titolare della nuda proprietà)

• locatario in caso di locazione finanziaria

Immobili in paesi di common low : paga il titolare del diritto di

«leasehold»

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

IVIE

SOGGETTO PASSIVO

Page 13: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

• criterio generale

• immobili ubicati nell’Unione europea e nello Spazio Economico

Europeo (SEE) - Norvegia e Islanda

• immobili situati in Belgio, Francia, Irlanda e Malta

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

IVIE

DETERMINAZIONE DEL VALORE

Page 14: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

• costo complessivo risultante dall’atto o dal contratto di

acquisto

• in mancanza, secondo il valore di mercato rilevabile nel luogo

in cui è situato l’immobile

Il costo di acquisto rimane immutato – salvo l’adeguamento al

cambio - mentre il valore di mercato può variare ad ogni anno.

I CRITERI NON SONO ALTERNATIVI MA IN SEQUENZA

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

IVIE

VALORE – criterio generale

Page 15: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Il costo comprende:

• costo storico di acquisto della proprietà o degli altri diritti reali

come risultante dalla documentazione probatoria

• gli oneri accessori quali le spese notarili, fiscali e gli oneri di

intermediazione

Il costo NON comprende:

• gli interessi passivi

• le spese incrementative (??)

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

IVIE

VALORE – criterio generale

Page 16: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Per i diritti reali parziali

• si prende il valore indicato in contratto

• in mancanza, si assume il valore in base ai criteri dettati dallalegislazione del Paese in cui l’immobile è situato

In caso di successione o donazione,

• si prende il valore dichiarato nella dichiarazione di successione oatto equivalente

• in mancanza si prende il costo sostenuto dal de cuis o, se nonconosciuto, il valore di mercato.

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

IVIE

VALORE – criterio generale

Page 17: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Si fa riferimento:

• al valore catastale utilizzato ai fini delle imposte patrimoniali e

reddituali, come rivalutato nel paese in cui l’immobile è situato

• in mancanza si utilizza il costo risultante dall’atto o dal contratto

di acquisto

• in assenza si prende il valore di mercato.

I CRITERI NON SONO ALTERNATIVI MA IN SEQUENZA

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

IVIE

VALORE - immobili situati nell’UE e SEE

Page 18: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Valore catastale (a scelta del contribuente):

• al valore catastale utilizzato ai fini delle imposte patrimoniali (se diverso da

quello ai fini delle imposte reddituali) - (colonna 2 tabella 1 allegata alla Circ AdE

28/2012)

• valore dato dal reddito medio ordinario (se previsto dalla legislazione locale):

• moltiplicato per i coefficienti stabiliti ai fini dell’IMU

• al netto delle rettifiche previste dalla legislazione locale.

Tale criterio si applica anche in caso di immobili pervenuti per successione e

donazione.

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

IVIE

VALORE - immobili situati nell’UE e SEE

Page 19: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Si fa riferimento – a scelta del contribuente:

• valore dato dal reddito medio ordinario:

• moltiplicato per i coefficienti stabiliti ai fini dell’IMU (tabella 2

circolare 28/2012),

• al netto delle rettifiche previste dalla legislazione locale(1).

• oppure costo risultante dall’atto o dal contratto di acquisto

• oppure valore di mercato.

(1) Per la Francia, abbattimento del 50% della tax fonciere.

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

IVIE

VALORE – Belgio, Francia, Irlanda e Malta

Page 20: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

IVIE

Belgio, Francia, Irlanda, Malta

Altri paesi UE + Norvegia e Islanda

• valore catastale x coeff. IMU• costo di acquisto• valore di mercato

• valore catastale legislazione estera/ coeff IMU

• costo di acquisto• valore di mercato

a scelta

a «cascata»

Altri paesia

«cascata»• costo di acquisto• valore di mercato

Page 21: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

IVIE

VALORE - esempi

FRANCIA

REGNO UNITO

50% taxe fonciére x coeff. IMU

valore medio della fascia della Council tax

Page 22: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

IVIE

CALCOLO (no abitazione principale)

VALORE IMMOBILE

XMESI E QUOTA

POSSESSOX

7,6 per mille

__ IMPOSTA ESTERA

Dall’IVIE dovuta si scomputa l’imposta patrimoniale pagata all’estero (colonna 3 tabella Circ. AdE 28/2012).

Page 23: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

IVIE

CALCOLO (abitazione principale)

VALORE IMMOBILE

XMESI E QUOTA

POSSESSOX

4 per mille

__ IMPOSTA ESTERA

Soggetti fiscalmente residenti in Italia che hanno trasferito laresidenza all’estero e svolgono la propria attività all’estero mamantengono nel nostro Paese il centro di interessi familiari e sociali.Imposta abrogata dal 2016

Deduzioni€ 200€ 50 figli

__

Page 24: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

E’ prevista un limite di € 200 al di sotto del quale non si versa

l’IVIE:

• da calcolare sul valore complessivo dell’immobile

• a prescindere dalle quote e dal periodo di possesso

• senza tenere conto delle detrazioni previste per lo scomputo dei

crediti di imposta.

Pertanto l’IVIE non è dovuta se il valore complessivo degli

immobili non supera € 26.381

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

IVIE

CALCOLO – soglia di esenzione

Page 25: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

R.M. 30 dicembre 2010 n.142/E (per la compilazione del W):

• ogni titolare dichiara la propria quota desunta dall’atto,

• in caso di contitolari ognuno dichiara la propria percentuale di

partecipazione.

Sussiste il problema dell’IVIE in quanto

• il nudo proprietario non paga IVIE

• l’usufruttuario dovrebbe pagare l’IVIE sull’intero valore (?)

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

IVIE

CALCOLO – nuda proprietà e usufrutto

Page 26: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

Quadro L

TASSAZIONE DEGLI IMMOBILI ESTERI

Immobili soggetti a tassazione, nel paese di ubicazione, in base a critericatastali:• concorrono al reddito sulla base del reddito estero (con credito di

imposta)• se nello stato estero non sono soggetti ad imposizione:

• se non è stato percepito alcun reddito non occorre dichiarare nullain Italia

• viceversa viene tassato l’ammontare percepito ridotto del 15%.

Attenzione al periodo di imposta.

Page 27: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

Quadro L

TASSAZIONE DEGLI IMMOBILI ESTERI

Immobili NON soggetti a tassazione, nel paese di ubicazione, in base acriteri catastali:• se non locati, non occorre dichiarare nulla (es Francia e Inghilterra),• se locati:

• si dichiara il reddito dichiarato nello stato estero (anche se nontassato in quest’ultimo stato – Ris. DRE Lombardia 15.2.2010) concredito d’imposta

• se all’estero non si dichiara nulla viene tassato l’ammontarepercepito ridotto del 15%.

Page 28: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

Quadro L

RAPPORTI TRA IVIE E IMPOSTE DIRETTE

Non concorrono alla determinazione del reddito in Italia:

• gli immobili esteri adibiti ad abitazione principale (certamente fino al2015)

• gli immobili non locati soggetti ad IVIE (anche se quest’ultima non èpagata per effetto della franchigia)

Page 29: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

Quadro L

QUADRO L

Colonna 2 : reddito degli immobili (locati) risultante dalle regole previstenello stato estero oppure non locati se non assoggettati ad IVIE.

• Se il reddito da locazione non è soggetto ad imposta nel paese esterooccorre indicare l’ammontare del canone di locazione percepito ridottodel 15%.

• Se il reddito da locazione è assoggettato ad imposta, occorre indicarel’ammontare dichiarato nello stato estero senza alcuna deduzione dispese.

Page 30: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

Quadro L

QUADRO L

Colonna 1 : reddito

• degli immobili non locati per i quali è dovuta l’IVIE,

• dei fabbricati adibiti ad abitazione principale.

Tale reddito non concorre alla formazione della base imponibile e deveessere riportato al rigo RN50 colonne 2 (Redditi fondiari non imponibili) e3 (immobili all’estero).

Page 31: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

Quadro L

QUADRO L

Colonna 1 : individuazione del reddito

• se l’immobile non è soggetto ad imposizione nello stato estero nonoccorre indicare nulla in quanto non vi è reddito,

• viceversa occorre indicare il reddito medio ordinario tassato nello statoestero.

Page 32: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

Quadro L

CREDITO D’IMPOSTA

Circolare Agenzia delle Entrate 9 del 3.5.2015:

• la detrazione deve essere calcolata nella dichiarazione relativa alperiodo cui appartiene il reddito prodotto all’estero al quale si riferiscel’imposta,

• a condizione che il pagamento a titolo definitivo avvenga prima dellapresentazione della dichiarazione (anche tardivamente nei 90 giorni daltermine).

Page 33: Quadro W e IVIE · 2018. 5. 3. · obbligo per i soggetti non imprenditori o professionisti di indicare nel quadro W delle attività finanziarie suscettibili di produrre redditi di

Stefano Spina - Dottore Commercialista in Torino

Quadro L

DEFINITIVITA’ DELL’IMPOSTA ESTERA

Coincide con sua «irripetibilità» ovvero la circostanza che essa non sia piùsuscettibile di modificazioni a favore del contribuente.

Documentazione:

• copia dichiarazione estera,

• ricevuta versamento imposte estere.