sabato 19 ottobre 2013 incontri_19ottobre2013.pdf · the mentalist: comprendere la psicologia, i...

4
i principali marchi venduti al banco. Il barometro delle agenzie di viaggi (AGV) è un progetto che Invescomm porta avanti da 4 anni in Francia, in collaborazione con la testata leader di settore Tour Hebdo. Quest’anno per la prima volta, l’analisi coinvolgerà altri Paesi europei, tra cui l’Italia, dove la società francese ha siglato l’accordo in esclusiva con TTG. Relatore: Stanislas Feminier, Directeur Associé di Invescomm Moderatore: Rita Pucci, giornalista di TTG Italia Iscrizione gratuita dalla propria area riservata 16.00 - 17.30 Sala GIALLA Tourist Telling – Storytelling e offerta turistica: quali storie facciamo vivere ai nostri clienti? – Lab 3 TTG Lab, a pagamento Leggi la descrizione del corso 16.00 - 17.30 Sala ICE I social network per sviluppare credibilità e contatti utili all’azienda TTG Lab, a pagamento Leggi la descrizione del corso 16.00 - 17.30 Sala CESARINI App e mobile marketing, una guida per hotel e ristorazione TTG Lab, a pagamento Leggi la descrizione del corso 16.00 - 17.30 Sala MAGALOTTI Nuovi viaggiatori e nuovi modelli di consumo del prodotto turistico TTG Lab, a pagamento Leggi la descrizione del corso 16.00 - 18.00 Sala ROSSA The mentalist: comprendere la psicologia, i gusti e le esigenze del turista straniero e come rispondere in modo efficiente. Percorso per direttore tecnico d'agenzia (a pagamento) A cura di ISCOM E.R. 16.30 - 17.30 Aussie Specialist Point, Pad C3 Aussie Specialist Point, formazione gratuita per agenti di viaggi Sessione Wombat, livello avanzato 18.00 Termine dei lavori Sabato 19 ottobre 2013 09.30 Apertura dei lavori 10.00 - 11.30 Sala MAGALOTTI Lo spazio di vendita come strumento di comunicazione con il cliente TTG Lab, a pagamento Leggi la descrizione del corso

Upload: others

Post on 22-Aug-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Sabato 19 ottobre 2013 Incontri_19ottobre2013.pdf · The mentalist: comprendere la psicologia, i gusti e le esigenze del turista straniero e come rispondere in modo efficiente. Percorso

i principali marchi venduti al banco. Il barometro delle agenzie di viaggi (AGV) è

un progetto che Invescomm porta avanti da 4 anni in Francia, in collaborazione

con la testata leader di settore Tour Hebdo. Quest’anno per la prima volta,

l’analisi coinvolgerà altri Paesi europei, tra cui l’Italia, dove la società francese

ha siglato l’accordo in esclusiva con TTG.

Relatore: Stanislas Feminier, Directeur Associé di Invescomm

Moderatore: Rita Pucci, giornalista di TTG Italia

Iscrizione gratuita dalla propria area riservata

16.00 - 17.30

Sala GIALLA

Tourist Telling – Storytelling e offerta turistica: quali storie facciamo vivere ai

nostri clienti? – Lab 3

TTG Lab, a pagamento

Leggi la descrizione del corso

16.00 - 17.30

Sala ICE

I social network per sviluppare credibilità e contatti utili all’azienda

TTG Lab, a pagamento

Leggi la descrizione del corso

16.00 - 17.30

Sala

CESARINI

App e mobile marketing, una guida per hotel e ristorazione

TTG Lab, a pagamento

Leggi la descrizione del corso

16.00 - 17.30

Sala

MAGALOTTI

Nuovi viaggiatori e nuovi modelli di consumo del prodotto turistico

TTG Lab, a pagamento

Leggi la descrizione del corso

16.00 - 18.00

Sala ROSSA

The mentalist: comprendere la psicologia, i gusti e le esigenze del turista

straniero e come rispondere in modo efficiente.

Percorso per direttore tecnico d'agenzia (a pagamento)

A cura di ISCOM E.R.

16.30 - 17.30

Aussie

Specialist

Point, Pad

C3

Aussie Specialist Point, formazione gratuita per agenti di viaggi

Sessione Wombat, livello avanzato

18.00 Termine dei lavori

Sabato 19 ottobre 2013

09.30 Apertura dei lavori

10.00 - 11.30

Sala

MAGALOTTI

Lo spazio di vendita come strumento di comunicazione con il cliente

TTG Lab, a pagamento

Leggi la descrizione del corso

Page 2: Sabato 19 ottobre 2013 Incontri_19ottobre2013.pdf · The mentalist: comprendere la psicologia, i gusti e le esigenze del turista straniero e come rispondere in modo efficiente. Percorso

10.00 - 11.30

Sala GIALLA

Destination Branding: da riflessione teorica a fattore di vantaggio competitivo

TTG Lab, a pagamento

Leggi la descrizione del corso

10.00 - 11.30

Sala ICE

Il Revenue per tutti. Regole base applicabili alle pmi ricettive a gestione

familiare

TTG Lab, a pagamento

Leggi la descrizione del corso

10.00 - 11.30

Sala

CESARINI

Web marketing basic: guida agli strumenti promozionali a portata di hotel

TTG Lab, a pagamento

Leggi la descrizione del corso

10.00 - 12.00

Sala ROSSA

Micro - tour operating per le agenzie di viaggi.

Percorso per direttore tecnico d'agenzia (a pagamento)

A cura di ISCOM E.R.

10.00 - 11.00

Aussie

Specialist

Point, Pad.

C3

Aussie Specialist, formazione gratuita per agenti di viaggi

Sessione Dingo, livello avanzato

10.00 - 13.00

Sala SISTO

NERI 2

Mobile Marketing: il punto di non ritorno

Descrizione del workshop: Il 2013 è l’anno del sorpasso: per la prima volta gli

utenti unici giornalieri mobile superano quelli desktop e le occasioni di

comunicare con i mobile traveller si moltiplicano: dallo stimolo a partire alla

ricerca di informazioni, dalla prenotazione online alla condivisione

dell’esperienza di viaggio in diretta, dalla ricerca locale ( SO.LO.MO.) sino alle

attività che il viaggiatore svolge al ritorno dalla vacanza, le opportunità da non

perdere per le aziende che operano nel settore turistico sono infinite. Il

workshop mira a offrire strumenti e strategie da poter prendere come spunto

per progettare un piano di marketing che sfrutti al meglio tali occasioni.

A chi è rivolto: Strutture ricettive; Agenzie di viaggi; Tour operator;

Marketing/Comunicazione; Cultura/Entertainment; Destinazioni/Promozione

del territorio; Media/Editoria; Meeting industry; Servizi; Tecnologia/Web;

Associazioni; Sport/Benessere/Tempo libero; Istituzioni/Enti pubblici;

Trasporti; Società di rappresentanza; Altro.

Argomenti trattati: Le fasi di vendita per il turismo: con il mobile nascono nuovi

“moment of Truth”; Social e Video: stimolo all’acquisto in mobilità;

Pianificazione del viaggio: business e leisure sempre connessi; Adv online e

video landing page; Mobile Analytics: usabilità e dati al primo posto; Marketing

relazionale: prima e dopo il viaggio; SO.LO.MO: opportunità per il comparto

turistico; Case history: Booking per mobile

Relatori:

Paolo Zanzottera: AD di ShinyStat

Paolo Mistrorigo : Business & Development Manager di Duepuntozero – Doxa

Sergio Farinelli: Socio fondatore di QNT Hospitality e autore di Booking Blog™

A cura di Digital Skills by TITANKA! Spa

Per informazioni su costi, partecipazione ed iscrizioni: [email protected]

Page 3: Sabato 19 ottobre 2013 Incontri_19ottobre2013.pdf · The mentalist: comprendere la psicologia, i gusti e le esigenze del turista straniero e come rispondere in modo efficiente. Percorso

10.00 - 11.00

Sala NOCE

#TBDI 2013 - Italian Jam Sessions

Iscrizioni riservate ai blogger e agli espositori di TTG Incontri/TTI

10.30 - 12.30

Sala CEDRO/

Hall Ovest

Brand reputation online nel turismo

Un incontro per capire come sta crescendo il fenomeno delle recensioni nel

turismo e come ha modificato aspettative, linguaggi e comportamenti dei

viaggiatore nel WEB 2.0.

Relatori: Francesco TAPINASSI e Roberta MILANO

A cura di: Cescot – Confesercenti Emilia Romagna

Per iscrizioni: www.cescot.emilia-romagna.it; www.cescot-rimini.com

11.00 - 12.00

Speaker

Corner, Pad.

C1

Oltre le stelle. Hotel Appeal - Il primo hotel video contest tutto italiano

Oltre le stelle promuove un sondaggio aperto a tutti i professionisti del settore

alberghiero per valorizzare la qualità dei servizi, lo stile, le immaigni e le

emozioni che ci sono oltre le 'stelle' di ogni hotel.

Relatori: Paolo Garlando, Federica Sconocchia

A cura di TTG e Orange Artcom

11.30 - 13.00

Sala ICE

Un ufficio commerciale per l'hotel: vademecum per organizzarlo e gestirlo al

meglio

TTG Lab, a pagamento

Leggi la descrizione del corso

11.30 - 13.00

Sala GIALLA

Green Marketing: un elemento di differenziazione per le aziende e i territori

turistici

TTG Lab, a pagamento

Leggi la descrizione del corso

11.30 - 13.00

Sala

MAGALOTTI

Analisi strategica: consigli pratici per la gestione efficace del prodotto e della

comunicazione

TTG Lab, a pagamento

Leggi la descrizione del corso

11.30 - 13.00

Sala

CESARINI

Il tuo hotel su facebook. Strumenti e novità utili alla promozione in epoca 3.0

TTG Lab, a pagamento

Leggi la descrizione del corso

11.30 - 13.00

Sala NOCE

#TBDI 2013 - Training session: “Make them want to go: Creating sensory

experiences using video” Speaker: Eric Warren (Matador University) - From

smartphone videos to video destiantion apps, how to make good video content

& get it viewed. Speaker: Kelley Ferro (Tripfilms)

Iscrizioni riservate ai blogger e agli espositori di TTG Incontri/TTI

12.00 - 14.00 La gestione dei gruppi.

Page 4: Sabato 19 ottobre 2013 Incontri_19ottobre2013.pdf · The mentalist: comprendere la psicologia, i gusti e le esigenze del turista straniero e come rispondere in modo efficiente. Percorso

Sala ROSSA Percorso per direttore tecnico d'agenzia (a pagamento)

A cura di ISCOM E.R.

12.30 - 13.30

Aussie

Specialist

Point, Pad.

C3

Aussie Specialist, formazione per agenti di viaggi

Sessione Penguin, livello avanzato

13.00 - 14.30

Sala GIALLA

Il gatto e la volpe: mailing e newsletter. Come e quando usarle con successo.

TTG Lab, a pagamento

Leggi la descrizione del corso

15.00 Termine dei lavori e chiusura di TTG Incontri/TTI 2013

Per informazioni contatta il nostro staff: [email protected], 011 43 99 4 (int.4)