serbia il sistema fiscale

1
GLOBAL TRUST 1 Global-Trust | www.global-trust.it | [email protected] Sistema Fiscale in Serbia Ogni nazione del mondo possiede un proprio sistema fiscale determinato in base alla sua situazione economica, politica e sociale. Esso è il risultato di un lungo processo evolutivo costituito da continue modifiche che avvengono nel corso del tempo. Vediamo insieme come funziona in particolare il sistema fiscale in Serbia. l sistema fiscale in Serbia si basa soprattutto su tre imposte principali: l'imposta sulle persone fisiche, l'imposta sulle persone giuridiche e l'imposta sul valore aggiunto. Sono previste anche tassazioni minori come la tassa sulla proprietà e sulle transazioni finanziarie. L'imposta sulle persone fisiche grava sia sui contribuenti residenti che su quelli non residenti. I primi vengono tassati sul reddito generato sia nei confini serbi che in altre nazioni mentre, i non residenti sono tassati solo sul reddito prodotto in Serbia. La percentuale dell'aliquota varia in base alla fascia di reddito di appartenenza e può oscillare dal 10% al 20%. La dichiarazione dei redditi deve essere presentata presso gli uffici competenti da quei lavoratori che non subiscono una ritenuta alla fonte. L'imposta sulle persone giuridiche riguarda le società collettive, per azioni, in accomandita semplice, a responsabilità limitata e ogni ente che venda prodotti o si occupi di servizi. L'aliquota è del 10% e sono previste delle agevolazioni per le imprese che assumono dipendenti. Questa percentuale è una tra le più basse applicate in Europa. L'imposta si rivolge sia ai soggetti residenti che ai non residenti e, come nel caso delle persone fisiche, per i primi la tassa è sull'intero reddito indipendentemente da dove venga prodotto mentre, per i secondi riguarda solo il reddito prodotto in Serbia. Il pagamento di questa tassa viene effettuato mensilmente. L'imposta sul valore aggiunto grava solo su quei soggetti che durante l'anno conseguono un volume d'affari superiore ad una certa somma mentre tutti gli altri ne sono esenti. Sono previste altre esenzioni riguardanti le esportazioni e i trasporti. L'aliquota può oscillare tra il 18% e l'8%. La prima percentuale è l'aliquota ordinaria mentre la seconda costituisce quella ridotta.. L'imposta sulla proprietà riguarda le proprietà immobiliari, il trasferimento di esse e le azioni. L'aliquota prevista per le proprietà immobiliari è pari allo 0,04%, mentre quella sul suo trasferimento è dello 0,3%. Le azioni prevedono il pagamento dello 0,25% sul loro intero valore. …un po’ diverso rispetto all’Italia… Per maggiori Informazioni: Global Trust www.global-trust.it [email protected]

Upload: smart-work-group

Post on 28-Jul-2015

53 views

Category:

Economy & Finance


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Serbia  il sistema fiscale

GLOBAL  TRUST   1

Global-Trust | www.global-trust.it | [email protected]

Sistema  Fiscale  in  Serbia            Ogni nazione del mondo possiede un proprio sistema fiscale determinato in base alla sua situazione economica, politica e sociale. Esso è il risultato di un lungo processo evolutivo costituito da continue modifiche che avvengono nel corso del tempo. Vediamo insieme come funziona in particolare il sistema fiscale in Serbia.

l sistema fiscale in Serbia si basa soprattutto su tre imposte principali: l'imposta sulle persone fisiche, l'imposta sulle persone giuridiche e l'imposta sul valore aggiunto. Sono previste anche tassazioni minori come la tassa sulla proprietà e sulle transazioni finanziarie. L'imposta sulle persone fisiche grava sia sui contribuenti residenti che su quelli non residenti. I primi vengono tassati sul reddito generato sia nei confini serbi che in altre nazioni mentre, i non residenti sono tassati solo sul reddito prodotto in Serbia. La percentuale dell'aliquota varia in base alla fascia di reddito di appartenenza e può oscillare dal 10% al 20%. La dichiarazione dei redditi deve essere presentata presso gli uffici competenti da quei lavoratori che non subiscono una ritenuta alla fonte.

L'imposta sulle persone giuridiche riguarda le società collettive, per azioni, in accomandita semplice, a responsabilità limitata e ogni ente che venda prodotti o si occupi di servizi. L'aliquota è del 10% e sono previste delle agevolazioni per le imprese che assumono dipendenti. Questa percentuale è una tra le più basse applicate in Europa. L'imposta si rivolge sia ai soggetti residenti che ai non residenti e, come nel caso delle persone fisiche, per i primi la tassa è sull'intero reddito indipendentemente da dove venga prodotto mentre, per i secondi riguarda solo il reddito prodotto in Serbia. Il pagamento di questa tassa viene effettuato mensilmente.

L'imposta sul valore aggiunto grava solo su quei soggetti che durante l'anno conseguono un volume d'affari superiore ad una certa somma mentre tutti gli altri ne sono esenti. Sono previste altre esenzioni riguardanti le esportazioni e i trasporti. L'aliquota può oscillare tra il 18% e l'8%. La prima percentuale è l'aliquota ordinaria mentre la seconda costituisce quella ridotta..

L'imposta sulla proprietà riguarda le proprietà immobiliari, il trasferimento di esse e le azioni. L'aliquota prevista per le proprietà immobiliari è pari allo 0,04%, mentre quella sul suo trasferimento è dello 0,3%. Le azioni prevedono il pagamento dello 0,25% sul loro intero valore.

…un po’ diverso rispetto all’Italia…

Per maggiori Informazioni:

Global Trust

www.global-trust.it

[email protected]