settimana scientifica 2012 scuola primaria

39
ISTITUTO COMPRENSIVO “MASSARI – GALILEI” PLESSO SCUOLA PRIMARIA “MONTELLO” BARI ANNO SCOLASTICO 2012/2013 23^ Settimana della Cultura Scientifica

Upload: scuolamassarigalileibari

Post on 10-Jul-2015

70 views

Category:

Education


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO “MASSARI – GALILEI”

PLESSO SCUOLA PRIMARIA “MONTELLO”

BARI

ANNO SCOLASTICO 2012/2013 23^ Settimana della Cultura Scientifica

Page 2: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria

Scuola Primaria “Montello”

Page 3: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria

Problematizzare

situazioni reali

Motivare l’impegno

e l’attenzione

Organizzare

conoscenze

Collegare

conoscenze

Trasferire le

conoscenze in

contesti diversi

Osservare, cogliere

somiglianze e

differenze

Page 4: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria

La regola è…

8 11………. ……68

+3

4 6 5 7 ……11

Scopri la regola e completa

+2 -1

Page 5: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria

Individua il numero che segue logicamente

9 10 8 11 7 16

A – 14

B – 5

C – 13

D – 6

E – 15

100 95 85 70 50

A – 15

B – 20

C – 25

D – 35

E – 30

Page 6: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria

Scopri la regola e continua

0 1 1 2 3 5 8 13 21 34 55

Gli alunni hanno scoperto che il numero

successivo è dato

dalla somma dei due numeri precedenti.

Page 7: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria

Questa sequenza la

ritroviamo in molti

aspetti della natura,

dalla zoologia,

alla biologia,

alla botanica,

all’arte,

alla musica,

a….

Page 8: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria

Leonardo Pisani, detto FIBONACCI, fu un

matematico italiano vissuto tra il 1170 e il

1240 che, insieme al padre Guglielmo dei

Bonacci, mercante di Pisa, passò alcuni

anni in Algeria, dove studiò i procedimenti

aritmetici che alcuni studiosi musulmani

stavano diffondendo nelle varie regioni del

mondo arabo.

Fu così che apprese tecniche matematiche ancora sconosciute in

occidente.

Si deve a lui l’introduzione della numerazione indo-araba in Europa

e l’introduzione dello zero, dal latino zephirus, che significa vuoto.

Giunse all’individuazione della famosa “sequenza” studiando il

comportamento animale e la modalità di riproduzione dei conigli.

Page 9: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria
Page 10: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria
Page 11: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria
Page 12: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria
Page 13: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria
Page 14: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria
Page 15: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria
Page 16: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria
Page 17: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria

La regolarità geometrica

si evidenzia dalle

spirali orarie e antiorarie

in numero corrispondente a

due termini consecutivi

della serie di Fibonacci.

Nei casi in figura si hanno

34 spirali in un senso e

21 nel senso contrario. Ogni pigna è formata da un

numero di spirali

corrispondente ad un

numero della sequenza di

Fibonacci.

Page 18: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria

Abbiamo individuato una spirale e ne abbiamo colorato

tutte le scaglie, notando che anche esso corrisponde ad

un numero di Fibonacci.

Page 19: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria
Page 20: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria
Page 21: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria
Page 22: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria

Dividendo ogni numero della

sequenza per il suo precedente

il rapporto sarà sempre vicino

al numero 1,618, detto

Numero aureo. Se accostiamo in successione

quadrati che abbiano per lati

i valori della successione di

Fibonacci, otterremo quello che

si definisce un rettangolo aureo.

Page 23: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria

La curva che passa per

vertici consecutivi di

questa successione di

quadrati è una spirale

detta spirale aurea.

Page 24: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria
Page 25: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria

Il rapporto aureo è facilmente individuabili in alcune parti del corpo:

•Rapporto tra le falangi dell’anulare e del medio;

•Rapporto tra l’altezza del corpo umano e la distanza tra l’ombelico

e il pavimento;

•Rapporto tra la lunghezza della gamba e la sua parte inferiore;

•Rapporto tra la lunghezza del braccio e dell’avambraccio.

Page 26: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria

Una scala completa è

formata da 8 note e 5 diesis,

per un totale di 13 note.

Page 27: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria

Il Partenone,

l’Ultima Cena,

La Gioconda….

sono inscritti in

Rettangoli Aurei.

Page 28: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria

Molti pittori famosi, come

Mondrian…

Page 29: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria

Kandinsky…

Page 30: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria

Mirò…

Page 31: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria

Klee hanno realizzato le

loro opere d’arte tenendo

presente il rettangolo aureo,

il rapporto aureo e la

spirale aurea.

Page 32: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria
Page 33: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria
Page 34: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria
Page 35: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria
Page 36: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria
Page 37: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria
Page 38: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria

In questo breve viaggio

abbiamo visto come la

Natura ha saputo

utilizzare le leggi

matematiche e

geometriche per

raggiungere un

equilibrio e un’armonia

che noi dobbiamo

rispettare e conservare.

Page 39: Settimana scientifica 2012 Scuola primaria