sintassi della lingua italiana (appunti)

10
* LA SINTASSI studia gli elementi che compongono una proposizione o un periodo attraverso l’analisi delle funzioni che tali elementi svolgono e delle relazioni che intercorrono tra essi.=>piu facile=studia come le parole si combinano fra loro quando si uniscono per produrre testi, orali e scritti, in particolare analizza quale funzione esse svolgono nella frase . Riguarda l’ordine delle parole in una frase e le strutture a cui danno origine. *La frase si individua in un testo in quanto è una sequenza unitaria di parole dotata di significato compiuto, compresa tra due segni di interpunzione forte e caratterizzata dalla presenza di un verbo di forma compiuta. Oppure semplicemente gruppo di parole che esprime un senso compiuto I sintagmi gruppi di parole più piccoli di una frase. *SINTAGMA è definibile come la minima combinazione di parole (costituita da almeno una parola) che funzioni come un’unità della struttura frasale. *SINTAGMA NOMINALE è sintagma costruito attorno a un nome. Esempio-gianni corre.gianni cammina. *SINTAGMA VERBALE -è sintagma formato da un verbo, può essere formato da un verbo coniugato o da un verbo unito ad altri modificatori. Esempio-gianni corre.gianni cammina. *SINTAGMA PREPOSIZIONALE - è costituito da una preposizione e da un sintagma nominale. Esempio- Marco cammina per la strada con molti amici; di carta... *Una parola è la minima combinazione di morfemi usabile come unita lessicale autonoma. *UN SINTAGMA è la minima combinazione di parole (costituita da almeno una parola) che funzioni come un’unita della struttura frasale. (parlo-chi fa l’azione, io, esiste un verbo, e cio vuol dire che esiste una sintagma) *Testa di un sintagma è la classe di parole che rappresenta il minimo elemento che da solo possa costituire sintagmi, funzionare 1

Upload: uomogr

Post on 13-Sep-2015

215 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

La sintassi (regole e strutture)

TRANSCRIPT

*LA SINTASSI studia gli elementi che compongono una proposizione o un periodo attraverso lanalisi delle funzioni che tali elementi svolgono e delle relazioni che intercorrono tra essi.=>piu facile=studia come le parole si combinano fra loro quando si uniscono per produrre testi, orali e scritti, in particolare analizza quale funzione esse svolgono nella frase. Riguarda lordine delle parole in una frase e le strutture a cui danno origine.

*La frase si individua in un testo in quanto una sequenza unitaria di parole dotata di significato compiuto, compresa tra due segni di interpunzione forte e caratterizzata dalla presenza di un verbo di forma compiuta. Oppure semplicemente gruppo di parole che esprime un senso compiutoI sintagmi gruppi di parole pi piccoli di una frase.*SINTAGMA definibile come la minima combinazione di parole (costituita da almeno una parola) che funzioni come ununit della struttura frasale.

*SINTAGMA NOMINALE sintagma costruito attorno a un nome.

Esempio-gianni corre.gianni cammina.

*SINTAGMA VERBALE- sintagma formato da un verbo, pu essere formato da un verboconiugatoo da un verbo unito ad altri modificatori.

Esempio-gianni corre.gianni cammina.

*SINTAGMA PREPOSIZIONALE- costituito da una preposizione e da un sintagma nominale.Esempio- Marco cammina per la strada con molti amici; di carta...*Una parola la minima combinazione di morfemi usabile come unita lessicale autonoma.

*UN SINTAGMA la minima combinazione di parole (costituita da almeno una parola) che funzioni come ununita della struttura frasale. (parlo-chi fa lazione, io, esiste un verbo, e cio vuol dire che esiste una sintagma)

*Testa di un sintagma la classe di parole che rappresenta il minimo elemento che da solo possa costituire sintagmi, funzionare da un determinato sintagma.Esempio: Funziona bene.=funziona la testa della sintagma.La testa trasferisce le caratteristiche categoriali in tutto il sintagma, cio lo definisce. La testa proietta i suoi tratti categoriali-proiezione della testa. (il tavolo della chiesa) Vuol dire la proiezione della testa alle altre parti del sintagma, quali argomenti possono collegarsi con la testa di un sintagma.Parole-un insieme di propriet o fasci di tratti.Ricorsivit-la capacit di linguaggio di riapplicare le regole.L'elemento centrale di un sintagma la sua testa: la testa di un sintagma l'unico elemento obbligatorio (non pu essere omessa) e determina la sua categoriaEs.il poliziotto testa: N sintagma nominale (SN)cattur il ladro testa: V sintagma verbale (SV)a mezzanotte testa: P sintagma preposizionale (SP)molto buono testa: A sintagma aggettivale (SA)

*Le funzioni sintattiche riguardano il ruolo che i sintagmi assumono nella struttura sintattica sequenziale della frase in cui i sintagmi nominali possono valere da soggetto o oggetto; i sintagmi preposizionali possono valere da oggetto indiretto o da complemento; i sintagmi verbali possono valere da predicato.

*Soggetto=chi fa lazione.

*Oggetto=chi subisce lazione.

*Predicato verbale=definito come lazione.Secondo sintassi:soggetto: quellargomento che ha obbligatoriamente la stessa persona e lo stesso numero del verbopredicato: costituito dal verbo pi gli altri argomenti del verbo stesso

*L'obiettivo finale dellindicatore sintagmatico quello di sostenere che le strutture sintattiche sono universali, cio sono rilevanti per tutte le lingue.*LA SINTASSI il livello di analisi che si occupa della struttura delle frasi, riguarda cio come si combinano fra loro le parole e come sono organizzate in frasi. *piu semplice= la parte della linguisticache studia i diversi modi in cui le parole si uniscono tra loro per formare unaproposizioneed i vari modi in cui le proposizioni si collegano per formare unafrase.

La frase il costrutto che fa da unit di misura per la sintassi. *Frasi nominali sono frasi senza verbo. (buona, questa torta.) (strada bagnata) (divieto di transito).Ogni verbo richiede un certo numero obbligatorio di parole nella frase: questa la valenza verbale. Gli argomenti saturano la valenza dei verbi. Gli aggiunti sono i sintagmi con dei ruoli circostanziali nella frase.Es.Filu guarda la luna con il telescopio.(Filu e la luna sono argomenti, mentre con il telescopio aggiunto)Verbi avalenti (o zerovalenti): nessun argomentoes. verbi meteorologici, piove vs. *egli piove

Verbi monovalenti: un argomentoes. verbi intransitivi, ridere, camminare, cadere, correre - Gianni cammina

Verbi bivalenti: due argomenties. verbi transitivi, tagliare, catturare, guardare, mangiare-Gianni ha catturato il ladroCon alcuni di questi verbi il secondo argomento pu essere una frase dipendente (es. Gianni crede che Pietro verr)

Verbi trivalenti: tre argomenti es. verbi di dire e dare, regalare: Gianni ha dato un libro a MariaIl professore ha detto ai ragazzi di fare silenzio

I TEST DI COSTITUENZA sono test utilizzati in linguistica per riconoscere i sintagmi, cio le sequenze di parole che fanno gruppo tra loro e si comportano come unit per costituire un sintagma.Esempio:Filu vuole regalare le carte dei mostri a suo fratello.Criteri per determinare se un gruppo di parole un sintagma:1.Test di movimento=vuol dire che un elemento si puo spostare dalla sua posizione naturale a una posizione marcata, cio meno naturale. Un gruppo di parole un costituente se puo essere dislocato da unoperazione di movimento.Esempio: Regalare le carte dei mostri a suo fratello vuole Fil (non tenerle tutte per se).Le carte dei mostri Fil vuole regalare a suo fratello (non gli animaletti).* Movimento: le parole che fanno parte di un sintagma si spostano insieme allinterno della frase.Es.A mezzanotte il poliziotto cattur il ladroIl poliziotto a mezzanotte cattur il ladroIl poliziotto cattur il ladro a mezzanotte 2.Test della scissione=un sintagma tale se pu essere fatto oggetto di una frase scissa, cio se separandolo dal resto della proposizione costituisce una frase spezzata in due parti in cui messo in rilievo un costituente frasale. Se si puo dire che /sono X che F (tranne il vuole regalare)Di solito si ha nella prima parte Verbo essere+elemento (rema) e il tema nella seconda parte; le due frasi sono collegate da un che pseudorelativo.Es.:la mia amica legge gli appunti di linguistica.->e la mia amica che legge gli appunti di linguistica.

3.Lisolabilit=un gruppo di parole un costituente se si pu enunciare in isolamento.Esempio:Che vuole..?->le carte dei mostri. A chi?->a suo fratello.Cosa vuole Fil?->regalare le carte dei mostri a suo fratello.Cosa vuole regalare Fil a suo fratello?->: la carte dei mostri.* Enunciabilit in isolamento: dato un contesto opportuno, le parole che formano un sintagma possono essere pronunciate da sole(cio non inserite in una frase completa)Es. Chi ha catturato il ladro? a. Il poliziotto b. *Il poliziotto ha4.Test di sostituibilit tramite proforma=un gruppo di parole in una frase un costituente se pu essere sostituito da proforma. (pronomi, cos, farlo) (tranne il vuole regalare)Es.:Fil vuole regalarle a suo fratello.

5. Test di ellissi=un gruppo di parole un costituente nella frase F se pu essere soggetto a ellissi/eliminarsi.Es.: Fil ha regalato le carte dei mostri a suo fratello ieri, e Nico oggi (sottinteso ha regalato le carte dei mostri a suo fratello).

*Lavalenza di un verbo il numero di elementi necessari a completare il significato del verbo. Le valenze o argomenti insieme al verbo formano lafrasenucleare. Queste valenze indispensabili (in genere, ilsoggetto, l'oggettodiretto e indiretto) sono detteargomenti, mentre ogni altro elemento non indispensabile (per esempio, un complemento di tempo o di luogo) dettoespansione.Esempio: correre=monovalente(implica solamente qualcuno che corra); lodare=bivalente=a due posti, a due argomenti(implica due valenze-qualcuno che lodi e qcn o qcs che venga lodato); dare=trivalente=a tre posti, a tre argomenti(implica qualcuno che dia, qualcosa che venga dato, e qualcuno a cui si dia).6. Test di coordinazione la congiunzione di due elementi tramite le congiunzioni e o o. Se due gruppi di parole sono coordinabili sono costituenti appartenenti alla stessa categoria.Es.Fil e NicoSimpatico e gentileSimpatico e molto pi gentile di quanto non sembri a prima vista.Dislocazione o movimento.

Interrogative-wh-presenza di un costituente-wh (cosa, chi, con cosa?)Es.Chi pensi che guarder la luna?Con cosa pensi che Filu guarder la luna?Penso che Filu guarder la luna.Penso che Filu guarder la luna con un telscopio.

La ricorsivit una propriet universale della sintassi delle lingue naturali, nel senso che in ogni lingua sempre possibile inserire un costituente gi formato dentro a un costituente pi ampio senza apparenti limitazioni. *Capacit di linguaggio di riapplicare le regole.Es.Il ragazzo rideil, ragazzo>Salda>/il ragazzo\/il ragazzo\, ride>Salda>//il ragazzo\ride\N-nome, V-verbo, A-aggettivo, D-determinante, P-preposizione

I vari costituenti tipo A, V, SN, SV, N, SD sono nodi, e rami sono le loro relazioni!Il nodo pi in alto di ogni rappresentazione detto nodo radice.Due nodi che sono figli dello stesso nodo X sono detti nodi fratelli.

La modalit di una frase spesso data da una particolare parola funzionale che introduce la frase, complementatore (C).Es.Dico /che Filu sar partito\.Chiedo /se Filu sar partito\.Gli indicatori sintagmatici e lo schema X-barraI diagrammi ad albero sono detti anche indicatori sintagmaticiLa testa di un SN il NomeArticoli e dimostrativi svolgono la funzione di specificatore del SNEs.questi libri (oppure di questi libri) il complemento del SN (cfr. leggere questi libri vs. la lettura di questi libri) Varianti di notazione:lintero SN (specificatore, testa e complemento) pu anche essere rappr. come N'' (leggi: N due barre)la testa pi il complemento sono rappr. come N' (leggi: N barra)la sola testa rappresentata come N Le varie categorie di sintagmi (SA, SN, SP, SV) presentano strutture analogheEsattamente come i SN, anche i SV, i SA e i SP hanno uno specificatore, una testa e un complemento.Possiamo esprimere in ununica formula l'analogia strutturale tra i quattro sintagmi SN, SV, SA e SP:-livello pi basso = solo la testa indicata X (= N, V, A, P)-livello immediatamente superiore = testa + complemento indicato X' (= N', V', A', P')-livello pi alto = specificatore + X' indicato X" (= N'', V", A'', P'') (= SN, SV, SA, SP)Tipi di frasi:Semplice: non contiene altre frasiEs.[Gianni partito]Complessa: contiene altre frasi, in rapporti di:1.coordinazione: due o pi frasi semplici sullo stesso pianoEs.[ [Gianni partito] e [Maria rimasta a casa] ]2.subordinazione: due o pi frasi semplici non sullo stesso pianoEs.[Il poliziotto cattur il ladro] [che aveva svaligiato la casa] frase principale frase dipendente o secondaria

Classificazione delle frasi semplici1.Modalit: Dichiarative:

Gianni partito Interrogative interrogative s/no: Gianni partito? interrogative wh-: Chi partito? Esclamative:

Che sorpresa mi ha fatto Gianni!Imperative:

Gianni, parti!2.Polarit:Affermative: Gianni partito Negative: Gianni non partito 3.Diatesi: Attive: Gianni ama Maria Passive: Maria amata da Gianni Categorie flessionali si oppongono alle categorie lessicali:-categorie lessicali: N, A, V, P, Avv-categorie flessionali: genere (maschile, femminile), numero (singolare, plurale), caso (indica la relazione che un dato elemento nominale ha con le altre parole della frase, *u srpskom su to padei), tempo, persona (1a-colui che parla, 2-colui a cui ci si rivolge, 3-colui di cui si parla), modo ecc.Se due parole hanno le stesse categorie flessionali si parla di accordo.

Quando un verbo dotato di a tempo, a modo, a aspetto, a tratti-phi detto un verbo flesso.Tempo: passato, presente, futuroNon c corrispondenza assoluta tra il tempo cronologico e il tempo grammaticale (es. Sar vero quello che dici?) Altri tempi grammaticali sono definiti in base a:momento dell'enunciazione / m. dell'evento / m. di riferimentoaspetto: imperfettivo / perfettivo compiuto / perfettivo aoristico Modo: in generale, esprime latteggiamento del parlante rispetto allevento descritto dal verbo-indicativo: pura e semplice constatazione di un fatto (Gianni parte)-congiuntivo: desiderio o augurio ((Se) Gianni partisse!)-imperativo: ordine (Gianni, parti!)-condizionale: possibilit o irrealt (Se Gianni partisse, saremmo felici)-altri modi: modi non finiti: infinito, participio e gerundio Lateoria X-barra una teorialinguisticache cerca di identificare principisintatticicomuni a tutte lelingue. Secondo questa teoria, tutte le lingue condividerebbero certe similarit strutturali nel loro modo di formarefrasi.La lettera X simboleggia unacategoria lessicalearbitraria; quando si analizza un'espressione precisa, al posto della X viene assegnata una specificacategoria lessicale, e la X pu diventare una N (pernome), una V (perverbo) o una P (perpreposizione).La frase organizzata gerarchicamente in costituenti. Possiamo quindi immaginare che la sintassi combina le parole (in base ai loro tratti) in sintagmi, poi a loro volta combinandoli in unit maggiori. Loperazione responsabile ai due livelli la stessa. P.es.Nico guarda Filippo.Il ragazzo guarda suo fratelloLe lingue a soggetto nullo sono dette lingue pro-drop (litaliano) e le lingue in cui il soggetto non viene mai omesso sono le lingue non pro-drop o le lingue a soggetto non nullo (linglese).Es.Guarda la luna./He observes the moon.

Regola muovi prende un costituente gi saldato nella struttura e lo risalda in unaltra posizione, lasciandone una traccia o copia nella posizione di partenenza o di base.Salda unoperazione gerarchica: quando unisce due oggetti uno e uno solo dei due fornisce il proprio tratto categoriale allintero sintagma. Questo viene detto testa della sintagma. Chiameremo questoperazione Merge:Merge lessenza della sintassi, unoperazione che prende due oggetti sintattici e ne costruisce uno (cio li salda in un 3 ogetto sintattico).*Accorpamento di due entit!P.es.il, ragazzo >il ragazzoil ragazzo, guarda suo fratello>il ragazzo guarda suo fratelloOra si tratta di capire quali sono le propriet di Merge. 1. Merge binario per formare una frase la regola Merge combina due oggetti sintattici per volta. 2. Merge asimmetricoIl test della coordinazioneDue sequenze sono coordinabili se sono entrambe costituenti sufficientemente simili.In che senso? Non quantitativo, non semantico, non lineare. (3) a. *Nico simpatico e Giovannib. Nico simpatico e gentilec. Nico simpatico e in un certo senso molto pi gentile di quanto non sia suo fratellod. Nico simpatico e giallo.Hanno la stessa testa. 3. La nozione di testaImportanzaDistribuzione(4)Nico mangia una melaNico mangia una bella mela rossaNico mangia una bella mela rossa senza verme. Nico la mangia(5) *Nico una mela mangia*Nico una bella mela rossa mangia*Nico una bella mela rossa senza verme mangiaNico la mangia

Semantica: tutte le frasi in (4) si riferiscono a uno stato del mondo in cui c una mela. La testa proietta i suoi tratti sul sintagma.

[ N]

Mela rossa

[N] [A]

Diremo che Merge assegna unetichetta al nuovo oggetto che genera: letichetta fornita dalla testa.

7