sommario - aims psicologia

16

Upload: others

Post on 18-Dec-2021

7 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: SOMMARIO - AIMS Psicologia
Page 2: SOMMARIO - AIMS Psicologia

7

SOMMARIO

BLOCCO 1. FONDAMENTI DI PSICOLOGIA ...................................................................................................13CAPITOLO 1. STORIA DELLA PSICOLOGIA .......................................................................................................13 1.1. Premesse filosofiche della Psicologia ................................................................................................. 15 1.2. Premesse scientifiche della Psicologia................................................................................................ 16 1.3. Lo strutturalismo .............................................................................................................................. 17 1.4. Il funzionalismo ................................................................................................................................ 17 1.5. La psicoanalisi .................................................................................................................................. 18 1.6. La scuola della Gestalt ...................................................................................................................... 20 1.7. Il comportamentismo ....................................................................................................................... 20 1.8. Il neocomportamentismo.................................................................................................................. 22 1.9. La psicologia umanistica ................................................................................................................... 22 1.10. Il cognitivismo .................................................................................................................................. 23 1.11. L’approccio sistemico ....................................................................................................................... 24 1.12. La terza generazione della terapia cognitivo comportamentale ......................................................... 26CAPITOLO 2. METODOLOGIA ..........................................................................................................................27 2.1. Introduzione .................................................................................................................................... 28 2.2. Scienza e conoscenza scientifica ....................................................................................................... 28 2.3. Approccio storico alla meotodologia in ambito psicologico ............................................................... 28 2.4. L’indagine scientifica ........................................................................................................................ 30 2.5. L’indagine scientifica in psicologia .................................................................................................... 32CAPITOLO 3. STRUMENTI, PSICOMETRIA E TEST PSICOLOGICI.......................................................................42 3.1. Strumenti ......................................................................................................................................... 43 3.2. Psicometria....................................................................................................................................... 44 3.3. Test psicologici ................................................................................................................................. 44

BLOCCO 2. FONDAMENTI DI BIOPSICOLOGIA .............................................................................................49CAPITOLO 4. GENETICA ..................................................................................................................................49 4.1. Concetti fondamentali della genetica ............................................................................................... 50 4.2. Genetica mendeliana........................................................................................................................ 50 4.3. Genetica umana ............................................................................................................................... 51 4.4. Genetica del sangue ......................................................................................................................... 53CAPITOLO 5. SISTEMA NERVOSO....................................................................................................................54 5.1. Cellule del sistema nervoso: il neurone ............................................................................................. 55 5.2. Trasmissione dell’impulso nervoso .................................................................................................... 55 5.3. Comunicazione tra neuroni .............................................................................................................. 56 5.4. Sviluppo del sistema nervoso ............................................................................................................ 57 5.5. Struttura del sistema nervoso ........................................................................................................... 57 5.6. Metodi di ricerca e diagnosi in neurologia ........................................................................................ 59CAPITOLO 6. IL SISTEMA NEUROENDOCRINO ................................................................................................61 6.1. Introduzione al sistema neuroendocrino ........................................................................................... 62 6.2. Principali strutture del sistema endocrino: ipotalamo e ipofisi (ghiandola pituitaria) ........................... 62 6.3. Altre strutture importanti del sistema endocrino ............................................................................... 62 6.4. Endocrinopatie ................................................................................................................................. 63CAPITOLO 7. IL SISTEMA IMMUNITARIO ........................................................................................................65 7.1. Introduzione .................................................................................................................................... 66 7.2. Memoria immunologica ................................................................................................................... 66 7.3. Alterazioni del sistema immunitario .................................................................................................. 66 7.4. Regolazione fisiologica ..................................................................................................................... 66 7.5. Lo stress e il sistema immunitario...................................................................................................... 66 7.6. Dallo stress al trauma: aspetti neurobiologici della risposta al trauma ................................................ 66

BLOCCO 3. PSICOLOGIA GENERALE .............................................................................................................69CAPITOLO 8. SENSAZIONE E PERCEZIONE ......................................................................................................69 8.1. Introduzione allo studio di percezione e sensazione .......................................................................... 70 8.2. Prospettive fondamentali nello studio della percezione ..................................................................... 70 8.3. Fenomeni percettivi studiati dalla Gestalt .......................................................................................... 75 8.4. Sistemi sensoriali .............................................................................................................................. 78CAPITOLO 9. ATTENZIONE ..............................................................................................................................79 9.1. Introduzione allo studio dell’attenzione: concetti fondamentali ......................................................... 80 9.2. Attenzione selettiva: teorie e ricerche ............................................................................................... 80 9.3. Attenzione distribuita: teorie e ricerche ............................................................................................ 82

Page 3: SOMMARIO - AIMS Psicologia

8

9.4. Attenzione sostenuta: teorie e ricerche ............................................................................................. 82 9.5. Attenzione spaziale: teorie e ricerche................................................................................................ 82 9.6. Campi applicativi .............................................................................................................................. 83CAPITOLO 10. COSCIENZA E CONSAPEVOLEZZA ..............................................................................................84 10.1. Introduzione .................................................................................................................................... 85 10.2. Lo studio della coscienza, prospettive fondamentali .......................................................................... 85 10.3. La coscienza nei diversi processi psicologici ....................................................................................... 88 10.4. Approccio psicosociale e coscienza ................................................................................................... 89 10.5. Psicopatologia della coscienza .......................................................................................................... 89 10.6. Coscienza e ambiti clinici .................................................................................................................. 89CAPITOLO 11. EMOZIONE .................................................................................................................................91 11.1. Introduzione .................................................................................................................................... 92 11.2. Approcci teorici della psicologia allo studio dell’emozione ................................................................ 94 11.3. Le emozioni e le loro caratteristiche .................................................................................................. 97 11.4. Espressione dell’emozione ................................................................................................................ 98 11.5. Riconoscimento dell’emozione ......................................................................................................... 99 11.6. Intelligenza emozionale .................................................................................................................... 100 11.7. Psicopatologia dell’affettività ............................................................................................................ 102CAPITOLO 12. MOTIVAZIONE ...........................................................................................................................104 12.1. Introduzione .................................................................................................................................... 105 12.2. Teorie sulla motivazione ................................................................................................................... 105CAPITOLO 13. APPRENDIMENTO ......................................................................................................................110 13.1. Basi neurofisiologiche dell’apprendimento ........................................................................................ 111 13.2. Modelli di comportamento innati ..................................................................................................... 111 13.3. Apprendimento associativo .............................................................................................................. 111 13.4. Apprendimento latente e mappe cognitive ....................................................................................... 114 13.5. Apprendimento non associativo ....................................................................................................... 115 13.6. Il controllo dello stimolo: la generalizzazione e la discriminazione ..................................................... 115 13.7. L’apprendimento osservazionale ....................................................................................................... 116 13.8. La Gestalt: l’apprendimento per insight ............................................................................................ 117CAPITOLO 14. MEMORIA ..................................................................................................................................118 14.1. Struttura della memoria: teorie multi-magazzino .............................................................................. 119 14.2. Memoria di lavoro ............................................................................................................................ 120 14.3. Processi di memoria.......................................................................................................................... 120 14.4. Il modello “Human Information Processing” (HIP) ............................................................................. 121 14.5. Ambiti applicativi.............................................................................................................................. 122 14.6. Metodi di indagine della memoria .................................................................................................... 122CAPITOLO 15. FUNZIONE SIMBOLICA ...............................................................................................................123 15.1. Introduzione .................................................................................................................................... 124 15.2. L’imitazione...................................................................................................................................... 124 15.3. Il disegno infantile ............................................................................................................................ 124 15.4. Il gioco ............................................................................................................................................. 124 15.5. Il linguaggio ..................................................................................................................................... 125 15.6. Lo sviluppo cognitivo e linguistico..................................................................................................... 128CAPITOLO 16. COMUNICAZIONE ......................................................................................................................129 16.1. Introduzione .................................................................................................................................... 130 16.2. Prospettive sulla comunicazione umana, approccio storico allo studio ............................................... 130 16.3. Funzioni della comunicazione ........................................................................................................... 133 16.4. La comunicazione non verbale.......................................................................................................... 133 16.5. La comunicazione nei processi delle organizzazioni ........................................................................... 134 16.6. Strumenti per lo studio della comunicazione e ambiti applicativi ....................................................... 135CAPITOLO 17. LINGUAGGIO .............................................................................................................................136 17.1. Definizione e basi neurofisiologiche del linguaggio ........................................................................... 137 17.2. Approccio storico allo studio psicologico del linguaggio.................................................................... 137 17.3. Dimensioni linguistiche ..................................................................................................................... 137 17.4. Acquisizione del linguaggio .............................................................................................................. 138 17.5. Bilinguismo ...................................................................................................................................... 140 17.6. Pensiero e linguaggio ....................................................................................................................... 140 17.7. Aspetti strutturali del linguaggio....................................................................................................... 141 17.8. Produzione e comprensione del linguaggio....................................................................................... 141 17.9. Psicopatologia del linguaggio ........................................................................................................... 141

Page 4: SOMMARIO - AIMS Psicologia

9

CAPITOLO 18. PENSIERO ..................................................................................................................................143 18.1. Comprensione: gli schemi di pensiero o schemi cognitivi .................................................................. 144 18.2. Ragionamento ................................................................................................................................. 145 18.3. Problem solving e presa di decisioni .................................................................................................. 151 18.4. Le immagini mentali ......................................................................................................................... 153 18.5. Rappresentazioni proposizionali........................................................................................................ 154 18.6. Formazione di concetti e di categorie ............................................................................................... 154CAPITOLO 19. INTELLIGENZA ...........................................................................................................................156 19.1. Approccio storico allo studio dell’intelligenza.................................................................................... 157 19.2. Teorie psicologiche dell’intelligenza .................................................................................................. 157 19.3. Le intelligenze .................................................................................................................................. 158 19.4. Differenze individuali nell’intelligenza ............................................................................................... 159 19.5. Tecniche di valutazione e misurazione dell’intelligenza ..................................................................... 159 19.6. Ambiti applicativi.............................................................................................................................. 160 19.7. Disabilità intelettuale ........................................................................................................................ 160CAPITOLO 20. CREATIVITÁ ...............................................................................................................................161 20.1. Introduzione allo studio della creatività: prospettive storiche ............................................................. 162 20.2. Basi neurofisiologiche della creatività ................................................................................................ 162 20.3. Misura, metodi d’indagine della creatività......................................................................................... 162 20.4. La relazione tra creativitá e altre variabili ........................................................................................... 162 20.5. Ambiti applicativi.............................................................................................................................. 163

BLOCCO 4. SVILUPPO ...................................................................................................................................165CAPITOLO 21. SVILUPPO GENERALE .................................................................................................................165 21.1. Sviluppo prenatale e perinatale......................................................................................................... 166 21.2. Studio psicologico dello sviluppo ...................................................................................................... 168CAPITOLO 22. SVILUPPO COGNITIVO ...............................................................................................................174 22.1. Sviluppo cognitivo nello stadio sensomotorio.................................................................................... 175 22.2. Sviluppo cognitivo nello stadio preoperatorio ................................................................................... 175 22.3. Sviluppo cognitivo nello stadio operatorio concreto .......................................................................... 176 22.4. Sviluppo cognitivo nello stadio operatorio formale............................................................................ 177 22.5. Lo sviluppo della memoria ................................................................................................................ 177 22.6. Lo sviluppo della metacognizione ..................................................................................................... 178 22.7. Sviluppo cognitivo e competenze scolastiche .................................................................................... 179CAPITOLO 23. SVILUPPO AFFETTIVO E SOCIALE ...............................................................................................180 23.1. Approcci teorici allo sviluppo affettivo e psicosociale ........................................................................ 181 23.2. Lo sviluppo affettivo: L’attaccamento ............................................................................................... 182 23.3. Lo sviluppo sociale............................................................................................................................ 183 23.4. Metodi di indagine dello sviluppo affettivo e sociale ......................................................................... 185 23.5. Ambiti applicativi.............................................................................................................................. 185CAPITOLO 24. SVILUPPO MORALE ....................................................................................................................186 24.1. Introduzione .................................................................................................................................... 187 24.2. Teorie sullo sviluppo morale ............................................................................................................. 187 24.3. Metodi di indagine principali ............................................................................................................ 188 24.4. Ambiti applicativi principali ............................................................................................................... 188CAPITOLO 25. ADOLESCENZA ...........................................................................................................................190 25.1. Definizione e concetto di adolescenza .............................................................................................. 191 25.2. Trasformazioni corporee ................................................................................................................... 191 25.3. Sviluppo sociale e contesto familiare dell’adolescente ....................................................................... 191 25.4. Sviluppo cognitivo nell’adolescente .................................................................................................. 192 25.5. Sviluppo della personalità: l’identità dell’adolescente ........................................................................ 193CAPITOLO 26. INVECCHIAMENTO .....................................................................................................................194 26.1. Definizione e concetto di etá senile e invecchiamento ....................................................................... 195 26.2. Trasformazioni e cambiamenti in età adulta e in età senile ................................................................ 195 26.3. Eventi vitali legati all’età adulta e all’età senile .................................................................................. 197 26.4. Approcci teorici allo studio psicologico dell’invecchiamento .............................................................. 198 26.5. Sviluppo della personalità in età senile .............................................................................................. 200 26.6. L’invecchiamento soddisfacente ....................................................................................................... 202 26.7. Metodi d’indagine dello sviluppo psicologico in etá senile................................................................. 203

Page 5: SOMMARIO - AIMS Psicologia

10

BLOCCO 5. PSICOLOGIA DELLA PERSONALITÀ ............................................................................................205CAPITOLO 27. PERSONALITÀ ............................................................................................................................205 27.1. Definizione di personalità ................................................................................................................. 206 27.2. Metodi di ricerca in psicologia della personalità ................................................................................ 206 27.3. Introduzione ai modelli teorici della personalità ................................................................................ 206 27.4. Teorie biologiche della persoanlità .................................................................................................... 208 27.5. Teorie psicologiche della personalità ................................................................................................. 208 27.6. Metodi di indagine e valutazione della personalità ............................................................................ 219CAPITOLO 28. ALTRI COSTRUTTI DELLA PERSONALITÀ ....................................................................................221 28.1. Identità personale............................................................................................................................. 222 28.2. Consistenza interna personale e autostima ....................................................................................... 223 28.3. Autocontrollo ................................................................................................................................... 223 28.4. Autoefficacia (Bandura, 1977) .......................................................................................................... 224 28.5. Reattanza psicologica (Brehm, 1966) ................................................................................................ 224 28.6. Impotenza appresa (Seligman, 1977) ................................................................................................ 225 28.7. Hardiness e resilienza ....................................................................................................................... 225CAPITOLO 29. MECCANISMI DI DIFESA ............................................................................................................226 29.1. Definizione e concetto di meccanismo di difesa ................................................................................ 227 29.2. L’azione dei meccanismi di difesa ..................................................................................................... 227 29.3. Classificazioni dei meccanismi di difesa............................................................................................. 227 29.4. Descrizione dei meccanismi di difesa ................................................................................................ 227 29.5. Metodi di indagine dei meccanismi di difesa ..................................................................................... 230 29.6. Ambiti applicativi.............................................................................................................................. 230

BLOCCO 6. PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE ...............................................................................................231CAPITOLO 30. STRESS .......................................................................................................................................231 30.1. Definizione e concetto di stress ........................................................................................................ 232 30.2. Sindrome da burnout ....................................................................................................................... 232 30.3. Stress e malattia ............................................................................................................................... 232 30.4. Approcci teorici allo studio dello stress ............................................................................................. 233 30.5. Strategie di coping .......................................................................................................................... 235 30.6. Ambiti applicativi ............................................................................................................................. 236CAPITOLO 31. TRAUMA ....................................................................................................................................239 31.1. Definizione e concetto di trauma psicologico .................................................................................... 240 31.2. Approcci teorici allo studio del trauma psicologico ........................................................................... 240 31.3. La psicologia delle emergenze .......................................................................................................... 241 31.4. Strumenti di valutazione e di misura del trauma psicologico ............................................................. 242 31.5. Ambiti applicativi.............................................................................................................................. 243CAPITOLO 32. ABUSO E MALTRATTAMENTO ....................................................................................................244 32.1. Introduzione .................................................................................................................................... 245 32.2. Maltrattamento fisico ed abuso psicologico ...................................................................................... 246 32.3. Abuso sessuale ................................................................................................................................. 247 32.4. Bullismo ........................................................................................................................................... 247 32.5. Mobbing .......................................................................................................................................... 248 32.6. Sindrome da alienazione genitoriale ................................................................................................. 249 32.7. Patologie delle cure .......................................................................................................................... 249

BLOCCO 7. PSICOLOGIA SOCIALE .........................................................................................................................251CAPITOLO 33. MODELLI TEORICI E METODI D’INDAGINE DELLA PSICOLOGIA SOCIALE ..................................251 33.1. Precedenti storici della psicologia sociale .......................................................................................... 252 33.2. Prospettive in psicologia sociale ........................................................................................................ 252 33.3. Modelli teorici della psicologia sociale............................................................................................... 252 33.4. La ricerca in psicologia sociale: metodi e procedure .......................................................................... 255CAPITOLO 34. COGNIZIONE SOCIALE ...............................................................................................................257 34.1. La cognizione sociale ........................................................................................................................ 258 34.2. Il processo di attribuzione ................................................................................................................. 259 34.3. Atteggiamenti sociali ........................................................................................................................ 260 34.4. Stereotipi, pregiudizi e discriminazione ............................................................................................. 262

Page 6: SOMMARIO - AIMS Psicologia

11

CAPITOLO 35. INTERAZIONE SOCIALE ..............................................................................................................263 35.1. La prosocialità .................................................................................................................................. 264 35.2. Cooperazione .................................................................................................................................. 264 35.3. Il comportamento di aiuto ................................................................................................................ 265 35.4. L’attrazione interpersonale ............................................................................................................... 267 35.5. L’amore ........................................................................................................................................... 268 35.6. Il potere sociale ................................................................................................................................ 269 35.7. Il controllo e la reattanza psicologica ................................................................................................ 269 35.8. L’aggressività e l’aggressione ............................................................................................................ 269 35.9. Il conflitto interpersonale e intergruppale ......................................................................................... 271 35.10. L’esperimento della prigione di Stanford di Zimbardo: la deindividuazione e l’effetto Lucifero ........... 272 35.11. L’esperimento di Milgram: l’obbedienza all’autorità .......................................................................... 273CAPITOLO 36. GRUPPI ......................................................................................................................................274 36.1. Concetto di gruppo .......................................................................................................................... 275 36.2. Tipi di gruppi .................................................................................................................................... 275 36.3. Formazione di gruppi ....................................................................................................................... 275 36.4. Struttura e rendimento del gruppo ................................................................................................... 276 36.5. Processi di gruppo ............................................................................................................................ 277 36.6. Peer Group: elementi concettuali...................................................................................................... 279 36.7. Il gruppo primario: la famiglia........................................................................................................... 280

BLOCCO 8. PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI .......................................................................283CAPITOLO 37. MODELLI TEORICI E METODI D’INDAGINE DELLA PSICOLOGIA SOCIALE ..................................283 37.1. Modelli teorici sulle organizzazioni ................................................................................................... 284 37.2. La struttura e la coordinazione nelle organizzazioni .......................................................................... 285 37.3. I processi sociali nelle organizzazioni................................................................................................. 285 37.4. Il potere ........................................................................................................................................... 287 37.5. Il conflitto......................................................................................................................................... 288 37.6. Altri concetti relativi alla psicologia delle organizzazioni .................................................................... 289CAPITOLO 38. RAPPORTO SOGGETTO-ORGANIZZAZIONE ................................................................................290 38.1. Il soggetto nell’organizzazione ......................................................................................................... 291 38.2. I gruppi nell’organizzazione .............................................................................................................. 293 38.3. L’influenza dell’organizzazione sui soggetti ...................................................................................... 293

BIBLIOGRAFIA ..................................................................................................................................................297

Page 7: SOMMARIO - AIMS Psicologia

69

Sensazione e percezione

TE

Capitolo 8

Blocco 3PSICOLOGIA GENERALE

INDICE DEI CONTENUTI

8.1. Introduzione allo studio di percezione e sensazione ................................................................................708.2. Prospettive fondamentali nello studio della percezione ..........................................................................70 Psicoanalisi ........................................................................................................................................................ 70 Psicofisica .......................................................................................................................................................... 70 Approccio fisiologico vs. Approccio psicofisiologico ..................................................................................... 71 Teoria classica della soglia ............................................................................................................................ 71 Teoria della detezione del segnale ............................................................................................................... 71 Leggi sulla relazione tra intensità e grandezza percepita .............................................................................. 71 Donders ed i tempi di reazione .................................................................................................................... 72 La Scuola Gestalt ............................................................................................................................................... 72 Legge della somiglianza ............................................................................................................................... 72 Legge della pregnanza, buona forma o semplicità ....................................................................................... 72 Legge della continuità ................................................................................................................................. 73 Legge della chiusura .................................................................................................................................... 73 Legge del destino comune ........................................................................................................................... 73 Legge dell’esperienza passata ...................................................................................................................... 73 Legge della vicinanza ................................................................................................................................... 73 Psicologia del New Look of perception .............................................................................................................. 73 Comportamentismo .......................................................................................................................................... 74 Cognitivismo ..................................................................................................................................................... 74 Gibson e la sua teoria ecologica ................................................................................................................... 74 Teoria computazionale di Marr .................................................................................................................... 74 Prospettiva sociale ............................................................................................................................................. 75 Applicazioni attuali ............................................................................................................................................ 758.3. Fenomeni percettivi studiati dalla Gestalt ................................................................................................75 L’organizzazione percettiva ............................................................................................................................... 75 Articolazione figura-sfondo ......................................................................................................................... 75 Costanza percettiva ........................................................................................................................................... 75 Costanza di grandezza ................................................................................................................................ 76 Illusioni sulla grandezza ............................................................................................................................... 76 La percezione della profondità........................................................................................................................... 76 La percezione del movimento ............................................................................................................................ 77 Movimento autocinetico .............................................................................................................................. 77 Movimento apparente o stroboscopico ........................................................................................................ 77 Movimento indotto ..................................................................................................................................... 77 I post-effetti ................................................................................................................................................ 77 Effetto spinta ............................................................................................................................................... 77 Effetto tunnel .............................................................................................................................................. 788.4. Sistemi sensoriali .......................................................................................................................................78

Page 8: SOMMARIO - AIMS Psicologia

Manuale AIMS Psicologia Tema · Blocco 3 Psicologia generale

70

La differenziazione tra sensazione e percezione è stata oggetto di dibattito e studio nel corso del tempo. Già dalle prime de-finizioni la sensazione è stata considerata come un elemento essenziale, un’esperienza provocata da un stimolo semplice. La percezione è stata definita come un processo complesso for-mato dalle sensazioni e da un significato.

La prospettiva basata sulle ricerche fisiologiche definisce la sensazione come un elemento legato all’attività degli organi di senso e la percezione come il risultato di sensazioni che ven-gono integrate da processi cognitivi superiori. Pertanto, il loro correlato fisiologico non si troverebbe nei recettori sensoriali, bensì in strutture del cervello di ordine centrale e superiore.

In certi casi i due termini tendono ad essere confusi, ma è chiaro a tutti gli approcci che la percezione è un processo più com-plesso della sensazione. La percezione riguarda la nostra capa-cità di ricevere informazioni dall’ambiente con il fine di adattarci e garantire così la sopravvivenza della specie. Quindi, conside-riamo la percezione come un processo di carattere biologico, psicofisico e cognitivo per il quale l’essere umano interpreta e fornisce significato a dati sensoriali grezzi, con l’obiettivo di adattarsi al contesto.

Affinché abbia luogo il processo senso-percettivo sono neces-sari tre componenti: l’input sensoriale, il sistema nervoso e la sua organizzazione e le esperienze passate.

Molti degli studi sulla percezione sono stati effettuati dalla scienza della visione.

Ogni atto percettivo comporta il vissuto di un oggetto che spicca su uno sfondo o in un contesto. L’evidenza dell’oggetto percettivo dipende sia dagli stimoli causati da un oggetto fisico sia da fattori riguardanti l’esperienza passata e da fattori attuali relazionati con l’attenzione.

Le caratteristiche dell’informazione sensoriale determinano la probabilità che questa sia percepita, per questo principio un oggetto di grande volume si percepisce meglio che uno piccolo, un oggetto colorato viene percepito più facilmente rispetto ad uno monocromatico e a seconda di dove si trovi l’oggetto nel campo visivo sarà più o meno probabile che venga percepito.

Anche la novità dello stimolo, ossia il fatto che venga percepito per la prima volta, può determinare l’attivazione dell’attenzione che favorisce la percezione. Inoltre, uno stimolo può essere rile-vante per l’individuo a causa della sua storia e per l’aspettativa che si ha della situazione in cui viene percepito e ciò può pro-vocare una maggiore attivazione dell’organismo al momento della percezione.

Il processo della percezione si organizza attraverso una serie di fasi condivise da tutti i sistemi sensitivi:

1. Trasduzione: Consiste nella trasformazione dell’energia proveniente

dall’ambiente in energia elettrica e si produce negli organi di senso.

2. Elaborazione neurale: I recettori sensoriali inviano i loro stimoli ai neuroni. L’ela-

borazione neurale consiste nella propagazione dell’informa-zione sensoriale attraverso il sistema nervoso unitamente all’insieme di operazioni che intervengono.

3. Percezione: L’esperienza cosciente che si forma con l’informazione che

arriva dai sensi. L’informazione arriva alle strutture cerebrali destinate a tale fine e si trasforma in esperienza percettiva.

4. Riconoscimento: La percezione acquisisce un significato quando si confronta

l’informazione percettiva in entrata con categorie concrete già esistenti.

5. Azione: In questa fase si producono azioni, come muovere la testa o

adeguare lo sguardo per percepire meglio l’ambiente e che si portano a termine per completare l’informazione ricevuta.

6. Conoscenza: Questa fase è relazionata con il processo della memoria.

L’informazione memorizzata influenza in modo determi-nante la percezione e permette all’individuo di riconoscere gli stimoli dell’ambiente.

7. Processamento: Come succede con altri processi cognitivi esistono due tipi

di elaborazione dell’informazione. Uno implica un processo bottom-up che va dalla presentazione dello stimolo fino alla sua elaborazione a livello centrale e l’altro, inverso e quindi top-down, parte dall’analisi di elementi centrali come me-moria e apprendimento e dirige e organizza l’informazione che viene percepita.

Psicoanalisi

In campo psicodinamico, viene riconosciuta una profonda rela-zione dei processi percettivi con la psiche interna. Alcuni concetti sviluppati sotto questo paradigma alludono al processo percet-tivo come a una formazione psichica di significati, attraverso la corrispondenza di significati interni con le operazioni mentali.

Concepiscono la psiche ed il concetto di inconscio come l’orga-nizzazione di operazioni mentali che danno senso agli oggetti che vengono percepiti. In questo senso, il processo percettivo caratterizza anche il processo evolutivo. Dai primi momenti di vita, il bambino deve dare significato alle categorie percettive nelle relazioni oggettuali e giungere a discriminare il mondo interno e il mondo esterno.

Psicofisica

Uno degli autori più importanti nello studio della percezione è Hermann von Helmholtz (1821-1894) che durante gli anni ‘50 e ‘60 del 1800 teorizza che per avere una determinata per-cezione devono essere stimolati determinati organi di senso. Secondo lui la percezione che abbiamo del mondo viene deter-minata dai nostri sistemi sensoriali e non perché il mondo sia oggettivamente così. Inoltre Helmholtz ipotizza che sulla base dell’esperienza passata le sensazioni elementari che arrivano al nostro cervello dal mondo esterno vengono poi associate tra di loro e integrate sulla base di conoscenze. L’esperienza passata correggerebbe le percezioni attuali attraverso un atto incon-sapevole di giudizio, detto “inferenza inconscia”, che ognuno compie nell’elaborare il campo percettivo.

Helmholtz prende in considerazione ed elabora la legge dell’e-nergia nervosa specifica di Müller (1801-1858) secondo cui la natura degli impulsi che un nervo manda ai centri nervosi di-pende dalla natura del nervo e non da quella dello stimolo. At-tualmente, gli studiosi non accettano del tutto la legge di Müller perché ritengono che l’evoluzione concede ai sensi caratteristi-che anatomiche e funzionali che mostrano una specializzazione in differenti modalità sensoriali; in altre parole, sembra che l’e-voluzione abbia preparato il sistema visivo a percepire colori, forme e dimensioni, quando ci si trova di fronte ad oggetti che hanno colori, forme e dimensioni proprie.

8.1. Introduzione allo studio di percezione e sensazione

8.2. Prospettive fondamentali nello studio dellapercezione

Page 9: SOMMARIO - AIMS Psicologia

Capitolo 8 · Sensazione e percezione

71

Ogni corrente ha difeso una base teorica che in occasioni è stata contraddetta da altre, come è accaduto con il costrutti-vismo e l’oggettivismo. Il costruttivismo sostiene che la per-cezione è una costruzione che dipende dal contesto e sorge dall’interazione dell’individuo con la realtà, considera quindi la realtà stessa come qualcosa che non può essere conosciuta in modo “oggettivo”. In opposizione al costruttivismo, l’oggetti-vismo considera che la percezione è la rappresentazione esatta di una realtà unica ed universale.

Approccio fisiologico vs. Approccio psicofisiologico

In quanto allo studio del processo percettivo, esistono due te-orie fondamentali che lo abbracciano da ambiti diversi. L’ap-proccio fisiologico studia la relazione diretta che esiste tra il processo percettivo e le strutture fisiologiche implicate. Tuttavia uno studio così semplice che non prende in considerazione il prodotto cognitivo risultante dalla percezione viene considerato riduzionista. L’approccio psicofisiologico studia la corrispon-denza tra la stimolazione fisica, la sensazione che provoca e l’esperienza percettiva risultante. La psicofisica è, pertanto, la disciplina incaricata a sviluppare le tecniche necessarie per mi-surare la risposta comportamentale ad un stimolo percettivo.

Teoria classica della soglia

Gustav Fechner (1801-1887) viene considerato l’iniziatore della psicofisica grazie ai suoi studi sulle relazioni fra le variabili fisi-che e variabili psicologiche. Parte dal presupposto che qualsiasi stimolo fisico deve raggiungere una determinata soglia per sti-molare i recettori degli organi di senso e suscitare la sensazione. Definisce quindi soglia assoluta l’intensità minima di uno stimolo necessaria affinché si produca la sensazione (il valore dello stimolo che nella metà dei casi presi in esame produce la sensazione corrispondente). Segna il confine fra stimoli che ven-gono percepiti e stimoli che non vengono percepiti. Distingue la soglia assoluta in due tipi:

• La soglia iniziale è la quantità minima di energia capace di suscitare la sensazione, cioè il limite inferiore di discrimina-zione tra stimoli che producono una sensazione e quelli che non la producono;

• La soglia terminale, è il limite superiore al di sopra del quale la sensazione non viene più percepita o non cambia nono-stante lo stimolo aumenti di intensità.

Si svilupparono diversi metodi per misurare la soglia assoluta:

• Metodo dell’aggiustamento: Il soggetto può modificare direttamente l’intensità dello sti-

molo lungo la dimensione di interesse. L’intensità inizia con un valore molto basso o molto alto ed il partecipante la ag-giusta fino al punto in cui è appena percepibile. Le prove vengono ripetute più volte e la soglia assoluta è la media aritmetica delle intensità scelte dal soggetto.

• Metodo dei limiti: Si presentano al soggetto una serie ripetute di stimoli a diversi

livelli di intensità. Vengono presentati in sequenza ascen-dente o discendente e, per ognuno, il partecipante indica se ha avvertito o no qualche differenza nella sensazione. Il valore di soglia assoluta corrisponde allo stimolo che viene avvertito dal soggetto nel 50% dei casi.

• Metodi degli stimoli costanti: Vengono presentati più volte al soggetto stimoli che hanno

diverse intensità, in ordine casuale. Ogni volta il soggetto deve indicare se percepisce o no lo stimolo. Il valore di so-glia corrisponde all’intensità dello stimolo che ottiene la metà delle risposte.

Per percepire la differenza tra due stimoli della stessa natura è necessario che tra di essi vi sia un certo grado di differenza di in-tensità. Il valore minimo della differenza che può essere colta tra due stimoli è detta soglia differenziale. Questa si può misurare presentando in ogni prova una coppia di stimoli di diversa inten-sità, lo stimolo standard che viene sempre presentato costante e lo stimolo di confronto che varia ogni volta. L’individuo deve riferire se riesce ad avvertire la differenza tra i due stimoli.

Sono state mosse critiche sulla validità della teoria della so-glia osservando che la soglia è più graduale che assoluta ed inoltre, non si possono prendere in considerazione altri fattori oltre all’intensità dello stimolo e la sensibilità dell’individuo.

Teoria della detezione del segnale

In risposta a queste critiche, nel 1964, nasce la teoria della de-tezione del segnale o teoria della rilevazione (Signal Detection Theory, SDT) di John Swets (1928-). Il paradigma sperimentale utilizza prove di vigilanza nelle quali l’individuo deve identificare la presenza o l’assenza del segnale per un intervallo di tempo determinato (attenzione sostenuta). In questo modello, la ca-pacità di detezione o discriminazione non dipende dalla sola sensibilità sensoriale ma anche dal criterio di risposta adottato dal partecipante. La SDT dunque propone che le risposte in un compito di detezione siano il risultato di due processi psicolo-gici: un primo processo di elaborazione sensoriale, caratteriz-zato da maggiore o minore sensibilità, e un processo ulteriore di decisione che dipende dalla tendenza del soggetto a prendere determinate decisioni. Durante la prova esiste sempre uno sti-molo costante di fondo nell’ambiente definito come “rumore”. Si differenziano due tipi di situazioni: “rumore solo” quando il segnale è assente, o “segnale” quando è presente anche lo stimolo (il rumore è sempre presente). A seconda della risposta dell’individuo alle due possibili situazioni esistono quattro pos-sibili scenari (vedi tabella 1 alla pagina successiva).

La teoria della detezione è stata applicata in diversi ambiti rela-tivi al modo in cui le persone prendono decisioni in situazioni di incertezza. Questa teoria oltre a considerare le diverse determi-nanti psicologiche che spiegano come sia possibile localizzare il segnale, descrive anche come si modificano le varie soglie di percezione, che sono influenzate da fattori personali come l’aspettativa, l’esperienza, lo stato psicologico, ecc.

Leggi sulla relazione tra intensità e grandezza percepita

Una delle domande più importanti che si sono posti gli stu-diosi della percezione nel campo della psicofisica riguarda la presenza o no di corrispondenza tra l’intensità dello stimolo e l’entità percepita dall’individuo.

Il fisiologo tedesco Ernst Heinrich Weber (1795-1878) stu-diando compiti di discriminazione fra stimoli sensoriali, stabili-sce la legge della sensazione (Legge di Weber) che si basa sul concetto di soglia differenziale. Secondo questa legge la sensibilità, intesa come la capacità di rilevare la differenza fra due stimoli, non è costante ma è inversamente proporzionale all’intensità fisica dello stimolo di riferimento. In altre parole, quanto maggiore è l’intensità del primo stimolo, maggiore dovrà essere l’incremento di intensità del secondo stimolo af-finché possa essere rilevata la differenza. Per esempio, se tra due oggetti c’è una differenza di 100 grammi, questa diffe-renza sarà più facile da rilevare se gli oggetti pesano 100 e 200 grammi anzichè pesare 1200 e 1300 grammi.

Fechner, in seguito, si avvale degli studi delle soglie e della teorizzazione di Weber e ipotizza che la relazione che lega l’in-tensità dello stimolo alla sua percezione è di tipo logaritmico (Legge di Fechner).

Page 10: SOMMARIO - AIMS Psicologia

Manuale AIMS Psicologia Tema · Blocco 3 Psicologia generale

72

Anni dopo, l’americano Stanley Smith Stevens (1906-1973) espone una diversa teoria riguardo alla relazione tra intensità dello stimolo ed entità percepita. Stabilisce nella Legge dell’E-nergia o Funzione Potenziale (Legge di Stevens) una relazione esponenziale tra entità dello stimolo fisico e sensazione gene-rata. Secondo Stevens la forma generale delle funzioni psico-fisiche è un insieme di curve in cui l’intensità della sensazione è proporzionale all’intensità fisica elevata ad esponenti carat-teristici del canale sensoriale indagato. Stevens misura l’espo-nente caratteristico di un gran numero di forme di stimolazione fisica. Ritiene che la funzione potenza è il modello migliore per descrivere le relazioni psicofisiche proprio perché è capace di prevedere sia risposte “compressive” che risposte “espansive”. Queste ultime non possono essere catturate da una funzione lo-garitmica e, per questo motivo, sembra corretto concludere che la Legge di Stevens ha caratteristiche di maggiore generalità.

Donders ed i tempi di reazione

In ambito neuropsicologico hanno trovato applicazione le teorizzazioni di Franciscus Donders (1818-1889). Il suo me-todo stabilisce il principio secondo il quale un processo psi-chico complesso viene portato a compimento in un tempo più lungo rispetto ad un processo semplice, e introduce il concetto di “tempo di reazione”. Più precisamente esistono tre tipi di tempo di reazione:

• Tempo di reazione semplice (a): È il tempo di reazione ad uno stimolo a cui segue una risposta.• Tempo di reazione composto (b): Due stimoli ai quali seguono rispettivamente due diverse ri-

sposte.• Tempo di reazione composto (c): Due stimoli ai quali segue una sola risposta, riferita ad uno dei

due stimoli.

È dimostrato da vari esperimenti che esiste la disuguaglianza a < c < b. Le differenze c-a e b-c danno un’indicazione differenziale dei tempi di reazione, rispettivamente agli stimoli e alle risposte.

La Scuola Gestalt

Un altro aspetto importante derivato dagli studi effettuati sulla percezione è la tendenza a organizzare il campo visivo in gruppi significativi di oggetti. Viene dimostrato che oltre alla percezione, che viene appresa gradualmente con l’esperienza, esistono anche categorie percettive innate e che il sistema visivo sembra programmato per organizzare l’informazione sensoriale in schemi di significato. La scuola della Gestalt, con esponenti come Wolfgang Köhler (1887-1967), Kurt Koffka (1886-1941) e Max Wertheimer (1880-1943) fornisce una concet-tualizzazione specificatamente psicologica della percezione e in particolare del raggruppamento percettivo.

Per i gestaltici il paradigma principale è che “il tutto è diverso dalla somma delle sue parti”. Vengono condotti studi con l’o-biettivo di individuare leggi attraverso le quali gli stimoli sono trasformati in percezioni. Tali leggi sono conosciute come le “Leggi della Gestalt” e sono state descritte da Wertheimer:

Legge della somiglianza

Gli elementi percettivi simili, anche solo per colore, forma, orientamento o volume, tendono a percepirsi raggruppati.

Legge della pregnanza, buona forma o semplicità

In un insieme di elementi quelli che hanno la forma più semplice (più pregnanti) e quindi più riconoscibile, tendono ad essere percepiti come figura, gli altri passeranno in secondo piano di-ventando lo sfondo.

Errore o omissioneIl segnale non è stato rilevato.

Rifiuto correttoLa non rilevazione è corretta.

Risposta correttaIl segnale è stato rilevato.

ErroreÈ stato un falso allarme.

SEGNALE PRESENTE

RISPOSTA DELL’INDIVIDUO

SEGNALE ASSENTE

SITUAZIONE SPERIMENTALE

SEGNALEPRESENTE

RUMORE(SEGNALE ASSENTE)

Tabella 1. Situazioni e risposte possibili alla teoria della detezione del segnale.

Figura 1. Funzione potenziale di Stevens.

Figura 2. Legge della somiglianza.

Page 11: SOMMARIO - AIMS Psicologia

Capitolo 8 · Sensazione e percezione

73

Legge della continuità

Gli elementi che possono allinearsi in una linea retta o in una curva soave tendono a percepirsi come una sequenza continua.

Legge della chiusura

Gli elementi di un insieme che tendono a chiudersi in forme riconoscibili vengono percepiti come figura.

Legge del destino comune

Gli elementi che si spostano insieme nella stessa direzione sono percepiti come maggiormente correlati e come gruppo unico ri-spetto a quelli che si spostano in direzioni diverse o sono statici.

Legge dell’esperienza passata

Si tende ad attribuire il ruolo di figura agli elementi familiari di cui si è avuta esperienza nel passato.

Legge della vicinanza

Si tende a raggruppare gli stimoli quanto più sono vicini tra loro.

Psicologia del New Look of perception

Negli Stati Uniti nell’ultima metà del XX secolo, dall’approccio teorico del cognitivismo costruttivista sorge il movimento del New Look of perception. Questo movimento mette in luce il fatto che la percezione può essere anche influenzata dai fattori di personalità, dalle motivazioni, dai bisogni e dalle aspettative dell’individuo.

Figura 3. Legge della semplicità.

Figura 4. Legge della continuità.

Figura 5. Legge della chiusura.

Figura 6. Legge del destino comune.

Figura 7. Legge dell’esperienza passata.

Figura 8. Legge della vicinanza.

Page 12: SOMMARIO - AIMS Psicologia

180

Sviluppo affettivo e sociale

Capitolo 23

INDICE DEI CONTENUTI

23.1. Approcci teorici allo sviluppo affettivo e psicosociale .............................................................................18123.2. Lo sviluppo affettivo: L’attaccamento.......................................................................................................182 Valutazione dell’attaccamento........................................................................................................................... 182 Modelli di attaccamento .................................................................................................................................... 182 Attaccamento sicuro .................................................................................................................................... 182 Attaccamento insicuro-evitante ................................................................................................................... 182 Attaccamento insicuro ambivalente ............................................................................................................. 183 Attaccamento disorganizzato ...................................................................................................................... 18323.3. Lo sviluppo sociale ....................................................................................................................................183 Relazione con gli altri bambini ........................................................................................................................... 183 Conoscenza degli altri ....................................................................................................................................... 183 La prospettiva dell’altro ..................................................................................................................................... 184 L’identità sessuale ............................................................................................................................................. 184 L’amicizia .................................................................................................................................................. 184 Conoscenza di se stesso .................................................................................................................................... 184 La famiglia .................................................................................................................................................. 184 Stile educativo autorevole ............................................................................................................................ 184 Stilo educativo permissivo ............................................................................................................................ 184 Stilo educativo democratico ......................................................................................................................... 18523.4. Metodi di indagine dello sviluppo affettivo e sociale ..............................................................................18523.5. Ambiti applicativi ......................................................................................................................................185

Page 13: SOMMARIO - AIMS Psicologia

Capitolo 23 · Sviluppo affettivo e sociale

181

Sviluppo affettivo e sviluppo sociale sono correlati fra loro e fanno riferimento al modo in cui il bambino impara a manife-stare il suo stato interiore attraverso l’evoluzione e la matura-zione degli schemi cognitivi, psicologici e sociali mentre sviluppa l’abilità di interazione e di relazione interpersonale con gli altri nei diversi contesti della vita.

Sigmund Freud (1856-1939) fu uno dei primi autori a interes-sarsi allo sviluppo affettivo del bambino. Nella sua teoria dello sviluppo psicosessuale sostiene che lo sviluppo della persona-lità passa attraverso cinque fasi psicosessuali progressive che l’individuo attraversa cercando in ognuna una diversa fonte di piacere per scaricare la libido (energia psicosessuale). Il processo si conclude quando giunge all’organizzazione della sessualità intorno all’area genitale.

La possibile fissazione in una fase può portare a sviluppare una psicopatologia in età adulta.

(Vedi tabella 1)

René Spitz (1887-1974) studia l’abilità sociale ed affettiva del bambino e dimostra che le interazioni sociali sono fonda-

mentali per lo sviluppo del bambino. Studia la depressione infantile (depressione in bambini che sono cresciuti in ambienti deprivati di affetti). Spitz parla anche della presenza di tre orga-nizzatori psichici nel bambino che compaiono progressivamente nella misura in cui il bambino si sviluppa socialmente; il primo organizzatore è il sorriso sociale (appare a tre mesi), il secondo è l’angoscia in presenza di un estraneo (appare nell’ottavo mese) e il terzo è la risposta negativa (appare a due anni).

Se gli psicoanalisti e i comportamentisti considerano la rela-zione di attaccamento come secondaria rispetto ad altri bi-sogni più basilari del bambino, negli anni ‘60, Harry Harlow (1905-1981) e Margaret Harlow (1905-1981) grazie a una ri-cerca con i primati dimostrano l’importanza di questo fattore che sarebbe persino più rilevante che il nutrimento.

Nella loro ricerca con i primati separano i cuccioli di scimpanzé dalle loro madri per metterli in gabbie insieme a due sostituti materni. Una madre sostituta ha un rivestimento morbido e l’altra è fatta di metallo ma ha un meccanismo che permette al cucciolo di ricevere nutrimento. Come risultato i cuccioli pre-feriscono avvicinarsi alla madre dal rivestimento morbido di-mostrando che l’alimentazione non è il fattore principale nel legame di attaccamento.

Nel 1991, Peter Fonagy (1952-) ipotizza che la relazione tra le figure di attaccamento e il bambino influenza lo sviluppo della funzione riflessiva, che sarebbe la capacità di immaginare e comprendere gli stati mentali in se stessi e negli altri e che per-mette di saper distinguere la realtà interna da quella esterna.

FASE ORALEZONA EROGENA:

BOCCA

FASE ANALEZONA EROGENA:

ZONA ANALE

FASE FALLICAZONA EROGENA:AREA GENITALE

FASE DI LATENZA

FASE GENITALEZONA EROGENA:ZONA GENITALE

0-18 mesi

18-36 mesi

3-6 anni

6 anni- pubertà

Dalla pubertà

INFANZIA

• La gratificazione è legata al mordere, masticare e succhiare. • Questa fase è caratterizzata dalla priorità di soddisfazione dei bisogni pri-

mari (alimentazione) e da una modalità di conoscere il mondo che passa dal portare alla bocca gli oggetti.

• Una fissazione in questa fase può portare, in età adulta, a comportamenti disfunzionali legati alle attività orali come l’assunzione di alimenti (obe-sità), il fumare o il bere.

• La gratificazione è legata all’espellere o trattenere le feci. Il bambino acqui-sisce il controllo degli sfinteri.

• Questa fase è caratterizzata da conquiste importanti come l’acquisizione del linguaggio, la locomozione o il pensiero simbolico che permettono al bambino di affermarsi come individuo indipendente.

• Una fissazione in questa fase può portare, in età adulta a un eccessivo o difettoso controllo degli impulsi fisiologici (enuresi) o a comportamenti simbolicamente equivalenti come avarizia, condotte maniacali di pulizia e ordine, controllo esasperato o perfezionismo.

• La gratificazione è legata alla stimolazione dei genitali.• Questa fase è caratterizzata dalla scoperta delle differenze tra uomo e

donna. Compaiono il complesso di Edipo e di Elettra.• Una fissazione in questa fase può portare, in età adulta a problemi di iden-

tità sessuale, stati fobici e isterici.

• Il complesso di Edipo viene risolto e gli impulsi libidici vengono regolati a livello conscio. Predomina lo sviluppo cognitivo, l’apprendimento e le relazioni con i coetanei.

• La gratificazione si concentra nella zona genitale (collegata alla matura-zione sessuale) e appare l’interesse per il sesso opposto.

• È caratterizzata dallo sviluppo della capacità orgasmica e dalla possibilità di accompagnare l’eccitazione sessuale con affetto e tenerezza.

CARATTERISTICHE

Tabella 1. Fasi psicosessuali del bambino.

23.1. Approcci teorici allo sviluppo affettivo e psicosociale

Page 14: SOMMARIO - AIMS Psicologia

Manuale AIMS Psicologia Tema · Blocco 4 Sviluppo

182

John Bowlby e Mary Ainsworth sono stati due autori rilevanti per le ricerche sullo sviluppo affettivo e sull’attaccamento.

L’attaccamento è il legame affettivo che si instaura tra il bam-bino e la persona più vicina a lui (detta anche “caregiver”, di so-lito la madre) e che spinge entrambi a stare insieme nello spazio e nel tempo. In questa relazione la madre dovrebbe permettere al bambino di allontanarsi per esplorare l’ambiente e di ritor-nare da lei quando incontra un ostacolo o qualche pericolo. È il risultato di un processo che dura tutta la vita e inizia a formarsi nel primo semestre di vita. Solitamente si distinguono due tipi di comportamenti di attaccamento:

• Comportamento di segnalazione (piangere, succhiare o sor-ridere) che fingono di attirare l’attenzione dell’adulto.

• Comportamenti più attivi (locomozione) che cercano di stabi-lire e mantenere il contatto.

Il bambino integra questi comportamenti di attaccamento co-struendo modelli interni del mondo, delle sue relazioni di attac-camento e di se stesso. In questo modo, può assimilare tutte le nuove informazioni in funzione di tali modelli preesistenti.

Le figure di attaccamento sono le persone con cui il bambino è col-legato e sono usate come fonte di benessere, affetto, aiuto e infor-mazione. Le figure di attaccamento principali forniscono al bambino nutrimento, protezione, sicurezza, calore fisico e comprensione.

Le figure di attaccamento hanno diverse funzioni, le principali:

• Rappresentano basi di supporto nell’esplorazione.• Facilitano diversi compiti di apprendimento.• Aiutano nell’interazione con estranei.

L’autore che cominciò a studiare approfonditamente l’attacca-mento strutturando teorie che sono state largamente accettate è stato John Bowlby (1907-1990). Questo autore considera l’attaccamento come un sistema di controllo motivato dal bisogno di sicurezza. È un processo marcato dall’influenza biologica di proteggere il bambino dai diversi pericoli e fornirgli una base sicura affinché possa esplorare il proprio ambiente, allontanarsi e tornare dal genitore con una certa libertà.

Bowlby descrive quattri fasi della formazione dell’attaccamento:

Valutazione dell’attaccamento: la strange situation

Secondo Bowlby le situazione sperimentale dove è possibile in-dagare al meglio la qualità dell’attaccamento tra un bambino e il suo caregiver è il procedimento che lui chiama Strange Situation, ideata da Mary D. Salter Ainsworth (1913-1999). In essa si analizza, in modo controllato, la separazione tra il bambino e la sua figura di attaccamento.

In questa procedura sperimentale Ainsworth presta attenzione al comportamento di esplorazione del bambino, all’ansia da se-parazione quando la madre si allontana, al comportamento di paura verso estranei e al ricongiungimento con la madre.

La situazione sperimentale consiste nell’osservare il bambino in 8 episodi. Durante la procedura la madre (che è la figura di attaccamente studiata) lascia il bambino da solo nella stanza in due occasioni. Nella prima, lo lascia insieme ad un estraneo, nella seconda occasione la madre lascia il bambino da solo nella stanza e lo sconosciuto torna prima di lei. La risposta che pre-senta il bambino quando sua madre torna viene considerata di speciale importanza. I bambini che venivano studiati avevano un’età compresa tra i 10 e i 24 mesi e la procedura completa durava meno di mezz’ora. Nella tabella 3 (vedi alla pagina successiva) viene descritta la procedura sperimentale.

Modelli di attaccamento

Grazie a questo studio Ainsworth riassume tre modelli di at-taccamento.

Attaccamento sicuro

Il bambino esplora in modo attivo quando è da solo con la madre, quando si separa da lei può manifestare disagio (piange o protesta). Al ritorno della madre cerca il contatto fisico e si mostra affettuoso nei suoi confronti. Lo stile di interazione della madre è gentile e ricettivo.

Attaccamento insicuro-evitante

Il bambino si dimostra esplorativo e socievole con gli estranei. Raramente piange quando la madre si allontana e, al suo ri-torno, la evita. Si dimostra arrabbiato e non si rivolge alla madre quando ne ha bisogno. Lo stile di interazione della madre è uno stile di risposta lento ai segnali sociali del bambino. Il contatto fisico gratificante nei confronti del figlio è scarso.

FASE 1 (0-2 MESI)

FASE 2(2-7 MESI)

FASE 3(7-30 MESI)

FASE 4(DAI 30 MESI IN POI)

Risposta sociale indiscriminata.

Risposta sociale discriminata(preferisce certe persone ma nonprotesta quando si allontanano).

Comparsa dell’attaccamento:• Ansia da separazione.• Angoscia davanti ad estranei (la reazione ha una funzione adattiva per proteggere il bambino da eventuali pericoli).

Il bambino può collaborare con il care-giver per raggiungere obiettivi comuni. Quando il bambino viene separato dal genitore, il bambino si mostra sicuro sempre e quando sa dove si trova e

quando ritorna.

Tabella 2. Fasi dello sviluppo dell’attaccamento secondo Bowlby.

23.2. Lo sviluppo affettivo: L’attaccamento

Figura 1. La strange situation di Ainsworth.

Page 15: SOMMARIO - AIMS Psicologia

Capitolo 23 · Sviluppo affettivo e sociale

183

Attaccamento insicuro ambivalente

Il bambino si dimostra ansioso prima che la madre se ne vada ed è molto disturbato quando si produce la separazione. Quando la madre torna, il contatto con lei è ambivalente, cerca la sua vicinanza ma evita il contatto fisico. Lo stile di interazione della madre è incoerente, le sue azioni tendono a soddisfare prima i suoi bisogni che quelli del bambino.

Questi sono i tre modelli di attaccamento universale, posterior-mente è stato identificato un quarto modello di attaccamento:

Attaccamento disorganizzato

Il bambino manifesta comportamenti incoerenti e contraddit-tori, ad esempio può accogliere la madre con gioia quando ri-torna ma poi allontanarsi da lei senza guardarla. Si tratta di un bambino confuso e timoroso. Lo stile di interazione della madre è insensibile, invadente o abusivo.

L’area di conoscenza sociale è responsabile dello studio degli altri, di se stessi e delle relazioni tra sé e gli altri.

Relazione con gli altri bambini

Già dai primi mesi di vita i bambini manifestano un certo inte-resse verso gli altri, alla fine del primo anno mostrano interesse verso gli altri bambini e i primi comportamenti prosociali.

A partire dai 2 o 3 anni ricercano il contatto con altri bambini.

Queste prime relazioni con gli altri sono più simmetriche e col-laborative di quelle con gli adulti.

A circa 6 o 7 anni il grado di sviluppo cognitivo raggiunto per-mette al bambino di sviluppare la vita in gruppo e ciò favorisce lo sviluppo psichico e globale. È in questo momento che inizia il gioco con regole che permetterà al bambino di sperimentare situazioni sociali.

Le relazione tra i pari della stessa età permette, tra le altre cose:

• Di sviluppare la capacità di gestione degli impulsi aggressivi.• L’apprendimento dei ruoli in base al sesso.• Lo sviluppo dell’intelligenza sociale e il pensiero morale.• Di seguire le norme sociali e, di conseguenza, sviluppare un

sentimento di appartenenza all’interno della comunità.

Mentre per lungo tempo il bambini tendono ad essere inclusi in gruppi dello stesso sesso nell’adolescenza appare l’interesse per l’altro sesso, con la creazione di gruppi più eterogenei.

Conoscenza degli altri

A circa 6 anni, il bambino progredisce notevolmente nel suo decentramento sociale.

Quando devono prevedere i comportamenti altrui, i bambini di età inferiore ai 6 anni si basano sulla situazione esterna e non danno importanza alle caratteristiche personali. Tra i 7 e i 12 anni cominciano a considerare i fattori interni delle persone che vengono presi in considerazione per predire i comportamenti altrui. In adolescenza si sviluppa appieno la capacità di integrare fattori situazionali e personali.

Tabella 3. Episodi della strange situation.

1

2

3

4

5

6

7

8

NUMERO DELL’EPISODIO

Madre, bambino ed osservatore

Madre e bambino

Estranea, madre ebambino

Estranea e bambino

Madre e bambino

Bambino da solo

Estranea e bambino

Madre e bambino

30 secondi

3 minuti

3 minuti

3 minuti o meno

3 minuti o più

3 minuti o meno

3 minuti o meno

3 minuti

PERSONE PRESENTI DURATA BREVE DESCRIZIONE DELL’AZIONE

L’osservatore introduce la madre e il bambinonella sala sperimentale ed esce.

La madre non partecipa mentre il bambino esplora.Se necessario si stimola il gioco dopo 2 minuti.

L’estranea entra. Primo minuto: l’estranea non parla.Secondo minuto: l’estranea parla con la madre.Terzo minuto: l’estranea si avvicina al bambino.

Trascorsi i 3 minuti la madre esce silenziosamente.

Primo episodio di separazione.La condotta dell’estranea si adatta a quella del bambino.

Primo episodio di ricongiungimento. La madre saluta e/oconforta il bambino, poi cerca di ricominciare a giocare.

Poi la madre esce salutando.

Secondo episodio di separazione.

Continuazione della seconda tappa di separazione. L’estranea entra e adatta la sua condotta a quella del bambino.

Secondo episodio di ricongiungimento.La madre entra, saluta il bambino e poi lo prende.

Intanto, l’estranea esce discretamente.

23.3. Lo sviluppo sociale

Page 16: SOMMARIO - AIMS Psicologia