storia della tossicologia - tim e telecom in un unico portale | tim introd. tossicologia.pdf · la...

30
Corso di Medicina del Lavoro Corso di Medicina del Lavoro Corso di Medicina del Lavoro TOSSICOLOGIA 1 of 118 Storia della Tossicologia Storia della Tossicologia • La conoscenza dei veleni per combattere o cacciare apparteneva già alle popolazioni primitive. • Gli egizi, i greci, gli indù approfondirono a tal punto la conoscenza delle proprietà tossiche di piante e animali da predisporre lo sviluppo di preparati specifici come antidoti. 2 of 118 Storia della Tossicologia Storia della Tossicologia • Gli antidoti furono oggetto di studi e sviluppi ulteriori da parte degli antichi romani, poiché l’uso dei veleni nella loro società fu notevole (li usavano per eliminare avversari politici). • Nel Medioevo e nel primo Rinascimento la figura dell’avvelenatore divenne parte integrante della scena politica. 3 of 118 Storia della Tossicologia Storia della Tossicologia Nel tardo Medioevo (1493-1541) emerge la figura di Paracelso: “Tutte le sostanze sono veleni; non ce n’è nessuna che non sia un veleno. La dose giusta differenzia il veleno dal rimedio”. La moderna tossicologia è nata quasi certamente nei primi decenni del secoloXIX e viene attribuita al medico spagnolo Orfila: propose l’autonomia disciplinare della tossicologia quale studio dei veleni, orientandola verso gli aspetti medico-legali ed analitici. 4 of 118

Upload: dangduong

Post on 17-Feb-2019

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Corso di Medicina del LavoroCorso di Medicina del LavoroCorso di Medicina del Lavoro

TOSSICOLOGIA

1 of 118

Storia della TossicologiaStoria della Tossicologia

• La conoscenza dei veleni per combattere o cacciare apparteneva già alle popolazioni primitive.

• Gli egizi, i greci, gli indù approfondirono a tal punto la conoscenza delle proprietà tossiche di piante e animali da predisporre lo sviluppo di preparati specifici come antidoti.

2 of 118

Storia della TossicologiaStoria della Tossicologia

• Gli antidoti furono oggetto di studi e sviluppi ulteriori da parte degli antichi romani, poiché l’uso dei veleni nella loro società fu notevole (li usavano per eliminare avversari politici).

• Nel Medioevo e nel primo Rinascimento la figura dell’avvelenatore divenne parte integrante della scena politica.

3 of 118

Storia della TossicologiaStoria della Tossicologia

• Nel tardo Medioevo (1493-1541) emerge la figura di Paracelso: “Tutte le sostanze sono veleni; non ce n’è nessuna che non sia un veleno. La dose giusta differenzia il veleno dal rimedio”.

• La moderna tossicologia è nata quasi certamente nei primi decenni del secoloXIX eviene attribuita al medico spagnolo Orfila: propose l’autonomia disciplinare della tossicologia quale studio dei veleni, orientandola verso gli aspetti medico-legali ed analitici.

4 of 118

Principi di tossicologiaPrincipi di tossicologia

Tossina: sostanze tossiche di origine naturale

Agente tossico:sostanza che può produrre, come tale o dopo trasformazione metabolica, effetti dannosi su un sistema biologico. Si tratta di sostanze prodotte o che sono sottoprodotti delle attività umane.

5 of 118

Principi di tossicologiaPrincipi di tossicologia

Gli agenti tossici vengono classificati in base a:

• organo bersaglio (fegato, rene, ecc.)

• uso (pesticidi, solventi, ecc.)

• origine (animale, vegetale)

• effetti (tumori, mutazioni, danni epatici, ecc.)

6 of 118

Tipo di intossicazioneTipo di intossicazione

1. LOCALE: l’effetto del tossico si esplica a livello del primo punto di contatto

caustici esofago

corrosivi cute

gas e vapori irritanti alberorespiratorio e mucose

7 of 118

Tipo di intossicazioneTipo di intossicazione

2. GENERALE (o sistemica): l’effetto

• si esplica solo dopo assorbimento e distribuzione del tossico;

• è prevalente nell’organobersaglio, cioè dove per prima si raggiunge la concentrazionecritica

8 of 118

Tipo di intossicazioneTipo di intossicazione

Concentrazione critica: concentrazionealla quale le cellule più sensibili dell’organismo subiscono alterazioni reversibili o irreversibili.

Effetto reversibile: scompare al termine dell’esposizione.

Effetto irreversibile: quando permane o si accentua al termine dell’esposizione

9 of 118

Forme di intossicazioneForme di intossicazione

1. ACUTA- breve esposizione (< 24 ore)

- rapido assorbimento

- rapida sintomatologia (tranne es. fosgene o ossidi di azoto che, solo dopo una certa latenza, provocano edema polmonare chimico)

- rapido esito in morte o guarigione

10 of 118

Forme di intossicazioneForme di intossicazione

2. SUBACUTA- esposizione a dosi non capaci di produrre un’intossicazione acuta

- ripetute nel corso di giorni o settimane prima che compaiano i sintomi

11 of 118

Forme di intossicazioneForme di intossicazione

3. CRONICA: esposizioni in un lungo periodo di tempo provocano un danno

- per accumulo del tossico: la velocità di somministrazione(frequenza) è maggiore di quella di eliminazione (es. piombo)

- per accumulo di effetto: la velocità di somministrazione (frequenza) è maggiore di quella di riparazione del danno (es. solventi)

12 of 118

Somministrazioni raggiungimento di livelli tossici

effetto tossico

Temporaneo, Definitivo

reversibile per (es. morte cellulare)

eliminazione del tossico

Riparazione tissutale

Ulteriori somministrazioni

Rigenerazione normale Fibrosi

Accumulodel danno

Accumulo del Tossico 13 of 118 14 of 118

Forme di intossicazioneForme di intossicazione((casi particolari)casi particolari)

1. EFFETTI ACUTI si possono verificare in corso di intossicazione cronica in presenza di condizioni che determinano rapida cessione (es. piombo, DDT)

2. EFFETTI CRONICI possonoconseguire ad un’intossicazione acuta sia lieve (HCN gravi encefalopatie) sia grave (insetticidi a base di esteri fosforici neuropatia ritardata)

15 of 118

STUDI TOSSICOLOGICISTUDI TOSSICOLOGICI

• Sperimentali. Si somministra la sostanza con precise modalità (dose,tempo, via ecc.) e se ne studiano gli effetti tossici. Si effettuano su animali, colture cellulari, microrganismi.

• Epidemiologici. Si studiano gli effetti di una sostanza su popolazioni umane che sono comunque esposte alla sostanza, presente nell’ambiente o somministrata a scopo terapeutico (farmaci, vaccini).

16 of 118

Studi sperimentali Studi sperimentali vs.vs.

studi epidemiologicistudi epidemiologici• Studi sperimentali. L’esposizione alla

sostanza è strettamente controllata. L’esposizione ad altre sostanze è eliminata o comunque controllata (gruppi di controllo).

• Studi epidemiologici. L’esposizionenon può essere controllata (tranne che per i farmaci). Gli individui sono contemporaneamente esposti a molte altre sostanze o condizioni che possono influenzare l’effetto tossico.

17 of 118

STUDI TOSSICOLOGICI STUDI TOSSICOLOGICI SPERIMENTALISPERIMENTALI

1. Studi descrittivi:

- osservazione e descrizione degli effetti tossici di una sostanza in animali, tessuti, cellule isolate, batteri.

- servono per caratterizzare la tossicità di una sostanza (dose tossica, organi bersaglio ecc.), soprattutto al fine della stima del rischio.

18 of 118

STUDI TOSSICOLOGICI STUDI TOSSICOLOGICI SPERIMENTALISPERIMENTALI

• Studi meccanicistici:- chiarire il meccanismo con cui una sostanza produce un effetto tossico (es. inibizione enzimatica, agonismo recettoriale, formazioni di composti elettrofili ecc.).- utili per stabilire se un effetto tossico osservato nell’animale si manifesterà o meno anche nell’uomo (es. pesticidi organofosforici, saccarina).- utili anche per il drug design di antidoti (es. pralidossima) o sostanze alternative piùsicure.

19 of 118

STUDI TOSSICOLOGICI STUDI TOSSICOLOGICI SPERIMENTALISPERIMENTALI

• Studi teorici = relazione struttura-attività:

- identificare, all’interno di una serie di molecole, i gruppi responsabili dell’effetto tossico.

- Per alcune classi di composti, sono molto utili per prevedere latossicità di una molecola.

20 of 118

STUDI DESCRITTIVISTUDI DESCRITTIVISTUDI ANIMALISTUDI ANIMALI

• Lo scopo è definire il profilotossicologico valutazione del rischio nell’uomo.

• Storicamente, questi studi si sono evoluti in modo empirico.

• Accumulo di informazioni + progressi teorici in campo bio-farmacologico-tossicologico elaborazione di principi teorici.

21 of 118

STUDI DESCRITTIVISTUDI DESCRITTIVISTUDI ANIMALISTUDI ANIMALI

1. Gli effetti di una sostanza, osservati negli animali in opportune condizioni, possonoverificarsi anche nell’uomo.

Cellule o tessuti di specie diverse, con funzioni e/o vie biochimiche simili hanno simile suscettibilità tossicologica, poichéposseggono lo stesso ‘recettore’ (recettori di membrana e intracellulari, canali ionici, pompe e trasportatori, enzimi, DNA ecc.)

Differenze di tossicità tra specie simili (mammiferi) sono molto spesso dovuti a differenze nel metabolismo (attivazione/inattivazione) della sostanza.22 of 118

STUDI DESCRITTIVISTUDI DESCRITTIVISTUDI ANIMALISTUDI ANIMALI

2. Per identificare con sicurezza gli effetti tossici di una sostanza negli animali da laboratorio è necessario somministrare alte dosi.

• L’uso di alte dosi è dovutoall’inevitabile limitatezza del numero di animali su cui si effettuano i test.

• La risposta ad una data sostanza dipende infatti da: 1) dose somministrata; 2) sensibilitàindividuale (v. curve dose-risposta quantali). 23 of 118

ASPETTI QUANTITATIVI ASPETTI QUANTITATIVI DELLA TOSSICITÀDELLA TOSSICITÀ

• DOSE: quantità di sostanza chimica somministrata per una determinata via espressa

- per unità di peso corporeo (mg/kg)

- nella tossicità cronica anche per unitàdi tempo di durata della somministrazione (mg/kg/die omg/m3x ore)

24 of 118

ASPETTI QUANTITATIVI ASPETTI QUANTITATIVI DELLA TOSSICITÀDELLA TOSSICITÀ

Questa è la DOSE ESTERNA

DOSE INTERNA: è la quantità di tossico realmente

assorbita, reperibile negli organi interni, nei tessuti e negli escreti

25 of 118

ASPETTI QUANTITATIVI ASPETTI QUANTITATIVI DELLA TOSSICITÀDELLA TOSSICITÀ

• EFFETTO: è una modificazione biologica a livello individuale conseguente ad un determinato livello di esposizione o di dose

• RISPOSTA: è la percentuale di popolazione che ha sviluppato quel determinato effetto conseguente ad una specifica dose o livello di esposizione.

26 of 118

ASPETTI QUANTITATIVI ASPETTI QUANTITATIVI DELLA TOSSICITÀDELLA TOSSICITÀ

Relazione dose-risposta:

• Risposte graduali: individuo

• Risposte quantali: popolazione, cioè % che mostra un determinato effetto

27 of 118

Relazione dose/risposta graduale

28 of 118

Relazione dose/risposta graduale

29 of 118

ASPETTI QUANTITATIVI ASPETTI QUANTITATIVI DELLA TOSSICITÀDELLA TOSSICITÀ

Graficamente si possono presentarevari andamenti della curva dose-risposta:

1. andamento a “U” nella curva dose-risposta graduale

- a basse dosi si hanno una serie di effetti avversi che si riducono all’aumentare della dose

30 of 118

ASPETTI QUANTITATIVI ASPETTI QUANTITATIVI DELLA TOSSICITÀDELLA TOSSICITÀ

- fino ad arrivare ad una zona di omeostasi in cui non si osserva alcun effetto avverso

- se la dose aumenta ulteriormente si ha una risposta avversa qualitativamente diversa rispetto a quella che si avrebbe in condizioni di deficienza

31 of 118

ASPETTI QUANTITATIVI ASPETTI QUANTITATIVI DELLA TOSSICITÀDELLA TOSSICITÀ

2. Andamento sigmoidea) c’è una dose alla quale

- non c’è effetto

- nessun individuo manifesta un effetto avverso

b) all’aumentare della dose aumenta la percentuale di risposta fino ad arrivare

- a una risposta pari al 50% dell’effetto max

- a una risposta nel 50% dei soggetti 32 of 118

ASPETTI QUANTITATIVI ASPETTI QUANTITATIVI DELLA TOSSICITÀDELLA TOSSICITÀ

c) a dosi elevate si manifesta l’effetto max si ha una risposta nel 100% dei soggetti

33 of 118

ASPETTI QUANTITATIVI ASPETTI QUANTITATIVI DELLA TOSSICITÀDELLA TOSSICITÀ

Se l’effetto avverso è la morte si parla di dose letale:rispettivamente di DL0, DL50, DL100.

Se il tossico invece viene assorbito per via inalatoria si parla di concentrazione letale.

34 of 118

ASPETTI QUANTITATIVI ASPETTI QUANTITATIVI DELLA TOSSICITÀDELLA TOSSICITÀ

NOAEL (No Observed Adverse Effect Level) è il livello di dose senza effetto nocivo

L’effetto adverse in tossicologia occupazionale deve fare riferimento alla compromissionedello stato di salute, cioè è:

- alterazione precoce- reversibile- capace di predire il manifestarsi di evidenti

segni e sintomi di compromissione della salute

35 of 118

ASPETTI QUANTITATIVI ASPETTI QUANTITATIVI DELLA TOSSICITÀDELLA TOSSICITÀ

in modo da permettere di promuovere interventi di prevenzione per evitare una malattia manifesta ed un possibile stato di invalidità (Sherwin 1983).

Nella sequela di effetti:

a)non osservati b)compensatoric)precoci di dubbio significato d)compromissione della salute in fase precoce e)malattia manifesta

gli effetti cominciano a diventare adversetra i punti b e c.

36 of 118

ASPETTI QUANTITATIVI ASPETTI QUANTITATIVI DELLA TOSSICITÀDELLA TOSSICITÀ

Esiste anche un LOAEL ( LowestObserved Adverse Effect Level)che è il livello più basso di dose che produce un effetto tossico

37 of 118

ASPETTI QUANTITATIVI ASPETTI QUANTITATIVI DELLA TOSSICITÀDELLA TOSSICITÀ

3) Alcune risposte tossiche sono lineari a basse dosi, cioè nonpresentano una soglia (es. lo sviluppo di cancro dopo la somministrazione di cancerogeni genotossici) non c’è una dose con rischio zero (anche se il rischio diminuisce con il calare della dose)

38 of 118

Relazione Dose rispostaRelazione Dose risposta

39 of 118

ASPETTI QUANTITATIVI ASPETTI QUANTITATIVI DELLA TOSSICITÀDELLA TOSSICITÀ

4) Esiste variabilitàinterindividuale, per cui in determinate condizioni di esposizione una sostanza può essere tossica per alcuni individui, ma non per altri (allergie, idiosincrasie)

40 of 118

VARIAZIONI NELLE VARIAZIONI NELLE RISPOSTE TOSSICHERISPOSTE TOSSICHE

1. Tossicità selettiva:- accumulo in una specie (non-economica), ma non in un’altra (economica) per differenze in assorbimento, metabolismo, escrezione

- interferenza con un particolare sistema biochimico (es. chemioantibiotici)

41 of 118

VARIAZIONI NELLE VARIAZIONI NELLE RISPOSTE TOSSICHERISPOSTE TOSSICHE

2. Variazioni nella stessa specie- polimorfismo genetico

- alterazioni del metabolismo

42 of 118

Variazioni nella stessa Variazioni nella stessa speciespecie

POLIMORFISMOGENETICO

•Pseudocolinesterasi– succinilcolina

• N-acetilazione– isoniazide,idralazina

• CYP2D6– codeina

ALTERAZIONI del METABOLISMO

• Condizioni morbose– epatopatia, scompensocardiaco

• Età– neonato, anziano

• Sesso– minore attività P450 nelle femmine

• Dieta– carne arrosto

43 of 118

TOSSICOCINETICATOSSICOCINETICA

Per valutare le proprietà tossicologiche di un agente chimico è necessario conoscere:

• vie di penetrazione

• modalità di assorbimento

• distribuzione nell’organismo

• metabolismo

• eventuale accumulo

• escrezione44 of 118

LaLa tossicocineticatossicocinetica

Tossico a livello del Sito di somministrazione

1 Assorbimento (entrata)

Tossico nel plasma

Tossico e/o metaboliti

Nelle urine, feci, bile

Tossico nei tessuti

3 Metabolismo

Metaboliti nei tessuti

2 Distribuzione

4 Eliminazione (Uscita)

45 of 118

VIA DI ESPOSIZIONEVIA DI ESPOSIZIONE

• Influenza la tossicità di una sostanza

• L’ordine di tossicità è: endovenosa, inalatoria, intraperitoneale, sottocutanea, intramuscolare, orale,cutanea.

• Il veicolo (materiale in cui l’agente è sciolto: acqua, salina, oli vegetali) ed altri fattori della formulazione (es.volume somministrato) possono influenzare marcatamente l’assorbimento 46 of 118

ASSORBIMENTOASSORBIMENTOTrasferimento di una sostanza chimica dal

sito di esposizione alla circolazionesistemica.

La quota assorbita è in relazione a:

• proprietà chimico-fisiche del tossico

• concentrazione alla superficie assorbente

• area del sito di esposizione

• caratteristiche dell’epitelio• intensità microcircolazione

sottoepiteliale47 of 118

Membrana cellulareMembrana cellulare– fase idrofila intra- ed extracellulare

– fase idrofoba all'interno del doppio strato

– proteine con funzioni recettoriali o di trasporto

48 of 118

MOLECOLE LIPOSOLUBILIMOLECOLE LIPOSOLUBILI

• Diffusione passiva o lipidica = attraverso i fosfolipidi dimembrana

• legge di Fick

V = k*A*(C1-C2)

d49 of 118

Singola cellula o Singola cellula o multistratomultistrato

50 of 118

MOLECOLE IDROSOLUBILIMOLECOLE IDROSOLUBILI• Diffusione acquosa = attraverso pori

– intercellulari

– canali proteici di membrana

51 of 118

Diffusione acquosaDiffusione acquosa

• Dipendente da

- gradiente di concentrazione

- flusso ematico (endoteli capillari e renali)

- dimensioni (P.M. <20.000 o <200)

- legame a proteine - potenziale di membrana

• indipendente da liposolubilità e pH

• assente nel SNC (tight junctions)

52 of 118

Basi e acidi organici deboliBasi e acidi organici deboli

• In soluzione sono ionizzati

• Il passaggio attraverso le membrane è limitato alla forma non ionizzata della molecola

• La forma ionizzata ha un basso grado di liposolubilità

53 of 118

EquazEquaz. di . di HendersonHenderson--HasselbachHasselbach

log(protonato/nonprotonato)=pKa-pH

54 of 118

55 of 118

TRASPORTO MEDIATO DA TRASPORTO MEDIATO DA CARRIERCARRIER

• proteine di trasporto specializzate (carrier)

- farmaci ad elevato peso molecolare

- poco liposolubili

• selettività

• saturabilità

• inibizione competitiva da parte di analoghi strutturali

56 of 118

TRASPORTO MEDIATO DA TRASPORTO MEDIATO DA CARRIERCARRIER

• Diffusione facilitata

- non richiede consumo di energia

- gradiente di concentrazione

- cellule intestinali

• Trasporto attivo

- consumo di energia (ATP)

- indipendente da gradiente di concentrazione

- neuroni, tubuli renali, epatociti 57 of 118

Diffusione facilitataDiffusione facilitata

58 of 118

Trasporto attivoTrasporto attivo

59 of 118

EndocitosiEndocitosi eded esocitosiesocitosi

60 of 118

BARRIERABARRIERAEMATOEMATO--ENCEFALICA (BEE)ENCEFALICA (BEE)• endoteli capillari cerebrali

– giunzioni serrate (tight junctions)– assenza di pori acquosi – assenza di pinocitosi

• cellule gliali pericapillari• passano i farmaci liposolubili • non passano i farmaci ionizzati (amine

quaternarie)– impermeabilità relativa – infiammazione

61 of 118 62 of 118

Via orale o Via orale o gastrointestinalegastrointestinale

• No pori intercellulari (tight junctions)

• Maggiore assorbimento diffusione passiva

• Trasporto mediato da carrier

• Influenza pH

- stomaco acido

- tenue alcalino

• Tenue maggiore superficie

63 of 118 64 of 118

65 of 118

VIA INALATORIAVIA INALATORIA

• Concentrazione nell’aria inspirata

– pressione parziale

• Durata esposizione

• Solubilità nel sangue e nei tessuti

• Flusso ematico polmonare

• Frequenza respiratoria

• Dimensioni delle particelle di aerosol

66 of 118

SISTEMA RESPIRATORIOSISTEMA RESPIRATORIO• Nasofaringe

– Peli, turbinati (muco e cilia)Particelle > 5 µmRimozione in 1-2 h

• Albero tracheobronchiale– Muco e cilia

Particelle tra 1 e 5 µmRimozione in 24 h

• Polmone– Dotti alveolari e alveoli– Macrofagi

Particelle < 1µmRimozione fino a mesi e anni

67 of 118

VIA CUTANEA O EPIDERMICAVIA CUTANEA O EPIDERMICA

• Passaggio attraverso cute ed annessi

• Assorbimento favorito per

–sostanze liposolubili

– veicolo oleoso

– idratazione cutanea

68 of 118

VIA CUTANEA O EPIDERMICAVIA CUTANEA O EPIDERMICA

69 of 118

DistribuzioneDistribuzione• dal circolo ematico ai tessuti

–capillari liquidi interstiziali cellule

70 of 118

DistribuzioneDistribuzione

• I fase- dipendente dal flussosanguigno (fegato, rene, cervello)

• II fase- dipendente da affinità dellesostanze per i componenti dei tessuti

71 of 118

DistribuzioneDistribuzione

• Composti dissolti in acqua plasmatica endotelio capillare:

- spazi acquosi intercellulari

- pori transcellulari (fenestrae)

- membrana cellulare

• Composti liposolubili diffusione

• Composti ionizzati e idrofili sistemidi trasporto di membrana specializzati

72 of 118

Meccanismi che Meccanismi che FACILITANO il trasportoFACILITANO il trasporto

1. porosità endotelio capillare

2. legame intracellulare reversibile

3. trasporti specializzati di membrana

73 of 118

Meccanismi che OSTACOLANO Meccanismi che OSTACOLANO la distribuzionela distribuzione

1. Legame a lipoproteine e a proteineplasmatiche aP.M. es. DDT

2. barrierespecializzate

- placenta

- sist.riproduttivo

- BEE

3. Escrezione dalla cellula es. glicoproteina p

4. Legame a proteine intracellulari

5. Siti di deposito es. tessuto scheletrico e adiposo mecc.di protezione temporaneo

74 of 118

ESCREZIONEESCREZIONE

Meccanismo fisico per eliminare un tossico:

• renale - filtrazione glomerulare

- trasporto tubulare passivo

- trasporto tubulare attivo

• biliare

• polmonare

• < sudore, saliva, lacrimazione, latte materno

75 of 118 76 of 118

FILTRAZIONEFILTRAZIONEGLOMERULAREGLOMERULARE

• Pori ampi (sostanze fino a 60 kDa)

• Composti idrofili

ultrafiltrato del plasma

Sostanza libera quota legata

77 of 118

RIASSORBIMENTORIASSORBIMENTO

• Composti non ionizzati

• riassorbimento acqua e Na+

• gradiente di concentrazione tubulo-interstizio

• pH-dipendente

• alcalinizzazione o acidificazione delle urine negli avvelenamenti

78 of 118

TRASPORTO TUBULARE TRASPORTO TUBULARE PASSIVOPASSIVO

• Acidi deboli (pka = 3-5)

• Basi deboli (pka = 7-9)

a pH fisiologico sono ionizzati

trattenuti nel tubulo ed eliminati

79 of 118

TRASPORTO TUBULARE TRASPORTO TUBULARE ATTIVOATTIVO

• Tubulo prossimale

• sostanze idrofile e ionizzate

• tramite carriers contro un gradiente di concentrazione

80 of 118

ESCREZIONE BILIAREESCREZIONE BILIARE--INTESTINALEINTESTINALE

• Tossici o loro metaboliti idrosolubilinella bile

- carrier epatociti come nel tubulo renale

- carrier per steroidi

- passaggio nel duodeno

• Minima quota secreta dall’intestino

• Eliminazione con le feci81 of 118

RICIRCOLO ENTERORICIRCOLO ENTERO--EPATICOEPATICO

Alcune sostanze polari vengono idrolizzate da:

• enzimi presenti nella bile

• o nell’intestino

e vengono in tal modo riassorbite

82 of 118

ESCREZIONE POLMONAREESCREZIONE POLMONARE

• Sostanze gassose

• Liquidi volatili

83 of 118

METABOLISMO DI METABOLISMO DI SOSTANZE ENDOGENESOSTANZE ENDOGENE

• Principalmente nel fegato

- di primo passaggio

- dopo distribuzione sistemica

• Trasformazione in molecole

- idrosolubili via renale o bilio-fecale

- inattive

- attive

84 of 118

85 of 118

MetabolismoMetabolismodei tossicidei tossici

Tossico Prodotti diconiugazione

A seguito della fase 1 il tossico

può risultare attivato, immodificato o,

nella maggior parte dei casi, inattivato

Fase 1 Fase 2

Ossidazione,riduzionee/o

idrolisi

Alcuni tossici subiscono direttamenteIl metabolismodi fase 2

Il tossico coniugatoSolitamente è inattivo

86 of 118

REAZIONI DI FASE IREAZIONI DI FASE I

• Introduzione o esposizione di un gruppo funzionale (-OH, -SH, -NH2):

- riduzione

- idrolisi

- ossidazione

• ossidasi a funzione mista

• dipendenti da citocromi P450

87 of 118

REAZIONI DI FASE IIREAZIONI DI FASE II

• generalmente dopo fase I

• reazioni di coniugazione = legame covalente tra gruppo funzionale del tossico e composti endogeni polari

- acido glucuronico

- solfato

- glutatione

- aminoacidi polari

- acetato

88 of 118

REAZIONI DI FASE IIREAZIONI DI FASE II

• Enzimi epatici

- generalmente nel citosol

- glucuroniltransferasi nei microsomi

• Composti coniugati

- spesso inattivi

- molto idrofili

escrezione urinaria o bilio-fecale

89 of 118

MECCANISMI DI TOSSICITÀMECCANISMI DI TOSSICITÀ

1. alterazione microambiente cellulare

2. più efficiente interazione con recettori ed enzimi

3. reattività indiscriminata verso gruppi funzionali suscettibili di attacco (elettrofili, nucleofili, RL)

90 of 118

FORMAZIONE DI ELETTROFILIFORMAZIONE DI ELETTROFILI

91 of 118

FORMAZIONE DI RLFORMAZIONE DI RL

92 of 118

FORMAZIONE DI RLFORMAZIONE DI RL

93 of 118

FORMAZIONE DI FORMAZIONE DI NUCLEOFILINUCLEOFILI

• Cianuro dall’amigdalina (tramite beta-glicosidasi batterichenell’intestino)

• CO dai dialometani (che subiscono dealogenazione ossidativa)

94 of 118

FORMAZIONE DI AGENTI REDOX FORMAZIONE DI AGENTI REDOX con meccanismi specificicon meccanismi specifici

• Formazione di nitriti a partire da:

- nitrati (riduzione batterica nell’intestino)

- esteri di acido nitroso o nitrico con glutatione

• Cr ridotto mediante

- riducenti es. acido ascorbico

- reduttasi es. flavoenzimicontenenti NADPH

95 of 118

EFFETTI SULLE MOLECOLE EFFETTI SULLE MOLECOLE BERSAGLIOBERSAGLIO

• Formazione di neo-antigeni: l’interazione del tossico con le proteine le rende estranee al sistema immunitario

• distruzione delle molecole bersaglio

• disfunzione delle molecole bersaglio

96 of 118

DISTRUZIONE DELLE DISTRUZIONE DELLE MOLECOLE BERSAGLIOMOLECOLE BERSAGLIO

1. legami crociati es. 2,5-esandione

2. Frammentazione es. perossidazione lipidica,frammentazione DNA

97 of 118

PEROSSIDAZIONEPEROSSIDAZIONELIPIDICALIPIDICA

98 of 118

DISFUNZIONE DELLE DISFUNZIONE DELLE MOLECOLE BERSAGLIOMOLECOLE BERSAGLIO

• Disregolazione cellulare

- espressione genica

- attività cellulare momentanea

• Alterazione dell’omeostasi

99 of 118

DISREGOLAZIONEDISREGOLAZIONEESPRESSIONE GENICAESPRESSIONE GENICA

1. Trascrizione es. Cd mima lo zinco nell’attivazione del fattore di trascrizione sensibile ai metalli

2. trasduzione es. esteri del forbolo

3. sintesi, deposito, rilascio di molecole segnale

100 of 118

DISREGOLAZIONE DELL’ATTIVITÀ IN CORSODISREGOLAZIONE DELL’ATTIVITÀ IN CORSO

101 of 118

DISREGOLAZIONE DELL’ATTIVITÀ DISREGOLAZIONE DELL’ATTIVITÀ IN CORSOIN CORSO

1. Alterazione dei livelli di neurotrasmettitore

2. Interazione tra tossico e recettore per neurotrasmettitore

3. Interazione tra tossico e sistema di trasduzione del segnale

4. Interazione tra tossico e terminazione del segnale

102 of 118

ALTERAZIONEALTERAZIONEDELL’OMEOSTASIDELL’OMEOSTASI

1. Alterata sintesi di ATP

- interferenza con cessione di idrogeno alla catena di

trasporto degli elettroni Es. fluoroacetato

- inibizione trasferimento di elttroni all’ossigeno lungo la catena di trasporto degli elettroni Es. cianuro

- interferenza con cessione di ossigeno al trasportatore terminale di elettroni citocromo ossidasi

- inibizione attività ATP-sintetasi

103 of 118

Sintesi di ATP nei mitocondriSintesi di ATP nei mitocondri

104 of 118

105 of 118

ALTERAZIONEALTERAZIONEDELL’OMEOSTASIDELL’OMEOSTASI

2. Aumento sostenuto del Ca++

intracellulare- La concentrazione del Ca++ intracellulare libero

è strettamente regolata, poiché tale ione è necessario per l’attività di molti enzimi (proteasi, fosfolipasi)

- Sostanze che danneggiano i sistemi responsabili del mantenimento della concentrazione del Ca++ provocano un suo aumento con attivazione di molti enzimi litici econseguente morte cellulare

106 of 118

Aumento del calcio Aumento del calcio intracellulareintracellularee alterazione della sintesi di ATPe alterazione della sintesi di ATP

107 of 118

Eliminazione del calcio dal citoplasmaEliminazione del calcio dal citoplasma

108 of 118

MECCANISMI DI MECCANISMI DI RIPARAZIONERIPARAZIONE

• riparazione molecolare

- proteine

- lipidi

- DNA

• riparazione cellulare

• riparazione tissutale

- apoptosi

- proliferazione

109 of 118

RIPARAZIONERIPARAZIONEMOLECOLARE: proteineMOLECOLARE: proteine

• degradazione e neosintesi

- proteine intracellulari danneggiate + ubiquitina riconosciute da proteosomi

degradazione proteolitica

• riparazione enzimatica di specifici gruppi

- es. riduzione di ponti disolfuro

110 of 118

RIPARAZIONERIPARAZIONEMOLECOLARE: lipidiMOLECOLARE: lipidi

• Idrolisi + riduzione dell’acido grasso perossidato (ossidazionedel glutatione)

• riacilazione

111 of 118

Riparazione dei lipidi Riparazione dei lipidi perossidatiperossidati

112 of 118

RIPARAZIONERIPARAZIONEMOLECOLARE: DNAMOLECOLARE: DNA

• Riparazione diretta del danno al DNA

- alchiltransferasi

• Riparazione per rimozione di basi

- glicosilasi e endonucleasi apurinica/apirimidinica

• Riparazione per rimozione di nucleotidi

- riparazione di dimeri delle pirimidine

- riparazione di addotti “voluminosi”

• Ricombinazione: riparazione post-replicativa

• Riparazione dell’appaiamento di basi errato- riparazione della deaminazione della 5-metilcitosina

113 of 118

RIPARAZIONERIPARAZIONEMOLECOLARE: DNAMOLECOLARE: DNA

• Se i meccanismi di riparazione del DNA falliscono e nella cellula non si attivano i meccanismi dell’apoptosi mutazionefissata nelle cellule figlie

• Se la mutazione altera la funzionalità di geni che

- stimolano (proto-oncogeni)

- o inibiscono (onco-soppressori)

la progressione della cellula nel ciclo cellulare trasformazione neoplastica della cellula 114 of 118

RIPARAZIONE TISSUTALERIPARAZIONE TISSUTALE

1. Morte delle cellule danneggiate

2. Sostituzione delle cellule morte (proliferazione) e della matrice extracellulare

115 of 118

MORTE CELLULAREMORTE CELLULARE

Livello di esposizione all’agente:

• Basso apoptosi; indotta dadanno a DNA, anche indiretto, se la riparazione del DNA fallisce

• Alto necrosi

116 of 118

PROLIFERAZIONEPROLIFERAZIONECELLULARECELLULARE

• Sono coinvolti vari tipi cellulari

• Negli organi parenchimali (fegato, rene, polmoni), il danno necrotico induce la produzione, da parte di cellule non parenchimali (macrofagi, cellule endoteliali) di fattori che stimolano la divisione cellulare e la sintesi di matrice extracellulare

117 of 118

PROLIFERAZIONEPROLIFERAZIONECELLULARECELLULARE

• La sintesi di matrice extracellulare è mediata principalmente da TGF-

• La sovrapproduzione di TGF-cessa quando il danno tissutale èriparato

• Se ciò non avviene si sviluppa fibrosi

118 of 118