straniero a chi? il profilo dello studente straniero possibili piste di lavoro marcella fusco...

8
Straniero a chi? Straniero a chi? Il profilo dello studente Il profilo dello studente straniero straniero Possibili piste di lavoro Possibili piste di lavoro Marcella Fusco Marcella Fusco

Upload: pio-grandi

Post on 01-May-2015

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Straniero a chi? Il profilo dello studente straniero Possibili piste di lavoro Marcella Fusco Marcella Fusco

Straniero a chi?Straniero a chi?

Il profilo dello studente stranieroIl profilo dello studente straniero

Possibili piste di lavoroPossibili piste di lavoro

Marcella FuscoMarcella Fusco

Page 2: Straniero a chi? Il profilo dello studente straniero Possibili piste di lavoro Marcella Fusco Marcella Fusco

Progettazione dell’offerta formativa Progettazione dell’offerta formativa in chiave interculturalein chiave interculturale

Due prospettive:Due prospettive: DidatticaDidattica

costruire percorsi di appartenenza per costruire percorsi di appartenenza per una scuola interculturaleuna scuola interculturale

StrumentaleStrumentale

costruire reti permanenti di soggetti costruire reti permanenti di soggetti per ottimizzare le risorseper ottimizzare le risorse

Page 3: Straniero a chi? Il profilo dello studente straniero Possibili piste di lavoro Marcella Fusco Marcella Fusco

Costruire percorsi di appartenenzaCostruire percorsi di appartenenza

Documento a supporto Documento a supporto dell’inserimentodell’inserimento

scolastico degli alunni stranieri da scolastico degli alunni stranieri da

condividere, approvare e trasmettere condividere, approvare e trasmettere

alle scuole di ogni ordine e grado peralle scuole di ogni ordine e grado per

la standardizzazione delle procedurela standardizzazione delle procedure

Page 4: Straniero a chi? Il profilo dello studente straniero Possibili piste di lavoro Marcella Fusco Marcella Fusco

Costruire percorsi di appartenenzaCostruire percorsi di appartenenza

Individuazione dei bisogni di formazione Individuazione dei bisogni di formazione dei dirigenti e degli insegnanti attraversodei dirigenti e degli insegnanti attraverso

questionari di rilevazionequestionari di rilevazione Definizione di percorsi di Definizione di percorsi di

formazione/informazione dei formazione/informazione dei dirigenti,docenti, del personale coinvolto, dirigenti,docenti, del personale coinvolto, degli stakeholders a vario titolo su:degli stakeholders a vario titolo su:

• normativa vigentenormativa vigente• procedure d’accoglienzaprocedure d’accoglienza

Page 5: Straniero a chi? Il profilo dello studente straniero Possibili piste di lavoro Marcella Fusco Marcella Fusco

Costruire percorsi di appartenenzaCostruire percorsi di appartenenzaImplementazione formazione degliImplementazione formazione degliinsegnanti di tutte le aree e di unainsegnanti di tutte le aree e di unaéquipe che coinvolga tutte le équipe che coinvolga tutte le componenti impegnate nel processo componenti impegnate nel processo d’integrazione su:d’integrazione su:• insegnamento di L2 per Italbase e insegnamento di L2 per Italbase e

ItalstudioItalstudio• orientamento scolasticoorientamento scolastico• modalità di comunicazionemodalità di comunicazione

Page 6: Straniero a chi? Il profilo dello studente straniero Possibili piste di lavoro Marcella Fusco Marcella Fusco

Costruire percorsi di appartenenzaCostruire percorsi di appartenenza

In particolare per i docenti:In particolare per i docenti: • didattica laboratorialedidattica laboratoriale• didattica in classi plurilinguedidattica in classi plurilingue• rivisitazione dei curricoli in chiave rivisitazione dei curricoli in chiave

interculturaleinterculturale• peer educationpeer education• cooperative - learning cooperative - learning

Page 7: Straniero a chi? Il profilo dello studente straniero Possibili piste di lavoro Marcella Fusco Marcella Fusco

Costruire percorsi di appartenenzaCostruire percorsi di appartenenza

Definire azioni formative Definire azioni formative in – servicein – service

rivolte agli insegnanti impegnati neirivolte agli insegnanti impegnati nei

percorsi su:percorsi su:• risorse territorialirisorse territoriali• progettazione e costruzione di retiprogettazione e costruzione di reti• modalità di ottimizzazione di risorsemodalità di ottimizzazione di risorse

Page 8: Straniero a chi? Il profilo dello studente straniero Possibili piste di lavoro Marcella Fusco Marcella Fusco

Costruire percorsi di appartenenzaCostruire percorsi di appartenenza

Monitoraggio della qualità delle azioniMonitoraggio della qualità delle azionididattiche e promozione dei processi di didattiche e promozione dei processi di valutazione interna/esterna :valutazione interna/esterna : elaborazione/utilizzo/reperimento di elaborazione/utilizzo/reperimento di

strumenti adeguatistrumenti adeguati rilevazione quali/quantitativa dei dati rilevazione quali/quantitativa dei dati

incrociati e proiettati sul lungo periodoincrociati e proiettati sul lungo periodo analisi costi/beneficianalisi costi/benefici elaborazione di un data baseelaborazione di un data base archivio documentazionearchivio documentazione