swot presentation

7
ANALISI SWOT Studio dell’ambiente, del settore e dell’impresa Scarpe & Scarpe retail calzature e accessori A cura di Marchioro Martina e Cappozzo Andrea

Upload: andrea-cappozzo

Post on 19-Jul-2015

65 views

Category:

Marketing


3 download

TRANSCRIPT

Page 1: Swot presentation

ANALISI SWOT

Studio dell’ambiente, del settore e

dell’impresa Scarpe & Scarpe retail

calzature e accessori

A cura di Marchioro Martina e Cappozzo Andrea

Page 2: Swot presentation

L’ AMBIENTE

Mercato segmentato per: genere, età, materia

prima di cui è composta la tomaia

Molto sensibile al fattore moda elevato

tasso di innovazione del prodotto

Gli acquisti seguono un ciclo stagionale

Recente liberalizzazione degli orari di apertura

dei negozi

Page 3: Swot presentation

EVOLUZIONE DEI CONSUMI DI CALZATURE

DELLE FAMIGLIE ITALIANE

Page 4: Swot presentation

LA STRUTTURA DELLA DISTRIBUZIONE DI

CALZATURE PER CANALI IN ITALIA.

27.500 punti vendita tra negozi indipendenti,

catene e grandi superfici specializzate. Oltre

5000 unità di negozi ambulanti.

Page 5: Swot presentation

IL SETTORE: MODELLO DI PORTER

Concorrenza attuale in ambito competitivo nazionale e internazionale

Potenziali entranti imprese che operano in altri settori ma che potrebbero essere interessati ad ampliare la propria offerta

Non esistono prodotti sostitutivi

I fornitori sono produttori di calzature, con possibilità di integrazione a valle

Clienti finali attenti all’assortimento, al rapporto fiduciario con il punto vendita e alla prossimità sul mercato locale dello stesso

Page 6: Swot presentation

SCARPE & SCARPE S.P.A

Nasce in provincia di Torino nel 1961

Commercializza calzature, pelletteria e linee di abbigliamento

Oltre 100 punti vendita con 1600 dipendenti

Page 7: Swot presentation

SWOT ANALYSIS

PUNTI DI FORZA

Prodotti differenziati per tipo di

calzatura

Prezzi convenienti

Ampiezza della gamma

Distribuzione omogenea dei punti

vendita sulla quasi totalità del territorio

nazionale

Realtà commerciale consolidata

PUNTI DI DEBOLEZZA

Disponibilità del personale

Comunicazione e pubblicità

Qualità dei materiali

OPPORTUNITA’

Leadership italiana nelle fasce alte del

mercato internazionale delle calzature

Elevato grado di differenziazione del

prodotto all’interno di ogni segmento

Crescente potere contrattuale della

distribuzione

MINACCE

Rallentamento dei consumi

Ciclicità della domanda

Elevata concorrenza da parte dei

produttori di paesi emergenti, anche

nella fascia media del mercato