tcs 11 gennaio 2012 scienza 2.0 lidia falomo dipartimento di fisica a.volta

19
TCS 11 gennaio 2012 Scienza 2.0 Scienza 2.0 Lidia Falomo Dipartimento di Fisica “A.Volta”

Upload: luciana-carli

Post on 01-May-2015

217 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: TCS 11 gennaio 2012 Scienza 2.0 Lidia Falomo Dipartimento di Fisica A.Volta

TCS11 gennaio 2012

Scienza 2.0Scienza 2.0

Lidia FalomoDipartimento di Fisica

“A.Volta”

Page 2: TCS 11 gennaio 2012 Scienza 2.0 Lidia Falomo Dipartimento di Fisica A.Volta

TCS11 gennaio 2012Dal web 2.0 alla Scienza 2.0Dal web 2.0 alla Scienza 2.0

• Un piccolo ma crescente numero di ricercatori ha iniziato a sfruttare gli strumenti del social web

• La Scienza 2.0 permette di:– Condividere idee, esperimenti e dati– Far emergere nuove forme di ricerca: con

l’ausilio del computer è possibile analizzare enormi quantità di dati e scoprire nuove e inaspettate associazioni

– Alimentare il pensiero interdisciplinare– Aumentare la velocità con cui le nuove

informazioni vengono accumulate e diffuse

Page 3: TCS 11 gennaio 2012 Scienza 2.0 Lidia Falomo Dipartimento di Fisica A.Volta

TCS11 gennaio 2012

Scienza 2.0 - Pubblicare on-Scienza 2.0 - Pubblicare on-lineline

Page 4: TCS 11 gennaio 2012 Scienza 2.0 Lidia Falomo Dipartimento di Fisica A.Volta

TCS11 gennaio 2012

Scienza 2.0 - Pubblicare on-Scienza 2.0 - Pubblicare on-lineline

Page 5: TCS 11 gennaio 2012 Scienza 2.0 Lidia Falomo Dipartimento di Fisica A.Volta

TCS11 gennaio 2012Scienza 2.0 - NatureScienza 2.0 - Nature

Page 6: TCS 11 gennaio 2012 Scienza 2.0 Lidia Falomo Dipartimento di Fisica A.Volta

TCS11 gennaio 2012

Scienza 2.0 L’intelligenza Scienza 2.0 L’intelligenza collettivacollettiva

Page 7: TCS 11 gennaio 2012 Scienza 2.0 Lidia Falomo Dipartimento di Fisica A.Volta

TCS11 gennaio 2012Il progetto OpenWetWereIl progetto OpenWetWere

Page 8: TCS 11 gennaio 2012 Scienza 2.0 Lidia Falomo Dipartimento di Fisica A.Volta

TCS11 gennaio 2012

Differenze tra scienza 1.0 e Differenze tra scienza 1.0 e 2.02.0

Scienza 1.0 Scienza 2.0

Stampa programmata dei numeri della rivista

Rilascio continuo di articoli in formato on-line

Riviste basate su abbonamento Riviste open access

Riviste specialistiche con revisione tra pari

Articoli aggregati e classificati da motori di ricerca (stile Google) o tramite un catalogo e user review (stile Amazon)Faculty of 1000

Mantenimento nei laboratori di protocolli statici, condivisi attraverso testi di riferimento

Condivisione di protocolli on-line

Raccolte di materiali Registri di materialiRegistry of standard biological parts

Page 9: TCS 11 gennaio 2012 Scienza 2.0 Lidia Falomo Dipartimento di Fisica A.Volta

TCS11 gennaio 2012

Scienza 2.0 - Social Scienza 2.0 - Social bookmarkingbookmarking

Page 10: TCS 11 gennaio 2012 Scienza 2.0 Lidia Falomo Dipartimento di Fisica A.Volta

TCS11 gennaio 2012Scienza 2.0 - I blogScienza 2.0 - I blog

Page 11: TCS 11 gennaio 2012 Scienza 2.0 Lidia Falomo Dipartimento di Fisica A.Volta

TCS11 gennaio 2012Citizen ScienceCitizen Science

Benefici:• Democratizzazione• Scientific literacy• Capitale sociale (coinvolgimento di

volontari, connessione tra organizzazioni …)

• Coinvolgimento del pubblico in questioni locali

• Precoce sistema di rilevamento o allarme• Raccolta dati gratuita

Page 12: TCS 11 gennaio 2012 Scienza 2.0 Lidia Falomo Dipartimento di Fisica A.Volta

TCS11 gennaio 2012Citizen Scienze – Gli esordiCitizen Scienze – Gli esordi

• Iniziale scopo “utilitaristico”:• http://setiathome.berkeley.edu/

– Analisi dei dati provenienti dal radiotelescopio di Arecibo

• Il successo ispira altre iniziative di grid computing come

• http://www.gridrepublic.org/– http://boinc.bakerlab.org/rosetta/– Combina capacità di calcolo con abilità

umane

Page 13: TCS 11 gennaio 2012 Scienza 2.0 Lidia Falomo Dipartimento di Fisica A.Volta

TCS11 gennaio 2012Citizen Science - Zooniverse Citizen Science - Zooniverse

Page 14: TCS 11 gennaio 2012 Scienza 2.0 Lidia Falomo Dipartimento di Fisica A.Volta

TCS11 gennaio 2012Citizen Science - AstronomiaCitizen Science - Astronomia

Page 15: TCS 11 gennaio 2012 Scienza 2.0 Lidia Falomo Dipartimento di Fisica A.Volta

TCS11 gennaio 2012Citizen Science - NatureCitizen Science - Nature

Page 16: TCS 11 gennaio 2012 Scienza 2.0 Lidia Falomo Dipartimento di Fisica A.Volta

TCS11 gennaio 2012Citizen Science - BiologiaCitizen Science - Biologia

Page 17: TCS 11 gennaio 2012 Scienza 2.0 Lidia Falomo Dipartimento di Fisica A.Volta

TCS11 gennaio 2012Citizen Science – enciclopedie Citizen Science – enciclopedie

Page 18: TCS 11 gennaio 2012 Scienza 2.0 Lidia Falomo Dipartimento di Fisica A.Volta

TCS11 gennaio 2012Citizen science - mobileCitizen science - mobile

Page 19: TCS 11 gennaio 2012 Scienza 2.0 Lidia Falomo Dipartimento di Fisica A.Volta

TCS11 gennaio 2012MIT – Climate CollaboratoriumMIT – Climate Collaboratorium