test usabilita

19
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali ESAME DI INTERAZIONE UOMO-MACCHINA Docente: Roberto Polillo PROGETTO: Mobile-Time RAPPORTO DEL TEST DI USABILITA’ Studenti: Berbenni Stefano, [email protected] Gerini Debora, [email protected] Data: 18/06/2008

Upload: debora-gerini

Post on 29-Nov-2014

466 views

Category:

Technology


0 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

Page 1: Test Usabilita

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCAFacoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

ESAME DI INTERAZIONE UOMO-MACCHINADocente: Roberto Polillo

PROGETTO: Mobile-Time

RAPPORTO DEL TEST DI USABILITA’

Studenti:

Berbenni Stefano, [email protected] Debora, [email protected]

Data: 18/06/2008

Page 2: Test Usabilita

1. OBIETTIVI DEL TEST

Gli obiettivi dei nostri test sono principalmente verificare l’intuitività e la facilità d’uso e la soddisfazione di utilizzare un orologio di stile che incorpora anche un cellulare.Le misure raccolte sono state il tempo impiegato per ogni compito,la percentuale di compiti riusciti (success rate) e la soddisfazione degli utenti (vedi “intervista finale”).Gli utenti che hanno partecipato al test sono tutti di sesso femminile poiché il nostro prodotto è progettare per un target femminile.

2. METODOLOGIA USATA

Hanno inizialmente partecipato al test tre utenti con esperienza di utilizzo di cellulari rispettivamente “scarsa”, “media”, “buona”. Dopo aver eliminato i problemi ad alta priorità individuati nei primi test, abbiamo ripetuto i test con altri due utenti ottenendo un miglioramento delle prestazioni.

A tutti i cinque utenti è stato chiesto di eseguire i seguenti 8 compiti:

1) Cambiare modalità da suoneria a vibrazione e viceversa2) Chiamare Ciccio in modalità vivavoce 3) Eliminare il contatto Ciccio dalla rubrica4) Connettere un auricolare bluetooth e successivamente disconnetterlo5) Mettere livello suoneria basso6) Inviare un SMS a Roberta utilizzando modalità T97) Leggere tra gli SMS ricevuti quello inviato da Roberta e rispondere in modalità

“riconoscimento scrittura”8) Impostare la sveglia

I test sono stati svolti davanti ad un computer portatile in un appartamento.

A quattro utenti è stato chiesto di svolgere i compiti con la tecnica del thinking aloud mentre gli osservatori prendevano appunti e cronometravano il tempo impiegato per lo svolgimento dei singoli compiti. Un utente è stato ripreso da una telecamera mentre svolgeva i compiti sempre con la tecnica del thinking aloud.

task 1.MOVtask 2 .MOVtask 3.MOVtask 4.MOVtask 5.MOVtask 6.MOVtask 8.MOV

2

Page 3: Test Usabilita

Per ciascun utente il test è durato indicativamente trenta minuti, la prima fase con i tre utenti è durata circa un ora e trenta minuti, mentre la seconda fase con due utenti è durata poco meno di un ora.Dopo la prima sessione di test i risultati sono stati discussi e analizzati in un pomeriggio, mentre dopo la seconda sessione i risultati sono stati discussi in meno tempo dato che i problemi emersi sono stati poco significativi.

RISULTATI DEL TEST

Task1 Task2 Task3 Task4 Task5 Task6 Task7 Task8

Utente1 D R R R D D D R

Utente2 D R R R R R R R

Utente3 R R R F R R R R

Utente4 R R R R R R R R

Utente5 R R R R R R R R

Success rate: 34+(5+0,5)/40 = 91,25%

R: Compito portato a termine con successoD: Compito portato a termine con successo ma con difficoltàF: Compito non portato a termine

Siamo molto soddisfatti in quanto l’obiettivo della intuitività è stato pienamente raggiunto e su cinque utenti a cui sono stati assegnati otto task si è raggiunto un success rate superiore al 90%.Abbiamo notato che nessuno dei cinque utenti ha utilizzato i tasti laterali ma il mancato utilizzo lo imputiamo ad un limite della prototipazione di power point, ci immaginiamo infatti che su un prototipo fisico i tasti verrebbero utilizzati.In modalità orologio l’utente si aspetta di cambiare le modalità (Suona/Vibra, Cellulare/Orologio) tramite touch screen. Quando però viene spiegato il motivo della nostra scelta (evitare di cambiare modalità inavvertitamente) essi lo capiscono e lo sostengono.Le tre utenti più giovani hanno espresso particolare entusiasmo per lo stile e l’eleganza dell’orologio-cellulare. Un utente ha poi sottolineato l’importanza di un tasto apposito per cambiare la modalità Suona/Vibra.Questi commenti sono stati accolti con particolare soddisfazione poiché erano dei nostri obiettivi primari in fase di progettazione.

3

Page 4: Test Usabilita

3. RACCOMANDAZIONI FINALI

Problema Identificato Priorità

1Possibilità di impostare il volume suoneria direttamente da modalità orologio

ALTA

2 Labeling ambiguo, specificare modalità bluetooth ALTA

3 Possibilità di modificare l’aspetto (colori) MEDIA

4 Aggiungere tasto “cerca” BASSA

5 Possibilità di selezionare lingue diverse BASSA

6 Possibilità di deviare le chiamate BASSA

I problemi con priorità alta sono stati eliminati tra la prima e la seconda sessione di test.Il problema con priorità media era già stato preso in considerazione ma non attuato per motivi di tempi di realizzazione.I problemi con bassa priorità sono legittimi e verranno tenuti in considerazione per un ulteriore implementazione

4

Page 5: Test Usabilita

4. ALLEGATI

Scheda utente

1. Dati personali

Nome: _____________________

Età: __

Titolo di studio: _____________________

Professione: _____________________

2. Livello di conoscenza dei cellulari

Giudichi di avere una esperienza d’uso del cellulare:

scarsa – media – buona – ottima

In media quante volte al giorno utilizza il cellulare?

meno di 1 – tra 1 e 5 – tra 5 e 9 – più di 10

Hai mai mandato SMS?

Sì – No

Quante opzioni del cellulare utilizzi?

1 – tra 2 e 4 – più di 5

Quali? ____________________________________________

____________________________________________

____________________________________________

____________________________________________

____________________________________________

____________________________________________

Hai mai cambiato le impostazioni del cellulare?

Sì – No

5

Page 6: Test Usabilita

Compiti da eseguire

Per noi è importante che tu sappia che il nostro scopo è testare il sistema e non la tua capacità nell’utilizzo di un cellulare.Sentiti quindi a tuo agio nell’esplorare le funzionalità del nostro prodotto: ogni tua difficoltà è per noi una possibilità di miglioramento.

1) Cambiare modalità da suoneria a vibrazione e viceversa

2) Chiamare Ciccio in modalità vivavoce

3) Eliminare il contatto Ciccio dalla rubrica

4) Connettere un auricolare bluetooth e successivamente disconnetterlo

5) Mettere livello suoneria basso

6) Inviare un SMS a Roberta utilizzando modalità T9

7) Leggere tra gli SMS ricevuti quello inviato da Roberta e rispondere in modalità

“riconoscimento scrittura”

8) Impostare la sveglia

6

Page 7: Test Usabilita

Utente 1

Tempo impiegato % di completamentoEventi significativi

osservati

Task 1 1.18 min 100Pensava che il tasto

in alto servisse ad accendere il telefono

Task 2 0.15 min 100 Nessuna difficoltà

Task 3 0.38 min 100 Nessuna difficoltà

Task 4 0.50 min 100 Nessuna difficoltà

Task 5 1.00 min 100

Pensava ci si arrivasse cliccando sul display in alto dove c’è scritto

SUONA

Task 6 1.14 min 100

Problema non reale.Problema dato da un errato collegamento

su Power Point

Task 7 1,15 min 100

Problema non reale.Problema dato da un errato collegamento

su Power Point

Task 8 0.22 min 100 Nessuna difficoltà

Utente 2

Tempo impiegato % di completamentoEventi significativi

osservati

Task 1 0.53 100Pensava fosse touch

screen

Task 2 0.11 100 Nessuna difficoltà

Task 3 0.11 100 Nessuna difficoltà

Task 4 0.19 100 Nessuna difficoltà

Task 5 0.10 100 Nessuna difficoltà

Task 6 0.22 100 Nessuna difficoltà

7

Page 8: Test Usabilita

Task 7 0.37 100 Nessuna difficoltà

Task 8 0.19 100 Nessuna difficoltà

Utente 3

Tempo impiegato % di completamentoEventi significativi

osservati

Task 1 0.22 100 Nessuna difficoltà

Task 2 0.29 100 Nessuna difficoltà

Task 3 0.27 100 Nessuna difficoltà

Task 4 2.34 0

Problema di labeling: auricolare non è la

stessa cosa di bluetooth.

Task 5 0.29 100 Nessuna difficoltà

Task 6 0.35 100 Nessuna difficoltà

Task 7 100 Nessuna difficoltà

Task 8 0.22 100 Nessuna difficoltà

Utente 4

Tempo impiegato % di completamentoEventi significativi

osservati

Task 1 0.20 100 Nessuna difficoltà

Task 2 0.30 100Si aspettava tasto

cerca

Task 3 0.09 100 Nessuna difficoltà

Task 4 0.18 100 Nessuna difficoltà

Task 5 0.09 100 Nessuna difficoltà

Task 6 0.20 100 Nessuna difficoltà

Task 7 0.32 100 Nessuna difficoltà

Task 8 0.22 100 Nessuna difficoltà

8

Page 9: Test Usabilita

Utente 5

Tempo impiegato % di completamentoEventi significativi

osservati

Task 1 0.30 100 Nessuna difficoltà

Task 2 0.17 100 Nessuna difficoltà

Task 3 0.42 100 Nessuna difficoltà

Task 4 0.50 100 Nessuna difficoltà

Task 5 1.05 100 Nessuna difficoltà

Task 6 0.55 100 Nessuna difficoltà

Task 7 0.28 100 Nessuna difficoltà

Task 8 0.25 100 Nessuna difficoltà

9

Page 10: Test Usabilita

Intervista finale

UTENTE 1

Secondo te quali sono i punti di forza del nostro prodotto?

icone intuitive dei menu semplicità di utilizzo Comodità del tasto adatto al cambio modalità vibrazione- suoneria (confessa che

nel suo cellulare non sa ancora dove si trovi)

Punti di debolezza?

Bottone in alto ricorda tasto spegnimento- accensione per la posizione.

Secondo te quali sono gli aspetti da migliorare?

Suona- vibra- e cambio modalità sarebbero meglio touch-screen

Cosa ti è piaciuto di più?

Vedi prima domanda

Nel complesso qual è il tuo grado di soddisfazione da 1 a 10?

8

Eventuali osservazioni?

Non capisce a cosa servano i tasti laterali. Una volta accennato il ruolo dei 4 tasti è facilissimo da ricordare.

1

Page 11: Test Usabilita

Intervista finale

UTENTE 2

Secondo te quali sono i punti di forza del nostro prodotto?

facilità di utilizzo Simile al cellulare

Punti di debolezza?

I tasti dovrebbero avere sopra scritto l’indicazione delle funzioni.

Secondo te quali sono gli aspetti da migliorare?

Come sopra Il display della schermata iniziale dovrebbe essere touch-screen

Cosa ti è piaciuto di più?

Uso intuitivo

Nel complesso qual è il tuo grado di soddisfazione da 1 a 10?

8

Eventuali osservazioni?

Se il prodotto fosse internazionale servirebbe una voce per impostazione lingua Potrebbe essere utile un tasto devia chiamate

1

Page 12: Test Usabilita

Intervista finale

UTENTE 3

Secondo te quali sono i punti di forza del nostro prodotto?

Semplice da usare Funzioni subito rintracciabili Esteticamente bello

Punti di debolezza?

In alcune parti la terminologia

Secondo te quali sono gli aspetti da migliorare?

Come sopra

Cosa ti è piaciuto di più?

funzionalità

Nel complesso qual è il tuo grado di soddisfazione da 1 a 10?

9

Eventuali osservazioni?

Tasti di impostazioni dovrebbero essere vicini Sarebbe bello avere la possibilità di personalizzare con colori lo schermo.

1

Page 13: Test Usabilita

Intervista finale

UTENTE 4

Secondo te quali sono i punti di forza del nostro prodotto?

Semplice da usare Non puoi perdere il cellulare Quasi impossibile perdere le chiamate

Punti di debolezza?

In caso di rottura perdi entrambi

Secondo te quali sono gli aspetti da migliorare?

Più funzionalità

Cosa ti è piaciuto di più?

Intuitività Grafica Colore

Nel complesso qual è il tuo grado di soddisfazione da 1 a 10?

7

Eventuali osservazioni?

Personalizzazione quadrante orologio

1

Page 14: Test Usabilita

Intervista finale

UTENTE 5

Secondo te quali sono i punti di forza del nostro prodotto?

Semplice da usare Esteticamente piacevole Facile impostare modalità vibrazione

Punti di debolezza?

Non individuati

Secondo te quali sono gli aspetti da migliorare?

Non individuati

Cosa ti è piaciuto di più?

Facilità di utilizzo Grafica intuitiva Stile orologio

Nel complesso qual è il tuo grado di soddisfazione da 1 a 10?

10

Eventuali osservazioni?

Se esistesse lo utilizzerei

1

Page 15: Test Usabilita

1