twitter vigilance per meteo e clima

17
TWITTER VIGILANCE PER METEO E CLIMA Valentina Grasso Bernardo Gozzini, Alfonso Crisci 13 novembre 2015

Upload: valentina-grasso

Post on 12-Apr-2017

525 views

Category:

Social Media


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Twitter Vigilance per Meteo e Clima

TWITTER VIGILANCE PER METEO E CLIMA

Valentina Grasso Bernardo Gozzini, Alfonso Crisci

13 novembre 2015

Page 2: Twitter Vigilance per Meteo e Clima

TWITTER E METEO?

Italia paese fragile Il Clima Cambia e aumentano eventi intensi

Se comunicazione passa sui social -> usiamoli bene: comunicare + ascoltare -> accrescere

RESILIENZA

Page 3: Twitter Vigilance per Meteo e Clima

TWITTER È UN SENSORE

Anche Twitter è un sensorie ASCOLTO gli eventi nella società E’ un CANALE per comunicare usa diverse FREQUENZE: hashtag codificati di #allertameteo

Le reti di sensori misurano parametri ambientali E come misuro l’impatto sociale?

#allertameteoTOS

Page 4: Twitter Vigilance per Meteo e Clima

1.40

.000

0 t

wee

ts

900.

000

22.200 8.500 330.

000

#caldo

#maltempo

#meteo

Hashtag codificati #allertameteoXXX

#allertameteoTOS

Numero di Tweets raccolti per Canale (al 10 novembre 2015)

http://www.disit.org/tv/

COSA MONITORIAMO

347.

000

#cambiamenticlimatici #COP21

Page 5: Twitter Vigilance per Meteo e Clima

IL VALORE DELLA TWITTER VIGILANCE

Data storage - Analytics - Intelligence – Dashboard #meteo: quello che ascolto su Twitter quanto è connesso al mondo reale?

Page 6: Twitter Vigilance per Meteo e Clima

FA CALDO … ANCHE SU TWITTER

Estate 2015

CNR Ibimet

Page 7: Twitter Vigilance per Meteo e Clima

1 AGOSTO #FIRENZE Nubifragio 1 agosto 2015

•  #FIRENZE •  Firenze

Il canale registra subito picco di comunicazione: lì ci sono informazioni utili che posso estrarre

Far crescere rapidità di risposta del sistema

resilienti

Page 8: Twitter Vigilance per Meteo e Clima

COSTRUIRE CANALI DI ASCOLTO EFFICACI

Gli hashtag codificati sono “canali filtrati” Servono anche canali generalisti Rumore + informazioni

Importante metterli assieme per avere un quadro più ampio

#alluvione

#allertameteoTOS

#allerta

#maltempo

#nubifragio

Page 9: Twitter Vigilance per Meteo e Clima

CANALI A CONFRONTO

Allertameteo

Maltempo

Hashtag codificati

Meteo

Page 10: Twitter Vigilance per Meteo e Clima

TWEET VS RETWEET PER CANALE

Page 11: Twitter Vigilance per Meteo e Clima

# Monitoraggio hashtags #socialProCiv

Page 12: Twitter Vigilance per Meteo e Clima

ANALIZZARE ATTIVITA’ PER CLASSI DI UTENTI @Istituzioni

attive in TOSCANA

#allertameteoLIG - #allertameteoPIE - #allertameteoTOS

analisi tweets nov. 2014

% tweets per tipo di utenti

Page 13: Twitter Vigilance per Meteo e Clima

COME ESTRARRE INFO

• Chi usa hashtag codificato

• Quali utenti sono più attivi

• Mentions tra utenti

• I nomi GEO nei tweet

• Hashtags emergenti per monitorare il flusso spontaneo

• Parole chiave

• Sentiment Analysis

Quali informazioni:

Page 14: Twitter Vigilance per Meteo e Clima

informazioni dalla catena operativa L’ecosistema informativo della rete

IN UN’OTTICA DI CONTROL ROOM: UNA VISIONE INTEGRATA

Page 15: Twitter Vigilance per Meteo e Clima

UNO STRUMENTO PERFORMANTE PER MONITORARE

§  hashtag efficaci §  GEO nomi §  Sentiment Analysis §  migliorare ascolto §  migliorare la

comunicazione #SMEM

LESSICI UTENTI EVENTI

•  Utenti attivi •  Mentions e

relazioni tra classi (istituzioni; media; volontari, cittadini)

vedere quello che non può essere visto SENSORE UMANO - to

Page 16: Twitter Vigilance per Meteo e Clima

Ascolto e comunicazione Community building Coesione PA cittadini Citizen sensors

Reti di sensori / IoT Reusable Open Data GeoLinked Data

Page 17: Twitter Vigilance per Meteo e Clima

Digitale e non digitale sono parti inscindibili, intrecciate, di un’unica cittadinanza. (Pierre Lévy)