un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · airlift per riportare ... linee g...

37
HCDevelopment 1 Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in termini ambientali ed economici per la depurazione delle acque nell’area del Tigullio

Upload: hatu

Post on 15-Feb-2019

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment 1

Un contributo alla ricerca di una soluzione

efficace in termini ambientali ed economici per

la depurazione delle acque nell’area del Tigullio

Page 2: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

HCD - Sommario dei Progetti – per Tipologia(al Maggio 2017)

100% = 160

2%

59%

28%

6%

5%

2

Page 3: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

L’obiettivo di questa presentazione è mostrare le possibilità offerte dallatecnologia G – Turbo relativamente alla depurazione della Zona di Chiavari

Questa analisi ha natura tecnica e prescinde da qualsiasi affiliazione politica ovisione sui programmi di sviluppo del Comune di Chiavari e dell’area circostante

Le ipotesi mostrate sono basate su dati ed informazioni che HCD ha raccolto davarie fonti, ed HCD è conscia che esse possono essere incomplete o inesatte

HCD ha già incontrato IREN diverse volte – con lo scopo di presentare latecnologia G – Turbo - e durante tali incontri IREN ha mostrato grande apertura

Page 4: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

Depurazione ed il Sistema G – Turbo

Ipotesi di applicazione all’area di Chiavari

Oggi parleremo di

Page 5: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

Fase Biologica Fase di Separazione

Funzionamento della Depurazione Biologica

I Materiali inquinanti sono in soluzione

Reflui in entrataReflui depurati

I Materiali inquinanti concentrati possono

essere eliminati

Il resto del Carbonio inquinante è concentrato

ma rimane disperso

Parte del Carbonio viene eliminato come

Anidride Carbonica

Fango

Primari

Page 6: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

Personale

Eliminazione Fango

Consumo Elettrico

Altro

Valori relativi ad impianti a

Elementi di costo di un Sistema di Depurazione

QUALITATIVO

Page 7: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

FLESSIBILITA’ECONOMICA

L’IMPIANTO SI AUTOFINANZIA

L’IMPIANTO PUO’ ESSERE POSIZIONATO DOVE SONO I REFLUI, E NON PORTARE I

REFLUI DOVE SI PUO’ METTERE L’IMPIANTO

La base per la valutazione di un Sistema di Depurazione

Migliore

Peggiore

FLESSIBILITA’AMBIENTALE

Page 8: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

Circa 20 impianti realizzati in Italia ed all’estero ed altri in negoziazione

Un impianto da 100,000 abitanti in funzione dal 2003 senza interruzioni

Premio Impresa Ambiente (Ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo)

Finalista all’ European Environmental Press Award (Pollutech, Parigi)

Finanziato dalla Unione Europea (Impianto di Batroun, Libano)

Ampie referenze, documentazione ed attestati di funzionamento

Tecnologia sviluppata e brevettata in Italia, oggi alla terza generazione

Il Sistema G – Turbo: ampiamente testato e provato

Page 9: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

Sezione Biologica

Reattoresotterraneo

Airlift per riportareil refluo in superficie

Il Sistema G – Turbo: Sezione Biologica

Un mc di reattore equivalente a circa 20mc di vasca tradizionale in superficie

Diametro massimo reattori 900 mm, concapacità di 8 / 10,000 abitanti

Più reattori montabili in parallelo (il piùgrande realizzato ad oggi ne ha 9)

Perfettamente protetti da perdite, concamicia in acciaio e reattore in PEAD

Niente di mobile, fragile o che richiedamanutenzione nel reattore

Dai PrimariAlla

Separazione

Page 10: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

Sezione Biologica

SistemaG - Turbo

Flottazione

Flottazione + Filtro Terziario

Membrane

Sedimentazione

G – Turbo

TrattamentiPrimari

Il Sistema G – Turbo nel Processo di Depurazione

G – Turbo/M

Sezione Biologica

Page 11: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

Personale

EliminazioneFango

ConsumoElettrico

Altro

HCDevelopment

Risparmi possibili con il Sistema G - Turbo

QUALITATIVO

25/50%

65/80%

10/20%

In totale da 35 a oltre 50%

Page 12: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

Ottima capacità depurativa

Minimo impatto Si può mettere l’impiantoambientale di depurazione dove sono

i reflui, non l’opposto

Bassissimi costi di gestione Minimo costo Il margine derivante dai

sul Ciclo di Vita canoni di gestione basta Investimento a per finanziare l’impiantolivello di mercato

Il vantaggio del G – Turbo: tecnico ed economico

Page 13: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

FLESSIBILITA’ECONOMICA

L’IMPIANTO SI AUTOFINANZIA

FLESSIBILITA’AMBIENTALE

L’IMPIANTO PUO’ ESSERE POSIZIONATO DOVE SONO I REFLUI, E NON PORTARE I

REFLUI DOVE SI PUO’ METTERE L’IMPIANTO

Il significato dei vantaggi del G – Turbo: FLESSIBILITA’

Membrane Standard

Sistemi Tradizionali

G – Turbo: permette di

risolvere problemi «impossibili»

Page 14: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

Impianto di Monte Stallonara (Roma, ACEA), l’unica soluzione possibile

Vecchio Impianto da 40 m3/ora

Opinione di ACEA dopo il primo anno di esercizio

Nuovo Impianto da 75 m3/ora, che include Denitro, Ossidazione, Separazione e Silo per il fango

Vecchia Sezione di Ossidazione e Sedimentazione

Page 15: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

Tee Green

Impianto di Monterosi (VT), operante su un campo da golf

L’Impianto di Terra dei Consoli, con una capacità di 4,500 abitanti opera dal 2005

Riceve acqua del Depuratore

Page 16: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

Progetto per Impianto di Muscat Hills (Oman), completamente sotterraneo

Disegno per un impianto da 18,000 Abitanti, adue Reattori destinato a servire un grossoComprensorio comprendente campo da golf,albergo, Centro Commerciale ed unitàresidenziali di vario tipo.

Il solaio può essere reso carrabile, utilizzando lasuperficie superiore come parcheggio eriducendo ulteriormente l’impatto ambientale.

Un impianto di tipo tradizionale occuperebbe un’area di circa

3,000 mq.

Artist’s Impression

Disegni del Reparto Architettura di HCDevelopment

Page 17: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

Nel 2003/4 la capacità dello impianto èstata portata da 25,000 a circa 115,000Abitanti equivalenti senza espropriarealtre aree (impossibile).

HCDevelopment

Barcellona Pozzo di Gotto, più che quadruplicato … nella stessa area

mare

L’impianto è stato realizzato in Project Financing, con Concessione di 30 anni.

Unità da 30K Abitanti

Unità da 60K Abitanti

Page 18: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

Ipotesi per Impianto di Saint Louis (Senegal), con tetto solare

Il Senegal ha seri problemidi Depurazione: SaintLouis, ad esempio(150,000 abitanti) ha solouna Laguna Aerata, Altricentri non hanno alcuntrattamento

Disegni del Reparto Architettura di HCDevelopment Visione dell’interno

tetto fotovoltaico in grado di soddisfarequasi il 50% del consumo totale annuale

Page 19: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

L’Impianto di Batroun (Libano) è stato realizzato come parte delProgetto per il rinnovamento costiero con un finanziamento dellaUnione Europea. L’area che serve comprende anche un Macello.

L’Impianto funziona dal 2005, con Reflui in uscita perfettamentein regola, ed il Personale Locale non ha mai avuto necessità disupporto da parte di HCD.

Macchinari standard, il più complesso dei quali è il Compressore, del tipo usato per i lavori stradali. Oltre a garantire semplicità, questo evita una situazione «captive» come capita invece con i Fornitori di membrane;

Nessuna parte in movimento, escluso il Rotostaccio, alloggiato nel Locale Tecnologico e di facilissimo accesso. In particolare assenza di carriponte e griglie «va e vieni»;

Nessun componente che richieda sostituzione programmata, che sia fragile o che sia in movimento all’interno del Reattore. In caso di bisogno, comunque, l’intero gruppo Airlift (inclusi Diffusori, Tuberia etc.) si estrae con facilità e in breve tempo);

Poca muratura esposta all’ambiente (la manutenzione della muratura è una delle voci normalmente più pesanti);

Minima quantità di fango da movimentare, e linea fanghi piccola e quindi più facile da mantenere pulita;

Piccola estensione dell’impianto (manutenzione del verde e delle aree circostanti le vasche).

Batroun (Libano), dimostrazione di basse necessità di Manutenzione

HCDevelopment

Page 20: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

Oggi Domani

La nostra impressione della situazione odierna a Chiavari

Ipotesi/Proposta Alternativa: Miglioramento o Sostituzione dell’Impianto di Chiavari PreliRealizzazione di un impianto (40/45.000 abitanti) a LavagnaRealizzazione di un impianto per servire la Zona Valli

Ipotesi attuale dell’Amministrazione: Concentrazione in un solo impianto (membrane standard) a Chiavari Lido

Page 21: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

Localizzazione dell’ impianto principale ( G – Turbo) a Chiavari LidoRealizzazione di un impianto (40/45.000 abitanti) a Lavagna, usando i

risparmi per finanziare le infrastrutture rifiutate dalla U.E.Realizzazione di uno o più impianti per servire la Zona Valli

HCDevelopment

Concentrazione in un unico impianto (G – Turbo, sotterraneo ed a minimo impatto) a Chiavari Lido o a Chiavari Preli con destinazione di parte dei risparmi derivanti dal cambio di tecnologia ad usi sociali

Oggi

Ipotesi/Proposta Alternativa: Miglioramento oSostituzione dell’Impianto di Chiavari PreliRealizzazione di un impianto (40/45.000 abitanti) a LavagnaRealizzazione di un impianto per servire la Zona Valli

Ipotesi attuale dell’Amministrazione: Concentrazione in un solo impianto (membrane) a Chiavari Lido

Domani

Il nostro obiettivo: offrire possibilità di compromesso e soluzione

Page 22: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

Impianto Unico da 140,000 Abitanti

Impianto principale da 65,000 Abitanti

Impianto Secondario da 45,000 Abitanti

Impianti in Zona Valli

Page 23: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

Layout di un impianto G – Turbo da 140,000 abitanti

Disinfezione Linea Fanghi

UfficioLifting e Partitore

HCDevelopment

Locale Tecn. 1

Primari 1

Filtroterziario

Area parcheggio e manutenzione Area parcheggio e manutenzione

Primari 3Primari 2

Linea 1a Linea 1b Linea 2a Linea 2b Linea 3a Linea 3b

Locale Tecn. 3

Locale Tecn. 2

Area parcheggio e manutenzione

IPOTESI PRELIMINARE

Aree sopraterraL’area Operazioni principale è curca 1500 mq, la secondaria oltre 600, le traverse principali hanno larghezza 7 metri

Ingresso

Ingresso

150m X 50m

Page 24: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

Layout compatto, 140,000 abitanti, completamente sotterraneo

Disinf.

Linea Fanghi Uff.Lifting

e Partit.

HCDevelopment

Locale Tecn. 1

Primari 1

Filtroterziario

Primari 3

Primari 2

Linea 1a Linea 1b

Linea 2a Linea 2b

Linea 3a Linea 3b

Locale Tecn. 3

Locale Tecn. 2

110m

50 m

Area di parcheggio e manovra

(oltre1000mq)Strada larghezza 5 m

Deodor.

IPOTESI PRELIMINARE

Impianto interrato con soffittocarrabile. Progetto per il CentroResidenziale Muscat Hills, in Oman,

Page 25: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

Incassi da canone

Paragone dei Costi di gestione, G – Turbo vs altri processi

(Euro 000)

Incasso calcolato con 250 l/abitante80% ritorno, e 40 cent/mc di canone

IPOTESI PRELIMINARE

0

500

1000

1500

2000

2500

3000

3500

4000

G - Turbo Tradizionale Membrane G - Turbo/M

Fango FEM Staff Altro Man. Str. (a)

600900

Page 26: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

Incassi da canone

Paragone Costi di Gestione (incl. Manut. Straordinaria), G – Turbo vs altri

(Euro 000)

Incasso calcolato con 250 l/abitante80% ritorno, e 40 cent/mc di canone

IPOTESI PRELIMINARE

0

500

1000

1500

2000

2500

3000

3500

4000

G - Turbo Tradizionale Membrane G - Turbo/M

Fango FEM Staff Altro Man. Str.

(a) – calcolata come somma degli interventi periodici diviso per il numero degli anni di esercizio

(a)

700

1900

In rosso è evidenziata la Quota annuale della Manutenzione Straordinaria (a)

Page 27: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

NPV cumulativo 5%(Euro 000)

Incassi da canoni di depurazione, con

canone di 40 cent/mc

Tavola 5 – Proiezione (NPV) costi di gestione, G – Turbo vs membrane – 140K abitanti

Inflazione 2% costi, 1% canone

IPOTESI PRELIMINARE

0

10000

20000

30000

40000

50000

60000

0 5 10 15 20 25 30

Costi di gestioneMembrane standard

Il canone può coprire poco più dei costi di gestione di un impianto a membrane

Costi di gestioneG - Turbo

Costi di gestioneG – Turbo / M

NPV cumulativo 5%(Euro 000)

I proventi da canone(assumendo 40 cent/mc)lasciano abbastanzamargine da finanziare unimpianto G – Turbo dicosto anche superiore a35 milioni.

A prescindere dal valoredel canone, comunque, irisparmi vs un impianto amembrane standard sonodi circa 25 milioni

Page 28: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

Riflessione: impossibilità di realizzare un nuovo impianto sull’area di Preli senza interrompere l’attività del depuratore attuale

Riflessione: condizioni dell’impianto attuale, e quindi durata dell’impianto rimodernato

Costruzione di Impianto nuovo a Chiavari Preli o Lido

Intervento sull’ impianto attuale di Chiavari Preli

Impianto principale da 60/65,000 Abitanti

Soluzione Alternativa: Parte 1

Page 29: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

8

8

HCDevelopment

3a 3b2a4a 4b

5

7

45

60

Legenda

1 – Sollevamento e grigliature2 -Trattamenti Primari (Rotostaccio, Pista)3a e 3b - Linee G – Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2

sottolinee indipendenti)4a e 4b - Locali Tecnologici5 – Disinfezione6 – Filtro Terziario7 – Linea Fanghi8 – Area carrabile (500 mq)

1

2700 mq /65,000 Abitanti = 40 mq/1000 Ab.

6

5

Layout di un impianto da 65,000 abitanti – 8 Reattori

2b

Chiavari Lido o Chiavari Preli IPOTESI PRELIMINARE

Operabilità interna: oltre 500 mq per operazioniNumero cassoni fango/anno: circa 75 (10 ton)

Page 30: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

Accesso impianto

Campo 3

Spogliatoie servizi

Fila con 10/12 posti

Fila con 20/25 posti

Accesso impianto

Campo 2

L’area della rampa d’accesso può essere racchiusa in un edificio che si ambienti perfettamente nell’area circostante

Ipotesi di uso della superficie in caso di impianto interrato

Campo 1

Centro Sportivo Parcheggio

Page 31: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

Ossigenazione esistente

Aumento di capacità con 4 reattori G – Turbo completi

(vasca superiore)

Sedim.Ossigenazione esistente

8 unità G – Turbo, ognuno comprendente 1 reattore ed una eszione di separazione

con flotattore e pacchi lamelallri

Aumento di capacità affiancando un sistema G – Turbo e senza intervenire

sulla linea esistente

Trasformazione dell’impianto esistente in processo G – Turbo usando l’ossigenazione

come vasca superiore G - Turbo

Intervento su Impianto di Preli (modalità G – Turbo)

IPOTESI PRELIMINARE

Page 32: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

30/35,000 abitanti: 4 reattori

45/50,000 abitanti: 6 reattori

60/65,000 abitanti: 8 reattori

Impianto Secondario(es. Lavagna)

Soluzione Alternativa: Parte 2

Page 33: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

8

HCDevelopment

3a 3b

2a

4a 4b

5

7

40

55

Legenda

1 – Sollevamento e grigliature2 -Trattamenti Primari (Rotostaccio, Pista)3a e 3b - Linee G – Turbo da 3 reattori

ciascuna (operabili indipendentemente)4a e 4b - Locali Tecnologici5 – Disinfezione6 – Filtro Terziario6 – Linea Fanghi7 – Area carrabile (250 mq)

1

2200 mq /45,000 Abitanti = 50 mq/1000 Ab.6

Layout di un impianto da 45,000 – 6 Reattori

2b

IPOTESI PRELIMINARE

Page 34: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

0

2000

4000

6000

8000

10000

12000

14000

16000

18000

20000

0 5 10 15 20 25 30

HCDevelopment

Tavola 9 – layout di un impianto da 45,000 – 6 ReattoriProiezione (NPV) costi di gestione, G – Turbo vs membrane – 45K abitanti

NPV cumulativo 5%(Euro 000)

Vantaggio vs il Membrane standard:quasi 10 milioni per il G – Turbo,oltre 4 milioni per il G – Turbo/M

Questo importante risparmio(opportunamente capitalizzato) puòfinanziare la realizzazione delle opereancillari di posizionamento che le U.E.non ha considerato giustificate.

Costi di gestioneMembrane standard

Costi di gestioneG - Turbo

IPOTESI PRELIMINARE

Costi di gestioneG – Turbo/M

Page 35: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

Soluzione Alternativa: Parte 3

Inserimento nel contesto ambientale

Possibilità di operare senza presidio fisso

Riduzione delle nuove Canalizzazioni al minimo

Impianto / i in Zona Valli

Page 36: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

Altri Impianti G – Turbo a reattore singolo

Pietrelcina

Nissoria

Carpineto

S. Cataldo

36

Calvi 3, Zona industriale

San Marco dei Cavoti

Calvi 1

Page 37: Un contributo alla ricerca di una soluzione efficace in ... · Airlift per riportare ... Linee G –Turbo da 4 reattori, (ciascuna su 2 sottolinee indipendenti) 4a e 4b - Locali Tecnologici

HCDevelopment

FLESSIBILITA’ECONOMICA

IL CANONE BASTA A FINZIARE L’IMPIANTO GRAZIE AI SUOI

BASSISSIMI COSTI DI GESTIONE

L’IMPIANTO PUO’ ESSERE POSIZIONATO OVUNQUE GRAZIE ALLE SUE

DIMENSIONI E CARATTERISTICHE

G – Turbo vuol dire Flessibilità!

consente di risolvere situazioni impossibili

con altri processi

FLESSIBILITA’AMBIENTALE