uno spazio di pensiero, formazione e innovazione ......gestione finanziaria (9 ore) costo 200...

2
Controllo di Gestione (12 ore) costo 250 euro+IVA Per salvaguardare l’efficienza ed evitare il rischio di impoverimento, di fronte ai cambiamenti in atto nel modo della farmacia, è importante presidiare la corretta gestione economica e di budget. Il corso trasfe- risce conoscenze e competenze utili alla costruzione di un budget e di un conto economico, secondo le logiche del margine di contribu- zione e di business unit della farmacia. I partecipanti apprenderanno un metodo che, a partire dalle strategie scelte, li mettano in grado di implementare modelli organizzativi snelli ed efficienti. Verranno illu- strati, e resi disponibili all’uso, strumenti di reporting integrati con i sistemi informativi gestionali più diffusi. A questo si aggiunge un trend di mercato negativo sia sul fronte dell’importo medio per ricetta che delle vendite OTC e SOP. La corretta gestione finanziaria diventa ancor più strategica per evitare insolvenze pericolose e indebitamenti eccessivi e “senza più ritorno”. Il corso offre strumenti di misurazione e gestione degli indici di bilancio, dell’esposizione finanziaria, e dei rapporti con gli istituti di credito. Verranno anche analizzate le evoluzioni delle condizioni di accesso al credito e le logiche di tasso d’interesse. Gestione Finanziaria (9 ore) costo 200 euro+IVA Anche la micro-impresa farmacia risente più o meno direttamente della crisi finanziaria attuale. Gestione Contabile e Fiscale (6 ore) costo 150 euro+IVA Per ottimizzare la struttura dei costi e disporre di maggiori risorse da reinvestire per migliorare il servizio ai clienti/pazienti, il farmacista deve essere sempre aggiornato sulla normativa in materia fiscale e le corrette procedure contabili. Il corso offre una panoramica sugli obblighi contabili, fiscali, dichiarativi e sulle procedure accertative connessi alla gestione farmacia e alle altre aziende ad essa economicamente col- legate. AREA ECONOMICA FINANZIARIA PROGRAMMA CORSI 2010 Uno Spazio di Pensiero, Formazione e Innovazione Gestione e Sviluppo del Personale (12 ore) costo 250 euro+IVA Il mondo della salute è avviato verso una trasformazione “complessa” ed “incerta”. Questo implica per gli operatori della farmacia più fles- sibilità e capacità di apprendimento. Le persone sono peraltro il suo fattore chiave di successo. L’obiettivo del corso è di trasmettere ai titolari, ma anche ai collaboratori, fondamenti di gestione delle risorse umane e di comportamento organizzativo. Si apprenderà a negozia- re, determinare, condividere, e perseguire obiettivi, per un miglior fun- zionamento della farmacia e del suo clima di lavoro. AREA GESTIONALE mission che ogni sigola farmacia si dà. Il corso permetterà ai partecipan- ti di acquisire un metodo per ottenere il meglio dagli acquisti in termini di forni- tori, di category, di tempistica. Saranno analizzati anche i riflessi degli acqui- sti sulla gestione finanziaria, sul budget economico, e sull’attività di magazzino. Le tecniche di analisi dei prezzi e di negoziazione, concludono il corso. Gestione del Magazzino (9 ore) costo 200 euro+IVA L’assortimento è uno dei servizi chiave della farmacia. Ecco perché la comprensione delle problematiche, e degli strumenti per una corretta gestione del magazzino, sono esigenze prioritarie per assicurare economicità ed efficienza. Ai partecipanti sarà offerta una panoramica sulle diverse teorie di gestione, per poter meglio strutturare i rapporti di fornitura sulle diverse categorie trattate. Verranno evidenziate le procedu- re offerte dai più diffusi sistemi informativi gestionali, e indicati quali contenuti moni- torare periodicamente, in funzione della strategia scelta. Scopo del corso è mettere a fuoco le best practices di gestione, considerando anche come il magazzino ha un influsso sugli equilibri economici, patrimoniali e finanziari della farmacia. Politiche di Acquisto (6 ore) costo 150 euro+IVA Le performance virtuose della farmacia dipendono in larga misura dal- le politiche di acquisto. Il servizio offerto ha un’importante dimensione etica, di presidio sanitario sul territorio, e commerciale: i due aspetti devono essere armonizzati e gestiti in modo sinergico e coerente alla Marketing dei Servizi (12 ore) costo 250 euro+IVA La farmacia è un servizio per i cittadini. Lo è in qualità di primo e più capillare centro della salute sul territorio, lo è in quanto fornitore e am- ministratore del farmaco, lo è ancor più in virtù del decreto 153/09. Amministrare e gestire servizi richiede competenze specifiche che hanno a che fare con l’intangibilità del servizio, la sua inseparabilità dal cliente/paziente, la sua variabilità e deperibilità. Il corso offre anche spunti pratici per migliorare l’efficacia e l’efficienza della farmacia nel suo complesso ma anche per ri-progettare la farmacia del futuro. Una maggior conoscenza delle logiche dei servizi e del suo marketing indu- cono perfomance più virtuose nell’attività ordinaria e idee per pensare al futuro. AREA MARKETING Comunicazione della Farmacia (12 ore) costo 250 euro+IVA In quanto parte di un sistema di valori ad alto contenuto professionale, la farmacia ha un’immagine da promuovere e da difendere. A ciò si aggiunge che ogni singola farmacia possa e voglia sviluppare la propria distintiva immagine presso i suoi clienti di elezione. Una strategia di comunicazione efficace esprime gli stessi contenuti nel marchio, nel lay out del punto vendita e della vetrina, nel sito web, negli strumenti di comunicazione per i clienti, senza prestarsi a strumentalizzazioni indebite da parte dell’industria del farmaco o del personal care, che troppo spesso “usano” la farmacia per i propri fini pubblicitari. Ecco che si rendono necessari strumenti idonei ad analizzare, da un punto di vista socio-demografico, l’ambiente in cui la farmacia è calata, così che questa possa offrire un miglior servizio, colmando i gap nell’offerta e differenziandosi da altri ope- ratori. Il geomarketing è un moderno e potente strumento di analisi, in grado di stimolare l’innovazione e l’efficacia della farmacia. Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di compiere una prima analisi sulla loro realtà e di meglio interlo- quire con eventuali fornitori di servizi specializzati. Geomarketing (6 ore) costo 150 euro+IVA La farmacia, intesa come primo punto di contatto tra il cittadino e il si- stema salute, deve rendere al cliente-paziente un servizio completo e coerente con le sue esigenze. Comunicazione e Leadership del Titolare di Farmacia (12 ore) costo 250 euro+IVA Il titolare deve essere il leader della propria impresa: con la sua per- sonalità imprime stile e approccio etico ed organizzativo alla farmacia. Coordinare i collaboratori e gestire le relazioni con clienti e fornitori, sono elementi chiave del successo di una farmacia. Il corso permet- terà ai partecipanti di cogliere l’essenza della comunicazione interper- sonale efficace e le strategie di leadership più adatte alla personalità di ciascuno. Verranno appresi i compiti del leader in farmacia e le sue possibilità di successo (win-win approach, sinergia, efficacia). AREA COMUNICAZIONE Il cliente-paziente è al centro dell’attività della farmacia: per questa ragione la com- prensione della situazione dell’ interlocutore e la capacità di interagire con ciascuno nel modo più corretto, diventano competenze cruciali. La professionalità del farmaci- sta si esprime anche nel comunicare attenzione ed empatia, precisione e rassicura- zione e, all’occorrenza, nel risolvere situazioni di conflitto o di stress. Il corso permetterà di migliorare significativamente il proprio stile di comunicazione interpersonale. Comunicazione Interpersonale con i Clienti (6 ore) costo 150 euro+IVA Il personale di farmacia è sempre a contatto con il pubblico, un pubbli- co che deve essere ascoltato, consigliato, indirizzato. Persuasione e Public Speaking ( 9 ore) costo 200 euro+IVA La farmacia fa parte del sistema salute, un sistema che sta attraversando un mo- mento di trasformazione e di tensione. In questo processo di cambiamento la voce e il punto di vista della farmacia non sono sempre abbastanza considerati. La comunicazione interpersonale, e quella pubblica, sono sempre, in modo più o meno diretto, orientate alla persuasione. Attraverso esercizi pratici i partecipanti potranno misurare e migliorare la propria capacità di parlare in pubblico, in modo pertinente e brillante. Il corso è particolarmente utile a chi intenda svolgere ruoli di leadership all’interno di associazioni o di altri gruppi. WWW.LABORATORIOFARMACIA.IT

Upload: others

Post on 14-Jun-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Uno Spazio di Pensiero, Formazione e Innovazione ......Gestione Finanziaria (9 ore) costo 200 euro+IVA Anche la micro-impresa farmacia risente più o meno direttamente della crisi

Controllo di Gestione (12 ore) costo 250 euro+IVAPer salvaguardare l’effi cienza ed evitare il rischio di impoverimento,di fronte ai cambiamenti in atto nel modo della farmacia, è importante presidiare la corretta gestione economica e di budget. Il corso trasfe-risce conoscenze e competenze utili alla costruzione di un budget e di un conto economico, secondo le logiche del margine di contribu-zione e di business unit della farmacia. I partecipanti apprenderanno un metodo che, a partire dalle strategie scelte, li mettano in grado di implementare modelli organizzativi snelli ed effi cienti. Verranno illu-strati, e resi disponibili all’uso, strumenti di reporting integrati con i sistemi informativi gestionali più diffusi.

A questo si aggiunge un trend di mercato negativo sia sul fronte dell’importo medio per ricetta che delle vendite OTC e SOP. La corretta gestione fi nanziaria diventa ancor più strategica per evitare insolvenze pericolose e indebitamenti eccessivi e “senza più ritorno”. Il corso offre strumenti di misurazione e gestione degli indici di bilancio, dell’esposizione fi nanziaria, e dei rapporti con gli istituti di credito. Verranno anche analizzate le evoluzioni delle condizioni di accesso al credito e le logiche di tasso d’interesse.

Gestione Finanziaria (9 ore) costo 200 euro+IVAAnche la micro-impresa farmacia risente più o meno direttamente della crisi fi nanziaria attuale.

Gestione Contabile e Fiscale (6 ore) costo 150 euro+IVAPer ottimizzare la struttura dei costi e disporre di maggiori risorse da reinvestire per migliorare il servizio ai clienti/pazienti, il farmacista deve essere sempre aggiornato sulla normativa in materia fi scale e le corrette procedure contabili. Il corso offre una panoramica sugli obblighi contabili, fi scali, dichiarativi e sulle procedure accertative connessi alla gestione farmacia e alle altre aziende ad essa economicamente col-legate.

A R E A E C O N O M I C A F I N A N Z I A R I A

CO

RS

IC

OR

SI

CO

RS

I

P R O G R A M M A C O R S I 2 0 1 0Uno Spazio di Pensiero, Formazione e Innovazione

Gestione e Sviluppo del Personale (12 ore) costo 250 euro+IVAIl mondo della salute è avviato verso una trasformazione “complessa” ed “incerta”. Questo implica per gli operatori della farmacia più fl es-sibilità e capacità di apprendimento. Le persone sono peraltro il suo fattore chiave di successo. L’obiettivo del corso è di trasmettere ai titolari, ma anche ai collaboratori, fondamenti di gestione delle risorse umane e di comportamento organizzativo. Si apprenderà a negozia-re, determinare, condividere, e perseguire obiettivi, per un miglior fun-zionamento della farmacia e del suo clima di lavoro.

A R E A G E S T I O N A L Emission che ogni sigola farmacia si dà. Il corso permetterà ai partecipan-ti di acquisire un metodo per ottenere il meglio dagli acquisti in termini di forni-tori, di category, di tempistica. Saranno analizzati anche i rifl essi degli acqui-sti sulla gestione fi nanziaria, sul budget economico, e sull’attività di magazzino.Le tecniche di analisi dei prezzi e di negoziazione, concludono il corso.

Gestione del Magazzino (9 ore) costo 200 euro+IVAL’assortimento è uno dei servizi chiave della farmacia. Ecco perché la comprensione delle problematiche, e degli strumenti per una corretta gestione del magazzino, sono esigenze prioritarie per assicurare economicità ed effi cienza. Ai partecipanti sarà offerta una panoramica sulle diverse teorie di gestione, per poter meglio strutturare i rapporti di fornitura sulle diverse categorie trattate. Verranno evidenziate le procedu-re offerte dai più diffusi sistemi informativi gestionali, e indicati quali contenuti moni-torare periodicamente, in funzione della strategia scelta. Scopo del corso è mettere a fuoco le best practices di gestione, considerando anche come il magazzino ha un infl usso sugli equilibri economici, patrimoniali e fi nanziari della farmacia.

Politiche di Acquisto (6 ore) costo 150 euro+IVALe performance virtuose della farmacia dipendono in larga misura dal-le politiche di acquisto. Il servizio offerto ha un’importante dimensione etica, di presidio sanitario sul territorio, e commerciale: i due aspetti devono essere armonizzati e gestiti in modo sinergico e coerente alla

Marketing dei Servizi (12 ore) costo 250 euro+IVALa farmacia è un servizio per i cittadini. Lo è in qualità di primo e più capillare centro della salute sul territorio, lo è in quanto fornitore e am-ministratore del farmaco, lo è ancor più in virtù del decreto 153/09. Amministrare e gestire servizi richiede competenze specifi che che hanno a che fare con l’intangibilità del servizio, la sua inseparabilità dal cliente/paziente, la sua variabilità e deperibilità. Il corso offre anche spunti pratici per migliorare l’effi cacia e l’effi cienza della farmacia nel suo complesso ma anche per ri-progettare la farmacia del futuro. Una maggior conoscenza delle logiche dei servizi e del suo marketing indu-cono perfomance più virtuose nell’attività ordinaria e idee per pensare al futuro.

A R E A M A R K E T I N G

Comunicazione della Farmacia (12 ore) costo 250 euro+IVA

In quanto parte di un sistema di valori ad alto contenuto professionale, la farmacia ha un’immagine da promuovere e da difendere. A ciò si aggiunge che ogni singola farmacia possa e voglia sviluppare la propria distintiva immagine presso i suoi clienti di elezione. Una strategia di comunicazione effi cace esprime gli stessi contenuti nel marchio, nel lay out del punto vendita e della vetrina, nel sito web, negli strumenti di comunicazione per i clienti, senza prestarsi a strumentalizzazioni indebite da parte dell’industria del farmaco o del personal care, che troppo spesso “usano” la farmacia per i propri fi ni pubblicitari.

Ecco che si rendono necessari strumenti idonei ad analizzare, da un punto di vista socio-demografi co, l’ambiente in cui la farmacia è calata, così che questa possa offrire un miglior servizio, colmando i gap nell’offerta e differenziandosi da altri ope-ratori. Il geomarketing è un moderno e potente strumento di analisi, in grado di stimolare l’innovazione e l’effi cacia della farmacia. Alla fi ne del corso i partecipanti saranno in grado di compiere una prima analisi sulla loro realtà e di meglio interlo-quire con eventuali fornitori di servizi specializzati.

Geomarketing (6 ore) costo 150 euro+IVALa farmacia, intesa come primo punto di contatto tra il cittadino e il si-stema salute, deve rendere al cliente-paziente un servizio completo e coerente con le sue esigenze.

Comunicazione e Leadership del Titolare di Farmacia (12 ore) costo 250 euro+IVA

Il titolare deve essere il leader della propria impresa: con la sua per-sonalità imprime stile e approccio etico ed organizzativo alla farmacia. Coordinare i collaboratori e gestire le relazioni con clienti e fornitori, sono elementi chiave del successo di una farmacia. Il corso permet-terà ai partecipanti di cogliere l’essenza della comunicazione interper-sonale effi cace e le strategie di leadership più adatte alla personalità di ciascuno. Verranno appresi i compiti del leader in farmacia e le sue possibilità di successo (win-win approach, sinergia, effi cacia).

A R E A C O M U N I C A Z I O N E Il cliente-paziente è al centro dell’attività della farmacia: per questa ragione la com-prensione della situazione dell’ interlocutore e la capacità di interagire con ciascuno nel modo più corretto, diventano competenze cruciali. La professionalità del farmaci-sta si esprime anche nel comunicare attenzione ed empatia, precisione e rassicura-zione e, all’occorrenza, nel risolvere situazioni di confl itto o di stress. Il corso permetterà di migliorare signifi cativamente il proprio stile di comunicazioneinterpersonale.

Comunicazione Interpersonale con i Clienti (6 ore) costo 150 euro+IVA

Il personale di farmacia è sempre a contatto con il pubblico, un pubbli-co che deve essere ascoltato, consigliato, indirizzato.

Persuasione e Public Speaking ( 9 ore) costo 200 euro+IVALa farmacia fa parte del sistema salute, un sistema che sta attraversando un mo-mento di trasformazione e di tensione. In questo processo di cambiamento la voce e il punto di vista della farmacia non sono sempre abbastanza considerati.La comunicazione interpersonale, e quella pubblica, sono sempre, in modo più o meno diretto, orientate alla persuasione. Attraverso esercizi pratici i partecipanti potranno misurare e migliorare la propria capacità di parlare in pubblico, in modo pertinente e brillante. Il corso è particolarmente utile a chi intenda svolgere ruoli di leadership all’interno di associazioni o di altri gruppi.

W W W . L A B O R A T O R I O F A R M A C I A . I T

Page 2: Uno Spazio di Pensiero, Formazione e Innovazione ......Gestione Finanziaria (9 ore) costo 200 euro+IVA Anche la micro-impresa farmacia risente più o meno direttamente della crisi

INF

O:

INF

O:

Durata e attivazione dei corsiGli approfondimenti, della durata di 12, 9 o 6 ore, si

svolgono in moduli didattici di 3 ore settimanali. Per agevolare la frequenza e rispettare le esigenze la-

vorative dei partecipanti, le lezioni si terranno nei giorni infrasettimanali dalle 13.00 alle 16.00. I corsi sono a nu-

mero chiuso, per un massimo di 25 partecipanti e saran-no attivati al raggiungimento minimo di 15 iscritti, per questo

motivo chi è interessato può segnalare, in ordine di preferenza, i tre corsi più graditi.

Calendario Le attività formative iniziano a partire da Martedì 18 Maggio 2010 presso

l’Aula Fattorini dello Studio Falorni, via Righi 26/28, Ospedaletto, Pisa (PI). Le prenotazioni sono aperte dal 22 Aprile 2010.

Formazione In House: è possibile richiedere lo svolgimento dei corsi presso le associazioni dei farmacisti di tutta Italia.

Docenti Le docenze saranno tenute da professionisti interni dello Studio Falorni e da profes-

sionisti con cui lo Studio collabora appartenenti al mondo Accademico, dell’Alta Formazione, della Distribuzione Intermedia, delle Software House dei

gestionali più diffusi nelle Farmacie, della libera professione.

Cou

pon

Pren

otaz

ioni

È po

ssib

ile e

ffettu

are

la p

reis

criz

ione

ad

uno

o pi

ù co

rsi i

nvia

ndo

il pr

esen

te

coup

on v

ia fa

x al

lo 0

50.2

9435

Dat

i del

Par

teci

pant

e

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

..N

ome

e C

ogno

me

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

..R

agio

ne S

ocia

le (

per f

attu

ra )

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

..Pa

rtita

IVA

n. /

Cod

ice

Fisc

ale

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

..Vi

a

n.

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

......

..C

AP

Citt

à

P

rov

Tim

bro

Farm

acia

Con

trollo

di G

estio

ne12

ore

250

eur

o+ IV

A

Ges

tione

e S

vilu

ppo

del P

erso

nale

12 o

re 2

50 e

uro+

IVA

Polit

iche

di A

cqui

sto

6 or

e 15

0 eu

ro+

IVA

Ges

tione

del

Mag

azzi

no9

ore

200

euro

+ IV

A

Mar

ketin

g de

i Ser

vizi

12 o

re 2

50 e

uro+

IVA

Geo

mar

ketin

g6

ore

150

euro

+ IV

AC

omun

icaz

ione

del

la F

arm

acia

12

ore

250

eur

o+ IV

A

Com

unic

azio

ne e

Lea

ders

hip

del T

itola

re d

i Far

mac

ia12

ore

250

eur

o+ IV

A C

omun

icaz

ione

Inte

rper

sona

le c

on i

Clie

nti

6 or

e 15

0 eu

ro+

IVA

Pers

uasi

one

e Pu

blic

Spe

akin

g 9

ore

200

euro

+ IV

A

Ges

tione

Fin

anzi

aria

9

ore

200

euro

+ IV

A

Ges

tione

Con

tabi

le e

Fis

cale

6

ore

150+

IVA

Indi

care

un

ordi

ne d

i pre

fere

nza

dei c

orsi

per

i qu

ali

si ri

chie

de la

pre

iscr

izio

ne (1

, 2, 3

...)

Segreteria del Laboratorio FarmaciaTel + 39 050 974050 int. 34 Fax +39 050 29435 [email protected]è possibile scaricare la brochure in formato pdf dal sito www.laboratoriofarmacia.it

Chi

lavo

ra in

farm

acia

risc

hia

a vo

lte d

i sen

tirsi

schi

acci

ato

dall’o

pera

tività

e d

i agi

re p

iù s

ulla

base

deg

li st

imol

i est

erni

che

di u

n pe

rson

a-

le p

roge

tto d

i ge

stio

ne,

perd

endo

cos

ì

il gu

sto

della

pro

pria

mis

sion

e e

il pi

acer

e di

cost

ruire

val

ore

per s

é e

per l

a so

ciet

à.

PROGRAMMA CORSI

Uno

Spa

zio

di P

ensi

ero,

For

maz

ione

e In

nova

zion

e

L’of

fert

a fo

rmat

iva

del L

abor

ator

io F

arm

acia

è u

n

inve

stim

ento

per

la p

ropr

ia a

ttivi

tà, u

n m

omen

to

di a

rric

chim

ento

str

ateg

ico

e um

ano,

in g

ra-

do d

’impr

imer

e m

iglio

ram

ento

e in

nova

zion

e ef

fi cac

e ne

l lav

oro

di o

gni g

iorn

o.